View Full Version : consiglio acquisto raffreddamento cpu
ciao a tutti
qualche tempo fa avevo optato per un mugen2 ma vorrei spingermi oltre (vorrei almeno i 4 ghz con tempo sotto i 55°)
ho preso in considerazione il corsair h 50 ma non mi convincie
primo:spesso viene battuto dal noctua nhd14
secondo: ho dei dubbi sulla durata del circuito
detto questo non vorrei scegliere un nhd14 perchè è troppo pesante
piegare la mobo con un dissipatore è leggenda o realtà?
l'alternativa a tutto questo potrebbe essere un impiantino a liquido con costo max 100-120€, è fattibile?
29Leonardo
05-09-2010, 11:10
detto questo non vorrei scegliere un nhd14 perchè è troppo pesante
piegare la mobo con un dissipatore è leggenda o realtà?
Ciao, in merito a questa tua perplessità posso affermarti che trattasi semplicemente di leggenda, un dissipatore pesante fissato alla mobo seguendo attentamente le istruzioni non distrugge nulla.
Per il resto non ti posso aiutare in quanto è da un bel pò che non mi aggiorno per i dissipatori, quindi attendi altri pareri.
Buona Domenica.
quindi penso opterò per un noctua nhd14 :read:
ps: un pò di paura per il peso rimane, non c'è un test, un qualcosa che mi faccia stare tranquillo?
29Leonardo
05-09-2010, 12:35
quindi penso opterò per un noctua nhd14 :read:
ps: un pò di paura per il peso rimane, non c'è un test, un qualcosa che mi faccia stare tranquillo?
Se non ti risponde qualcun'altro prima di me, dopo vedo se riesco a trovare qualcosa in giro :)
Non so se serve a tranquillizarti un pò ma credimi le aziende serie (la noctua in questo caso) non mettono in commercio prodotti che potrebbero portare a problemi simili in quanto andrebbe contro i loro interessi e quindi guadagni ;)
Inotre il corpo dissipante dell'nhd14 pesa "soli" 900gr, fidati che c'è roba ancor piu pesante in giro e non fa danni :D
F1R3BL4D3
05-09-2010, 13:10
quindi penso opterò per un noctua nhd14 :read:
ps: un pò di paura per il peso rimane, non c'è un test, un qualcosa che mi faccia stare tranquillo?
Sono leggende e forse neanche definibili così perché non hanno alcun fondamento. Nasce tutto da commenti come "ehhh pesa XXX grammi, spaccherà la MoBo". Continuando a ripeterlo, qualcuno ci ha iniziato a credere.
Neanche si parlasse di agganci diretti al socket (un po' come poteva accadere su socket370 o socketA).
CORROSIVO
05-09-2010, 13:14
Per quanto riguarda il peso, potrebbe essere un problema solo se devi realizzare un pc che viene spostato spesso.
Un kg di dissipatore fissato alla scheda madre durante il trasporto in auto, ad esempio se prendi un rallentatore di quelli belli alti, potrebbe anche fare danni seri.
Può far flettere la scheda madre e distaccare qualche componente smd, o anche spezzarlo (i condensatori e le resistenze smd non sono flessibili).
Una volta con le cpu per socket A era un problema molto più serio, perchè non avevano l'heatspread in metallo come le attuali, il core era "a vista" e molto fragile.
Credo sia da lì che provengono gran parte delle voci sui danni da dissipatori pesanti.
Per un uso domestico, e fissato a regola d'arte, con la scheda montata anche come si deve, non dovresti aver problemi.
Molti montano le schede non utilizzando tutti punti di fissaggio, e questo aumenta il rischio di flessioni indesiderate.
Un buon impianto a liquido a mio avviso è una soluzione migliore, ma il costo è notevole, e anche l'installazione non è delle più semplici da effettuare.
F1R3BL4D3
05-09-2010, 13:26
Per quanto riguarda il peso, potrebbe essere un problema solo se devi realizzare un pc che viene spostato spesso.
Spesso e senza cautela. Insomma, si può anche farlo cadere dalla scrivania.
Se poi uno non monta correttamente un PC è un altro paio di maniche. Si parla comunque di dissipatori fissati con quattro viti ad un backplate posteriore e con staffe in metallo rigido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.