PDA

View Full Version : AMD Zacate, prime apparizioni dell'APU di AMD


Redazione di Hardware Upg
14-09-2010, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-zacate-prime-apparizioni-dell-apu-di-amd_33725.html

AMD mostra il funzionamento di un prototipo sviluppato su soluzione Zacate e confronta le prestazioni in ambito videoludico con un portatile basato su Core i5

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikDic
14-09-2010, 11:44
Vogliamo i fatti !! non annunci.
Intel è sul mercato con i 32nm con grafica integrata da un anno( sia pure su un secondo die e di scarsa potenza)
A breve mette sul mercato un ulteriore step con i sandy bridge....
Amd se va bene l'anno prossomo, cioè due anni di ritardo.... Faccio il tifo per te amd, ma datti na mossa....

GLaMacchina
14-09-2010, 11:58
il chip AMD si distinguerà sicuramente per una gpu migliore e una cpu peggiore della controparte intel. Secondo me quella AMD sarà una piattaforma più equilibrata e permetterà di trasformare anche notebook di fascia bassa in validi sistemi per l'intrattenimento (giochi e film HD). Quindi per il consumatore medio (non professionista) è presumibilmente preferibile la piattaforma AMD.

Cappej
14-09-2010, 12:02
Vogliamo i fatti !! non annunci.


... ma non era " FATTI E NON PUGNETTE!"
http://www.buonenotiziebologna.it/images/stories/cevoli.jpg

capitan_crasy
14-09-2010, 12:13
Stando alle informazioni attualmente disponibili le prime soluzioni basate su APU Ontario debutteranno sul mercato nel corso dei primi mesi del 2011; saranno distanziate di qualche mese quelle Zacate, presumibilmente sul merctao a partire dalla metà dell'anno. Con le proposte Ontario AMD mira a ritagliare una propria quota di presenza anche nel mercato delle soluzioni portatili di più ridotte dimensioni, arrivando anche ai sistemi netbook con i quali far valere le peculiarità prestazionali della propria GPU integrata.

Scusa Gabriele ma Leslie Sobon (Vice President, Worldwide Product Marketing AMD) ha dichiarato che Ontario/Zacate saranno disponibili nei primi mesi del 2011, sarà Llano ad essere posticipato nell'estate del 2011.

Clicca qui... (http://www.insidehw.com/Editorials/Interviews/InsideHW-Interview-Leslie-Sobon-AMD.html)

Capozz
14-09-2010, 12:14
Vogliamo i fatti !! non annunci.
Intel è sul mercato con i 32nm con grafica integrata da un anno( sia pure su un secondo die e di scarsa potenza)
A breve mette sul mercato un ulteriore step con i sandy bridge....
Amd se va bene l'anno prossomo, cioè due anni di ritardo.... Faccio il tifo per te amd, ma datti na mossa....

1) Gli i5 hanno grafica integrata nel package ma scheda video e processore sono separati, non stanno sullo stesso pezzo di silicio, sono due prodotti ben differenti.

2) Hai una vaga idea della differenza di potenza che c'è tra l'igp degli i5 e la gpu dei vari processori fusion ?

Frega poco che la scheda video sia potente (a parte l'accelerazione in flash/browser), mi interessa il processore.

Allora non hai capito proprio niente, visto che la forza del progetto è proprio l'integrazione sull'unico pezzo di silicio di cpu e gpu di una certa potenza.

ivano444
14-09-2010, 12:16
Vogliamo i fatti !! non annunci.
Intel è sul mercato con i 32nm con grafica integrata da un anno( sia pure su un secondo die e di scarsa potenza)
A breve mette sul mercato un ulteriore step con i sandy bridge....
Amd se va bene l'anno prossomo, cioè due anni di ritardo.... Faccio il tifo per te amd, ma datti na mossa....

infatti se non usciva per nnt era meglio :D

JackZR
14-09-2010, 12:33
Sto confronto mi sembra abbastanza falsato, il PC con procio Intel sembra quasi avere un Atom altro che i5, e poi la GPU sembra proprio non avercela perchè addirittura con internet explorer va a scatti.

Sapo84
14-09-2010, 12:34
Allora non hai capito proprio niente, visto che la forza del progetto è proprio l'integrazione sull'unico pezzo di silicio di cpu e gpu di una certa potenza.
E invece ha ragione, chi se ne frega se fa girare bene i giochi, se prendo un processore dai consumi così bassi mi interessa la durata della batteria e le prestazioni durante il normale utilizzo, quello che è difficile bilanciare al momento, con netbook con Atom che arrivano anche a 10 ore e il resto dei portatili molto indietro.
Che sulla piattaforma ci girino i giochi frega veramente nulla.

Pier2204
14-09-2010, 12:47
E invece ha ragione, chi se ne frega se fa girare bene i giochi, se prendo un processore dai consumi così bassi mi interessa la durata della batteria e le prestazioni durante il normale utilizzo, quello che è difficile bilanciare al momento, con netbook con Atom che arrivano anche a 10 ore e il resto dei portatili molto indietro.
Che sulla piattaforma ci girino i giochi frega veramente nulla.

Non è che il mondo gira attorno alla tua idea di portatile eh!

Daltronde l'alternativa Intel esiste, AMD ha voluto spingersi nel suo punto di forza, l'integrazioine totale tra CPU e GPU, dando un vantaggio multimediale a uno strumento a basso consumo.

Secondo me è il futuro di questi apparecchi, e nessuno ti vieta di usarlo come strumenti professionali.

La stessa Inten ha capito questa cosa (sandy bridge), l'unica differenza è che a livello GPU non sono certo all'altezza...

Eraser|85
14-09-2010, 12:51
Sto confronto mi sembra abbastanza falsato, il PC con procio Intel sembra quasi avere un Atom altro che i5, e poi la GPU sembra proprio non avercela perchè addirittura con internet explorer va a scatti.

Se su un pc metti un intel Core i7 e una scheda integrata nel chipset.. quelli sono i risultati che ottieni.. la cpu non fa mica il rendering della scena, lo fa la scheda grafica.. e se quella è penosa, il framerate è quello che vedi...

per internet explorer, stessa storia. La grafica con le animazioni sono accelerate dalla scheda grafica.. se la schda non ce la fa, succede quello che vedi..

dai video si evidenzia quanta differenza fa la scheda grafica in ambito multimediale.. ;)

Prometheus Unbound
14-09-2010, 13:09
Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.

