PDA

View Full Version : [Win XP] Ripristino MBR samsung per partizione recovery


|Nick|
14-09-2010, 19:23
Ciao a tutti vi spiego la situazione:

Ho un netbook (quindi non ho la possibilita di usare cd ma solo boot tramite USB) della samsung N510.
Al primo avvio il pc ha creato una partizione di recovery con una immagine del disco, che trovo molto utile ogni qual volta voglia formattare.

Dopo aver installato ubuntu l'mbr è stato sostituito dal Grub Loader.
Ora ho tolto ubuntu e ripristinato l'mbr tramite l' ms-sys di linux.

Il fatto è che pero' in questo modo mi si avvia direttamente win xp e non posso piu accedere alla partizione di recovery (dove partiva samsung recovery solution)...cosa posso fare per far tornare le cose alla normalita?
Anche a win xp avviato samsung recovery solution non funziona, perche cerca di riavviare facendo partire la partizione di recovery ma non riesce.

Gparted vede ancora la partizione di recovery che è rimasta intatta.

grazie mille
saluti

AMIGASYSTEM
15-09-2010, 00:16
Al primo avvio il pc ha creato una partizione di recovery con una immagine del disco, che trovo molto utile ogni qual volta voglia formattare.

Non è al primo avvio che è stata creata,esisteva già prima,creata dal produttore.Purtroppo il tasti funzione erano stati mappati nell'MBR,per ripristinarli,dovresti ripristinare l'immagine dal CD.Se non hai il CD puoi usare un CD esterno USB,oppure usare questo adattatore (http://img18.imageshack.us/img18/1046/sataidecomboadapterforhhl8.jpg) e collegare un comune lettore CD-DVD usati sui PC fissi.Comunque da windows esiste anche la possibilità di ripristino senza bottare da CD,devi cercare tra i software del produttore installato,se lo hai disinstallato puoi scaricartelo da sito del produttore.

|Nick|
15-09-2010, 15:56
ma che cd intendi tu?

Alla partizione di recovery riesco comunque ad accedere, tramite una distro live di linux, oppure con gparted riesco a farla partire...

Dici che l'mbr è li dentro? Ho gia fatto il ripristino ma nulla è cambiato...mi ha portato il c:\ allo stato iniziale ma f4 continua a non funzionare...presumo non abbia toccato l'mbr...

Piu semplicemente potrei risolvere facendo un dual boot che mi permetta all'inizio di scegliere cosa avviare: winXp o la partizione di ripristino...è possibile ?
(easyBCD l'ho provato ma senza successo)

Con gparted se flaggo la partizione di recovery come BOOT, al riavvio successivo mi parte questa partizione! Quindi vuol dire che un modo per farla partire c'è!!

Magari basta modificare il boot.ini??

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\???="Recovery" /noexecute=optin /fastdetect

cosa metto al posto dei puntini ???

questo è quello che c'è nella partizione recovery:

http://img101.imageshack.us/img101/9401/screenpe.jpg

AMIGASYSTEM
15-09-2010, 16:48
ma che cd intendi tu?

Alla partizione di recovery riesco comunque ad accedere, tramite una distro live di linux, oppure con gparted riesco a farla partire...

Dici che l'mbr è li dentro? Ho gia fatto il ripristino ma nulla è cambiato...mi ha portato il c:\ allo stato iniziale ma f4 continua a non funzionare...presumo non abbia toccato l'mbr...

Piu semplicemente potrei risolvere facendo un dual boot che mi permetta all'inizio cosa avviare: winXp o la partizione di ripristino...è possibile ?
(easyBCD l'ho provato ma senza successo)
Non parlo di accedere alla partizione recovery,è normale che tu acceda,parlavo di tasti funzioni che potrebbero essere mappati nell'MBR,acuni programmi che creano immagini di dischi o partizioni,clonano anche l'MBR.Questi tasti funzione si attivano anche dal Bios,può essere che a te siano stati disattivati,prova a resettarlo o trovare dove abilitarli,anche un aggiornamento del bios potrebbe cancellare queste funzioni.

|Nick|
15-09-2010, 16:55
Non parlo di accedere alla partizione recovery,è normale che tu acceda,parlavo di tasti funzioni che potrebbero essere mappati nell'MBR,acuni programmi che creano immagini di dischi o partizioni,clonano anche l'MBR.Questi tasti funzione si attivano anche dal Bios,può essere che a te siano stati disattivati,prova a resettarlo o trovare dove abilitarli,anche un aggiornamento del bios potrebbe cancellare queste funzioni.

ora provo a guardare...quello che piu mi interessa pero' è avviare la partizione...non necessariamente col tasto f4...basta che abbia la possibilita di avviarla quando mi serve...

quindi anche un dual boot mi va bene...è una strada percorribile secondo te?
p.s. guarda il mex precedente...abbiamo scritto contemporaneamente :D

focuswrc
24-09-2010, 10:17
penso che installando un live cd di linux ti rimetterà grub sul disco, e questo ti veda il sistema di ripristino. per rimetterlo a mano dovresti modificare il boot.ini ma non so come aiutarti, magari cerca qualche esempio in rete

|Nick|
24-09-2010, 17:45
gia cercato...ma non riesco a fare partire la partizione...

il grub si è vero mi mette a posto le cose, a patto pero' di tenere linux installato...inoltre ogni volta che avvio la partizione questa mi distrugge il grub quindi ogni volta dovrei rifare da capo..

|Nick|
14-10-2013, 16:29
spero che questo aiuti molta gente:

http://blog.lynxworks.eu/2011/10/repair-samsung-nc10-mbr/

lucalazio
07-09-2015, 13:23
Riprendo questa discussione perché ieri ho disinstallato Lubuntu dal mio NC10 ed ora parte solo XP ma non mi funzione né F4, né il Recovery Solution 3.
Per farlo tornare come era da nuovo come potrei fare?
Grazie a tutti e ciao, Luca.