PDA

View Full Version : Consiglio su acquisto MacBook 13"


Baboo85
12-09-2010, 11:42
Ciao a tutti, mi fa strano venire qui a scrivere data la mia avversione per Apple :D ma ho un'offerta che mi e' stata fatta molto allettante...

Ho la possibilita' di comprare un MacBook 13" ad un prezzo molto basso, nuovo con garanzia di 1 anno (penso, visto che sara' sotto fattura immagino).

Il mio dubbio e' uno solo: conviene?

I MacBook Pro sono stati aggiornati con i la serie Core iX mentre il 13" ha ancora il vetusto Core 2 Duo (ancora non ho capito quale, ma immagino siano i P8400 e P8600).
Non e' che lo compro ora e in meno di 1 anno mi ritrovo con in mano un vecchiume e l'uscita del futuro MB 13" con i3/i5?

Grazie mille per le risposte. Chiedo risposte/opinioni senza fanboysmo grazie...

Baboo85
12-09-2010, 21:17
:mbe:

Se ho fatto questa domanda e' perche' avrei intenzione di prenderlo dato il prezzo vantaggioso... Un macbook e' sempre un pc. Per quanto possa essere costruito bene, avere il suo stile, un OS diverso dagli altri, un target diverso dai soliti clienti da supermercato, dentro ha le stesse componenti che trovi in altri pc.

Appunto perche' non essendo mai stato nel mondo mac, chiedevo se conveniva viste le lamentete che si leggono, del fatto che i Macbook sono stati aggiornati tutti (i5 e i7) ma il 13" ancora no. E se mi prendo un mb e poi tra 6 mesi esce quello nuovo mi girerebbero abbastanza.

E le risposte fanboiste intendevo roba del tipo "Oh si' vai tranquillo piglialo subito perche' mac e' bello, e' powa, supaminkiaturbo, non si svaluta come gli altri pc, e' velocissimo, e' figo, e' IN", ecc ecc.
Volevo un consiglio normale. Tutto qui...

"No guarda non prenderlo perche' a breve faranno una versione aggiornata con nuovo hardware / perche' anche se non lo aggiornano a breve e' comunque hardware vecchio"
oppure
"Si', prendilo perche' non andranno mai ad aggiornarlo per problemi col chipset aggiuntivo di intel, che la GMA4500 al confronto fa schifo e che tanto non potranno mai mettere un i3 e una Nvidia perche' ancora c'e' la diatriba tra i due ed in ogni caso reggera' anche la futura release del nuovo OSX"...

Robe cosi'...

albortola
12-09-2010, 21:42
se sei così legato all'hardware e al voler essere aggiornato(non è un'accusa, sia chiaro..), l'unico consiglio che mi viene in mente è questo (http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook)

Para Noir
12-09-2010, 23:35
Io ti consiglio di aspettare, non si sa se i 13" verranno aggiornati, ma di certo non si andrà avanti a core 2 per sempre. Nel 2011 probabilmente cambierà qualcosa.

Se è per questo secondo me è il caso che ponderi ancora per qualche mese il passaggio a Mac, se hai un'avversione per Apple rischi di non essere oggettivo e giudicarlo male, e sarebbe un peccato. Aspetta pure qualche mese, offerte ce ne saranno sempre (o ricondizionati).

GhiaccioNero
13-09-2010, 08:45
se ha intenzione di comprare qualcosa è perchè gli serve, no? credo :fagiano:

se ti serve comprati un bel pc, e lascia stare il mac.

Baboo85
13-09-2010, 09:35
se ha intenzione di comprare qualcosa è perchè gli serve, no? credo :fagiano:

se ti serve comprati un bel pc, e lascia stare il mac.

LoL un pc non mi serve :fagiano: se proprio devo dirla tutta ho la camera che e' un magazzino... :D

Ma siccome in sti giorni stavo pensando di comprarmi un mac anche per alcuni programmi che mi servivano, mi e' capitata a fagIUolo questa proposta. Se no non l'avrei mai preso per i prezzi che ha. E prenderlo usato mi fido meno che prendere un normale pc usato...

Comunque, penso proprio che ne approfittero', a meno che non spunti qualcuno qui ad illuminarmi d'immenso :D

GhiaccioNero
13-09-2010, 10:43
LoL un pc non mi serve :fagiano: se proprio devo dirla tutta ho la camera che e' un magazzino... :D

Ma siccome in sti giorni stavo pensando di comprarmi un mac anche per alcuni programmi che mi servivano, mi e' capitata a fagIUolo questa proposta. Se no non l'avrei mai preso per i prezzi che ha. E prenderlo usato mi fido meno che prendere un normale pc usato...

Comunque, penso proprio che ne approfittero', a meno che non spunti qualcuno qui ad illuminarmi d'immenso :D

Io.

Installa osx sul tuo pc, in partizione. così usi i programmi che ti servono. che non capisco quali siano, sinceramente.

Baboo85
13-09-2010, 11:02
Io.

Installa osx sul tuo pc, in partizione. così usi i programmi che ti servono. che non capisco quali siano, sinceramente.

Ehm......... No.

Se mi serviva solo OSX non postavo questa domanda sul consiglio acquisto mb 13".....

Se come ho detto non ho mai preso un prodotto Apple e proprio ora vengo a chiedere info se e' meglio acquistarlo o no, sara' che mi interessa un minimo altre cose, ad esempio la durata della batteria (che se non e' 10 ore ma 8 va bene lo stesso), il fatto che e' un 13" con anche il dvd, che mi verra' a costare come un normale 15" di fascia medio-bassa.....
Il mio interesse era generale... :fagiano:

E avevo chiesto un favore: niente fanboyismo... Ovviamente era sottinteso da entrambe le parti (PC e MAC)... Un'opinione piu' tecnica?

EnriTronic
13-09-2010, 11:17
provo a risponderti io: compralo!

ero nella tua stessa situazione un mese fa. core 2 duo vecchi, la scimmia per il macbook che mi saliva sempre di più, possibili aggiornamenti fra poco.
alla fine l'ho preso, sì perchè ho notato che comunque i macbook ogni 6 mesi circa vengono aggiornati con qualche nuovo componente, ma poco cambia.
con il macbook 2.4 ghz che ho ora mi trovo benissimo, nel mondo apple in fin dei conti non si può giudicare solo dall'hardware montato. un portatile con un 2.4 e vista (o seven) non sarà mai paragonabile ad un macbook con 2.4.
credimi, è un altro mondo. forse l'unica cosa da appuntare è la ram: 2GB mi stanno stretti e penso che farò un ugrade a 4GB, e poi chi lo sa, in futuro mi piacerebbe installarci un bel SSD (magari quando i prezzi si abbasseranno), in questo modo conto di prolungare di molto la vita del mio macbook.

e se proprio tra qualche mese l'apple decide di fare un pesante upgrade alla linea macbook tale da rendere il tuo nuovo fiammante computer una stufa a legna, si può sempre venderlo. i mac tengono moltissimo il valore!

