PDA

View Full Version : TvSurf


plof54
08-09-2010, 15:39
Questa macchina è un po' che è stata lanciata (mi pare un paio d'anni); oltre ad avere funzionalità di lettore e registratore su HD, dichiara di fare accesso ad internet per prendere contenuti multimediali da visionare (come si fa con il pc). Qui le caratteristiche dal sito (http://www.tv-surf.com/it/caratteristiche.htm).
Non sembra male: processore AMD con 1GB di ram; l'unica perplessità è sull'HD ... 160GB mi "puzzano" di pata ...
Quando l'anno scorso me ne ero interessato ... il costo mi aveva allontanato subito (più di 400€!!!)
Ora però è proposto a meno della metà (:rolleyes: ) ... così se ci fosse qualche "anima buona" che lo possiede e mi dice come funziona, ci rifaccio un pensierino :D
Grazie

plof54
11-09-2010, 08:45
Ci riprovo a mettere in "prima linea" la mia richiesta, anche se il fatto che nessuno ha risposto mi sa che è già una belle risposta ... :D

mcatelo
15-09-2010, 19:51
Io l'ho acquistato circa 1 anno fa e dopo un anno di inutilizzo sto pensando di provare ad installarci win 7 dalla chiavetta usb, ammesso che si riesca.
Come media player fa pena, ho un nas che mi gestisce i video e foto che vedono tranquillamente tutti i pc del (piccolo) condominio in cui vivo, le ps3 e le xbox; il tvsurf vede una cartella su 5, e non sempre la vede sebbene sia collegato via cavo.
Il menù è lento e molto scomodo, ho sperato a lungo in un miglioramento del firmware......
L'hard disk è un parallel ata da 160Gb (probabilmente fondi di magazzino, è difficile anche trovarli).
Su internet va abbastanza bene ma la quantità di film decenti che si riescono a vedere è pari a zero, roba vecchia o in altre lingue.
Probabilmente ci saranno utenti entusiasti ma di sicuro io non sono uno di quelli, anzi approfitto dell'occasione per chiedere se qualcuno ha provato ad installarci un altro SO e come, grazie.
Spero di esserti stato utile.

mcatelo
15-09-2010, 19:51
Io l'ho acquistato circa 1 anno fa e dopo un anno di inutilizzo sto pensando di provare ad installarci win 7 dalla chiavetta usb, ammesso che si riesca.
Come media player fa pena, ho un nas che mi gestisce i video e foto che vedono tranquillamente tutti i pc del (piccolo) condominio in cui vivo, le ps3 e le xbox; il tvsurf vede una cartella su 5, e non sempre la vede sebbene sia collegato via cavo.
Il menù è lento e molto scomodo, ho sperato a lungo in un miglioramento del firmware......
L'hard disk è un parallel ata da 160Gb (probabilmente fondi di magazzino, è difficile anche trovarli).
Su internet va abbastanza bene ma la quantità di film decenti che si riescono a vedere è pari a zero, roba vecchia o in altre lingue.
Probabilmente ci saranno utenti entusiasti ma di sicuro io non sono uno di quelli, anzi approfitto dell'occasione per chiedere se qualcuno ha provato ad installarci un altro SO e come, grazie.
Spero di esserti stato utile.

plof54
16-09-2010, 12:30
Io l'ho acquistato circa 1 anno fa e dopo un anno di inutilizzo sto pensando di provare ad installarci win 7 dalla chiavetta usb, ammesso che si riesca.
Come media player fa pena, ho un nas che mi gestisce i video e foto che vedono tranquillamente tutti i pc del (piccolo) condominio in cui vivo, le ps3 e le xbox; il tvsurf vede una cartella su 5, e non sempre la vede sebbene sia collegato via cavo.
Il menù è lento e molto scomodo, ho sperato a lungo in un miglioramento del firmware......
L'hard disk è un parallel ata da 160Gb (probabilmente fondi di magazzino, è difficile anche trovarli).
...

Grazie mille; in effetti un grande dubbio lo avevo, visto che una macchina che veniva venduta a 450€ viene ora offerta a 200€ :D
E' che sono sempre alla ricerca di qualcosa di "stabile" ... io ho un Q800 Emtec che però ogni tanto si "bolcca" e mi tocca ricaricare il firmware :mad:
Ma mi pare che il mercato sia in evoluzione troppo rapida, per cui i prodotti vengono fatti uscire in "beta testing" come se invece fossero pronti. Ma questo sarebbe il meno, se poi facessero degli aggiornamenti "concreti": ad esempio del mio Q800 nei 18 mesi del mio possesso hanno fatto uscire 4 aggiornamenti, ma nessuno ha messo a posto problemi importanti.
Ti ringrazio ancora per la risposta

jinox
25-09-2011, 00:14
trovata questa discussione tramite google. UP la tiro su,non è che nel frattempo qualcun altro ha acquistato questo apparecchio e può darmi qualche info? ora come è messo? perchè dalle funzionalità descritte nel sito mi sembra ottima, allo stesso tempo però mi sa di patacca come diceva plof:D

nekromantik
29-09-2011, 15:19
Adesso costa 99 euro e io lo trovo fenomenale per quel che offre... Gli eventi sportivi in streaming non hanno prezzo! :D

