PDA

View Full Version : ram e ssd


klive
10-09-2010, 11:09
Ciao ragazzi, ho due domande per voi: la prima è questa; ho mandato in rma le ram corsair kit 2x2gb ddr3 1333 c9 e per ovviare al problema mi sono procurato u kit sempre dual channel di patriot sector 5 ddr3 1333 c9, posso farle andare insieme alle corsair quando torneranno dall'rma?

la seconda domanda è la seguente, avevo win 7 a 32 bit installato, ora ho messo la versione a 64 bit, è normale che prima nella classificazione di windows l'ssd facesse 7,7 punti e ora solo 6,5????ho installato facendo gli stessi procedimenti, formattato ecc...è una cosa normale?dovuta forse al fatto che win 7 è più pesante nella versione a 64 bit???grazie in anticipo per le risposte

klive
10-09-2010, 22:20
up, nessuno mi aiuta?

Eress
11-09-2010, 07:53
Evidentemente sono due versiobi diverse che danno risultati diversi nella classificazione

klive
11-09-2010, 09:34
Evidentemente sono due versiobi diverse che danno risultati diversi nella classificazione
grazie :)

Siddhartha
11-09-2010, 11:21
che ssd hai??
che drivers hai installato per il controller sata??? hai mai trimmato l'hd?? :)

klive
11-09-2010, 13:27
che ssd hai??
che drivers hai installato per il controller sata??? hai mai trimmato l'hd?? :)

l'ssd è quello in firma, ocz agility 2,
ho provato sia su controller sata jmicron che su quello intel sempre installando i driver più aggiornati...ora ho rimesso win7 a 32 bit e tutto è tornato a prestazioni ottimali....


per quanto riguarda le ram l'asus v core mi ha "suggerito" di portare il voltaggio a 1,65 anziché 1,55 che avevano in default....effettivamente sui banchi c'è un etichetta recantre proprio il voltaggio a 1,65....dovrebbe essere tutto ok giusto??

aled1974
11-09-2010, 21:49
Ciao ragazzi, ho due domande per voi: la prima è questa; ho mandato in rma le ram corsair kit 2x2gb ddr3 1333 c9 e per ovviare al problema mi sono procurato u kit sempre dual channel di patriot sector 5 ddr3 1333 c9, posso farle andare insieme alle corsair quando torneranno dall'rma

sì e no, in pratica devi vedere oltre al c9 anche le altre latenze e cosa non trascurabile i voltaggi richiesti da corsair e patriot

se è tutto uguale allora meglio, se i timings sono diversi allora ti devi basare su quelli più rilassati, se i volt richiesti sono diversi allora dipende, da quanto sono diversi e quanto possono reggere una sovratensione quelli che funzionano a V inferiori

ciao ciao

klive
12-09-2010, 09:54
sì e no, in pratica devi vedere oltre al c9 anche le altre latenze e cosa non trascurabile i voltaggi richiesti da corsair e patriot

se è tutto uguale allora meglio, se i timings sono diversi allora ti devi basare su quelli più rilassati, se i volt richiesti sono diversi allora dipende, da quanto sono diversi e quanto possono reggere una sovratensione quelli che funzionano a V inferiori

ciao ciao

grazie mille, proprio come temevo, i voltaggi sono diversi 1,5 corsair e 1,65 patriot......:eek:

Siddhartha
12-09-2010, 12:55
l'ssd è quello in firma, ocz agility 2,
ho provato sia su controller sata jmicron che su quello intel sempre installando i driver più aggiornati...ora ho rimesso win7 a 32 bit e tutto è tornato a prestazioni ottimali....

io su win7 x64 ho prestazioni ottimali con il mio intel!!!
l'hd è allineato correttamente etc???
ti consiglio comunque di chiedere nella discussione ufficiale sugli ssd dove potranno darti tutte le indicazioni! :)

klive
12-09-2010, 17:25
io su win7 x64 ho prestazioni ottimali con il mio intel!!!
l'hd è allineato correttamente etc???
ti consiglio comunque di chiedere nella discussione ufficiale sugli ssd dove potranno darti tutte le indicazioni! :)

io di solito installo tutto da zero, non uso immagini per il sistema operativo....cmq ora sembra tutto ok, chiederemo nella sezione giusta:)