View Full Version : Apple: cambio di rotta sui tool di sviluppo terzi per iOS
Redazione di Hardware Upg
09-09-2010, 15:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-cambio-di-rotta-sui-tool-di-sviluppo-terzi-per-ios_33688.html
La Mela decide di abolire i divieti all'uso di strumenti di sviluppo di terze parti per la creazione di App per iOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo che sia un nuovo inizio di rotta per apple, più aperto e più flessibile... allora si che diventerebbero i top del mercato...
goldorak
09-09-2010, 15:40
In altre parole, Apple teme Android. :asd:
In altre parole, Apple teme Android. :asd:
Illustrami cosa intendi con questa affermazione o sei semplicemente ironico?
fendermexico
09-09-2010, 15:47
Illustrami cosa intendi con questa affermazione o sei semplicemente ironico?
onestamente mi pare chiara.
sei tu che sei ironico.
ecco la situazione attuale:
http://blog.nielsen.com/nielsenwire/wp-content/uploads/2010/06/smartphone-share1.png
sono tutti in gioco, ci vuole poco a perdere qualche posizione ed essere mangiati da un altro...
goldorak
09-09-2010, 15:48
Illustrami cosa intendi con questa affermazione o sei semplicemente ironico?
Mi pare ovvio no ? Tutte le restrizioni messe in atto nei mesi scorsi, l'impossibilita' di usare toolkits multipiattaforma come Flash etc... tutto questo era fatto per erigere una barriera allo sviluppo di apps multipiattaforma. Applicazioni che possono girare sul iphone MA ANCHE su Android e altri terminali. Apple credeva di essere in una posizione di forza, ma si vede che la crescita quasi esponenziale di Android e conseguentemente l'interessa per gli sviluppatori l'ha fatta andare nel panico.
E capire che se i tuoi sviluppatori abbandonano la piattaforma perche' hai messo troppi paletti, il valore della tua piattaforma cola a picco. E i consumatori drogati di i-apps che faranno ? Ecco quindi il dietrofont. Siamo amici degli sviluppatori, li coccoliamo e li lasciamo usare il toolkit che preferiscono, anche se cosi' le apps potranno ritrovarsi sui terminali del tuo competitor piu' aguerrito. ^_^
E chiara la situazione ?
TheBoss0310
09-09-2010, 15:48
spero che tra le clausule citate ci sia anche quella che vieta l'uitilizzo di frameWork di terze parti! adesso vado a spulciare:D
alexander.z3ro2
09-09-2010, 15:49
Iperquote :asd:
soprattutto dopo le figuracce degli ultimi tempi...
TheBoss0310
09-09-2010, 15:56
Mi pare ovvio no ? Tutte le restrizioni messe in atto nei mesi scorsi, l'impossibilita' di usare toolkits multipiattaforma come Flash etc... tutto questo era fatto per erigere una barriera allo sviluppo di apps multipiattaforma. Applicazioni che possono girare sul iphone MA ANCHE su Android e altri terminali. Apple credeva di essere in una posizione di forza, ma si vede che la crescita quasi esponenziale di Android e conseguentemente l'interessa per gli sviluppatori l'ha fatta andare nel panico.
E capire che se i tuoi sviluppatori abbandonano la piattaforma perche' hai messo troppi paletti, il valore della tua piattaforma cola a picco. E i consumatori drogati di i-apps che faranno ? Ecco quindi il dietrofont. Siamo amici degli sviluppatori, li coccoliamo e li lasciamo usare il toolkit che preferiscono, anche se cosi' le apps potranno ritrovarsi sui terminali del tuo competitor piu' aguerrito. ^_^
E chiara la situazione ?
credo che comunque l' utilizzo di altre applicazioni per creare le app sia comunque un discorso marginale.
l' IPhone interpreta l' Objecive-C, linguaggio del mac. X-Code è il softwere che si utilizza, compreso nel sistema operativo di casa apple.
l'unico vantagio è che ora (forse e molto forse) anche gli utenti windows possono cominciare a creare qualcosa.
Ma il vero succo della notizia sta nei frameWorks liberi :D :D
edit:
Applications may only use Documented APIs in the manner prescribed by Apple and must not use or call any private APIs.
mmmh...
fdfdfdddd
09-09-2010, 15:57
Il motivo per cui hanno modificato la licenza è al 99% che vogliono scrollarsi di dosso la pressione dell'antitrust.
caurusapulus
09-09-2010, 15:57
In altre parole, Apple teme Android. :asd:
Beh d'altronde in USA Android ha superato iOS da poco (certo, Android gira su un trilione di terminali e iOS solo su uno, ma tant'è :D ), dunque sarebbe una politica miope da parte di Apple non aprirsi a porting da altre piattaforme.
quindi se io voglio sviluppare per iphone addio 99$ di dazio doganale per entrare nell'app store?
Il motivo per cui hanno modificato la licenza è al 99% che vogliono scrollarsi di dosso la pressione dell'antitrust.
ma anche no... nessuna azienda decide di perdere controllo e soldi per una ipotetica pressione dell'antitrust.
Mi pare ovvio no ? Tutte le restrizioni messe in atto nei mesi scorsi, l'impossibilita' di usare toolkits multipiattaforma come Flash etc... tutto questo era fatto per erigere una barriera allo sviluppo di apps multipiattaforma. Applicazioni che possono girare sul iphone MA ANCHE su Android e altri terminali. Apple credeva di essere in una posizione di forza, ma si vede che la crescita quasi esponenziale di Android e conseguentemente l'interessa per gli sviluppatori l'ha fatta andare nel panico.
E capire che se i tuoi sviluppatori abbandonano la piattaforma perche' hai messo troppi paletti, il valore della tua piattaforma cola a picco. E i consumatori drogati di i-apps che faranno ? Ecco quindi il dietrofont. Siamo amici degli sviluppatori, li coccoliamo e li lasciamo usare il toolkit che preferiscono, anche se cosi' le apps potranno ritrovarsi sui terminali del tuo competitor piu' aguerrito. ^_^
E chiara la situazione ?
No, non vedo in ciò che hai scritto le motivazioni per le quali iOS debba temere Android.
Markk117
09-09-2010, 16:19
android avanza, e i portin per questo os non mancano, nokia sembra voler risorgere dalle ceneri e ha già preparato la piattaforma Qt per fare in modo di portare le applicazioni su ogni device, apple dal lato loro o facevano così o venivano tagliati fuori! quale sviluppatore riscriverebbe mai il codice per la stessa applicazione 3 volte?
No, non vedo in ciò che hai scritto le motivazioni per le quali iOS debba temere Android.
Vedila così: Apple (nessuno ha detto iOS) teme i terminali che equipaggiano Android sia per bacino di utenza e diffusione, sia per supporto agli sviluppatori.
Poi se vuoi possiamo rassicurarti sul fatto che iOS sia il miglior OS per dispositivi mobile :rolleyes:
fdfdfdddd
09-09-2010, 16:22
quindi se io voglio sviluppare per iphone addio 99$ di dazio doganale per entrare nell'app store?
Assolutamente no, se vuoi pubblicare su AppStore l'unica possibilità è che tu ti iscriva comunque all'iPhone Developer Program e quindi pagare i 99/299$ a seconda dell'abbonamento :-)
ma anche no... nessuna azienda decide di perdere controllo e soldi per una ipotetica pressione dell'antitrust.
Apple non perde un centesimo(*) e controllo (visto che sarà comunque lei ad accettare o meno l'applicazione su AppStore) permettendo la pubblicazione di software sviluppato con strumenti alternativi ad XCode+Objective C perché come ti dicevo devi comunque avere un abbonamento all'iPhone Developer Program.
(*) Al più non venderebbe un Mac su cui si sviluppa, ammesso che l'app venga sviluppata su un PC Windows o altro.
Wolfenstein
09-09-2010, 16:24
Dojolab in pratica android sta crescendo mooooolto in fretta e soprattutto ogni mortale puo buttarci dentro un applicazione (perchè supportato ovunque).
Se mac continua cosi non so se regge il passo, tieni presente che con android ci fai quello che vuoi senza restrizioni e soprattutto non devi spendere 100s00fa000 di euro per uno smartphone come fa la apple che sono dei veri e propri F-U-R-T-I, 700e per un cellulare mi pare proprio che lo sia;) mentre gli smarthphone che montano android sono leggermente inferiori all'iphone e costano anche la meta.
Pensi che questo li fara salire tanto in cima ??
Ah e navigare senza flash ti pare sensato vista l'enorme quantita di siti che sono in flash o che anche solo parzialmente lo usano??
Io non sono contro apple o iphone, hanno software affidabilissimo e hardware di qualita ma sono chiusi e si fanno pagare in modo sproporzionato in base a quello che offrono.
speriamo che sia un nuovo inizio di rotta per apple, più aperto e più flessibile... allora si che diventerebbero i top del mercato...
Apple, Aperto e Flessibile nella stessa frase?
omissis
Non mettiamo in mezzo la solita minestra ogni volta che parliamo di iPhone. Discutiamo di applicazioni e AppStore.
Vedila così: Apple (nessuno ha detto iOS) teme i terminali che equipaggiano Android sia per bacino di utenza e diffusione, sia per supporto agli sviluppatori.
Questo è un punto di vista di alcuni utenti; di cosa pensa Apple non lo possiamo sapere. Se considerate questa manovra come un 'abbiamo paura di Android' secondo me cascate male, anzi, malissimo
Apple ha altro a cui pensare. Lo dimostra la sua attuale politica.
Con questo dietro-front ha solamente 'allargato' il bacino di sviluppatori, si è tolta una bella rottura di scatole relative a lamentele, jailbreak e altro ad ogni rilascio del nuovo iOS e basta.
Tanto continuerà a fare il bello e cattivo gioco come ha sempre fatto sui suoi prodotti a costo di portarli nella bara con se stessa.
Poi se vuoi possiamo rassicurarti sul fatto che iOS sia il miglior OS per dispositivi mobile :rolleyes:
Questo è un altro discorso leggermente OT, sono punti di vista e non c'entra assolutamente niente con la discussione in oggetto.
Dojolab in pratica android sta crescendo mooooolto in fretta e soprattutto ogni mortale puo buttarci dentro un applicazione (perchè supportato ovunque).
Se mac continua cosi non so se regge il passo, tieni presente che con android ci fai quello che vuoi senza restrizioni e soprattutto non devi spendere 100s00fa000 di euro per uno smartphone come fa la apple che sono dei veri e propri F-U-R-T-I, 700e per un cellulare mi pare proprio che lo sia;) mentre gli smarthphone che montano android sono leggermente inferiori all'iphone e costano anche la meta.
Pensi che questo li fara salire tanto in cima ??
Ah e navigare senza flash ti pare sensato vista l'enorme quantita di siti che sono in flash o che anche solo parzialmente lo usano??
Io non sono contro apple o iphone, hanno software affidabilissimo e hardware di qualita ma sono chiusi e si fanno pagare in modo sproporzionato in base a quello che offrono.
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Bella roba. IMHO, ovviamente.
Saluti, me ne vado a casa!
Buona serata a tutti
Se certo si sono aperti, semplicemente sentivano l'alito dell'anti trust :/
Questo è un punto di vista di alcuni utenti; di cosa pensa Apple non lo possiamo sapere. Se considerate questa manovra come un 'abbiamo paura di Android' secondo me cascate male, anzi, malissimo
Apple ha altro a cui pensare. Lo dimostra la sua attuale politica.
Con questo dietro-front ha solamente 'allargato' il bacino di sviluppatori, si è tolta una bella rottura di scatole relative a lamentele, jailbreak e altro ad ogni rilascio del nuovo iOS e basta.
Tanto continuerà a fare il bello e cattivo gioco come ha sempre fatto sui suoi prodotti a costo di portarli nella bara con se stessa.
Questo è un altro discorso leggermente OT, sono punti di vista e non c'entra assolutamente niente con la discussione in oggetto.
Dai dai non farti venire un infarto che purtroppo alla Apple sono più esperti di commercio di te. Sarebbero folli a non temere i concorrenti in un mercato in cui vita media di prodotti e tecnologie è di qualche anno.
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Bella roba. IMHO, ovviamente.
Saluti, me ne vado a casa!
Buona serata a tutti
:rolleyes: 2
goldorak
09-09-2010, 16:44
Questo è un punto di vista di alcuni utenti; di cosa pensa Apple non lo possiamo sapere. Se considerate questa manovra come un 'abbiamo paura di Android' secondo me cascate male, anzi, malissimo
Apple ha altro a cui pensare. Lo dimostra la sua attuale politica.
Con questo dietro-front ha solamente 'allargato' il bacino di sviluppatori, si è tolta una bella rottura di scatole relative a lamentele, jailbreak e altro ad ogni rilascio del nuovo iOS e basta.
Tanto continuerà a fare il bello e cattivo gioco come ha sempre fatto sui suoi prodotti a costo di portarli nella bara con se stessa.
Tanto piacere di conoscerti Steve, non sapevo che tu parlassi italiano. :asd:
alemolgora
09-09-2010, 16:49
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Bella roba. IMHO, ovviamente.
Saluti, me ne vado a casa!
Buona serata a tutti
beh, questo lo pensi TU... ma io sceglierei HTC o Nexus anche solo per le caratteristiche tecniche sicuramente superiori al 3GS.
Poi non venirmi a dire che le app dell'Apple Store sono tutte utili.... magari non ci sono temi ed icone, visto che prima di iOS 4 manco si poteva cambiare lo sfondo, ma il boccale di birra che si rovescia ritieni sia utile?
[...]
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
[...]
eggia'.. perche' le 1000 app che spuntano ogni giorno per fare le pernacchie, per bere la birra, e per usare l'iPhone come specchio/torcia sono dei must... :rolleyes:
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Bella roba. IMHO, ovviamente.
Saluti, me ne vado a casa!
Buona serata a tutti
Non credere invece che su AppStore tutto sia utile...
beh, questo lo pensi TU... ma io sceglierei HTC o Nexus anche solo per le caratteristiche tecniche sicuramente superiori al 3GS.
Poi non venirmi a dire che le app dell'Apple Store sono tutte utili.... magari non ci sono temi ed icone, visto che prima di iOS 4 manco si poteva cambiare lo sfondo, ma il boccale di birra che si rovescia ritieni sia utile?
Dai dai questione di filosofia, agli utenti Apple evidentemente va bene essere tutti uguali e bianchi :fagiano: (con ironia eh).
No, non vedo in ciò che hai scritto le motivazioni per le quali iOS debba temere Android.Mi sa che tu non vedresti l'acqua in mare...
Apple non vuole perdere la possibilità di dire che il suo App Store è il più grande del mondo. Se costringi tutti gli sviluppatori ad usare i tuoi strumenti non fai che castrarli. E dai, non era così difficile da capire :D
Apple deve solo ringraziare che non c'è nessuno che faccia pubblicità ad Android in quanto tale...
Il prossimo passo sarà che si potranno sviluppare applicazioni anche in C++ e Java?
mentre gli smarthphone che montano android sono leggermente inferiori all'iphone e costano anche la meta.Mica è sempre vero, ci sono terminali che, anche se costano più della metà, non hanno nulla da invidiare ad iPhone4 e nemmeno al 3GS che ancora viene proposto ad un prezzo spropositato.
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.Seee, buonanotte, se spendi 350 euro per un 3GS allora ne spendi 250 per un Desire...
Normalmente il 3GS costa sempre sui 500-600 euro, sul sito Apple costa 539 (da 8 GB).
Senza contare che Desire/Nexus One/Galaxy S quanto ad hardware ne fanno POLPETTE di un "misero" 3GS.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.Ma non direi proprio, con l'aggiunta che con Android puoi pure modificare l'interfaccia a piacimento.
Una delle "cazzate immani" che sull'App Store non troverai mai :D
goldorak
09-09-2010, 16:58
eggia'.. perche' le 1000 app che spuntano ogni giorno per fare le pernacchie, per bere la birra, e per usare l'iPhone come specchio/torcia sono dei must... :rolleyes:
Appunto, questa e' stata una delle app che ha riscosso piu' successo sul app store:
http://ifartmobile.com/wp-content/uploads/2010/07/ifartipad-227x300.jpg
:asd:
speriamo che sia un nuovo inizio di rotta per apple, più aperto e più flessibile... allora si che diventerebbero i top del mercato...
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Bella roba. IMHO, ovviamente.
Saluti, me ne vado a casa!
Buona serata a tutti
evitiamo per favore questo genere di commenti e attenetevi strettamente alla notizia per favore
ammonizione
Questo vuol dire che vedremo Flash su iOS?
Poi può essere che abbiano preso questa decisione perchè i dispositivi nuovi sono anche più potenti?
[Troll Mode ON]
Speriamo che sia un nuovo inizio di rotta per apple, più aperto e più flessibile... voglio le applicazioni di windows portate sul mac!