Ivan69mi
08-03-2012, 16:46
Ciao a tutti

Ho avuto occasione di metter mano sul prodotto e riconfermo tutte le vostre impressioni... per quanto riguarda la parte di DTV è inferiore a a qualunque decoder anche da poco prezzo, non male invece la parte internet (se siete interessati al genere) e anche quella di mediaplayer

Visto che di un PC (in definitiva) si parla, ho pensato: "E se ci installo un altro OS?"
E così ho tentato di fare... collegato tastiera + mouse + DVD USB e via, ma subito primo scoglio, come faccio a fargli fare il boot da CD visto che il menu di boot era disabilitato ed il BIOS (non ricordo quale ma era uno dei classici tasti, DEL, F2, ESC o F10) era protatto da password
Bene, fase due, aprendo il prodotto sulla MB è presente un unico jumper... reset CMOS, ed il gioco è fatto

Dopo aver fatto un ghost del sistema originale, vai di format e ho installato con successo sia Win7 che Ubuntu

L'unico problema è che non viene visto il TVTuner, servono dei driver che non sono riuscito in alcun modo a trovare, tutto il resto funziona

Risolvendo il problema dei driver del TVTuner, e trovando un modo per fargli recepire il telecomando (l'unico comando accettato è quello x accenderlo quando in stand-by) si potrebbe pensare di nstallare un XBMC o similari...

Se qualcuno ha qualche idea in merito è bene accetta!

yak983
06-07-2012, 13:31
Per il reset del BIOS
hai solo levato il jumper oppure fatto altro?

Ivan69mi
06-07-2012, 14:37
Per il reset del BIOS
hai solo levato il jumper oppure fatto altro?

Solo jumper, come con qualunque PC

Ivan69mi
24-05-2013, 15:37
Ciao a tutti

Ho avuto occasione di metter mano sul prodotto e riconfermo tutte le vostre impressioni... per quanto riguarda la parte di DTV è inferiore a a qualunque decoder anche da poco prezzo, non male invece la parte internet (se siete interessati al genere) e anche quella di mediaplayer

Visto che di un PC (in definitiva) si parla, ho pensato: "E se ci installo un altro OS?"
E così ho tentato di fare... collegato tastiera + mouse + DVD USB e via, ma subito primo scoglio, come faccio a fargli fare il boot da CD visto che il menu di boot era disabilitato ed il BIOS (non ricordo quale ma era uno dei classici tasti, DEL, F2, ESC o F10) era protatto da password
Bene, fase due, aprendo il prodotto sulla MB è presente un unico jumper... reset CMOS, ed il gioco è fatto

Dopo aver fatto un ghost del sistema originale, vai di format e ho installato con successo sia Win7 che Ubuntu

L'unico problema è che non viene visto il TVTuner, servono dei driver che non sono riuscito in alcun modo a trovare, tutto il resto funziona

Risolvendo il problema dei driver del TVTuner, e trovando un modo per fargli recepire il telecomando (l'unico comando accettato è quello x accenderlo quando in stand-by) si potrebbe pensare di nstallare un XBMC o similari...

Se qualcuno ha qualche idea in merito è bene accetta!

Ad un anno di distanza ripropongo il quesito... non si sa mai: driver TV Tuner e telecomando? Qualche idea su come farli funzionare in Win7 o Linux?

vic_20
01-09-2013, 16:47
Adesso costa 99 euro e io lo trovo fenomenale per quel che offre... Gli eventi sportivi in streaming non hanno prezzo! :D
a 99 euro lo comprerei subito.
dove posso trovarlo?
grazie

Ivan69mi
03-09-2013, 07:45
a 99 euro lo comprerei subito.
dove posso trovarlo?
grazie

...te lo vendo io ;)

pcairoli
22-08-2014, 14:57
il 3d non si è mosso ...
ergo ...l'oggetto ormai risale al pleistocene elettronico (2009 ) e non lo so puo rivitalizzare bene.

ordunque...
quale il degno sostituto del media player in questione?

qualcosa che
registri da tv con decoder interno magari uprgadabile al T2
registri da sorgenti esterne e rippi (camcorder, cd, dvd , bd... )
faccia da client torrent et similia
faccia da disco di rete samba ftp ecc
permetta web surf etc
abbia integrato il wifi oltre alla lan gigabit

un plus sarebbe potesse avere anche built in un lettore bd e che sia in grado di riprodurre i 3d iso

io ho visto il ITAB 48 ... non ha tutto ... ma si avvicina alle mie esigenze...

c'è qualcuno che ha tra le mani il media tank player definitivo?

o anche un htpc che permetta le stesse cosette allineato con i costi e le dimensioni?

grazie di ogni info

pace e bene