PDA

View Full Version : domande su windows 7 home premium


britpoprule
06-09-2010, 04:33
ciao amici. ho montato windows 7 home premium su un pentium 4 1800 con 768 mb di ram. sembra che vada tutto liscio.

son qui per farvi due domande :

1 come mai quando mi muovo col cursore del mouse verso destra tale cursore scompare come se verso destra si perdesse nel vuoto. negli altri lati si ferma al limite...
2 quale office mi consigliereste con windows 7 ?

Eress
06-09-2010, 06:14
Sarà mica qualche impostazione dello schermo? Dai un'occhiata.
Poi bisogna vedere se col tuo mouse hai installato qualche software/driver oppure sono quelli di windows, magari potresti fare un tentativo da gestione dispositivi, disinstallandolo e poi riavviando il pc
Office 2007/2010

GhiaccioNero
06-09-2010, 07:42
ciao amici. ho montato windows 7 home premium su un pentium 4 1800 con 768 mb di ram. sembra che vada tutto liscio.

son qui per farvi due domande :

1 come mai quando mi muovo col cursore del mouse verso destra tale cursore scompare come se verso destra si perdesse nel vuoto. negli altri lati si ferma al limite...
2 quale office mi consigliereste con windows 7 ?


il mouse non c'entra niente. quella è un'impostazione per l'utilizzo del doppio schermo. Vai su impostazioni e setta uno schermo unico.

Eress
06-09-2010, 09:21
Ok, ma chissà da dove gli sarà saltata fuori st'impostazione del doppio schermo a sistema appena installato :rolleyes:

britpoprule
06-09-2010, 17:40
infatti c'erano due schermi.avevo provato due monitor e quello tolto era rimasto nelle impostazioni...ora ne ho lasciato solo 1.

office 2007 e 2010 sono 2 office diversi? quale dei due funziona meglio e fa meno casini?

aggiungo un'altra domanda...

3 quando lascio il pc per diversi minuti inutilizzato succede come se si mettesse in standby tant'è che quando ritocco il mouse si accende manco fosse spento...per es si è disconnesso,si riconnette in quel momento..che tipo di impostazione è? se volessi che ciò non avvenisse?
grazie

greensheep
06-09-2010, 17:54
infatti c'erano due schermi.avevo provato due monitor e quello tolto era rimasto nelle impostazioni...ora ne ho lasciato solo 1.

office 2007 e 2010 sono 2 office diversi? quale dei due funziona meglio e fa meno casini?

aggiungo un'altra domanda...

3 quando lascio il pc per diversi minuti inutilizzato succede come se si mettesse in standby tant'è che quando ritocco il mouse si accende manco fosse spento...per es si è disconnesso,si riconnette in quel momento..che tipo di impostazione è? se volessi che ciò non avvenisse?
grazie

tutte due fanno meno casini, la 2010 è uscita da pochissimo vanno bene entrambe.

dopo tot minuti di inattività il pc entra in standby per risparmiare energia, per toglierlo devi andare nelle opzioni risparmio energia e impostare un intervallo piu lungo o fare in modo che non vada mai in standby

britpoprule
06-09-2010, 18:40
anche per l'office 2010 come windows 7 c'è la versione 32bit e 64bit?
la versione in italiano non esiste? bisognerà fare la solita procedura a parte per il cambio lingua?grazie

Khronos
06-09-2010, 19:57
ma certo che c'è office in italiano...

britpoprule
06-09-2010, 19:59
ma certo che c'è office in italiano...
ok ma si può prendere uno qualunque e poi si cambia la lingua oppure bisogna prendere direttamente quello italiano.mi riferisco al 2010. e poi 32 o 64 bit?

greensheep
06-09-2010, 21:11
se ti riferisci a materiale illegale eviterei di fare queste domande dato che non è previsto dal regolamento

britpoprule
06-09-2010, 21:16
non mi riferisco a materiale illegale.
quando dico "ma si può prendere uno qualunque e poi si cambia la lingua" mi chiedevo se bisognasse prendere quello italiano specifico oppure anche uno inglese e magari cambiare la lingua (se si può) al momento dell'installazione.tutto qua.