[Troll Mode OFF]
:asd:
Beh d'altronde in USA Android ha superato iOS da poco (certo, Android gira su un trilione di terminali e iOS solo su uno, ma tant'è :D ), dunque sarebbe una politica miope da parte di Apple non aprirsi a porting da altre piattaforme.
iOS non gira su un solo dispositivo; devi contare iPhone 2G, 3G, 3Gs, 4, iPad, iPod Touch (due/tre generazioni?). Tutti hanno iOS, no?
Così come il conto di Android viene fatto su tutti i terminali, altrettanto va fatto per iOS. I dispositivi della mela saranno sicuramente meno, ma dire che gira su un solo modello è esagerato ;)
zephyr83
09-09-2010, 17:25
Direi che è un'ottima notizia per gli sviluppatori e quindi anche per i vari utenti!! Vorrei ora sentire tutti quelli che sostenevano il contrario, cioè che apple aveva fatto bene a vietare strumenti di sviluppo di terzi :D Chissà come lo giustificano ora questo cambio di rotta!! Eppure poter usare più strumenti di sviluppo a me è sempre parso PALESEMENTE positivo sia per gli sviluppatori che per gli utenti!!!
Alla fine se ci si lamenta forse qualche risultato lo si ottiene.......o forse apple si è resa conto da sola che sul lungo periodo quella mossa le si poteva ritorcere contro vista l'enorme diffusione di android e l'affacciarsi di nuovi competitori (nokia cn meego e il nuovo symbian e microsoft cn windows mobile)
sesshoumaru
09-09-2010, 17:27
Questo vuol dire che vedremo Flash su iOS?
No.
Significa che uno sviluppatore che ha realizzato la sua app in Flash, java o altro, potrà usare dei tools che convertono il proprio codice in obj C pronto per essere inviato a Apple.
sesshoumaru
09-09-2010, 17:29
Direi che è un'ottima notizia per gli sviluppatori e quindi anche per i vari utenti!! Vorrei ora sentire tutti quelli che sostenevano il contrario, cioè che apple aveva fatto bene a vietare strumenti di sviluppo di terzi :D Chissà come lo giustificano ora questo cambio di rotta!! Eppure poter usare più strumenti di sviluppo a me è sempre parso PALESEMENTE positivo sia per gli sviluppatori che per gli utenti!!!
Alla fine se ci si lamenta forse qualche risultato lo si ottiene.......o forse apple si è resa conto da sola che sul lungo periodo quella mossa le si poteva ritorcere contro vista l'enorme diffusione di android e l'affacciarsi di nuovi competitori (nokia cn meego e il nuovo symbian e microsoft cn windows mobile)
Io resto DECISAMENTE poco convinto: un codice scritto in flash, ad esempio, e convertito in modo automatico in obj C non sarà MAI ottimizzato come un codice realizzato da zero in obj C.
goldorak
09-09-2010, 17:34
Io resto DECISAMENTE poco convinto: un codice scritto in flash, ad esempio, e convertito in modo automatico in obj C non sarà MAI ottimizzato come un codice realizzato da zero in obj C.
Sai che si possono scrivere delle applicazioni di merda anche usando direttamente l'objective-c ? :rolleyes:
Quindi la questione dell'ottimizzazione e' solo fumo negli occhi.
Appunto, questa e' stata una delle app che ha riscosso piu' successo sul app store:
:asd:
un'immagine vale più di 1000 parole.
fate voi le debite considerazioni sugli utlizzatori i iphone
http://androidspin.com/wp-content/uploads/2010/09/facebookapps.jpg
sesshoumaru
09-09-2010, 17:37
Sai che si possono scrivere delle applicazioni di merda anche usando direttamente l'objective-c ? :rolleyes:
Quindi la questione dell'ottimizzazione e' solo fumo negli occhi.
Sorry, non condivido assolutamente.
Uno sviluppatore di merda resta sempre una sviluppatore di merda, non c'è tool che tenga, ma un bravo sviluppatore che prende un codice flash e lo RISCRIVE in obj C farà SICURAMENTE un lavoro migliore di qualunque tool automatico.
zephyr83
09-09-2010, 17:38
Io resto DECISAMENTE poco convinto: un codice scritto in flash, ad esempio, e convertito in modo automatico in obj C non sarà MAI ottimizzato come un codice realizzato da zero in obj C.
mha, fino all'altro giorno si poteva fare e nn c'erano problemi, quindi perché impedirlo? poi cosa vuoi ottimizzare per applicazioni tipo ibeer o ifart? :sofico: e se un'applicazione fa schifo (troppo lenta o buggata) gli utenti se ne accorgono sicuro e la disinstallano........a quel punto magari lo sviluppatore si sveglia e decide di sistemarla o cambiare framework. Tutti sti problemi proprio nn li vedo!!!!
zephyr83
09-09-2010, 17:40
Sai che si possono scrivere delle applicazioni di merda anche usando direttamente l'objective-c ? :rolleyes:
Quindi la questione dell'ottimizzazione e' solo fumo negli occhi.
che poi che si parla a fare di ottimizzazione se stanno facendo tutti la corsa al ghz e a momenti si arriva anche al giga di ram :sofico:
beh, questo lo pensi TU... ma io sceglierei HTC o Nexus anche solo per le caratteristiche tecniche sicuramente superiori al 3GS.
Assolutamente sono tutti pareri personali, condivisibili o meno.
Poi non venirmi a dire che le app dell'Apple Store sono tutte utili.... magari non ci sono temi ed icone, visto che prima di iOS 4 manco si poteva cambiare lo sfondo, ma il boccale di birra che si rovescia ritieni sia utile?
No, come nemmeno l'accendino.
Non ho mai detto che sono utili quelle dell'AppStore.
Le applicazioni utili nella media vita di un sistema mobile sono le solite 3/4... forse 5, TomTom escluso ;)
zephyr83
09-09-2010, 17:48
Sorry, non condivido assolutamente.
Uno sviluppatore di merda resta sempre una sviluppatore di merda, non c'è tool che tenga, ma un bravo sviluppatore che prende un codice flash e lo RISCRIVE in obj C farà SICURAMENTE un lavoro migliore di qualunque tool automatico.
eh dipende, lo sviluppatore lo deve conoscere prima obj C ;) se no viene peggiore DI SICURO :sofico:
TheThane
09-09-2010, 17:49
Mah io con iphone 4 mi trovo da dio, per l'uso normale che si fa con un smartphone è perfetto, l'unica cosa che rompe è che praticamente per qualsiasi app chiedono 70 cent in su, mentre su andorid e maemo la maggior parte son gratis :D!!. Poi per tutto il resto ho n900 :D!
un'immagine vale più di 1000 parole.
fate voi le debite considerazioni sugli utlizzatori i iphone
http://androidspin.com/wp-content/uploads/2010/09/facebookapps.jpg
Google Sky Map è billissima!
Sorry, non condivido assolutamente.
Uno sviluppatore di merda resta sempre una sviluppatore di merda, non c'è tool che tenga, ma un bravo sviluppatore che prende un codice flash e lo RISCRIVE in obj C farà SICURAMENTE un lavoro migliore di qualunque tool automatico.
Ma il committente non avrà i soldi per pagarlo.
Seee, buonanotte, se spendi 350 euro per un 3GS allora ne spendi 250 per un Desire...
Normalmente il 3GS costa sempre sui 500-600 euro, sul sito Apple costa 539 (da 8 GB).
Senza contare che Desire/Nexus One/Galaxy S quanto ad hardware ne fanno POLPETTE di un "misero" 3GS.
Io il mio l ho pagato 350 euro spedito in garanzia.
Usato, ma come nuovo. Che ti devo dire? Non si trova?
Nei negozi 3 lo porti a casa a 499.
Ma non direi proprio, con l'aggiunta che con Android puoi pure modificare l'interfaccia a piacimento.
Una delle "cazzate immani" che sull'App Store non troverai mai :D
Ben venga. Utilità? Per me non ne ha. A me interessa un dispositivo che funzioni, semplice e intuitivo. Dell'icona color rosa, del tema wood e delle altre 3000, permettimi di nuovo il termine, cazzate, non me ne faccio niente.
Ma chiaro, questione di esigenze e priorità.
(la storia del mare).
Ah, c'è l'acqua nel mare? Non lo sapevo! :mbe:
Mi ha inculturizzato (come dice un certo Giacobazzi) ;)
Scommetto che qui sono utenti sviluppatori mobile per iPhone :D a conoscenza di ogni singola riga dei termini di utilizzo imposti da Apple e dei PRO e CONTRO dello sviluppo su questo magnifico terminale.
Il mondo è bello perché vario!
Chiudo l'intervento, ciò che volevo dire l ho espresso prima, evito di andare OT.
Ma il committente non avrà i soldi per pagarlo.
Penso si faccia pagare di più uno sviluppatore Cesh che uno Objective C. :D
Almeno in Italia :rolleyes:
iOS non gira su un solo dispositivo; devi contare iPhone 2G, 3G, 3Gs, 4, iPad, iPod Touch (due/tre generazioni?). Tutti hanno iOS, no?
Così come il conto di Android viene fatto su tutti i terminali, altrettanto va fatto per iOS. I dispositivi della mela saranno sicuramente meno, ma dire che gira su un solo modello è esagerato ;)
Apple TV? Non lo contiamo?
iPod Nano?
Penso che anche loro... montino un iOS ridotto al minimo.
Zererico
09-09-2010, 18:12
Non c'è neanche bisogno di commentare quanta gente oggi si sente come stuprata da Apple. Tranquilli nerd, che a nessuno importa uccidere i vostri divertimenti da uomini, il vostro super aperto Android e il vostro Flash superpowah.
Io il mio l ho pagato 350 euro spedito in garanzia.
Usato, ma come nuovo. Che ti devo dire? Non si trova?
Nei negozi 3 lo porti a casa a 499.
A me hanno regaloto un desire, usato ma come nuovo:
non è che uno esce di casa e gli regalano il cell o compra un Iphone usato dal primo che incontra
goldorak
09-09-2010, 18:39
Sorry, non condivido assolutamente.
Uno sviluppatore di merda resta sempre una sviluppatore di merda, non c'è tool che tenga, ma un bravo sviluppatore che prende un codice flash e lo RISCRIVE in obj C farà SICURAMENTE un lavoro migliore di qualunque tool automatico.
La realta' pero' ti smentisce.
Basta guardare la qualita' media delle applicazioni sull'app store per rendersene conto. Apple non fa nessun controllo qualita' a livello di ottimizzazione.
In altre parole, Apple teme Android. :asd:
Sicuramente non dal punto di vista del Market, considerando che quello di Google è un'accozzaglia di programmi senza ne capo ne coda.
Giusto le prime 100 applicazioni della classifica vengono notate e scaricate dagli utenti, le restanti 99900 finiscono nei meandri dell'applicazione dato che non esistono catalogazioni avanzate (ci sono una dozzina di categorie "calderone" MOLTO generiche).
Per non parlare dei milioni di temi e skins a pagamento dei vari widget che servono soltanto a fare numero e a riempire la bocca dei fanboy.
Un felice utente Android totalmente deluso dal Market.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Questo è assolutamente vero, spero che con l'arrivo del Lead Designer dell'UI di WebOs a Google diano una sistematina (ma si può anche cestinare tutto visto quanto pena fa attualmente) all'interfaccia di Android, che è orripilante anche su FroYo.
Ditemi se questa robaccia è considerabile un lettore multimediale (o meglio IL lettore multimediale predefinito di Android) :doh:
Non a caso non c'è un solo produttore di smartphone (eccetto il Nexus ovviamente) che l'ha adottato, tutti offrono alternative (comunque più o meno sullo stesso livello).
http://www.openintents.org/en/sites/default/files/mediaplaybackactivity1.png
Per fortuna esistono altri programmi realizzati da designer con gli attributi (come doubleTwist), ma questa non deve essere una scusa per avere interfaccia e programmi scadenti.
http://blog.cocoia.com/wp-content/uploads/2010/06/Android-Player-Screenshots.png
Youtube è un'altro caso, interfaccia raffazzonata stile peggior distro Linux, e Google Maps che non orienta la mappa utilizzando la bussola (ma orienta l'indicatore che ci rappresenta, cosa totalmente inutile quando si cerca di capire dove si sta guardando e in che direzione si deve andare) è secondo me la cosa più scandalosa.
Dcromato
09-09-2010, 19:45
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Oddio, non è che appstor sia proprio sta boutique...:D
Penso che spendere 500 € per un HTC Desire o NexusOne è da folli quando con 350/400 € porti a casa un 3gs in garanzia... da 16gb.
Ma che confronti fai? Per 500€ ti porti a casa un HTC Desire o NexusOne NUOVO mentre per 350/400 un 3gs USATO! Ma da quando in qua si confrontano prezzi del nuovo con quello dell'usato??? Inoltre il 3gs da 16 gb è fuori produzione. Quelli rimasti sono fondi di magazzino in esaurimento. L'unico 3gs in vendita è quello da 8 gb e costa NUOVO 539€. Gli Androidi costano meno e hanno un hardware decisamente migliore del 3gs.
Non importa niente se tu l'hai comprato a 350 perché è sempre un usato anche se tenuto bene.
E c'è un abisso tra iOS e Android sull'esperienza utente.
Un abisso? Esagerato. Poi bisognerebbe anche tenere conto di tutte le varie limitazioni che ha iOS mentre Android no, come per esempio il wi-fi hotspot-tethering, flash, bluetooth tra iOS e altri etc. Anche queste sono esperienze utente. Per non parlare della home screen-launcher di iOS che è ancora la vecchia griglia dei palmari di oltre 10 anni fa mentre quella di Android è spesso più sofisticata e funzionale.
Poi come dici tu, Android Market Place ha dentro il mondo... di cui il 60 % cazzate immani come applicazioni inutili, temi e icone.
Invece Apple Store no? Senza contare che parecchie delle 250.000 apps sono versioni HD per iPad dei programmi per iphone.
Ma insomma dai, cerchiamo di essere un po' obiettivi...
Ma che confronti fai?
Te la do vinta sul confronto effettivamente non ha senso.
Va bene, 539 contro i 499. Per 40 euro mi prendo iPhone.
Oltre all'hardware si guarda anche il software che gioca il 95 % del successo di un prodotto.
Un abisso? Esagerato.
Hai ragione, è infinito lo spazio che li separa.
Non c'è un abisso, di più.
E come dici tu, basta essere obiettivi.
Te la do vinta sul confronto effettivamente non ha senso.
Va bene, 539 contro i 499. Per 40 euro mi prendo iPhone.
Oltre all'hardware si guarda anche il software che gioca il 95 % del successo di un prodotto.
95%? Cioè l'hardware e la maggior apertura di Android contano solo per il 5%? Ma dai... L'hardware NexusOne distrugge il 3gs e puoi espandere la memoria fino a 32 gb contro gli 8gb fissi del 3gs. A quel prezzo il 3gs da 8 gb non ha più senso. Con meno ti prendi un Androide migliore del 3gs oppure aggiungendo poco più di 100 euro ti prendi l'iphone 4G da 16 gb. Come se poi per Android non ci fosse software. Anzi per alcune cose ne possiede di più dato che non ha le limitazioni draconiane di Apple (vedi hotspot wi-fi per esempio).
Hai ragione, è infinito lo spazio che li separa.
Non c'è un abisso, di più.
Continui ad esagerare perché per diverse cose è meglio iOS mentre per altri aspetti è migliore l'esperienza utente su Android (vedi mio post sopra).
E come dici tu, basta essere obiettivi.
Sì, ma tu non lo sei per nulla... Ti comporti da fanboy. Mah...
95%? Cioè l'hardware e la maggior apertura di Android contano solo per il 5%? Ma dai... L'hardware NexusOne distrugge il 3gs e puoi espandere la memoria fino a 32 gb contro gli 8gb fissi del 3gs. A quel prezzo il 3gs da 8 gb non ha più senso. Con meno ti prendi un Androide migliore del 3gs oppure aggiungendo poco più di 100 euro ti prendi l'iphone 4G da 16 gb. Come se poi per Android non ci fosse software. Anzi per alcune cose ne possiede di più dato che non ha le limitazioni draconiane di Apple (vedi hotspot wi-fi per esempio).
Ma perché la gente legge sempre con superficialità ciò che viene scritto?
Io ho detto che l'hardware di ANDROID conta al 5%?
Sto dicendo che il successo COMMERCIALE di un prodotto informatico nel campo mobile lo fa al 95 % il sistema operativo (ne è un palese esempio iPhone; ne sono un terribile (per MS) esempio i dispositivi Windows Mobile.
Punto. E' un dato di fatto.
Continui ad esagerare perché per diverse cose è meglio iOS mentre per altri aspetti è migliore l'esperienza utente su Android (vedi mio post sopra).
