PDA

View Full Version : Scheda video per Cad: consigli


lion246
06-09-2010, 20:02
Devo acquistare una scheda video per lavorare con autocad.
Il dubbio è se acquistare una scheda video professionale come Quadro o Firegl o se spendere meno prendendo una Vga consumer. Quali sono le differenze?

zagor977
07-09-2010, 01:07
Devo acquistare una scheda video per lavorare con autocad.
Il dubbio è se acquistare una scheda video professionale come Quadro o Firegl o se spendere meno prendendo una Vga consumer. Quali sono le differenze?

dipende. lavori solo in 2d o anche in 3d?

lion246
07-09-2010, 20:49
solo 2d. Si tratta di un geometra, non penso faccia elaborazioni in 3d. A tal proposito ho letto che le schedde professionali a differenza delle consumer hanno solo driver più stabili, ma a livello di potenza, le conumer sono superiori.
Mi confermi?

zagor977
07-09-2010, 23:10
A tal proposito ho letto che le schedde professionali a differenza delle consumer hanno solo driver più stabili, ma a livello di potenza, le conumer sono superiori.
Mi confermi?

si, in sostanza è così. le consumer sulla carta sono superiori, ma se ovviamente non hanno i driver sviluppati specificatamente per le professionali, nelle applicazioni openGl, ad esempio, sono comunque inferiori. Spesso si parla della superiore qualità dell'hw utilizzato nelle professionali ma dubito che sotto questo aspetto ci sia un grosso divario con le consumer.

Venendo al dunque, se devi lavorare solo in 2d è ovvio che ti basterà anche una vga integrata o dove non c'è, una vga entry level per lavorare in scioltezza con autocad. stesso discorso per il resto dei componenti: ti basta un dual core moderno e 2gb di ram per lavorare in scioltezza.

sbudellaman
07-09-2010, 23:53
Esiste un thread su come modificare le schede consumer in modo da installargli driver delle firegl/quadro. Certo, non è la stessa cosa, e non si può fare con tutte le schede, ma si spende molto meno con la possibilità di sfruttare la potenza elaborativa delle consumer.