p.s. la batteria del macbook dura tantissimo! con un uso intenso arrivo a 6 ore, a 10 ore disattivando wifi, poca luminazione etc etc ci si arriva tranquillamente!

dragonballfusion
13-09-2010, 11:22
se non lo vuoi dallo a me:fagiano:


io lo prenderei al volo

Baboo85
13-09-2010, 11:24
provo a risponderti io: compralo!

ero nella tua stessa situazione un mese fa. core 2 duo vecchi, la scimmia per il macbook che mi saliva sempre di più, possibili aggiornamenti fra poco.
alla fine l'ho preso, sì perchè ho notato che comunque i macbook ogni 6 mesi circa vengono aggiornati con qualche nuovo componente, ma poco cambia.
con il macbook 2.4 ghz che ho ora mi trovo benissimo, nel mondo apple in fin dei conti non si può giudicare solo dall'hardware montato. un portatile con un 2.4 e vista (o seven) non sarà mai paragonabile ad un macbook con 2.4.
credimi, è un altro mondo. forse l'unica cosa da appuntare è la ram: 2GB mi stanno stretti e penso che farò un ugrade a 4GB, e poi chi lo sa, in futuro mi piacerebbe installarci un bel SSD (magari quando i prezzi si abbasseranno), in questo modo conto di prolungare di molto la vita del mio macbook.

e se proprio tra qualche mese l'apple decide di fare un pesante upgrade alla linea macbook tale da rendere il tuo nuovo fiammante computer una stufa a legna, si può sempre venderlo. i mac tengono moltissimo il valore!

E scese lo Spirito Santo che illumino'....

Finalmente, grazie, un commento piu' "tecnico".

Anche tu un 13"? Comunque se reggera' anche il prossimo OSX senza scattare non mi lamentero'. Non sono intenzionato a passare a Mac (lo spero, che gia' ora ho la fissa dei notebook come le donne con scarpe e borse, se passo dai 500/600 attuali ai 1000 sono fregato :D) ma ero interessato a questa offerta fattami.
Io l'SSD da 128GB ce l'ho da un annetto e l'ho usato poco, magari ci faccio un pensierino... Peccato sia, con moltissime probabilita', senza TRIM (ma dalle prestazioni non mi lamento cosi' tanto). Si puo' aprire senza problemi con la garanzia e cambiare il disco?

Poi contando che e' un mac e che ne ho aperti solo un paio in vita mia per questa cosa, aumentando la ram:
1) non perdo la garanzia vero/spero? No perche' conoscendo apple potrebbe anche farla una cosa simile. Se mi dici che c'e' lo sportellino che posso aprire e sostituirla allora ok
2) non ci vuole piu' la ram apposita vero? Un paio di anni fa gia' i due mac che avevo aperto (uno ancora con SoDDR, l'altro con SoDDR2) gli avevo montato una Kingmax ad uno e una Corsair ad un altro e andavano bene. Mi confermi anche questo?

In effetti 2GB di ram potrebbero starmi stretti pure a me...

se non lo vuoi dallo a me:fagiano:


io lo prenderei al volo

Eccolo la' :D e io che pensavo uscissi con un commento ben fatto :asd: Basta non ti aiuto piu' per il notebook da gaming :fagiano:

giofal
13-09-2010, 11:28
Finchè non usciranno nuovi processori Intel non vedo perchè Apple dovrebbe aggiornare la cpu del 13".

La scelta di utilizzare il core duo al posto di i3 o i5 è stata una scelta saggia e a vantaggio dell'utente (per motivi ampiamente discussi).

Quindi finchè non cambieranno le condizioni attuali delle cpu attualmente sul mercato ci sarà il core duo (pena svantaggi superiori ai vantaggi).

I veri aggiornamenti che aspetto sui Macbook Pro sono ben altri e più importanti:
Display ips ed eliminazione dell'inutile e obsoleta unità ottica a vantaggio di una batteria che duri più di 10 ore.

Quello che non capisco è perchè vorresti comprare una cosa di cui hai avversione...

Tel'ha ordinato il medico??

mantelvaviz
13-09-2010, 11:33
Ho la possibilita' di comprare un MacBook 13" ad un prezzo molto basso, nuovo con garanzia di 1 anno (penso, visto che sara' sotto fattura immagino).

Il mio dubbio e' uno solo: conviene?

ovviamente la convenienza dipende tutta da quanto è basso questo prezzo

ti faccio un esempio: ho avuto l'opportunità di acquistare il mio Macbook attuale a 629 euro a inizio anno (combinazione di refurbished + 120 euro di sconto per un problemino avuto alla batteria sul Macbook precedente fuori garanzia), ovviamente era un computer che da lì a qualche mese avrebbero aggiornato portando la batteria da 7h a 10h, la VGA da 9400m a 320m e un piccolo speed bump alla CPU

però il modello aggiornato costa 999 euro, ho preferito pagare 370 euro in meno ed "accontentarmi" dell'hardware che ho preso che mi garantisce comunque un'esperienza d'uso comunque di simile livello

Baboo85
13-09-2010, 11:34
Finchè non usciranno nuovi processori Intel non vedo perchè Apple dovrebbe aggiornare la cpu del 13".

La scelta di utilizzare il core duo al posto di i3 o i5 è stata una scelta saggia e a vantaggio dell'utente (per motivi ampiamente discussi).

Quindi finchè non cambieranno le condizioni attuali delle cpu attualmente sul mercato ci sarà il core duo (pena svantaggi superiori ai vantaggi).

Quello che non capisco è perchè vorresti comprare una cosa di cui hai avversione...

Tel'ha ordinato il medico??

No, lo psicologo perche' avevo troppo odio... :fagiano:

La mia avversione non e' per il fatto che un macbook o un ipod/iphone facciano schifo, principalmente per il costo ingiustificatamente elevato. Poi per altri motivi che non elenco per non fare OT e flame fuori luogo.
Ma come hardware e come OS in se' nulla da dire.

Comunque, visto che ne sai, mi linkeresti o mi faresti un riassunto del perche' non aggiornano il 13"?

Io ti dico, molto alla rinfusa, quello che so.
Per la diatriba Intel/Nvidia non si puo' montare un i3 (forse anche i5) con una GT 320M o altre gpu. Il perche' boh non lo so.
Anche se si potesse farlo, si necessiterebbe di un chipset in piu' che occuperebbe spazio prezioso e si dovrebbe sacrificare altre cose.
Discorso di autonomia (un normale i3-330M consuma 35watt contro i 25 del P8600 che monta ora).

Giusto? Dico cavolate? C'e' altro che non so? Grazie mille.

dragonballfusion
13-09-2010, 11:34
mi dici le caratteristiche di sto MB?? anno??? unibody o no?

procio?

ram? ddr2 o ddr3?

vga?

EnriTronic
13-09-2010, 11:38
E scese lo Spirito Santo che illumino'....

