PDA

View Full Version : Perchè molti consigliano Corsair Modulari invece di Enermax Modu?


sblantipodi
12-09-2010, 15:41
Come da titolo...

Vedo qui che c'è una preferenza generale ad andare su alimentatori Corsair...

Mi spiegate perchè?
I Corsair hanno certificazioni Bronze, su PC di categoria medio alta la differenza di prezzo minima di un Enermax Modu 87+ si ripaga in corrente risparmiata nel giro di poco tempo.

Non siete d'accordo?

RYUFIRE
12-09-2010, 16:00
Come da titolo...

Vedo qui che c'è una preferenza generale ad andare su alimentatori Corsair...

Mi spiegate perchè?
I Corsair hanno certificazioni Bronze, su PC di categoria medio alta la differenza di prezzo minima di un Enermax Modu 87+ si ripaga in corrente risparmiata nel giro di poco tempo.

Non siete d'accordo?

A molte persone, non interessa la qualità degli alimentatori, figurati se vanno a vedere l'efficienza, gli ampere etc...

già quando gli dici di prendersi un Corsair CX400W da 40€ rimangono sbalorditi dal prezzo, e danno risposte tipo:

No! no! che siete pazzi, io con 40€ mi compro un 800w della Trust, Itek ecc...

Quindi se ti chiedi, come mai vedi consigliare di + i Corsair, perchè sono migliori come qualità/prezzo, rispetto agli Enermax.

"La differenza di prezzo" per te non conta, ma a molte persone, interessa, preferiscono farsi bruciare un PC da 1000€, ma non spendere quei 20/30€ in + per un alimentatore di qualità.

Un amico sai che mi ha detto, che con quei 20€, preferisce comprarsi un pezzo di fumo per farsi una canna... bah :doh:

Ti faccio un esempio sul prezzo tra Corsair e Enermax:

Corsair hX750W prezzo = 120/30€
Enermax MOdu87+ 600W prezzo = 150/60€

sblantipodi
12-09-2010, 16:19
LOL, hai ragione...
in effetti gli enermax 87+ costicchiano abbastanza, sarebbe interessante vedere in quanto tempo si ammortizza la differenza di prezzo.

Costano di più ma quanto fanno risparmiare di più?
Qunto tempo ci vuole ad ammortizzare la differenza di un 87+ rispetto a un Corsair HX?

interessante, chissà se troverò risposta.

Tommy Er Bufalo
12-09-2010, 16:35
La differenza di qualità (se presente) e di affidabilità (se presente) giustificano la spesa?

sblantipodi
12-09-2010, 16:42
La differenza di qualità (se presente) e di affidabilità (se presente) giustificano la spesa?

beh se la qualità comporta il risparmiare corrente elettrica si, visto che la spesa maggiore viene ammortizzata nel tempo.
un 87+ gold è decisamente più efficiente di un 80+ bronze...
la stabilità di efficienza di enermax è eccelsa, sono curioso di capire in quanto tempo potrebbe essere ammortizzata la spesa...
sono sicuro che non ci vuole molto tempo :)

F1R3BL4D3
12-09-2010, 16:54
Non esiste la certificazione 87+ ma solo 80+. Per vedere in quanto si ammortizza la differenza, basta che fai la differenza di prezzo, vedi la differenza di efficienza e i watt che vai a risparmiare li moltiplichi per il prezzo dell'energia elettrica.

Tommy Er Bufalo
12-09-2010, 17:04
La differenza di prezzo tra l'Enermax 87+ (110€ il più economico) e il Corsair Cx400 (sui 40€) non è così irrilevante:rolleyes: È confrontabile con gli Enermax 80+ (sui 50€ ma 350W contro i 400W del Corsair). Credo siano sullo stesso livello qualitativo dato i prezzi simili.

sblantipodi
12-09-2010, 17:08
La differenza di prezzo tra l'Enermax 87+ (110€ il più economico) e il Corsair Cx400 (sui 40€) non è così irrilevante:rolleyes: È confrontabile con gli Enermax 80+ (sui 50€ ma 350W contro i 400W del Corsair). Credo siano sullo stesso livello qualitativo dato i prezzi simili.

beh una funziona molto importante che si trascura è il PFC.
I corsair fanno abbastanza cagare in questo...

http://www.anandtech.com/show/2655/7

Un enermax "protegge" bene il computer da sbalzi e cali di tensione, non si può dire la stessa cosa del corsair.
Un computer medio alto di oggi un 500W lo richiede, io preferirei il modu 87+ di enermax da 500W che un 650W di Corsair a queste condizioni...

Perseverance
12-09-2010, 17:35
@sblantipodi: attenzione!, potresti averla sparata grossa eheheh! Considera che l'enel il coseno di fi mica te lo fà pagare! Andare a cercare il PFC per accusare o per valutare qualcosa è ... strano visto che fà parte del discorso "efficienza", pensare solo a quello significa fossilizzarsi su un solo parametro perdendo di vista la questione generale "efficienza", ci sono cose più importanti, infondo xkè dovrebbe interessarmi la potenza reattiva che nemmeno pago?! Cmq il PFC poi si paga nell'efficienza e rigirala come ti pare, se un alimentatore con un PFC perfetto ha efficienza 80% ed uno con PFC scacio ha 90%, tu quale scegli? Io il secondo!


-------

Vorrei ricordare, nel caso ve lo siate dimenticati, che enermax troppo spesso inventa amperaggi ed efficienza su modelli di fascia medio-bassa, cioè dai 750W in giù. MI SEMBRA di non aver mai trovato un 87+ che sia davvero un 87+, a malapena passano il test 80+ gold! Quindi okkio!

L'unico alimentatore enermax che mi sentivo di consigliare era il Galaxy Pro 1250W, ma la recente uscita del Corsair AX1200 ha fatto piazza pulita in questa categoria, mai visto un alimentatore più mostruoso di questo corsair, eccellente in efficienza e in tutto anche per wattaggi di poco conto tipo 100W. E' incredibile, con questo affare si può mandare un computer "piccolo" rimanendo sopra l'84% di efficienza persino con 90VAC in ingresso!!!!.

