PDA

View Full Version : ACPI to APIC support


macdaniels
16-09-2010, 08:41
Ciao,
ho un Athlon 64x2 @ 5600 MHz, su Asus M2V-MX, 4 GB DDR2 800 che da diversi mesi ( !!! ) non funziona un gran ché:
ho 3 hard disk ( 2 SATA, 1 IDE ) con 3 sistemi operativi distinti:
Ubuntu 64 bit
Mandriva ( non mi ricordo versione kernel )
Windows 7 64 bit.
All'inizio ( non mi ricordo in seguito a quale evento ) è successo che il pc, dopo aver eseguito boot completo ( indipendentemente dall'OS ), si bloccava, ma per passi:
inizialmente, premevo su alcuni comandi, tipo bottoni, e non rispondeva ai comandi
poi il cursore smetteva di muoversi
poi il pc smetteva di caricare ( es: smetteva di fare rumore l'hard disk )
e così rimanevo inchiodato.
Dopo vari tentativi, ho scoperto che disabilitando l'ACPI to APIC support il pc tornava ( e torna tuttora ) a funzionare correttamente, ma solo, solo utilizzando l'OS Ubuntu 64 bit. Windows non completa alcun boot, dopo la fase di precaricamento il pc si riavvia automaticamente ( ai successivi tentativi, mi chiede di fare uno startup repair ma non conta nulla ).
Ri-abilitando l'ACPI to APIC support, il pc torna a funzionare correttamente per alcuni minuti ( o secondi ) dopo l'avvio di qualsiasi OS, poi lentamente si blocca ( vedi sopra ).
Questa situazione dura così da alcuni mesi. Tutto il resto funziona correttamente, per esempio test su RAM, ecc...
è l'ACPI to APIC support che determina tutto questo. Ho letto su internet che è un controller che gestisce gli interrupt ( o qualcosa del genere... ) e infatti sembra proprio che il pc smetta progressivamente di gestire i segnali inviati da periferiche ( tastiere e mouse, ad esempio ).
Non so cosa farci. Forse è la scheda madre che ha il controller partito? Avete altri suggerimenti?
PS: ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ( 2009 ) disponibile.
Grazie in anticipo.

Squall 94
18-09-2010, 23:23
Se funziona ubuntu e tutto ok,prova a disabilitare entrambe le voci dal bios e vedi come va,se funziona ubuntu perche non windows,altro non ti so dire.

macdaniels
18-09-2010, 23:30
Se funziona ubuntu e tutto ok,prova a disabilitare entrambe le voci dal bios e vedi come va,se funziona ubuntu perche non windows,altro non ti so dire.

ACPI to APIC support disabilitato: Ubuntu funziona pienamente, windows 7 non mostra la schermata di login, riavvia il computer pochi istanti prima di mostrarla, tutte le volte
ACPI to APIC support abilitato: Ubuntu e Windows funzionano allo stesso modo: dopo un intervallo di tempo non prefissato, perdo il controllo del computer che si blocca. In qualsiasi momento ( anche al login, ma solo dal login in poi )

Squall 94
19-09-2010, 14:26
Metti il bios in default e prova,comunque puo essere pure l'HDD,perche ho sentito che windows seven una la funzione TRIM o come si chiama pero su questo non so dirti niente