ArteTetra
14-09-2010, 13:11
il chip AMD si distinguerà sicuramente per una gpu migliore e una cpu peggiore della controparte intel

Chi lo dice? Ontario e Zacate sono basati sul nuovo core Bobcat, e nessuno può dire niente di definitivo circa le prestazioni.
Quello che è quasi sicuro da un'analisi architetturale è che Ontario straccerà Atom pur avendo dimensioni inferiori e consumi ridotti.

egounix
14-09-2010, 13:12
Se su un pc metti un intel Core i7 e una scheda integrata nel chipset.. quelli sono i risultati che ottieni.. la cpu non fa mica il rendering della scena, lo fa la scheda grafica.. e se quella è penosa, il framerate è quello che vedi...

per internet explorer, stessa storia. La grafica con le animazioni sono accelerate dalla scheda grafica.. se la schda non ce la fa, succede quello che vedi..

dai video si evidenzia quanta differenza fa la scheda grafica in ambito multimediale.. ;)

boia
se quella è l'accelerazione hw della gpu intel... :stordita:

bene bene, finalmente siamo sulla strada giusta
un bel net amd come si deve ed eventualmente da portare pure in lan

putroppo il timeline 1810tz con la 4500 intel suka un botto con titoli come hl2 e il 1201T proposto non è così completo
bene bene, altro che atom.

Chi lo dice? Ontario e Zacate sono basati sul nuovo core Bobcat, e nessuno può dire niente di definitivo circa le prestazioni.
Quello che è quasi sicuro da un'analisi architetturale è che Ontario straccerà Atom pur avendo dimensioni inferiori e consumi ridotti.

magari l'utente ha informazione interne che nessuno ha...
mah

intel ha i 32nm ok, ma sandy dov'è?
sul versante gpu dove sta e dove vuole andare?
chiedo per info

Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.

sì, bella la grafica integrata di intel.

con le 6xxx si prevede un'ottima annata se avranno quel margine % di guadagno in tessellazione etc.. rispetto alle 5x.

ArteTetra
14-09-2010, 13:13
Si prevede un gran bel buco nell'acqua per AMD.
A parte che, come già evidenziato, Intel già ha i 32nm e grafica integrata, AMD adesso si sta concentrando troppo sul lato GPU con ste famigerate 6xxx e il versante CPU langue.

Vedo che sei molto informato... :doh:

Devil402
14-09-2010, 13:18
Ma i commenti pro-intel da quando esistono? Mi state dicendo che preferite una piattaforma che consuma di più e ha prestazioni grafiche inferiori? Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...Questa piattaforma permette con consumi ridotti di avere tutto ciò che ho elencato prima, con prestazioni molto più che accettabili...e poi, non per dire, ma non so se avete notato le dimensioni del chip...andiamo, sarà meno della metà dell'i5 con grafica integrata dell'altro note in video...

egounix
14-09-2010, 13:23
Ma i commenti pro-intel da quando esistono? Mi state dicendo che preferite una piattaforma che consuma di più e ha prestazioni grafiche inferiori? Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...Questa piattaforma permette con consumi ridotti di avere tutto ciò che ho elencato prima, con prestazioni molto più che accettabili...e poi, non per dire, ma non so se avete notato le dimensioni del chip...andiamo, sarà meno della metà dell'i5 con grafica integrata dell'altro note in video...

suvvia, son cose che si possono tralasciare... un po' come il die size fermi :stordita:

Devil402
14-09-2010, 13:28
Sarà, ma sinceramente, dovessi scegliere tra due netbook da 300 euro, uno con AMD che mi permette di fare tutto in modo abbastanza fluido e veloce, e l'altro con Intel che essenzialmente, è di una lentezza assoluta, beh, sceglierei il primo...non so voi eh..

fendermexico
14-09-2010, 13:30
Sarà, ma sinceramente, dovessi scegliere tra due netbook da 300 euro, uno con AMD che mi permette di fare tutto in modo abbastanza fluido e veloce, e l'altro con Intel che essenzialmente, è di una lentezza assoluta, beh, sceglierei il primo...non so voi eh..

quello lento per questione di principio:
perchè: "la filosofia del netbook è solo scaricare posta e usare facebook..." (cit.)
:rolleyes: :mbe:


ah ah ah
:fagiano:

Devil402
14-09-2010, 13:36
Una filosofia che a dire il vero, non è proprio realtà ahahah xD Il netbook nasce come soluzione ultra mobile che permette l'utilizzo di funzioni base del pc facilmente in mobilità...che per usare il programma di posta o caricare una pagina web debba aspettare 10 anni però, non mi pare poi una gran idea di netbook!xD

genesi86
14-09-2010, 13:42
Il mondo sarà sempre più multimediale e il know how grafico di AMD è nettamente superiore a quello intel che in questo campo fa totalmente pena. Ormai con una cpu ci fai tutto, mentre è il lato gpu ad entrare in crisi in alcuni scenari anche banali (vedasi le gma intel che non riproducono decentemente neanche un filmatino flash).

Intel l'ha capito, ed infatti si sta muovendo nella direzione presa da AMD, ma con risultati molto deludenti. Intel integra in uno stesso package cpu e gpu, che però restano distinte, AMD ha realizzato qualcosa di nuovo, ossia cpu e gpu fuse: APU! Le premesse non sono ottime, di più, non a caso ci sono marchi storici che hanno sempre usato intel, ma che adesso si stanno interessando anche ad amd (apple per i suoi notebook, è un esempio).
Se poi ci sarà anche l'ottimizzazione software, bhè, il successo è assicurato, a meno delle solite pratiche illegali intel.

carlottoIIx6
14-09-2010, 14:52
queste apu sono veramente potenti
per chi dice che gli interessa solo il processore non ha capito
che il processore è di gran lunga più lento rispetto la gpu
quando il programma è fatto per andare su gpu
nella grafica, una gpu permette di fare 100 volte una cpu
questo non vuol dire che le cpu spariscono, ma solo entrano dove serve

questo è un nuovo modo di programmare, più efficente
con un die piccolissimo amd fa tutto quel che serve ad un computer moderno

dany700
14-09-2010, 14:55
capite tutto di briscola...ma na' mazza di hardware.

nella fascia netbook Intel è fottuta...

nella fascia middle...meglio che Intel svenda fin da subito...con Liano...nella seconda parte del 2011...le APU Intel saranno solo un ricordo.

e i futuri BD con 480SP??...insieme agli applicativi specifici, che nel frattempo verranno realizzati...faranno vergognare il possessore di una APU Ivy.

:D :D :D alla faccia delle APU SB...gran prodotto davvero :doh:

Solo gli "ignari"...non si possono accorgere a priori...dei limiti di un marchio...e delle enormi potenzialità dell'altro.

ciocia
14-09-2010, 15:06
Il fusion sara' perfetto per un muletto/htpc.
Ho aspettato tanto, ma non so se resistero' ancora a lungo...

ciocia
14-09-2010, 15:07
doppio post, sorry

carlottoIIx6
14-09-2010, 17:35
E invece ha ragione, chi se ne frega se fa girare bene i giochi, se prendo un processore dai consumi così bassi mi interessa la durata della batteria e le prestazioni durante il normale utilizzo, quello che è difficile bilanciare al momento, con netbook con Atom che arrivano anche a 10 ore e il resto dei portatili molto indietro.
Che sulla piattaforma ci girino i giochi frega veramente nulla.

e non ti interessa neanche navigare in internet
vedere i film flash su youtube
accedere a contenuti multimediali velocemente
vederti i film hd (sul televisore di casa)
ecc ecc???

oramai tutte queste cosa vanno sulla gpu
e insieme fanno l'80% dell'uso comune del pc

e credo che all'80-90% degli utenti invece iomporta anche giocare

Sapo84
14-09-2010, 17:54
Non è che il mondo gira attorno alla tua idea di portatile eh!
Infatti non esiste un solo tipo di processore mobile, esistono i processori mobili per chi è interessato al consumo/durata batteria, e quelli pensati per chi vuole avere buone prestazioni in ogni campo.
Usate dei test sbagliati solo per aumentare il divario potrà far venire dalla gioia i fanboy AMD, ma personalmente non è che rimanga impressionato, è un'architettura che mi interessa davvero tanto e spero che le prestazioni saranno adeguata.
Ho trovato molto più godurioso sapere che puntano a durata delle batterie sulle 8 ore, quella sì che è una buona cosa.