Ovviamente in ogni categoria c'è l'ali che spakka. Mai potrò dimenticare l'XFX XPS Black Edition 750W, una delle poche volte in cui Corsair è stata battuta. Oppure il Silverstone Element ST50ES da 500W, imho con performance simili al 1250W di enermax.

Cioè, nella "storia" ci sono degli alimentatori che hanno spakkato e raggiunto l'irraggiungibile e tutt'oggi vengono consigliati sul forum, tra questi e i più "noti" sicuramente ci sono i Corsair che sono sempre stati di livello superlativo, tutti! Poi tra questi corsair ci sono quelli che hanno troneggiato come il recentissimo AX1200, l'HX650 e il VX450 nelle rispettive categorie.

Enermax ha giocato sporco per parecchio tempo e continua a farlo tutt'ora, scorretta politica dei prezzi e report di dati fasulli su diversi modelli. Ha dimostrato che gli alimentatori, se vuole, li sà fare; ma evidentemente non sempre vuole! Con la nuovissima serie 87+ sembra che stia cambiando strada nel senso buono, anche se il lupo perde il pelo ma non il vizio, il cavallo di battaglia di questa nuova serie è il Modu87+ da 700W, che rispetta le promesse anche se in nome dell'efficienza sè sacrificata un po' di performance al chè esiste una nutrita schieda di alimentatori concorrenti anche superiori* a questo. Diffiderei degli altri modelli 87+!

Cmq non esistono solo Corsair ed Enermax. I corsair sono quelli che si consigliano di più xkè in italia si trovano con facilità negli shop online. Altri alimentatori che si consigliano, oltre a quelli già citati in questo post, sono il *Seasonic X-650, l'Antec Signature 650W, l'XFX 850W Black Edition, il famosissimo Silverstone Fanless ST45NF da 450W eccezionale ma anche quasi introvabile in italia.

Ricorda che valutare un alimentatore "a vista" o secondo quello che c'è scritto sulla scatola o "per fama della marca" o per "quanti bollini riporta" è la via per prendere un'inculata nel modo più veloce possibile. Serve una strumentazione adeguata per testare gli alimentatori e fortunatamente ci sono persone appassionate che si dedicano a farlo, e noi appassionati che le seguiamo siamo altrettanto "fissati".

Perciò se segui i consigli delle persone giuste qui sul forum ti ritrovi con un alimentatore eccezionale.

sblantipodi
12-09-2010, 17:41
Vorrei ricordare, nel caso ve lo siate dimenticati, che enermax troppo spesso inventa amperaggi ed efficienza su modelli di fascia medio-bassa, cioè dai 750W in giù. MI SEMBRA di non aver mai trovato un 87+ che sia davvero un 87+, a malapena passano il testo 80+! Quindi okkio!

L'unico alimentatore enermax che mi sentivo di consigliare era il Galaxy Pro 1250W, ma la recente uscita del Corsair AX1200 ha fatto piazza pulita in questa categoria, mai visto un alimentatore più mostruoso di questo corsair, eccellente in efficienza e in tutto anche per wattaggi di poco conto tipo 100W. E' incredibile, con questo affare si può mandare un computer "piccolo" rimanendo sopra l'84% di efficienza persino con 90VAC in ingresso!!!!.

Ovviamente in ogni categoria c'è l'ali che spakka. Mai potrò dimenticare l'XFX XPS Black Edition 750W, una delle poche volte in cui Corsair è stata battuta. Oppure il Silverstone Element ST50ES da 500W, imho con performance simili al 1250W di enermax.

Cioè, nella "storia" ci sono degli alimentatori che hanno spakkato e raggiunto l'irraggiungibile e tutt'oggi vengono consigliati sul forum, tra questi e i più "noti" sicuramente ci sono i Corsair che sono sempre stati di livello superlativo, tutti! Poi tra questi corsair ci sono quelli che hanno troneggiato come il recentissimo AX1200, l'HX650 e il VX450 nelle rispettive categorie.

Enermax ha giocato sporco per parecchio tempo e continua a farlo tutt'ora, scorretta politica dei prezzi e report di dati fasulli su diversi modelli. Ha dimostrato che gli alimentatori, se vuole, li sà fare; ma evidentemente non sempre vuole! Con la nuovissima serie 87+ sembra che stia cambiando strada nel senso buono, anche se il lupo perde il pelo ma non il vizio, il cavallo di battaglia di questa nuova serie è il Modu87+ da 700W, che rispetta le promesse anche se in nome dell'efficienza sè sacrificata un po' di performance al chè esiste una nutrita schieda di alimentatori concorrenti anche superiori* a questo. Diffiderei degli altri modelli 87+!

Cmq non esistono solo Corsair ed Enermax. I corsair sono quelli che si consigliano di più xkè in italia si trovano con facilità negli shop online. Altri alimentatori che si consigliano, oltre a quelli già citati in questo post, sono il *Seasonic X-650, l'Antec Signature 650W, l'XFX 850W Black Edition, il famosissimo Silverstone Fanless ST45NF da 450W eccezionale ma anche quasi introvabile in italia.

Ricorda che valutare un alimentatore "a vista" o secondo quello che c'è scritto sulla scatola o "per fama della marca" o per "quanti bollini riporta" è la via per prendere un'inculata nel modo più veloce possibile. Serve una strumentazione adeguata per testare gli alimentatori e fortunatamente ci sono persone appassionate che si dedicano a farlo, e noi appassionati che le seguiamo siamo altrettanto "fissati".

Perciò se segui i consigli delle persone giuste qui sul forum ti ritrovi con un alimentatore eccezionale.

si di solito prima di scrivere mi informo, perdonami ma non credo che possiamo dire lo stesso su di te :)
http://www.anandtech.com/show/2920/1

Sul fatto che gli 87+ di Enermax siano i migliori in assoluto non ci sono dubbi, resta da valutare come quelle 30/50 euro in più siano o meno giustificate dalle migliorie apportate.

