PDA

View Full Version : Sony DSC-HX5V


f.pier
14-09-2010, 18:50
Dopo la Canon Ixus 100is e la Fuji F200EXR che mi hanno deluso moltissimo ho letto ottime impressioni della compatta in oggetto.
Chi ce l'ha ne è entusiasta.
Che ne pensate? Non ho letto commenti a proposito.

Ha anche il GPS e il giroscopio che pare funzionino benissimo.

coccox78
15-09-2010, 19:52
Pure io volevo giudizi dai possessori di questa fotocamera. Si possono fare foto ritratto con lo sfondo sfocato?

Bigioy
16-09-2010, 14:37
Posseggo la macchina in questione, sul forum se nè parlato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161520
ma con giudizi x molti non soddisfacenti.....
Vi elenco alcuni dei suoi difetti postati sul forum :
Scarso dettaglio dell'immagine,accessiva saturazione del rosso, distorsione a barilotto nei video, audio x molti indecente, ecc. ecc.
Personalmente ne sono entusiasta x me è un vero gioiellino.
Se guardate su http://www.flickr.com/groups/dsc-hx5/ potete farvi un idea di quello che questa macchinetta riesce a fare.
Posseggo anche una DSRL professionale ma vi assicuro che la sony HX5V come compagna di viaggio è eccezzionale in tutte le situazioni.:D

nickbock
16-09-2010, 14:53
Ma nei video com'è? C'è distorsione? E l'audio?
Grazie!!!

coccox78
16-09-2010, 17:57
Potresti dirmi se riesci a fare ritratti con lo sfondo sfocato? Lo so che non si giudica uuna compatta per quello ma la mia ragazza vuole queste foto e quindi se non si riesce ad ottenere questo effetto non posso prenderla... Per il resto a me piacciono le foto di questa sony e poi sembra la più usabile per foto con scarsa luce.

Bigioy
16-09-2010, 19:10
Non credo abbia questa funzione.

salado81
17-09-2010, 12:39
Io avevo una panasonic fz28 e sono passato a questa e sono soddisfattissimo.spettacolare la funzione sweep panorama...x l'effetto che dici basta saperlo fare...chiedi consigli a uno esperto sulle impostazioni manuali e lo si fa

coccox78
17-09-2010, 13:21
Per foto in interni o a con poca luce sei soddisfatto più della vecchia panasonic che avevi?

freesailor
17-09-2010, 20:24
La posseggo da circa un mese e mezzo, l'ho usata a fondo durante le vacanze.
Nel complesso, sono molto, molto soddisfatto.

L'unico vero difetto che ho trovato è una certa difficoltà nel bilanciamento del bianco in alcune situazioni di interno, nello specifico soprattutto in un museo di aviazione, forse l'illuminazione negli hangar era fatta con fonti luminose di natura diversa e a volte la mandava in crisi (tonalità verdastre, ecc.).
A questo va aggiunta la mancanza di una funzione veloce (pulsante) per tentare il ri-bilanciamento (non so, però, se tale funzione c'è su altre macchine), ovviabile solo con scomoda scelta da menu o ... spegnimento e riaccensione! (io, almeno, non ho trovato altro modo)
Comunque, si parlerà di tre o quattro scatti su 100 ...

Fantastica la sensibilità in condizioni di poca luce, che era una delle cose per cui l'ho scelta.
Mi è sembrato di ritrovare le prestazioni della mia vecchia videocamera analogica Sony, quella che "tirava su" tutto dal buio, e che ho perso con la mia attuale e "buia" MiniDV. Con l'aggiunta che nella HX5V c'è molto meno "rumore" che in quella videocamera!
Spero che la Sony, se già non l'ha fatto, metta chip con questa tecnologia anche sulle sue videocamere Full-HD ...

Ho provato poco i filmati, che non mi interessano particolarmente (non è una videocamera ...), comunque secondo me si può convivere con la distorsione al massimo del grandangolo.
Il suono, in effetti, non sembra eccelso.

Ritratti a sfondo sfocato? Francamente non mi pare che ci sia come funzione preimpostata, in manuale non saprei come fare ma forse si fa ...

Molto gratificante la funzione Panorama (facile da usare in orizzontale, un pò meno in verticale).

Il GPS l'ho disattivato praticamente da subito, per risparmiare la batteria, è un gadget di cui non sentirei la mancanza.