Daltronde l'alternativa Intel esiste, AMD ha voluto spingersi nel suo punto di forza, l'integrazioine totale tra CPU e GPU, dando un vantaggio multimediale a uno strumento a basso consumo.
Per me un vantaggio multimediale non è = giochi.
Con vantaggio multimediale non puoi intendere browsing, flash, decoding video e pensare che AMD spacchi il culo perché ha le schede video potenti.
Questo perché mica utilizzi le centinaia di SP per fare tutto ciò, il decoding video è hardware a parte, e l'ottimizzazione di browsing e balle varie consiste nell'avere buoni driver che implementano al meglio tutti le API utilizzate nel compositing di una pagina, e non parliamo di opencl e cazzate varie, parliamo di mettere le bitmap nei buffer della GPU (così da non utilizzare la ram) e lavorare sulle suddette via hardware (blitting e balle varie, roba che le schede video fanno da più di 10 anni).
Purtroppo questo non viene mai detto da nessuno, e poi ci si ritrova con la gente che crede che la nuova GPU supercazzuta gli renda il decoding video e il browsing più veloce :muro: :muro: (N.B. non sto accusando nessuno di questo, è un discorso generale)

Secondo me è il futuro di questi apparecchi, e nessuno ti vieta di usarlo come strumenti professionali.
Ci mancherebbe altro, il punto è che tra tutti i benchmark sono stati scelti quelli più favorevoli alla piattaforma.
Tra l'altro la domanda che a me sorge spontanea è che cacchio abbiano fatto all'i5 per renderlo così indecente nel test con IE9, visto che pochi giorni fa era stato proprio pubblicato un video da Intel sull'accelerazione dei browser.
http://www.youtube.com/watch?v=6KbTvJlwQR4
Un test che su due piedi pare molto più complicato di Amazon Shelf eppure siamo a 60fps fissi...
O i driver Intel fanno così schifo che a seconda del test si comportano bene o no (cosa comunque possibile) o c'è qualcosa che non torna.

Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...
:muro: :muro: :muro:
Vedo che il marketing sta funzionando per bene :muro:

e non ti interessa neanche navigare in internet
vedere i film flash su youtube
accedere a contenuti multimediali velocemente
vederti i film hd (sul televisore di casa)
ecc ecc???

oramai tutte queste cosa vanno sulla gpu
e insieme fanno l'80% dell'uso comune del pc
:muro: :muro:
Sì, e sono tutte cose che può fare qualsiasi scheda video integrata visto che i decoder video sono in hardware (qualche mm² di decoder) e il compositing è roba ancora più standard.

e credo che all'80-90% degli utenti invece iomporta anche giocare
La mia ludoteca su Steam mi dice che giocare interessa anche al sottoscritto.
Non mi interessa giocare su un eventuale portatile da 12", se mi prendo un sistema del genere giocare è una delle ultime priorità, prima voglio capire la portabilità delle soluzione Zacate e le prestazioni tout court del processore, se poi si può anche giocare bene, niente di male, ma non compro un portatile del genere perché mi dà il 50% di frame al secondo in più.

Devil402
14-09-2010, 18:16
@Sapo84: Scherzi, vero? Marketing che funziona? E' la pura verita e te lo dice uno che ORA ha una GMA950 e che sicuramente, ha esperienza diretta...mi rendo conto io, figuriamoci se è uno schifo questa, quella dentro i netbook cosa sarà!? visto che è pure downclockata...i video in HD, io ora, me li sogno, ed i video in flash, a 480p, droppano pure frames...ma per favore va...le integrate intel hanno da che mondo e mondo, prestazioni RIDICOLE e questo, lo sappiamo bene! Video in flash e tanta altra roba che al giorno d'oggi si usa moltissimo, con i netbook attuali è quasi inusabile, e se tutti si lamentano, un motivo ci sarà, o no? Finchè di integrata hai una intel, c'è solo certezza di prestazioni ridicole e fuori dal mercato, totalmente inadatte alla fruizione di quello che offre il web e dei moderni sistemi operativi. Il video che hai postato, comunque, interessa un test che secondo microsoft (link proprio nella descrizione del video) prende vantaggi dai processori multicore, cosa che un i5, è di sicuro. Il test di AMD, riguarda le capacità grafiche, quindi, è ovvio abbiano risultati diversi.

alexcrystal
14-09-2010, 18:58
Ma i commenti pro-intel da quando esistono? Mi state dicendo che preferite una piattaforma che consuma di più e ha prestazioni grafiche inferiori? Forse non vi è chiaro che posso benissimo avere un i7, ma se ho ad esempio un'integrata del cacchio di 500 anni fa, qualsiasi cosa sarà più lenta. Browsing, giochi, video, tutto...Questa piattaforma permette con consumi ridotti di avere tutto ciò che ho elencato prima, con prestazioni molto più che accettabili...e poi, non per dire, ma non so se avete notato le dimensioni del chip...andiamo, sarà meno della metà dell'i5 con grafica integrata dell'altro note in video...


ok in effetti sarà che intel ha gpu intregrate nella cpu che fanno schifo ma scusa tu ti prendi un i7 senza scheda video cioè non capisco che ti prendi a fare una cpu cosi potente e poi non ci prendi la scheda video ?

Devil402
14-09-2010, 19:03
@alexcrystal: Era un esempio eh xD Lo so che non c'è gente così fessa xD Credo xD

alexcrystal
14-09-2010, 19:04
Infatti non esiste un solo tipo di processore mobile, esistono i processori mobili per chi è interessato al consumo/durata batteria, e quelli pensati per chi vuole avere buone prestazioni in ogni campo.
Usate dei test sbagliati solo per aumentare il divario potrà far venire dalla gioia i fanboy AMD, ma personalmente non è che rimanga impressionato, è un'architettura che mi interessa davvero tanto e spero che le prestazioni saranno adeguata.
Ho trovato molto più godurioso sapere che puntano a durata delle batterie sulle 8 ore, quella sì che è una buona cosa.