Perseverance
12-09-2010, 18:09
si di solito prima di scrivere mi informo, perdonami ma non credo che possiamo dire lo stesso su di te
Questo si chiama flame! :mad:

Sul fatto che gli 87+ di Enermax siano i migliori in assoluto non ci sono dubbi
Capisco la simpatia ma c'è anche altro, migliore e che costa meno. Non me ne volere ma mi fido di più di jonnyguru, lo seguo da tanti anni e sò che strumentazione usa per testare. Non sò quanto si rispecchi nella realtà quella di anandtech; i due giudizi posso essere anche discordanti su alcune cose. Però nessuno qui accusa i tuoi enermax spacciandoli per alimentatori pessimi. Sono degli ottimi alimentatori superiori alla media, alcuni sono eccezionali, ma sul mercato c'è di meglio e costa meno.

---

Cmq cosa devo fare con uno che mi risponde così dopo aver cercato di aiutarti? Se avevi già la risposta xkè fare una domanda! Mah! E io che perdo anche tempo a rispondere!!!! :(

sblantipodi
12-09-2010, 18:16
Questo si chiama flame! :mad:


Capisco la simpatia ma c'è anche altro, migliore e che costa meno. Non me ne volere ma mi fido di più di jonnyguru, lo seguo da tanti anni e sò che strumentazione usa per testare. Non sò quanto si rispecchi nella realtà quella di anandtech; i due giudizi posso essere anche discordanti su alcune cose. Però nessuno qui accusa i tuoi enermax spacciandoli per alimentatori pessimi. Sono degli ottimi alimentatori superiori alla media, alcuni sono eccezionali, ma sul mercato c'è di meglio e costa meno.

---

Cmq cosa devo fare con uno che mi risponde così dopo aver cercato di aiutarti? Se avevi già la risposta xkè fare una domanda! Mah! E io che perdo anche tempo a rispondere!!!! :(

io non ho chiesto aiuto ho chiesto perchè ci sono tanti tipi come te qui che continuano a dire che c'è qualcosa di megli che costa meno.
dove? dove sta?

CORROSIVO
12-09-2010, 20:15
Negli svariati forum e siti vari dove in passato ero iscritto (di solito mi cacciano via), ho visto battaglie tra religiosi, tra persone di diverse idee politiche, guerre razziali e molto altro.
Ma la lotta per il predominio di una marca di alimentatori, veramente mi mancava!
Grazie a tutti voi che avete scritto perchè veramente questa era una perla che nella mia collezione mancava.

Per concludere io mi tengo il mio Maxima Power da 600W da 30,00€ che mi accompagna da quattro anni, con 120,00€ ne prendevo quattro e arrivavo al prepensionamento con quello che mi duravano.

sblantipodi
12-09-2010, 20:19
Negli svariati forum e siti vari dove in passato ero iscritto (di solito mi cacciano via), ho visto battaglie tra religiosi, tra persone di diverse idee politiche, guerre razziali e molto altro.
Ma la lotta per il predominio di una marca di alimentatori, veramente mi mancava!
Grazie a tutti voi che avete scritto perchè veramente questa era una perla che nella mia collezione mancava.

Per concludere io mi tengo il mio Maxima Power da 600W da 30,00€ che mi accompagna da quattro anni, con 120,00€ ne prendevo quattro e arrivavo al prepensionamento con quello che mi duravano.

lol :)
molto simpatico.

io non voglio discutere, vorrei parlare civilmente se possibile però su basi documentabili.
come si può dire che un alimentatore pessimo nella protezione PFC sia da considerarsi migliore e più economico?
tutto qua.

vedo che tanti comprano corsair per sentito dire e mi chiedevo se qualcuno avesse qualche motivo in più :)

perfab
12-09-2010, 20:27
io, dal basso della mia ignoranza, il modu 87+ l'ho acquistato e ne sono molto contento.
Penso che ci sono tre componenti fondamentali, e spesso trascurati, nella configurazione di un pc:

il case
l'alimentatore
l'UPS


questi sono i tre componenti che possono essere i più "longevi"; gli altri volendo li potremmo cambiare ogni tre mesi :D e su questi ho deciso di investire.

Ciao

CORROSIVO
12-09-2010, 20:42
lol :)
molto simpatico.

io non voglio discutere, vorrei parlare civilmente se possibile però su basi documentabili.
come si può dire che un alimentatore pessimo nella protezione PFC sia da considerarsi migliore e più economico?
tutto qua.

vedo che tanti comprano corsair per sentito dire e mi chiedevo se qualcuno avesse qualche motivo in più :)

Comprare "per sentito dire" alla fine è inevitabile, sentito dire è anche la pubblicità, le recensioni, i test di laboratorio eseguiti da terzi e gran parte del materiale che si trova in rete e sulle riviste.

Non dico che tutti siano in malafede o pagati dalle case costruttrici per fare il bello o cattivo tempo, ma valutare un apparecchiatura elettronica al giorno d'oggi molto sofisticata come un alimentatore è difficile.

Poi l'efficienza dipende in maniera determinante anche dal carico che vi verrà collegato, è questo fattore è una variabile diversa per ogni utilizzatore finale.

Per quanto riguarda i prezzi diversi, anche lì ci sono fattori determinanti che è difficile valutare.
Per esempio mi è capitato in alimentatori di marca di trovare condensatori elettrolitici come quelli montati nelle saldatrici ad inverter, che come corrente erogata hanno un lavoro ben più difficoltoso, e questo giustifica un prezzo più elevato ed una maggior garanzia di affidabilità.

Ovviamente, non è che si può chiedere al negoziante di fornirti lo schema elettrico dell'alimentatore o di smontarlo per vedere cosa c'è dentro quando lo stai acquistando, per cui in sintesi comprare per sentito dire è una cosa inevitabile.

sblantipodi
12-09-2010, 20:54
Comprare "per sentito dire" alla fine è inevitabile, sentito dire è anche la pubblicità, le recensioni, i test di laboratorio eseguiti da terzi e gran parte del materiale che si trova in rete e sulle riviste.

Non dico che tutti siano in malafede o pagati dalle case costruttrici per fare il bello o cattivo tempo, ma valutare un apparecchiatura elettronica al giorno d'oggi molto sofisticata come un alimentatore è difficile.

Poi l'efficienza dipende in maniera determinante anche dal carico che vi verrà collegato, è questo fattore è una variabile diversa per ogni utilizzatore finale.

