PDA

View Full Version : Nuovi SoC Samsung per gli Smartphone del futuro


Redazione di Hardware Upg
10-09-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovi-soc-samsung-per-gli-smartphone-del-futuro_33656.html

Samsung annuncia una nuova architettura per smartphone con due chip Cortex A9, oltre alla prima soluzione a 32 nanometri High-K Metal Gate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zerk
10-09-2010, 07:44
Questo Orion sembra fenomenale sulla carta

Mparlav
10-09-2010, 08:04
Il mio povero Hummingbird, come me lo maltrattano :D

El Bombastico
10-09-2010, 08:15
E' tutto molto bello, però quanto dura la batteria?

astroass
10-09-2010, 08:17
ma sono per cellulari o cosa?

Luca69
10-09-2010, 08:21
Io li vedrei bene sun un netbook .... meno di un Atom consumano di sicuro :-)

MikDic
10-09-2010, 08:39
Miiiiii come spaziano questi coreani !!! Dalla cpu, ad altri chip, memorie ram e statiche, hd e stampanti, display "Nudi" e monitor di ogni tipo, cellulari... OS compresi, pc, notebook etc .... solo per rimanere nell IT !!
Si fa tutto in casa, ma non "per hobby" , ma per alcuni componenti ha il miglior market share a livello mondiale !!

djbill
10-09-2010, 09:43
Io sono in attesa del toshiba ac100 (magari con ubuntu in versione arm). Quello per prendere appunti e navigare, basta e avanza...

Per chi fosse interessato alle schede madri arm
http://www.armkits.com/

eeetc
10-09-2010, 09:57
ormai i coreani sono quello che erano i giapponesi negli anni '80..

frankie
10-09-2010, 11:41
... e siamo arrivati al dual core sul cellulare!

Ubro92
10-09-2010, 19:31
Essendo a 32nm e avendo una gpu integrata i consumi dovrebbero essere molto simili a quelli odierni se non minori pero io mi chiedo la potenza c'è ma il software? I cellulari è vero si che sono dispositivi multifunzione pero vorrei capire in pratica tutta questa potenza in che la si puo adoperare apparte per gli emulatori e forse giochi piu complessi.

Quantum Power
10-09-2010, 22:12
Essendo a 32nm e avendo una gpu integrata i consumi dovrebbero essere molto simili a quelli odierni se non minori pero io mi chiedo la potenza c'è ma il software? I cellulari è vero si che sono dispositivi multifunzione pero vorrei capire in pratica tutta questa potenza in che la si puo adoperare apparte per gli emulatori e forse giochi piu complessi.

Software?

Android 2.2 Froyo e Bon Voyage!:cool:

Android 3.0 poi incoming :O

Ubro92
10-09-2010, 22:45
Software?

Android 2.2 Froyo e Bon Voyage!:cool:

Android 3.0 poi incoming :O

Vabbè si ma Android come sistema non richiede molte risorse mi è solo venuto il dubbio su cosa si inventeranno avendo a disposizione un potenziale cosi elevato in un cellulare...

djbill
10-09-2010, 22:49
Vabbè si ma Android come sistema non richiede molte risorse mi è solo venuto il dubbio su cosa si inventeranno avendo a disposizione un potenziale cosi elevato in un cellulare...

O cosa si sono già inventati: giochi 3d basati sull'unreal engine ora già adattato per iphone (e sempre di architettura arm si tratta).

Ubro92
10-09-2010, 23:06
Bha non lo so,solo che tutta questa potenza apparte nei giochi o per emulatori sarà difficile da sfruttare. Secondo me arrivati ad un certo punto conviene cercare di dimezzare i consumi tra un processo produttivo e l'altro...

djbill
10-09-2010, 23:13
Bha non lo so,solo che tutta questa potenza apparte nei giochi o per emulatori sarà difficile da sfruttare. Secondo me arrivati ad un certo punto conviene cercare di dimezzare i consumi tra un processo produttivo e l'altro...

se hai una piattaforma che a parità di potenza (mWatt) è più veloce, puoi fare le stesse cose che facevi prima con meno potenza semplicemente modificando il voltaggio...

Ubro92
10-09-2010, 23:26
se hai una piattaforma che a parità di potenza (mWatt) è più veloce, puoi fare le stesse cose che facevi prima con meno potenza semplicemente modificando il voltaggio...

Non so se ho frainteso io o che altro ma i consumi non è che subiscono grandi variazioni modificando il solo voltaggio ma passare da un processo produttivo piu basso ottimizzandone l'architettura contribuisce a diminuire il consumo e ilcalore in maniera piu che consistente,l'idea di mettere sia cpu che gpu sullo stesso pcb è un ottima idea pero stiamo parlando di smartphone non di computer dove la cpu esegue video editing rendering ecc... ma di un cellulare di cui sostanzialmente apparte ill game le sue componenti non fanno molto... e dato il rallentamento che c'è in questo ambito forse tutta questa potenza hardware è inutile...

djbill
10-09-2010, 23:33
Non so se ho frainteso io o che altro ma i consumi non è che subiscono grandi variazioni modificando il solo voltaggio ma passare da un processo produttivo piu basso ottimizzandone l'architettura contribuisce a diminuire il consumo e ilcalore in maniera piu che consistente,l'idea di mettere sia cpu che gpu sullo stesso pcb

certo. Tutte cose giuste. Ho risposto di fretta, anche se il caso che ipotizzavo io è quello che avviene in tutte le cpu una volta progettate, realizzate e utilizzate... Lo fa qualsiasi processore che sia esso x86 o arm...