Ma si arriva a capire che è tutta questione di gusti? :mbe:
O devo scriverlo alla fine di ogni mio intervento, IMHO. E' un mio modestissimo parere dettato da un mio punto di vista. Che c'è di male?
Poi potremmo stare qui giorni a descrivere PRO e CONTRO di entrambi le piattaforme, ma siamo e andremmo ulteriormente in OT (non vorrei prendermi un ammonimento da !fazz ancora :P).
A me sviluppare per iPhone piace.
A me sviluppare per Android mi fa venire la nausea.
Posso? Posso esprimere questo parere?
Posso ritenere la GUI di Android una schifezza colossale?
Posso sostenere tutto ciò con esempi e motivazioni? (mi pare che qualcuno mi abbia anche anticipato con qualche screenshot).
Non sto dicendo che Android fa pena.
Dico che tra lui e iOS c'è un abisso. Punto.
Sì, ma tu non lo sei per nulla... Ti comporti da fanboy. Mah...
Sinceramente sono l'ultima persona alla quale si può dare del FanBoy :mbe:
Primo perché non considero nessuna piattaforma superiore alle altre, oggi come oggi.
Secondo perché lavoro su tre piattaforme diverse: Mac, GNU/Linux e Windows.
Sviluppo in C#, Objective-C e Java.
Ergo tocco tutte le piattaforme, anche il mobile di Android oltre che quello della Mela.
Di queste prediligo Macintosh, quindi? Sono fan boy? Sono fan boy perché secondo il mio punto di vista iOS è superiore ad un qualsiasi Android?
Sono il primo a dire che il bluetooth di Apple è limitato.
Sono il primo a dire che certe scelte commerciali/politiche di Apple fanno pena; nella mia vita ho sempre ammesso le cazzate (!fazz uso ancora il termine ne) che Apple ha fatto (ultima su tutte i prezzi esorbitanti dei PRO 15, Apple TV) e altro... (come il bug presente nella CoreLocation dalla versione 2.1 che nessuno, NESSUNO, in Apple si è degnato di fixare ancora).
Sono il primo a dire che il mio PRO SantaRosa ha un difetto sul case che si sta piegando e copre l'ingresso dello Sloatin del DVD...
Sono il primo ad aver fanculizzato Apple perché mi è arrivato un PRO con il tasto } non funzionante e non me lo hanno cambiato, mi hanno annullato l'ordine e ho dovuto rimandare indietro il prodotto.
Non è tutto rose e fiori.
Te capì? ;)
Ora chiudo qui, voglio evitare di andare nuovamente OT.
Se hai bisogno e voglia di chiaccherare esitono i PM, Skype, Messenger (oddio, un prodotto Microsoft :|) oppure una buona birra al pub e vediamo di chiarire tutti PRO e CONTRO delle due piattaforme.
goldorak
09-09-2010, 22:58
[cut]
e Google Maps che non orienta la mappa utilizzando la bussola (ma orienta l'indicatore che ci rappresenta, cosa totalmente inutile quando si cerca di capire dove si sta guardando e in che direzione si deve andare) è secondo me la cosa più scandalosa.
Credo che tu non abbia mai usato come si deve una mappa. In qualsiasi mappa degna di essere chiamata tale, l'alto e' sempre il NORD, il basso il SUD, la destra l'EST e la sinistra l'OVEST. E non cambia. Quindi a meno che tu non stia "ruotando" la mappa, perche' la bussola dovrebbe cambiare orientamento ?
Inoltre lasciando stare googlemaps, se usi una vera mappa cartacea per orientarti, devi prima orientare la mappa e questo lo fai con la bussola. Facendo corrispondere il NORD della mappa al NORD della bussola.
Fine off topic.
No.
Significa che uno sviluppatore che ha realizzato la sua app in Flash, java o altro, potrà usare dei tools che convertono il proprio codice in obj C pronto per essere inviato a Apple.Ah ecco, mi sembrava strano...
Ben venga. Utilità? Per me non ne ha. A me interessa un dispositivo che funzioni, semplice e intuitivo. Dell'icona color rosa, del tema wood e delle altre 3000, permettimi di nuovo il termine, cazzate, non me ne faccio niente.Forse non hai ben presente...
Sto parlando di Sense, di TouchWiz (che è uguale a quella di iOS, vabbé), di Launcher Pro, di ADW.Launcher...
NON si tratta di applicare un tema, o le singole icone, lo sfondo animato... Ma proprio un'interfaccia nuova, una nuova disposizione, un nuovo menù, una nuova navigazione che...
Vabbé, ma che lo dico a fare ad un possessore di iPhone che ha visto sempre la stessa da quando è uscito? :rolleyes:
Scommetto che qui sono utenti sviluppatori mobile per iPhone :D a conoscenza di ogni singola riga dei termini di utilizzo imposti da Apple e dei PRO e CONTRO dello sviluppo su questo magnifico terminale.Il terminale è bello. E' il sistema operativo ad essere una presa in giro.
Di sicuro con questa mossa è caduto un "contro" dello sviluppo per iOS, ma ce ne sono ancora parecchi e indubbiamente legati ad iOS. Quindi speriamo che a questo passo ne seguano altri, riguardanti soprattutto il sistema operativo.
Giusto le prime 100 applicazioni della classifica vengono notate e scaricate dagli utenti, le restanti 99900 finiscono nei meandri dell'applicazione dato che non esistono catalogazioni avanzate (ci sono una dozzina di categorie "calderone" MOLTO generiche).Esagerato, ci sono di sicuro più di 100 applicazioni da 4-5 stelle ;)
Ti consiglio di scaricare AppBrain, che di sicuro offre una ricerca nel market assai meglio categorizzata (c'è anche il sito web).
Va bene, 539 contro i 499. Per 40 euro mi prendo iPhone.Cioè, prenderesti un prodotto vecchio di oltre un anno, con un hardware nettamente inferiore, e potenzialità nettamente inferiori, e saresti felice di spendere 40 euro in più? :D
Oltre all'hardware si guarda anche il software che gioca il 95 % del successo di un prodotto.Se il software parte da iOS per me è il primo punto a sfavore di iPhone :ciapet:
Potrei pensare di prendere un 3GS se costasse LA META' di un Desire, altro che 40 euro in più! Un prezzo totalmente fuori mercato!
Sto dicendo che il successo COMMERCIALE di un prodotto informatico nel campo mobile lo fa al 95 % il sistema operativo (ne è un palese esempio iPhone; ne sono un terribile (per MS) esempio i dispositivi Windows Mobile.No caro, è assolutamente un dato di fatto che la maggior parte del successo COMMERCIALE di iPhone è legato a doppio filo alla grande moda che ha lanciato, che ha ben attecchito perché mediamente la gente non ne sa una cippa di tecnologia e non si rende conto di come sia CASTRATO un cellulare con sistema operativo iOS.
Un iPhone potrebbe funzionare da memoria di massa? Ma certo.
Un iPhone potrebbe trasferire file col Bluetooth? Sicuro.
Un iPhone potrebbe fare da hot-spot wifi? Sì.
Un iPhone potrebbe fare il tethering? Indubbiamente.
Un iPhone potrebbe avere un multitasking completo? Perché no.
Un iPhone potrebbe usare un'interfaccia diversa? Sicuramente.
Un iPhone potrebbe riprodurre i contenuti Flash di una pagina? L'hardware non manca.
Ma, guarda caso, sono tutte cose che NON FA, perché qualche intelligentone alla Apple ha pensato che facessero male. E invece sono tutte cose col mio terminale Android faccio con assoluta normalità, senza passare da pratiche esotiche come il jailbreak, e veramente non concepisco un motivo che sia uno perché non debba essere così.
Ma alla gente di tutto questo non gliene importa, non ne sente il bisogno, l'importante è una mela mordicchiata e Angry Birds (tra l'altro è in beta su Android).
Se puoi ci aggiungiamo le altre amenità *progettuali* che limitano l'iPhone le braccia cascano ancora più in basso: batteria bloccata, niente slot SD, niente presa microUSB per ricarica e trasferimento, solo iTunes per sincronizzare...
Spero che alla Apple si accorgano che prima o poi tutto questo giocherà al loro sfavore, anziché pensare che l'interfaccia di Android fa schifo, quando invece quest'ultimo non solo può indossare l'abito che gli pare e diffondersi in qualsiasi dispositivo tecnologico grazie alla sua innata flessibilità (dettata ANCHE dalla liberta di sviluppare con qualsiasi piattaforma si voglia, tanto per rimanere in tema), ma nel frattempo come potenzialità ha nettamente raggiunto e sopravanzato iOS in *qualsiasi* settore della fruibilità del dispositivo.
Stando così le cose iOS è indubbiamente un sistema sulla carta *perdente*, nella realtà no, ma per motivi assai ben diversi da una vaneggiata superiorità di iOS nei confronti di altri sistemi e di Android in particolare.
Di queste prediligo Macintosh, quindi? Sono fan boy? Sono fan boy perché secondo il mio punto di vista iOS è superiore ad un qualsiasi Android? Sei un fanboy perché vieni a dire che c'è "un abisso" tra iOS e "un qualsiasi Android".
Ma quanti terminali Android hai mai provato? E soprattutto, quali?
Il tuo avatar nuovo di pacca non fa che mettere la ciliegina sulla torta su tutto questo.
ZetaGemini
09-09-2010, 23:37
Mi pare ovvio no ? Tutte le restrizioni messe in atto nei mesi scorsi, l'impossibilita' di usare toolkits multipiattaforma come Flash etc... tutto questo era fatto per erigere una barriera allo sviluppo di apps multipiattaforma. Applicazioni che possono girare sul iphone MA ANCHE su Android e altri terminali. Apple credeva di essere in una posizione di forza, ma si vede che la crescita quasi esponenziale di Android e conseguentemente l'interessa per gli sviluppatori l'ha fatta andare nel panico.
E capire che se i tuoi sviluppatori abbandonano la piattaforma perche' hai messo troppi paletti, il valore della tua piattaforma cola a picco. E i consumatori drogati di i-apps che faranno ? Ecco quindi il dietrofont. Siamo amici degli sviluppatori, li coccoliamo e li lasciamo usare il toolkit che preferiscono, anche se cosi' le apps potranno ritrovarsi sui terminali del tuo competitor piu' aguerrito. ^_^
E chiara la situazione ?
io tutta sta mancanza di flash non la sento. anzi, bello non vedere tutti quei rompimenti di pubblicità e video quando navigo su un sito :D
supersalam
09-09-2010, 23:38
Ma perché la gente legge sempre con superficialità ciò che viene scritto?
Io ho detto che l'hardware di ANDROID conta al 5%?
Sto dicendo che il successo COMMERCIALE di un prodotto informatico nel campo mobile lo fa al 95 % il sistema operativo (ne è un palese esempio iPhone; ne sono un terribile (per MS) esempio i dispositivi Windows Mobile.
Punto. E' un dato di fatto.
Ma si arriva a capire che è tutta questione di gusti? :mbe:
O devo scriverlo alla fine di ogni mio intervento, IMHO. E' un mio modestissimo parere dettato da un mio punto di vista. Che c'è di male?
Poi potremmo stare qui giorni a descrivere PRO e CONTRO di entrambi le piattaforme, ma siamo e andremmo ulteriormente in OT (non vorrei prendermi un ammonimento da !fazz ancora :P).
A me sviluppare per iPhone piace.
A me sviluppare per Android mi fa venire la nausea.
Posso? Posso esprimere questo parere?
Posso ritenere la GUI di Android una schifezza colossale?
Posso sostenere tutto ciò con esempi e motivazioni? (mi pare che qualcuno mi abbia anche anticipato con qualche screenshot).
Non sto dicendo che Android fa pena.
Dico che tra lui e iOS c'è un abisso. Punto.
Sinceramente sono l'ultima persona alla quale si può dare del FanBoy :mbe:
Primo perché non considero nessuna piattaforma superiore alle altre, oggi come oggi.
Secondo perché lavoro su tre piattaforme diverse: Mac, GNU/Linux e Windows.
Sviluppo in C#, Objective-C e Java.
Ergo tocco tutte le piattaforme, anche il mobile di Android oltre che quello della Mela.
Di queste prediligo Macintosh, quindi? Sono fan boy? Sono fan boy perché secondo il mio punto di vista iOS è superiore ad un qualsiasi Android?
Sono il primo a dire che il bluetooth di Apple è limitato.
Sono il primo a dire che certe scelte commerciali/politiche di Apple fanno pena; nella mia vita ho sempre ammesso le cazzate (!fazz uso ancora il termine ne) che Apple ha fatto (ultima su tutte i prezzi esorbitanti dei PRO 15, Apple TV) e altro... (come il bug presente nella CoreLocation dalla versione 2.1 che nessuno, NESSUNO, in Apple si è degnato di fixare ancora).
Sono il primo a dire che il mio PRO SantaRosa ha un difetto sul case che si sta piegando e copre l'ingresso dello Sloatin del DVD...
Sono il primo ad aver fanculizzato Apple perché mi è arrivato un PRO con il tasto } non funzionante e non me lo hanno cambiato, mi hanno annullato l'ordine e ho dovuto rimandare indietro il prodotto.
Non è tutto rose e fiori.
Te capì? ;)
Ora chiudo qui, voglio evitare di andare nuovamente OT.
Se hai bisogno e voglia di chiaccherare esitono i PM, Skype, Messenger (oddio, un prodotto Microsoft :|) oppure una buona birra al pub e vediamo di chiarire tutti PRO e CONTRO delle due piattaforme.
E tu non saresti un fanboy? Ma se hai l'avatar con la mela e come firma una frase di Steve Jobs. :asd:
Ma comunque sono parzialmente d'accordo con te, a livello tecnico, grafico e funzionale iOS è superiore ad Android.
Ma vedrai che le cose cambieranno... in Iphone 4 hanno aggiunto poco e niente mentre google si appresta a rilasciare la v 3.0 di android che porterà (dicono) moltissimi cambiamenti.
Dojolab in pratica android sta crescendo mooooolto in fretta e soprattutto ogni mortale puo buttarci dentro un applicazione (perchè supportato ovunque).
Se mac continua cosi non so se regge il passo, tieni presente che con android ci fai quello che vuoi senza restrizioni e soprattutto non devi spendere 100s00fa000 di euro per uno smartphone come fa la apple che sono dei veri e propri F-U-R-T-I, 700e per un cellulare mi pare proprio che lo sia;) mentre gli smarthphone che montano android sono leggermente inferiori all'iphone e costano anche la meta.
Pensi che questo li fara salire tanto in cima ??
Ah e navigare senza flash ti pare sensato vista l'enorme quantita di siti che sono in flash o che anche solo parzialmente lo usano??
Io non sono contro apple o iphone, hanno software affidabilissimo e hardware di qualita ma sono chiusi e si fanno pagare in modo sproporzionato in base a quello che offrono.
Caro wolfenstein, da quando è stata coniata la parola "Smartphone", a seguito dei primi esemplari venduti da Nokia agli inizi del decennio, i prezzi si sono sempre aggirati su queste cifre. L' N95 appena uscito costava 600 euro....l' N91 ne costava 900....ho detto NOVECENTO euro...Il prezzo medio in casa Nokia è sempre stato intorno ai 500/600 euro per i N o E Series, per non parlare dei Communicator...Allora?
Mi risulta che i terminali di fascia alta di Samsung, HTC, BB, Nokia costino sempre sopra i 500 euro...Non parliamo poi sony ericsson...
Ah...Lo Star Tac costava nel 1997 1.500.000 lire (unmilionecincquecentomilalire) che ai tempi della lira erano soldi....Ma molti soldi....
ripeto: allora?
E' un furto?
Si, anche la BMW è un furto...Con la metà ti compri un alfa romeo, una Peugeot o una Citroen....
non so, concludi tu il sillogismo....:)
zephyr83
10-09-2010, 00:04
Scusate ma la grande differenza nell'uso fra android e iphone dove sarebbe? dove lo vedete iphone così avanti che la maggior parte dei miei amici ha la suoneria di default perché nn sa come metterne una da un mp3? :sofico: per quella dei messaggi poi lasciamo stare, o fai il jailbreak o ti attacchi! e per caricare una foto sul telefono che serve itunes nessuno dice niente? questa è la gran esperienza d'uso che offre? Che fino all'altro ieri nn potevi ricevere una chiamata mentre usavi il navigatore se no smetteva di assisterti!!! Per nn parlare di quando per email potevi allegare al massimo UNA foto e basta :sofico: e poi qualcuno diceva anche che il bluetooth era inutile perché tanto ci sn le email :doh:
A comodità poi nn c'è paragone, cn il mio android grazie ai widget (tanto schifati da alcuni) mi basta un tocco per ogni cosa (tipo attivare il wifi), sn di una utilità e immediatezza unica!
