PDA

View Full Version : Ultragrandangolari per Nikon


ARARARARARARA
04-09-2010, 16:48
Un mio amico mi ha chiesto quali grandangoli fissi ci sono per nikon, gli ho risposto... non te li puoi permettere, o meglio hanno prezzi tali che non ha alcun senso comprarli per usarli su DX.

Ho guardato su B&H dove si trovano marche che in italia non ci sono o non si trovano e c'è un vivitar 13mm ma ha un angolo di campo inferiore ad un certo bower 14 mm f/2.8, entrambi sul sito B&H costano circa 330€, su e-bay si trova solo il bower, solo in USA a 300€.

Ora qualcuno li conosce? sono consigliabili o no? I prezzi sono più che abbordabili, ma come qualità sono meglio o peggio di uno zoom ultragrandangolare sulle stesse focali? Lasciamo perdere il discorso autofocus, non sarò io a decidere se averlo o no, non è per me, ma voi come aulità li consigliereste? La teoria dice che i fissi hanno qualità maggiore, la pratica dice che se un fisso è pessimo... bhè resta pessimo anche se fisso!

Chron0
04-09-2010, 16:52
dovrebbe esserci pure il samyang da 14 di cui parlano bene :)

roccia1234
04-09-2010, 16:58
Io ho cercato un po e ho trovato un utente che dice questo:

Better known as Samyang.

Yes, the reviews say this lens can compete with any lens in it's focal length. So yes, $426.00 is quite low compared to others in it's class.

I have both their 85mm 1.4, and Fisheye, great lenses.

Qua la discussione:

http://www.dyxum.com/dforum/bower-14mm-f-28_topic64190.html

Anche qua:

http://www.alphamountworld.com/forums/lens-talk-forum/looking-review-bower-14mm28mm-lens/2009-11/4671

dicono che è il solito samyang

ARARARARARARA
04-09-2010, 17:18
Io ho cercato un po e ho trovato un utente che dice questo:



Qua la discussione:

http://www.dyxum.com/dforum/bower-14mm-f-28_topic64190.html

Anche qua:

http://www.alphamountworld.com/forums/lens-talk-forum/looking-review-bower-14mm28mm-lens/2009-11/4671

dicono che è il solito samyang

uhm, e il 13 vivitar?

Cmq dite che parlano bene del 14 samyang... qualcuno ce l'ha?

roccia1234
04-09-2010, 17:39
uhm, e il 13 vivitar?

Cmq dite che parlano bene del 14 samyang... qualcuno ce l'ha?

A quanto pare pure lui è il samyang rinominato :mbe:

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/933481

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1030&message=36164139&changemode=1

Wikipedia dice questo:

Vivitar Series 1 13mm f/2.8 (released in 2010, made by Samyang)

A quanto dicono alcuni la lunghezza focale dichiarata cambia per scelta dei "rimarchiatori". Dicono che, probabilmente, quella effettiva è 13,5 mm, quindi Samyang mette 14, vivitar 13.

Per la qualità... molti dicono che è un ottima ottica per il prezzo, altri che vale addirittura più di quel che costa.
Qua c'è una mini rece di un tizio con alcune foto (presa dalla discussione di dpreview)

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1030&thread=36169192

Chron0
04-09-2010, 18:49
è un ottica fullframe inoltre :D

ARARARARARARA
04-09-2010, 19:28
A quanto pare pure lui è il samyang rinominato :mbe:

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/933481

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1030&message=36164139&changemode=1

Wikipedia dice questo:

Vivitar Series 1 13mm f/2.8 (released in 2010, made by Samyang)

A quanto dicono alcuni la lunghezza focale dichiarata cambia per scelta dei "rimarchiatori". Dicono che, probabilmente, quella effettiva è 13,5 mm, quindi Samyang mette 14, vivitar 13.

Per la qualità... molti dicono che è un ottima ottica per il prezzo, altri che vale addirittura più di quel che costa.
Qua c'è una mini rece di un tizio con alcune foto (presa dalla discussione di dpreview)

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1030&thread=36169192

uhm interessante, in effetti nelle specifiche il 13 ha addirittura un campo inquadrato dichiarato leggermente inferiore del 14, si direi che è probabile che sia lo stesso.

è un ottica fullframe inoltre :D

Il tizio a cui interessa è un amico di un mio amico per la precisione e ha D90, però si buono a sapersi se poi passa a FF gli resta, adesso guardo i link...

LOL ne parlano bene anche usao su D700!
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/topic/6465-samyang-14mm-umc-ultimo-modello/

Qui su D3... uhm distorsione ce n'è parecchia... direi che è più una lente da DX
http://pliki.optyczne.pl/samy14/dsc_5957.jpg

hornet75
04-09-2010, 22:50
Sarà dura trovarli nell'usato ma ci sono anche il Sigma 14mm F2,8 HSM e il Tamron 14mm F2,8 entrambi autofocus quest'ultimo si dice sia addirittura identico al Nikkor per schema ottico e costruzione

ARARARARARARA
04-09-2010, 23:42
Sarà dura trovarli nell'usato ma ci sono anche il Sigma 14mm F2,8 HSM e il Tamron 14mm F2,8 entrambi autofocus quest'ultimo si dice sia addirittura identico al Nikkor per schema ottico e costruzione

bhè il sigma quasi 500€ sulla baia e il tamron si trovano in aste a metà alcune già a 300€ quindi direi che entrambi costano di più, io gle li propongo ma non credo che voglia spendere così tanto.

