View Full Version : mi servirebbe un consiglio,schede grafiche dedicate e integrate
abbath0666
07-09-2010, 17:15
:mad: ultimamente mi sto informando sulle soluzioni multi gpu,e devo dire a mio avviso cè davvero poco supporto software,ma possibile che si debba per forza aspettare il produttore per installare i nuovi driver da nvidia o ati? io sta cosa francamente non la digerisco molto,quindi chiedo a voi se potete consigliarmi qualche modello di portatile (ati o nvidia non fa differenza,l'importante è che mi permetta di riprodurre filmati in full hd senza il minimo problema) che scladi davvero poco,senza grafica integrata (per le motivazioni che ho espresso,i dual driver...che cagata:mad: ) sui 13" con un intel di nuova generazione (SENZA GRAFICA INTEGRATA) che mi dia una buona autonomia+ o - sulle 7 ore? sono goirni che giro,e trovo solo integrate,integrate e integrate,e per me è fondamentale tenere aggiornati sempre i driver video. quali opzioni ci sono,amd me lo sconsigliate? sinceramente ho qualche dubbio sull'autonomina in effetti..
:mad: ultimamente mi sto informando sulle soluzioni multi gpu,e devo dire a mio avviso cè davvero poco supporto software,ma possibile che si debba per forza aspettare il produttore per installare i nuovi driver da nvidia o ati? io sta cosa francamente non la digerisco molto,quindi chiedo a voi se potete consigliarmi qualche modello di portatile (ati o nvidia non fa differenza,l'importante è che mi permetta di riprodurre filmati in full hd senza il minimo problema) che scladi davvero poco,senza grafica integrata (per le motivazioni che ho espresso,i dual driver...che cagata:mad: ) sui 13" con un intel di nuova generazione (SENZA GRAFICA INTEGRATA) che mi dia una buona autonomia+ o - sulle 7 ore? sono goirni che giro,e trovo solo integrate,integrate e integrate,e per me è fondamentale tenere aggiornati sempre i driver video. quali opzioni ci sono,amd me lo sconsigliate? sinceramente ho qualche dubbio sull'autonomina in effetti..
Sia i driver delle ati che delle nvidia si aggiornano scaricandoli dai siti nvidia ed amd, per amd gli unici produttori che non hanno aderito agli aggiornamenti mensili sono sony, toshiba e panasonic.
Se cerchi un notebook da 13'' con autonomia di 7 ore troverai sempre e solo integrate.
abbath0666
07-09-2010, 18:42
Sia i driver delle ati che delle nvidia si aggiornano scaricandoli dai siti nvidia ed amd, per amd gli unici produttori che non hanno aderito agli aggiornamenti mensili sono sony, toshiba e panasonic.
Se cerchi un notebook da 13'' con autonomia di 7 ore troverai sempre e solo integrate.
ti sbagli,io ti parlo di soluzioni ibride,ne ati ne nvidia permette una cosa del genere,in quanto non è possibile montare gli ufficiali in presenza delle vga integrate nel chipset o nel procio,ed è il produttore del notebook a dover rilasciare gl'aggiornamenti video,bisogna moddare i driver,io sono incazzato davvero,nvidia sta facendo delle porcate micidiali,come con optimus..cioè cannano anche il supporto mer l'm11x r2 et simila,ma stiamo scherzando? io personalmente trovo tutto questo uno scandalo,a sto punto mi conviene prendere un i7 che non ha la grafica integrata a scapito dell'autonomia. in ogni caso.. il mio ul50vt con la geforce 210m (che non è un integrata) arriva a 7 ore senza risparmio energetico.
Altri consigli?
ti sbagli,io ti parlo di soluzioni ibride,ne ati ne nvidia permette una cosa del genere,in quanto non è possibile montare gli ufficiali in presenza delle vga integrate nel chipset o nel procio,ed è il produttore del notebook a dover rilasciare gl'aggiornamenti video,bisogna moddare i driver,io sono incazzato davvero,nvidia sta facendo delle porcate micidiali,come con optimus..cioè cannano anche il supporto mer l'm11x r2 et simila,ma stiamo scherzando? io personalmente trovo tutto questo uno scandalo,a sto punto mi conviene prendere un i7 che non ha la grafica integrata a scapito dell'autonomia. in ogni caso.. il mio ul50vt con la geforce 210m (che non è un integrata) arriva a 7 ore senza risparmio energetico.