Per quanto riguarda i prezzi diversi, anche lì ci sono fattori determinanti che è difficile valutare.
Per esempio mi è capitato in alimentatori di marca di trovare condensatori elettrolitici come quelli montati nelle saldatrici ad inverter, che come corrente erogata hanno un lavoro ben più difficoltoso, e questo giustifica un prezzo più elevato ed una maggior garanzia di affidabilità.

Ovviamente, non è che si può chiedere al negoziante di fornirti lo schema elettrico dell'alimentatore o di smontarlo per vedere cosa c'è dentro quando lo stai acquistando, per cui in sintesi comprare per sentito dire è una cosa inevitabile.

beh se compri un alimentatore di marca sapere che condensatori monta non è difficile, solo per farti un esempio.
l'enermax monta i condensatori giapponesi rubycon e nippon chemi con, mica poco :p

Capellone
12-09-2010, 21:52
Negli svariati forum e siti vari dove in passato ero iscritto (di solito mi cacciano via), ho visto battaglie tra religiosi, tra persone di diverse idee politiche, guerre razziali e molto altro.
Ma la lotta per il predominio di una marca di alimentatori, veramente mi mancava!
Grazie a tutti voi che avete scritto perchè veramente questa era una perla che nella mia collezione mancava.


si chiamano psu-war, ne scoppia una ogni estate.
e in effetti siamo già a settembre, mi sarebbe dispiaciuto finire l'estate senza vederne una. :O
si leggono meglio smangiucchiando popcorn.
:)

TheBuilder
13-09-2010, 14:36
ma lasciatelo stare è inutile perdere tempo per fargli capire che Enermax non è il dio degli alimentatori.. è un FANBOY al 100%... io personalmente ho avuto un enermax cyclops 400W e ora un corsair 850TX. Io per quanto mi possa piacere il mondo dei pc non mi metto a smontare l'alimentatore per vedere se ha un condensatore o il PFC migliore dell'altro!! a questo punto penso nessuno solo te... Questa è proprio una malattia.. sono solo piccolezze.. Per concludere mettiti in testa che le migliori marche di PSU attualmente sono Enermax & ripeto & Corsair..

sblantipodi
13-09-2010, 18:58
su questo forum non si può parlare civilmente in modo costruttivo su un argomento di confronto che o arriva il tipo di turno a dire la sua senza sapere di cosa parla o si scatenano flame inutili...

Io compro quello che offre di meglio il mercato, se ne vale la pena,
a me non interessa se sia ACME, Enermax o Corsair, avevo aperto il thread ho visto che qui si compra solo corsair e mi chiedevo il motivo.
Me lo avete dato, non avete un motivo e non sapete perchè comprare una marca anzichè un'altra :)

TheBuilder
13-09-2010, 19:20
comprano corsair semplicemente perchè convengono di + come prezzo/prestazioni rispetto agli enermax. Il più "scarso" enermax costà di più di un vx450.. e poi giustamente la gente sa che le 2 marche "migliori" sono corsair e enermax e poi scelgono corsair per il prezzo sapendo che sono agli stessi livelli come qualità di certo non mettono a smontarli e a vedere che circuteria o condensatori hanno.. sanno solo che le migliori marche effettivamente sono queste 2.. e di certo non spendono di più solo per il PFC o il condensatore.. capisci??? Poi se tu ormai ti trovi bene con Enermax mi fa piacere , ti puoi comprare tutti gli alimentatori che vuoi.... Di qusti tempi tra 138 €(Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W) per un condensatore e pfc la gente sceglie 110€ (Corsair CMPSU-650HXEU 650W 80+ bronze).

sblantipodi
13-09-2010, 20:31
comprano corsair semplicemente perchè convengono di + come prezzo/prestazioni rispetto agli enermax. Il più "scarso" enermax costà di più di un vx450.. e poi giustamente la gente sa che le 2 marche "migliori" sono corsair e enermax e poi scelgono corsair per il prezzo sapendo che sono agli stessi livelli come qualità di certo non mettono a smontarli e a vedere che circuteria o condensatori hanno.. sanno solo che le migliori marche effettivamente sono queste 2.. e di certo non spendono di più solo per il PFC o il condensatore.. capisci??? Poi se tu ormai ti trovi bene con Enermax mi fa piacere , ti puoi comprare tutti gli alimentatori che vuoi.... Di qusti tempi tra 138 €(Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W) per un condensatore e pfc la gente sceglie 110€ (Corsair CMPSU-650HXEU 650W 80+ bronze).

ho capito che tu compri corsair e non sai perchè, ero curioso di capire se era così per tutti...
tu parli a nome di tutti? :)

torrent
13-09-2010, 21:56
pecchépecché :D ....pecché un corsair non si rompe mai, pecché se per distrazione lo attacchi alla 380 un corsair va in protezione prima del salvavita, pecché il corsair cià minimo 60 ampere sulle 6 linee 12v, pecché la cpu col corsair si sente meglio, pecché corsair fa pure le ram e pecché se si rompesse un corsair ...vuol dire che per errore hanno attaccato un Big muskie al tuo impianto e non avevi la terra a posto...
...e poi, se il corsair lo consiglian tutti, di certo non sbaglierò :O
essù!! :D

hexcar
14-09-2010, 08:53
Attenzione alle posizioni dominanti di mercato.. spesso contribuiscono all'abbassamento della qualità media dei produttori.

Tanto tutti dicono che è migliore.. e i relativi FANBOY sono spesso più accaniti di quelli della Mela.. in mezzo ci sono i consumatori alle prime armi :muro: che magari desidererebbero farsi un'opinione ma che invece devono leggere è così punto e basta! oppure se tutti lo consigliano:read:

Io personalmente cerco di ragionare con la mia testa e di farmi un'idea di volta in volta leggendo le recensioni dei professionisti del settore.

Sia Italiani ma sopratutto Americani/Inglesi .. e i produttori di qualità sono
diversi tra cui anche ANTEC, Enermax, Corsair etc etc.

A parità di fascia di prezzo ci sono sicuramente dei prodotti di Antec e/o Enermax sotto certi versi migliori dei più suggeriti da questo forum.