Per me un vantaggio multimediale non è = giochi.
Con vantaggio multimediale non puoi intendere browsing, flash, decoding video e pensare che AMD spacchi il culo perché ha le schede video potenti.
Questo perché mica utilizzi le centinaia di SP per fare tutto ciò, il decoding video è hardware a parte, e l'ottimizzazione di browsing e balle varie consiste nell'avere buoni driver che implementano al meglio tutti le API utilizzate nel compositing di una pagina, e non parliamo di opencl e cazzate varie, parliamo di mettere le bitmap nei buffer della GPU (così da non utilizzare la ram) e lavorare sulle suddette via hardware (blitting e balle varie, roba che le schede video fanno da più di 10 anni).
Purtroppo questo non viene mai detto da nessuno, e poi ci si ritrova con la gente che crede che la nuova GPU supercazzuta gli renda il decoding video e il browsing più veloce :muro: :muro: (N.B. non sto accusando nessuno di questo, è un discorso generale)


Ci mancherebbe altro, il punto è che tra tutti i benchmark sono stati scelti quelli più favorevoli alla piattaforma.
Tra l'altro la domanda che a me sorge spontanea è che cacchio abbiano fatto all'i5 per renderlo così indecente nel test con IE9, visto che pochi giorni fa era stato proprio pubblicato un video da Intel sull'accelerazione dei browser.
http://www.youtube.com/watch?v=6KbTvJlwQR4
Un test che su due piedi pare molto più complicato di Amazon Shelf eppure siamo a 60fps fissi...
O i driver Intel fanno così schifo che a seconda del test si comportano bene o no (cosa comunque possibile) o c'è qualcosa che non torna.


:muro: :muro: :muro:
Vedo che il marketing sta funzionando per bene :muro:


:muro: :muro:
Sì, e sono tutte cose che può fare qualsiasi scheda video integrata visto che i decoder video sono in hardware (qualche mm² di decoder) e il compositing è roba ancora più standard.


La mia ludoteca su Steam mi dice che giocare interessa anche al sottoscritto.
Non mi interessa giocare su un eventuale portatile da 12", se mi prendo un sistema del genere giocare è una delle ultime priorità, prima voglio capire la portabilità delle soluzione Zacate e le prestazioni tout court del processore, se poi si può anche giocare bene, niente di male, ma non compro un portatile del genere perché mi dà il 50% di frame al secondo in più.

posso solo quotarti

alexcrystal
14-09-2010, 19:05
@alexcrystal: Era un esempio eh xD Lo so che non c'è gente così fessa xD Credo xD

speriamo ;)

alexcrystal
14-09-2010, 19:07
@Sapo84: Scherzi, vero? Marketing che funziona? E' la pura verita e te lo dice uno che ORA ha una GMA950 e che sicuramente, ha esperienza diretta...mi rendo conto io, figuriamoci se è uno schifo questa, quella dentro i netbook cosa sarà!? visto che è pure downclockata...i video in HD, io ora, me li sogno, ed i video in flash, a 480p, droppano pure frames...ma per favore va...le integrate intel hanno da che mondo e mondo, prestazioni RIDICOLE e questo, lo sappiamo bene! Video in flash e tanta altra roba che al giorno d'oggi si usa moltissimo, con i netbook attuali è quasi inusabile, e se tutti si lamentano, un motivo ci sarà, o no? Finchè di integrata hai una intel, c'è solo certezza di prestazioni ridicole e fuori dal mercato, totalmente inadatte alla fruizione di quello che offre il web e dei moderni sistemi operativi. Il video che hai postato, comunque, interessa un test che secondo microsoft (link proprio nella descrizione del video) prende vantaggi dai processori multicore, cosa che un i5, è di sicuro. Il test di AMD, riguarda le capacità grafiche, quindi, è ovvio abbiano risultati diversi.

ho usato un portatile con celeron 900 @2.20 ghz 3 gb ram ddr2 e 2x x4500 dell'intel da 128 mb dedicati ciascuna e ho giocato a parecchi giochi a 30/40 fps e i video su youtube in 720p ok non facevamo ma i 480p nn ho mai riscontrato problemi nn puoi dire che a 480p funzionano male

Devil402
14-09-2010, 19:14
@alexcrystal: io ho il notebook in firma...paragonabilissimo ad un netbook come tanti che si vedono in giro, anche se i più recenti e costosi hanno integrate intel come la tua, che ammettiamolo, è decente, moltissimi hanno la mia e CASTRATA addirittura...molti si sono lamentati di questo in passato, figurati che sono usciti tool per forzarne la frequenza fino a quella di default non castrata...poi vabbè, parliamo di netbook...già tu parti con un celeron 900 @2.20Ghz...io con un celeron 440M @1.86...non posso dire che funzionano male? comprane uno di sti trabicoli del paleolitico prestazionalmente simili a qualsiasi netbook in commercio e poi ne riparliamo ;) Questo coso, a Most Wanted per esempio, tocca i 12-13 fps con picchi di 16 mentre a gta sta attorno ai 20...e parlo di risoluzione più bassa e qualità bassissima...

fano
14-09-2010, 19:40
Mah ormai credo che AMD ha perso il treno... l'idea era sua... c'è stata ANNI a farla e... alla fine? Esce Intel con i suoi core con GPU integrata?

OK lo so che non è un APU e saranno pure CPU & GPU affiancate però per l'uomo della strada son la stessa medesima cosa!
Poi se AMD aspetta ancora un po' la APU... la fa INTEL :cry:

Comunque io tutti sti problemi non li vedo ora c'ho un Intel Core I3 con GPU integrata, OK io giochi non li uso, però i filmati FLASH vanno benissimo :mbe:
... e manco uso accelerazione grafica mi sa che Firefox non ce l'ha :stordita:

I Film 1080p (quelli veri di vedere i flashazzi upscalati da 480p me ne sbatto) vanno come una spada... ahh e non mi sono nemmeno sbattuto ad attivare l'encoding via GPU... non serviva :p

Quindi?
Boh forse a me la GPU non serve a nulla :Prrr: ?

Poi la soluzione APU può essere una figata sulla carta, ma se poi fa la fine dei 64 bit e del Multithread che ancora oggi dopo anni non c'è un software che li supporta decentemente?
Se poi finisce che la parte GPU non viene minimamente utilizzata?

XB-J
14-09-2010, 20:09
AMD è vero che ha preso il treno tardi ma alla faccia, qui si porta via tutte le carrozze se entrerà con prezzi aggressivi..

E' vero che tu con un I3 hai una buona copertura per navigazione, flash e video Full HD ma a che prezzo..

Notebook e Ultraleggeri I3 e Culv li trovi minimo sui 500/600 €
Se AMD queste soluzioni visto che entreranno sia in netbook che notebook le piazzasse sui 300/400€..
Tanti cari saluti a Intel.. :D :D

matt92tau
14-09-2010, 21:06
AMD è vero che ha preso il treno tardi ma alla faccia, qui si porta via tutte le carrozze se entrerà con prezzi aggressivi..

E' vero che tu con un I3 hai una buona copertura per navigazione, flash e video Full HD ma a che prezzo..

Notebook e Ultraleggeri I3 e Culv li trovi minimo sui 500/600 €
Se AMD queste soluzioni visto che entreranno sia in netbook che notebook le piazzasse sui 300/400€..
Tanti cari saluti a Intel.. :D :D

Quoto

Jean240
14-09-2010, 21:34
AMD è vero che ha preso il treno tardi ma alla faccia, qui si porta via tutte le carrozze se entrerà con prezzi aggressivi..