Finalmente, grazie, un commento piu' "tecnico".

Anche tu un 13"? Comunque se reggera' anche il prossimo OSX senza scattare non mi lamentero'. Non sono intenzionato a passare a Mac (lo spero, che gia' ora ho la fissa dei notebook come le donne con scarpe e borse, se passo dai 500/600 attuali ai 1000 sono fregato :D) ma ero interessato a questa offerta fattami.
Io l'SSD da 128GB ce l'ho da un annetto e l'ho usato poco, magari ci faccio un pensierino... Peccato sia, con moltissime probabilita', senza TRIM (ma dalle prestazioni non mi lamento cosi' tanto). Si puo' aprire senza problemi con la garanzia e cambiare il disco?

Poi contando che e' un mac e che ne ho aperti solo un paio in vita mia per questa cosa, aumentando la ram:
1) non perdo la garanzia vero/spero? No perche' conoscendo apple potrebbe anche farla una cosa simile. Se mi dici che c'e' lo sportellino che posso aprire e sostituirla allora ok
2) non ci vuole piu' la ram apposita vero? Un paio di anni fa gia' i due mac che avevo aperto (uno ancora con SoDDR, l'altro con SoDDR2) gli avevo montato una Kingmax ad uno e una Corsair ad un altro e andavano bene. Mi confermi anche questo?

Sostituire ram e hd non invalida la garanzia, stai tranquilla. Basta che non fai danni, in quel caso sei fuori garanzia.

In effetti 2GB di ram potrebbero starmi stretti pure a me...


sì , ho l'ultimo modello del macbook 13" (comprato ricondizionato a 850€, ci tengo a precisarlo :sofico: )

il prossimo OSX lo regge di sicuro! preparati però a sborsare soldi per l'upgrade :)

per quanto riguarda l'SSD fati un giro in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974) discussione, sembra che al momento il migliore sia l'OCZ vertex 2.

I tipi di ram sono delle normali soddr3 a 1066

mantelvaviz
13-09-2010, 11:42
aumentando la ram:
1) non perdo la garanzia vero/spero? No perche' conoscendo apple potrebbe anche farla una cosa simile. Se mi dici che c'e' lo sportellino che posso aprire e sostituirla allora ok
2) non ci vuole piu' la ram apposita vero? Un paio di anni fa gia' i due mac che avevo aperto (uno ancora con SoDDR, l'altro con SoDDR2) gli avevo montato una Kingmax ad uno e una Corsair ad un altro e andavano bene. Mi confermi anche questo?:

1) l'upgrade della ram da parte dell'utente è un'operazione contemplata che non invalida la garanzia neanche sui nuovi Macbook con batteria integrata (nota: non c'è più un semplice sportellino come nei Macbook precedenti, è comunque una procedura molto semplice per chiunque, son poche viti)

2) i Mac intel non son più "pignoli" sulla ram come i PowerPC, va bene praticamente tutta la ram che io sappia, magari non mettere quella cinese da 2 euro :D ma quella dei produttori che hai citato va benissimo come anche Crucial, Kingston, etc.

EnriTronic
13-09-2010, 11:42
Comunque, visto che ne sai, mi linkeresti o mi faresti un riassunto del perche' non aggiornano il 13"?
.

Why the 13 macbook pro still uses core 2 duo cpus (http://www.tuaw.com/2010/04/20/why-the-13-macbook-pro-still-uses-core-2-duo-cpus/)

Baboo85
13-09-2010, 11:44
mi dici le caratteristiche di sto MB?? anno??? unibody o no?

procio?

ram? ddr2 o ddr3?

vga?

E' l'ultimo MB 13" uscito, quello piu' potente col P8600 @2,4GHz

sì , ho l'ultimo modello del macbook 13" (comprato ricondizionato a 850€, ci tengo a precisarlo :sofico: )

il prossimo OSX lo regge di sicuro! preparati però a sborsare soldi per l'upgrade :)

per quanto riguarda l'SSD fati un giro in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974) discussione, sembra che al momento il migliore sia l'OCZ vertex 2.

I tipi di ram sono delle normali soddr3 a 1066

No no gia' quell'SSD m'e' costato il 2euro a GB (poco confrontando con quelli di adesso ma le prestazioni senza TRIM si sentono), totale ss incluse 260 euro circa, mi basta ed avanza :D

Why the 13 macbook pro still uses core 2 duo cpus (http://www.tuaw.com/2010/04/20/why-the-13-macbook-pro-still-uses-core-2-duo-cpus/)

Grazie. L'avevo mezzo letto ieri, piu' o meno le motivazioni sono quelle che ho detto. L'importante e' che, a sto punto, Intel e Nvidia vadano avanti ancora molto cosi' non mi potro' lamentare :ciapet:

giofal
13-09-2010, 11:49
No, lo psicologo perche' avevo troppo odio... :fagiano:

La mia avversione non e' per il fatto che un macbook o un ipod/iphone facciano schifo, principalmente per il costo ingiustificatamente elevato. Poi per altri motivi che non elenco per non fare OT e flame fuori luogo.
Ma come hardware e come OS in se' nulla da dire.

Comunque, visto che ne sai, mi linkeresti o mi faresti un riassunto del perche' non aggiornano il 13"?

Io ti dico, molto alla rinfusa, quello che so.
Per la diatriba Intel/Nvidia non si puo' montare un i3 (forse anche i5) con una GT 320M o altre gpu. Il perche' boh non lo so.
Anche se si potesse farlo, si necessiterebbe di un chipset in piu' che occuperebbe spazio prezioso e si dovrebbe sacrificare altre cose.
Discorso di autonomia (un normale i3-330M consuma 35watt contro i 25 del P8600 che monta ora).

Giusto? Dico cavolate? C'e' altro che non so? Grazie mille.

Più o meno è come dici.

L'i3 darebbe vantaggi irrisori sulle prestazioni e non potrebbe avere una gpu integrata di quel livello, alla pari di quelle dedicate della precedente serie dei 15.

Ammesso che riesca ad integrare una dedicata, andrebbe a scapito dell'autonomia e del prezzo.

Il 13" ultima serie è un prodotto perfetto molto ben riuscito e "quadrato".

Il suo prezzo è ottimo consideranto la qualità del design dei materiali e del guscio unibody.

Queste cose sono molto importanti, soprattutto in un portatile, non si può paragonare un unibody d'alluminio con i plasticoni di altre marche.

Da non sottovalutare poi la presenza dello schermo 16:10 che da solo sarebbe un valido motivo di scelta.

Baboo85
13-09-2010, 11:53
Più o meno è come dici.

L'i3 darebbe vantaggi irrisori sulle prestazioni e non potrebbe avere una gpu integrata di quel livello, alla pari di quelle dedicate della precedente serie dei 15.

Ammesso che riesca ad integrare una dedicata, andrebbe a scapito dell'autonomia e del prezzo.

Il 13" ultima serie è un prodotto perfetto molto ben riuscito e "quadrato".