Altri consigli?
Hai ragione, non avevo letto soluzioni ibride...
Cmq il discorso è semplice, sono ibridi "proprietari", quelli di nvidia ed ati sono nvidia optimus ed hybrid crossfire, del primo qualche modello dovrebbe uscire a breve, mi sembra siano degli asus; per quanto riguarda l'hybrid crossfire francamente non mi risulta ce ne siano ancora, ne usci qualcuno all'epoca della piattaforma puma, ora non mi sembra venga più usato...e cmq ci vuole un notebook totalmente amd per sfruttarlo.
abbath0666
07-09-2010, 19:56
ragazzi mi serve un parere serio per favore,devo trovare qualcosa di piccolo senza scheda grafica integrata,con una buona e discreta per fare quello che mi serve,senza nulla togliere alla possibilità di aggiornare i driver,come e quando voglio io,a sto punto non so se orientarmi su i7 visto che è sopravvista di integrata. vorrei a sto punto anche un nvidia.
abbath0666
07-09-2010, 20:03
Hai ragione, non avevo letto soluzioni ibride...
Cmq il discorso è semplice, sono ibridi "proprietari", quelli di nvidia ed ati sono nvidia optimus ed hybrid crossfire, del primo qualche modello dovrebbe uscire a breve, mi sembra siano degli asus; per quanto riguarda l'hybrid crossfire francamente non mi risulta ce ne siano ancora, ne usci qualcuno all'epoca della piattaforma puma, ora non mi sembra venga più usato...e cmq ci vuole un notebook totalmente amd per sfruttarlo.
guarda non so piu' dove devo sbattere la testa, per dirtene una l' m11x rev2 di dell è optimus,ma i driver optimus di nvidia non funzionano! li devi moddare! ma cosa sono ste cagate che combina nvidia?! sono incazzatissimo
ragazzi mi serve un parere serio per favore,devo trovare qualcosa di piccolo senza scheda grafica integrata,con una buona e discreta per fare quello che mi serve,senza nulla togliere alla possibilità di aggiornare i driver,come e quando voglio io,a sto punto non so se orientarmi su i7 visto che è sopravvista di integrata. vorrei a sto punto anche un nvidia.
Da 13,3'' con i7 e senza vga integrata ho trovato il dv3-4010sl, monta un i7-720qm, ati hd5450, 500 gb di hd a 7200 rpm, 4 gb di ram. lo trovi da MW a 899 €...francamente non so come possa essere, l'i7 scalda parecchio e su un 13,3'' la vedo dura a dissipare per bene il calore...ovviamente niente 7 ore di autonomia.
guarda non so piu' dove devo sbattere la testa, per dirtene una l' m11x rev2 di dell è optimus,ma i driver optimus di nvidia non funzionano! li devi moddare! ma cosa sono ste cagate che combina nvidia?! sono incazzatissimo
Non so che dirti, probabilmente hanno combinato qualche casino...cose che capitano.
Allora come priuma cosa ti devo dare una brutta notizia:
di autonomia(reale) di 7 ore non c'è praticamente nulla,in fascia economica ci sono gli acer timeline-x che hanno un'ottima batteria(data per 8 ore ma per surfing ci stanno realmente 5h.
La scheda video integrata intel è veramente un obrobrio come performance( una discreta è anche oltre 100 volte(non numeri a caso,benchmark!)piu potente)ma riesce a non consumarti la batteria quindi in quasi tutti i portatili intel c'è l'opzione doppia scheda video in cui la discreta viene spenta in favore della integrata intel per evitare di mangiarti la batteria(tu manco te ne accorgi,neanche si spegne lo schermo!)che è un'ottima soluzione,sulle vga le migliori sono le ati 5650 in su,le nvidia sono un po scarsine(la 335 è meno potente della 5650 e non ha dx11 ed è la fascia alta)
Oltretutto ti sconsiglio l'i7(inteso come i7 quad core,gli i5 e i3 sono gia fin troppo potenti per un portatile e hanno consumi alti ma non esagerati come l'i7 che si ciuccia in poche ore anche le batterie piu potenti)prenditi un i5 al massimo.