Poi c'è qualcuno che si stupisce del lettore di base che fa cacare (ed è vero), ma su android nn ci sn limiti imposti da google e ognuno può realizzare il lettore che vuole e usarlo come principale, stesso discorso per browser, email e compagnia bella! L'esperienza d'uso aumenta e migliora tantissimo, altro che iphone!! Ma un terminale android l'avete mai provato seriamente? Ovviamente essendoci tanti modelli trovi anche quelli di fascia bassa, cn hardware scarso e poco ottimizzati........un po' come avere un iphone 3G e metterci su iOs4, stesso risultato :sofico:
Poi per quanto riguarda i programmi nn ne parliamo che su iphone le prime 10 applicazioni scaricate sn quasi tutti giochi!!!
Inoltre android è più giovare di iOs ed è vero che a livello multimediale è un po' più scarso dell'iphone, diciamo principalmente per colpa di java (visto che fino a ieri mancava il compilatore JIT :muro: assurdo davvero), ma come interfaccia ed esperienza d'uso nn ha nulla da invidiare al telefono della mela!!!
Ma perché la gente legge sempre con superficialità ciò che viene scritto?
Io ho detto che l'hardware di ANDROID conta al 5%?
Sto dicendo che il successo COMMERCIALE di un prodotto informatico nel campo mobile lo fa al 95 % il sistema operativo (ne è un palese esempio iPhone; ne sono un terribile (per MS) esempio i dispositivi Windows Mobile.
Punto. E' un dato di fatto.
Ma per Sistema Operativo comprendi anche il logo presente nel tuo avatar?
A me sviluppare per iPhone piace.
A me sviluppare per Android mi fa venire la nausea.
Posso? Posso esprimere questo parere?
Posso ritenere la GUI di Android una schifezza colossale?
Posso sostenere tutto ciò con esempi e motivazioni? (mi pare che qualcuno mi abbia anche anticipato con qualche screenshot).
Non sto dicendo che Android fa pena.
Dico che tra lui e iOS c'è un abisso. Punto.
Ma stai parlando di gui dell'os o di interfaccia di un'applicazione.
Perchè credo che l'interfaccia del lettore Mp3 postato in precedenza sia emblematico nel definire le capicità di alcuni sviluppatori per dispositovi mobili.
Sinceramente sono l'ultima persona alla quale si può dare del FanBoy :mbe:
Primo perché non considero nessuna piattaforma superiore alle altre, oggi come oggi.
Secondo perché lavoro su tre piattaforme diverse: Mac, GNU/Linux e Windows.
Sviluppo in C#, Objective-C e Java.
Ergo tocco tutte le piattaforme, anche il mobile di Android oltre che quello della Mela.
E l'interfaccia delle applicazioni che scrivi per android sono quelle postate dagli altri utenti?
Sono il primo a dire che il bluetooth di Apple è limitato.
Sono il primo a dire che certe scelte commerciali/politiche di Apple fanno pena; nella mia vita ho sempre ammesso le cazzate (!fazz uso ancora il termine ne) che Apple ha fatto (ultima su tutte i prezzi esorbitanti dei PRO 15, Apple TV) e altro... (come il bug presente nella CoreLocation dalla versione 2.1 che nessuno, NESSUNO, in Apple si è degnato di fixare ancora).
Sono il primo a dire che il mio PRO SantaRosa ha un difetto sul case che si sta piegando e copre l'ingresso dello Sloatin del DVD...
Sono il primo ad aver fanculizzato Apple perché mi è arrivato un PRO con il tasto } non funzionante e non me lo hanno cambiato, mi hanno annullato l'ordine e ho dovuto rimandare indietro il prodotto.
Non è tutto rose e fiori.
Te capì? ;)
Strano che abbiamo avuto bisogno di qualcuno che ti ricordasse di essere il primo nel criticare alcune imposizioni di iOs e di Apple
Ma tanto essendoci un abisso tra iOs ed android significa che i terminali figli di grandeG non ti permettono di inviare SMS, MMS e tantomeno di impugnare il terminale con la sinistra perchè le tacche visualizzate non a schermo non sono reali, o perchè non puoi inviare una foto tramite BT e centomila altre limitazioni, vero?
Ora chiudo qui, voglio evitare di andare nuovamente OT.
Se hai bisogno e voglia di chiaccherare esitono i PM, Skype, Messenger (oddio, un prodotto Microsoft :|) oppure una buona birra al pub e vediamo di chiarire tutti PRO e CONTRO delle due piattaforme.
E se io invece volessi contattarti con Amessenger Sarei un eretico?
Ps: attento che se giri il tuo 3gs con l'app attiva sbagliata ti si rovescia (la birra nè!)
PPS: elencami un solo contro di Android che non si possa eliminare senza l'intervento della grande G (Escluso il logo della mela mordicchiata che è coperto da copyright!)
Scusate ma la grande differenza nell'uso fra android e iphone dove sarebbe? dove lo vedete iphone così avanti che la maggior parte dei miei amici ha la suoneria di default perché nn sa come metterne una da un mp3? :sofico: per quella dei messaggi poi lasciamo stare, o fai il jailbreak o ti attacchi! e per caricare una foto sul telefono che serve itunes nessuno dice niente? questa è la gran esperienza d'uso che offre? Che fino all'altro ieri nn potevi ricevere una chiamata mentre usavi il navigatore se no smetteva di assisterti!!! Per nn parlare di quando per email potevi allegare al massimo UNA foto e basta :sofico: e poi qualcuno diceva anche che il bluetooth era inutile perché tanto ci sn le email :doh:
A comodità poi nn c'è paragone, cn il mio android grazie ai widget (tanto schifati da alcuni) mi basta un tocco per ogni cosa (tipo attivare il wifi), sn di una utilità e immediatezza unica!
Poi c'è qualcuno che si stupisce del lettore di base che fa cacare (ed è vero), ma su android nn ci sn limiti imposti da google e ognuno può realizzare il lettore che vuole e usarlo come principale, stesso discorso per browser, email e compagnia bella! L'esperienza d'uso aumenta e migliora tantissimo, altro che iphone!! Ma un terminale android l'avete mai provato seriamente? Ovviamente essendoci tanti modelli trovi anche quelli di fascia bassa, cn hardware scarso e poco ottimizzati........un po' come avere un iphone 3G e metterci su iOs4, stesso risultato :sofico:
Poi per quanto riguarda i programmi nn ne parliamo che su iphone le prime 10 applicazioni scaricate sn quasi tutti giochi!!!
Inoltre android è più giovare di iOs ed è vero che a livello multimediale è un po' più scarso dell'iphone, diciamo principalmente per colpa di java (visto che fino a ieri mancava il compilatore JIT :muro: assurdo davvero), ma come interfaccia ed esperienza d'uso nn ha nulla da invidiare al telefono della mela!!!
Vuoi davvero sapere dove e perché iPhone è avanti? E' "meglio" (lo dico a bassa voce)...
PErché iPhone è figlio di un progetto (qualcuno direbbe anche di buona donna)...capisci? Un progetto, un'idea...Come fu per il Macintosh nel 1984.
E' un'integrazione di Hardware/software/servizi...E' qualcosa che prima c'era già, certo, ma che ritrovavi "a pezzi"...E oggi vedo che la concorrenza naviga ancora in quelle acque....
E' la filosofia Apple dell' ALL IN ONE vecchia di 30 anni contro quella Microsoft del "Divide et impera"....Software unico su un triliardo di dispositivi diversi, non realizzati da lei....Che poi sia android, symbian, Zio Peppino non cambia molto...E' la TESTA che è la stessa: in pubblicità si direbbe la "Vision".
Apple ha la sua dal 1976...Gli altri la loro dal 1981....;)
PS a scanso di equivoci NON ho un iPhone, non ho intenzione di comprarlo, ma mi acontento di un Nokietto serie 40 da 100 sacchi...E va da Dio....
Ah...Lo Star Tac costava nel 1997 1.500.000 lire (unmilionecincquecentomilalire) che ai tempi della lira erano soldi....Ma molti soldi....
ripeto: allora?
E' un furto?
Si, anche la BMW è un furto...Con la metà ti compri un alfa romeo, una Peugeot o una Citroen....
non so, concludi tu il sillogismo....:)
Lo star tac 85 costava 1800000 (il 75 intorno al 1200000 all'uscita), mentre il 130 1350000, sempre all'uscita.
Il record era però del 8600 uscito un po' prima 1950000£
Ps: non credo che un BMW serie 3 costi il doppio di un Alfa 159 ;)
Certamente una croma costa il doppio di una punto però!
cavolo , ma riescono a glorificarsi anche quando ammettono di avere fatto una c@zzata e cambiano rotta .
la modestia è proprio sconosciuta in casa apple
Vuoi davvero sapere dove e perché iPhone è avanti? E' "meglio" (lo dico a bassa voce)...
PErché iPhone è figlio di un progetto (qualcuno direbbe anche di buona donna)...capisci? Un progetto, un'idea...Come fu per il Macintosh nel 1984.
E' un'integrazione di Hardware/software/servizi...E' qualcosa che prima c'era già, certo, ma che ritrovavi "a pezzi"...E oggi vedo che la concorrenza naviga ancora in quelle acque....
E' la filosofia Apple dell' ALL IN ONE vecchia di 30 anni contro quella Microsoft del "Divide et impera"....Software unico su un triliardo di dispositivi diversi, non realizzati da lei....Che poi sia android, symbian, Zio Peppino non cambia molto...E' la TESTA che è la stessa: in pubblicità si direbbe la "Vision".
Apple ha la sua dal 1976...Gli altri la loro dal 1981....;)
PS a scanso di equivoci NON ho un iPhone, non ho intenzione di comprarlo, ma mi acontento di un Nokietto serie 40 da 100 sacchi...E va da Dio....
certo, come la mucca in una stalla:
mangi, bevi, caghi e ti fai mungere tutto nello stesso posto:
All-in-One insomma. :D
certo, come la mucca in una stalla:
mangi, bevi, caghi e ti fai mungere tutto nello stesso posto:
All-in-One insomma. :D
E sopratutto senza bisogno di pensare (c'è chi lo fa per te!)
questi sono i vantaggi della concorrenza che incalza, solo chi ha le fette di salame sugli occhi non se ne accorgerebbe :)
TorettoMilano
10-09-2010, 01:40
Forse non hai ben presente...
Un iPhone potrebbe funzionare da memoria di massa? Ma certo.
Un iPhone potrebbe trasferire file col Bluetooth? Sicuro.
Un iPhone potrebbe fare da hot-spot wifi? Sì.
Un iPhone potrebbe fare il tethering? Indubbiamente.
Un iPhone potrebbe avere un multitasking completo? Perché no.
Un iPhone potrebbe usare un'interfaccia diversa? Sicuramente.
Un iPhone potrebbe riprodurre i contenuti Flash di una pagina? L'hardware non manca.
parlo da possessore di cellulare monocromatico , l'itouch 3g vinto l'ho regalato a mio fratello dopo pochi minuti
questo prodotto castrato è da quando è uscito che vende un fottio , deve scomodare nuove aziende per poter produrre i propri prodotti per accontentare tutta l'utenza e ha tutti questi problemi?
forse i casual phoner ( m'è venuto spontaneo il termine spero si capisca che intendo ) se ne sbattono di cambiare colore alle icone ( mi ha incuriosito molto la schermata a icone del wave , quella base ricorda un altro cell ) o di personalizzare il player musicale o di scambiare le schedine microsd
dal 2007 non vedo rivali che possano impensierire iphone per ora anche se spesso sulla carta molti cellulari venivano definiti superiori
la stessa psp ha un hardware e probabilmente anche un software nettamente superiore al ds , eppure il ds owna la psp e io stesso ho optato per prendere il ds pur sapendo del divario con psp
detto questo si può solo ringraziare apple che ora ci sono cellulari x tutti i gusti con caratteristiche da capogiro ( di cui io non farò mai utilizzo a meno che ne facciano uno dual sim :D )
E tu non saresti un fanboy? Ma se hai l'avatar con la mela e come firma una frase di Steve Jobs. :asd:
E che c'entra? Non si può stimare il lavoro e il sucesso di una persona/azienda?
Poi diciamolo, il logo della mela morsicata è molto bello, sicuramente migliore del tucano che avevo prima. :D
Ma comunque sono parzialmente d'accordo con te, a livello tecnico, grafico e funzionale iOS è superiore ad Android.
E' tutta una questione di gusti, quando lo si capirà :|
Ma vedrai che le cose cambieranno... in Iphone 4 hanno aggiunto poco e niente mentre google si appresta a rilasciare la v 3.0 di android che porterà (dicono) moltissimi cambiamenti.
Certo, il mondo è sempre in evoluzione, qualcosa deve cambiare per forza.
Forse non hai ben presente...
Sto parlando di Sense, di TouchWiz (che è uguale a quella di iOS, vabbé), di Launcher Pro, di ADW.Launcher...
NON si tratta di applicare un tema, o le singole icone, lo sfondo animato... Ma proprio un'interfaccia nuova, una nuova disposizione, un nuovo menù, una nuova navigazione che...
Vabbé, ma che lo dico a fare ad un possessore di iPhone che ha visto sempre la stessa da quando è uscito? :rolleyes:
Grazie, anche l iPhone con il jailbreak può essere 'moddato', chiamiamolo così. Io parlo dell'OS nudo e crudo fornito su NexusOne o altri dispositivi.
Se poi mi parli di desire o altri htc le case di produzione hanno fatto un buon lavoro sul modding dei temi.
Il terminale è bello. E' il sistema operativo ad essere una presa in giro.
Di sicuro con questa mossa è caduto un "contro" dello sviluppo per iOS, ma ce ne sono ancora parecchi e indubbiamente legati ad iOS. Quindi speriamo che a questo passo ne seguano altri, riguardanti soprattutto il sistema operativo.
Non sono d'accordo. Ha alcune limitazioni imposte da Apple, verissimo, ma che ci vuoi fare, Apple è sempre stata 'think different'. Come ho scritto poco sopra: continuerà a fare il bello e il cattivo gioco a suoi piacimento.
Un pò come tante altre case, sia nel mercato automobilistico, della moda, ecc.
Esagerato, ci sono di sicuro più di 100 applicazioni da 4-5 stelle ;)
Ti consiglio di scaricare AppBrain, che di sicuro offre una ricerca nel market assai meglio categorizzata (c'è anche il sito web).
Conosco :|
Cioè, prenderesti un prodotto vecchio di oltre un anno, con un hardware nettamente inferiore, e potenzialità nettamente inferiori, e saresti felice di spendere 40 euro in più? :D
Io si, in quanto funziona bene per le mie esigenze: ovvero telefonare, SMS, agenda e sviluppo app mobile su iPhone.
Se il software parte da iOS per me è il primo punto a sfavore di iPhone :ciapet:
Sempre questione di gusti chiaro, a me fa pena Android :D
No caro, è assolutamente un dato di fatto che la maggior parte del successo COMMERCIALE di iPhone è legato a doppio filo alla grande moda che ha lanciato, che ha ben attecchito perché mediamente la gente non ne sa una cippa di tecnologia e non si rende conto di come sia CASTRATO un cellulare con sistema operativo iOS.
Secondo me non è del tutto vero; Apple è una moda, non iPhone o almeno, non quando era uscito. iPhone è stato un dispositivo che ha introdotto in un momento chiave del mercato degli smartphone quelle caratteristiche che altri terminali non riuscivano ad implementare (o forse non volevano?) tipo il multitouch, un design pulito (questione di gusti) e altre piccolezze.
Un iPhone potrebbe funzionare da memoria di massa? Ma certo.
Un iPhone potrebbe trasferire file col Bluetooth? Sicuro.
Un iPhone potrebbe fare da hot-spot wifi? Sì.
Un iPhone potrebbe fare il tethering? Indubbiamente.
Un iPhone potrebbe avere un multitasking completo? Perché no.
Un iPhone potrebbe usare un'interfaccia diversa? Sicuramente.
Un iPhone potrebbe riprodurre i contenuti Flash di una pagina? L'hardware non manca.
Ma, guarda caso, sono tutte cose che NON FA, perché qualche intelligentone alla Apple ha pensato che facessero male. E invece sono tutte cose col mio terminale Android faccio con assoluta normalità, senza passare da pratiche esotiche come il jailbreak, e veramente non concepisco un motivo che sia uno perché non debba essere così.
Sono d'accordo, decisioni interne di Apple.
Se riesci a dialogare con Steve potremmo avere una risposta decente, da lui, ma dubito (nella risposta decente ovvio ;)).
Ma alla gente di tutto questo non gliene importa, non ne sente il bisogno, l'importante è una mela mordicchiata e Angry Birds (tra l'altro è in beta su Android).