Il suo prezzo è ottimo consideranto la qualità del design dei materiali e del guscio unibody.

Queste cose sono molto importanti, soprattutto in un portatile, non si può paragonare un unibody d'alluminio con i plasticoni di altre marche.

Da non sottovalutare poi la presenza dello schermo 16:10 che da solo sarebbe un valido motivo di scelta.

Non ho capito l'ultima parte del 16:10... In che senso sarebbe da solo un valido motivo?

dragonballfusion
13-09-2010, 11:54
ma quanto ti hanno chiesto?

Baboo85
13-09-2010, 11:59
ma quanto ti hanno chiesto?

600. Tra l'altro e' l'ultimo (piu' che ultimo, unico).
Gli ho risposto di si' prima che sparisca quell'unico disponibile.

dragonballfusion
13-09-2010, 12:04
:eekk:

giofal
13-09-2010, 12:37
Non ho capito l'ultima parte del 16:10... In che senso sarebbe da solo un valido motivo?

Che ormai è rarissimo trovare portatili col 16:10.

La maggioranza monta i 16:9 più economici ma molto più scomodi per lavorare e più ingombranti da trasportare a parità di pollici.

Baboo85
13-09-2010, 12:50
Che ormai è rarissimo trovare portatili col 16:10.

La maggioranza monta i 16:9 più economici ma molto più scomodi per lavorare e più ingombranti da trasportare a parità di pollici.

Ah ok capito. Come il mio vecchio A100 che aveva 16:10 e questo Asus G51JX 16:9. Be' pero' vale anche il fattore risoluzione del video... Usare il vecchio Toshi con 1280x800 e ora ho un 1920x1080 direi che il 16:10 precedente va a farsi friggere :D

Qui e' la stessa risoluzione. Opinione sincera? Pensavo di piu'... Un 1440x900... Boh. Niente, era un'osservazione personale.

dragonballfusion
13-09-2010, 12:56
sinceramente puoi avere anche una 800x600, perche con spaces, dashboard, ed exposè è tutto più facile

gyuarda ed impara.. poi mi dici se puoi fare lo stesso con vista :D


http://www.youtube.com/watch?v=dUaVgBCZByc

dragonballfusion
13-09-2010, 13:03
questo è con un vecchio imac 2,8ghz.
imamgina che i nuovi imac 21,5 sono anche 3 volte più veloci e potenti ;)


http://www.youtube.com/watch?v=OHpXh5qsOPw

Para Noir
13-09-2010, 13:08
Ah ok capito. Come il mio vecchio A100 che aveva 16:10 e questo Asus G51JX 16:9. Be' pero' vale anche il fattore risoluzione del video... Usare il vecchio Toshi con 1280x800 e ora ho un 1920x1080 direi che il 16:10 precedente va a farsi friggere :D

Qui e' la stessa risoluzione. Opinione sincera? Pensavo di piu'... Un 1440x900... Boh. Niente, era un'osservazione personale.

Sarebbe stato meglio sì, ma per pochi, per la stragrande maggioranza delle persone i caratteri sarebbero stati troppo piccoli.

mantelvaviz
13-09-2010, 13:50
Ah ok capito. Come il mio vecchio A100 che aveva 16:10 e questo Asus G51JX 16:9. Be' pero' vale anche il fattore risoluzione del video... Usare il vecchio Toshi con 1280x800 e ora ho un 1920x1080 direi che il 16:10 precedente va a farsi friggere :D

Qui e' la stessa risoluzione. Opinione sincera? Pensavo di piu'... Un 1440x900... Boh. Niente, era un'osservazione personale.

la maggiorparte dei portatili dei vari HP, DELL, ASUS etc. usa ancora 1280x800 pure sui 15" e lamenti la mancanza di un 1440x900 su un 13"? :D

Baboo85
13-09-2010, 14:08
la maggiorparte dei portatili dei vari HP, DELL, ASUS etc. usa ancora 1280x800 pure sui 15" e lamenti la mancanza di un 1440x900 su un 13"? :D

Al massimo intendi 1366x768... Ma non posso darti torto in effetti...

Io volevo il WHUXGA (Wide Hexadecatuple Ultra Extended Graphics Array) 7680×4800 su questo note :O

:asd:

questo è con un vecchio imac 2,8ghz.
imamgina che i nuovi imac 21,5 sono anche 3 volte più veloci e potenti ;)


http://www.youtube.com/watch?v=OHpXh5qsOPw

Ok ma sai cos'e'? Abituato a Windows dove l'OS deve essere compatibile con milioni di componenti diverse, fatico a credere che OSX sia cosi' veloce. Ma giustamente e' scritto per girare su una cerchia stretta di componenti, la cui scheda madre e' (era?) fatta completamente da Apple stessa.

Mi ci devo un po' abituare :)

GhiaccioNero
13-09-2010, 15:30
Ehm......... No.

Se mi serviva solo OSX non postavo questa domanda sul consiglio acquisto mb 13".....

Se come ho detto non ho mai preso un prodotto Apple e proprio ora vengo a chiedere info se e' meglio acquistarlo o no, sara' che mi interessa un minimo altre cose, ad esempio la durata della batteria (che se non e' 10 ore ma 8 va bene lo stesso), il fatto che e' un 13" con anche il dvd, che mi verra' a costare come un normale 15" di fascia medio-bassa.....
Il mio interesse era generale... :fagiano:

E avevo chiesto un favore: niente fanboyismo... Ovviamente era sottinteso da entrambe le parti (PC e MAC)... Un'opinione piu' tecnica?

no? come no.

Sei tu che dici che nutri avversione nei confronti di apple. non puntare il dito del fanboy MS su di me, scrivo da mbp.

ci dici che programmi ti servono?

dragonballfusion
13-09-2010, 15:32
Non sanno cosa si perdono :)))

GhiaccioNero
13-09-2010, 16:39
Non sanno cosa si perdono :)))


già :D

mantelvaviz
13-09-2010, 17:10
Al massimo intendi 1366x768... Ma non posso darti torto in effetti...


si hai ragione, una volta me la ricordavo benissimo quella cifra, ora è da un po' di anni che son passato al lato oscuro della mela e mi venivano in mente solo risoluzioni 16:10... non fosse che poi dai 1080p in su anche Apple ora usa i 16:9

simon71
13-09-2010, 21:04
:mbe:

Se ho fatto questa domanda e' perche' avrei intenzione di prenderlo dato il prezzo vantaggioso... Un macbook e' sempre un pc. Per quanto possa essere costruito bene, avere il suo stile, un OS diverso dagli altri, un target diverso dai soliti clienti da supermercato, dentro ha le stesse componenti che trovi in altri pc.

Appunto perche' non essendo mai stato nel mondo mac, chiedevo se conveniva viste le lamentete che si leggono, del fatto che i Macbook sono stati aggiornati tutti (i5 e i7) ma il 13" ancora no. E se mi prendo un mb e poi tra 6 mesi esce quello nuovo mi girerebbero abbastanza.

