PDA

View Full Version : intel?? o_O


Trudi_smashdream
11-09-2010, 11:49
scusate il titolo poco chiaro...però...poco chiare sono anche le mie informazioni riguardo all'argomento...
volevo sapere...
sento spesso gente in dubbio tra il amd 9xx e i7 xxx...
ma dico io....che cos'avra mai in piu sto i7 rispetto a un amd...
voglio dire...
che senso ha prendere un i7 750 anziche un amd 955?

Squall 94
11-09-2010, 12:16
Innanzitutto sono marche diverse quindi tecnologie diverse,AMD ha dell'Hyper Transport ma non ho ho avuto modo di provarlo e non so spiegartelo,sara un canale di comunicazione tra i core e cache per migliorare le prestazioni e non avere colli di bottiglia,comunque sto andando a caso ma dovrebbe essere una cosa del genere.
L'I7 che non e il 750 ma partono dalla serie 9,hanno l'Hyper Threading,cioe processano due core logici per ogni core fisico,quindo 4 x 2= 8 core logici.

Ognuno ha le sue esigenze e sono due marche differenti solo che AMD fa da forte concorrenza,non e assolutamente inferiore a Intel,se si di poco e bisognerebbe vedere cosa paragoniamo tra le due marche in base al nostro uso,il prezzo degli AMD fa gola ai clienti,questo e importante.

Il paragone che vorresti fare tu tra un I7 930 esempio o 920 e AMD 955,ovviamente L'I7 e piu potente,ma dipende sempre che uso ne fai,non puoi confrontarli per quello che sono.

Strato1541
11-09-2010, 12:36
Diciamo che se stiamo parlando di giochi le diferenze tra i processori si assottigliano.. in quanto i progettatori cercano di far in modo che più utenti possibili anche con hardware non all'ultimo grido possano giocarci(e non dimentichiamo che negli ultimi anni i giochi sono quasi tutti porting da console)..
La differenza marcata tra un i7 e un phenom x4 955 o 965 la si vede nel rendering.. o quando si hanno schede in sli o cross l'i7 risulta più efficace.. dotato di una maggiore capacità di calcolo e figlio di una tecnologia più raffinata e recente rispetto al phenom.Il phenom oltre che limitare i costi per far concorrenza è figlio di un progetto che in principio non andava per niente bene e che è stato risolto poi..
Non dimentichiamo che prestazionalmente un phenom x4 955 o 965 è più vicino alle prestazioni dei core 2 quad 9XXX , cioè la generezione precedente di cpu intel , verso la quale amd ha cercato di colmare il gap grosso che aveva con il primo phenom, è amd stessa che ha dichiarato che non aveva senso fare concorrenza al nuovo i7..c'è riuscita negli ultimi mesi con il phenom x6(che comunque è sempre un phenom x4 con l'aggiunta di 2 core)..a 2 anni di distanza dal debutto di nehalem, che tra breve sarà rimpiazzato con sandy brigde.. amd tirerà fuori il suo nuovo progetto con bulldozer e lì si vedrà chi la spunterà..
C'è da dire che amd riesce ad offrire alla maggior parte degli utenti un prodotto convincente e competitivo come prezzo ma non al top delle prestazioni, in quanto non è quello il suo obiettivo, dato che si parla nel caso di i5 e phenom x4 di pochi punti percentuali mentre nel caso dell'i7 sono molti di più..
ad amd basta in quanto concorre in una fascia bassa e media che è la maggiore fetta di mercato.. è ovvio però che il top lo si ha con un i7..e l'i5 spinto è più efficace del phenom che nasce a 3.4ghz mentre l'i5 è a 2,66(seppure si avvale del turbo core) e và già comunque di più..
è la tecnologia che ci stà dietro che permette questo.. anche se alla maggior parte delle persone và benissimo il phenom..

devil_mcry
12-09-2010, 01:41
scusate il titolo poco chiaro...però...poco chiare sono anche le mie informazioni riguardo all'argomento...
volevo sapere...
sento spesso gente in dubbio tra il amd 9xx e i7 xxx...
ma dico io....che cos'avra mai in piu sto i7 rispetto a un amd...
voglio dire...
che senso ha prendere un i7 750 anziche un amd 955?

prestazioni

i deneb o phenom 2 x4 che sia anno prestazioni a parità di clock paragonabili ai core 2 quad, anzi l'ipc è anche un pelo + basso (in pratica per andare uguale amd aveva bisogno di quei 100mhz in +)

i nehalem da cui derivano le architetture moderne core i sono molto piu veloci, un i5 750 primeggia in molti test su un 965, ma parliamo di una cpu da 2.66ghz contro una da 3.4ghz (per rendere idea della differenza di ipc tra i due)

gli i7 sono delle cpu con 8 thread logici, apparte rari casi, nelle peggiori delle ipotesi un i7 ha le stesse prestazioni di un phenom 2 x6 a parità di clock, ma spesso è + veloce

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_7.html

oggi come oggi, chi deve comprare un nuovo subito per forza ha la miglior convenienza economica con un i5 760 se guarda la fascia dei 140-160e

grossolanamente è come chiedere cosa cambia da un athlon x2 a un phenom 2 (se rimaniamo in amd e attenzione non un athlon 2 x2)

Trudi_smashdream
12-09-2010, 05:17
ma perchè un i5 760 va piu di phII 965?

calabar
12-09-2010, 11:12
Domanda non facile da rispondere... ma credo semplicemente che si possa riassumere in "perchè è più efficace".
L'architettura dell'i5 è cioè capace di maggiori prestazioni a parità di frequenza, per tutta una serie di motivi tecnici che è abbastanza inutile spiegare (al di la del fatto che non sarei comunque in grado di farlo adeguatamente).

un i5 750 primeggia in molti test su un 965, ma parliamo di una cpu da 2.66ghz contro una da 3.4ghz (per rendere idea della differenza di ipc tra i due)
In realtà l'i5 sta praticamente sempre a 2,8ghz, e sale ulteriormente con il turbo nei casi in cui è previsto lo faccia.
La differenza di IPC c'è comunque, ma è un po' meno di quella che può apparire a prima vista.

devil_mcry
12-09-2010, 13:28
Domanda non facile da rispondere... ma credo semplicemente che si possa riassumere in "perchè è più efficace".
L'architettura dell'i5 è cioè capace di maggiori prestazioni a parità di frequenza, per tutta una serie di motivi tecnici che è abbastanza inutile spiegare (al di la del fatto che non sarei comunque in grado di farlo adeguatamente).


In realtà l'i5 sta praticamente sempre a 2,8ghz, e sale ulteriormente con il turbo nei casi in cui è previsto lo faccia.
La differenza di IPC c'è comunque, ma è un po' meno di quella che può apparire a prima vista.

si ma nei test tipicamente il turbo è spento

se guardi i test cn turbo attivo l'i5 fa sempre + del 965... cmq anche fosse sempre a 2.8 parliamo di un delta di 600mhz che non mi pare poco no?

cmq i phenom2 sono solo dei phenom 1 a 45nm, la L3 ha portato migliorie generali di ipc, ma quell'architettura nn è che fosse un missile...

cmq trudi i nehalem vanno meglio dei deneb (l'i5 è un nehalem senza ht) perchè l'architettura è + avanzata, in parole spiccie queste cpu ad ogni colpo di clock riescono a completare l'elaborazione di tot istruzioni (super scalari), la diff tra questo numero determina le prestazioni della cpu

se la diff è poca nn si nota la diff (esempio, phenom 2 contro core 2 quad, i c2q elaboravano + istruzioni x ciclo, ma la differenza era minima...)

i nehalem ne elaborano di più di phenom 2, siccome la diff e molta la cosa spicca di molto

poi su questo ci monti l'HT per utilizzare al meglio i tempi morti delle pipeline cosi ottimizza la cpu per farla andare sempre

se una cpu elabora 10 istruzioni a colpo (per dire) e l'altra 5 (sempre per dire e fare numeri facili) , alla prima per andare come la seconda basta la metà della frequenza della seconda... ma se la prima va alla stessa frequenza cos'hai?

Trudi_smashdream
12-09-2010, 15:26
ok devil, mi son arrabattato un po ma credo di aver capito :D


L'architettura dell'i5 è cioè capace di maggiori prestazioni a parità di frequenza, .

Appunto, ma da come lo dici tu vorrebe dire (caso ipotetico):

[email protected] meglio rispetto a [email protected].

Ma da come mi diceva devil: [email protected] meglio rispetto a phII3.4 ghz.

Giusto?

devil_mcry
12-09-2010, 15:31
ok devil, mi son arrabattato un po ma credo di aver capito :D



Appunto, ma da come lo dici tu vorrebe dire (caso ipotetico):

[email protected] meglio rispetto a [email protected].

Ma da come mi diceva devil: [email protected] meglio rispetto a phII3.4 ghz.

Giusto?

tra i5 750 e phenom 2 965 la diff è minima (secondo me cmq da preferire l'i5 ma vabbe) piu o meno uguali (se guardi su hw, nella recensione, su tipo N test o una roba del genere un po piu della metà sono a favore dell'i5)

l'i5 760 invece offre prestazioni superiori sempre e comunque (2.8ghz) e costa appena 20e in +

cmq in generale si, ai nehalems serve molto meno clock per andare meglio di un phenom 2

calabar
12-09-2010, 15:54
si ma nei test tipicamente il turbo è spento
se guardi i test cn turbo attivo l'i5 fa sempre + del 965... cmq anche fosse sempre a 2.8 parliamo di un delta di 600mhz che non mi pare poco no?
Nella maggior parte delle recensioni che ho visto il tuorbo è attivo: e ci mancherebbe altro, fa parte dell'architettura del processore.

A parte questo, ovviamente hai ragione: la differenza prestazionale a parità di frequenza c'è ed è rilevante, volevo solo puntualizzare sul fatto che il turbo mode fa in modo che la frequenza a cui lavora l'i5 in quei test non è 2,66ghz ma sempre superiore, quindi il delta è un po' ridotto rispetto a quanto può apparire confrontando le frequenze di base (ossia 2,66ghz contro 3,4ghz)

Appunto, ma da come lo dici tu vorrebe dire (caso ipotetico):

[email protected] meglio rispetto a [email protected].

Ma da come mi diceva devil: [email protected] meglio rispetto a phII3.4 ghz.

Eheh ma no, è esattamente lo stesso concetto. ;)
Se l'i5 va di più a parità di frequenza, significa che esisterà un delta di frequenza entro il quale l'i5 sarà comunque superiore al phenomII.

Per capire a fondo quale sia questo delta di frequenza, bisogna eseguire i test senza turbo attivato sull'i5.
Dire comunque che 5-600mhz possano essere considerati una buona approssimazione di questo valore.

Questo ovviamente vale per Windows e con un parco software che usa anche compilatori intel. In altri ambiti la differenza può ridursi, nonostante l'architettura degli i5 rimanga in linea di massima comunque più efficiente.
Ma sono ambiti più "di nicchia" che difficilmente interessano l'utente medio.

Trudi_smashdream
12-09-2010, 16:19
ok...piu o meno ho capito...
ma quindi...considerando anche tutti gli acquisti che andrebbero fatti dietro (scheda madre socket intel ecc...) a parità di prestazioni conviene un i5 750 (165€) o un phenom II 965 (145€)?
giusto per curiosità eh

devil_mcry
12-09-2010, 16:31
ok...piu o meno ho capito...
ma quindi...considerando anche tutti gli acquisti che andrebbero fatti dietro (scheda madre socket intel ecc...) a parità di prestazioni conviene un i5 750 (165€) o un phenom II 965 (145€)?
giusto per curiosità eh

considerando che oggi a 160e si trova l'i5 760... sicuramente l'intel i5

ma secondo me anche tempo indietro conveniva l'i5 750, anche perchè se si pensa in ottica di oc, c'è molto + margine con un i5 rispetto a un deneb

pensa che un deneb su os a 64bit arriva a 4ghz di + è difficile (stabili)
l'i5 750 puo superare stabile i 4ghz (a liquido) e prenderli ad aria, ma a parità di clock si hanno tutt'altre prestazioni

cmq leggendo qua è la noto che c'è molta più pubblicità amd, nn so xke sentono il bisogno di farlo, oltretutto andava di moda consigliare amd anche per la presunta compatibilità di bulldozer cosa che poi è stata smentita (nn c'erano mai state notizie in senso opposto ma solo rumors)

Trudi_smashdream
12-09-2010, 17:07
io personalmente preferisco amd (anche se al momento è presa meglio intel), comunque, non viglio far parte della diatriba amd vs intel :D

BuRn
12-09-2010, 17:15
ok...piu o meno ho capito...
ma quindi...considerando anche tutti gli acquisti che andrebbero fatti dietro (scheda madre socket intel ecc...) a parità di prestazioni conviene un i5 750 (165€) o un phenom II 965 (145€)?
giusto per curiosità eh

Il 965 non conviene, meglio il 955, che tanto avendo il moltiplicatore sbloccato da BIOS si può recuperare immediatamente il divario in frequenza.

Quanto alle differenze tra i due, per me, se uno vuole risparmiare qualcosa e arrivare a fare overclock leggeri (con dissipatore stock) AMD è conveniente perchè risparmi un poco sia sulla CPU, che sulla scheda madre (a parità di funzionalità).

L'i5, specie se si considera il potenziale di overclock, è da preferirsi se a uno non interessa spendere quei pochi soldi in più, a patto di metterci un dissipatore decente anche per overclock leggeri, visto che il dissipatore stock è penoso già a frequenze standard.

My 2 cents. ;)

Strato1541
12-09-2010, 17:30
io personalmente preferisco amd (anche se al momento è presa meglio intel), comunque, non viglio far parte della diatriba amd vs intel :D

In ogni caso parliamo di prestazioni pure non di simpatie.. al tempo dei primi pentium 4 l'athlon Xp(uno deii processori che ho sentito proprio mio)..era un miraggio per intel.. avevano una baracca di cpu che andava peggio dei pentium 3 da 1,2.. scaldava e consumava come una stufa..
Amd riusciva ad offrire un prodotto più veloce ad un prezzo competitivo(cosa che aveva già fatto con il primo athlon vs pentium 3) ma non così marcatamente..
Dall'epoca degli athlon xp , amd non è più riuscita a primeggiare così .. con l'uscita dei core 2 e l'abbandono del progetto pentium 4 da parte di intel c'è stato sempre un gap tra amd ed intel..
C'è da dire che comunque amd riesce ad offrire buone prestazioni senza spendere follie di questo dobbiamo darle grande merito..
Però come prestazioni ,consumi , temperature e tecnologia intel è decisamente più avanti.. e come tutte le cose si paga di più per un motivo..non perchè chi compra intel è tonto e chi compra amd è furbo..

persa
12-09-2010, 18:04
oltretutto andava di moda consigliare amd anche per la presunta compatibilità di bulldozer cosa che poi è stata smentita (nn c'erano mai state notizie in senso opposto ma solo rumors)

ehehehe :) me lo ricordo anche io, sempre a consigliare amd perchè con il loro socket potevi montarci i futuri bulldozer e invece la realtà è che anche AM3 esattamente come il 1156 e 1366, ormai è sul viale del tramonto :) ciao:)

Strato1541
12-09-2010, 21:52
ehehehe :) me lo ricordo anche io, sempre a consigliare amd perchè con il loro socket potevi montarci i futuri bulldozer e invece la realtà è che anche AM3 esattamente come il 1156 e 1366, ormai è sul viale del tramonto :) ciao:)

QUOTO.....Tutte le volte che mi hanno dato del fissato a me..
Se uno un pò segue l'imformatica, ed è onesto , poteva percepire che il cambiamento era obbligatorio dato il salto tecnologico che intel e amd vogliono fare.. e questo (ma diciamolo piano perchè sennò svegliamo chissà quali flame) fà dell'am3 un socket durato poco..come il 1156..(nessuno lo vuole ammettere però).
Quindi vorrei qui tutti quelli che parlavano di espandibilità futura!!!!
La verità è che ogni 2 anni un socket diventa "morto", anche se c'è la compatibilità fisica!(Per esempio ho un am2 con un athlon 6000 del 2007, e non posso montare i phenom x4..a che mi serve quindi... a niente)..
Son fissazioni che a volte si fanno.. ma se ci pensiamo bene la scheda madre(almeno per un utente medio) è il costo minore da affrontare!Senza contare che montare una bella fiammente cpu in una scheda che non la sfrutta ma solo la riconosce non è il massimo..(ho 2 schede madri socket 775 del 2006 ma non monterei mai lì un q9650!)
Detto questo speriamo che stà grande rivoluzione promessa arrivi e che sti benedetti processori da tanti core vengano sfruttati a dovere!

Zeorymer
12-09-2010, 22:12
QUOTO.....Tutte le volte che mi hanno dato del fissato a me..
Se uno un pò segue l'imformatica, ed è onesto , poteva percepire che il cambiamento era obbligatorio dato il salto tecnologico che intel e amd vogliono fare.. e questo (ma diciamolo piano perchè sennò svegliamo chissà quali flame) fà dell'am3 un socket durato poco..come il 1156..(nessuno lo vuole ammettere però).
Quindi vorrei qui tutti quelli che parlavano di espandibilità futura!!!!
La verità è che ogni 2 anni un socket diventa "morto", anche se c'è la compatibilità fisica!(Per esempio ho un am2 con un athlon 6000 del 2007, e non posso montare i phenom x4..a che mi serve quindi... a niente)..
Son fissazioni che a volte si fanno.. ma se ci pensiamo bene la scheda madre(almeno per un utente medio) è il costo minore da affrontare!Senza contare che montare una bella fiammente cpu in una scheda che non la sfrutta ma solo la riconosce non è il massimo..(ho 2 schede madri socket 775 del 2006 ma non monterei mai lì un q9650!)
Detto questo speriamo che stà grande rivoluzione promessa arrivi e che sti benedetti processori da tanti core vengano sfruttati a dovere!

Quotissimo. Io stesso i primi tempi credetti alla compatibilità con Bulldozer ma poi, "insospettito" dal troppo silenzio di Amd in merito, capii che forse per motivi tecnici il tutto non era fattibile (e così è stato).
Pure io spero nella rivoluzione, ma ho paura del fattore prezzi: un X6 futuro, di entrambe le case, quanto ce lo faranno pagare? E un X8? Non voglio pensarci. Paradossalmente, il miglior periodo per scegliere un nuovo processore sarà Gennaio: se i prezzi saranno troppo alti, allora imho saranno cavoli amari

Trudi_smashdream
12-09-2010, 23:05
Costeranno tanto!!
Ed è giusto che sià così.
Un utende basso-medio medio sfrutta i dual core si e no.
Un utente medio-alto sfrutta i quad si e no.
I six e giu di li servono solo agli enthusiast, ed è giusto che costino.

devil_mcry
13-09-2010, 00:20
QUOTO.....Tutte le volte che mi hanno dato del fissato a me..
Se uno un pò segue l'imformatica, ed è onesto , poteva percepire che il cambiamento era obbligatorio dato il salto tecnologico che intel e amd vogliono fare.. e questo (ma diciamolo piano perchè sennò svegliamo chissà quali flame) fà dell'am3 un socket durato poco..come il 1156..(nessuno lo vuole ammettere però).
Quindi vorrei qui tutti quelli che parlavano di espandibilità futura!!!!
La verità è che ogni 2 anni un socket diventa "morto", anche se c'è la compatibilità fisica!(Per esempio ho un am2 con un athlon 6000 del 2007, e non posso montare i phenom x4..a che mi serve quindi... a niente)..
Son fissazioni che a volte si fanno.. ma se ci pensiamo bene la scheda madre(almeno per un utente medio) è il costo minore da affrontare!Senza contare che montare una bella fiammente cpu in una scheda che non la sfrutta ma solo la riconosce non è il massimo..(ho 2 schede madri socket 775 del 2006 ma non monterei mai lì un q9650!)
Detto questo speriamo che stà grande rivoluzione promessa arrivi e che sti benedetti processori da tanti core vengano sfruttati a dovere!

quello che penso anche io

cmq in generale se uno è furbo le "preferenze" le butta nel cesso e compra quello che va meglio nel momento attuale

i phenom 2 x4 erano ottimi se paragonati ai core 2 quad per il prezzo e prestazioni, ma allo stesso tempo arrivati troppo tardi

come anni fa gli athon (poi athlon xp) misero in ginocchio i p4, poi hanno fatto i core 2 e core i con il resto vediamo il prossimo giro, fa ridere che quando gli athlon x2 dominavano il mercato, i primi core 2 duo da pochi euro (tipo 200e) piallavano cpu da 1000e di amd (che poi è intel ad essere cara XD gli FX si sono scordati?)

cmq è il mercato ad ogni modo, secondo me l'i5 era da preferire sotto ogni aspetto, poi ogniuno con i suoi soldi fa quel che vuole

oltretutto di fatto amd ha salto una generazione di cpu, nel senso che i phenom 2 sono a livello di architettura e tutto, i diretti avversari dei Penryn di intel (i core2 a 45nm quad o dual che siano) ma sono arrivati talmente tardi da trovarsi a giocare contro i core i... la famiglia dopo

Zeorymer
13-09-2010, 12:13
quello che penso anche io

cmq in generale se uno è furbo le "preferenze" le butta nel cesso e compra quello che va meglio nel momento attuale

i phenom 2 x4 erano ottimi se paragonati ai core 2 quad per il prezzo e prestazioni, ma allo stesso tempo arrivati troppo tardi

come anni fa gli athon (poi athlon xp) misero in ginocchio i p4, poi hanno fatto i core 2 e core i con il resto vediamo il prossimo giro, fa ridere che quando gli athlon x2 dominavano il mercato, i primi core 2 duo da pochi euro (tipo 200e) piallavano cpu da 1000e di amd (che poi è intel ad essere cara XD gli FX si sono scordati?)

cmq è il mercato ad ogni modo, secondo me l'i5 era da preferire sotto ogni aspetto, poi ogniuno con i suoi soldi fa quel che vuole

oltretutto di fatto amd ha salto una generazione di cpu, nel senso che i phenom 2 sono a livello di architettura e tutto, i diretti avversari dei Penryn di intel (i core2 a 45nm quad o dual che siano) ma sono arrivati talmente tardi da trovarsi a giocare contro i core i... la famiglia dopo

E ci sono riusciti ottimamente sia per prestazioni sia per prezzo (vedi 965 vs 760 o 1090 vs 870), seppure col solito ritardo.

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2010/test-intel-core-i5-760/29/#abschnitt_performancerating

devil_mcry
13-09-2010, 12:27
E ci sono riusciti ottimamente sia per prestazioni sia per prezzo (vedi 965 vs 760 o 1090 vs 870), seppure col solito ritardo.

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2010/test-intel-core-i5-760/29/#abschnitt_performancerating

bah convinto tu, il 1090t spesso e volentieri le prende da un i7 860 e l'5 760 va sempre d+ di un 965, gia il 750 va come un 965...

senza contare il ristretto margine di oc, senza contare che il 1090t costa piu dell'860 e del 920

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_1.png

io ho un 955 c3, ma considerando quanto mi è costato, se avessi dovuto prendere i pezzi insieme avrei preso un i5 750

solo che avevo già un phenom 2 545, volevo metterci il quad, ma messo il quad la mobo ha deciso che le ram erano diventate incompatibili con il nuovo memory controller (nei C3 è stato cambiato) e non andavano + (una cosa assurda) cosi alla fine ho cambiato anche mobo e ram

alla fine, con 30e in + prendevo un sistema i5 750 che si overcloccava d+ (il mio e anche sfigatissimo, un c3 che non fa i 4ghz) e sopratutto a parità di mhz andava decisamente d+

Zeorymer
13-09-2010, 13:23
bah convinto tu, il 1090t spesso e volentieri le prende da un i7 860 e l'5 760 va sempre d+ di un 965, gia il 750 va come un 965...

senza contare il ristretto margine di oc, senza contare che il 1090t costa piu dell'860 e del 920

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_1.png

io ho un 955 c3, ma considerando quanto mi è costato, se avessi dovuto prendere i pezzi insieme avrei preso un i5 750

solo che avevo già un phenom 2 545, volevo metterci il quad, ma messo il quad la mobo ha deciso che le ram erano diventate incompatibili con il nuovo memory controller (nei C3 è stato cambiato) e non andavano + (una cosa assurda) cosi alla fine ho cambiato anche mobo e ram
alla fine, con 30e in + prendevo un sistema i5 750 che si overcloccava d+ (il mio e anche sfigatissimo, un c3 che non fa i 4ghz) e sopratutto a parità di mhz andava decisamente d+

Eh ma che sfiga!!! :cry:
Guarda che il 1090 NON costa di più: l'860 sta 239€ (lo shop a cui faccio riferimento è famosissimo, non me lo fare nominare tanto lo puoi immaginare qual'è ^_^), e l'870 249€. E non parliamone nemmeno del 920, che tra tri-channel e mobo da mutuo è una rapina a volto scoperto per niente :( A ciò aggiungici un dissipatore decente (una cpu con SMT scalda molto come sai, ed il dissi stock è pessimo anche senza OC) e vai a pagare ben più di un 1090; 1090 che non solo se tenuto a default lo si può lasciare col dissi stock (fa casino, ma almeno lo tiene a temperature non troppo elevate), ma che costa 226€, quindi meno dei concorrenti (e ha pure il moltiplicatore sbloccato, che Intel ti mette solo sull'870K, peraltro chiedendoti quasi 40€ in più; questo lo dico perchè non tutti sono capaci a fare OC senza l'"aiutino").
Stessa cosa per un 965: 140€ contro i 170€ del 760, molti sbloccato e risparmio di dissipatore.
E, come il link che ti ho messo (ad un sito ben più che serio) dimostra, quando non si testano le cpu con software spudoratamente ottimizzati per Intel (tipo Photoshop o Blender, sempre presenti su questo sito :rolleyes: ), ma invece si usano i programmi più vari, la "musica" cambia radicalmente e le prestazioni sono, con alterne "fortune", molto più bilanciate tra i due contendenti. Dopotutto, come giustamente disse un utente di qui qualche tempo fa, l'universo open source ha dimostrato ampiamente che senza software che "fanno le prefrenze", Amd va forte quasi quanto Intel. E lo dico da ex intelliano, eh?

Trudi_smashdream
13-09-2010, 14:59
Eh ma che sfiga!!! :cry:
Guarda che il 1090 NON costa di più: l'860 sta 239€ (lo shop a cui faccio riferimento è famosissimo, non me lo fare nominare tanto lo puoi immaginare qual'è ^_^), e l'870 249€. E non parliamone nemmeno del 920, che tra tri-channel e mobo da mutuo è una rapina a volto scoperto per niente :( A ciò aggiungici un dissipatore decente (una cpu con SMT scalda molto come sai, ed il dissi stock è pessimo anche senza OC) e vai a pagare ben più di un 1090; 1090 che non solo se tenuto a default lo si può lasciare col dissi stock (fa casino, ma almeno lo tiene a temperature non troppo elevate), ma che costa 226€, quindi meno dei concorrenti (e ha pure il moltiplicatore sbloccato, che Intel ti mette solo sull'870K, peraltro chiedendoti quasi 40€ in più; questo lo dico perchè non tutti sono capaci a fare OC senza l'"aiutino").
Stessa cosa per un 965: 140€ contro i 170€ del 760, molti sbloccato e risparmio di dissipatore.
E, come il link che ti ho messo (ad un sito ben più che serio) dimostra, quando non si testano le cpu con software spudoratamente ottimizzati per Intel (tipo Photoshop o Blender, sempre presenti su questo sito :rolleyes: ), ma invece si usano i programmi più vari, la "musica" cambia radicalmente e le prestazioni sono, con alterne "fortune", molto più bilanciate tra i due contendenti. Dopotutto, come giustamente disse un utente di qui qualche tempo fa, l'universo open source ha dimostrato ampiamente che senza software che "fanno le prefrenze", Amd va forte quasi quanto Intel. E lo dico da ex intelliano, eh?

:tapiro: :asd:

devil_mcry
13-09-2010, 15:31
Eh ma che sfiga!!! :cry:
Guarda che il 1090 NON costa di più: l'860 sta 239€ (lo shop a cui faccio riferimento è famosissimo, non me lo fare nominare tanto lo puoi immaginare qual'è ^_^), e l'870 249€. E non parliamone nemmeno del 920, che tra tri-channel e mobo da mutuo è una rapina a volto scoperto per niente :( A ciò aggiungici un dissipatore decente (una cpu con SMT scalda molto come sai, ed il dissi stock è pessimo anche senza OC) e vai a pagare ben più di un 1090; 1090 che non solo se tenuto a default lo si può lasciare col dissi stock (fa casino, ma almeno lo tiene a temperature non troppo elevate), ma che costa 226€, quindi meno dei concorrenti (e ha pure il moltiplicatore sbloccato, che Intel ti mette solo sull'870K, peraltro chiedendoti quasi 40€ in più; questo lo dico perchè non tutti sono capaci a fare OC senza l'"aiutino").
Stessa cosa per un 965: 140€ contro i 170€ del 760, molti sbloccato e risparmio di dissipatore.
E, come il link che ti ho messo (ad un sito ben più che serio) dimostra, quando non si testano le cpu con software spudoratamente ottimizzati per Intel (tipo Photoshop o Blender, sempre presenti su questo sito :rolleyes: ), ma invece si usano i programmi più vari, la "musica" cambia radicalmente e le prestazioni sono, con alterne "fortune", molto più bilanciate tra i due contendenti. Dopotutto, come giustamente disse un utente di qui qualche tempo fa, l'universo open source ha dimostrato ampiamente che senza software che "fanno le prefrenze", Amd va forte quasi quanto Intel. E lo dico da ex intelliano, eh?

vero, il prezzo del 1090t è crollato (lol 50e in poco tempo, non lo sapevo) ora costa come un 860... beh in effetti considerando il prezzo dell'875k e del conseguente abbassamento dell'870k non potevano fare diversamente

il tri channel nn è obbligatorio, puoi montare un kit dual channel e va lo stesso...

per il resto vedi che blender ad esempio e uno dei programmi piu usati in ambito professionale, come photoshop. In quei test non sono li per caso, si usano eccome, avrebbe avuto senso se mi parlavi di qualcosa che poi nella realtà non ha riscontro (come ad esempio il 3dmark per le svga). Sicuramente trovo molto piu sensato avere quei due test li che tipo windows media player come ho visto in qualche recensione di basso valore XD

ad ogni modo, girala come vuoi ma se sei onesto la conclusione sugli x6, ovvero quella graduatoria, è +o- unanime in tutte le recensioni sul web

per l'altro punto, i 760 partono da 160€, il moltiplicatori sbloccati su intel servono ben a poco per come sono fatte le mobo (anche con la piu cagosa overclocchi) mentre come ben sai gli amd sono molto delicati sotto l'aspetto temp, ma cmq paghi di meno e hai di meno in ogni campo (penso che su questo non si discute no?) oltre a margini di oc molto superiori con l'i5 (io core i5 che girano stabili a 4.5ghz li ho visti, 965 che girano stabili a 4.2 no per esempio)

ma quei 20e risparmiati hanno senso? secondo me no...

io sn fuori di temp con uno zen fz120 + enermax magma, il dissy originale, seppur valido, e allineato a tutti gli altri dissy stock come efficacia in oc

alla fine rimangono processori con ipc paragonabile a una generazione piu indietro di intel (i penryn appunto) e su questo c'è poco da dire xke è cosi... gli x6 aggiungono core per recuperare il gap, l'SMT non da reale potenza di elaborazione in + ma la ottimizza


cmq considera che io nn ho particolari preferenze e anzi ti dico d+, a casa ho 9 pc di cui

1 i7 860
1 phenom 2 955
1 phenom 2 545
1 turion 2 ultra M500
1 turion x6 tl 60
1 athlon xp 3000+
2 atom n270
1 sempron 3300+

oltre a quelli venduti (5200+, un sistema am2+, un e8400)

quindi nn è che ho preferenze, ma sono obbiettivo, compro quello che va d+, essere fissati con una cosa si finisce solo con il prendersela nel culo, i soldi sono miei li do a chi mi da di piu allo stesso prezzo, non faccio beneficenza ...

l'x6 non l'ho preso a prescindere (ci avevo pensato a prendere un 1055t meno male che nn l'ho fatto XD)

Trudi_smashdream
13-09-2010, 15:58
ma quei 20e risparmiati hanno senso?


di processore...però se andiamo a considerare il sistema...le mobo socket 1366 costan di piu....per esempio

devil_mcry
13-09-2010, 16:06
di processore...però se andiamo a considerare il sistema...le mobo socket 1366 costan di piu....per esempio

ma l'i5 760 nn è su socket 1366 :rolleyes: ma 1156

le mobo 1156 nn hanno prezzi assurdi, le ram sono sempre quelle (che poi possono essere sempre quelle su 1366 se nn monti 3 banchi)

nn ho mai apprezzato particolarmente il socket 1366, piu che altro perchè ad un prezzo maggiore non offre prestazioni maggiori (beh avere 2 linee pci-e 16x fa comodo ma si possono avere anche su p55)

di contro quando a natale mi trovai tra scegliere un i7 860 e p55 o un i7 920 e x58, scelsi la prima anche se nn avrei speso d+ in modo tangibile (tanto montavo cmq un kit dual channel, dato che la diff tra dual e trichannel, prestazionalmente parlando è ridicola)

Strato1541
13-09-2010, 16:41
Ragazzi non usciamo dal semitato comunque(io sono stato il primo ad uscire...:D :D solo perchè volevo venissero qui tutti quelli che nei mesi scorsi dicevano "intel ladrona amd non perdona"...)
La questione è che se una cpu costa di più di un'altra le ragioni ci sono..Che dopo agli utenti medi avere un i7 980X con 3 gtx 480 , 12 gb di ram e 2 ssd da 160 in raid , per guardare la posta....sia una cosa inutile , nè conveniamo tutti..la questione di partenza per essere completi e chiudere è un phenom 955 non costa meno di un i7 perchè amd è più gentile.. costa di meno per le ragioni elenzate in precedenza..Che il 955 o 965 qualsivoglia vada benissimo per giocare e tutto il resto ok.. ma ricordiamoci che abbiamo la potenza elaborativa della serie precedente di intel vedi Q9xxx.. quindi niente di regalato!
Ecco perchè alcuni scelgono l'i7 e altri scelgono il phemon.. una persona con cognizione di causa dice"a me l'i7 non serve quindi prendo il phenom".. è pur vero che per la stessa somma o poco più si compra un i5 che è più efficiente e và pure di più..sciolto l'arcano.. e non sono di parte assolutamente!

Zeorymer
14-09-2010, 01:00
:tapiro: :asd:
Ehy, mica mi sono attapirato!!! :asd:
vero, il prezzo del 1090t è crollato (lol 50e in poco tempo, non lo sapevo) ora costa come un 860... beh in effetti considerando il prezzo dell'875k e del conseguente abbassamento dell'870k non potevano fare diversamente

il tri channel nn è obbligatorio, puoi montare un kit dual channel e va lo stesso...

per il resto vedi che blender ad esempio e uno dei programmi piu usati in ambito professionale, come photoshop. In quei test non sono li per caso, si usano eccome, avrebbe avuto senso se mi parlavi di qualcosa che poi nella realtà non ha riscontro (come ad esempio il 3dmark per le svga). Sicuramente trovo molto piu sensato avere quei due test li che tipo windows media player come ho visto in qualche recensione di basso valore XD

ad ogni modo, girala come vuoi ma se sei onesto la conclusione sugli x6, ovvero quella graduatoria, è +o- unanime in tutte le recensioni sul web

per l'altro punto, i 760 partono da 160€, il moltiplicatori sbloccati su intel servono ben a poco per come sono fatte le mobo (anche con la piu cagosa overclocchi) mentre come ben sai gli amd sono molto delicati sotto l'aspetto temp, ma cmq paghi di meno e hai di meno in ogni campo (penso che su questo non si discute no?) oltre a margini di oc molto superiori con l'i5 (io core i5 che girano stabili a 4.5ghz li ho visti, 965 che girano stabili a 4.2 no per esempio)

ma quei 20e risparmiati hanno senso? secondo me no...

io sn fuori di temp con uno zen fz120 + enermax magma, il dissy originale, seppur valido, e allineato a tutti gli altri dissy stock come efficacia in oc

alla fine rimangono processori con ipc paragonabile a una generazione piu indietro di intel (i penryn appunto) e su questo c'è poco da dire xke è cosi... gli x6 aggiungono core per recuperare il gap, l'SMT non da reale potenza di elaborazione in + ma la ottimizza


cmq considera che io nn ho particolari preferenze e anzi ti dico d+, a casa ho 9 pc di cui

1 i7 860
1 phenom 2 955
1 phenom 2 545
1 turion 2 ultra M500
1 turion x6 tl 60
1 athlon xp 3000+
2 atom n270
1 sempron 3300+

oltre a quelli venduti (5200+, un sistema am2+, un e8400)

quindi nn è che ho preferenze, ma sono obbiettivo, compro quello che va d+, essere fissati con una cosa si finisce solo con il prendersela nel culo, i soldi sono miei li do a chi mi da di piu allo stesso prezzo, non faccio beneficenza ...

l'x6 non l'ho preso a prescindere (ci avevo pensato a prendere un 1055t meno male che nn l'ho fatto XD)

9 pc...esagerato :eek:
Non è un fatto che la giro come voglio, io guardo la realtà: prendere ciò che va di più non significa essere obiettivi. Essere obiettivi vuol dire ammettere pregi e difetti di ogni singolo componente (dal più fesso masterizzatore, ai processori, alle ram ecc), ma conservare l'obiettività anche con un occhio ai soldi. Amd costa meno? Perchè paragonate sempre tutto a Intel? Vedetela al contrario: è Intel che, abituata a magnare (anche con mezzucci odiosi), chiede di più. E se quel di più si chiama SMT ben venga, perchè è qualcosa di tangibile, che dà un vantaggio reale (allo stesso modo, Amd si fa pagare i 2 core in più di un 1090). Ma se quei soldi in più che Intel chiede sono per giustificare 3fps in più in qualche porting idiota da PS3/Xbox360, o perchè una cpu (che non sta certo in full load tutto il tempo, eh!!!!) fa consumare 4-5€ all'anno in meno di corrente......beh, per me non è Amd che costa meno perchè dà di meno, è Intel che magna sul (quasi) nulla!!!
E comunque, ripeto, alla gente inesperta (qua siamo la minoranza della minoranza della minoranza del "tutto", se non si fosse capito) ben poco importa che anche con la mobo più cagosa si overclocca un Intel. Chi vuole overcloccare e vuol farlo facilmente se ne frega di questi che, perdonami, sembrano solo "scudi" messi lì prontamente per difendere Intel dall'"accusa" di far pagare cari i suoi processori "da OC facile", per tentare di non far vedere che da queso punto di vista Intel latita, o meglio "tiranna" facendo il tempo che vuole coi prezzi delle cpu K.
Invito a considerare una cosa: Amd è arrivata ad un soffio dalle prestazioni delle odierne cpu Intel partendo da svantaggio economico e di R&D. Ha avvicinato cpu di una generazione successiva con cpu di una generazione precedente (tu stesso ammetti che i concorrenti di questi Amd sono i Penryn). Tutti i risultati positivi attuali e futuri di Amd vanno visti nell'ottica di chi parte, anche a sèguito di gravi scorrettezze dell'avversario, abbastanza svantaggiato. Confronta un po' i Penryn ed i loro prezzi e prestazioni attuali ed i Phenom, esclusi gli X6, ed i loro prezzi e prestazioni attuali (ipotizzo uno scenario in cui il confronto "così come doveva essere" è avvenuto): Intel sarebbe massacrata all'istante. Ma ci sono stati degli "sgambetti", ed è facile fare i mega quando l'avversario è stato azzoppato.

devil_mcry
14-09-2010, 01:45
Ehy, mica mi sono attapirato!!! :asd:


9 pc...esagerato :eek:
Non è un fatto che la giro come voglio, io guardo la realtà: prendere ciò che va di più non significa essere obiettivi. Essere obiettivi vuol dire ammettere pregi e difetti di ogni singolo componente (dal più fesso masterizzatore, ai processori, alle ram ecc), ma conservare l'obiettività anche con un occhio ai soldi. Amd costa meno? Perchè paragonate sempre tutto a Intel? Vedetela al contrario: è Intel che, abituata a magnare (anche con mezzucci odiosi), chiede di più. E se quel di più si chiama SMT ben venga, perchè è qualcosa di tangibile, che dà un vantaggio reale (allo stesso modo, Amd si fa pagare i 2 core in più di un 1090). Ma se quei soldi in più che Intel chiede sono per giustificare 3fps in più in qualche porting idiota da PS3/Xbox360, o perchè una cpu (che non sta certo in full load tutto il tempo, eh!!!!) fa consumare 4-5€ all'anno in meno di corrente......beh, per me non è Amd che costa meno perchè dà di meno, è Intel che magna sul (quasi) nulla!!!
E comunque, ripeto, alla gente inesperta (qua siamo la minoranza della minoranza della minoranza del "tutto", se non si fosse capito) ben poco importa che anche con la mobo più cagosa si overclocca un Intel. Chi vuole overcloccare e vuol farlo facilmente se ne frega di questi che, perdonami, sembrano solo "scudi" messi lì prontamente per difendere Intel dall'"accusa" di far pagare cari i suoi processori "da OC facile", per tentare di non far vedere che da queso punto di vista Intel latita, o meglio "tiranna" facendo il tempo che vuole coi prezzi delle cpu K.
Invito a considerare una cosa: Amd è arrivata ad un soffio dalle prestazioni delle odierne cpu Intel partendo da svantaggio economico e di R&D. Ha avvicinato cpu di una generazione successiva con cpu di una generazione precedente (tu stesso ammetti che i concorrenti di questi Amd sono i Penryn). Tutti i risultati positivi attuali e futuri di Amd vanno visti nell'ottica di chi parte, anche a sèguito di gravi scorrettezze dell'avversario, abbastanza svantaggiato. Confronta un po' i Penryn ed i loro prezzi e prestazioni attuali ed i Phenom, esclusi gli X6, ed i loro prezzi e prestazioni attuali (ipotizzo uno scenario in cui il confronto "così come doveva essere" è avvenuto): Intel sarebbe massacrata all'istante. Ma ci sono stati degli "sgambetti", ed è facile fare i mega quando l'avversario è stato azzoppato.

vabbe 5 pc sono miei personali, gli altri sono di famiglia ma li ho pensati io :D (notebook a parte)

per il resto, onestamente, credo sia + semplice prendere un pulsante colorato su una utility di una scheda intel che andare a cambiare molty e voltaggi in un bios per un noob ( non che su amd nn ci siano queste cose, ma per far notare come quella parte del discorso non sta in piedi)

per il resto, si ha avvicinato (se si parla dell'i5 750) le prestazioni di una generazione vecchia a una nuova, dove non si arriva con l'ipc si va con i mhz, lo sanno da quando sono nati i primi processori cisc

e se all'utenza media questo può andar bene (avere una cosa che vale l'altra a piu o meno lo stesso costo) a me va benissimo ma io non sono l'utenza media, e se noti non perdo nemmeno tempo a rispondere a chi chiede consigli, onestamente perchè non penso che sia difficile leggere 2 grafici, e in secondo luogo perchè tanto vedo tanta propaganda pro amd penso basti

tolto questo, vero i penryn costano tanto e infatti secondo me amd doveva svegliarsi prima, ma falso che gli i7 costino altrettanto

il core i5 750 costava a natale come costa ora l'i5 760 prezzo piu che giustificato dalle prestazioni, prezzo molto piu basso di quello di un q9550

l'i7 860 l'ho pagato a natale 230e, ora ne costa 220 ed e allineato a quello che costa un 1090t con tutto il discorso che uno ci puo far dietro

non ho mai consigliato a nessuno di prendere una cpu da 400e intel, nn ha senso e non lo farei

poi il motivo per cui intel ha messo sul mercato delle cpu K è un'altro, ma nn penso sia il caso di discutere anche di quello

Zeorymer
14-09-2010, 11:47
I pulsantini colorati, al pari dei vari gpu boost e robe simili, sono solo cavolate e lo sai: danno spesso OC con voltaggi che muoverebbero una nave da guerra, e non una semplice cpu. Meglio il moltiplicatore sbloccato...
Per il fatto del non rispondere a chi chiede consigli (in quanto c'è sia tanta propaganda Amd come dici, ma anche tanta Intel, e non tutta educata o cortese purtroppo....), ti dò ragione perchè basta leggere i grafici, e io stesso infatti mi sono letteralmente scassato le sfere a vedere ogni giorno quella sorta di "spam di sezione" costituito dai 5-6 tizi che a turno chiedono come al solito quale sia il miglior processore da gaming. Tuttavia, credo che dar consigli, o risposte come nel caso del nostro amico che ha aperto il thread, sia utile ad una cosa: non far passare la propaganda subliminale di Intel. Proprio l'altro giorno, guardando la tv, mi è capitato di beccare nell'arco di 2 ore scarse vari spot pro Intel ("da Tr..y notebook Intel i3m a soli € ecc ecc"), e solo UNO in cui si parlava di Amd. E la gente pensa: "Sarà meglio Intel". Nei centri commerciali i reparti informatica sono tappezzati di blu. E la gente pensa: "Sarà meglio Intel". L'amico "esperto" X consiglia Intel....
E la gente diventa cieca!!!!!

Strato1541
14-09-2010, 12:16
I pulsantini colorati, al pari dei vari gpu boost e robe simili, sono solo cavolate e lo sai: danno spesso OC con voltaggi che muoverebbero una nave da guerra, e non una semplice cpu. Meglio il moltiplicatore sbloccato...
Per il fatto del non rispondere a chi chiede consigli (in quanto c'è sia tanta propaganda Amd come dici, ma anche tanta Intel, e non tutta educata o cortese purtroppo....), ti dò ragione perchè basta leggere i grafici, e io stesso infatti mi sono letteralmente scassato le sfere a vedere ogni giorno quella sorta di "spam di sezione" costituito dai 5-6 tizi che a turno chiedono come al solito quale sia il miglior processore da gaming. Tuttavia, credo che dar consigli, o risposte come nel caso del nostro amico che ha aperto il thread, sia utile ad una cosa: non far passare la propaganda subliminale di Intel. Proprio l'altro giorno, guardando la tv, mi è capitato di beccare nell'arco di 2 ore scarse vari spot pro Intel ("da Tr..y notebook Intel i3m a soli € ecc ecc"), e solo UNO in cui si parlava di Amd. E la gente pensa: "Sarà meglio Intel". Nei centri commerciali i reparti informatica sono tappezzati di blu. E la gente pensa: "Sarà meglio Intel". L'amico "esperto" X consiglia Intel....
E la gente diventa cieca!!!!!

Siamo totalmente OT dai ragazzi..

malmo
14-09-2010, 12:29
Questo ovviamente vale per Windows e con un parco software che usa anche compilatori intel. .
:D Quotone.

Senza voler entrare in polemica, viene spesso consigliata amd principalmente per due motivi: innanzitutto per un fatto di rapporto/prestazione molto convincente nella fascia media e bassa del mercato, all'utente medio non serve neanche un i5 750 (o x4 965) figurarsi un i7 920-930 ecc. In secondo luogo, è vero c'è una leggera simpatia verso questo marchio,che resiste e produce comunque buonissime cpu a prezzi onesti, nonostante tutto (compiltatori e comportamenti non "limpidissimi" da parte della concorrenza).

devil_mcry
14-09-2010, 12:31
I pulsantini colorati, al pari dei vari gpu boost e robe simili, sono solo cavolate e lo sai: danno spesso OC con voltaggi che muoverebbero una nave da guerra, e non una semplice cpu. Meglio il moltiplicatore sbloccato...
Per il fatto del non rispondere a chi chiede consigli (in quanto c'è sia tanta propaganda Amd come dici, ma anche tanta Intel, e non tutta educata o cortese purtroppo....), ti dò ragione perchè basta leggere i grafici, e io stesso infatti mi sono letteralmente scassato le sfere a vedere ogni giorno quella sorta di "spam di sezione" costituito dai 5-6 tizi che a turno chiedono come al solito quale sia il miglior processore da gaming. Tuttavia, credo che dar consigli, o risposte come nel caso del nostro amico che ha aperto il thread, sia utile ad una cosa: non far passare la propaganda subliminale di Intel. Proprio l'altro giorno, guardando la tv, mi è capitato di beccare nell'arco di 2 ore scarse vari spot pro Intel ("da Tr..y notebook Intel i3m a soli € ecc ecc"), e solo UNO in cui si parlava di Amd. E la gente pensa: "Sarà meglio Intel". Nei centri commerciali i reparti informatica sono tappezzati di blu. E la gente pensa: "Sarà meglio Intel". L'amico "esperto" X consiglia Intel....
E la gente diventa cieca!!!!!

vabbe ma scusa nei notebook vuoi dirmi che non conviene? gli i3 e i5 sono cpu a 32nm non scaldano non consumano e hanno un ipc + alto dei turion. oltre a clock in media + alti e il turbo

ora ci sono anche i phenom 2 x4, che poi sono degli athlon 2 x4 data l'assenza di cache, ma hanno clock ridicoli e contro i core i7 qm... la mia ragazza lo ha ed è un mostro quella cpu, in rendering ha le stesse prestazioni del mio e8400 a 4.2ghz

faranno sempre pubblicità a intel ma sui notebook di sicuro visto i prezzi di intel non conviene amd, e io ho un turion 2 ultra m500...

cmq vabbe i pulsanti colorati non saranno il massimo, ma tanto un nabbo nn sa alzarsi il moltiplicatore, e se lo fa dopo mette il voltaggio in auto quindi ottiene lo stesso effetto

ad ogni modo siamo OT ma se ho partecipato a questa disc era proprio per delineare questa realtà

uno può comprare quello che vuole, tu preferisci comprare amd, bene, io compro quello che va di piu, ma prestazionalmente è vero quello detto sopra

l'architettura nehalem è + veloce, nel caso di i5 e 965 puoi aggiungerci 600mhz e farlo andare più o meno uguale, si, ma è cmq un pagliativo, già negli anni 50 con i cisc si sono accorti che non andavano distanti ad alzare il numero di mhz delle cpu, infatti poi sono nati risc e super scalari...

se poi ci metti un i5 760 secondo me non ha senso prendere un amd...

ma tanto questo discorso non finirà mai, ho sentito gente dire che i phenom 1 erano ottime cpu quindi

Zeorymer
14-09-2010, 13:15
vabbe ma scusa nei notebook vuoi dirmi che non conviene? gli i3 e i5 sono cpu a 32nm non scaldano non consumano e hanno un ipc + alto dei turion. oltre a clock in media + alti e il turbo

ora ci sono anche i phenom 2 x4, che poi sono degli athlon 2 x4 data l'assenza di cache, ma hanno clock ridicoli e contro i core i7 qm... la mia ragazza lo ha ed è un mostro quella cpu, in rendering ha le stesse prestazioni del mio e8400 a 4.2ghz

faranno sempre pubblicità a intel ma sui notebook di sicuro visto i prezzi di intel non conviene amd, e io ho un turion 2 ultra m500...

cmq vabbe i pulsanti colorati non saranno il massimo, ma tanto un nabbo nn sa alzarsi il moltiplicatore, e se lo fa dopo mette il voltaggio in auto quindi ottiene lo stesso effetto

ad ogni modo siamo OT ma se ho partecipato a questa disc era proprio per delineare questa realtà

uno può comprare quello che vuole, tu preferisci comprare amd, bene, io compro quello che va di piu, ma prestazionalmente è vero quello detto sopra

l'architettura nehalem è + veloce, nel caso di i5 e 965 puoi aggiungerci 600mhz e farlo andare più o meno uguale, si, ma è cmq un pagliativo, già negli anni 50 con i cisc si sono accorti che non andavano distanti ad alzare il numero di mhz delle cpu, infatti poi sono nati risc e super scalari...

se poi ci metti un i5 760 secondo me non ha senso prendere un amd...

ma tanto questo discorso non finirà mai, ho sentito gente dire che i phenom 1 erano ottime cpu quindi

Non volevo dire che i notebook Intel fanno schifo, solo che nella "coscienza informatica" della gente c'è troppa sproporzione tra i due produttori, e spesso a torto. E parlo proprio del 760: tra prezzo suo e dissipatore aggiuntivo (non tutti hanno un Haf o un Antec che aiutino il misero dissi stock Intel) sono 50€ in più su un 965, soldi che possono essere investiti per crearsi una macchina più bilanciata. Si può prendere una vga migliore se si gioca, si può comprare un secondo hdd e farsi un raid 0, ci si può prendere più ram. Rinunciando a cosa? Ad un capello di prestazioni....
Quindi, a chi ha aperto il thread chiedendo "Intel? O_o" io rispondo: solo quando serve, e soprattutto solo A CHI serve. Perchè di gente che butta soldi su cpu da rendering (come lo è pure un 1090T, sia chiaro....), o comunque adatte a chi lavora, per crearsi i video delle vacanze da mettere in rete o per giocare a Crysis ce n'è pure troppa.

PS: sì, i primi Phenom facevano schifo, ma vaglielo a spiegare a quelli :asd:

devil_mcry
14-09-2010, 13:20
beh ma nn è che con il dissipatore di serie non funziona :D

nn sarà il massimo della vita ma comunque fa quello che deve, la cpu sta accesa :D

Trudi_smashdream
14-09-2010, 15:23
Siamo totalmente OT dai ragazzi..

non importa....lasciamo che gli utenti diano il libero sfogo alle loro opinioni che mi interessa...:cool:

Zeorymer
14-09-2010, 19:29
beh ma nn è che con il dissipatore di serie non funziona :D

nn sarà il massimo della vita ma comunque fa quello che deve, la cpu sta accesa :D

Mi hai strappato un sorriso, e per questo ti ringrazio, ma non posso fare a meno di pensare ad una cosa: se il mio amato athlon DUAL core sta in full a 35gradi o poco più con quella bestia di Haf che lo aiuta a restare fresco, quanto potrà stare come gradi centigradi un QUAD (=calore in più), con cache (=altro calore in più) e turbo (=altro calore) SENZA peraltro un case decente? Non dimentichiamo che qua, troppo spesso, sedicenti esperti vanno in Configurazioni complete e consigliano i5 760 SENZA dissi aggiuntivo e ficcato dentro un Centurion..... :doh: :muro:
non importa....lasciamo che gli utenti diano il libero sfogo alle loro opinioni che mi interessa...:cool:

Dènghiu :)

devil_mcry
14-09-2010, 19:55
Mi hai strappato un sorriso, e per questo ti ringrazio, ma non posso fare a meno di pensare ad una cosa: se il mio amato athlon DUAL core sta in full a 35gradi o poco più con quella bestia di Haf che lo aiuta a restare fresco, quanto potrà stare come gradi centigradi un QUAD (=calore in più), con cache (=altro calore in più) e turbo (=altro calore) SENZA peraltro un case decente? Non dimentichiamo che qua, troppo spesso, sedicenti esperti vanno in Configurazioni complete e consigliano i5 760 SENZA dissi aggiuntivo e ficcato dentro un Centurion..... :doh: :muro:


Dènghiu :)

vabbe però tu considera una cosa, il calore in se per se e un problema solo se la cpu va fuori specifiche termiche, scheda video e resto hanno soluzioni apposite per tenere le temp in regola

oltretutto se hai un case inadatto, la tamb sarà alta con qualunque dissy e sarà cmq rumoroso, se è quello il problema, anche perchè il mio dissy del 955 mi pare abbia una 70 che silenziosa non è

te mi parli dei 35° cn il dual, anche io con il 545 avevo temp artiche ma già il 955 a default non era + cosi

cmq quello che volevo dire è questo, le cpu intel hanno un silicio diverso da amd, tu giustamente vedi i tuoi 35° e dici "cavolo un dual core intel a 45nm scalda d+" verissimo, probabilmente si parla di 50° ma d'altro canto le cpu amd vanno in protezione a 70° mentre le cpu intel hanno la temp di lavoro safety (quella che tenuta 24/7 non da rogne) di circa 70° e vanno in protezione a 100°

il silicio è diverso e reagisce in modo differente alle temp

sempre ad esempio, una cpu amd in oc e sensibilissima alle temp, d'estate normalmente non si riesce a tenere l'oc invernale, e dopo ai 60° quasi tutte crashano, con intel questo non accade ad esempio


ma parlando + specificamente, i dissy intel sono ridotti, non adatti all'oc, ma in configurazione normale vanno comunque bene, per quel che ricordo il dissipatore del i7 860 regge la cpu nei margini di sicurezza anche sotto linpack, l'i5 senza smt scalda molto meno...

cmq il turbo non produce piu calore, il tdp non varia quindi non variando il consumo non varia nemmeno il calore max generato, considera che quando la cpu è in turbo ha il resto completamente spento

e per spento non intendo in idle come il turbo amd, ma proprio con logica spenta non alimentata

quindi alla fine la storia del calore è un po cosi, ovvio poteva fare i dissy + ciccioni, ma d'altro canto gli i5 750-760 nn scaldano tanto diversamente dai vecchi q9x50 quindi...

Zeorymer
15-09-2010, 01:32
vabbe però tu considera una cosa, il calore in se per se e un problema solo se la cpu va fuori specifiche termiche, scheda video e resto hanno soluzioni apposite per tenere le temp in regola

oltretutto se hai un case inadatto, la tamb sarà alta con qualunque dissy e sarà cmq rumoroso, se è quello il problema, anche perchè il mio dissy del 955 mi pare abbia una 70 che silenziosa non è

te mi parli dei 35° cn il dual, anche io con il 545 avevo temp artiche ma già il 955 a default non era + cosi

cmq quello che volevo dire è questo, le cpu intel hanno un silicio diverso da amd, tu giustamente vedi i tuoi 35° e dici "cavolo un dual core intel a 45nm scalda d+" verissimo, probabilmente si parla di 50° ma d'altro canto le cpu amd vanno in protezione a 70° mentre le cpu intel hanno la temp di lavoro safety (quella che tenuta 24/7 non da rogne) di circa 70° e vanno in protezione a 100°

il silicio è diverso e reagisce in modo differente alle temp

sempre ad esempio, una cpu amd in oc e sensibilissima alle temp, d'estate normalmente non si riesce a tenere l'oc invernale, e dopo ai 60° quasi tutte crashano, con intel questo non accade ad esempio


ma parlando + specificamente, i dissy intel sono ridotti, non adatti all'oc, ma in configurazione normale vanno comunque bene, per quel che ricordo il dissipatore del i7 860 regge la cpu nei margini di sicurezza anche sotto linpack, l'i5 senza smt scalda molto meno...

cmq il turbo non produce piu calore, il tdp non varia quindi non variando il consumo non varia nemmeno il calore max generato, considera che quando la cpu è in turbo ha il resto completamente spento

e per spento non intendo in idle come il turbo amd, ma proprio con logica spenta non alimentata

quindi alla fine la storia del calore è un po cosi, ovvio poteva fare i dissy + ciccioni, ma d'altro canto gli i5 750-760 nn scaldano tanto diversamente dai vecchi q9x50 quindi...

Guarda qua....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_5.html
85 gradi con dissi stock su i7 870. E' vero che c'è l'SMT che riscalda, ma un i5non è tanto lontano. Vero che vanno in protezione a 100°, però sono sempre oggetti delicati tenuti sotto sforzo, e ciò non va affatto bene. Per questo il dissi aggiuntivo, per questo la spesa in più che va ad aggiungersi alla somma maggiore richiesta per le cpu in sè (860 vs 1090 è un caso a parte, dato che costano uguali). I dissi Amd fanno casino (oddio, NULLA potrà mai fare più casino della ventola del mio vecchio Pentium 4, che ti penetrava nel cervello con un rumore più pungente di quello di un trapano da dentista:muro: ), ma almeno raffreddano bene. Tanti dicono che Intel costa di più perchè da molto di più ma io, da ex amante Intel, dopo aver aperto gli occhi (=onestà intellettuale) ho capito che è Amd a dare di più: prestazioni molto vicine con meno spesa, dissipatore migliore con meno spesa, possibilità di avere una vga integrata (ci sono persone a cui serve....) SENZA il rischio di perderla come accade ad esempio passando da i3 5X0 ad i5 7X0 o i7 8X0, gamma di processori molto più "flessibile" alle esigenze degli utenti.

Consideriamo quest'ultimo punto. Hai mai notato come sia rigida Intel nella sua offerta post 775 (il secondo socket migliore di sempre dopo l'Am3, imho)?

Vuoi un dual economico da gioco? C'è solo il G6950, che va come un Athlon II X2 3GHz da 50€
http://www.anandtech.com/show/2972/the-rest-of-clarkdale-intel-s-pentium-g6950-core-i5-650-660-670-reviewed/7
Qui c'è l'Athlon 3,1, ma dato che al G lo supera, diciamo che quest'ultimo è pari all'Amd 3GHz. Peccato ci sia l'X2 260 che, lo dico da possessore quindi credimi, nel gaming è una piccola bestia (e gioco solo a 1280*1024, quindi se parlo di cpu che "ce la fa alla grande" è a ragion veduta) e costa meno.

Vuoi un multicore economico per video transcoding (esempio)? Ci sono solo quelle ciofeche degli i3, spazzati via dall'Athlon II X4 640 che costa uguale, e superati dai modellli 635, 630 ecc che costano meno.

Vuoi una cpu dual core da gaming pesante? Ci sono quegli obbrobri di i5 serie 6, costosi come reni e che le pigliano anche solo nel gaming single core da un 955. Solo che un i5 670, il massimo esponente del genere, costa 300 e passa €, il 955 solo 125.....

Vuoi un processore da overcloccare, ma non sei capace e ti serve il moltiplicatore sbloccato? Questa feature c'è solo su due Intel (655K ed 875K), mentre in casa Amd la si trova su 4 cpu (555, 955, 965, 1090). Come minimo un Intel sbloccato ti costa 180€ (il 655K), un 555 100€ in meno....
"Solo" 60 e rotti € in meno, invece, per avere il top Amd sbloccato (1090) rispetto ad un 875K.

Serve una cpu dal costo umano buona per tutto? Come no?!?! I5 760!!!! E' del 10% scarso più potente del 965 (il 750 superava del 6,7%, ricordi?), ma tutto ciò "te lo sconti" con maggiore prezzo della cpu (30€), spesa di dissipatore (almeno 20€) e con la rottura di palle che se ti azzardi a comprare da internet manco te lo montano il dissi aggiuntivo. Amd invece dà uno stock buono, con ottimi agganci (non le solite push pins) e che raffredda bene. Perchè Amd, a differenza di Intel, si fà pagare per ciò ch dà, non per ciò che non dà.

Vuoi un processore da rendering di medio livello? Con Intel la via di mezzo non esiste: o ti fotti oltre 220€ e ti pigli un 860, o puoi crepare. Amd con quasi 170€, 60€ in meno, ti dà un 1055.

Ti serve il top a prezzi umani? 870 vs 1090. Ed è di nuovo la storia vista con 760 vs 965: per un pelo di prestazioni in più, che nell'uso reale non si avvertono in quanto NON si hanno uno a fianco all'altro 2 pc con diverse cpu, si paga di più di processore, di più di dissipatore, il dissi aftrmarket non te lo monta nessuno (quindi se non sei pratico e ne hai comprato uno difficile da mettere son cazzi, per non parlare di tutta la fatica preventiva che si deve fare ad informarsi se il dissi non urta le ram ecc, cosa che con lo stock Amd è solo un lontano incubo ;)) e non hai il moltiplicatore sbloccato. Questo con Intel....

E poi non parliamo nemmeno delle prese per il culo agli utenti, con cpu sia socket 1156 che 1366 che da circa 500€ vengono dimezzate di prezzo all'improvviso. Com a dir: "Ora piangetevi i vostri soldi, poveri fessi che ce li avete dati"!!!

Alla luce di tutto ciò, mi chiedo davvero CHI sia tra i due produttori a dare di più.....

Gigamez
15-09-2010, 01:47
Ehy, mica mi sono attapirato!!! :asd:
9 pc...esagerato :eek:
Non è un fatto che la giro come voglio, io guardo la realtà: prendere ciò che va di più non significa essere obiettivi. Essere obiettivi vuol dire ammettere pregi e difetti di ogni singolo componente (dal più fesso masterizzatore, ai processori, alle ram ecc), ma conservare l'obiettività anche con un occhio ai soldi. Amd costa meno? Perchè paragonate sempre tutto a Intel? Vedetela al contrario: è Intel che, abituata a magnare (anche con mezzucci odiosi), chiede di più. E se quel di più si chiama SMT ben venga, perchè è qualcosa di tangibile, che dà un vantaggio reale (allo stesso modo, Amd si fa pagare i 2 core in più di un 1090). Ma se quei soldi in più che Intel chiede sono per giustificare 3fps in più in qualche porting idiota da PS3/Xbox360, o perchè una cpu (che non sta certo in full load tutto il tempo, eh!!!!) fa consumare 4-5€ all'anno in meno di corrente......beh, per me non è Amd che costa meno perchè dà di meno, è Intel che magna sul (quasi) nulla!!!
E comunque, ripeto, alla gente inesperta (qua siamo la minoranza della minoranza della minoranza del "tutto", se non si fosse capito) ben poco importa che anche con la mobo più cagosa si overclocca un Intel. Chi vuole overcloccare e vuol farlo facilmente se ne frega di questi che, perdonami, sembrano solo "scudi" messi lì prontamente per difendere Intel dall'"accusa" di far pagare cari i suoi processori "da OC facile", per tentare di non far vedere che da queso punto di vista Intel latita, o meglio "tiranna" facendo il tempo che vuole coi prezzi delle cpu K.
Invito a considerare una cosa: Amd è arrivata ad un soffio dalle prestazioni delle odierne cpu Intel partendo da svantaggio economico e di R&D. Ha avvicinato cpu di una generazione successiva con cpu di una generazione precedente (tu stesso ammetti che i concorrenti di questi Amd sono i Penryn). Tutti i risultati positivi attuali e futuri di Amd vanno visti nell'ottica di chi parte, anche a sèguito di gravi scorrettezze dell'avversario, abbastanza svantaggiato. Confronta un po' i Penryn ed i loro prezzi e prestazioni attuali ed i Phenom, esclusi gli X6, ed i loro prezzi e prestazioni attuali (ipotizzo uno scenario in cui il confronto "così come doveva essere" è avvenuto): Intel sarebbe massacrata all'istante. Ma ci sono stati degli "sgambetti", ed è facile fare i mega quando l'avversario è stato azzoppato.

un SUPEREXTRAQUOTONE per te! :sofico:

Zeorymer
15-09-2010, 01:53
un SUPEREXTRAQUOTONE per te! :sofico:

Grazie!!!! ^_^ E non hai ancora letto il mio ultimo post, presumo ^_^

Gigamez
15-09-2010, 01:58
Azz, hai ragione! Un altro SUPEREXTRAQUOTONE per te! :sofico:

Guarda qua....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_5.html
85 gradi con dissi stock su i7 870. E' vero che c'è l'SMT che riscalda, ma un i5non è tanto lontano. Vero che vanno in protezione a 100°, però sono sempre oggetti delicati tenuti sotto sforzo, e ciò non va affatto bene. Per questo il dissi aggiuntivo, per questo la spesa in più che va ad aggiungersi alla somma maggiore richiesta per le cpu in sè (860 vs 1090 è un caso a parte, dato che costano uguali). I dissi Amd fanno casino (oddio, NULLA potrà mai fare più casino della ventola del mio vecchio Pentium 4, che ti penetrava nel cervello con un rumore più pungente di quello di un trapano da dentista:muro: ), ma almeno raffreddano bene. Tanti dicono che Intel costa di più perchè da molto di più ma io, da ex amante Intel, dopo aver aperto gli occhi (=onestà intellettuale) ho capito che è Amd a dare di più: prestazioni molto vicine con meno spesa, dissipatore migliore con meno spesa, possibilità di avere una vga integrata (ci sono persone a cui serve....) SENZA il rischio di perderla come accade ad esempio passando da i3 5X0 ad i5 7X0 o i7 8X0, gamma di processori molto più "flessibile" alle esigenze degli utenti.

Consideriamo quest'ultimo punto. Hai mai notato come sia rigida Intel nella sua offerta post 775 (il secondo socket migliore di sempre dopo l'Am3, imho)?

Vuoi un dual economico da gioco? C'è solo il G6950, che va come un Athlon II X2 3GHz da 50€
http://www.anandtech.com/show/2972/the-rest-of-clarkdale-intel-s-pentium-g6950-core-i5-650-660-670-reviewed/7
Qui c'è l'Athlon 3,1, ma dato che al G lo supera, diciamo che quest'ultimo è pari all'Amd 3GHz. Peccato ci sia l'X2 260 che, lo dico da possessore quindi credimi, nel gaming è una piccola bestia (e gioco solo a 1280*1024, quindi se parlo di cpu che "ce la fa alla grande" è a ragion veduta) e costa meno.

Vuoi un multicore economico per video transcoding (esempio)? Ci sono solo quelle ciofeche degli i3, spazzati via dall'Athlon II X4 640 che costa uguale, e superati dai modellli 635, 630 ecc che costano meno.

Vuoi una cpu dual core da gaming pesante? Ci sono quegli obbrobri di i5 serie 6, costosi come reni e che le pigliano anche solo nel gaming single core da un 955. Solo che un i5 670, il massimo esponente del genere, costa 300 e passa €, il 955 solo 125.....

Vuoi un processore da overcloccare, ma non sei capace e ti serve il moltiplicatore sbloccato? Questa feature c'è solo su due Intel (655K ed 875K), mentre in casa Amd la si trova su 4 cpu (555, 955, 965, 1090). Come minimo un Intel sbloccato ti costa 180€ (il 655K), un 555 100€ in meno....
"Solo" 60 e rotti € in meno, invece, per avere il top Amd sbloccato (1090) rispetto ad un 875K.

Serve una cpu dal costo umano buona per tutto? Come no?!?! I5 760!!!! E' del 10% scarso più potente del 965 (il 750 superava del 6,7%, ricordi?), ma tutto ciò "te lo sconti" con maggiore prezzo della cpu (30€), spesa di dissipatore (almeno 20€) e con la rottura di palle che se ti azzardi a comprare da internet manco te lo montano il dissi aggiuntivo. Amd invece dà uno stock buono, con ottimi agganci (non le solite push pins) e che raffredda bene. Perchè Amd, a differenza di Intel, si fà pagare per ciò ch dà, non per ciò che non dà.

Vuoi un processore da rendering di medio livello? Con Intel la via di mezzo non esiste: o ti fotti oltre 220€ e ti pigli un 860, o puoi crepare. Amd con quasi 170€, 60€ in meno, ti dà un 1055.

Ti serve il top a prezzi umani? 870 vs 1090. Ed è di nuovo la storia vista con 760 vs 965: per un pelo di prestazioni in più, che nell'uso reale non si avvertono in quanto NON si hanno uno a fianco all'altro 2 pc con diverse cpu, si paga di più di processore, di più di dissipatore, il dissi aftrmarket non te lo monta nessuno (quindi se non sei pratico e ne hai comprato uno difficile da mettere son cazzi, per non parlare di tutta la fatica preventiva che si deve fare ad informarsi se il dissi non urta le ram ecc, cosa che con lo stock Amd è solo un lontano incubo ;)) e non hai il moltiplicatore sbloccato. Questo con Intel....

E poi non parliamo nemmeno delle prese per il culo agli utenti, con cpu sia socket 1156 che 1366 che da circa 500€ vengono dimezzate di prezzo all'improvviso. Com a dir: "Ora piangetevi i vostri soldi, poveri fessi che ce li avete dati"!!!

Alla luce di tutto ciò, mi chiedo davvero CHI sia tra i due produttori a dare di più.....

Zeorymer
15-09-2010, 02:22
Azz, hai ragione! Un altro SUPEREXTRAQUOTONE per te! :sofico:

Troppo buono ^_^
Mi limito a dire la verità, tutto qui....
Sai stavo pensando or ora, anche "collegandomi mentalmente" al discorso che facevo oggi con un "gentile" utente circa le nuove nVidia (GTS 450 a 125€ e GTX 460 a 190€, per la precisione), quanto Intel fotta la gente mettendo fumo negli occhi. Al mio amico Devil poco fa ho fatto l'esempio di una cpu da gaming pesante, l'i5 670 venduto a oltre 300€. Come si vede in questa review del sempre ottimo Anandtech
http://www.anandtech.com/show/2972/the-rest-of-clarkdale-intel-s-pentium-g6950-core-i5-650-660-670-reviewed/7
un piccolo ma incazzosissimo processore come il mio (Athlon 255 o 260, non è che cambi molto...) viene superato in game dal suddetto Intel in una misura massima del 33%, in Crysis WH. Molto, per carità!!!!! Ma quanto si paga "questo molto"? La mia cpu ora costa 60€, UN QUINTO del 670!!!! Chi si fa ingannare dal fumo Intel, lo prende credendo che un dual a così grande velocità/frequenza (con tanto di turbo appresso, non scordiamolo) dia vantaggi potenti nei giochi, e in effetti in parte così è, ma..... il prezzo? Prendendo Intel, spesso, a causa dei prezzi folli di alcune cpu, ci si crea delle macchine sbilanciate!!!! Scommettiamo infatti che, ricollegandomi alle vga di cui parlavo sopra, nell'esempio del gaming che facevo prima un Athlon II X2 260 da 60€ fa più fps di un 670? Perchè? Perchè ci si è sparati molto del budget con la cpu intel, e si è ridotta la vga. I soldi risparmiati prendendo un semplice Athlon, quindi senza manco la cache, al posto di un i5 serie 6 possono far comprare una 460 GS-GLH al posto di una 450. E mi gioco la vita mia e di tutti i miei familiari che una cpu di fascia bassa di un produttore rispettabilissimo ma disprezzato da alcuni come Amd, cioè un Athlon affiancato ad una Goes like hell, dia le migliori mazzate a cpu Intel costosissime che però, a causa di questo, "guidano" vga ben peggiori (tipo la 450).

E questo solo per rimanere all'esempio del gaming, perchè poi ci sarebbe da dire di come Amd faccia risparmiare soldi di ram in più per chi ne ha bisogno (rendering o macchine virtuali) e compagnia bella

Gigamez
15-09-2010, 02:41
Troppo buono ^_^
Mi limito a dire la verità, tutto qui....
Sai stavo pensando or ora, anche "collegandomi mentalmente" al discorso che facevo oggi con un "gentile" utente circa le nuove nVidia (GTS 450 a 125€ e GTX 460 a 190€, per la precisione), quanto Intel fotta la gente mettendo fumo negli occhi. Al mio amico Devil poco fa ho fatto l'esempio di una cpu da gaming pesante, l'i5 670 venduto a oltre 300€. Come si vede in questa review del sempre ottimo Anandtech
http://www.anandtech.com/show/2972/the-rest-of-clarkdale-intel-s-pentium-g6950-core-i5-650-660-670-reviewed/7
un piccolo ma incazzosissimo processore come il mio (Athlon 255 o 260, non è che cambi molto...) viene superato in game dal suddetto Intel in una misura massima del 33%, in Crysis WH. Molto, per carità!!!!! Ma quanto si paga "questo molto"? La mia cpu ora costa 60€, UN QUINTO del 670!!!! Chi si fa ingannare dal fumo Intel, lo prende credendo che un dual a così grande velocità/frequenza (con tanto di turbo appresso, non scordiamolo) dia vantaggi potenti nei giochi, e in effetti in parte così è, ma..... il prezzo? Prendendo Intel, spesso, a causa dei prezzi folli di alcune cpu, ci si crea delle macchine sbilanciate!!!! Scommettiamo infatti che, ricollegandomi alle vga di cui parlavo sopra, nell'esempio del gaming che facevo prima un Athlon II X2 260 da 60€ fa più fps di un 670? Perchè? Perchè ci si è sparati molto del budget con la cpu intel, e si è ridotta la vga. I soldi risparmiati prendendo un semplice Athlon, quindi senza manco la cache, al posto di un i5 serie 6 possono far comprare una 460 GS-GLH al posto di una 450. E mi gioco la vita mia e di tutti i miei familiari che una cpu di fascia bassa di un produttore rispettabilissimo ma disprezzato da alcuni come Amd, cioè un Athlon affiancato ad una Goes like hell, dia le migliori mazzate a cpu Intel costosissime che però, a causa di questo, "guidano" vga ben peggiori (tipo la 450).

E questo solo per rimanere all'esempio del gaming, perchè poi ci sarebbe da dire di come Amd faccia risparmiare soldi di ram in più per chi ne ha bisogno (rendering o macchine virtuali) e compagnia bella

sfondi una porta aperta: se guardi la mia config in firma comprata ormai quasi un anno fa, noterai che ho preferito "accontentarmi" (si fa per dire) del 965be, investendo pero' su una buona scheda madre, ram veloci, un sistema raid performante e soprattutto una buona scheda video. Alcuni amici che presero l'i7 920 ora non giocano e non hanno una fluidita' nell'uso comune come quella che ho io, pur avendo speso uguale a me e potendosi formalmente vantare di avere la cpu piu' veloce! ;)

Zeorymer
15-09-2010, 02:54
sfondi una porta aperta: se guardi la mia config in firma comprata ormai quasi un anno fa, noterai che ho preferito "accontentarmi" (si fa per dire) del 965be, investendo pero' su una buona scheda madre, ram veloci, un sistema raid performante e soprattutto una buona scheda video. Alcuni amici che presero l'i7 920 ora non giocano e non hanno una fluidita' nell'uso comune come quella che ho io, pur avendo speso uguale a me e potendosi formalmente vantare di avere la cpu piu' veloce! ;)

E hai fatto bene!!!!! Guarda, io a costo di essere un minimo cpu limited, affiancherò al mio Athlon una 460 (o forse addirittura una GS-GLH) per sostituire la mia pessima GT240 (presa come vga provvisoria). Questo perchè, a differenza di altri, come te ho capito che avere la cpu ultra sboron non sempre paga. Che me ne faccio di aumentare le mie prestazioni in game del 35% con un i5 760, quando, con la stessa diffrenza di prezzo che c'è tra esso ed il mio Athlon (110€) posso virtualmente passare da una GTS 450 ad una GTX 470, prendendomi così un margine di vantaggio di oltre il 70% in termini di fps?
Ste cose tanta gente non le capisce, e spesso qui leggi: "Preferisco rimanere su Intel, perchè il fratello deficiente del cugino idiota del cognato mongoloide del mio vicino di casa (cerebroleso) mi ha detto che Amd scalda di più e che le prestazioni di Amd degradano nel tempo" :muro: Sarà, ma da due mesi che ho l'Athlon, OGNI GIORNO Cinebench mi fa sempre i soliti 1,85 punti....:rolleyes:

Strato1541
15-09-2010, 10:32
ho letto i vostri post.. e mi sembra un delirio quasi..
Nessuno mette in dubbio la qualità amd....
Mi sembrano più considerazioni da fan...Cerchiamo di essee obiettivi.. e non dimentichiamo che la partenza era phenom x4 vs i7...
Perchè se continuiamo così và a finire che se qualcuno legge ed è inesperto và a pensare che un athlon xp và bene per tutto!:D

BuRn
15-09-2010, 11:05
ma parlando + specificamente, i dissy intel sono ridotti, non adatti all'oc, ma in configurazione normale vanno comunque bene, per quel che ricordo il dissipatore del i7 860 regge la cpu nei margini di sicurezza anche sotto linpack, l'i5 senza smt scalda molto meno...
Oddio, su questo avrei da obiettare, ho visto casi dove veramente la temperatura andava fuori controllo, basta che sia un CPU un po' sfortunata che necessita di voltaggi un po' più alti della media e poi vediamo come funziona bene il dissipatore Intel. Certo, loro devono risparmiare, ma anche farlo leggermente più alto forse non guastava. :rolleyes:

A margine c'è da dire anche una cosa, che AMD deve garantire temperature di funzionamento più basse, visto che la stabilità è garantita solo in un range di temperatura più ristretto.

Zeorymer
15-09-2010, 12:11
ho letto i vostri post.. e mi sembra un delirio quasi..
Nessuno mette in dubbio la qualità amd....
Mi sembrano più considerazioni da fan...Cerchiamo di essee obiettivi.. e non dimentichiamo che la partenza era phenom x4 vs i7...
Perchè se continuiamo così và a finire che se qualcuno legge ed è inesperto và a pensare che un athlon xp và bene per tutto!:D

L'obiettività è dire le cose come stanno, ed è quello che si sa facendo qui. Capisco che a qualcuno possa dare fastidio sentir sparare ai 4 venti le magagne Intel (di qualsiasi tipo), ma lo si fa proprio a favore di chi è inesperto e va su Intel a occhi chiusi, "alla ciuccio maniera". Poi si è dettto espressament "Intel sì, ma solo a chi serve", quindi non vedo il fondamento del problema che sollevi con la tua battuta sugli XP.
Comunque il thread starter Trudi ha espressamente dato il suo assenso a sentire i pareri più vari sull'argomento.....magari vuole imparare ^_^

Strato1541
15-09-2010, 12:23
Sono d'accordo ma come ribadito non dobbiamo far passare per scemi quelli che spendono di più per avere intel..i motivi ci sono..
E sò anche benissimo che un athlon II X2 ma anche x4 non si avvicinano neanche lontanamente alle prestazioni di un i5 750.. tano per fare un esempio..

V3N0M77
15-09-2010, 12:48
scusate il titolo poco chiaro...però...poco chiare sono anche le mie informazioni riguardo all'argomento...
volevo sapere...
sento spesso gente in dubbio tra il amd 9xx e i7 xxx...
ma dico io....che cos'avra mai in piu sto i7 rispetto a un amd...
voglio dire...
che senso ha prendere un i7 750 anziche un amd 955?

secondo me è saggio impostare i discorsi in termini di budget disponibile e contesto di utilizzo, quindi paragonare cpu vs cpu è interessante ma poco pratico.
in sintesi se ti serve un pc per giocare, avendo un budget fissato a priori, non ha senso prendere l'i5 perchè una soluzione pII 955 sarebbe sempre e comunque un bel pezzo più veloce.
è ovvio che i conti si fanno a parità di budget,quindi considerando 2 pc che 'costano uguali' quello amd avrà una scheda video migliore, ergo perderai magari 5 fps sulla cpu ma ne guadagni 30 sulla vga. fra l'altro, paradossalmente, sul versante intel più sali con la cpu (con un i7) più perdi frame, visto che il budget si assotiglia ancora di più...
se invece non ci devi giocare e ti interessando più altre cose il discorso può essere diverso e la spesa extra cpu+mobo potrebbe essere giustificata dalla maggiore velocità che avresti sulle applicazioni che ti interessano. imho.

Strato1541
15-09-2010, 12:59
secondo me è saggio impostare i discorsi in termini di budget disponibile e contesto di utilizzo, quindi paragonare cpu vs cpu è interessante ma poco pratico.
in sintesi se ti serve un pc per giocare, avendo un budget fissato a priori, non ha senso prendere l'i5 perchè una soluzione pII 955 sarebbe sempre e comunque un bel pezzo più veloce.è ovvio che i conti si fanno a parità di budget,quindi considerando 2 pc che 'costano uguali' quello amd avrà una scheda video migliore, ergo perderai magari 5 fps sulla cpu ma ne guadagni 30 sulla vga. fra l'altro, paradossalmente, sul versante intel più sali con la cpu (con un i7) più perdi frame, visto che il budget si assotiglia ancora di più...
se invece non ci devi giocare e ti interessando più altre cose il discorso può essere diverso e la spesa extra cpu+mobo potrebbe essere giustificata dalla maggiore velocità che avresti sulle applicazioni che ti interessano. imho.

Un ph 2 più veloce di un i5??? del 750 a cui mi riferivo? Non credo prorpio..
In ogni caso non si parlava di budget ma di prestazioni pure..
Se dopo (come alcuni tentano di fare) si stravolge il succo della discussione allora lasciamo perdere perchè facciamo solo "bar sport".

V3N0M77
15-09-2010, 13:04
Un ph 2 più veloce di un i5??? del 750 a cui mi riferivo? Non credo prorpio..
In ogni caso non si parlava di budget ma di prestazioni pure..
Se dopo (come alcuni tentano di fare) si stravolge il succo della discussione allora lasciamo perdere perchè facciamo solo "bar sport".

se parliamo di prestazioni pure è inutile discutere, è meglio il tuo l'i5. però credo che il mio punto di vista riguardi una vastissima fetta di utenti che, dovendo farsi un pc, chiaramente non possono solo basarsi su benchmark..di fatto nella realtà molto spesso uno ha un budget e un contesto di utilizzo prioritario e se per esempio uno vuole giocare per me non c'è dubbio che una soluzione amd col 955 sia più veloce di una soluzione intel i5/i7..poi dopo ci sono tanti altri punti vista, ma questo ritengo sia ababstanza importante, in quanto (per me) è inutile discutere di prestazioni pure senza parlare di rapporto qualità prezzo.

BuRn
15-09-2010, 13:37
Un ph 2 più veloce di un i5??? del 750 a cui mi riferivo? Non credo prorpio..
In ogni caso non si parlava di budget ma di prestazioni pure..
Se dopo (come alcuni tentano di fare) si stravolge il succo della discussione allora lasciamo perdere perchè facciamo solo "bar sport".
Scusa, ma come puoi ignorare il prezzo? Potresti confrontare CPU da 50€ con altre da 1000€.

La domanda inziale era "che senso ha prendere un i5 750 anziche un amd 955?": una delle risposte sta proprio nel prezzo. Chiaro che se potessimo tutti spedere 1000€ per la cpu staremmo tutti con un 980X.

Zeorymer
15-09-2010, 13:40
Sono d'accordo ma come ribadito non dobbiamo far passare per scemi quelli che spendono di più per avere intel..i motivi ci sono..
E sò anche benissimo che un athlon II X2 ma anche x4 non si avvicinano neanche lontanamente alle prestazioni di un i5 750.. tano per fare un esempio..

E se invece ti dicessi che di "scemi" (notare le virgolette) ce ne stanno assai? Fatti un giro in Configurazioni complete, e vedi persone che per giocare ad UN gioco (solitamente Crysis:doh: ) vogliono prendersi un costosissimo dual i5 serie 6, vedi persone che per usare Access e Bittorrent pensano ad un 750, o tizi che credono che con un 870 vedranno i film HD alla perfezione :D Tutta questa massa di gente resa cieca dall'ignoranza (senza offesa per nessuno!!!!!) andrebbe tenuta a forza su HW Upgrade o Anandtech ad imparare, altro che "Prendo Intel perchè è meglio, ed è meglio PERCHE' SI'". :doh:

Tu dici "I motivi ci sono". A parte il solito capello di potenza che divide un 760 da un 965 o un 870/880 da un 1090, cosa c'è? Potenzialità in OC /o smanettamenti vari che interessano solo gli esperti come te -tanto di cappello, per carità- ma non il restante 95% della popolazione informatica mondiale (che poi con Sandy gli overclockers saranno pure fottuti, aimè!!!:doh: Altro elemento che considererai come motivo di preferire Intel, immagino.... )????? Consumi di 5-10€ in meno all'anno in bolletta a fronte di una spesa maggiore per un processore Intel di almeno 30€ rispetto alla controparte Amd (così quel risparmio di corrente viene vanificato per anni)?????
No, davvero, quali sono questi motivi (ma che tutti possono godersi, non solo gli esperti o gli sboroni tipo "Io c'ho il 980X")??? Il "gusto" di spendersi soldi in più per un dissipatore aggiuntivo? La "felicità" nel doversi pigliare per forza una mobo H55 se no la vga integrata (già pagata) presente nel "mio" i3 non la posso usare? Il "godimento" di sapere che se in futuro ho necessità di passare da i3 ad i7 devo essere costretto a spendere soldi per una Nvidia o Ati discreta perchè Intel mi ha imposto la integrata nella cpu e non nella mobo, come invece fa Amd? La "contentezza" di sapere che su 1156 non posso scegliere un single core o un buon dual a prezzo stracciato perchè non esistono, nè un quad economico perchè non esiste (ci sono solo gli i3 2+2 cores, oppure direttamente gli i5), nè un multicore VERO che costi meno di 220€, perchè manco questo esiste? Eh già, quanti motivi che ci sono.....

Discorso Athlon II X2-X4. Grazie al pipino che non puoi confrontare processori con più core con quelli che ne hanno di meno, non so se piangere o suicidarmi direttamente quando mi paragoni (presumo nel multicore spinto) un Athlon II X2 ad un 750; vogliamo vedere che fine fa, similmente, un G6950 contro un 955? Meglio se non posto certi link.....
Un Athlon II X4 non si avvicina neanche lontanamente alle prestazioni di un i5? A parte che i concorrenti naturali di 750 e 760 non sono gli Athlon II X4, ma rispettivamente il 955 ed il 965 (che tra il prezzo loro ed il risparmio del dissipatore vengono 50€ in meno degli i5, e con una veloce mossa si agisce sul moltiplicatore sbloccato e si recupera in un attimo quel 6-8% di gap; e non mi risulta che gli i5 siano processori che garantiscono "l'OC facile per tutti"), vedi un po' la tabella Anwendungen (=Applicazioni) e punta il mouse sull'Athlon II X4 620 2,6GHz

http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2010/test-intel-core-i5-760/29/#abschnitt_performancerating

Esso è superato del 34% dall'i5 760 ma, se conti che in casa Amd ogni 100MHz in più portano in media il 3% e qualcosina di prestazioni in più, e visto che 4*3=12, un Athlon II X4 640 3GHz dovrebbe essere superato dal 760 in misura del 20% o poco più. Diciamo 25%. Solo che un 760 ti costa, tra sè stesso (170€) ed il più scemo dei Freezer extreme (20€), 190€. Un X4 640 solo 90€. Chissà chi è lo "scemo" (notare le virgolette!!!): chi, avendo bisogno di multicore non estremo, spende 90€ ed ha un tot di prestazioni, o chi spende oltre il 100% in più per avere il 25% circa in più? Io dico che non conviene, ma Intel è meglio comunque, vero? :rolleyes: E scommetto (resta, cortesemente, su quella stessa tabella) che Intel è da preferire anche quando, in uno scontro finalmente ad armi pari, per avere il 4% di prestazioni in più contro un Phenom 965 da 140€, si spendono 50€ in più (i 190€ che dicevo prima) per avere un i5 760, no? Oltre il 33% di prezzo in più per avere il 4% in più. Non ti pare che non convenga? :)

Discorso Athlon II X2 e gaming (forse ti riferivi implicitamente a quelle mie considerazioni di prima, se no spiegami per cosa l'hai nominato e ti chiarisco ciò che eventualmente non hai compreso -per mia colpa- e/o gradito del mio ragionamento): volevo dire che, nel gaming, contando ancora, fino a prova contraria, 2 cores ma soprattutto la vga, uno che sceglie cpu economica (non per forza un Athlon II X2, ma pure un dual 775 a poco prezzo, eh?) e vga potente fa più fps di chi, con un Tot di budget, spende molto nella cpu e si ritrova con pochi soldini per la vga. Esempio: io ho 300€ di budget da spendre tra cpu e vga. Devo scegliere se spendere 170€ di i5 760 + 20€ minimo di dissipatore (serve, non dirmi che non è così) + 120€ di 5770 -abbiamo sforato di poco i 300€, ma fa nulla-, oppure spendere 60€ di Athlon II X2 260 (oppure 80€ di Phenom II X2 555) e 220€ di GTX 460 Golden Sample "Goes like hell".
Secondo te, a parità di soldi spesi, nel 95% dei giochi esistenti (quelli che usano il dual core e basta), quale di queste due config farà più fotogrammi al secondo? Io dico quella con l'Athlon e la GTX. Ma Intel è preferibile pure in questi casi, presumo....:doh:

Ti chiedo perdono se il mio tono sembra polemico, ti assicuro che non è così, questo è semplicemente il mio modo di scrivere/parlare. E' solo che mi piacerebbe che i meno esperti considerassero bene queste "piccole" cose, senza avere sempre il gingle Intel nella testa anche a causa di ciò che leggono su questo forum :doh:

Strato1541
15-09-2010, 14:00
Mah mi sà che non avete compreso le considerazioni che volevo fare..
In ogni caso ovvio che se lo scopo è giocare è meglio puntare sulla scheda grafica.. se lo scopo è un altro magari rendering le cose cambiano..
Se leggi i mie post precedenti capirai che mi sono limitato ad un confronto prestazionale e di prezzo..(i7 Vs ph2 era il topic iniziale)..
Quindi le tue considerazioni non sono sbagliate.. assolutamente..per l'utente medio amd và benissimo!C'è stato il periodo degli athlon xp in cui era l'utente da high end a preferire amd compreso me..
Ricordiamoci però che se un prodotto costa di più (e ha prestazioni in più) in linea di massima un motivo c'è.. (non voglio entrare in abito OC o temperature poi)...
Se ognuno stà bene con le prorpie ragioni bene.. ma può essere a volte fuorviante..(se gli athlon x4 costano poco è perchè non possono tenere paragone neanche con i q9XXX serie precedente intel..che và bene per l'utente medio!non lo metto in dubbio)..
Prima non ho paragonato l'athlon x2 al 750... se leggi bene la frase era l'x4..ma quando si vuole leggere ciò che si vuole...
Non entro in merito di altro.. anche perchè non voglio che qualcuno venga a farmi la morale, quando ho amd dal k5.. epoca in cui il 90/100 di chi usava i pc neanche sapeva cosa era amd!

Gigamez
15-09-2010, 14:19
Mi toccherebbe ancora quotare Zeorymer.. :S non lo faro' solo per non allungare ancora la pagine del thread (ma considera come se lo avessi fatto!)

Che poi.. dai ragazzi: inutile pensare sempre al miglior processore.. c'e' sempre quello piu' potente, c'e' sempre il processore migliore, in ogni cosa.

I casi sono 2: o tutti abbiamo 10k euro da spendere per un sistema dual xeon, 16GB ram @2Ghz, quad sli con doppio alimentatore da 1200W, 4ssd in raid0, impianto a full-liquid e monitor full-HD da 50Pollici (per poi cambiare tutto tra 6 mesi, quando usciranno i nuovi componenti, ovvio!), oppure e' ovvio che parlare di "miglior sistema" risulta essere una cosa estremamente legata al prezzo di acquisto! (in relazione all'uso che bisogna farne) ;)

..E parlando di prezzo di acquisto (in relazione alle prestazioni offerte) AMD e' di moltissimo superiore ad Intel, in OGNI fascia di prezzo di interesse (andatevi a vedere i moneybench!). Questo vuol dire (tradotto in parole povere) che avendo "tot" da spendere con AMD potrai avere piu' potenza (allo stesso prezzo), oppure piu' disponibilità per prendere componenti (a parte il processore) piu' prestanti, come ad esempio una scheda video che fa la differenza nei giochi.

@strato: hai un i5 e sei contento di aver speso cosi' i tuoi soldi? Nessuno dice nè ha mai detto che sei uno "sfigato"! O_o" Ognuno con i SUOI soldi compra quello che vuole, ovviamente.. Ma dire che a fronte di una differenza prestazionale del 5% vale la pena di spendere 50 euro in +.. beh, io non lo consiglierei a NESSUNO, davvero.. proprio perche' magari parlo a gente che ne sa poco, che fa sacrifici anche per 50 euro.. ma soprattutto perchè semplicemente i soldi da investire NON sono i miei! :)

Certo poi vedi gente che usa un i3 scrauso, faticosamente pagato UN RENE al MW sotto casa (non tutti guadagnano 10K euro al mese come sembra facciano molti utenti di questo forum!) perche' l'amico dell'amico del nonno del cugino che SI SPACCIA per uno smanettone ha visto in tele il Jingle "Intel Inside", e quella volta che poi decide di giocare.. chesso' a sims3 (ne vedo tantissimi di casi del genere, non sto sparando a caso!) non riesce nemmeno quasi a muovere il mouse.. EPPERO' ha un Intel.. CAPITE? UN INTEL!! Un Intel che magari va il 3% in piu' di un Athlon che costa la metà! :stordita:

Io mi ritengo competente in ambito informatico e penso di aver le idee piuttosto chiare nel momento in cui devo consigliare un pc: Intel conviene realisticamente solo in sistemi completi che costano dai 1500 euro in su (e nemmeno sempre). Per tutto il resto c'e' AMD affiancata a buoni componenti che fanno la differenza a volte piu' del processore stesso.

Strato1541
15-09-2010, 14:33
Mi toccherebbe ancora quotare Zeorymer.. :S non lo faro' solo per non allungare ancora la pagine del thread (ma considera come se lo avessi fatto!)

Che poi.. dai ragazzi: inutile pensare sempre al miglior processore.. c'e' sempre quello piu' potente, c'e' sempre il processore migliore, in ogni cosa.

I casi sono 2: o tutti abbiamo 10k euro da spendere per un sistema dual xeon, 16GB ram @2Ghz, quad sli con doppio alimentatore da 1200W, 4ssd in raid0, impianto a full-liquid e monitor full-HD da 50Pollici (per poi cambiare tutto tra 6 mesi, quando usciranno i nuovi componenti, ovvio!), oppure e' ovvio che parlare di "miglior sistema" risulta essere una cosa estremamente legata al prezzo di acquisto! (in relazione all'uso che bisogna farne) ;)

..E parlando di prezzo di acquisto (in relazione alle prestazioni offerte) AMD e' di moltissimo superiore ad Intel, in OGNI fascia di prezzo di interesse (andatevi a vedere i moneybench!). Questo vuol dire (tradotto in parole povere) che avendo "tot" da spendere con AMD potrai avere piu' potenza (allo stesso prezzo), oppure piu' disponibilità per prendere componenti (a parte il processore) piu' prestanti, come ad esempio una scheda video che fa la differenza nei giochi.

@strato: hai un i5 e sei contento di aver speso cosi' i tuoi soldi? Nessuno dice nè ha mai detto che sei uno "sfigato"! O_o" Ognuno con i SUOI soldi compra quello che vuole, ovviamente.. Ma dire che a fronte di una differenza prestazionale del 5% vale la pena di spendere 50 euro in +.. beh, io non lo consiglierei a NESSUNO, davvero.. proprio perche' magari parlo a gente che ne sa poco, che fa sacrifici anche per 50 euro.. ma soprattutto perchè semplicemente i soldi da investire NON sono i miei! :)

Certo poi vedi gente che usa un i3 scrauso, faticosamente pagato UN RENE al MW sotto casa (non tutti guadagnano 10K euro al mese come sembra facciano molti utenti di questo forum!) perche' l'amico dell'amico del nonno del cugino che SI SPACCIA per uno smanettone ha visto in tele il Jingle "Intel Inside", e quella volta che poi decide di giocare.. chesso' a sims3 (ne vedo tantissimi di casi del genere, non sto sparando a caso!) non riesce nemmeno quasi a muovere il mouse.. EPPERO' ha un Intel.. CAPITE? UN INTEL!! Un Intel che magari va il 3% in piu' di un Athlon che costa la metà! :stordita:

Io mi ritengo competente in ambito informatico e penso di aver le idee piuttosto chiare nel momento in cui devo consigliare un pc: Intel conviene realisticamente solo in sistemi completi che costano dai 1500 euro in su (e nemmeno sempre). Per tutto il resto c'e' AMD affiancata a buoni componenti che fanno la differenza a volte piu' del processore stesso.

Ma perchè la giri sul personale?Io non ho un i5.... ho un i7 940 un q9550 un athlon x2 6000.. e altri pc vecchi tutti amd...
In ogni caso leggi qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/athlon-ii-x3-440-e-sufficiente-per-giocare/26858/1.html
Comunque quando uno è felice è felice.. ma ragzzi siete COMPLETAMENTE di parte..
Cosa dalla quale me nè guardo bene perchè essere da una parte o dall'altra è sempre male..
E poi bisogna essere il più obiettivi possibile..

Trudi_smashdream
15-09-2010, 14:37
io taccio ma seguo tutto quello che dite...:D
se qualcuno è interessato alla mia opinione dica pure :D :cool:

P.s.: zeroymer....:eek: :eek: OMG sbalordito

Zeorymer
15-09-2010, 14:37
Mah mi sà che non avete compreso le considerazioni che volevo fare..
In ogni caso ovvio che se lo scopo è giocare è meglio puntare sulla scheda grafica.. se lo scopo è un altro magari rendering le cose cambiano..
Se leggi i mie post precedenti capirai che mi sono limitato ad un confronto prestazionale e di prezzo..(i7 Vs ph2 era il topic iniziale)..
Quindi le tue considerazioni non sono sbagliate.. assolutamente..per l'utente medio amd và benissimo!C'è stato il periodo degli athlon xp in cui era l'utente da high end a preferire amd compreso me..
Ricordiamoci però che se un prodotto costa di più (e ha prestazioni in più) in linea di massima un motivo c'è.. (non voglio entrare in abito OC o temperature poi)...
Se ognuno stà bene con le prorpie ragioni bene.. ma può essere a volte fuorviante..(se gli athlon x4 costano poco è perchè non possono tenere paragone neanche con i q9XXX serie precedente intel..che và bene per l'utente medio!non lo metto in dubbio)..
Prima non ho paragonato l'athlon x2 al 750... se leggi bene la frase era l'x4..ma quando si vuole leggere ciò che si vuole...
Non entro in merito di altro.. anche perchè non voglio che qualcuno venga a farmi la morale, quando ho amd dal k5.. epoca in cui il 90/100 di chi usava i pc neanche sapeva cosa era amd!

Boh, io ho letto anche X2, se ho capito male ti chiedo scusa.
Rendering e Phenom.....Argomento interessante!!!! Per Phenom dobbiamo (e ci mancherebbe :D ) intendere anche gli X6 Thuban, e qui il discorso si fa un minimo più articolato. Senza considerare gli Intel 1366 (una specie di rapina a volto scoperto tra ram tri-channel e anche la mobo più fessa, la P6T SE, che sappiamo tutti bene costare da sola come un Phenom 965; per non parlare delle cpu che riscaldano come supernove e che costringono ad essere accoppiate come minimo a Mugen 2 e compagnia, facendo spendere altri soldi....:doh: ), restando nell'ambito delle cpu a costo umano mi viene da fare il confrono tra 870 e 1090. Col 1090 che, come dicevo ieri all'amico Devil Mc Cry, nel rendering bene o male va uguale all'870 (poi dipende dal programma usato)

http://i55.tinypic.com/efgrjq.png

e che, facendo risparmiare (prezzi dalla chi..e) 23€ di costo suo (223€ il Thuban, 246€ l'Intel) e almeno 20€ di dissi aggiuntivo, quindi 46€ totali, dà una discreta mano nell'arrivare a mettere insieme altri 70€ per ulteriori 4GB di DDR3, e sappiamo bene quanto bisogno di ram abbia, a livello quantitativo, chi fa rendering.
E guarda che qui nessuno si permette di farti la morale, lungi da me!!!

Zeorymer
15-09-2010, 14:57
Mi toccherebbe ancora quotare Zeorymer.. :S non lo faro' solo per non allungare ancora la pagine del thread (ma considera come se lo avessi fatto!)

Che poi.. dai ragazzi: inutile pensare sempre al miglior processore.. c'e' sempre quello piu' potente, c'e' sempre il processore migliore, in ogni cosa.

I casi sono 2: o tutti abbiamo 10k euro da spendere per un sistema dual xeon, 16GB ram @2Ghz, quad sli con doppio alimentatore da 1200W, 4ssd in raid0, impianto a full-liquid e monitor full-HD da 50Pollici (per poi cambiare tutto tra 6 mesi, quando usciranno i nuovi componenti, ovvio!), oppure e' ovvio che parlare di "miglior sistema" risulta essere una cosa estremamente legata al prezzo di acquisto! (in relazione all'uso che bisogna farne) ;)

..E parlando di prezzo di acquisto (in relazione alle prestazioni offerte) AMD e' di moltissimo superiore ad Intel, in OGNI fascia di prezzo di interesse (andatevi a vedere i moneybench!). Questo vuol dire (tradotto in parole povere) che avendo "tot" da spendere con AMD potrai avere piu' potenza (allo stesso prezzo), oppure piu' disponibilità per prendere componenti (a parte il processore) piu' prestanti, come ad esempio una scheda video che fa la differenza nei giochi.

@strato: hai un i5 e sei contento di aver speso cosi' i tuoi soldi? Nessuno dice nè ha mai detto che sei uno "sfigato"! O_o" Ognuno con i SUOI soldi compra quello che vuole, ovviamente.. Ma dire che a fronte di una differenza prestazionale del 5% vale la pena di spendere 50 euro in +.. beh, io non lo consiglierei a NESSUNO, davvero.. proprio perche' magari parlo a gente che ne sa poco, che fa sacrifici anche per 50 euro.. ma soprattutto perchè semplicemente i soldi da investire NON sono i miei! :)

Certo poi vedi gente che usa un i3 scrauso, faticosamente pagato UN RENE al MW sotto casa (non tutti guadagnano 10K euro al mese come sembra facciano molti utenti di questo forum!) perche' l'amico dell'amico del nonno del cugino che SI SPACCIA per uno smanettone ha visto in tele il Jingle "Intel Inside", e quella volta che poi decide di giocare.. chesso' a sims3 (ne vedo tantissimi di casi del genere, non sto sparando a caso!) non riesce nemmeno quasi a muovere il mouse.. EPPERO' ha un Intel.. CAPITE? UN INTEL!! Un Intel che magari va il 3% in piu' di un Athlon che costa la metà! :stordita:

Io mi ritengo competente in ambito informatico e penso di aver le idee piuttosto chiare nel momento in cui devo consigliare un pc: Intel conviene realisticamente solo in sistemi completi che costano dai 1500 euro in su (e nemmeno sempre). Per tutto il resto c'e' AMD affiancata a buoni componenti che fanno la differenza a volte piu' del processore stesso.
Stavolta sono io che ti quoto, specie nell'ultima parte sugli i3 e il Mediaworld!!!
Ma perchè la giri sul personale?Io non ho un i5.... ho un i7 940 un q9550 un athlon x2 6000.. e altri pc vecchi tutti amd...
In ogni caso leggi qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/athlon-ii-x3-440-e-sufficiente-per-giocare/26858/1.html
Comunque quando uno è felice è felice.. ma ragzzi siete COMPLETAMENTE di parte..
Cosa dalla quale me nè guardo bene perchè essere da una parte o dall'altra è sempre male..
E poi bisogna essere il più obiettivi possibile..
Ma perchè dici che siamo di parte? Solo perchè abbiamo l'obiettività di ammettere le cose come stanno? Io prima del mio amatissimo (e più potente di quanto si creda...) Athlon 260 ho avuto solo Intel "davanti agli occhi" tra pc miei, fidanzata, amici e parenti, e Intel l'ho consigliata ed amata nell'epoca del 775. Ora però ho l'onestà intellettuale di ammettere che a questo giro Amd è meglio in tanti aspetti. Se al prossimo giro sarà il contrario, non mi farò certo problemi a dirlo!!!! Poi, a parte tutto, io sono il "poco obiettivo e di parte" (uso le parole tue) che, da gamer, ammette e ripete sempre che questi Amd hanno bisogno, in game, di 3-400MHz in più per parificare le loro prestazioni con quelle dei processori "Core" socket 775. Alla faccia del poco obiettivo e di parte....
io taccio ma seguo tutto quello che dite...:D
se qualcuno è interessato alla mia opinione dica pure :D :cool:

P.s.: zeroymer....:eek: :eek: OMG sbalordito

Ti ho shockato? :D Sono prolisso, lo sò....:(
Certo che siamo intressati alla tua opinione!!! Spara :)

Strato1541
15-09-2010, 15:12
Lascio perchè stiamo parlando di aria mi dispiace...
Amd migliore stavolta????????MA dai che il phenom è nato malissimo.. sono riusciti a recuperare con il phenom 2(che và come i core 2 quad!) e giustamente (e anche per recuperare competitività ) ha un prezzo davvero appetibile!
MA parlando di prestazioni pure c'è sicuramente carenza... poi per avere un i7 mica serve il soket 1366!con 90 euro compri una p7p55d monti un i7 860 e ciao a qualsiasi phenom x4 (e di brutto) e si allinea con un phenom x6 uscito un paio di mesi fà..(nehalem a momenti ha 2 anni e rotti)..
Dipende uno cosa vuole o cosa gli serve questo è chiaro ma non mescoliamo la minestra..

Zeorymer
15-09-2010, 15:30
Lascio perchè stiamo parlando di aria mi dispiace...
Amd migliore stavolta????????MA dai che il phenom è nato malissimo.. sono riusciti a recuperare con il phenom 2(che và come i core 2 quad!) e giustamente (e anche per recuperare competitività ) ha un prezzo davvero appetibile!
MA parlando di prestazioni pure c'è sicuramente carenza... poi per avere un i7 mica serve il soket 1366!con 90 euro compri una p7p55d monti un i7 860 e ciao a qualsiasi phenom x4 (e di brutto) e si allinea con un phenom x6 uscito un paio di mesi fà..(nehalem a momenti ha 2 anni e rotti)..
Dipende uno cosa vuole o cosa gli serve questo è chiaro ma non mescoliamo la minestra..

Allora vuoi proprio farmi suicidare!!! :D ^_^ Mi stai di nuovo confrontando un processore con meno cores/threads (Phenom II X4 -4 threads-) con uno con più threads (i7 860 -8 threads). Facile vincere NON combattendo ad armi pari!!! E, se mi permetti senza offesa alcuna, ridicolo ricorrere al chiamare in causa cpu di fascia più alta (i7 860) da confrontare a quelle di fascia più bassa del concorrente (Phenom II X4), come unica possibilità per poter continuare a dire che Intel è meglio sempre. Ti devo chiamare in causa un 1090T? Ti devo ricordare il fatto che, anche a volerti seguire in questo assurdo confronto, un 860 lo paghi 100€ e passa in più di un 965? E ti devo ricordare che con Amd....altro che 90€ di mobo!!! Senza andar su Asrock come saresti costretto a fare per prendere Intel, con 70€ ti pigli Asus o Gigabyte con tanto di usb3 (che su 1156 trovi ad altri prezzi)?
Senza contare che ti ho anche fatto tanti esempi di socket 1156 comunque sconveniente rispetto all'Am3 (l'ultimo era quello sul rendering e sulla possibilità, grazie al risparmio garantito da Amd, di farsi 8 giga di ram e non solo 4), ma forse tali esempi non ti conviene prenderli in considerazione, perchè farebbero cadere l'unica cosa a cui puoi aggrapparti (a malapena, e questo te lo "elenco" fra poco...) per "difendere" Intel: le prestazioni in più; prestazioni, peraltro, come detto ampiamente recuperabili e/o acquisibili "altrove" in virtù del risparmio dato da Amd

1) in game, grazie a vga più potenti acquistabili grazie al risparmio
o
2) in rendering, grazie a maggior quantità di ram (acquistabili grazie al risparmio) che non fa swappare continuamente sull'hard disk
o
3) come reattività generale del sistema acquistando un secondo hard disk da mettere in raid 0
o
4) divertendosi coi moltiplicatori sbloccati (che Intel si fa strapagare, e te li mette solo su 2 cpu) e ritrovandosi con un pc ancora più veloce senza dover essere esperti di bus, moltiplicatori ram ecc, senza dover acquistare più costosi kit di DDR3 1600MHz, e senza lo scazzo di capire se un qualche mastodontico dissi aggiuntivo (necessario per l'OC anche leggero degli Intel) va a sbattere sulle ram.

Per la questione dei primi Phenom nati malissimo sono d'accordo, ma qui

1) stiamo parlando di Phenom II
e
2) poco importa che concorrano con i processori 775 visto che, come la tabella di Computerbase che ti ho fatto vedere dimostra, un 965 se la gioca tranquillamente con un i5 760, mentre viene superato solo nello scontro IMPARI con le cpu dotate di Hyperthreading, che quindi gestiscono più threads. E grazie al cacchio che perde. Dato che però ti piace tanto fare i confronti IMPARI, perchè non fai tutto al contrario? Cioè, perchè invece di confrontare il quasi top di gamma 1156 a costo umano (l'860) con una cpu di fascia media Amd (il Phenom II X4), stavolta non confronti il quasi top a costo umano Amd (1055 esa core) con una cpu di fascia media Intel (l'i5 750)? Non conviene, eh? Confrontiamo i concorrenti con gli avversari diretti, ok?

Gigamez
15-09-2010, 15:31
Ma perchè la giri sul personale?Io non ho un i5.... ho un i7 940 un q9550 un athlon x2 6000.. e altri pc vecchi tutti amd...
In ogni caso leggi qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/athlon-ii-x3-440-e-sufficiente-per-giocare/26858/1.html
Comunque quando uno è felice è felice.. ma ragzzi siete COMPLETAMENTE di parte..
Cosa dalla quale me nè guardo bene perchè essere da una parte o dall'altra è sempre male..
E poi bisogna essere il più obiettivi possibile..

non era mia intenzione metterla sul personale.. :(
Il link che posti l'ho gia' letto giorni fa: Con i soldi in mano tutto e' possibile, anche un i7 con un cross di 5870 (come analizzato dall'articolo). Avendo Budget Illimitato qualunque CPU non sarà mai sufficiente per giocare, ma è OVVIO!

Uno che compra un athlon x3 non si fa certo un cross, al max prende una singola GTX460.. Mi sarebbe piaciuto un confronto A PARITA' DI PREZZO nelle 3 fasce di prezzo e prestazionali:

Esempio fascia alta:

Computer1 (AMD):
MB Asus M4A89TD PRO/USB3 890FX AM3 ATX DDR3 -> 152.32Euro
AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box -> 221.30Euro
G.SKILL DDR3 4GB PC2000 CL9 -> 121.02Euro
Sapphire HD5870 Vapor-X 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP -> 347.93

Totale -> 842.57Euro

Computer2 (Intel):
ASUS P6X58D Premium X58 S1366 ATX DDR3 -> 261.95Euro
1366 INTEL Core i7-950 3,06GHz 8MB 4,8GT/sec Box -> 256.84Euro
OCZ DDR3 6GB PC1600 CL8 KIT (3x2GB) retail -> 142.18
Palit GTX460 Sonic 1GB -> 178.48Euro

Totale -> 839.45Euro

Quale sara' il migliore? (l'intel nn ha il molti sbloccato, cosa impostante in sistemi di fascia alta, ha un dissi stock scandaloso, ma soprattutto non ha nemmeno le usb3.. e.. ehm.. vogliamo parlare della differenza in ambito GPU? XD) :D

Vogliamo stare nei giochi su i5 (fascia media)? OK con un i5 per avere un sistema decente diciamo che puoi avere una cosa del tipo:

Computer Intel:
ASUS P7P55D EVO P55 S1156 ATX DDR3 -> 129.64Euro
Intel Core i5 Quad Core 760 PC1156 8MB Cache 2,8GHz Box -> 165.20
XFX ATI HD5770 1024MB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP -> 131.12
RAM identiche per entrambe le configurazioni (prezzo non calcolato)
Totale: 425.96Euro

Cosa puoi avere allo stesso prezzo da un sistema AMD PER GIOCARE (e con pure USB3)?
ASUS AM3 M4A88TD-M EVO/USB3 -> 89.80Euro
AM3 AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Deneb -> 122.94Euro
Palit GTX460 Sonic Platinum 1GB -> 210.61
RAM identiche per entrambe le configurazioni (prezzo non calcolato)
Totale: 423.35Euro

Quale sara' meglio per giocare ALLO STESSO PREZZO (anche in questo caso Intel ha molti bloccato, dissi scandaloso, mancano le usb3 ed ha una scheda video nettametne inferiore)?

Vogliamo continuare con la fascia bassa? Uhm.. meglio di no, visto che li' Intel viene letteralmente massacrata da ogni punto di vista.. :mbe:

Poi, ovvio.. sono solo esempi di configurazioni (prezzi all'oggi presi da B*M P*W*R).. ma se noti sono configurazioni che hanno una certa logica e non sono state messe li' a casaccio. La sostanza del discorso si fa in base al prezzo, tutto qui.

Trudi_smashdream
15-09-2010, 15:38
ti sei dato un bel da fare giga...:)

Zeorymer
15-09-2010, 15:54
ti sei dato un bel da fare giga...:)

Concordo....bravo Gigamez!!!!

persa
15-09-2010, 16:32
X58A UD3R (con usb3 ecc) 178€
Core i7 930 231€
Corsair XMS III DDR3 6GB PC3-12800 (3x2GB) -> 117
Sapphire HD5870 Vapor-X 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP -> 347.93

873,93€

31€ è qualcosa di differenza ma qui puoi fare SLI e Crossfire, mentre su amd no.


GIGABYTE GA-P55-USB3 92€
i5 750 160€
palit sonic 210€

anche qui viene un pò più costoso l' intel,si, ma va anche detto che nel complesso questa config è più potente per via della cpu migliore.

amd è meglio sui prezzi, ma più che altro nella fascia bassa. dove è proprio imbattibile dato che offre di + a prezzo inferiore.
roba tipo un X4 athlon al prezzo di un i3 dual core intel.

Trudi_smashdream
15-09-2010, 16:54
X58A UD3R (con usb3 ecc) 178€
Core i7 930 231€
Corsair XMS III DDR3 6GB PC3-12800 (3x2GB) -> 117
Sapphire HD5870 Vapor-X 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP -> 347.93

873,93€

si ma è inutile...
chi vuoi che usi tutto sto ben di dio???
quella roba ti basta con 3dmark2650 e 11 intel burn test contemporanei al 100% (100%*11=1100%)....xD

:D

Strato1541
15-09-2010, 17:37
Allora vuoi proprio farmi suicidare!!! :D ^_^ Mi stai di nuovo confrontando un processore con meno cores/threads (Phenom II X4 -4 threads-) con uno con più threads (i7 860 -8 threads). Facile vincere NON combattendo ad armi pari!!! E, se mi permetti senza offesa alcuna, ridicolo ricorrere al chiamare in causa cpu di fascia più alta (i7 860) da confrontare a quelle di fascia più bassa del concorrente (Phenom II X4), come unica possibilità per poter continuare a dire che Intel è meglio sempre. Ti devo chiamare in causa un 1090T? Ti devo ricordare il fatto che, anche a volerti seguire in questo assurdo confronto, un 860 lo paghi 100€ e passa in più di un 965? E ti devo ricordare che con Amd....altro che 90€ di mobo!!! Senza andar su Asrock come saresti costretto a fare per prendere Intel, con 70€ ti pigli Asus o Gigabyte con tanto di usb3 (che su 1156 trovi ad altri prezzi)?
Senza contare che ti ho anche fatto tanti esempi di socket 1156 comunque sconveniente rispetto all'Am3 (l'ultimo era quello sul rendering e sulla possibilità, grazie al risparmio garantito da Amd, di farsi 8 giga di ram e non solo 4), ma forse tali esempi non ti conviene prenderli in considerazione, perchè farebbero cadere l'unica cosa a cui puoi aggrapparti (a malapena, e questo te lo "elenco" fra poco...) per "difendere" Intel: le prestazioni in più; prestazioni, peraltro, come detto ampiamente recuperabili e/o acquisibili "altrove" in virtù del risparmio dato da Amd

1) in game, grazie a vga più potenti acquistabili grazie al risparmio
o
2) in rendering, grazie a maggior quantità di ram (acquistabili grazie al risparmio) che non fa swappare continuamente sull'hard disk
o
3) come reattività generale del sistema acquistando un secondo hard disk da mettere in raid 0
o
4) divertendosi coi moltiplicatori sbloccati (che Intel si fa strapagare, e te li mette solo su 2 cpu) e ritrovandosi con un pc ancora più veloce senza dover essere esperti di bus, moltiplicatori ram ecc, senza dover acquistare più costosi kit di DDR3 1600MHz, e senza lo scazzo di capire se un qualche mastodontico dissi aggiuntivo (necessario per l'OC anche leggero degli Intel) va a sbattere sulle ram.

Per la questione dei primi Phenom nati malissimo sono d'accordo, ma qui

1) stiamo parlando di Phenom II
e
2) poco importa che concorrano con i processori 775 visto che, come la tabella di Computerbase che ti ho fatto vedere dimostra, un 965 se la gioca tranquillamente con un i5 760, mentre viene superato solo nello scontro IMPARI con le cpu dotate di Hyperthreading, che quindi gestiscono più threads. E grazie al cacchio che perde. Dato che però ti piace tanto fare i confronti IMPARI, perchè non fai tutto al contrario? Cioè, perchè invece di confrontare il quasi top di gamma 1156 a costo umano (l'860) con una cpu di fascia media Amd (il Phenom II X4), stavolta non confronti il quasi top a costo umano Amd (1055 esa core) con una cpu di fascia media Intel (l'i5 750)? Non conviene, eh? Confrontiamo i concorrenti con gli avversari diretti, ok?
ok ok TUTTO l'oro è il tuo...
Non hai capito.. quello che ho sempre sostenuto e sempre sosterrò è che per la fascia bassa e media amd è la migliore soluzione...(sebbene nei game l'i5 750 frega a dovere i phenom x4 e a volte è più veloce dell'i7 920).
Il mio raffronto era sul fatto che il paragone iniziale partiva da phenom x4 a i7...... la mia risposta è che si può fare un i7 senza spendere tanto(e leggiti bene quello che scrivo!non girartela NON STO' CONFRONTANTO l'i7 con il PHENOM ) che è decisamente più veloce ecco perchè alcuni utenti comprano l'i7 e perchè altri il phenom.. in risposta a chi ha chiesto perchè succede questo...
Dopo se si vuole capire si capisce altrimenti si può andare avanti a vita...l'esacore hai tirato fuori.. ma dai:muro:

persa
15-09-2010, 17:50
si ma è inutile...
chi vuoi che usi tutto sto ben di dio???
quella roba ti basta con 3dmark2650 e 11 intel burn test contemporanei al 100% (100%*11=1100%)....xD

:D

cmq mi sono accorto che al prezzo del 750 amd ti da il 1055t che, anche se come potenza per singolo core è inferiore al quad intel, cmq avendo 6 core risulta nel complesso meglio.

ciao!

Zeorymer
15-09-2010, 17:56
ok ok TUTTO l'oro è il tuo...
Non hai capito.. quello che ho sempre sostenuto e sempre sosterrò è che per la fascia bassa e media amd è la migliore soluzione...(sebbene nei game l'i5 750 frega a dovere i phenom x4 e a volte è più veloce dell'i7 920).
Il mio raffronto era sul fatto che il paragone iniziale partiva da phenom x4 a i7...... la mia risposta è che si può fare un i7 senza spendere tanto(e leggiti bene quello che scrivo!non girartela NON STO' CONFRONTANTO l'i7 con il PHENOM ) che è decisamente più veloce ecco perchè alcuni utenti comprano l'i7 e perchè altri il phenom.. in risposta a chi ha chiesto perchè succede questo...
Dopo se si vuole capire si capisce altrimenti si può andare avanti a vita...l'esacore hai tirato fuori.. ma dai:muro:

Ma che oro e oro....sto facendo un semplice discorso "just my 2 cents" (=basato sulla realtà spicciola), altro che oro!!! E sai perchè ho tirato fuori l'esa core? Perchè è sbagliato confrontare quad core con quad+SMT (quindi, non me ne voglia il buon Trudi, la sua domanda/confronto è priva di fondamento ab initio, anche perchè basata su un confronto tra cpu tra cui ci sono oltre 100€ di differenza).

Nei game l'i5 750 frega a dovere i Phenom X4? Ma per favore!!! ^_^ Senti, rivediti il link a Computerbase che ti ho messo prima e vediti la tabella Spiele (giochi)
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2010/test-intel-core-i5-760/29/#abschnitt_performancerating
vedrai che la differenza tra 760 e 965 è irrisoria (intorno al 4%). Gli unici casi in cui i5 supera davvero Phenom sono due:

1) giochi ottimizzati Intel quad (es: Far cry 2 o Dragon age origins)

2) sli o crossfire (però, diciamocelo chiaramente, con tutti i problemi che danno tra incompatibilità coi giochi, rumore, calore ecc....quante sono le persone che si fanno 2 o 3 vga? Il 5% del totale? Ma nemmeno...)

persa
15-09-2010, 17:59
divertendosi coi moltiplicatori sbloccati (che Intel si fa strapagare, e te li mette solo su 2 cpu) e ritrovandosi con un pc ancora più veloce senza dover essere esperti di bus, moltiplicatori ram ecc, senza dover acquistare più costosi kit di DDR3 1600MHz, e senza lo scazzo di capire se un qualche mastodontico dissi aggiuntivo (necessario per l'OC anche leggero degli Intel) va a sbattere sulle ram.
il moltiplicatore sbloccato aiuta anche il più imbranato certo, ma l'overclock è semplicissimo anche con l'intel, per aumentare il blck non bisogna certo esser dei geni.
poi non è vero che serve un dissi mastodontico per oc leggero. e non è vero che serve per forza il kit ddr3 da 1600mhz per fare overclock all'intel, puoi fargli fare 4ghz anche con la ram da 1200mhz

carlottoIIx6
15-09-2010, 18:12
io prenderei un phenom II x6 1055, per tanti motivi

sale in frequenza come il fratello maggiore che costa di più
aumentando le frequenze il divario con le cpu intel cessa man mano

costa quasi con un phenom II x4 965

costo della scheda madre contenuto a parità di qualità intel

sono generalmente processori "freddi" che non danno problemi con la temperatura

6 core fisici che nel multitasking vanno meglio di 4 thread fisici + 4 virtuali

prezzi della piattaforma generalmente più contenuti

andrei sui modelli x4 solo se non ho esisgene specifiche
diciamolo, con l'attuale potenza di calcolo
anche un athlon x3 da 70 euro ti fa fare tutto, che nei giochi ha infatti
la fama di essere il processora con maggiore qualità prezzo
quindi se non fai grafica, e non usi multitasking massiccio
puoi tranquillamente andare a risparmio

in quel caso vedrei
o un phenom II 955 che è un black edition e da soddisfazioni
o un athlon x4 635 :) che non sale però come i phenom II ma risparmi bei euro

in ogni caso non cosiglio intel che generalemnte costa di più
a paritàdi prezzo

Trudi_smashdream
15-09-2010, 19:00
Athlon II x3 445 (71€) o Phenom II x2 555 (76€)?????

Zeorymer
15-09-2010, 19:30
Athlon II x3 445 (71€) o Phenom II x2 555 (76€)?????

Dipende da che ci devi fare: se giochi vai su un dual (Phenom, o Athlon se vuoi risparmiare), se fai uso di Handbrake e robe simili, meglio l'X3

Zeorymer
15-09-2010, 19:35
il moltiplicatore sbloccato aiuta anche il più imbranato certo, ma l'overclock è semplicissimo anche con l'intel, per aumentare il blck non bisogna certo esser dei geni.
poi non è vero che serve un dissi mastodontico per oc leggero. e non è vero che serve per forza il kit ddr3 da 1600mhz per fare overclock all'intel, puoi fargli fare 4ghz anche con la ram da 1200mhz

Per mastodontico non intendevo che ci vuole per forza un Noctua top di gamma, ma che, come sai, moltissimi dissi a torre sono di fatto ingombranti.
4GHz con ram a 1200? Bello, davvero, ma bisogna saperlo fare

Strato1541
15-09-2010, 19:37
Ma che oro e oro....sto facendo un semplice discorso "just my 2 cents" (=basato sulla realtà spicciola), altro che oro!!! E sai perchè ho tirato fuori l'esa core? Perchè è sbagliato confrontare quad core con quad+SMT (quindi, non me ne voglia il buon Trudi, la sua domanda/confronto è priva di fondamento ab initio, anche perchè basata su un confronto tra cpu tra cui ci sono oltre 100€ di differenza).

Nei game l'i5 750 frega a dovere i Phenom X4? Ma per favore!!! ^_^ Senti, rivediti il link a Computerbase che ti ho messo prima e vediti la tabella Spiele (giochi)
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2010/test-intel-core-i5-760/29/#abschnitt_performancerating
vedrai che la differenza tra 760 e 965 è irrisoria (intorno al 4%). Gli unici casi in cui i5 supera davvero Phenom sono due:

1) giochi ottimizzati Intel quad (es: Far cry 2 o Dragon age origins)

2) sli o crossfire (però, diciamocelo chiaramente, con tutti i problemi che danno tra incompatibilità coi giochi, rumore, calore ecc....quante sono le persone che si fanno 2 o 3 vga? Il 5% del totale? Ma nemmeno...)

Guarda leggi la domanda di trudi iniziale.. e leggi anche la mia risposta penso non ci sia altro da dire...

Strato1541
15-09-2010, 19:44
io prenderei un phenom II x6 1055, per tanti motivi

sale in frequenza come il fratello maggiore che costa di più
aumentando le frequenze il divario con le cpu intel cessa man mano

costa quasi con un phenom II x4 965

costo della scheda madre contenuto a parità di qualità intel

sono generalmente processori "freddi" che non danno problemi con la temperatura

6 core fisici che nel multitasking vanno meglio di 4 thread fisici + 4 virtuali

prezzi della piattaforma generalmente più contenuti

andrei sui modelli x4 solo se non ho esisgene specifiche
diciamolo, con l'attuale potenza di calcolo
anche un athlon x3 da 70 euro ti fa fare tutto, che nei giochi ha infatti
la fama di essere il processora con maggiore qualità prezzo
quindi se non fai grafica, e non usi multitasking massiccio
puoi tranquillamente andare a risparmio

in quel caso vedrei
o un phenom II 955 che è un black edition e da soddisfazioni
o un athlon x4 635 :) che non sale però come i phenom II ma risparmi bei euro

in ogni caso non cosiglio intel che generalemnte costa di più
a paritàdi prezzo

almeno scriviamole giuste le cose...vorrai dire prestazioni..

persa
15-09-2010, 19:59
Guarda leggi la domanda di trudi iniziale.. e leggi anche la mia risposta penso non ci sia altro da dire...

la risposta è che sia i5 che i7 sono migliori come potenza del PhII X4.
anche un i5,come potenziale è migliore, visto che occato a 4ghz è >>> un phenom ii di pari oc.
poi con il 6 core, in particolare con il 1055t che come prezzo / prestazioni è ottimo, amd ha recuperato.

peccato che questi 6 core siano usciti un pò tardi, la concorrenza un livello di potenza simile lo offriva già da parecchio prima, con gli i7 dei 2 socket Lga. e presto arriveranno i sandy bridge, i socket nuovi, poi bulldozer, quindi per questi motivi (ed anche per il fatto che ho già da MO!! una cpu che cmq non me lo fa rimpiangere per niente sto x6) l'interesse per questi X6 ora come ora a me personalmente è sceso a 0.

però se fossi nei panni di uno che ha urgenza di farsi il sys nuovo, ora prenderei un 1055t. mentre per come era prima la situazione, tra un i5 ed un phII X4 per queasi lo stesso prezzo, avrei preferito i5 tutta la vita.

ciaoooooooo!

Strato1541
15-09-2010, 20:19
la risposta è che sia i5 che i7 sono migliori come potenza del PhII X4.
anche un i5,come potenziale è migliore, visto che occato a 4ghz è >>> un phenom ii di pari oc.
poi con il 6 core, in particolare con il 1055t che come prezzo / prestazioni è ottimo, amd ha recuperato.

peccato che questi 6 core siano usciti un pò tardi, la concorrenza un livello di potenza simile lo offriva già da parecchio prima, con gli i7 dei 2 socket Lga. e presto arriveranno i sandy bridge, i socket nuovi, poi bulldozer, quindi per questi motivi (ed anche per il fatto che ho già da MO!! una cpu che cmq non me lo fa rimpiangere per niente sto x6) l'interesse per questi X6 ora come ora a me personalmente è sceso a 0.

però se fossi nei panni di uno che ha urgenza di farsi il sys nuovo, ora prenderei un 1055t. mentre per come era prima la situazione, tra un i5 ed un phII X4 per queasi lo stesso prezzo, avrei preferito i5 tutta la vita.

ciaoooooooo!

Posso solo che QUOTARTI......
Poi se facciamo 2 conti..
i7 860 230 euro;
p7p55d 90 euro(è ASUS NON ASROCK);
2X2 gb di ram Kingston DDR3 1600Mhz KINGSTON HyperX CL9 rt 48x2...
Fine.. ed è decisamente più veloce del phenom...

Phenom x4 965 black edition 140 euro
M4A78LT-M LE 53 euro
2X2 gb di ram Kingston DDR3 1600Mhz KINGSTON HyperX CL9 rt 48x2...

ci sono 140 euro di differenza.. e le prestazioni in mezzo... le cose costano poco o tanto sempre per dei motivi..non per la gloria..
Che vada bene all'80% degli utenti il phenom?vero..
Ora basta comuque.. peace and love..

Trudi_smashdream
15-09-2010, 20:46
Posso solo che QUOTARTI......
ci sono 140 euro di differenza.. e le prestazioni in mezzo... le cose costano poco o tanto sempre per dei motivi..non per la gloria..
peace and love..

con 140€ in piu però magari al posto di una 5770 ti prendi una 5850 o chessò io....

quotone al peace and love comunque:asd:

Strato1541
15-09-2010, 20:49
certo ma il pc diventa anche "vecchio prima"..quindi tutto torna..

persa
15-09-2010, 20:51
Posso solo che QUOTARTI......


ed io posso solo che darti la :mano: per il fatto che concordi :D

muppo
15-09-2010, 21:48
ho letto i vostri post.. e mi sembra un delirio quasi..
Nessuno mette in dubbio la qualità amd....
Mi sembrano più considerazioni da fan...Cerchiamo di essee obiettivi.. e non dimentichiamo che la partenza era phenom x4 vs i7...
Perchè se continuiamo così và a finire che se qualcuno legge ed è inesperto và a pensare che un athlon xp và bene per tutto!:D

Strato ogni tanto mi fai sorridere (in modo amichevole si intende non offenderti x favore), secondo me sei poco obbiettivo.
Quando si parla di intel vs amd , a prescindere è sempre meglio intel , x te i soldi che intel ti chiede in piu li vale tutti... ha un'ARCHITETTURA migliore, va di piu ecc ecc..(tendo anche a condividere questo pensiero in fatto che intel va di piu, ma non condivido che sia sempre la scelta migliore, anzi).



allora spiegami xche continui a consigliare nvidia 470 quando è PALESE che sia inferiore in TUTTO alle 5870 , sbandierando che non vale i 70 euro in piu (qui obbietterei). Cos'è, l'ARCHITETTURA della serie 58xx è inferiore alla totale silenziosità del gf100? o inferiore al potere di riscaldarti l'appartamento durante i mesi invernali ?(ne so qualcosa grazie nvidia d'inverno non accendo mai il riscaldamento nello studio, GIURO). oppure consigli nvidia perche in tutti i giochi va dal 5al 20% di meno? ah giusto, costa meno..oppure per lo stuttering delle ati (pero dimentichi di menzionare che anche nvidia ne soffre).

scusami non prenderla come un offesa, ma a delirare sono in tanti qui (probabilmente anche io, alla fine ognuno ha le sue idee e preferenze) .ma essere magari un filo piu obbiettivo non fa male.

cosa ti ha fatto amd?

carlottoIIx6
15-09-2010, 23:43
almeno scriviamole giuste le cose...vorrai dire prestazioni..
come dirti di no!

:D

Strato1541
15-09-2010, 23:58
Strato ogni tanto mi fai sorridere (in modo amichevole si intende non offenderti x favore), secondo me sei poco obbiettivo.
Quando si parla di intel vs amd , a prescindere è sempre meglio intel , x te i soldi che intel ti chiede in piu li vale tutti... ha un'ARCHITETTURA migliore, va di piu ecc ecc..(tendo anche a condividere questo pensiero in fatto che intel va di piu, ma non condivido che sia sempre la scelta migliore, anzi).



allora spiegami xche continui a consigliare nvidia 470 quando è PALESE che sia inferiore in TUTTO alle 5870 , sbandierando che non vale i 70 euro in piu (qui obbietterei). Cos'è, l'ARCHITETTURA della serie 58xx è inferiore alla totale silenziosità del gf100? o inferiore al potere di riscaldarti l'appartamento durante i mesi invernali ?(ne so qualcosa grazie nvidia d'inverno non accendo mai il riscaldamento nello studio, GIURO). oppure consigli nvidia perche in tutti i giochi va dal 5al 20% di meno? ah giusto, costa meno..oppure per lo stuttering delle ati (pero dimentichi di menzionare che anche nvidia ne soffre).

scusami non prenderla come un offesa, ma a delirare sono in tanti qui (probabilmente anche io, alla fine ognuno ha le sue idee e preferenze) .ma essere magari un filo piu obbiettivo non fa male.

cosa ti ha fatto amd?

Non mi ha fatto nulla ma qui stiamo parlando di me o che?No perchè non mi piace il tono onestamente..
Ho avuto praticamente solo pc amd dopo l'80486..quindi vedi tu..i miei due primi pc intel degli ultimi 15 anni sono stati il q9550 e l'i7 940..
in ogni caso sono affari miei non credi?Se leggi tutti i post e non solo quelli che fanno comodo per tirare frecciatine.. capirai che ho sempre sostenuto che ci sono delle fasce di prezzo dove amd è imbattibile e nè dò pienamente merito..non ci fosse concorrenza sarebbe ancora peggio di quanto già è!
Riguardo le schede grafiche(qui non centra niente ma ti rx comunque) sono fermante convinto che i soldi la 5870 non lì valesse..l'architettura è migliore delle nvidia(e se cerchi nei post troverai che l'ho detto) però se i giochi sono ottimizzati nvidia e i driver ati non aiutano.. bè..
Riguardo lo struttering l'hanno notato praticamente tutti i possessori onesti... anche con la 5970!In quanto non è un problema hardware ma software.. e non ci si può fare nulla, si può avere tutta la potenza che vuoi..
Con la 470 mi sono trovato benissimo e non mi ha dato problemi , gioco a mafia con physx attivo e tutto và bene, finito metro con phsyx attivo e tutto ok..e anche il blasonato gta 4 l'ho giocato volentieri..
Quindi non sò che altro dire , io non ce l'ho con nessuno , ma ripeto e ribadisco se spendo tanto pretendo tanto.. se faccio un pc con 200 euro non mi azzardo ad aprire bocca.. ma con una scheda che costa come un pc scusami se qulcosa mi scappa!
Detto questo con 250 euro ti fai una 470 con 330 una 5870 che và quanto il 5% in più??e parliamo di phenom VS i7?!!!
Sù sù..per favore..

muppo
16-09-2010, 01:59
Non mi ha fatto nulla ma qui stiamo parlando di me o che?No perchè non mi piace il tono onestamente..
Ho avuto praticamente solo pc amd dopo l'80486..quindi vedi tu..i miei due primi pc intel degli ultimi 15 anni sono stati il q9550 e l'i7 940..
in ogni caso sono affari miei non credi?Se leggi tutti i post e non solo quelli che fanno comodo per tirare frecciatine.. capirai che ho sempre sostenuto che ci sono delle fasce di prezzo dove amd è imbattibile e nè dò pienamente merito..non ci fosse concorrenza sarebbe ancora peggio di quanto già è!
Riguardo le schede grafiche(qui non centra niente ma ti rx comunque) sono fermante convinto che i soldi la 5870 non lì valesse..l'architettura è migliore delle nvidia(e se cerchi nei post troverai che l'ho detto) però se i giochi sono ottimizzati nvidia e i driver ati non aiutano.. bè..
Riguardo lo struttering l'hanno notato praticamente tutti i possessori onesti... anche con la 5970!In quanto non è un problema hardware ma software.. e non ci si può fare nulla, si può avere tutta la potenza che vuoi..
Con la 470 mi sono trovato benissimo e non mi ha dato problemi , gioco a mafia con physx attivo e tutto và bene, finito metro con phsyx attivo e tutto ok..e anche il blasonato gta 4 l'ho giocato volentieri..
Quindi non sò che altro dire , io non ce l'ho con nessuno , ma ripeto e ribadisco se spendo tanto pretendo tanto.. se faccio un pc con 200 euro non mi azzardo ad aprire bocca.. ma con una scheda che costa come un pc scusami se qulcosa mi scappa!
Detto questo con 250 euro ti fai una 470 con 330 una 5870 che và quanto il 5% in più??e parliamo di phenom VS i7?!!!
Sù sù..per favore..

certo che parliamo di phenom vs intel, e ribadisco pure io che intel ha fatto un lavoro MIGLIORE rispetto ad amd ci mancherebbe, anche se gli ultimi x4 e x6 tanto male non sono.
pero come piu di qualcuno qui ti ha fatto notare che non sei obbiettivo e anche secondo me non lo sei e se ti rileggi i tuoi post te ne accorgerai da solo.
Tra l'altro mica ho detto che la 470 va male, o che va male perche ce l'hai te,pero dammi 1 motivo perche devo spendere di piu per la cpu e di meno per la sk video , se intel va il 5% piu dell'amd 965 costando mediamente tra mobo/ram/cpu 70/80 euro in piu, perche dovrei risparmiarli sulla scheda video (5mettiamo anche il 5% ?) dove il 99% della gente su questo sito sono gamers? con monitor fullhd tra l'altro non certo a 800*600. Se non risparmio i 70 euro con intel che faccio li levo dalla scheda video? dall'ali? da dove? ovvio che si parla sempre di budget altrimenti uno si prende il 980x con 1/2 o 3 480 o una 5970 e apposto.
Tu mi dirai eh be ma intel consuma di meno è piu figo ecc, beh allora la 470 consuma di meno o scalda di meno dell'ati? Io ad un gamer consiglierei un 955 con una 470, per esempio ora come ora per il fullhd e risparmia da entrambi i lati per avere 100 frames invece che 110. Tanto quando sara ora di buttare il phenom non ti preoccupare sara ora di buttare l'i5. Dovresti saperlo visto che hai pc sin dai 486.
Dico solo che leggendo i tuoi post ogni tanto risulti non obbiettivo tutto li magari ne avrai piene le palle degli amd visto che hai sempre avuto amd. Io sto aspettando le prox ati 68xx e i nuovi intel per il pc da gioco, vedi quanto di parte che sono.
coi computer ho cominciato col commodore 64 e zx spectrum, presumo tu sappia cosa sono.


Tra l'altro si scrive stuttering non stRuttering, in inglese, balbettare

masty_<3
16-09-2010, 09:45
E mamma siete capaci di portarla perfino sulle schede video una discussione! Ma è così divertente flammare?
Comunque per il tizio che ha aperto il thread: i phenom2 sono la concorrenza ai core2, di certo non ad i5 ed i7... però, a mio MODESTISSIMO parere, i phenom2 se la cavano ancora benissimo (a differenza dei citati phenom) e quel gap tra 750 e 940 lo vedo solo nei benchmark di winrar & company.... d'altronde sappiamo bene che il 750 è più nuovo e ha altre istruzioni SSE e quindi è anche più veloce nel caso di lavori sui video, ma in campo giochi il 940 si difende senza troppi problemi, e a conti fatti puoi farti una piattaforma "migliore" amd ad ugual prezzo (senza andare sui 398443908€ sennò è ovvio sia meglio intel)
A mio parere -> AMD prestazioni buone basso prezzo
Intel -> Prestazioni superiori prezzo alto
Ecco tutto, se mi chiedevano pc economici sbattevo AMD, altrimenti Intel. Tipo i best buy per me sono gli athlon2

Strato1541
16-09-2010, 10:46
certo che parliamo di phenom vs intel, e ribadisco pure io che intel ha fatto un lavoro MIGLIORE rispetto ad amd ci mancherebbe, anche se gli ultimi x4 e x6 tanto male non sono.
pero come piu di qualcuno qui ti ha fatto notare che non sei obbiettivo e anche secondo me non lo sei e se ti rileggi i tuoi post te ne accorgerai da solo.
Tra l'altro mica ho detto che la 470 va male, o che va male perche ce l'hai te,pero dammi 1 motivo perche devo spendere di piu per la cpu e di meno per la sk video , se intel va il 5% piu dell'amd 965 costando mediamente tra mobo/ram/cpu 70/80 euro in piu, perche dovrei risparmiarli sulla scheda video (5mettiamo anche il 5% ?) dove il 99% della gente su questo sito sono gamers? con monitor fullhd tra l'altro non certo a 800*600. Se non risparmio i 70 euro con intel che faccio li levo dalla scheda video? dall'ali? da dove? ovvio che si parla sempre di budget altrimenti uno si prende il 980x con 1/2 o 3 480 o una 5970 e apposto.
Tu mi dirai eh be ma intel consuma di meno è piu figo ecc, beh allora la 470 consuma di meno o scalda di meno dell'ati? Io ad un gamer consiglierei un 955 con una 470, per esempio ora come ora per il fullhd e risparmia da entrambi i lati per avere 100 frames invece che 110. Tanto quando sara ora di buttare il phenom non ti preoccupare sara ora di buttare l'i5. Dovresti saperlo visto che hai pc sin dai 486.
Dico solo che leggendo i tuoi post ogni tanto risulti non obbiettivo tutto li magari ne avrai piene le palle degli amd visto che hai sempre avuto amd. Io sto aspettando le prox ati 68xx e i nuovi intel per il pc da gioco, vedi quanto di parte che sono.
coi computer ho cominciato col commodore 64 e zx spectrum, presumo tu sappia cosa sono.


Tra l'altro si scrive stuttering non stRuttering, in inglese, balbettare

Se ci sono dei problemi scrivi in pm.. e non qui..dato che ho sempre argomentato i motivi dei miei consigli, invece di venire qui e ripetere.. sei poco obiettivo.. sei poco obiettivo..
Mi sembra molto scortese e poco professionale..dato che potrei benissimo dire il rovescio.
saluti

muppo
16-09-2010, 10:54
guarda che ti chiedevo una motivazione ai tuoi consigli, tu continui a rispondere con altre cose, stai sempre a consigliare la gente , mi domandavo il motivo di queste tue raccomandazioni, un "su su per favore" non lo vedo come una risposta esauriente, cmq chiudo qui altrimenti qualcuno pensa che si fa flame.
addio