E' vero che tu con un I3 hai una buona copertura per navigazione, flash e video Full HD ma a che prezzo..

Notebook e Ultraleggeri I3 e Culv li trovi minimo sui 500/600 €
Se AMD queste soluzioni visto che entreranno sia in netbook che notebook le piazzasse sui 300/400€..
Tanti cari saluti a Intel.. :D :D

Riquoto!! e cmq non vedo dove AMD abbia perso il treno dato che l'approccio all'integrazione della scheda video è totalmente diverso!! Si parla di APU..forse qualcuno l'ha dimenticato!!

alexcrystal
14-09-2010, 21:45
@alexcrystal: io ho il notebook in firma...paragonabilissimo ad un netbook come tanti che si vedono in giro, anche se i più recenti e costosi hanno integrate intel come la tua, che ammettiamolo, è decente, moltissimi hanno la mia e CASTRATA addirittura...molti si sono lamentati di questo in passato, figurati che sono usciti tool per forzarne la frequenza fino a quella di default non castrata...poi vabbè, parliamo di netbook...già tu parti con un celeron 900 @2.20Ghz...io con un celeron 440M @1.86...non posso dire che funzionano male? comprane uno di sti trabicoli del paleolitico prestazionalmente simili a qualsiasi netbook in commercio e poi ne riparliamo ;) Questo coso, a Most Wanted per esempio, tocca i 12-13 fps con picchi di 16 mentre a gta sta attorno ai 20...e parlo di risoluzione più bassa e qualità bassissima...


beh quello capita questo x fortuna ha due schede con 128 dedicati cmnq guardati questo http://www.youtube.com/watch?v=6KbTvJlwQR4

alexcrystal
14-09-2010, 21:47
Mah ormai credo che AMD ha perso il treno... l'idea era sua... c'è stata ANNI a farla e... alla fine? Esce Intel con i suoi core con GPU integrata?

OK lo so che non è un APU e saranno pure CPU & GPU affiancate però per l'uomo della strada son la stessa medesima cosa!
Poi se AMD aspetta ancora un po' la APU... la fa INTEL :cry:

Comunque io tutti sti problemi non li vedo ora c'ho un Intel Core I3 con GPU integrata, OK io giochi non li uso, però i filmati FLASH vanno benissimo :mbe:
... e manco uso accelerazione grafica mi sa che Firefox non ce l'ha :stordita:

I Film 1080p (quelli veri di vedere i flashazzi upscalati da 480p me ne sbatto) vanno come una spada... ahh e non mi sono nemmeno sbattuto ad attivare l'encoding via GPU... non serviva :p

Quindi?
Boh forse a me la GPU non serve a nulla :Prrr: ?

Poi la soluzione APU può essere una figata sulla carta, ma se poi fa la fine dei 64 bit e del Multithread che ancora oggi dopo anni non c'è un software che li supporta decentemente?
Se poi finisce che la parte GPU non viene minimamente utilizzata?


l'ati è sempre stata indietro all'intel negli ultimi anni o lo sarà sempre come come lo è anche adesso l'ati rispetto all'nvidia questo è il mio parere

comunque ti quoto

Devil402
14-09-2010, 21:56
alexcrystal: Ati indietro rispetto ad intel? ma se operano in campi diversi! ò_ò e poi, il video che hai postato prima è già stato specificato che secondo il documento microsoft, quel test, si basa sul multi-core, e quindi dipende dalla CPU e non dalla GPU! A che serve in un confronto per le intel integrate? Oltretutto, che Ati sia dietro a Nvidia, è tutto da vedere...considerando che solo le GPU Nvidia più costose sono capaci di "surclassare" di un 10-15% le top Ati ma con consumi, rumorosità e calore maggiori...ah beh, Nvidia sta avanti...Vabbè, sta news sta diventando proprio da barzellettiere elettronico...

Capozz
14-09-2010, 22:12
l'ati è sempre stata indietro all'intel negli ultimi anni o lo sarà sempre come come lo è anche adesso l'ati rispetto all'nvidia questo è il mio parere

comunque ti quoto

Evidentemente sei assai poco informato, specie per quanto riguarda le gpu :)

fano
14-09-2010, 22:29
Forse al posto di ATI intendeva AMD... vabbhe ormai son la stessa cosa... si può dire che ATI fa CPU e AMD fa GPU :Prrr:

Comunque io ho paura che arriva prima Intel con la sua APU (o quale diavolo di nome di marketing vorranno darle) se arriva prima AMD ci sarà qualche pratichina di marketing scorretto che farà sì che magari la parte più succosa della APU non sarà sfruttata minimamente come successe con i 64 BIT... ricordate? Microsoft si mise ad aspettare che Intel fosse pronta coi suoi 64 Bit mentre la CPU AMD restarono a marcire per 2 anni relegate a semplici 32 Bit...

Speriamo che sta accelerazione via GPU venga sfruttata come si deve... e non solo per fare i giochini sui browser :D

Avremo mai ffdshow che usa la GPU per fare i filtri? Bah a distanza di ANNI il multithread non l'hanno ancora implementato vi dico solo questo :cry:

Capozz
14-09-2010, 22:32
Forse al posto di ATI intendeva AMD... vabbhe ormai son la stessa cosa... si può dire che ATI fa CPU e AMD fa GPU :Prrr:

Comunque io ho paura che arriva prima Intel con la sua APU (o quale diavolo di nome di marketing vorranno darle) se arriva prima AMD ci sarà qualche pratichina di marketing scorretto che farà sì che magari la parte più succosa della APU non sarà sfruttata minimamente come successe con i 64 BIT... ricordate? Microsoft si mise ad aspettare che Intel fosse pronta coi suoi 64 Bit mentre la CPU AMD restarono a marcire per 2 anni relegate a semplici 32 Bit...

Speriamo che sta accelerazione via GPU venga sfruttata come si deve... e non solo per fare i giochini sui browser :D

Avremo mai ffdshow che usa la GPU per fare i filtri? Bah a distanza di ANNI il multithread non l'hanno ancora implementato vi dico solo questo :cry:

Con media player classic già si possono applicare parecchi shaders che gravano solo sulla gpu.