E le risposte fanboiste intendevo roba del tipo "Oh si' vai tranquillo piglialo subito perche' mac e' bello, e' powa, supaminkiaturbo, non si svaluta come gli altri pc, e' velocissimo, e' figo, e' IN", ecc ecc.
Volevo un consiglio normale. Tutto qui...

"No guarda non prenderlo perche' a breve faranno una versione aggiornata con nuovo hardware / perche' anche se non lo aggiornano a breve e' comunque hardware vecchio"
oppure
"Si', prendilo perche' non andranno mai ad aggiornarlo per problemi col chipset aggiuntivo di intel, che la GMA4500 al confronto fa schifo e che tanto non potranno mai mettere un i3 e una Nvidia perche' ancora c'e' la diatriba tra i due ed in ogni caso reggera' anche la futura release del nuovo OSX"...

Robe cosi'...

Baboo, ma prenditelo senza pensarci due volte...
Il Macbook di oggi è completamente diverso dal mio: costruzione Unibody, inserimenti di alluminio nella scocca....
'naltro mondo.....

Mi sa che anch'io lo prenderò a breve:D

Baboo85
14-09-2010, 09:19
Baboo, ma prenditelo senza pensarci due volte...
Il Macbook di oggi è completamente diverso dal mio: costruzione Unibody, inserimenti di alluminio nella scocca....
'naltro mondo.....

Mi sa che anch'io lo prenderò a breve:D

LoL ma ne hai gia' uno e costano un botto... :D Poi e' aggiornato ben poco, hardwarmente parlando...

dojolab
14-09-2010, 09:24
:mbe:

Se ho fatto questa domanda e' perche' avrei intenzione di prenderlo dato il prezzo vantaggioso... Un macbook e' sempre un pc. .

No, un Mac è un Mac.
Un PC è un PC.

:P

Tornando alla tua domanda: aspetta, a fine mese, massimo metà Ottobre verranno presentati i nuovi PRO, quasi sicuramente. Vedremo qualcosa di nuovo? Non lo so, forse nel design, sempre unibody.

Il Core 2 DUO fa ancora la sua bella figura, io ho un pro del 2007 con core 2 duo 2.4 e va come i nuovi; non ci sono grosse differenze.

I Core i3 e i5 scaldano come dei forni messi sotto a quei portatili.
Secondo me non vale la pena, ora come ora; il calore non giustifica l'aumento di prestazioni... dato che è minimo.

:)

dragonballfusion
14-09-2010, 09:26
Ho sia il pro i5 che i l pro Corea 2duo 2.4.


Scalda più il core 2 duo:stordita: :fagiano:

No, un Mac è un Mac.
Un PC è un PC.

:P

Tornando alla tua domanda: aspetta, a fine mese, massimo metà Ottobre verranno presentati i nuovi PRO, quasi sicuramente. Vedremo qualcosa di nuovo? Non lo so, forse nel design, sempre unibody.

Il Core 2 DUO fa ancora la sua bella figura, io ho un pro del 2007 con core 2 duo 2.4 e va come i nuovi; non ci sono grosse differenze.

I Core i3 e i5 scaldano come dei forni messi sotto a quei portatili.
Secondo me non vale la pena, ora come ora; il calore non giustifica l'aumento di prestazioni... dato che è minimo.

:)

dojolab
14-09-2010, 09:29
Ho sia il pro i5 che i l pro Corea 2duo 2.4.


Scalda più il core 2 duo:stordita: :fagiano:

Dipende cosa ci fai, può essere anche colpa della ventilazione.
Io uso il PRO sempre sulla Docking e a parte questa estate che si è sfiorato i 70° :D sulla CPU, siamo a costani sui 45/50° fissi.

Questa cosa con l'i5 non l ho vista sinceramente.
IMHO ovviamente, sarà stato un problema di quel prodotto!

Comunque un C2D da ancora ottime soddisfazioni.

Baboo85
14-09-2010, 09:38
No, un Mac è un Mac.
Un PC è un PC.

:P

Tornando alla tua domanda: aspetta, a fine mese, massimo metà Ottobre verranno presentati i nuovi PRO, quasi sicuramente. Vedremo qualcosa di nuovo? Non lo so, forse nel design, sempre unibody.

Il Core 2 DUO fa ancora la sua bella figura, io ho un pro del 2007 con core 2 duo 2.4 e va come i nuovi; non ci sono grosse differenze.

I Core i3 e i5 scaldano come dei forni messi sotto a quei portatili.
Secondo me non vale la pena, ora come ora; il calore non giustifica l'aumento di prestazioni... dato che è minimo.

:)

Quel tuo avatar mi distrae troppo... :D

Comunque.... Core i3 e i5 che scaldano come dei forni, e' perche' il dissipatore e' sottodimensionato. Perche' dire che sono dei forni e' un po' eccessivo... E di differenza di prestazioni non lo so, non ho mai guardato grafici o benchmark sinceramente...

Aspettare a fine mese NO, ne approfitto di questa offerta oppure non ne approfitto. Non comprerei MAI un macbook normalmente, costano un fottìo.

600 euro per un PC con Core 2 Duo e una GT 320M e' gia' piu' ridimensionata come spesa...

E poi E' un pc. Che poi non abbia su windows e' un'altra cosa ma e' sempre composto dalle stesse parti di un qualsiasi pc. PC = Personal Computer, elaboratore personale. Un mac ha uno schermo, una tastiera, un mouse, un processore, una scheda madre, ram, gpu, hard disk, unita' ottica, ecc.
PC ≠ Windows. Non c'entrano nulla.
Siamo un un forum di informatica, non inventiamoci le cose per favore :mbe:

P.S.: e non mi convincerai del contrario nemmeno ipnotizzandomi col tuo avatar :D

mantelvaviz
14-09-2010, 09:51
ma infatti prendilo, a quella cifra è un'affare indubbiamente, ho fatto circa la stessa cosa io a inizio anno col modello precedente

mal che vada se poi te ne dovessi pentire anche tra 6 mesi (ma lo vedo molto improbabile ;) ) lo puoi sempre rivendere come usato e ci prenderesti lo stesso sù più di quanto l'hai pagato da nuovo

dojolab
14-09-2010, 09:53
Quel tuo avatar mi distrae troppo... :D


LOL è fatto apposta.

Comunque.... Core i3 e i5 che scaldano come dei forni, e' perche' il dissipatore e' sottodimensionato. Perche' dire che sono dei forni e' un po' eccessivo... E di differenza di prestazioni non lo so, non ho mai guardato grafici o benchmark sinceramente...

Infatti ho detto che scaldano come dei forni sul MacBook PRO :) non in generale; esperienza personale, ne.

Aspettare a fine mese NO, ne approfitto di questa offerta oppure non ne approfitto. Non comprerei MAI un macbook normalmente, costano un fottìo.

Questo devi valutarlo tu, in base alle tue tasche :cool: non entro in merito!