Per esempio recentemente un gruppo composto da cinque dei migliori overclocker mondiali ha ottenuto il 1° posto nel ranking mondiale classifica generale - PCMark 05 38865 punti Utilizzando un'ANTEC TPQ 1200W OC.. un True power quattro 1200W (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjIxNQ) di serie leggermente modificato.

TheBuilder
14-09-2010, 10:19
ho capito che tu compri corsair e non sai perchè, ero curioso di capire se era così per tutti...
tu parli a nome di tutti? :)

io lo so perchè lo compro non lo sai tu perchè compri Enermax se spendendo di meno puoi avere lo stesso..

TheBuilder
14-09-2010, 10:19
pecchépecché :D ....pecché un corsair non si rompe mai, pecché se per distrazione lo attacchi alla 380 un corsair va in protezione prima del salvavita, pecché il corsair cià minimo 60 ampere sulle 6 linee 12v, pecché la cpu col corsair si sente meglio, pecché corsair fa pure le ram e pecché se si rompesse un corsair ...vuol dire che per errore hanno attaccato un Big muskie al tuo impianto e non avevi la terra a posto...
...e poi, se il corsair lo consiglian tutti, di certo non sbaglierò :O
essù!! :D

non sei per niente spiritoso la ripassata falla a tua madre..

Frank1988
14-09-2010, 11:32
Mah tutta sta gente che compra Corsair e Enermax io proprio non la vedo, per lo meno nei forum più "hardcore"...difatti io per il pc nuovo prenderò o un Antec New TP 750 o un Seasonic X series 650.
L'Antec vanta un'efficienza @ full load di ben 86%, il che per un alimentatore da 130€ è impareggiabile, mentre il Seasonic beh...serve dire altro?
Vi ricordo che il Corsair 750HX costa 140€ mentre gli Enermax in media 20-30€ in più.
Sinceramente non credo affatto che risparmiare sull'alimentatore sia una buona cosa, nè sul case perchè sono componenti che influenzano (e pesantemente) il rendimento delle componenti del sistema.
Solo un utente poco esperto o disinteressato può considerare il wattaggio una discriminante per l'acquisto di un alimentatore.
Eppure vedo alimentatori da 1000 watt in ogni configurazione high end come una sorta di precauzione (?), della serie "più grosso è meglio è".

sblantipodi
14-09-2010, 11:36
Mah tutta sta gente che compra Corsair e Enermax io proprio non la vedo, per lo meno nei forum più "hardcore"...difatti io per il pc nuovo prenderò o un Antec New TP 750 o un Seasonic X series 650.
L'Antec vanta un'efficienza @ full load di ben 86%, il che per un alimentatore da 130€ è impareggiabile, mentre il Seasonic beh...serve dire altro?
Vi ricordo che il Corsair 750HX costa 140€ mentre gli Enermax in media 20-30€ in più.
Sinceramente non credo affatto che risparmiare sull'alimentatore sia una buona cosa, nè sul case perchè sono componenti che influenzano (e pesantemente) il rendimento delle componenti del sistema.
Solo un utente poco esperto o disinteressato può considerare il wattaggio una discriminante per l'acquisto di un alimentatore.
Eppure vedo alimentatori da 1000 watt in ogni configurazione high end come una sorta di precauzione (?), della serie "più grosso è meglio è".

L'antec a 130 euro non è che sia convenientissimo quando si trovano gli enermax a 150 e gli AX di corsair a 140...

:stordita:

Frank1988
14-09-2010, 11:45
Leggendo meglio ho l'impressione che questa discussione sia stata messa in piedi per puro divertimento.
Tu hai chiesto il perchè vengono consigliati i Corsair invece degli Enermax.
Ti è stato detto che gli Enermax falsano gli amperaggi e pompano ingiustamente i prezzi.
Nonostante tutto continui a dire che gli Enermax sono i migliori (migliore vuol dire anche rapporto qualità/prezzo) e poi che fai?
Mi consigli un Corsair??(che non prenderò in quanto le mie scelte sono sicuramente migliori per efficienza ed affidabilità...leggiti qualche recensione degli Antec e dei Seasonic, così come degli XFX Black e i be quiet! Dark Power)

sblantipodi
14-09-2010, 11:52
Leggendo meglio ho l'impressione che questa discussione sia stata messa in piedi per puro divertimento.
Tu hai chiesto il perchè vengono consigliati i Corsair invece degli Enermax.
Ti è stato detto che gli Enermax falsano gli amperaggi e pompano ingiustamente i prezzi.
Nonostante tutto continui a dire che gli Enermax sono i migliori (migliore vuol dire anche rapporto qualità/prezzo) e poi che fai?
Mi consigli un Corsair??(che non prenderò in quanto le mie scelte sono sicuramente migliori per efficienza ed affidabilità...leggiti qualche recensione degli Antec e dei Seasonic, così come degli XFX Black e i be quiet! Dark Power)

quello che mi è stato detto sono semplicemente frottole e voci popolari quindi non c'è da discutere su questo.

io non ho detto che corsair è da sconsigliare in quanto è una marca eccelsa ma non al punto da oscurare enermax e viceversa.
per tua informazione il corsair che ti ho suggerito è un vero e proprio seasonic x series rimarchiato da corsair solo con 100W in più.

hexcar
14-09-2010, 11:56
L'antec a 130 euro non è che sia convenientissimo quando si trovano gli enermax a 150 e gli AX di corsair a 140...

:stordita:

Ancora dei pregiudizi .. perchè mai si dovrebbe spendere di più per ottenere il meglio.. Se questo concetto vale per corsair perchè nn deve valere per Antec ?

Io dico almeno fatevi un'idea e poi giudicate.In modo che chi legge possa avere elementi per ragionare .

Pensi che il True power New 750 non sia all'altezza dei Enermax o Corsair ?
Perchè ?

Frank1988
14-09-2010, 12:07
Pensi che il True power New 750 non sia all'altezza dei Enermax o Corsair ?
Perchè ?