Io di Flash su un mobile non me ne faccio niente, il Web si visita tramite il mobile (applicazioni web mob.) e per tutto ciò di cui ho bisogno esiste un App. Rabbrividisco a Flash.
Se puoi ci aggiungiamo le altre amenità *progettuali* che limitano l'iPhone le braccia cascano ancora più in basso: batteria bloccata, niente slot SD, niente presa microUSB per ricarica e trasferimento, solo iTunes per sincronizzare...
E' un prodotto Apple, che ti aspettavi? Che ti davano una apertura totale a 360°? Certo e il guadagno di Apple di far scaricare iTunes e magari piazzare qualche contenuto?
Spero che alla Apple si accorgano che prima o poi tutto questo giocherà al loro sfavore, anziché pensare che l'interfaccia di Android fa schifo, quando invece quest'ultimo non solo può indossare l'abito che gli pare e diffondersi in qualsiasi dispositivo tecnologico grazie alla sua innata flessibilità (dettata ANCHE dalla liberta di sviluppare con qualsiasi piattaforma si voglia, tanto per rimanere in tema), ma nel frattempo come potenzialità ha nettamente raggiunto e sopravanzato iOS in *qualsiasi* settore della fruibilità del dispositivo.
Sei un fanboy perché vieni a dire che c'è "un abisso" tra iOS e "un qualsiasi Android".
Sempre questione di opinioni personali.
Sarei un fanboy se venissi a dire windows fa cagare, apple è il migliore, android da pena, mac è il migliore, android è scritto male, apple bene, sono cattivi quelli di google w mac.
Sinceramente mi pare di aver espresso un parere personale sull'esperienza utente; avendo provato tutti gli os mobile principali ad oggi ritengo iPhone migliore nell'esperienza utente.
Ripeto poi è questione di GUSTI ed ESIGENZE.
E anche di portafoglio, perché no.
Sinceramente io mi guardo in giro, ho colleghi che sono abbastanza contro ad Apple... però tutti con l iPhone. Un motivo ci sarà? :/
Ma quanti terminali Android hai mai provato? E soprattutto, quali?
Una decina, può bastare? :|
Vuoi l'elenco?
Il tuo avatar nuovo di pacca non fa che mettere la ciliegina sulla torta su tutto questo.
Il mio avatar è una favola, una luce al neon dietro una mela?
Sensazionale, non ripeto qui ciò che ho risposto nel topic poco sopra ;) vai a leggertelo se ti interessa.
Ma per Sistema Operativo comprendi anche il logo presente nel tuo avatar?
Eh?
Ma stai parlando di gui dell'os o di interfaccia di un'applicazione.
Perchè credo che l'interfaccia del lettore Mp3 postato in precedenza sia emblematico nel definire le capicità di alcuni sviluppatori per dispositovi mobili.
Entrambi, ci sono linee guida abbastanza rigide anche per le GUI delle App, anche se poi qualcuno fa un pò di testa sua... conta anche il buon gusto dello sviluppatore.
E l'interfaccia delle applicazioni che scrivi per android sono quelle postate dagli altri utenti?
Eh? :|
Strano che abbiamo avuto bisogno di qualcuno che ti ricordasse di essere il primo nel criticare alcune imposizioni di iOs e di Apple.
Ma tanto essendoci un abisso tra iOs ed android significa che i terminali figli di grandeG non ti permettono di inviare SMS, MMS e tantomeno di impugnare il terminale con la sinistra perchè le tacche visualizzate non a schermo non sono reali, o perchè non puoi inviare una foto tramite BT e centomila altre limitazioni, vero?
Il problema della ricezione è noto e abbastanza imbarazzante.
Non è l'unico terminale a soffrirne, ne di Apple, ne di Nokia ne di HTC.
Sull iPhone 4 è veramente eccessivo però.
Io uso le email, internet... niente BT o altro. Niente MMS che costano un'eresia. Fortuna che i miei contatti sfruttano anche loro queste tecnologie.
E se io invece volessi contattarti con Amessenger Sarei un eretico?
Ps: attento che se giri il tuo 3gs con l'app attiva sbagliata ti si rovescia (la birra nè!)
No, perché? ;) Non mi cambierebbe niente, sei tu che lo usi :p
Si scherza ne ;)
PPS: elencami un solo contro di Android che non si possa eliminare senza l'intervento della grande G (Escluso il logo della mela mordicchiata che è coperto da copyright!)
Tutto il sistema :sofico:
Scherzi a parte, deduco nessun punto, è un sistema libero.
AleLinuxBSD
10-09-2010, 06:43
In altre parole, Apple teme Android. :asd:
Quoto.
speriamo che sia un nuovo inizio di rotta per apple, più aperto e più flessibile...
Sfortunatamente temo che questo cambio di rotta sia stato provato più dalla presenza di un reale forte, con la temuta perdita di quote di mercato, piuttosto che da una reale volontà di apertura e flessibilità.
E' inutile ricordare come Apple, da sempre, è molto chiusa all'esterno.
Prima si sviluppava perfino soluzioni hardware proprietarie.
Adesso si ostina ad impedire l'utilizzo del suo sistema operativo in ambiente pc, nonostante che ora,come non mai rispetto al passato, usando la stessa piattaforma, risulterebbe qualcosa di immediato.
E poi si potrebbero fare altri esempi del suo atteggiamento protezionistico, da riserva indiana. :rolleyes:
alexander.z3ro2
10-09-2010, 07:22
"Primo perché non considero nessuna piattaforma superiore alle altre"
"Sono fan boy perché secondo il mio punto di vista iOS è superiore ad un qualsiasi Android?"
Coerenza: lo stai facendo sbagliato.
"Primo perché non considero nessuna piattaforma superiore alle altre"
"Sono fan boy perché secondo il mio punto di vista iOS è superiore ad un qualsiasi Android?"
Coerenza: lo stai facendo sbagliato.
Una è una domanda, l'altra una affermazione.
C'è differenza, non coerenza.
alexander.z3ro2
10-09-2010, 07:40
"Una è una domanda, l'altra una affermazione.
C'è differenza, non coerenza."
:specchio:
"Una è una domanda, l'altra una affermazione.
C'è differenza, non coerenza."
:specchio:
Sarà che sono le 8.43 e non intravvedo questa velatura nascosta dietro la tua risposta per tanto vado a fare qualcosa di produttivo per tutti noi e, magari anche alcuni di voi (si spera) :D.
Fate i bravi. :D
No caro, è assolutamente un dato di fatto che la maggior parte del successo COMMERCIALE di iPhone è legato a doppio filo alla grande moda che ha lanciato, che ha ben attecchito perché mediamente la gente non ne sa una cippa di tecnologia e non si rende conto di come sia CASTRATO un cellulare con sistema operativo iOS.
Un iPhone potrebbe funzionare da memoria di massa? Ma certo.
Un iPhone potrebbe trasferire file col Bluetooth? Sicuro.
Un iPhone potrebbe fare da hot-spot wifi? Sì.
Un iPhone potrebbe fare il tethering? Indubbiamente.
Un iPhone potrebbe avere un multitasking completo? Perché no.
Un iPhone potrebbe usare un'interfaccia diversa? Sicuramente.
Un iPhone potrebbe riprodurre i contenuti Flash di una pagina? L'hardware non manca.
Ma, guarda caso, sono tutte cose che NON FA, perché qualche intelligentone alla Apple ha pensato che facessero male. E invece sono tutte cose col mio terminale Android faccio con assoluta normalità, senza passare da pratiche esotiche come il jailbreak, e veramente non concepisco un motivo che sia uno perché non debba essere così.
Ma alla gente di tutto questo non gliene importa, non ne sente il bisogno, l'importante è una mela mordicchiata e Angry Birds (tra l'altro è in beta su Android).
infatti se guardi l'immagine che ho postato a pag 2 le prime 10 app per iphone sono TUTTI giochi. all'utente iphone medio frega un caiser dell'hotspot e balle varie, gli basta poter usare il cell come fosse facebook
Quindi signori quali sono degli IDE o SDK di terze parti per sviluppare app? Possibilmente per windows e che non siano Flash CS5?
Quindi signori quali sono degli IDE o SDK di terze parti per sviluppare app? Possibilmente per windows e che non siano Flash CS5?
MonoTouch ne è un esempio.
Però temo sia solo a pagamento o in versione Trial.
Inoltre TEMO che serva Mac Os X con IB per sviluppare la GuI della App.
Esagerato, ci sono di sicuro più di 100 applicazioni da 4-5 stelle ;)
Ti consiglio di scaricare AppBrain, che di sicuro offre una ricerca nel market assai meglio categorizzata (c'è anche il sito web).
Lo proverò, ma non capisco perchè devo scaricare altri strumenti quando dovrebbe essere chi sviluppa a fornirmi un servizio impeccabile.
E' facile dire, beh se ti fa schifo lo cambi con un'altro, questa è la "libertà" di Android. A me pare invece una boiata.
E comunque vedevo che si faceva riferimento al lettore MP3 che ho postato prima: non è una qualsiasi applicazione fatta dal primo che passa, ma è quello UFFICIALE del SO. Bella schifezza, tanto che nessun produttore (Google a parte sul Nexus) l'ha mai lasciato sulla propria versione di Android.
Parlando d'altro, visto che l'ho già citato prima, come mai nessun'altro trova strana quella ENORME mancanza di Google Maps su Android (applicazione principe di Google), ossia quella della mappa che non ruota con la bussola (come invece su iOS succede, ebbene si :read: )?
Io non riesco a capacitarmene :doh:
http://images.apple.com/it/iphone/features/images/maps-compass-20100607.png
Manca la bussola?
No quella c'è (su ogni telefono Android fin dal primo uscito, ossia il G1, a differenza dell'iPhone 2G/3G che non l'avevano :Prrr: ).
E' una mancanza del programma, che non ruota la mappa ma ruota il puntatore che ci rappresenta, scelta totalmente inutile visto che confonde soltanto l'utente mentre cerca di capire dove sta guardando in quel momento :(
Grazie, anche l iPhone con il jailbreak può essere 'moddato', chiamiamolo così. Io parlo dell'OS nudo e crudo fornito su NexusOne o altri dispositivi.E perché mai dovresti considerare solo Android "vanilla"? Così prendi solo una piccola porzione di quel che è Android, che così dimostri di non aver capito.
C'è una sostanziale differenza: il jailbreak è avversato dalla Apple ed invalida la garanzia. Il modding e la creazione di interfacce, al contrario, è incoraggiato da Google. Mica si tratta del root.
Non sono d'accordo. Ha alcune limitazioni imposte da Apple, verissimo, ma che ci vuoi fare, Apple è sempre stata 'think different'.Oh, sì, quello è sempre stato il suo slogan. Ma ultimamente a me pare che s'intenda con "think LESS"!
Altrimenti se ne fregherebbe del jailbreak...
Io si, in quanto funziona bene per le mie esigenze: ovvero telefonare, SMS, agenda e sviluppo app mobile su iPhone.Ma, scusa, a quel punto ti basta un cellulare molto più economico. Senza andare sullo scrauso, mi viene in mente il Samsung Wave che per il prezzo cui viene offerto (300 euro) è una meraviglia :fagiano:
Ti offre tutto quello che vuoi a parte lo sviluppo per iPhone, che a questo punto mi fa solo pensare ad un circolo vizioso.
Io di Flash su un mobile non me ne faccio niente, il Web si visita tramite il mobile (applicazioni web mob.) e per tutto ciò di cui ho bisogno esiste un App. Rabbrividisco a Flash.Vabbé, ma che c'entra? Al momento non ce l'ho neppure io (dovrebbe arrivarmi l'aggiornamento a Froyo in breve, anche se Skyfire già mi permette Flash), ma un conto è avercelo e abilitarlo solo quando serve, un altro è non avere affatto questa possibilità.
E' un prodotto Apple, che ti aspettavi? Che ti davano una apertura totale a 360°? Certo e il guadagno di Apple di far scaricare iTunes e magari piazzare qualche contenuto?Mah, e che dovrebbero dire tutti gli altri produttori che adottano altri SO? Tutti fessi?
Ora che Apple si è ritagliata la sua bella nicchia, potrebbe anche rendere le cose più libere. Il caso di Android è lampante: il Market di Google è di gran lunga quello di riferimento, la pubblicità di AdMob e Google lo stesso, eppure le cose sono sempre state libere.
A dicembre uscirà Google Music, quanto vogliamo scommettere che sarà il punto di riferimento per scaricare musica con Android?
Una decina, può bastare? :|
Vuoi l'elenco?No, grazie, è solo evidente che non li hai provati abbastanza.
goldorak
10-09-2010, 10:12
Parlando d'altro, visto che l'ho già citato prima, come mai nessun'altro trova strana quella ENORME mancanza di Google Maps su Android (applicazione principe di Google), ossia quella della mappa che non ruota con la bussola (come invece su iOS succede, ebbene si :read: )?
Io non riesco a capacitarmene :doh:
http://images.apple.com/it/iphone/features/images/maps-compass-20100607.png
Ed io ti ho gia' spiegato il perche' di quella scelta.
Far girare la bussola legandola all'osservatore non serve a niente su una mappa perdippiu' su una mappa digitale.
L'anomalia e' come viene gestita la mappa sul iphone non certo quella di googlemaps.
La bussola deve sempre indicare il NORD puntando in alto su una mappa. E se non ce' una bussola, comunque per convenzione l'alto e' sempre il nord, il basso il sud, la destra l'est e la sinistra l'ovest.
E poi francamente quando usi una mappa per navigare in citta' mica dici vado per 230 gradi per 5 kilometri, poi cambio rotta per 180 gradi per altri 2 km e cosi' via... :asd: Usi il nome delle strade.
Insomma la tua polemica e' sterile.
Edit : tanto per farti l'esempio.
Sulla due immagini che hai postato l'osservatore sta guardando a NORD. E questo lo so anche se non ce' indicata nessuna bussola. :rolleyes:
No quella c'è (su ogni telefono Android fin dal primo uscito, ossia il G1, a differenza dell'iPhone 2G/3G che non l'avevano :Prrr: ).
E' una mancanza del programma, che non ruota la mappa ma ruota il puntatore che ci rappresenta, scelta totalmente inutile visto che confonde soltanto l'utente mentre cerca di capire dove sta guardando in quel momento :(
Non ero informato di ciò grazie per la dritta.
Ed io ti ho gia' spiegato il perche' di quella scelta.
Far girare la bussola legandola all'osservatore non serve a niente su una mappa perdippiu' su una mappa digitale.
L'anomalia e' come viene gestita la mappa sul iphone non certo quella di googlemaps.
La bussola deve sempre indicare il NORD puntando in alto su una mappa. E se non ce' una bussola, comunque per convenzione l'alto e' sempre il nord, il basso il sud, la destra l'est e la sinistra l'ovest.
E poi francamente quando usi una mappa per navigare in citta' mica dici vado per 230 gradi per 5 kilometri, poi cambio rotta per 180 gradi per altri 2 km e cosi' via... :asd: Usi il nome delle strade.
Insomma la tua polemica e' sterile.
Stai scherzando, spero :asd:
Trovo ridicolo che debba essere io ad orientarmi, non è una mappa cartacea quindi non mi può fregare di meno che il Nord sia in alto.
Io voglio solo estrarre il telefono, ottenere la mia posizione e capire dove sto guardando e dove devo andare.
Non devo di certo essere io che comincio a ruotare come uno pazzo per capire dove sto guardando in quel momento in riferimento alla via dove sono, è ridicolo! :doh:
Ma dai su! :mc:
Ma, scusa, a quel punto ti basta un cellulare molto più economico. Senza andare sullo scrauso, mi viene in mente il Samsung Wave che per il prezzo cui viene offerto (300 euro) è una meraviglia :fagiano:
Ti offre tutto quello che vuoi a parte lo sviluppo per iPhone, che a questo punto mi fa solo pensare ad un circolo vizioso.
Beh lavorarci sopra e guadagnarci qualcosa (attenzione non è il mio lavoro principale) non è un circolo vizioso :) ma significa arrotondare lo stipendio per pagarsi la macchina ;) niente di che.
Vabbé, ma che c'entra? Al momento non ce l'ho neppure io (dovrebbe arrivarmi l'aggiornamento a Froyo in breve, anche se Skyfire già mi permette Flash), ma un conto è avercelo e abilitarlo solo quando serve, un altro è non avere affatto questa possibilità.
Vero, però non ne sentirò mai il bisogno :D.
Mah, e che dovrebbero dire tutti gli altri produttori che adottano altri SO? Tutti fessi?
Ora che Apple si è ritagliata la sua bella nicchia, potrebbe anche rendere le cose più libere. Il caso di Android è lampante: il Market di Google è di gran lunga quello di riferimento, la pubblicità di AdMob e Google lo stesso, eppure le cose sono sempre state libere.
Certo, mi pare che ora Apple abbia fatto il suo passo in avanti (anche se leggendo bene le condizioni ha posto altre limitazioni, alcune assurde giustificate dalle 'troppe app uguali'.
Vedremo MonoTouch cosa riuscirà a combinare.
Magari vedremo anche qualcosa in Python :D
A dicembre uscirà Google Music, quanto vogliamo scommettere che sarà il punto di riferimento per scaricare musica con Android?
Senza dubbio.
No, grazie, è solo evidente che non li hai provati abbastanza.
Per poco tempo, lo riconosco, massimo una settimana ciascuno.
D'altronde ci ho messo mano qui in ufficio e niente di più.
Però rimango sempre dela mia idea che a primo impatto iPhone mi ha dato quel qualcosa in più... e non perché è marchiato 'apple'.
Ed io ti ho gia' spiegato il perche' di quella scelta.
Far girare la bussola legandola all'osservatore non serve a niente su una mappa perdippiu' su una mappa digitale.
L'anomalia e' come viene gestita la mappa sul iphone non certo quella di googlemaps.
La bussola deve sempre indicare il NORD puntando in alto su una mappa. E se non ce' una bussola, comunque per convenzione l'alto e' sempre il nord, il basso il sud, la destra l'est e la sinistra l'ovest.
E poi francamente quando usi una mappa per navigare in citta' mica dici vado per 230 gradi per 5 kilometri, poi cambio rotta per 180 gradi per altri 2 km e cosi' via... :asd: Usi il nome delle strade.
Insomma la tua polemica e' sterile.
Edit : tanto per farti l'esempio.
Sulla due immagini che hai postato l'osservatore sta guardando a NORD. E questo lo so anche se non ce' indicata nessuna bussola. :rolleyes:
Penso che lui intenda altro: ovvero che la mappa ruota in base a come ruoti tu... ovvero se tu ti giri, la mappa si gira, come fa un qualsiasi navigatore, per indicarti dove stai andando (ovvero lo vedrai sempre dritto).
Giustamente le mappe indicano sempre il NORD in alto; ma la navigazione satellitare è diversa... se indicasse sempre il NORD sarebbe alquanto scomoda.
Penso sia questo il punto in discussione di trecca da quanto ho capito.
Altrimenti chiudo l'osservazione fatta :D
goldorak
10-09-2010, 10:24
Stai scherzando, spero :asd:
Trovo ridicolo che debba essere io ad orientarmi, non è una mappa cartacea quindi non mi può fregare di meno che il Nord sia in alto.
Io voglio solo estrarre il telefono, ottenere la mia posizione e capire dove sto guardando e dove devo andare.
Non devo di certo essere io che comincio a ruotare come uno pazzo per capire dove sto guardando in quel momento in riferimento alla via dove sono, è ridicolo! :doh:
Ma dai su! :mc:
Le mappe sul iphone ruotano ? Non penso proprio.
E poiche' non ruotano, usano un riferimento convenzionale per i punti cardinali.
Dio santo, non capisco cosa ci sia di cosi' complicato.
E poiche' il riferimento e' FISSO, che ci sia o meno la bussola, dalla tua posizione sulla mappa deduci immediatamente in che direzione stai guardando.
Ma e' troppo complicato eh ? :muro:
goldorak
10-09-2010, 10:26
Penso che lui intenda altro: ovvero che la mappa ruota in base a come ruoti tu... ovvero se tu ti giri, la mappa si gira, come fa un qualsiasi navigatore, per indicarti dove stai andando (ovvero lo vedrai sempre dritto).
Giustamente le mappe indicano sempre il NORD in alto; ma la navigazione satellitare è diversa... se indicasse sempre il NORD sarebbe alquanto scomoda.
Penso sia questo il punto in discussione di trecca da quanto ho capito.
Altrimenti chiudo l'osservazione fatta :D
Ok, se le mappe ruotano, allora si la bussola deve ruotare con la mappa questo mi pare ovvio. :D
Ma da come l'ho capita io e posso sbagliare, trecca si lamenta che la bussola non e' solidale con l'osservatore, anche se la mappa e' fissa.
Le mappe sul iphone ruotano ? Non penso proprio.
E poiche' non ruotano, usano un riferimento convenzionale per i punti cardinali.
Dio santo, non capisco cosa ci sia di cosi' complicato.
E poiche' il riferimento e' FISSO, che ci sia o meno la bussola, dalla tua posizione sulla mappa deduci immediatamente in che direzione stai guardando.
Ma e' troppo complicato eh ? :muro:
Si http://www.youtube.com/watch?v=P2JG8ZQLVso
Io pretendo questo IDENTICO funzionamento sul mio terminale Android, come mai non c'è?
Ok il Maps navigation, grande funzionalità esclusiva, ma questo mi pare il minimo per avere un Maps efficiente.
Ciao
Trovo divertente come adesso che sul mercato sono sbarcati smartphone concorrenziali all'iphone con un SO finalmente all'altezza,i vari nerd facciano la voce grossa.
Sono 4 anni che iPhone domina la scena e tutti sono stati all'inseguimento,pur dicendo che mancava questo,mancava quello...
Intanto Apple ne ha piazzati quei 60 milioni.
Quando si parlava di interfaccia,tutti a dire che non contava nulla,l'importante erano i millemila mhz dei processsori grafici ecc...
iPhone è sempre stato un device che ha fatto dell'interfaccia e della velocità il suo cavallo di battaglia.
Sono usciti telefoni che di sicuro non sorpassano in velocità il melafonino ,malgrado un HW maggiore,siamo sempre li e le prove in rete lo dimostrano.
Rendering delle pagine in internet,giochi ecc...siamo li,nessun device prevale in maniera netta.
Poi sono scelte.
A me personalmente Android piace,ma per esempio non mi piace che se compro un X10,mi tocca tenermi Android 1.6 e forse tra non so quanto me lo faranno aggiornare.
Alla fine esce l'X11 o il galaxy 2 con il 3.0,ma poi è uscito il 3.1 e non potrò avere la possibilità di un update.
L'altra sera ho aggiornato l'iPhone di mia moglie,uno scrauso 3G di 3 anni fa al iOS 4.1,che di fatto ha corretto la velocità del telefono rendendolo un ottimo device che oggi come oggi si trova a 200 euro,con 270.000 applicazioni sul app store e un ecosistema completo e maturo.
Questa è una differenza da tenere conto,l'ottimo supporto di Apple,che ancora Android non ha.
Poi ,per tutti i nerd e i jeek esiste sempre il JB,che di fatto trasforma l'iPhone in un device aperto a tutto.
Ripeto,questione di scelte,ma al di la di tutto sono contento per il cambio di rotta di Apple,in fondo solo gli stupidi non cambiano mai idea...(cit):D
Trovo divertente come adesso che sul mercato sono sbarcati smartphone concorrenziali all'iphone con un SO finalmente all'altezza,i vari nerd facciano la voce grossa.
Sono 4 anni che iPhone domina la scena e tutti sono stati all'inseguimento,pur dicendo che mancava questo,mancava quello...
Intanto Apple ne ha piazzati quei 60 milioni.
Quando si parlava di interfaccia,tutti a dire che non contava nulla,l'importante erano i millemila mhz dei processsori grafici ecc...
iPhone è sempre stato un device che ha fatto dell'interfaccia e della velocità il suo cavallo di battaglia.
Sono usciti telefoni che di sicuro non sorpassano in velocità il melafonino ,malgrado un HW maggiore,siamo sempre li e le prove in rete lo dimostrano.
Rendering delle pagine in internet,giochi ecc...siamo li,nessun device prevale in maniera netta.
Poi sono scelte.
A me personalmente Android piace,ma per esempio non mi piace che se compro un X10,mi tocca tenermi Android 1.6 e forse tra non so quanto me lo faranno aggiornare.
Alla fine esce l'X11 o il galaxy 2 con il 3.0,ma poi è uscito il 3.1 e non potrò avere la possibilità di un update.
L'altra sera ho aggiornato l'iPhone di mia moglie,uno scrauso 3G di 3 anni fa al iOS 4.1,che di fatto ha corretto la velocità del telefono rendendolo un ottimo device che oggi come oggi si trova a 200 euro,con 270.000 applicazioni sul app store e un ecosistema completo e maturo.
Questa è una differenza da tenere conto,l'ottimo supporto di Apple,che ancora Android non ha.
Poi ,per tutti i nerd e i jeek esiste sempre il JB,che di fatto trasforma l'iPhone in un device aperto a tutto.
Ripeto,questione di scelte,ma al di la di tutto sono contento per il cambio di rotta di Apple,in fondo solo gli stupidi non cambiano mai idea...(cit):D
concordo sul fatto che solo ora ci sono device che si possono confrontare con iphone.
sul fatto degli aggiornamenti dipende, ma è un po una leggenda.
sul 3g dici di aver messo ios4.1, ma a parte cambiarti la scritta che fa vedere la versione del sw cosa ha in più?
da quando lo hai comperato cosa ti hanno portato in più gli aggiornamenti???
non credo granchè però elenca pure ;)
concordo sul fatto che solo ora ci sono device che si possono confrontare con iphone.
sul fatto degli aggiornamenti dipende, ma è un po una leggenda.
sul 3g dici di aver messo ios4.1, ma a parte cambiarti la scritta che fa vedere la versione del sw cosa ha in più?
da quando lo hai comperato cosa ti hanno portato in più gli aggiornamenti???
non credo granchè però elenca pure ;)
Beh a parte grosse migliorie prestazionali e di autonomia hanno portato:
- MMS (Amen)
- Allegati con email
- Copia e incolla
- Multitasking
- Applicazioni come GameCenter e Books (non utili a tutti gli utenti)
- Stacks
/*
- Migliorato la ricerca
- Sistemato n pò di bug qua e la
Basta che io ricordi :|
- MultitaskingNon sul 3G.
Non sul 3G.
Si, parlo di agg. in iOS in generale.
Si, parlo di agg. in iOS in generale.Allora è meglio dire che si tratta di novità di iOS 4.0 e non del 4.1, mentre forse checo voleva quelle dal 4.0 al 4.1.
Beh a parte grosse migliorie prestazionali e di autonomia hanno portato:
- MMS (Amen)
- Allegati con email
- Copia e incolla
- Multitasking
- Applicazioni come GameCenter e Books (non utili a tutti gli utenti)
- Stacks
/*
- Migliorato la ricerca
- Sistemato n pò di bug qua e la
Basta che io ricordi :|
io dicevo sul 3g dell' utente da me quotato, quindi multitasking e game center vanno tolti.
rimangono
mms
copia incolla
allegati
stacks
ora non mi pare che da quando è uscito il 3g sti aggiornamenti abbiano stravolto il telefono no?
se paragoniamo ad android 1.6 sono tutte cose che c'erano già quindi non anche se non vengono aggiornati cosa cambia?
dovrebbero far uscire un aggiornamento 2.2 che fa altro che prendere una donut e rinominarla in froyo e farebbero contenti tutti sti patiti dell' aggiornamento che invidiano apple e il loro supporto eterno, salvo poi scoprire che sto supporto è principalmente di facciata
Allora è meglio dire che si tratta di novità di iOS 4.0 e non del 4.1, mentre forse checo voleva quelle dal 4.0 al 4.1.
no io volevo sapere cosa è stato aggiunto a livello di os sull'iphone 3g dalla sua uscita, per far capire che si è stato aggironato, ma hanno solo colmato delle mancanze che altri os non avevano, mentre gli aggiornamenti importanti, uno su tutti il multitasking, non li hanno ricevuti.
che poi è scorretto dire che il 3g supporta ios4 quando le novità principali non ci sono, ios 4 è basato sul multitasking, se non c'è sarà ios3.6 ma non certo ios4. l'utente però legge ios4 ed è contento che il suo cell dopo 2 anni ha lo stesso sw dell' iphone4 e loda il supporto apple, spalando merda su htc e samsung, senza accorgersi che htc e samsung l'os te lo danno già completo e quindi aggiornamenti apple style servono a poco.
TorettoMilano
10-09-2010, 13:40
no io volevo sapere cosa è stato aggiunto a livello di os sull'iphone 3g dalla sua uscita, per far capire che si è stato aggironato, ma hanno solo colmato delle mancanze che altri os non avevano, mentre gli aggiornamenti importanti, uno su tutti il multitasking, non li hanno ricevuti.
che poi è scorretto dire che il 3g supporta ios4 quando le novità principali non ci sono, ios 4 è basato sul multitasking, se non c'è sarà ios3.6 ma non certo ios4. l'utente però legge ios4 ed è contento che il suo cell dopo 2 anni ha lo stesso sw dell' iphone4 e loda il supporto apple, spalando merda su htc e samsung, senza accorgersi che htc e samsung l'os te lo danno già completo e quindi aggiornamenti apple style servono a poco.
io ho notato che i possessori di iphone sono felici del loro prodotto ( alcuni fanno anche notare le mancanze ) e in linea di massima non si mettono a spalare merda contro gli altri prodotti .
invece ho notato che chi ha un cellulare ultra costoso ( praticamente dal 2007 sono stati tutti flop se paragonati a iphone ) deve motivarsi a tutti a costi di aver preso un cellulare meno costoso di iphone ma migliore .
e poi che dire , le mosse degli avversari di apple sono quelle di copiare quello che fa apple e cercare di farlo meglio , ok danno + libertà di scelta e personalizzazione ( di cui i nerd tanto si vantano ) , si dovrebbe ringraziare apple che ci sono tutte queste castrazioni altrimenti gli altri cellulari non avrebbero senso di esistere.
tutto questo lo dico da non possessore ne di iphone ne di cell costosi e non interessato al loro acquisto
no io volevo sapere cosa è stato aggiunto a livello di os sull'iphone 3g dalla sua uscita, per far capire che si è stato aggironato, ma hanno solo colmato delle mancanze che altri os non avevano, mentre gli aggiornamenti importanti, uno su tutti il multitasking, non li hanno ricevuti.
che poi è scorretto dire che il 3g supporta ios4 quando le novità principali non ci sono, ios 4 è basato sul multitasking, se non c'è sarà ios3.6 ma non certo ios4. l'utente però legge ios4 ed è contento che il suo cell dopo 2 anni ha lo stesso sw dell' iphone4 e loda il supporto apple, spalando merda su htc e samsung, senza accorgersi che htc e samsung l'os te lo danno già completo e quindi aggiornamenti apple style servono a poco.
Chiaramente le differenze sono legate strettamente all'HW del telefono.
Io ho fatto un esempio al limite per far capire la politica Apple.
Gia' sul 3GS di 2 anni fa le differenze sono più corpose.
Quello che però sta antipatico è che invece su Android parliamo di diverse release di addirittura 3/4 versioni indietro anche su device dello stesso anno,vedi X10 o alcuni HTC e non mi venire a dire che le versioni sono di poco differenti,perchè non è così.
Questo è il grande nodo da sciogliere di Android,che non riesco a digerire.
Un sistema operativo per troppi device,che per forza deve avere i suoi compromessi.
A sto punto scelgo quelli di Apple,perchè fanno al caso mio.
io ho notato che i possessori di iphone sono felici del loro prodotto ( alcuni fanno anche notare le mancanze ) e in linea di massima non si mettono a spalare merda contro gli altri prodotti .
invece ho notato che chi ha un cellulare ultra costoso ( praticamente dal 2007 sono stati tutti flop se paragonati a iphone ) deve motivarsi a tutti a costi di aver preso un cellulare meno costoso di iphone ma migliore .
e poi che dire , le mosse degli avversari di apple sono quelle di copiare quello che fa apple e cercare di farlo meglio , ok danno + libertà di scelta e personalizzazione ( di cui i nerd tanto si vantano ) , si dovrebbe ringraziare apple che ci sono tutte queste castrazioni altrimenti gli altri cellulari non avrebbero senso di esistere.
tutto questo lo dico da non possessore ne di iphone ne di cell costosi e non interessato al loro acquisto
non credo, pochi user android si lamentona del discorso aggiornamenti.
i fanboy apple invece tirano sempre fuori la storia che aplle aggiorna e htc no.
come vedi il comportamento è simile da entrambe le parti
Chiaramente le differenze sono legate strettamente all'HW del telefono.
Io ho fatto un esempio al limite per far capire la politica Apple.
Gia' sul 3GS di 2 anni fa le differenze sono più corpose.
Quello che però sta antipatico è che invece su Android parliamo di diverse release di addirittura 3/4 versioni indietro anche su device dello stesso anno,vedi X10 o alcuni HTC e non mi venire a dire che le versioni sono di poco differenti,perchè non è così.
Questo è il grande nodo da sciogliere di Android,che non riesco a digerire.
Un sistema operativo per troppi device,che per forza deve avere i suoi compromessi.
A sto punto scelgo quelli di Apple,perchè fanno al caso mio.
spe il 3gs non ha 2 anni ma un'anno e 3 mesi dalla presentazione, che ha 2 anni è il 3g e la situazione è come ho detto prima.
la frammentazione di android è un problema, mica dico di no, però
se un hanno fa ho preso un magic con la 1.5 ed oggi ha solo la 1.6(cosa vera solo per i 32b magic vodafone, i 32A magic tim hanno la 2.1 sense ufficiale) dico ok, ma le funzionbalità le ho tutte,
se prendevo un 3g ed esso non veniva aggiornato magari qualche funzionalità base mancherebbe.
alla fine il magic, aggiornato o no fa quello che fa il 3g con ios4.xx, anche se il 3g venisse aggiornato ad ios 6 farebbe sempre quello che fa il magic non aggiornato, ed anche qualcosa in meno..
Allora è meglio dire che si tratta di novità di iOS 4.0 e non del 4.1, mentre forse checo voleva quelle dal 4.0 al 4.1.
Io pensavo intendesse TUTTE le features introdotte dal 2 in poi ;)
Stai scherzando, spero :asd:
Trovo ridicolo che debba essere io ad orientarmi, non è una mappa cartacea quindi non mi può fregare di meno che il Nord sia in alto.
Io voglio solo estrarre il telefono, ottenere la mia posizione e capire dove sto guardando e dove devo andare.
Non devo di certo essere io che comincio a ruotare come uno pazzo per capire dove sto guardando in quel momento in riferimento alla via dove sono, è ridicolo! :doh:
Ma dai su! :mc:
Non mescoliamo mappe e navigatori, o al limite diciamolo.
Io pensavo intendesse TUTTE le features introdotte dal 2 in poi ;)
si hai capito giusto ;)
non credo, pochi user android si lamentona del discorso aggiornamenti.Beh, insomma, ci sono però casi eclatanti dove in effetti la mancanza di supporto della casa madre è stato veramente deprecabile. Si prenda ad esempio il Samsung Galaxy (non S): partito il settembre scorso, aveva ben poco da invidiare all'iPhone 3GS, ma da Android 1.6 che aveva non è MAI stato aggiornato, con grande disappunto degli utenti.
Eppure ha un hardware mica male, a partire da una CPU da 800 MHz, più dell'Acer Liquid che invece a breve riceverà l'aggiornamento a Froyo.
Sì, ok, HTC, che è il partner preferito di Android, ha aggiornato la sua fascia alta all'ultima versione, ma di tutti gli altri non si hanno vere certezze e devono un po' incrociare le dita.
Sono in tanti a dire che Google dovrebbe essere più stringente con queste cose, anche perché rischia di andarci di mezzo (non avendone nemmeno colpa).
Forse non tanto con Android in sé (che è un software libero), ma con iniziative da una parte e pressioni dall'altra. Una dovrebbe già esserci, cioè quella del software che non gira se il SO non è almeno di una certa versione...
Non mescoliamo mappe e navigatori, o al limite diciamolo.
Difatti ruotare una mappa serve solo a perdere l'orientamento con o senza bussola.
Il primo che mi dice che la mappa ha funzioni diverse a seconda del supporto visivo (cartaceo o schermo lcd) mi do alla meditazione orientale per tenermi calmo.
Le mappe sul iphone ruotano ? Non penso proprio.
E poiche' non ruotano, usano un riferimento convenzionale per i punti cardinali.
Dio santo, non capisco cosa ci sia di cosi' complicato.
E poiche' il riferimento e' FISSO, che ci sia o meno la bussola, dalla tua posizione sulla mappa deduci immediatamente in che direzione stai guardando.
Ma e' troppo complicato eh ? :muro:
certo che ruotano
la cosa è particolarmente utile quando si è lontani da incroci quindi non si può leggere il nome di una via e capire la direzione.
iphone ruota la mappa in base alla bussola quindi tenendo il cell in mano e ruotando su se stessi si può vedere esattamente dove si sta guardando rispetto alla mappa, che gira.
l'utilità mi sembra palese!
ovviamente la funzionalità è disattivabile. una volta che hai capito la direzione rimetti la mappa diritta e la guardi in modo normale, perché girata è veramente scomoda.
questa estate in vacanza cercavo di orientarmi con un cellulare Android e mancando questa funzionalità dovevo camminare per qualche decina di metri, arrivare a un incrocio e capire finalmente dov'ero, esattamente come si fa con una mappa cartacea.
oppure senza esagerare con lo zoom per vedere tutte le vie dovevo camminare tenendolo in mano e notare lo spostamento del pin sulla mappa per capire in che direzione stavo andando.
certo che ruotano
la cosa è particolarmente utile quando si è lontani da incroci quindi non si può leggere il nome di una via e capire la direzione.
iphone ruota la mappa in base alla bussola quindi tenendo il cell in mano e ruotando su se stessi si può vedere esattamente dove si sta guardando rispetto alla mappa, che gira.
l'utilità mi sembra palese!
questa estate in vacanza cercavo di orientarmi con un cellulare Android e mancando questa funzionalità dovevo camminare per qualche decina di metri, arrivare a un incrocio e capire finalmente dov'ero, oppure senza esagerare con lo zoom per vedere tutte le vie dovevo camminare tenendolo in mano e notare lo spostamento del pin sulla mappa per capire in che direzione stavo andando.
Guarda che avevi bisogno di un navigatore, non di una mappa ;)
TorettoMilano
10-09-2010, 14:24
Guarda che avevi bisogno di un navigatore, non di una mappa ;)
uhm confondi " il dover raggiungere una meta " con " il capire dove sono "
Samsung Galaxy (non S): partito il settembre scorso, aveva ben poco da invidiare all'iPhone 3GS,
oggi invece cos'ha da invidiare ad iphone 3gs?
vorrei capire cosa ha guadagnato nel tempo il 3gs e cosa si è perso di conseguenza il galaxy.
cmq è il galaxy 5700 ad avere la cpu da 800mhz, il 7500 ha un qualcom a 528mhz
uhm confondi " il dover raggiungere una meta " con " il capire dove sono "
La mappa serve per pianificare un percorso, non certo per seguirti passo passo, a quello serve il navigatore.
Guarda che avevi bisogno di un navigatore, non di una mappa ;)
ma se ho l'applicazione maps perché devo scaricarne una che faccia da navigatore quando ho già quello che mi serve?
per la macchina ho il garmin, non uso certo il telefono quindi non mi interessa usare il cell come navigatore
ti faccio subito l'esempio.
questa estate ero a Firenze e a un certo punto volevo tornare alla macchina. ho avuto le indicazioni facilissime da google maps (erano 5 o 6 vie in tutto), l'unica cosa che mi serviva era capire la direzione, una volta che l'ho capita (camminando fino all'incrocio) ho messo il mio htc in tasca e non mi è più servito. con iphone sarei andato subito a colpo sicuro. ok sono 20 o 30 secondi al massimo guadagnati, ma meglio di niente.
altro caso d'uso: sbuco da un sentiero e arrivo in strada. so che voglio andare al mare ma non so se sta a sinistra o a destra e non ho indicazioni. con la mappa che si gira lo capisco subito, con quella fissa non è così immediato.
non è che serve spessissimo, ma è una feature utile. apple giustamente l'ha implemmentata, immagino lo faranno anche su android
ma se ho l'applicazione maps perché devo scaricarne una che faccia da navigatore quando ho già quello che mi serve?
per la macchina ho il garmin, non uso certo il telefono quindi non mi interessa usare il cell come navigatore
ti faccio subito l'esempio.
questa estate ero a Firenze e a un certo punto volevo tornare alla macchina. ho avuto le indicazioni facilissime da google maps (erano 5 o 6 vie in tutto), l'unica cosa che mi serviva era capire la direzione, una volta che l'ho capita (camminando fino all'incrocio) ho messo il mio htc in tasca e non mi è più servito. con iphone sarei andato subito a colpo sicuro. ok sono 20 o 30 secondi al massimo guadagnati, ma meglio di niente.
altro caso d'uso: sbuco da un sentiero e arrivo in strada. so che voglio andare al mare ma non so se sta a sinistra o a destra e non ho indicazioni. con la mappa che si gira lo capisco subito, con quella fissa non è così immediato.
non è che serve spessissimo, ma è una feature utile. apple giustamente l'ha implemmentata, immagino lo faranno anche su android
Ma difatti se invece di usare la mappa per farti guidare all'auto (impostando l'auto su home per esempio) l'avresti ritrovata anche in pieno sahara, dove non ci sono nemmeno le strade.
Se invece devi raggiungere 3 luoghi distanti tra loro con la mappa puoi pianificare il tragitto.
In merito alla diatriba di google maps leggo questo:
Inoltre la mappa predefinita sarà quella con vista satellitare e, per meglio aiutare ad orientarsi, ruoterà durante il tragitto.
http://www.mobileblog.it/post/13376/google-maps-per-android-si-aggiorna-alla-release-45-e-porta-importanti-novita-per-pedoni-e-streetview#continua
non so se centri qualcosa...
Gli Androidi costano meno e hanno un hardware decisamente migliore del 3gs.
qui si può fare facilmente un parallelo con il mondo dei laptop
il macbook costa di più a parità di hardware ed è un portatile costoso.
ovviamente per un uso comune (del cellulare come del laptop) eviti apple, spendi bene e fai le stesse cose
il vero valore aggiunto è proprio il software.
OS X da una parte, iOS dall'altra.
facilità d'uso, velocità, estetica, stabilità.
sono utente linux da anni, ma OS X lo preferisco di gran lunga. ho provato android per il gusto di avere linux su cellulare, ora ho un iphone e preferisco di gran lunga il software che c'è sopra.
apple sa bene che la partita si gioca sul software, nel mercato dei computer così come in quello dei cellulari.
questa apertura credo sia dovuta proprio al timore che android attiri tutti gli sviluppatori. sviluppare per android e avere un porting facile su iphone non è cosa da poco direi...
l'unica fregatura rimane quel costo iniziale per entrare nell'apple store e poter rilasciare le applicazioni, è quello che un po' mi blocca per il momento. per uno che lo fa più per passione che altro è un costo e basta
ma io ancora non ho ben capito il discorso delle mappe sarò scemo io ma....
ma io ancora non ho ben capito il discorso delle mappe sarò scemo io ma....
su iphone la mappa di default è normale, quindi la guardi puntata a nord
con un tap puoi chiedere al telefono di ruotare la mappa in modo da capire dove stai guardando. usando la bussola la mappa viene ruotata in base alla direzione in cui è puntato il telefono e dal puntino che identifica la tua posizione viene disegnato un cono che ti fa capire dove guardi.
basta un tocco e la mappa torna diritta
la pagina prima c'è un video che ti fa vedere esattamente come funziona sta cosa
Difatti ruotare una mappa serve solo a perdere l'orientamento con o senza bussola.
Il primo che mi dice che la mappa ha funzioni diverse a seconda del supporto visivo (cartaceo o schermo lcd) mi do alla meditazione orientale per tenermi calmo.
Ma lui lo vuole usare come navigatore, solo qui sta l'inghippo.
certo che ruotano
la cosa è particolarmente utile quando si è lontani da incroci quindi non si può leggere il nome di una via e capire la direzione.
iphone ruota la mappa in base alla bussola quindi tenendo il cell in mano e ruotando su se stessi si può vedere esattamente dove si sta guardando rispetto alla mappa, che gira.
l'utilità mi sembra palese!
ovviamente la funzionalità è disattivabile. una volta che hai capito la direzione rimetti la mappa diritta e la guardi in modo normale, perché girata è veramente scomoda.
questa estate in vacanza cercavo di orientarmi con un cellulare Android e mancando questa funzionalità dovevo camminare per qualche decina di metri, arrivare a un incrocio e capire finalmente dov'ero, esattamente come si fa con una mappa cartacea.
oppure senza esagerare con lo zoom per vedere tutte le vie dovevo camminare tenendolo in mano e notare lo spostamento del pin sulla mappa per capire in che direzione stavo andando.
Scusa ma hai la mappa, hai il posizionamento GPS, hai la bussola.. A me non serve muovermi o girare chissacosa per capire dove stia guardando..
Poi vabbè sono gusti personali, ma io ho sempre odiato questa funzione; la disattivo anche da qualsiasi videogioco se impostata di default: una mappa deve indicare il nord.
altro caso d'uso: sbuco da un sentiero e arrivo in strada. so che voglio andare al mare ma non so se sta a sinistra o a destra e non ho indicazioni. con la mappa che si gira lo capisco subito, con quella fissa non è così immediato.
Guardo la mappa, guardo la bussola, trovo il nord e mi metto a camminare: 3".
Se devi raggiungere una destinazione non ti serve una mappa.
Certo siamo OT e stiamo sottilizzando, ma usiamo le parole per quello che significano.
su iphone la mappa di default è normale, quindi la guardi puntata a nord
con un tap puoi chiedere al telefono di ruotare la mappa in modo da capire dove stai guardando. usando la bussola la mappa viene ruotata in base alla direzione in cui è puntato il telefono e dal puntino che identifica la tua posizione viene disegnato un cono che ti fa capire dove guardi.
basta un tocco e la mappa torna diritta
la pagina prima c'è un video che ti fa vedere esattamente come funziona sta cosa
e quindi?
su android la mappa rimane mappa come fosse una cartina se vuoi sta funzione si usa navigator che ti orienta la mappa in automatico,utilizzando anche streetview e senza dover impostare percorsi o quant'altro
quindi il problma dove sta??
si sta che molti parlano, ma android lo han provato solo da trony :rolleyes:
e quindi?
su android la mappa rimane mappa come fosse una cartina se vuoi sta funzione si usa navigator che ti orienta la mappa in automatico,utilizzando anche streetview e senza dover impostare percorsi o quant'altro
quindi il problma dove sta??
si sta che molti parlano, ma android lo han provato solo da trony :rolleyes:
Guarda che usavo un cell android fino a due settimane fa...
Di certo non ho preso iPhone per la mappa stavo spiegando come funziona la feature che e' una pirata non ci vuole niente a implementarla. Le risposte erano per gli increduli che non si capacitavano della cosa... A me pare una funzione talmente ovvia che la davo per scontata...
e quindi?
su android la mappa rimane mappa come fosse una cartina se vuoi sta funzione si usa navigator che ti orienta la mappa in automatico,utilizzando anche streetview e senza dover impostare percorsi o quant'altro
quindi il problma dove sta??
si sta che molti parlano, ma android lo han provato solo da trony :rolleyes:
E perchè mai devo usare il navigatore se voglio capire soltanto dove sto guardando e in che direzione è una certa via/punto di interesse?
Ma non l'avete mai usato REALMENTE per viaggiare (a piedi)?
Io ho detto addio alle mappe cartacee nel mio ultimo viaggio, e sono rimasto veramente soddisfatto, ma questa cosa proprio non mi va giù, visto che esiste già su un concorrente (iPhone) ed è implementata alla perfezione.
PS: HTC Hero da parecchi mesi, altro che visto da Trony, quindi evitiamo di generalizzare GRAZIE :rolleyes: :doh:
In merito alla diatriba di google maps leggo questo:
http://www.mobileblog.it/post/13376/google-maps-per-android-si-aggiorna-alla-release-45-e-porta-importanti-novita-per-pedoni-e-streetview#continua
non so se centri qualcosa...
No purtroppo non è quella caratteristica, l'ho aggiornato ieri sera ed è uguale a prima.
Comunque chiudo qua, se ne è già parlato fin troppo
TorettoMilano
10-09-2010, 19:24
e poi sono quelli apple che attaccano gli altri :D a me pare che un parere oggettivo su una cosa ovvia ( hai messo la bussola x cosa nel cell? ) che vada contro android scateni un "flame" ( tra virgolette perchè si sta solo discutendo eh :) )
io fossi un utente android ( io non sono ne per android ne x apple ) direi " x me non è necessaria ma ok ammetto che è una mancanza " fine , amici come prima
e poi sono quelli apple che attaccano gli altri :D a me pare che un parere oggettivo su una cosa ovvia ( hai messo la bussola x cosa nel cell? ) che vada contro android scateni un "flame" ( tra virgolette perchè si sta solo discutendo eh :) )
io fossi un utente android ( io non sono ne per android ne x apple ) direi " x me non è necessaria ma ok ammetto che è una mancanza " fine , amici come prima
Per me non e' una mancanza ma se c'è uno la usa perché e' comoda :)
Se vogliamo parlare di mancanze iPhone ha le sue specialmente senza jb...
Guarda che usavo un cell android fino a due settimane fa...