Di 13" c'è l'acer timeline-x 3820TG che ha un prezzo davvero contenuto e ti offre un'ottima combinazione di i5+5650
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3820TG-Timeline-X-Notebook.30294.0.html
Altrimenti se vuoi pura batteria c'è il dell alienware m11x che ha una durata di piu di 8h reali di surfing(uno dei pochi i5 che resistono cosi tanto seguiti dagli acer) ma ti ricordo che è un'11" e costa 1000€ minimo per l'i5.
abbath0666
08-09-2010, 00:48
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
C'è l'asus U30JC, però non so se è gia in vendita.
Cmq ti metto il link ad una recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html
Altrimenti con un'ottima autonomia c'è il macbook pro 13.
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
bhe da quanto sento in giro non è del tutto vero,optimus è la stessa cosa comunque,è il nome che gli da nvidia;
dopotutto se si usano schede discrete di un certo calibro è impossibile pensare che non ciuccino la batteria,se invece stai con solo integrate avrai performance orrende.
L'unico problema che ho sentito è quello di optimus che dovrebbe riconoscere automaticamente un gioco(quindi attivando vga discreta)da un'applicazione ma certi giochi non vengono riconosciuti automaticamente e non parte la discreta,cosa risolvibile con un aggiornamento driver o una modifica delle impostazioni.
Per l'update dei driver,a parte che il problema sussiste su tutti i portatili visto che se si installano prima quelli della casa madre può darsi che si venga bloccatti dall'installazione di quelli piu aggiornati scaricati dalla casa madre della scheda(mi è successo su un hp,basta prima disinstallare i driver),per installarli anche se rompono le scatole ho visto che c'è chi ha forzato la discreata per aggiornargli il suo driver da bios per poi riabilitare entrambe per aggiornare l'integrata.
La serie 300m non si trova a troppo visto che è la fascia bassa di vga visto che le ati dominano incontrastate.
P.S.:comunque per precisare non è che ci sono due chip video,la vga intel è integrata nel processore quindi con i nuovi intel sarà sempre integrata,se vuoi la puoi disabilitare dal bios ma mi pare un controsenso visto che ti può aiutare a risparmiare batteria.
P.P.S.:sulla quasi totalità dei portatili con ATI e alcuni nvidia è presente un comodo switch per spegnere o accendere al volo la vga discreta,io lo considero un'ottima soluzione per "swittchare" al volo in caso si vada a batteria o servano maggiori prestazioni senza entrare nel software.
Tralasciando che queste soluzioni ibride hanno senso su un notebook con hardware "importante", dove lo switch tra le schede video porta benefici tangibili, su un 13'' con nvidia 310M (o hd5450) questa necessità si sente molto meno...sono vga che consumano poco, sicuramente più di una integrata, ma molto meno di una vga di fascia media come la hd5650...nel complesso senza soluzione ibrida si perde un po di autonomia, ma su un pc con vga di fascia bassa l'autonomia dipende dalla cpu, la scheda grafica gioca un ruolo marginale.
L'aggiornamento dei driver alla fine è un non problema, se con il pc ci vuoi giocare il 13'' non è adatto, se ti serve un pc per lavorare o studiare aggiornare i driver della vga porta ben pochi miglioramenti, giusto se usi programmi di grafica 3d, ma in questo caso ti sconsiglio nuovamente i 13''.
abbath0666
08-09-2010, 12:49
non ci siamo capiti,io ho un ul50vt e in questo caso i chip sono 2,non è optimus e i driver da scaricare per il video ne è uno solo,e sono fermo alla release moddata dei 197.16,quando per la 210m si è alla 258.96. chi ha un portatile con grafica integrata e discreta,quindi pre optimus,sa cosa dico. ora non so come viene gestita la cosa dalla controparte ati,e come si possano aggiornare i driver.. chi è a disposizione di un portatile con i3 i5 con grafica integrata e quindi con una ati potrebbe dirmi quali difficolta ci sono ad aggiornare i driver?