Si chiama disinformazione.
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2010/02/22/600-700w-psu-review-round-up/1

http://www.bit-tech.net/blog/2010/05/07/does-anyone-really-need-a-1kw-psu/

sblantipodi
14-09-2010, 12:07
Ancora dei pregiudizi .. perchè mai si dovrebbe spendere di più per ottenere il meglio.. Se questo concetto vale per corsair perchè nn deve valere per Antec ?

Io dico almeno fatevi un'idea e poi giudicate.In modo che chi legge possa avere elementi per ragionare .

Pensi che il True power New 750 non sia all'altezza dei Enermax o Corsair ?
Perchè ?

perchè la componentistica per cacciare un PSU certificato GOLD costa 2 volte di più di quella per tirare fuori un ali certificato BRONZE e 130 euro non li vale quando con 140€ ti compri il GOLD di Corsair sicuramente più efficiente.

Frank1988
14-09-2010, 12:14
Test? Dati? Comparazioni?
Non ti è bastato vedere un Antec da 550w che regge i7 EE e GTX 480?
Chissà come farà...

nesema
14-09-2010, 12:18
discussione un pò futile...

le marche più blasonate come ali sono in Italy: Antec, Corsair, Enermax, seasonic...

come rapporto prezzo/qualità tra enermax/corsair è migliore Corsair (costa meno)

ed in ultimo, per quanto riguarda la mia zona, è più facile trovare corsair

Frank1988
14-09-2010, 12:21
discussione un pò futile...
:mano:

hibone
14-09-2010, 12:29
discussione un pò futile...


quoto... ho fatto i conti sull'efficienza più di una volta... a volerseli cercare uno si farebbe un'idea di quanto si risparmia...

sblantipodi
14-09-2010, 12:58
la discussione è futile perchè i partecipanti la rendono tale.
il discorso era del perchè qui si compra solo corsair anzichè enermax.

non c'è un valido motivo apparte quello dato da qualcuno, molti comprano per sentito dire.. discorso finito. :)

hibone
14-09-2010, 13:04
la discussione è futile perchè i partecipanti la rendono tale.
ma anche l'autore non è che si sforza gran che di alzare il livello...

il discorso era del perchè qui si compra solo corsair anzichè enermax.

si ma hai fatto la domanda e ti sei dato anche la risposta. per cui il discorso è morto ancor prima di nascere.

non c'è un valido motivo apparte quello dato da qualcuno, molti comprano per sentito dire.. discorso finito. :)

infatti... esattamente come avviene per enermax, per lc-power per be-quiet etc etc...

resta comunque il fatto che le osservazioni che hai fatto circa prezzo efficienza e pfc sono sbagliate. :wtf:

I Corsair hanno certificazioni Bronze,

Ci sono anche altre certificazioni, comprese 80+ standard silver e gold...

su PC di categoria medio alta la differenza di prezzo minima di un Enermax Modu 87+ si ripaga in corrente risparmiata nel giro di poco tempo.
questo chi l'hai detto?

RYUFIRE
14-09-2010, 13:26
Attenzione!

Ci tengo a precisare che:

Alimentatori single-rail non sono dotati della funzione di sicurezza della protezione da sovracorrente (OCP) sui +12 V. OCP limita la corrente che può passare attraverso l'alimentatore nei vari rail del PC quando supera un certo punto, chiama il set point OCP. OCP è necessario perché se si verifica un corto circuito nel sistema (che purtroppo è possibile, anche con attrezzature e tecniche di costruzione moderne ), farà sì che l'alimentatore si spenga. Un alimentatore single-rail non fornisce questa funzionalità di sicurezza, grazie all'alto amperaggio sui rail (fino a 100A, 100A 12V x = 1200 watt!) ed in caso di un corto circuito o un altro guasto hardware, la corrente non ha ostacoli potendo causare danni.

hibone
14-09-2010, 13:28
Attenzione!

Ci tengo a precisare che gli Alimentatori single-rail non sono dotati della funzione di sicurezza della protezione da sovracorrente (OCP) sui +12 V. OCP limita la corrente che può passare attraverso l'alimentatore nei vari rail del PC quando supera un certo punto, chiama il set point OCP. OCP è necessario perché se si verifica un corto circuito nel sistema (che purtroppo è possibile, anche con attrezzature e tecniche di costruzione moderne ), farà sì che l'alimentatore si spenga. Un alimentatore single-rail non fornisce questa funzionalità di sicurezza, grazie all'alto amperaggio sui rail (fino a 100A, 100A 12V x = 1200 watt!) ed in caso di un corto circuito o un altro guasto hardware, la corrente non ha ostacoli potendo causare danni.

non è che per caso hai sbagliato topic?

RYUFIRE
14-09-2010, 13:33
non è che per caso hai sbagliato topic?

No, non ho sbagliato topic!

Visto che si sta parlando di alimentatori, di svariate marche, e con caratteristiche differenti, (vedi Corsair e Enermax), mi è sembrato giusto specificare.....

hibone
14-09-2010, 13:36
No, non ho sbagliato topic!

Visto che si sta parlando di alimentatori, di svariate marche, e con caratteristiche differenti, (vedi Corsair e Enermax), mi è sembrato giusto specificare.....

ah ok...

RYUFIRE
14-09-2010, 13:38
ah ok...

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/9.gif

Capellone
14-09-2010, 14:11
ah ok...

sono proprio esilaranti, vero? :)

RYUFIRE
14-09-2010, 14:16
sono proprio esilaranti, vero? :)

Pochi post fa, si parlava del fatto che nel seguente topic, si dicono cose senza senso/futili.