è un ottima idea pero stiamo parlando di smartphone non di computer dove la cpu esegue video editing rendering ecc... ma di un cellulare di cui sostanzialmente apparte ill game le sue componenti non fanno molto... e dato il rallentamento che c'è in questo ambito forse tutta questa potenza hardware è inutile...

il mercato dei giochi, qualsiasi sia la piattaforma, registra sempre volumi d'affari da capogiro. Poi che tutti non siano interessati a giocare col cellulare è normale...

Ubro92
10-09-2010, 23:45
certo. Tutte cose giuste. Ho risposto di fretta, anche se il caso che ipotizzavo io è quello che avviene in tutte le cpu una volta progettate, realizzate e utilizzate... Lo fa qualsiasi processore che sia esso x86 o arm...



il mercato dei giochi, qualsiasi sia la piattaforma, registra sempre volumi d'affari da capogiro. Poi che tutti non siano interessati a giocare col cellulare è normale...


Vabbè si ho capito tu intendevi che comunque non è che viene sparato a 3ghz sul cellulare ma avra un compromesso voltaggio-frequenza-calore-consumi, cio che a me lascia un po incerto è proprio sulla questione game cioè i giochi sul cellulare al massimo andranno a 800x600 ora abbiamo processore arm ottimizzato a 2 core e una gpu che sembra piu potente della PowerVR SGX ovvero quella presente su iphone e galaxy quindi se gia adesso con motori grafici ottimizzati si ottengono giochi con cui la grafica non si distacca molto da quella di una ps2 quindi in futuro io penso che sia inutile concentrare ulteriormente la potenza se il software puo essere ulteriormente ottimizzato facendo si di concentrarsi principalmente non sulla potenza ma sui consumi se poi si ottengono entrambe le cose tanto di meglio.

Il mio dubbio su questa soluzione è che sostanzialmente sulla carta dovrebbe avere consumi identici a quelli odierni e forse anche migliori dato che parliamo di 32nm e architettura ottimizzata oltre a gpu e cpu sullo pcb in modo da ridurre le tensioni e sperperi di corrente,pero gia i cellulari odierni in un uso normale-intensivo faticano fortemente ad arrivare a fine giornata quindi non era meglio ottimizzare questo aspetto?

djbill
10-09-2010, 23:58
cio che a me lascia un po incerto è proprio sulla questione game cioè i giochi sul cellulare al massimo andranno a 800x600 ora abbiamo processore arm ottimizzato a 2 core e una gpu che sembra piu potente della PowerVR SGX ovvero quella presente su iphone e galaxy quindi se gia adesso con motori grafici ottimizzati si ottengono giochi con cui la grafica non si distacca molto da quella di una ps2 quindi in futuro io penso che sia inutile concentrare ulteriormente la potenza se il software puo essere ulteriormente ottimizzato facendo si di concentrarsi principalmente non sulla potenza ma sui consumi se poi si ottengono entrambe le cose tanto di meglio.

PowerVR è basata sempre su piattaforma arm (così come molti chip bt e wireless sempre presenti all'interno del telefono). Quindi non stiamo parlando di un chip con diversa architettura.

Il mio dubbio su questa soluzione è che sostanzialmente sulla carta dovrebbe avere consumi identici a quelli odierni e forse anche migliori dato che parliamo di 32nm e architettura ottimizzata oltre a gpu e cpu sullo pcb in modo da ridurre le tensioni e sperperi di corrente,pero gia i cellulari odierni in un uso normale-intensivo faticano fortemente ad arrivare a fine giornata quindi non era meglio ottimizzare questo aspetto?

Sta al produttore scegliere cosa vuole fare: con la stessa serie di cpu può produrre quelle per cellulari du ultima generazione che possono avere una durata della batteria decente, come una versione a basso consumo per cellulari di fascia bassa che durano una settimana. Cmq ricercare nella cpu i consumi già ridotti, quando uno schermo touch da 3-4 pollici è il componente che consuma più energia non dico che sia inutile, anzi, ma meno importante di sicuro. Non a caso il pannello lcd/led è quello che generalmente tende a spegnersi il più in fretta possibile assieme al wifi... al processore generalmente si chiede più potenza a parità di consumi.

Ubro92
11-09-2010, 00:08
PowerVR è basata sempre su piattaforma arm (così come molti chip bt e wireless sempre presenti all'interno del telefono). Quindi non stiamo parlando di un chip con diversa architettura.



Sta al produttore scegliere cosa vuole fare: con la stessa serie di cpu può produrre quelle per cellulari du ultima generazione che possono avere una durata della batteria decente, come una versione a basso consumo per cellulari di fascia bassa che durano una settimana. Cmq ricercare nella cpu i consumi già ridotti, quando uno schermo touch da 3-4 pollici è il componente che consuma più energia. Non a caso è quello che generalmente tende a spegnersi il più in fretta possibile assieme al wifi...

Vabbè per gli schermi ci sono i super amoled con consumi bassi e luminosità-contrasto spettacolari...sulla questione in se di arm io non ho detto diversa ma ottimizzata,poi è vero il produttore ha piena scelta su cosa fare e l'hardware da integrare pero conoscendo il marketing i produttori offrono cio che fa piu scena come adesso c'è il 3d...quindi alla fine se escono questi verrano semplicemente proprosti a frequenze diverse come adesso stesso processore ma si trova tra i 600 e i 1000mhz.