Di certo non ho preso iPhone per la mappa stavo spiegando come funziona la feature che e' una pirata non ci vuole niente a implementarla. Le risposte erano per gli increduli che non si capacitavano della cosa... A me pare una funzione talmente ovvia che la davo per scontata...
non mi riferivo a te, ma a chi ha tirato fuori il discorso.
a me sembra ovvio che se hai un navigatore usi quello per orientarti e mi sembra ovvio che non usi una cartina come navigatore
io fossi un utente android ( io non sono ne per android ne x apple ) direi " x me non è necessaria ma ok ammetto che è una mancanza " fine , amici come prima
Ma sì è una mancanza... di Google Maps for Android.
E perchè mai devo usare il navigatore se voglio capire soltanto dove sto guardando e in che direzione è una certa via/punto di interesse?
Ma non l'avete mai usato REALMENTE per viaggiare (a piedi)?
Comunque chiudo qua, se ne è già parlato fin troppo
la difficoltà sta nello schiacciare sull icona google navigator al posto di quella google maps?
no fammi capire perchè giuro mi sembra ridicola la cosa.
TorettoMilano
10-09-2010, 20:00
non mi riferivo a te, ma a chi ha tirato fuori il discorso.
a me sembra ovvio che se hai un navigatore usi quello per orientarti e mi sembra ovvio che non usi una cartina come navigatore
ah ok quindi se un android ha delle feature in + rispetto all'iphone e queste feature non centrano con il suo fatto di essere cellulare c'è da elogiare android , se lo stesso accade con iphone si risponde " e ma x quello c'è il navigatore " , bel modo di ragionare :)
e poi sono quelli apple che attaccano gli altri :D a me pare che un parere oggettivo su una cosa ovvia ( hai messo la bussola x cosa nel cell? ) che vada contro android scateni un "flame" ( tra virgolette perchè si sta solo discutendo eh :) )
io fossi un utente android ( io non sono ne per android ne x apple ) direi " x me non è necessaria ma ok ammetto che è una mancanza " fine , amici come prima
ma mancanza di cosa???
google maps è un programma di mappe.
per orientarsi uso google navigator, che ha sta funzione e molo molto altro, streetview compreso.
poi se su iphone non c'è a quindi hanno implementato sta cazzata in maps amen, ma le mancanze le ha iphone che non ha navigator.
ah ok quindi se un android ha delle feature in + rispetto all'iphone e queste feature non centrano con il suo fatto di essere cellulare c'è da elogiare android , se lo stesso accade con iphone si risponde " e ma x quello c'è il navigatore " , bel modo di ragionare :)
non hai capito un cazzo :D
le feature in più le ha android, dato che installando google maps, a differenza di ios hai anche il navigatore, con la funzione di vedere la mappa orientata, vederla in streetview e se vuoi pianificare un percorso.
Lord Macros
11-09-2010, 07:48
che discussione avvincente :D
comunque non ho capito cosa centra android con google maps e programmini a parte :) se serve un programma con certe funzionalità non basta scaricarlo dal market? che problemi ci sono?:mbe:
zephyr83
11-09-2010, 13:36
ma mancanza di cosa???
google maps è un programma di mappe.
per orientarsi uso google navigator, che ha sta funzione e molo molto altro, streetview compreso.
poi se su iphone non c'è a quindi hanno implementato sta cazzata in maps amen, ma le mancanze le ha iphone che non ha navigator.
guarda so benissimo la differenza fra mappa e navigatore però effettivamente la POSSIBILITA' di poter ruotare la mappa grazie alla bussola a me pare una cosa comoda e anche utile!! è una funziona IN PIU', se ti serve la abiliti, se nn la vuoi la togli, qual è il problema? Scommetto che in futuro verrà implementata anche su android! Nn capisco sto bisogno di giustificare certe "mancanze"........questo solitametne è quello che fanno gli affezionati della mela dove tutto diventa inutile (finché nn viene implementato) :sofico: E parlo da possessore di htc magic!!!
Demetrius
11-09-2010, 14:40
pagine a pagine di polemiche senza senso su google map... la funzione della rotazione era abilitabile con spare parts nelle vecchie versioni, ora mi pare non si possa più, ma è una funzione totalmente inutile. L'orientamento c'è ugualmente perché c'è la freccia che punta verso dove state guardando, se proprio si vuole la mappa che ruoti basta usare su google map navigator.
Se ancora non siete soddisfatti, andate sul market e vi scaricate un'applicazione di pochi byte che ruota la mappa. Ed ora basta polemiche inutile per favore.
guarda so benissimo la differenza fra mappa e navigatore però effettivamente la POSSIBILITA' di poter ruotare la mappa grazie alla bussola a me pare una cosa comoda e anche utile!! è una funziona IN PIU', se ti serve la abiliti, se nn la vuoi la togli, qual è il problema? Scommetto che in futuro verrà implementata anche su android! Nn capisco sto bisogno di giustificare certe "mancanze"........questo solitametne è quello che fanno gli affezionati della mela dove tutto diventa inutile (finché nn viene implementato) :sofico: E parlo da possessore di htc magic!!!
bah cosa in più se ho bisogno di capire dove sono apro navigator e non google maps, la differenza è solo sull' icona dove clicco.
zephyr83
11-09-2010, 15:24
bah cosa in più se ho bisogno di capire dove sono apro navigator e non google maps, la differenza è solo sull' icona dove clicco.
a me navigator e google maps nn mi sembrano esattamente la stessa cosa :) a sto punto faccio anche prima ad aprire copilot e nn ho neanche bisogno della connessione! posso sempre portarmi una cartina dietro :sofico: una soluzione bene o male si trova sempre! però una funzionalità così "sciocca" potevano benissimo implementarla senza cercare escamotage, tutto qui!!!
a me navigator e google maps nn mi sembrano esattamente la stessa cosa :) a sto punto faccio anche prima ad aprire copilot e nn ho neanche bisogno della connessione! posso sempre portarmi una cartina dietro :sofico: una soluzione bene o male si trova sempre! però una funzionalità così "sciocca" potevano benissimo implementarla senza cercare escamotage, tutto qui!!!
fatto sta che scaricando google maps si ha incluso navigator, al posto di implementare una funziona che aiuta la navigazione hanno implementato un navigatore direttamente.
zephyr83
11-09-2010, 18:49
fatto sta che scaricando google maps si ha incluso navigator, al posto di implementare una funziona che aiuta la navigazione hanno implementato un navigatore direttamente.
ma sn due cose un po' diverse! nn capisco perché una cosa debba per forza escludere l'altra. Prima si riusciva a fare (mi sa anche adesso cn qualche escamotage), sull'iphone c'è, quindi perché toglierla o criticare la sua presunta utilità? Si vive anche senza, ma avercela per me è meglio, tutto qui!!!
ma sn due cose un po' diverse! nn capisco perché una cosa debba per forza escludere l'altra. Prima si riusciva a fare (mi sa anche adesso cn qualche escamotage), sull'iphone c'è, quindi perché toglierla o criticare la sua presunta utilità? Si vive anche senza, ma avercela per me è meglio, tutto qui!!!
Se l'iphone è monco della funzione navigatore ed ha messo una pezza per ovviare a ciò nella mappa credi che la funzione di ruotare la mappa sia un plus o un minus?
Considera che senza quell'applet si risparmiano risorse e cicli batteria con android ed all'occorrenza si ha un vero navigatore e non una mappa rotante!
Ormai la tutto quello che è apple (anche il difetto) per i suoi sostenitori è un valore aggiunto: impugnare con la sinistra il 4g nel caso chiami vostra moglie mentre siete con l'amante.
Il navigatore guida verso una destinazione (e presuppone che si conosca anche la destinazione, tra le altre cose), una mappa con bussola orientata serve per orientarsi.
Sono due cose ben diverse.
Se voglio orientarmi non uso un navigatore, perchè questo non mi dice cosa sto guardando e non mi fa capire, sulla mappa, da che lato sono diretto o semplicemente da che lato sto rivolgendo lo sguardo.
Un navigatore lo imposto su una destinazione e poi lo seguo fino a li.
Esempio stupido: se voglio vedere dove rimane il mare rispetto a me (e non lo vedo perchè ci sono palazzi/montagne/alieni inferociti) non uso certo il navigatore, ma una mappa con bussola. Mi sembra semplice da capire.
La mancanza c'è, è innegabile... non sarà fondamentale, ma esiste. Così come manca un navigatore (anche semplice e dipendente da linea dati come quello di Google) su iPhone.
Ormai la tutto quello che è apple (anche il difetto) per i suoi sostenitori è un valore aggiunto: impugnare con la sinistra il 4g nel caso chiami vostra moglie mentre siete con l'amante.
Lo stesso, a quanto pare, si può dire dei "sostenitori" Android. :stordita:
Se l'iphone è monco della funzione navigatore ed ha messo una pezza per ovviare a ciò nella mappa credi che la funzione di ruotare la mappa sia un plus o un minus?
Ad iPhone manca un navigatore gratis. A Google Maps per Android manca la funziona bussola che può essere utile e non è un navigatore.
Quindi? Cosa c'entrano i plus e i minus?
Ma anche se ad iPhone (e a mille altri telefoni) mancasse qualsiasi cosa, compresi gli SMS e le telefonate.. chissenefrega? Rimane il fatto che questa funzione è utile e sarebbe bello vederla implementata su Android. Punto.
Considera che senza quell'applet si risparmiano risorse e cicli batteria con android ed all'occorrenza si ha un vero navigatore e non una mappa rotante!
Un vero navigatore funziona offline.
Ma esistono anche i navigatori veri e finti? :mbe:
Vi manca soltanto la bandiera e la trombetta...
Avere il navigatore (anche se online) E la mappa rotante sarebbe chiedere troppo, visto che comunque l'app Google Maps è di Google stessa? :D
Il navigatore guida verso una destinazione (e presuppone che si conosca anche la destinazione, tra le altre cose), una mappa con bussola orientata serve per orientarsi.
Sono due cose ben diverse.
Se voglio orientarmi non uso un navigatore, perchè questo non mi dice cosa sto guardando e non mi fa capire, sulla mappa, da che lato sono diretto o semplicemente da che lato sto rivolgendo lo sguardo.
Un navigatore lo imposto su una destinazione e poi lo seguo fino a li.
Esempio stupido: se voglio vedere dove rimane il mare rispetto a me (e non lo vedo perchè ci sono palazzi/montagne/alieni inferociti) non uso certo il navigatore, ma una mappa con bussola. Mi sembra semplice da capire.
La mancanza c'è, è innegabile... non sarà fondamentale, ma esiste. Così come manca un navigatore (anche semplice e dipendente da linea dati come quello di Google) su iPhone.
da questo si evince che non hai mai provato google maps navigator dato che
non serve impostare nessuna navigazione
ti dice cosa stai guardando orientando la mappa
imposti la modalità streetview se disponibile e mentre cammini ti fa vedere dove sei in modo eccezionale.
quindi perchè scrivi di cose che ignori?
zephyr83
12-09-2010, 23:49
Se l'iphone è monco della funzione navigatore ed ha messo una pezza per ovviare a ciò nella mappa credi che la funzione di ruotare la mappa sia un plus o un minus?
Considera che senza quell'applet si risparmiano risorse e cicli batteria con android ed all'occorrenza si ha un vero navigatore e non una mappa rotante!
Ormai la tutto quello che è apple (anche il difetto) per i suoi sostenitori è un valore aggiunto: impugnare con la sinistra il 4g nel caso chiami vostra moglie mentre siete con l'amante.
ma guarda che il navigatore c'è da pochissimo tempo! la possibilità ti ruotare la mappa è antecedente quindi nessun minus o plus! tutte ste scuse per giustificare sta cosa mi paiono assurde......proprio le stesse che fanno spesso i fan boy della mela!!! Se domani google decide di implementare sta cosa nativamente poi cosa dite? mha, a volte proprio nn capisco!
ma guarda che il navigatore c'è da pochissimo tempo! la possibilità ti ruotare la mappa è antecedente quindi nessun minus o plus! tutte ste scuse per giustificare sta cosa mi paiono assurde......proprio le stesse che fanno spesso i fan boy della mela!!! Se domani google decide di implementare sta cosa nativamente poi cosa dite? mha, a volte proprio nn capisco!Può essere benissimo che Google avesse già in mente da tempo quella funzionalità e che la stesse sviluppando apposta, che dici?
ma guarda che il navigatore c'è da pochissimo tempo! la possibilità ti ruotare la mappa è antecedente quindi nessun minus o plus! tutte ste scuse per giustificare sta cosa mi paiono assurde......proprio le stesse che fanno spesso i fan boy della mela!!! Se domani google decide di implementare sta cosa nativamente poi cosa dite? mha, a volte proprio nn capisco!
Il ruotare la mappa non e una funzione essenziale (come la si vorrebbe far passare) del lettore mappe, ed io personalmente la vedo di dubbia utilità.
Ma se ci si ostina a dire che è essenziale, e che in android è una cosa inaccettabile la sua mancanza, credo che hai dato del fan boy alla persona sbagliata.
;)
zephyr83
13-09-2010, 12:13
Il ruotare la mappa non e una funzione essenziale (come la si vorrebbe far passare) del lettore mappe, ed io personalmente la vedo di dubbia utilità.
Ma se ci si ostina a dire che è essenziale, e che in android è una cosa inaccettabile la sua mancanza, credo che hai dato del fan boy alla persona sbagliata.
;)
ma chi ha detto che è essenziale? appunto per questo che è una "mancanza" sciocca! ma anche gli mms nn sn essenziali, così come la fotocamera se vogliamo!!! Un conto è dire che nn è essenziale e nn è un gran problema nn averla (tanto c'è la "freccia" che si orienta cn la bussola), un altro conto è dire che è totalmente inutile ed è meglio che nn ci sia!!!
ma chi ha detto che è essenziale? appunto per questo che è una "mancanza" sciocca! ma anche gli mms nn sn essenziali, così come la fotocamera se vogliamo!!! Un conto è dire che nn è essenziale e nn è un gran problema nn averla (tanto c'è la "freccia" che si orienta cn la bussola), un altro conto è dire che è totalmente inutile ed è meglio che nn ci sia!!!
Ma che stai dicendo?
Una limitazione sull'invio di mms su un dispositivo che ha prevalentemente la funzione di poter comunicare non è lontanamente assimilabile alla presenza di una mappa o un navigatore.
Estermizzando il tuo pensiero il miglior terminale allora è il 1010 della nokia :eek:
da questo si evince che non hai mai provato google maps navigator dato che
non serve impostare nessuna navigazione
ti dice cosa stai guardando orientando la mappa
imposti la modalità streetview se disponibile e mentre cammini ti fa vedere dove sei in modo eccezionale.
quindi perchè scrivi di cose che ignori?
Ho avuto un Desire (che ho venduto per la batteria.. ) quindi evidentemente lo conosco. Non sei un gran detective, prova con un altro lavoro.. ;)
Oltretutto ho il Legend di mia sorella come test (mi ci trovo meglio che con il Desire, visto che la batteria, apparentemente, dura almeno mezza giornata in più).
Un navigatore lo imposto su una destinazione e poi lo seguo fino a li.
Questo è come IO opero. Ti dispiace accettare che ci siano anche persone che operano in maniera diversa rispetto a te?
Metti via bandierina e cappellino, dai.
Il fatto che ti faccia vedere dove sei non risolve il problema dell'orientamento. Prova.
La modalità streetview è disponibile solo nelle grandi città o sulle strade principali (qui da me c'è UNA via).. bella utilità quando sei in giro... :-)
Comunque si parla sempre di aria fritta: a voi non serve, a qualcuno evidentemente si.
ps: non me ne può fregar di meno della lotta "iPhone vs Android" ...
zephyr83
13-09-2010, 12:46
Ma che stai dicendo?
Una limitazione sull'invio di mms su un dispositivo che ha prevalentemente la funzione di poter comunicare non è lontanamente assimilabile alla presenza di una mappa o un navigatore.
Estermizzando il tuo pensiero il miglior terminale allora è il 1010 della nokia :eek:
si ma nn è essenziale, si vive senza come si è vissuto senza per tanti anni prima della loro introduzione!!! ovviamente per me è una mancanza assurda su un telefono, anzi, proprio stupida però c'è chi la giustifica, anzi è contento che nn ci sia.........stesso identico discorso che sto sentendo per sta sciocca funzione di rotazione della mappa!
Il fatto che ti faccia vedere dove sei non risolve il problema dell'orientamento. Prova.
...
io non sarò un detective ma te allora non ti fai capire.
se vuoi orientarti tu dici che usi una mappa con bussola, ok.
se apri google navigator così senza impostare nulla, cosa hai davanti?
una mappa con bussola, che si orienta in base a dove vai.
cioè ogni tanto penso di essere io scemo.
avete detto che iphone ha un plus perchè ha le mappe che si orientano.
al di la della effettiva utilità voi dite che androind non ha sta funzione.
potete affermare che su android non esite la modalità mappa che si orienta in base a come uno si gira? no perchè non è così, allora dove sta il problema??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.