La batteria mi ha soddisfatto completamente (a GPS disattivato, se fosse stato attivo non so quanto l'autonomia ne avrebbe sofferto) .

Altri difetti di cui avevo letto su forum stranieri, tipo mancanza di "prontezza" in alcune funzioni, francamente non li ho avvertiti.

Nel complesso, cercavo soprattutto:

- una compatta zoom facile da usare (point and shoot, appunto, non sono assolutamente interessato a smanettare in manuale ...)
- buona qualità di immagine
- buona ottica, con ottimo range wide-zoom
- ottima sensibilità luminosa
- alcune feature divertenti/utili (Panorama, funzioni per facilitare le foto notturne, ...)

e nella HX5V le ho trovate tutte (e anche qualcosa di più).


Per inciso, se qualcuno è alla ricerca di una custodia molto compatta, leggera, comoda come apertura e chiusura, che va perfettamente bene per la HX5V e accessori (batteria di scorta, scheda di memoria di scorta e ci rimane anche un pò di spazio), consiglio l'economicissima (pagata a fine luglio sugli 8 euro da MW!) Hama Track Pack II 50L: perfetta!

Bigioy
18-09-2010, 14:48
La posseggo da circa un mese e mezzo, l'ho usata a fondo durante le vacanze.
Nel complesso, sono molto, molto soddisfatto.

L'unico vero difetto che ho trovato è una certa difficoltà nel bilanciamento del bianco in alcune situazioni di interno, nello specifico soprattutto in un museo di aviazione, forse l'illuminazione negli hangar era fatta con fonti luminose di natura diversa e a volte la mandava in crisi (tonalità verdastre, ecc.).
A questo va aggiunta la mancanza di una funzione veloce (pulsante) per tentare il ri-bilanciamento (non so, però, se tale funzione c'è su altre macchine), ovviabile solo con scomoda scelta da menu o ... spegnimento e riaccensione! (io, almeno, non ho trovato altro modo)
Comunque, si parlerà di tre o quattro scatti su 100 ...

Fantastica la sensibilità in condizioni di poca luce, che era una delle cose per cui l'ho scelta.
Mi è sembrato di ritrovare le prestazioni della mia vecchia videocamera analogica Sony, quella che "tirava su" tutto dal buio, e che ho perso con la mia attuale e "buia" MiniDV. Con l'aggiunta che nella HX5V c'è molto meno "rumore" che in quella videocamera!
Spero che la Sony, se già non l'ha fatto, metta chip con questa tecnologia anche sulle sue videocamere Full-HD ...

Ho provato poco i filmati, che non mi interessano particolarmente (non è una videocamera ...), comunque secondo me si può convivere con la distorsione al massimo del grandangolo.
Il suono, in effetti, non sembra eccelso.

Ritratti a sfondo sfocato? Francamente non mi pare che ci sia come funzione preimpostata, in manuale non saprei come fare ma forse si fa ...

Molto gratificante la funzione Panorama (facile da usare in orizzontale, un pò meno in verticale).

Il GPS l'ho disattivato praticamente da subito, per risparmiare la batteria, è un gadget di cui non sentirei la mancanza.

La batteria mi ha soddisfatto completamente (a GPS disattivato, se fosse stato attivo non so quanto l'autonomia ne avrebbe sofferto) .

Altri difetti di cui avevo letto su forum stranieri, tipo mancanza di "prontezza" in alcune funzioni, francamente non li ho avvertiti.

Nel complesso, cercavo soprattutto:

- una compatta zoom facile da usare (point and shoot, appunto, non sono assolutamente interessato a smanettare in manuale ...)
- buona qualità di immagine
- buona ottica, con ottimo range wide-zoom
- ottima sensibilità luminosa
- alcune feature divertenti/utili (Panorama, funzioni per facilitare le foto notturne, ...)

e nella HX5V le ho trovate tutte (e anche qualcosa di più).


Per inciso, se qualcuno è alla ricerca di una custodia molto compatta, leggera, comoda come apertura e chiusura, che va perfettamente bene per la HX5V e accessori (batteria di scorta, scheda di memoria di scorta e ci rimane anche un pò di spazio), consiglio l'economicissima (pagata a fine luglio sugli 8 euro da MW!) Hama Track Pack II 50L: perfetta!

Assolutamente d'accordo !!!!!!! :mano: