View Full Version : Scrivere la tesi: quale programma usare?
riva.dani
10-09-2010, 16:20
Salve a tutti. So che molti qui sul forum hanno già affrontato questo dilemma e quindi sono certo che avrete consigli preziosi da darmi. Sto concludendo il mio percorso di laurea magistrale in Economia ed ho scelto di scrivere una tesi in statistica. La "tesina" triennale l'avevo fatta con OpenOffice, ma mi ero ripromesso di imparare Latex nei due anni successivi in modo da avere a disposizione uno strumento molto più potente per scrivere la tesi "quella vera"(TM). Ovviamente questo non è successo e dunque sono al punto di partenza. :D
La domanda iniziale è: vale la pensa di impararsi Latex nudo e crudo ed usare un editor (alla scelta dell'editor arriveremo poi) oppure sarebbe più saggio ricorrere al tanto decantato Lyx? :confused:
Grazie in anticipo.
per me puoi benissimo impararti latex che alla fine non è complicatissimo e ti permette di strutturare ottimamente la tesi con poco sforzo alla fine se sono documenti complicati mi trovo molto meglio usare latex crudo rispetto ad usare un qualsivoglia editor
riva.dani
11-09-2010, 11:21
per me puoi benissimo impararti latex che alla fine non è complicatissimo e ti permette di strutturare ottimamente la tesi con poco sforzo alla fine se sono documenti complicati mi trovo molto meglio usare latex crudo rispetto ad usare un qualsivoglia editor
Ok grazie. Ho iniziato installando kile (dato che uso Ubuntu) e ho scaricato il template ClassicThesis, che mi pare carino. Sto leggendo qualche guida. Ho 6 mesi per scrivere la tesi e spero di imparare Latex strada facendo... :)
blue_blue
11-09-2010, 15:05
Dopo aver scritto la mia tesi con Lyx, approvo in pieno la strategia di partire subito con Latex :D
Con Lyx mi sono trovata malissimo, non è né carne né pesce e, essendo anche la prima volta che lo usavo, ho perso un sacco di tempo nell'inutile tentativo di sistemare immagini, paragrafi, bibilografia e quant'altro..ora ho il pdf di latex che mi aspetta sul desktop (a proposito, a me era stato consigliato questo sito: http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html : ho letto un po' di "Latex per l'impaziente" :D e mi pare ben fatto! )
riva.dani
13-09-2010, 12:58
Dopo aver scritto la mia tesi con Lyx, approvo in pieno la strategia di partire subito con Latex :D
Con Lyx mi sono trovata malissimo, non è né carne né pesce e, essendo anche la prima volta che lo usavo, ho perso un sacco di tempo nell'inutile tentativo di sistemare immagini, paragrafi, bibilografia e quant'altro..ora ho il pdf di latex che mi aspetta sul desktop (a proposito, a me era stato consigliato questo sito: http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html : ho letto un po' di "Latex per l'impaziente" :D e mi pare ben fatto! )
Grazie mille per il link. Sto leggendo Latex per l'impaziente, che dovrebbe essere il "riassunto" de L'arte di scrivere con Latex. :)
DarkKnight
14-09-2010, 11:17
Anche secondo me LaTex tutta la vita per la tesi!! Ho scritto la tesi della triennale anche io così...
Visto che ci sono già passato, ti consiglio anche il forum: http://www.guit.sssup.it/ Gruppo utilizzatori Italiani di TeX. Gente disponibili e qualche bel manuale ben fatto per qualsiasi utilizzo, da foto a formule a tabelle. :read:
PS: anche io ho utilizzato il classicthesis!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.