PDA

View Full Version : Consiglio notebook LENOVO per studio/lavoro


Casaubon85
05-09-2010, 23:31
Ciao a tutti ragazzi.
Sono diversi giorni che sbatto la testa (:muro:) nel tentativo di districarmi tra i nuovi arrivi nel campo dei notebook.
Il budget su cui posso orientarmi è 1000€-1200€, non oltre.
Il notebook in questione mi servirebbe per lavoro, quindi deve far girare applicativi anche abbastanza pesantucci, tipo matlab o software di modellazione fluidodinamica, tipo fluent. Quindi penso che mi serva una CPU (e magari anche una GPU, ma forse è secondario) abbastanza potente.
Per il resto lo utilizzerei come un'utenza domestica: videoscrittura, navigazione, film in DVD, ritocco delle foto delle vacanze...
Preliminarmente, ho ritenuto opportuno scegliere un portatile che abbia caratteristiche del genere:

CPU Intel i5 (64 bit?)
SCHERMO 14.x" - 15.x" almeno decente
RAM 4 GB DDR3

Mi sono stati caldamente consigliati i ThinkPad della LENOVO, quindi mi sono orientato su questa marca, però ho un bel po' di confusione.
Preliminarmente ho individuato 2 portatili che penso facciano al caso mio: il ThinkPad L512 e il ThinkPad Edge 15''. Sul sito del produttore non c'è traccia di questi due portatili e dopo molta fatica li ho trovati nella lista "withdrawn" dei prodotti ritirati. Mi chiedo cosa possa mai spingere la Lenovo a lanciare due portatili nel giugno 2010 e ritirarli uno a luglio e l'altro ad agosto. Mi auguro caldamente che sia una questione di marketing e non di configurazioni rivelatesi fallimentari. Per farmi un'idea ho cercato dei portatili ancora in produzione di caratteristiche simili: il ThinkPad T410i e il ThinkPad T510i. Il primo è nella fascia di prezzo di mio interesse ma ha caratteristiche tecniche inferiori, il secondo è simile alle prime due configurazioni (ma ha solo 2GB di ram!), ma ha un prezzo decisamente superiore!
Qui (http://anyhub.net/file/confronto-portatili.pdf) trovate la scheda tecnica completa di tutti e quattro (è un file pdf ~ 100KB); per i pigri però riassumo le principali differenze. :)

PREZZO (prendeteli come indicativi, sono tutti dello stesso rivenditore)
1074,00 - ThinkPad L512
1036,80 - ThinkPad Edge 15"
1101,00 - ThinkPad T410i
1285,20 - ThinkPad T510i

PROCESSORE
Core i5 450M 2,40GHz 32 bit - ThinkPad L512, ThinkPad Edge 15", ThinkPad T510i
Core i5 430M 2,26GHz 32 bit -

MEMORIA RAM
4 GB - ThinkPad L512, ThinkPad Edge 15", ThinkPad T410i
2 GB - ThinkPad T510i

SCHERMO
15,6" - ThinkPad L512, ThinkPad Edge 15", ThinkPad T510i
14,1" - ThinkPad T410i

HARD DISK
320 GB 5400 rpm - ThinkPad L512, ThinkPad T410i, ThinkPad T510i
500 GB 7200 rpm - ThinkPad Edge 15"

SCHEDA VIDEO
ATI Radeon HD 5145 512 MB - ThinkPad L512, ThinkPad Edge 15"
NVIDIA N10M-NS 256 MB - ThinkPad T410i
ATI GMA HD 512 MB - ThinkPad T510i

BATTERIA
Batteria a 9 celle, durata 10 hr - ThinkPad L512, ThinkPad Edge 15", ThinkPad T510i
Batteria a 6 celle, durata 5 hr - ThinkPad T410i

A me il migliore sembra essere il THinkPad EDGE 15": che ne pensate?
Vorrei anche un parere sulle altre configurazioni che ho postato e sulle perplessità che ho esposto sopra. Inoltre: cosa ne pensate delle schede video? Tenete presente che ho limitato la ricerca ai LENOVO, ma sono disposto a considerare anche altre marche.

Grazie mille a tutti :)

Casaubon85
06-09-2010, 19:10
up :fiufiu:

Casaubon85
07-09-2010, 20:01
up
Mi dareste una mano? In fondo è solo un parere tecnico :help:

Casaubon85
09-09-2010, 17:01
up

donamara
10-09-2010, 09:06
Prendi un modello con 4 Gb di ram, anche se poi ne ha 2 Gb di serie, basta acquistare un altro banco di ram e aggiungerlo, puoi farlo fare anche dal negozio in cui acquisti il notebook.
Inoltre vorrei soffermarmi sulle schede video:


ATI Radeon HD 5145 512 MB------------>Inadatta ai software che dovrai utilizzare

NVIDIA N10M-NS 256 MB-------------->Credo sia la Quadro NVS 3100M (ti consiglio questa)

ATI GMA HD 512 MB ----------------->le gma sono intel non ati, cmq è molto scarsa


Se utilizzi il notebook per software di simulazione che sicuramente sfruttano le openGL, senza ombra di dubbio orientati verso la vga nvidia (è l'unica con driver ottimizzati per openGL) e ti garantisco che le differenze con una normale vga ottimizzata per le directx (come ad esempio la ati 5145) è notevole quando si utilizzano quei software....