Penso di aver detto una cosa importante e non cose "futili". ;)

hibone
14-09-2010, 14:23
a titolo di cazzeggio...

enermax applica dei prezzi per wattaggio simili a quelli di seasonic senza essere seasonic.

il pfc da un punto di vista pratico non conta una beneamata mazza a meno di non avere un'azienda cui venga fatturata la potenza reattiva. ( in merito all'efficienza il pfc non centra assolutamente nulla )

per quanto riguarda anandtech c'è da dire che testa gli alimentatori a temperatura ambiente, mentre le altre testate portano gli ali a 45 °C, per cui magari i valori evidenziati da anandtech possono non rispecchiare il reale comportamento degli alimentatori in condizioni critiche ( es. scarso ricambio d'aria) prova ne è la recensione dell'arctic cooling, elogiato da anandtech e smembrato da hardwaresecrets.

per il discorso efficienza c'è talmente tanto da dire che sarebbe meglio non dire niente...

già controntare "tutti gli alimentatori" tout court non vuol dire niente. considerare l'efficienza a massimo carico, visto che un alimentatore solitamente lavora al più a 40% del carico per il 80% del tempo lascia il tempo che trova, e per di più andare ad accandirsi su 3 punti percentuale, che su 300 watt significa 9 watt è semplicemente ridicolo.

il prezzo dell'energia può essere approssimato per convenienza a 0.15 €/kwh
http://www.qualetariffa.it/quanto-costa-un-kwh-con-enel-energia/

visto che un enermax costa, nella migliore delle ipotesi, almeno 20 euro in più di un concorrente di pari wattaggio, abbiamo 20/0.15 = 133.33 periodico kwh cioè circa 133'333 wattora, con una differenza di ben 300*3/100= 9 watt rientri dell'investimento in sole 14815 ore vale a dire circa 20 mesi...

questo se giochi col pc. se navighi il consumo si dimezza (150 watt)...

in linea generale però non è detto che gli enermax siano più efficienti, tantomeno che lo siano in qualsiasi condizione di carico e non è detto che la differenza sia di soli 20 euro.

considerato che alcuni corsair hanno 7 anni di garanzia contro i 5 di enermax, e considerato che di cazzate clamorose corsair non ne ha fatte ( cosa che non si può dire di enermax) , dire che enermax è sicuramente migliore lascia parecchio il tempo che trova.

hibone
14-09-2010, 14:33
sono proprio esilaranti, vero? :)

c'è poco da ridere :O
http://www.youtube.com/watch?v=zfCl3PUy5ac


:asd:


scherzi a parte...
con quel ah ok non è che stessi sfottendo, intendevo dire che avevo preso atto del senso della sua affermazione...
avevo chiesto il perchè dell'appunto sull'ocp, visto che per quanto corretto non c'entrava una mazza con l'argomento, o almeno m'era parso, e visto che ha risposto ne ho preso atto... niente intenzionale sfottò... del resto ho letto ben peggio.

Capellone
14-09-2010, 14:40
oltre a non centrare una mazza ci trovo anche una bella confusione tra OCP, SCP e single-rail/multi-rail che purtroppo vanifica le buone intenzioni...
ecco un esempio di single rail che non si fa mancare l'OCP: http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-AX850W-Power-Supply-Review/1081/5

hibone
14-09-2010, 15:01
oltre a non centrare una mazza ci trovo anche una bella confusione tra OCP, SCP e single-rail/multi-rail che purtroppo vanifica le buone intenzioni...
ecco un esempio di single rail che non si fa mancare l'OCP: http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-AX850W-Power-Supply-Review/1081/5


boh... io non sono stato a fare le pulci...

per quanto riguarda l'ali mi perplimo...

non ho letto approfonditamente la recensione, percui nono ho capito se la divisione tra 12vA e 12vB sia stata fissata per via del carico o se sia dipesa dall'ali. in ogni caso con 70A su una linea, anche l'ocp, per quanto preciso non è che possa fare molto. Quando è intervenuto vuol dire che quei 70A sono passati attraverso qualche cosa... e non so come possano averla ridotta... :D

Capellone
14-09-2010, 15:45
Le OCP sono state introdotte come espediente per soddisfare una norma di sicurezza, che poi di fatto è stata aggirata.
Alla luce di questa situazione mi sembra più "furbo" pretendere che siano gli utilizzatori a dotarsi un limitatore di corrente in ingresso piuttosto che aspettarsi limitazioni alla corrente in uscita da un alimentatore che deve soddisfare apparecchi variegati.

hibone
14-09-2010, 16:31
Le OCP sono state introdotte come espediente per soddisfare una norma di sicurezza, che poi di fatto è stata aggirata.
mi pare tanto la storia delle rail... :boh:

Alla luce di questa situazione mi sembra più "furbo" pretendere che siano gli utilizzatori a dotarsi un limitatore di corrente in ingresso piuttosto che aspettarsi limitazioni alla corrente in uscita da un alimentatore che deve soddisfare apparecchi variegati.

uhm... ne dubito...
la protezione nell'ali toglie la corrente a monte di tutto per via di un circuito retroazionato. un blocco a monte degli utilizzatori ma a valle dell'alimentatore non è in grado di disattivare l'alimentatore stesso, per cui in caso di "incidente" (tipo un distanziale sotto il connettore atx24pin) una protezione esterna all'ali non funzionerebbe...

Capellone
14-09-2010, 16:47
mi pare tanto la storia delle rail... :boh:
certo, la storia del rail è intrecciata con quella dell'OCP


uhm... ne dubito...
la protezione nell'ali toglie la corrente a monte di tutto per via di un circuito retroazionato. un blocco a monte degli utilizzatori ma a valle dell'alimentatore non è in grado di disattivare l'alimentatore stesso, per cui in caso di "incidente" (tipo un distanziale sotto il connettore atx24pin) una protezione esterna all'ali non funzionerebbe...

in un simile incidente vedresti scattare immediatamente la protezione da corto circuiti, non trovi?

abbath0666
14-09-2010, 17:02
non sei per niente spiritoso la ripassata falla a tua madre..

piano con le parole,nessuno ha attaccato un tuo parente,o mi sbaglio? e anche se fosse non è un atteggiamento adeguato a persone civili.

hibone
14-09-2010, 17:07
certo, la storia del rail è intrecciata con quella dell'OCP

:wtf:
l'ocp mi pare esistesse ( almeno sulla carta) da ben prima che ci fossero le rail...
(voglio dire, ovvio che se vuoi dividere la corrente su più rail, per ciascuna dovrà esserci un limite, ma la limitazione in corrente e la divisione in linee sono due cose distinte, o almeno così mi pare.

in un simile incidente vedresti scattare immediatamente la protezione da corto circuiti, non trovi?

non lo so... se c'è il corto probabilmente salta, ma se c'è una caduta di tensione magari no... il lab di hardcop ne sa qualcosa.. :asd:

in ogni caso le ns chiacchiere non spiegano in alcun modo dov'è che questi enermax siano indiscutibilmente migliori...

hibone
16-09-2010, 14:15
:wtf:

DooM1
16-09-2010, 16:19
Ma in effetti non dobbiamo dimostrare che gli enermax siano i migliori.
Se ho interpretato bene il topic, la domanda è il perchè spesso si consiglia corsair anche come unica (o quasi) alternativa.
Faccio un esempio un po' generico dell'utente medio (del forum) che vuole assemblare o upgradare un PC e non sa che alimentatore scegliere.
Allora questo apre un thread, giustamente, per chiedere consiglio.
Ed in questo caso io posso confermare che spesso si consiglia corsair; magari poi viene accennata anche qualche altra marca, ma poi alla fine quasi sempre il corsair "vince".