E poi E' un pc. Che poi non abbia su windows e' un'altra cosa ma e' sempre composto dalle stesse parti di un qualsiasi pc. PC = Personal Computer, elaboratore personale. Un mac ha uno schermo, una tastiera, un mouse, un processore, una scheda madre, ram, gpu, hard disk, unita' ottica, ecc.
PC ≠ Windows. Non c'entrano nulla.

No, un Mac è un Mac, non è un Personal Computer :P
(è un mito che si porta avanti dagli anno 80, ovviamente è una battuta ed è detta per riderci sopra :))

Siamo un un forum di informatica, non inventiamoci le cose per favore :mbe:


Se stava a scherzà :|

Baboo85
14-09-2010, 12:48
mi inserisco al volo solo per puntualizzare che un mac non può essere un PC. o meglio quello che comunemente viene indicato come PC ma in realtà per esteso dovrebbe essere detto PC IBM compatibile. in questo caso il PC diventa una cosa ben precisa. tu stai confondendo quello che potrebbe essere un calcolatore elettronico indirizzato all'utenza domestica con il PC. sono due cose diverse. il PC ha una sua identità e non è semplicemente un computer generico. per questo quando ci si riferisce a lui con questo nome si vuole indicare una cosa precisa. altrimenti tutto diventerebbe un PC.

per il resto scusate l'interruzione...chiamatelo un OT il mio :P

http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer

Ehi, PC significa Personal Computer. Toh guarda.... l'immagine di un PC Apple II si nota spuntare all'improvviso a meta' pagina sulla destra...

:read:

"Il primo personal computer di successo prodotto su scala industriale è considerato l'Apple II, introdotto nell'aprile del 1977"

Toh.... E io tra l'altro pensavo fosse il Commodore 64. Forse quello era pero' considerato una via di mezzo tra PC casalingo e console di gioco, quindi non e' la stessa cosa. Comunque sia piu' giu' si legge anche che:

"Nel frattempo nel 1984 Apple Computer produsse un'altra innovazione su larga scala: il Macintosh, dotato di serie di interfaccia grafica e di mouse. Il Macintosh ottenne un successo di mercato senza precedenti, grazie al suo approccio amichevole (user-friendly) e alla facilità d'uso del suo sistema operativo, il Mac OS"

:read:

E' giusto quello detto da dojolab:

No, un Mac è un Mac, non è un Personal Computer :P
(è un mito che si porta avanti dagli anno 80, ovviamente è una battuta ed è detta per riderci sopra :))

dragonballfusion
14-09-2010, 13:02
http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer

Ehi, PC significa Personal Computer. Toh guarda.... l'immagine di un PC Apple II si nota spuntare all'improvviso a meta' pagina sulla destra...

:read:

"Il primo personal computer di successo prodotto su scala industriale è considerato l'Apple II, introdotto nell'aprile del 1977"

Toh.... E io tra l'altro pensavo fosse il Commodore 64. Forse quello era pero' considerato una via di mezzo tra PC casalingo e console di gioco, quindi non e' la stessa cosa. Comunque sia piu' giu' si legge anche che:

"Nel frattempo nel 1984 Apple Computer produsse un'altra innovazione su larga scala: il Macintosh, dotato di serie di interfaccia grafica e di mouse. Il Macintosh ottenne un successo di mercato senza precedenti, grazie al suo approccio amichevole (user-friendly) e alla facilità d'uso del suo sistema operativo, il Mac OS"

:read:

E' giusto quello detto da dojolab:

lol questa è da apple fan, :D.
però è vero.
è apple che ha introdotto usb, floppini, dvi, INTERFACCIA GRAFICA !!!, e molto altro, non il contrario!:D

è win che si è adattato a mac non il contrario

Baboo85
14-09-2010, 14:15
certo ragazzi pure voi avete ragione in senso ampio...
però vorrei rifletteste su cosa ho puntualizzato. mi sembrava di essere stato MOLTO preciso, ma ora sarò ancora più esplicito. quello che oramai viene chiamato PC non è un qualsiasi personal computer ma è proprio IL PC compatibile IBM. cioè un calcolatore basato su una cpu x86 e capace di montare un sistema operativo che all'epoca era l'msdos che ibm aveva in licenza. insomma mi sono voluto attaccare al fatto che sarebbe inopportuno riferirsi al MAC chiamandolo PC. al massimo per esteso un personal computer...ma non di più. sarebbe confusionario. d'altronde non avrebbe senso l'espressione "mac vs pc".

io capisco che il mio intervento potevo pure risparmiarmelo, tanto poco ho aggiunto alla discussione. ho voluto solo dire qualcosa che forse non è poi così fuori dal mondo.

infine aggiungo, sebbene ammetto sia troppo facile buttarla così, che wikipedia non può essere sempre considerata una bibbia. non è questo il caso comunque...parlavo in generale.

Si' be' l'hanno trasformato, cosi' come un tempo i GB erano precisi (disco da 20GB era da 20GB) e poi si sono inventati che in realta' sono i GiB quelli logici mentre i GB sono "commerciali". E non il contrario. Cosi' adesso, nonostante loro dicano quel ca**o che vogliono, i dischi ora tengono meno di prima (io nel mio da 500GB vedo 35GB spariti, una volta erano tondi tondi).

Comunque a parte questi OT, mi sa che lo compro, anche solo per il prezzo vantaggiosissimo. Tra qualche anno se mi gira che lo vendo, potro' venderlo allo stesso prezzo senza perderci nulla (e per come tengo io i notebook, sara' praticamente nuovo).

Baboo85
14-09-2010, 14:33
e si hai ragione...quando lessi per la prima volta i gibibyte sembrava una barzelletta :) in passato quelle grandezze erano espresse come potenze di 2 per cui 1024Byte=1KB 1024KB=1MB etc... poi vabbe sono divenute potenze di 10 per i venditori di hard disk, ma com'è giusto che sia il sistema operativo continua a contarli come si dovrebbe, e allora salta fuori l'ammanco...ma lo sapete meglio di me.

tornando al mac invece, ti sta parlando qualcuno che ha ordinato ieri sull'apple store un macbook pro 13" 2.4ghz. se stai facendo lo stesso passo non pensarci due volte...ovvio se puoi permettertelo ;)

Se leggi indietro io prendo l'ultimo (come favore) vendibile da uno che li ha presi all'ingrosso. Spendo molto meno... :Prrr: Il fatto e' che ero indeciso per via dell'hardware. Ma direi che conviene abbastanza.

dragonballfusion
14-09-2010, 14:36
Se leggi indietro io prendo l'ultimo (come favore) vendibile da uno che li ha presi all'ingrosso. Spendo molto meno... :Prrr: Il fatto e' che ero indeciso per via dell'hardware. Ma direi che conviene abbastanza.

ma scherzi-.-

hai pure la 330

Baboo85
14-09-2010, 14:47
ma scherzi-.-

hai pure la 330

320 :O

se non lo prendi subito sei un pazzo...io l'ho pagato 1080E con lo sconto studenti. e considera che l'usato di un paio d'anni fa vale almeno 700E. anche solo come speculazione varrabbe la pena acquistarlo. onestamente trovo strano si sia trattato di un ingrosso legittimo...comunque tanto di guadagnato.