Jean240
14-09-2010, 22:41
l'ati è sempre stata indietro all'intel negli ultimi anni o lo sarà sempre come come lo è anche adesso l'ati rispetto all'nvidia questo è il mio parere

comunque ti quoto

Bè mi sa che sei poco informato..poi soprattuto che ati è dietro a nvidia questa proprio è una frase campata in aria!!!

capitan_crasy
14-09-2010, 23:01
l'ati è sempre stata indietro all'intel negli ultimi anni o lo sarà sempre come come lo è anche adesso l'ati rispetto all'nvidia questo è il mio parere

comunque ti quoto

http://www.capitancrasy.com/images/maggie111-01.gif

santos84
14-09-2010, 23:07
Ma di quante truffe ha fatto l'intel (l'ultima quella dei compilatori falsati) insieme ad Nvidia, non dico che non me ne frega nulla se i test del video non sono veritieri, ma quasi. AMD penalizzata ovunque, anche leggendo oggi un libro di sistemi operativi (tanenmbaum) datato 2003, dove trovo scritto pentium, pentium e solo pentium, non solo per descrivere argomenti tecnici , ma come se fosse il "processore per antonomasia". Dei primi processori AMD 64 bit compatibili con l'architettura x86 nessuna traccia (costavano molto meno e prestazioni migliori con tutti i compilatori falsati compresi). Sarà un opinione da "partigiano", ma alla fine, quello che conta è che il rapporto qualità prezzo non abbia eguali. Intel sarà avanti, ma quell'avanti si sfrutta forse con i video giochi "per gli utenti umani". PS sto scrivendo da un pc con Athlon XP 3000+ 1.8 GHz, ati hd 4200, ed assolve a tutti i problemi quotidiani, e con lo sfizio ultimo di un disco SSD kingston. Quest'ultimo è quello ke da "turbo boost" anche ad un cartocio come il mio.

santos84
14-09-2010, 23:33
poi leggo su pcprofessionale (luglio 2010) per esempio di un portatile samsung (niente contro samsung) con un core i3 e la gt330m, con la batteria che dura al max 3 ore. E non ci puoi manco giocare.. "La gt330M non è comunque l'ideale per i giochi di ultima generazione ricchi di grafica 3D; scordatevi di far girare fluidamente Batterfield:Bad Company 2 per fare un esempio..".E tra l'altro scalda sta scheda video. Quindi se ci fosse stato montato un core i7?la batteria dura 1ora e mezza? spendo la via di 1000euro per poi avere una "stufa portatile"? non concepisco l'accezione di portatile con queste caratteristiche. Non ne vedo l'efficienza.

|Phoenix|
15-09-2010, 05:29
Ma di quante truffe ha fatto l'intel (l'ultima quella dei compilatori falsati) insieme ad Nvidia, non dico che non me ne frega nulla se i test del video non sono veritieri, ma quasi. AMD penalizzata ovunque, anche leggendo oggi un libro di sistemi operativi (tanenmbaum) datato 2003, dove trovo scritto pentium, pentium e solo pentium, non solo per descrivere argomenti tecnici , ma come se fosse il "processore per antonomasia". Dei primi processori AMD 64 bit compatibili con l'architettura x86 nessuna traccia (costavano molto meno e prestazioni migliori con tutti i compilatori falsati compresi). Sarà un opinione da "partigiano", ma alla fine, quello che conta è che il rapporto qualità prezzo non abbia eguali. Intel sarà avanti, ma quell'avanti si sfrutta forse con i video giochi "per gli utenti umani". PS sto scrivendo da un pc con Athlon XP 3000+ 1.8 GHz, ati hd 4200, ed assolve a tutti i problemi quotidiani, e con lo sfizio ultimo di un disco SSD kingston. Quest'ultimo è quello ke da "turbo boost" anche ad un cartocio come il mio.

Santuzzo il tuo è un AMD Athlon 64 3000+ 'Venice' 939,per il resto quoto:sofico:

!fazz
15-09-2010, 07:13
si può tornare a parlare delle apu?

dany700
15-09-2010, 10:17
Mah ormai credo che AMD ha perso il treno... l'idea era sua... c'è stata ANNI a farla e... alla fine? Esce Intel con i suoi core con GPU integrata?

OK lo so che non è un APU e saranno pure CPU & GPU affiancate però per l'uomo della strada son la stessa medesima cosa!
Poi se AMD aspetta ancora un po' la APU... la fa INTEL :cry:

in effetti il rischio per il 2011 c'è...ma è solo nella fascia alta. Nel senso che è un rischio perchè Liano uscirà solo nel secondo semestre. Ovviamente...dipende dal punto di vista con cui si vuole analizzare la situazione...

DE FACTO...nella fascia netbook ed entry level mobile classico...per tutto il 2011...Intel non potrà competere con SB, e i volumi...si fanno in questi contesti...dove Intel perderà notevole terreno se non tutto...per il prezzo...per l'autonomia...per tutte quelle features che non può offrire a differenza di Amd.



Poi la soluzione APU può essere una figata sulla carta, ma se poi fa la fine dei 64 bit e del Multithread che ancora oggi dopo anni non c'è un software che li supporta decentemente?
Se poi finisce che la parte GPU non viene minimamente utilizzata?

Sicuramente...almeno per un po' di tempo.

Ma ci tengo a sottolinearti un'altra prospettiva, molto più plausibile...

Alla fine dell'anno prossimo...AMD sarà la leader indiscussa dello share GPU (integrate e discrete)...e lo rimarrà per parecchio parecchio tempo. Con Fusion II...ovvero dal 2015...potremo pure scordarci il mercato delle discrete per come lo conosciamo oggi. (anzi, forse anche molto prima di quanto si possa immaginare).

Amd ed Intel stanno investendo molto per il reparto APU...impossibile non implementare specifici software che non sfruttino tale architettura...
perlomeno dal 2012 in avanti.

Ovviamente...in tale contesto...Intel pur garantendo una certa superiorità nel calcolo degli interi...non potrà facilmente uscirne bene...dato che le APU strizzano l'occhiolino al reparto GPU e non di poco...quindi...solo una superiore integrazione ed una potente grafica, potranno avere la meglio.

Amd è in ritardo rispetto ad Intel...sulla tebella di marcia...sia per la fascia alta di Fusion che per BD.

Ma se io fossi un leader all'interno dell'organizzazione AMD...pur avendo tutto pronto e da subito...ritarderei volutamente comunque...

un paradosso che tutto è...meno che un paradosso nel senso stretto del termine ;)

coschizza
15-09-2010, 10:51
Vorrei far notare a tutti che i test fatti ieri erano falsi perche l'amd senza volerlo (ovviamente lo sapeva) ha falsato i test non installando i driver intel sup portatile di test

i risultati aggiornati sono stati pubblicati da anandtech e dimostrano che la cpu amd è un tantino lontana a raggiungere i risultati tanto decantati solo in giorno prima

tanto per fare un esempio ieri l'amd ci aveva mostrato un benchmark dove il suo Zacate supera di 10x le eprformance usando internet explorer 9 mentre oggi dopo che gli hanno fatto notare che i driver erano sbagliati lo stesso benchmark dice l'esatto opposto cioè la gpu intel passa da essere 10x piu lenta a pareggiare le performance

davvero una brutta bruttissima figura per amd

ivano444
15-09-2010, 10:57
Vorrei far notare a tutti che i test fatti ieri erano falsi perche l'amd senza volerlo (ovviamente lo sapeva) ha falsato i test non installando i driver intel sup portatile di test

i risultati aggiornati sono stati pubblicati da anandtech e dimostrano che la cpu amd è un tantino lontana a raggiungere i risultati tanto decantati solo in giorno prima