Ma la domanda è: perchè? :D

Mah, in effetti la risposta sta nel prezzo.

Se non dimostri che l'enermax o un qualunque altro alimentatore sia migliore, perchè spendere di più?
Io conosco gli alimentatori enermax, e compro questi pur pagandoli di più.
Ma è mia convinzione personale (non che possa dire che siano cattivi PSU), e inoltre siccome conosco la marca non mi va di avventurarmi in nuovi marchi. In effetti però, non ho alcun elemento oggettivo per dire che enermax è migliore.

Però una cosa la posso dire.
Se un alimentatore costa molto non vuol dire che sia buono.
Al contrario se costa poco, per forza vale poco.


E comunque, un altra cosa che ho notato forse importante.
Io ricordo circa 7 anni fa, quando mi assemblai il mio Pentium 4 2800, e cercai su questo forum le informazioni su cui scegliere. Ricordo che passai ore qui dentro, più che altro a leggere thread già fatti.
E tutti consigliavano gli enermax e gli antec.
Erano ottimi tutti e 2, ma i primi avevano amperaggi più alti rispetto ai secondi, seppur sempre ottimi qualitativamente.

Ma questo "primato" enermax è rimasto fino a qualche anno fa, anche se comunque si iniziava a consigliare anche altro.

Ma sapete a che evento mi riferisco?
A quello degli alimentatori enermax (del periodo dei primi liberty) che esplodevano, ANCHE a causa degli UPS con forma d'onda pseudo-sinusoidale.

Sarà una coincidenza, ma ho notato che da allora, chi consigliava alimentatori, non si sentiva più sicuro nel consigliare enermax.
E anche chi simpatizzava per enermax (non dico i fanboy), ha iniziato a sentirsi in dovere di informare a chi chiedeva consiglio, che in passato c'erano stato dei problemi, e si consigliava almeno un alternativa.
Guardacaso quest'alternativa, in genere corsair (non dico che non sia meritato, questo è un altro discorso), era di costo inferiore, anche se di poco.
Poi sapete com'è qui dentro ... le voci girano :D

sblantipodi
16-09-2010, 16:22
ci tengo a precisare che corsair non produce alimentatori, rimarchia solo quelli comprati da altri produttori, niente di che giusto per completezza.

DooM1
16-09-2010, 16:43
Mh ... c'è o c'era una serie che in realtà è progettata da seasonic. Non so se ora è ancora così.
Ma che io sappia corsair ha comprato il progetto, e poi l'ha anche modificato.
Almeno per quanto riguarda corsair e seasonic.

hibone
16-09-2010, 17:12
Ma in effetti non dobbiamo dimostrare che gli enermax siano i migliori.

ma anche perché non sono i migliori. non è che prendendo un enermax a caso, uno qualsiasi, questo va sicuramente meglio di un concorrente di pari wattaggio.

Io ricordo circa 7 anni fa, quando mi assemblai il mio Pentium 4 2800, e cercai su questo forum le informazioni su cui scegliere. Ricordo che passai ore qui dentro, più che altro a leggere thread già fatti.
E tutti consigliavano gli enermax e gli antec.

considera però che 7 anni fa non c'erano praticamente recensioni come si deve, per cui i consigli erano basati sulla fuffa, almeno in questo forum.
Il fatto che l'alimentatore reggesse un pc in overclock era il non plus ultra in quanto a prova di qualità, cose che a sentirle oggi chi abbia un minimo di competenza si metterebbe a ridere.

Io piuttosto vorrei capire perché mai i prodotti enermax dovrebbero essere "migliori" di quelli di altri brand tout court. !?!?

Se confronti che so, il liberty eco e il signature antec, in termini di ripple e di stabilità delle tensioni il signature mi pare fosse un passo in avanti...
Dovrebbe essere una ragione per consigliare il signature anzichè gli enermax?

TheBuilder
16-09-2010, 17:52
vi avviso che il mio Corsair TX850 che ha una singola linea di 12v con 70A aquistato neanche 1 settimana fà sul retro del pacco riporta in uno dei vari punti: Protezione da sovracorrente (OCP), sovratensione (OVP), sovralimentazione (OPP) e cortocircuito (SCP) e credo queste protezioni c'è l'abbiano tutti i corsair della serie tx che sono tutta a singola linea... non spariamo c-----e. E poi spiegatemi il motivo del perchè l'OCP c'è la dovrebbero avere solo gli alimentatori a più linee?
ecco le prove: è il quart'ultimo punto.
http://www.thinkcomputers.org/reviews/corsair_tx850/2.jpg

pathfinder2810
17-09-2010, 08:18
ragazzi..mi avete fatto venire il mal di testa.....io sono alle prime armi(ho sempre comperato pc già assemblati..ora invece ne no sto facendo uno tutto mio)..e vorrei anche capire ma così facendo mi sembra di essere nelle famose liti da "Bar dello Sport"....io penso che ognuno di noi ( o almeno la maggior parte) si informi prima sulle qualità dell'oggetto da comperare(in questo caso si sta parlando di un'alimentatore) e si faccia un'idea.....poi si possono leggere svariate recensioni ( anche se alcune volte toppano di brutto) etc..etc...il fatto che uno proponga una determinata marca al posto di un'altra non è detto che sia un fanboy..potrebbe essere venuto in contatto con quella marca ed essere soddisfatto.....