Legittimo lo e' :D altrimenti la garanzia di 1 anno me la sogno. Ho detto acquistato all'ingrosso, non "caduto dal camion". Per il secondo caso non avrei fatto domande qui :asd:

Comunque ok mi avete convinto :D spero solo di usarlo e non di avere il solito attacco di mania come per le vagonate di elettronica che ho in casa.

Baboo85
14-09-2010, 15:36
guarda per essere strano è mooooooooolto strano. gli stessi rivenditori non guadagnano così tanto per un portatile. considera che se parliamo dello stesso macbook pro 13" 2.4ghz 4gb ram (tutto base...ma è il pro eh) costa di listino 1.149E. se tu lo paghi 600E significa che è legittimo per un rivenditore guadagnare 550E pari quasi al 50%!! quando io so che il loro guadagno neanche sfiora il 10%. com'è possibile allora? forse tu stai parlando di un non pro. ma pure quello costa 999E di listino e insomma i conti non tornano. io ti dico che vorrei conoscere questo tuo amico...perchè se è vero che ha accesso a cose del genere nella massima onestà tu puoi diventare ricco. ma lo sai che la gente sarebbe disposta a pagartelo denaro sull'unghia 200E sotto il prezzo di listino? lo sai che con quel mac che stai comprando tu in realtà potresti addirittura andarci sopra col prezzo di rivendita? ho capito bene?

E' il Macbook NON pro da 999. Del perche' costa cosi' poco non lo so e sinceramente non lo voglio sapere. Mi basta sapere che, essendoci la garanzia di 1 anno (quindi e' sotto fattura) e' legale. Altrimenti non sarei nemmeno venuto qui con tanta leggerezza a dirlo :mbe:

Baboo85
14-09-2010, 15:50
e allora dai prendilo al volo prima che ti sfugga...poi se ti va di parlare in privato mi piacerebbe approfondire.

Ah volentieri, anche se di piu' non so.

So solo che e' il Macbook "liscio" 13,3" col P8600 da 2,4GHz, disco da 250GB.

E basta, solo queste 2 cose mi danno :D

No scherzi a parte so solo che vengono comprati in stock e ho avuto questa offerta.

mantelvaviz
15-09-2010, 09:30
per chi volesse comunque pagarlo un po' meno del listino: http://store.apple.com/it/product/FC516T/A?afid=p204%7C403275&cid=OAS-EMEA-AFF sono i ricondizionati quindi disponibili in numeri limitatissimi, se siete interessati affrettatevi o qualcuno farà l'acquisto prima di voi

galex31785
16-09-2010, 11:23
Non sono assolutamente un fanboy ma ti dico di prenderlo al volo, per tutti quei motivi che ti hanno già chiarito:
1) prezzo molto vantaggioso, nella rivendita riesci anche a guadagnarci
2) provi un nuovo sistema operativo e guadagni in prestazioni (rispetto ad macbook con windows)
3) il core2duo p8600 che montano (è lo stesso da cui scrivo ora io ma nel mio caso montato su di un asus) da ancora molte soddisfazioni
4) non credo ci saranno nel breve periodo novità (se non erro è stato aggiornato qualche mese fa con il p8600 e la 320 edlo hanno riportato a 999€)

Detto ciò farei con voi un piccolo ragionamento o.t. riguardante i nuovi macbookpro che dovrebbero essere presentati nel mese di ottobre (comunque prima di natale)...
Quest'anno è stato l'anno di ingresso della apple nel settore gaming e questa sembra essere la direzione anche per gli anni futuri (visto che finora latitavano in questo campo)...
A livello di soluzioni portatili la apple ha presentato ad aprile i nuovi pro da 15/17 con processori della serie i5/i7 e relativa scheda video gt330m proposta nei tagli da 256mb e 512mb...
Per i pro da 13 sono invece rimasti a livello di p8600 con la 320m da 256mb condivisa...

Se ad ottobre presenteranno le novità per il macbook pro da 13", a prescindere dall'aggiornamento del processore che tutti si attendono, anche a livello di comparto video dovrebbero andare a modificare qualcosa... Ok che la 320m si difende, ma anche i modelli di 330 da 256/512mb li vedo oramai troppo superati (una hd5650 offre prestazioni superiori alla 330 da 1gb figuriamoci alle altre)...
In ogni caso non potranno, per esempio, montare una scheda video degna di tale nome per non andare ad influire sulle vendite dei modelli più grandi... E questo è un pericoloso circolo vizioso che fa sì che i notebook apple non siano mai del tutto aggiornati rispetto al mercato notebook più generale...

Secondo voi, considerando il mercato notebook in generale, non converrebbe alla apple mantenere questa linea così com'è fino a marzo/aprile 2011 ed in quella data realizzare una linea tutta nuova di notebook di livello pari al mercato notebook...
Una cosa del genere intendo:
- macbook white 13": intel i3 2,2/2,4 Ghz con scheda video non di primissimo piano (poter usufruire di contenuti in hd e poco più)
- macbook pro 13": intel i3 2,4 Ghz / i3 2,5 Ghz, 4 Gb ram DDR3, 320 Gb HDD, Ati HD5650 1Gb DDR3 (o equivalente nVidia)
- macbook pro 15": intel i5 2,5 Ghz / i7 2,66 Ghz, 4 Gb ram DDR3, 320 Gb / 500 Gb HDD, Ati HD5730 1 Gb DDR3 (o equivalente nVidia)
- macbbok pro 17": intel i5 2,5 Ghz / i7 2,66 Ghz, 4 Gb ram DDR3, 500 Gb HDD, Ati HD5850 1 Gb DDR5 (o equivalente nVidia)

A mio modesto avviso riuscirebbe a coprire davvero tutte le fasce di mercato non andando ad influire nemmeno sui prezzi (schede Ati costano meno delle nVidia e rendono uguale)...