tanto per fare un esempio ieri l'amd ci aveva mostrato un benchmark dove il suo Zacate supera di 10x le eprformance usando internet explorer 9 mentre oggi dopo che gli hanno fatto notare che i driver erano sbagliati lo stesso benchmark dice l'esatto opposto cioè la gpu intel passa da essere 10x piu lenta a pareggiare le performance

davvero una brutta bruttissima figura per amd

che la gpu intel arriva a pareggiare con amd non ci credo nemmeno se i test sono fatti da hwupgrade

capitan_crasy
15-09-2010, 11:03
Vorrei far notare a tutti che i test fatti ieri erano falsi perche l'amd senza volerlo (ovviamente lo sapeva) ha falsato i test non installando i driver intel sup portatile di test

i risultati aggiornati sono stati pubblicati da anandtech e dimostrano che la cpu amd è un tantino lontana a raggiungere i risultati tanto decantati solo in giorno prima

tanto per fare un esempio ieri l'amd ci aveva mostrato un benchmark dove il suo Zacate supera di 10x le eprformance usando internet explorer 9 mentre oggi dopo che gli hanno fatto notare che i driver erano sbagliati lo stesso benchmark dice l'esatto opposto cioè la gpu intel passa da essere 10x piu lenta a pareggiare le performance

davvero una brutta bruttissima figura per amd

E stata Anandtech ha far notare il problema e AMD ha accettato di rifare i suoi test con i driver aggiornati per la IGP Intel:
ecco i risultati aggiornati:

Zacate
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114305_zacatepsych_zacate.jpg

i5 nuovi driver IGP
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114352_zacatepsych_i5.jpg

Zacate
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114423_IE9_zacate.jpg

i5 nuovo driver IGP
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114534_IE9_I5.jpg

Zacate
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114504_Batman_zatate.jpg

i5 nuovi driver IGP
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114606_Batman_i5.jpg

Zacate
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114647_COH_zacate.jpg

i5 nuovi driver
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915114732_COH_i5.jpg

I risultati di IE9 si sono allineati con Zacate grazie ai nuovi driver Intel, mentre le prestazioni del 3D rimangono a favore della soluzione Zacate.
AMD ha voluto far notare le prestazione di Zacate sul DirectComputer eseguendo il bench N-Body:
Secondo il sito Zacate ha un netto vantaggio (23 GFLOPS) sulla soluzione Intel (8,8 GFLOPS)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100915115718_Zacate-8917.jpg

L'errore di AMD è stato in comunque buona fede e infatti ha accettato di rifare tutti i suoi test con i nuovi driver Intel...

Clicca qui... (http://www.anandtech.com/show/3933/amds-zacate-apu-performance-update)

coschizza
15-09-2010, 11:08
L'errore di AMD è stato in comunque buona fede e infatti ha accettato di rifare tutti i suoi test con i nuovi driver Intel...

[/URL]

anche io quando mi faccio beccare a fare qualcosa di sbagliato dico che ero in buona fede

una multinazionale a una presentazione mondiale con tutta la stampa del settore presente è in buona fede quando sbaglia a fare l'unica cosa che era tenuta a fare?

solo un fan puo credere che queste cose capitano per caso, intanto tutti i siti del settore hanno scitto Zacate 2x piu veloce, mentre ora quanti faranno la retifica? al 99% delle persone normali è passata la prima notizia mentre la secondo passerà innoservata.

questo si chiama marketing e mi stupische che è un male se lo fa l'intel ma in buona fede se lo fanno glia altri

TUTTI giocano sporco solo che non sempre ci rendiamo conto di cio

capitan_crasy
15-09-2010, 11:13
anche io quando mi faccio beccare a fare qualcosa di sbagliato dico che ero in buona fede

una multinazionale a una presentazione mondiale con tutta la stampa del settore presente è in buona fede quando sbaglia a fare l'unica cosa che era tenuta a fare?

solo un fan puo credere che queste cose capitano per caso

E solo un fan può credere che AMD ha accettato di rifare i suoi test con i nuovi driver Intel perchè non era in buona fede... :asd:

coschizza
15-09-2010, 11:57
E solo un fan può credere che AMD ha accettato di rifare i suoi test con i nuovi driver Intel perchè non era in buona fede... :asd:

quali erano le alternative per amd?


nessuna a meno di non voler sfigurare ancora di piu, ma ti rendi conto che certi difendiono multinazionale che prende in giro i clinti e lo giustificano!!

cioe ragazzi ma in che mondo vivono certe persone? oggi come oggi non ci si puo fidare ciecamente nemmeno dei famigliari piu cari (e nemmeno di sestessi per certe cose) e per certi invece si puo fare per una multinazionale.

ora vi svelero un segrate immenso, quando la mia compagnia telefonica vodafone mi manda un sms per augurarmi un buon compleanno non lo fa perche mi vuole bene...lo so è dura da credere ma è cosi.

capitan_crasy
15-09-2010, 12:22
quali erano le alternative per amd?


nessuna a meno di non voler sfigurare ancora di piu, ma ti rendi conto che certi difendiono multinazionale che prende in giro i clinti e lo giustificano!!

cioe ragazzi ma in che mondo vivono certe persone? oggi come oggi non ci si puo fidare ciecamente nemmeno dei famigliari piu cari (e nemmeno di sestessi per certe cose) e per certi invece si puo fare per una multinazionale.

ora vi svelero un segrate immenso, quando la mia compagnia telefonica vodafone mi manda un sms per augurarmi un buon compleanno non lo fa perche mi vuole bene...lo so è dura da credere ma è cosi.


Finchè si parla di ciance come due bench falsati da driver vecchi ci può anche stare, ma giustificare la tua teoria nel non fidarsi di nessuno, neanche di persone care mi spiace ma quello è solo un problema tuo....

coschizza
15-09-2010, 12:35
ma giustificare la tua teoria nel non fidarsi di nessuno, neanche di persone care mi spiace ma quello è solo un problema tuo....

guardandomi in giro mi sembra un problema di tutti, il fatto che uno possa non accorgersi di un problema non singifica che questo no esiste

capitan_crasy
15-09-2010, 12:38
guardandomi in giro mi sembra un problema di tutti

non di tutti...;)
Passo e chiudo OT

fendermexico
15-09-2010, 13:45
a proposito del vostro piccolo OT io dico:

che visto che generalmente non ci si può fidare di tutti, o quasi..perchè sono "furbi"... beh allora fatti furbo pure tu...così gli altri non dovranno fidarsi di te :D

Mparlav
15-09-2010, 15:58
Non credo che qualcuno basi i suoi acquisti basandosi su presentazioni di prototipi, tanto meno se i test sono condotti dal produttore, ma soprattutto quando di mezzo c'è un elemento critico come i driver.
Men che meno i vari Acer, Hp e quant'altri, che li hanno già disponibili e stanno preparando i loro modelli.

Diamo tempo al tempo, per valutare Ontario e Zacate nelle rispettive fasce di mercato.

Prioritario, con questè novità in uscità da parte di Amd ed Intel, è al solito, la tempistica.

