ZazzaZ
11-09-2010, 14:33
Salve a tutti, ho da pochi giorni scoperto un cluster danneggiato sul mio preziosissimo HD USB da 1TB marca VERBATIM. Premetto che ho WinXP SP3 e che durante un trasferimento file parecchio corposo l' HD ad un certo punto sembrava una macchina da scrivere impazzita. Non un bel segno.
Eseguendo da CMD il comando CHKDSK /F sono riuscito a correggere un errore mentre CHKDSK /R si blocca allo 0% della fase 4 di 5. E comunque HD TUNE mi da ancora il cluster come danneggiato.
Cosa fare ? CD di boot da cui eseguire CHKDSK, magari fuori da ambiente windows si avvia ? HDD REGENERATOR è un opzione da considerare, visti anche i tempi che sembra comportare (ho letto di 8/9 ore per 100GB) ? Ci sono software di terze parti che possono isolare i cluster danneggiati una volta individuati con HD TUNE ? Nell' eventualità che riesca a mettere le mani su un altro disco come fare il backup se poi il cluster impedisce la lettura / scrittura ? Insomma accetto qualsiasi consiglio.
Grazie mille
Eseguendo da CMD il comando CHKDSK /F sono riuscito a correggere un errore mentre CHKDSK /R si blocca allo 0% della fase 4 di 5. E comunque HD TUNE mi da ancora il cluster come danneggiato.
Cosa fare ? CD di boot da cui eseguire CHKDSK, magari fuori da ambiente windows si avvia ? HDD REGENERATOR è un opzione da considerare, visti anche i tempi che sembra comportare (ho letto di 8/9 ore per 100GB) ? Ci sono software di terze parti che possono isolare i cluster danneggiati una volta individuati con HD TUNE ? Nell' eventualità che riesca a mettere le mani su un altro disco come fare il backup se poi il cluster impedisce la lettura / scrittura ? Insomma accetto qualsiasi consiglio.
Grazie mille