Che ne pensate???

mantelvaviz
16-09-2010, 11:42
Quest'anno è stato l'anno di ingresso della apple nel settore gaming e questa sembra essere la direzione anche per gli anni futuri (visto che finora latitavano in questo campo)...

in mia opinione è difficile che Apple vada ad adottare sui MacBook (Pro o White) una soluzione per la scheda video che vada ad influire negativamente sull'autonomia della batteria, sicuramente il tuo ragionamento può essere valido sugli iMac nei quali ci son meno problemi di consumi e dissipazione del calore

ma anche sui MacBookPro da 15" nei quali come già stanno facendo ora possono affiancare una scheda video discreta (e più esosa dal punto di vista energetico) al chipset integrato nei Core i5 (utile nell'uso quotidiano per tenere bassi i consumi ed elevata l'autonomia verso le 9 ore), bisogna sempre tenere in conto il problema di dissipazione del calore: i MacBook di qualunque dimensione (13", 15" o 17") sono notebook con uno spessore ridottissimo, ci vogliono VGA davvero efficienti

tra l'altro anche in questa ultima ipotesi il notebook Apple più economico che potrebbe ottenere una scheda video come l'hai intesa tu sarebbe il Pro da 15" base alla non modica cifra di 1749 euro, quanti gamers lo prenderebbero in considerazione?

mantelvaviz
16-09-2010, 11:45
Una cosa del genere intendo:
- macbook white 13": intel i3 2,2/2,4 Ghz con scheda video non di primissimo piano (poter usufruire di contenuti in hd e poco più)
- macbook pro 13": intel i3 2,4 Ghz / i3 2,5 Ghz, 4 Gb ram DDR3, 320 Gb HDD, Ati HD5650 1Gb DDR3 (o equivalente nVidia)

sui portatili da 13" come dicevo nel post precedente sarebbe proprio ingegneristicamente parlando difficile inserire una VGA discreta ad elevate prestazioni, queste sono le dimensioni di cui stiamo parlando: http://guide-images.ifixit.net/igi/1OyxnZn5xQIDeBOG.huge

galex31785
16-09-2010, 11:55
Il problema lo vedo più legato al formfactor delle schede video e alla dissipazione del calore piuttosto che alla durata della batteria...
Anche perchè quest'ultimo aspetto si può controllare utilizzando (come succede ora nel 15") la soluzione integrata...
Per un utilizzo normale del notebook si utilizza il video integrato strizzando l'occhio alla durata della batteria, mentre in casi di necessità si ha comunque a disposizione una scheda video discerta di una certa rilevanza...
Il fatto poi del prezzo del notebook sarà una discriminante fino ad un certo punto per un gamers... Piuttosto direi per l'utente medio/avanzato che ad oggi si trova a spendere i famosi 1750€ per qualcosa che non è di primissimo piano sotto tutti gli aspetti (a quel prezzo direi che un blueray è d'obbligo, anche con schermo 16:10 vista la possibilità di utilizzare un monitor esterno; così come di un comparto video più performante e longevo)...

EDIT: a livello del 13" ci sarebbe sicuramente da lavorare per poter inserire qualcosa del genere, ma sul 15" a mio avviso non è qualcosa di impossibile... anzi...
Per quanto riguarda le dimensioni poi, e questa è una mia considerazione personale, con l'ausilio di materiali sempre più leggeri e con la miniaturizzazione dei componenti si sta andando verso soluzioni notebook sempre più sottili e piccole... Tuttavia sono parecchi i notebook che soffrono a livello di dissipazione del calore... Dico io, piuttosto che ridurre lo spessore del notebook di 5 mm non è meglio lasciarlo invariato ed aumentare la dissipazione del notebook... Alla fine risparmiare 5mm e 50/70g ed avere un notebook che scotta serve davvero???

Baboo85
16-09-2010, 12:08
Grazie galex31785 per la risposta.

Comunque non so quanto convenga ad Apple rompere il mega-contratto che ha con Nvidia e farne uno con ATI...

Para Noir
16-09-2010, 12:28
Le 320M e 330M sono state praticamente fatte da Nvidia per Apple, dubito che le cambino già ad ottobre :asd:

dragonballfusion
16-09-2010, 13:16
Devono farlo per forza perché:

- la linea alu unibody ormai ha 2 anni, vista e rivista
- vga più potenti. Le 330 sono super superate e spendere 2500€ su un macbook pro17" che monta una 330 sinceramente mi viene più di farci un falò con quei soldi piuttosto che buttatli così ( parlo da Apple fan)
- hd più capienti.
- magari FULLHD come gli iMac e magari anche con bluray
- USB 3.0 che ormai sono nel mercato
- Aumento fsb almeno a 1333 mghz

mantelvaviz
16-09-2010, 16:00
l'ipotesi del bluray mi sembra molto remota...

il solo lettore per la visione di film non penso che lo inseriranno

il masterizzatore bluray prima che si affermi (con prezzi popolari di hardware e supporti vergini) sarà troppo tardi, nel senso che vedremo prima la scomparsa delle unità ottiche che l'affermazione dei bluray come supporto di registrazione

nel mio macbook sostituirei volentieri lo spazio dedicato all'unità ottica con un SSD piccolo (40gb?) ed economico ma veloce da affiancare al disco magnetico tradizionale più lento e capiente che già risiede nel suo slot

probabilmente lo farò più avanti

Baboo85
16-09-2010, 16:18
l'ipotesi del bluray mi sembra molto remota...

il solo lettore per la visione di film non penso che lo inseriranno

il masterizzatore bluray prima che si affermi (con prezzi popolari di hardware e supporti vergini) sarà troppo tardi, nel senso che vedremo prima la scomparsa delle unità ottiche che l'affermazione dei bluray come supporto di registrazione

nel mio macbook sostituirei volentieri lo spazio dedicato all'unità ottica con un SSD piccolo (40gb?) ed economico ma veloce da affiancare al disco magnetico tradizionale più lento e capiente che già risiede nel suo slot

probabilmente lo farò più avanti

Come lo avviti e come lo attacchi l'SSD nello slot dell'unita' ottica? :mbe:

Ti conviene fare una via di mezzo: Seagate Momentus XT. Disco da 500GB (o quello che e') @7200rpm con una memoria flash da 4GB (o anche 8 se non sbaglio) affiancata. Costa poco piu' di un 500GB 7200rpm classico ma molto meno di un SSD e hai comunque prestazioni maggiori.

(di questo link, guardati tutti i grafici anche nelle pagine seguenti)
http://www.overclockersclub.com/reviews/seagate_momentus_xt_500gb/4.htm

http://www.tomshw.it/cont/articolo/seagate-momentus-xt-hard-disk-classico-e-ssd-assieme-tempo-di-avvio-di-windows-e-applicazioni/26336/12.html

Conviene. Conta che i test non sono del tutto corretti, nel senso che la memoria flash integrata e' come il Superfetch di Vista/7: impara i programmi aperti frequentemente e copia nella cache i file piu' usati. Quindi vedrai prestazioni maggiori piu' lo usi...

mantelvaviz
16-09-2010, 16:45
Come lo avviti e come lo attacchi l'SSD nello slot dell'unita' ottica? :mbe:

ci sono degli adattatori appositi per i vari modelli di macbook ;)

Baboo85
16-09-2010, 17:07
ci sono degli adattatori appositi per i vari modelli di macbook ;)

Ah.


Be' se e' intercambiabile al volo, direi ssd nello slot hard disk e disco magnetico su unita' ottica. Cosi' fai l'hot swap. Come nei vecchi IBM Lenovo (il vecchio P3 di mia mamma potevi staccare cd-rom per metterci floppy disk, forse un 2° hard disk (ma non l'ho mai visto) e una batteria secondaria :eek: tutto hot swap).