Mercuri0
15-09-2010, 18:16
a
TUTTI giocano sporco solo che non sempre ci rendiamo conto di cio
Di solito però, quando il gioco scoperto la figura è pessima.

Pensi che davvero AMD potesse pensare che i giornalisti presenti, tra cui il mitico Anand, e tutta la community di internet, potessero essere cosi fessi da non fare la controprova?

AMD ha usato un portatile con il *miglior driver esistente per quel portatile* (anche tuttora), e Anand ha dovuto fare un hack per installare una nuova versione del driver.

Alla fine Anand gli ha solo fatto un favore, e io non capisco dove ci si stupisca: Zacate è una Radeon 5450 + due core CPU, il fatto che la GPU vada meglio di quella dell'i5 è poi tutta 'sta gran meraviglia??? :mbe:

Sapo84
15-09-2010, 19:25
Vorrei far notare a tutti che i test fatti ieri erano falsi perche l'amd senza volerlo (ovviamente lo sapeva) ha falsato i test non installando i driver intel sup portatile di test

i risultati aggiornati sono stati pubblicati da anandtech e dimostrano che la cpu amd è un tantino lontana a raggiungere i risultati tanto decantati solo in giorno prima

tanto per fare un esempio ieri l'amd ci aveva mostrato un benchmark dove il suo Zacate supera di 10x le eprformance usando internet explorer 9 mentre oggi dopo che gli hanno fatto notare che i driver erano sbagliati lo stesso benchmark dice l'esatto opposto cioè la gpu intel passa da essere 10x piu lenta a pareggiare le performance

davvero una brutta bruttissima figura per amd
Questo a me era sembrato ovvio dalla prima occhiata al video, con l'accelerazione video in funzione quelle performance non erano possibili, l'unica alternative erano driver video scadenti (cosa normale per Intel comunque :O).
Poi io posso anche credere alla buona fede (anche se sono sicuro che in AMD sapevano che non era dovuto alla differenza di GPU ma ai driver migliori) ma trovo comunque strano che nessuno si sia accorto di questa stranezza, nessuna testata a parte Anandtech?
Cioè, avevo il dubbio io che non sono nessuno e non chi viene pagato per fare il proprio lavoro... un po' triste.


@Sapo84: Scherzi, vero? Marketing che funziona? E' la pura verita e te lo dice uno che ORA ha una GMA950 e che sicuramente, ha esperienza diretta...mi rendo conto io, figuriamoci se è uno schifo questa, quella dentro i netbook cosa sarà!? visto che è pure downclockata...i video in HD, io ora, me li sogno, ed i video in flash, a 480p, droppano pure frames...ma per favore va...le integrate intel hanno da che mondo e mondo, prestazioni RIDICOLE e questo, lo sappiamo bene! Video in flash e tanta altra roba che al giorno d'oggi si usa moltissimo, con i netbook attuali è quasi inusabile, e se tutti si lamentano, un motivo ci sarà, o no?
Stai davvero giudicando le integrate intel basandoti su un chip del 2006? (forse anche precedente, nel 2006 c'era di sicuro)
E' ovvio che la GMA950 fa schifo al giorno d'oggi, facevano schifo anche le schede video nvidia e ati del 2006, visto che non erano ancora pensate per sgravare la cpu dalla decodifica di video in H264.
Prendi un'integrata dell'i5 di adesso ed è tutta un'altra storia, poi ci può essere un miglior o peggior supporto nei driver o nei vari programmi, ma tolti i giochi la differenza non dovrebbe sentirsi.


Avremo mai ffdshow che usa la GPU per fare i filtri? Bah a distanza di ANNI il multithread non l'hanno ancora implementato vi dico solo questo :cry:
Quando è stato incluso ffmpeg-mt non devi essere stato molto attento :mbe:

fano
16-09-2010, 08:40
ffmpeg-mt mi pare funzioni solo per H264, per niente altro :cry:

Io ho installato la versione di un mesetto fa: se attivo un po' di filtri arrivo al 25% di uso di CPU (aka 1 core sui 4 è satollo) e tutto inizia a scattare... ergo non è multithread manco per nulla... dopo quanti anni che esistono i processori multicore 4? 5?

Alla fine quindi abbiamo avuto i 64 Bit che non servono a una mazza, i multicore su cui il 99% delle volte usiamo solo un core e gli altri fanno la nanna... speriamo con le APU vada meglio...

Quanta tecnologia sprecata, ragazzi :eek:

Capozz
16-09-2010, 09:27
Zacate nei giochi rimane ancora parecchio sopra.
Il bench di ie9 evidentemente raggiunge il limite con qualsiasi scheda ati a 1769, visto che ottengo lo stesso risultato anche con la 4650 che è ben più potente della gpu di zacate e dell'igp intel.

Sapo84
16-09-2010, 14:01
ffmpeg-mt mi pare funzioni solo per H264, per niente altro :cry:
Be', è anche l'unico codec che necessiti di una potenza computazionale tale da giustificare un'ottimizzazione più curata.
Detto questo non è gli altri decoder facciano così schifo eh.
Provato ad encodare un xvid a 1080p per vedere come viene riprodotto.
http://i51.tinypic.com/ncz9th.png
Carico perfettamente suddiviso su più thread, a meno di non avere processori enormemente meno potenti non ci dovrebbero essere problemi.

Io ho installato la versione di un mesetto fa: se attivo un po' di filtri arrivo al 25% di uso di CPU (aka 1 core sui 4 è satollo) e tutto inizia a scattare... ergo non è multithread manco per nulla... dopo quanti anni che esistono i processori multicore 4? 5?
Ma che c'entrano i filtri?
A parte che molti manco li scrivono quelli di ffdshow (né quelli di ffmpeg) come tutte le cose si deve valutare se attivarli o no, chiaramente se sono lenti e in single thread non li attivi, ma non mi pare un crimine, d'altronde in generale non dovrebbe nemmeno essercene bisogno.

Zacate nei giochi rimane ancora parecchio sopra.
Il bench di ie9 evidentemente raggiunge il limite con qualsiasi scheda ati a 1769, visto che ottengo lo stesso risultato anche con la 4650 che è ben più potente della gpu di zacate e dell'igp intel.
Ma è normale eh, mica cambiando da una 4650 ad una 5870 windows va più veloce, l'hardware di una scheda video è perfettamente sufficiente per fare il compositing di una normale schermata, e ci mancherebbe altro ^^
Diverso sarebbe il discorso se venisse usato DirectCompute/OpenCL/CUDA, ma è più roba da calcolo parallelo che altro, dubito che nei software di tutti i giorni ci sia troppo spazio per aggiunte simili.

fbrbartoli
25-03-2011, 09:34
sapete quando escono i primi netbook con zacate? A conti fatti dovrebbero essere ridottissimi e di autonomia elevatissima...

Bescio
25-03-2011, 10:30
sapete quando escono i primi netbook con zacate? A conti fatti dovrebbero essere ridottissimi e di autonomia elevatissima...

Son già disponibili da un paio di settimane o più i netbook Sony VPC-YB1S1E/S e l' Acer 5253-E354G50MNKK. C'è anche un notebook Toshiba.