PDA

View Full Version : Titolo atipico: Consigli per la sostituzione di un HD ;)


Antonio Avitabile
05-09-2010, 09:47
Problema assai comune. La sostituzione dell'HD.
Il mio PC è per uso ufficio, utilizza essenzialmente il pacchetto Office e la navigazione e "abusivamente" qualche gioco e un po' di multimedialità. Non è certo una macchina "sportiva".

L'attuale HD è un Maxtor 6L300S0 le cui caratteristiche sono in sintesi:

Firmware version : BACE1G20
Serial number : L60W9R8G
Capacity : 300.1 gB (279.5 GB)
Buffer size : 16384 KB
Sector size : 512 bytes
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 6
Current mode : UDMA Mode 5
Avergae speed : -
Rotation speed : -

S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Firmware Upgradable : yes
Automatic Acoustic Management: yes
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Interface Power Management : no
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Native Command Queuing (NCQ) : yes

Volume : (C:)
Capacity : 286181 MB
Free : 124210 MB
Usage : 57%
File system : NTFS
Serial : C8F6-278C


Accanto ad esso ho due unità esterne di backup Samsung, una delle quali mi sta dando notevoli problemi di affidabilità, ma questa è un'altra discussione aperta.
Vorrei trasferire l'attuale HD nel case esterno (chissà se è possibile) utilizzando un nuovo disco, pensavo intorno ai 500gb.

Se devo impostare le mie priorità sono:
1. Affidabilità;
2. Performance;
3. Rumorosità.

Avevo adocchiato un WD caviar blue da 500gb, ma solo perché in offerta non per altro fattore razionale

Ovviamente non ho idea della compatibilità tra HD ed il mio HW, per cui se occorre qualche altra info provvedo.

Grazie in anticipo

lucky85
06-09-2010, 16:14
Problema assai comune. La sostituzione dell'HD.
Il mio PC è per uso ufficio, utilizza essenzialmente il pacchetto Office e la navigazione e "abusivamente" qualche gioco e un po' di multimedialità. Non è certo una macchina "sportiva".

L'attuale HD è un Maxtor 6L300S0 le cui caratteristiche sono in sintesi:

Firmware version : BACE1G20
Serial number : L60W9R8G
Capacity : 300.1 gB (279.5 GB)
Buffer size : 16384 KB
Sector size : 512 bytes
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA I
Supported mode : UDMA Mode 6
Current mode : UDMA Mode 5
Avergae speed : -
Rotation speed : -

S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Firmware Upgradable : yes
Automatic Acoustic Management: yes
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Interface Power Management : no
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Native Command Queuing (NCQ) : yes

Volume : (C:)
Capacity : 286181 MB
Free : 124210 MB
Usage : 57%
File system : NTFS
Serial : C8F6-278C


Accanto ad esso ho due unità esterne di backup Samsung, una delle quali mi sta dando notevoli problemi di affidabilità, ma questa è un'altra discussione aperta.
Vorrei trasferire l'attuale HD nel case esterno (chissà se è possibile) utilizzando un nuovo disco, pensavo intorno ai 500gb.

Se devo impostare le mie priorità sono:
1. Affidabilità;
2. Performance;
3. Rumorosità.

Avevo adocchiato un WD caviar blue da 500gb, ma solo perché in offerta non per altro fattore razionale

Ovviamente non ho idea della compatibilità tra HD ed il mio HW, per cui se occorre qualche altra info provvedo.

Grazie in anticipo

scarica cpuz e dimmi il nome esatto della tua scheda madre e il tuo budget

Antonio Avitabile
06-09-2010, 22:22
Estratto con AIDA:

Proprietà della scheda madre:
Produttore: ASUSTeK Computer INC.
Prodotto: P5K-VM
Versione: Rev 1.xx
Numero di serie MS1C82B30100794

Per il budget, ho adocchiato il WD caviar blue da 500gb in offerta a meno di 40, ma se devo spendere qualcosa in più non mi tiro indietro.

lucky85
07-09-2010, 10:48
Estratto con AIDA:

Proprietà della scheda madre:
Produttore: ASUSTeK Computer INC.
Prodotto: P5K-VM
Versione: Rev 1.xx
Numero di serie MS1C82B30100794

Per il budget, ho adocchiato il WD caviar blue da 500gb in offerta a meno di 40, ma se devo spendere qualcosa in più non mi tiro indietro.

ok la tua scehda madre supporta hd sata.io ti consiglio un bel samsung spinpoint f3 che puoi leggere nella mia firma altrimenti un wd caviar black,i caviar blu sono troppo lenti

Antonio Avitabile
07-09-2010, 10:51
C'è differenza tra SATA e SATA II?. Tieni presente che io più di staccare il vecchio HD e Attaccare il nuovo non saprei fare:rolleyes:

lucky85
07-09-2010, 11:09
C'è differenza tra SATA e SATA II?. Tieni presente che io più di staccare il vecchio HD e Attaccare il nuovo non saprei fare:rolleyes:

la differenza è solo nella velocita di trasmissione dei dati,dal punto di vista fisico sono uguali.cmq se cambi l'hd dove c'è il sistema operativo devi reinstallarlo,sai farlo?

Antonio Avitabile
07-09-2010, 11:12
Ho già preso appunti :D

Antonio Avitabile
07-09-2010, 11:18
samsung spinpoint f3 che puoi leggere nella mia firma

38 EURO!!! Incredibile!

lucky85
07-09-2010, 12:54
38 EURO!!! Incredibile!

incredibile soprattutto xkè si tratta di un hd davvero affidabile e veloce.e poi ha ben 500gb di spazio ed è monopiatto quindi ancora + affidabile