non ci siamo capiti,io ho un ul50vt e in questo caso i chip sono 2,non è optimus e i driver da scaricare per il video ne è uno solo,e sono fermo alla release moddata dei 197.16,quando per la 210m si è alla 258.96. chi ha un portatile con grafica integrata e discreta,quindi pre optimus,sa cosa dico. ora non so come viene gestita la cosa dalla controparte ati,e come si possano aggiornare i driver.. chi è a disposizione di un portatile con i3 i5 con grafica integrata e quindi con una ati potrebbe dirmi quali difficolta ci sono ad aggiornare i driver?
Per domande del genere devi rivolgerti alla sezione "portatili - discussioni generali", qui si consigliano notebook da acquistare...e cmq continuo a non capire la necessità di avere gli ultimi driver, se il notebook funziona bene con quelli vecchi non c'è motivo di aggiornarli.
Per domande del genere devi rivolgerti alla sezione "portatili - discussioni generali", qui si consigliano notebook da acquistare...e cmq continuo a non capire la necessità di avere gli ultimi driver, se il notebook funziona bene con quelli vecchi non c'è motivo di aggiornarli.
quotone,comunque su intel-ati essendo manuale lo switch ho letto che basta,nel caso dia problemi,disabilitare da bios la scheda intel per aggiornare l'ati e non dovrebbero piu sussistere problemi.
eccoti il quote della guida per il 3820tg acer:
Installing the latest ATI 5650 catalyst drivers. First make sure you install the stock Acer ATI vga driver. And then Intel HD Graphics driver. Then go into the systems bios (F2 on boot) and set the vga mode to discrete in the second screen. (See screenshot below) Install the newest ATI driver over the top of the existing and then reboot the notebook. Go back into the bios and change the options back to switchable.
abbath0666
09-09-2010, 19:49
Per domande del genere devi rivolgerti alla sezione "portatili - discussioni generali", qui si consigliano notebook da acquistare...e cmq continuo a non capire la necessità di avere gli ultimi driver, se il notebook funziona bene con quelli vecchi non c'è motivo di aggiornarli.
il mio utilizzo di portatile è oltre i 360°,sono nato smanettone e vedere un portatile che rimane ad una versione pleistiocenica dei driver video,senza neanche poter supportare l'accelerazione hw per il flash player per me,è una cosa inconcepibile sopratutto per un portatile uscito quasi alla fine del 2009,se non montavo i moddati ne cuda,ne physx,ne open cl ne DirectCompute potevo averli,e secondo me ho fatto bene a chiedere qui perchè almeno,la gente che legge non si compra un portatile con una tecnologia proprietaria morta arcaica..e si compra qualcosa che duri del tempo almeno.
il mio utilizzo di portatile è oltre i 360°
:D :D :D oltre i 360° ritorni a fare quello che facevi all'inizio...cmq ho capito il senso.
sono nato smanettone e vedere un portatile che rimane ad una versione pleistiocenica dei driver video,senza neanche poter supportare l'accelerazione hw per il flash player per me,è una cosa inconcepibile sopratutto per un portatile uscito quasi alla fine del 2009,se non montavo i moddati ne cuda,ne physx,ne open cl ne DirectCompute potevo averli,e secondo me ho fatto bene a chiedere qui perchè almeno,la gente che legge non si compra un portatile con una tecnologia proprietaria morta arcaica..e si compra qualcosa che duri del tempo almeno.
I notebook non hanno degli standard, quindi spesso si trovano delle componenti che hanno bisogno di driver rilasciati dal produttore; almeno per ora sulle vga questo problema si è in parte ridotto, in quanto, tranne rare eccezioni, i driver nvidia ed amd per portatili vanno bene; però ci sono tante altre periferiche che in genere nascono con un driver e muoiono con quello...ora sul tuo pc sfrutti al 100% la vga, ma potrebbero esserci altre componenti che sfrutti al 50%, quindi se a te interessa solo quello che riguarda la scheda video è un discorso, se invece fai un discorso generale aggiornare o meno i driver video nel complesso cambia molto molto poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.