ARARARARARARA
03-10-2010, 23:36
Riapro questa discussione chiedendovi consgilio per un ultra grandangolare per la mia D700, non voglio spendere molto e cerco un 14 o 16 mm per di li insomma. Consigli?

roccia1234
04-10-2010, 07:31
Se non vuoi spendere molto... il samyang 14mm f/2.8 (o i rimarchiati che hai trovato) ?

Se l'avevi già provato e scartato... come non detto ;)

Più che altro rimanendo in nikon con i grandangolari FF spendi una barcata di soldi.
Il 16mm fisheye viene sui 650-700€, il 14mm non fish viene 1300€.

Oppure c'è il sigma 12-24 f/4.5-5.6 a 700€ circa, ma è più buio ed è zoom.

Zorroh
04-10-2010, 07:51
sul lato supergrandangolare, in casa nikon, o spendi una fraccata o prendi uno zoom o un fisheye

i supergrandangolari fissi costano un botto se invece cerchi un 12-24 dx lo trovi usato sui 500 caffè, e hai un obiettivo FAVOLOSO!

marklevi
04-10-2010, 17:01
Oppure c'è il sigma 12-24 f/4.5-5.6 a 700€ circa, ma è più buio ed è zoom.


beh è un obiettivo che nel 95% dei casi lo userai a f8 f11...

io prenderei, senza dubbio, il 16-35vr. scattare a 1/5s in chiese, musei o dopo il tramonto non ha eguali, per chi non può avere sempre il treppiede a dietro.

se vuoi spendere poco pare che il 18-35 vecchio vada molto bene.

Zorroh
05-10-2010, 10:15
beh è un obiettivo che nel 95% dei casi lo userai a f8 f11...

io prenderei, senza dubbio, il 16-35vr. scattare a 1/5s in chiese, musei o dopo il tramonto non ha eguali, per chi non può avere sempre il treppiede a dietro.

se vuoi spendere poco pare che il 18-35 vecchio vada molto bene.

ottima idea il 16-35 vr

Vinc
05-10-2010, 11:07
...

io prenderei, senza dubbio, il 16-35vr. ...

Dipende cosa vuol dire il "non voglio spendere molto" presente nella richiesta :rolleyes:

newreg
05-10-2010, 11:08
ottima idea il 16-35 vr
E' ottima, però lui cerca un ultragrandangolare economico.

ARARARARARARA
05-10-2010, 14:55
beh è un obiettivo che nel 95% dei casi lo userai a f8 f11...

io prenderei, senza dubbio, il 16-35vr. scattare a 1/5s in chiese, musei o dopo il tramonto non ha eguali, per chi non può avere sempre il treppiede a dietro.

se vuoi spendere poco pare che il 18-35 vecchio vada molto bene.

bhè bello il 16-35 ma costa una fucilata, il 18-35 bello si ma non è ultragrandangolare, io ho già un 20 f/2.8, un 24 f/2.8 e un 35-70 f/2.8, un 18-35 è un mezzo doppione inutile.

Mi serve qualcosa di cortissimo 14 sarebbe l'ideale perchè in architettura ci si trova in spazi angusti a dover fotografare cose grandi, e non parlo solo di fotografia intesa come arte manche di fotografia intesa come lavoro, se devi fare un rilievo non frega a nessuno della distorsione, ma interessa vedere tutto quel che c'è da vedere. Certo che poi visto che lo vorrei usare anche per altro se non è un fondo di bottiglia è meglio! Il fish non lo voglio, ci vuole troppo lavoro di post per avere foto usabili per qualcosa.

il 12-24 sigma quanto viene? quello tra gli zoom grandangolari mi pare il più appetibile come focali, il nikon 14-24 non lo guardo neanche, troppo caro e troppo pesante.

roccia1234
05-10-2010, 15:02
bhè bello il 16-35 ma costa una fucilata, il 18-35 bello si ma non è ultragrandangolare, io ho già un 20 f/2.8, un 24 f/2.8 e un 35-70 f/2.8, un 18-35 è un mezzo doppione inutile.

Mi serve qualcosa di cortissimo 14 sarebbe l'ideale perchè in architettura ci si trova in spazi angusti a dover fotografare cose grandi, e non parlo solo di fotografia intesa come arte manche di fotografia intesa come lavoro, se devi fare un rilievo non frega a nessuno della distorsione, ma interessa vedere tutto quel che c'è da vedere. Certo che poi visto che lo vorrei usare anche per altro se non è un fondo di bottiglia è meglio! Il fish non lo voglio, ci vuole troppo lavoro di post per avere foto usabili per qualcosa.

il 12-24 sigma quanto viene? quello tra gli zoom grandangolari mi pare il più appetibile come focali, il nikon 14-24 non lo guardo neanche, troppo caro e troppo pesante.

Su fotocolombo lo danno a 824€

ARARARARARARA
05-10-2010, 16:41
Su fotocolombo lo danno a 824€

WOW il nuovo, non l'avevo considerato proprio, usato quanto costa?

roccia1234
05-10-2010, 17:31
WOW il nuovo, non l'avevo considerato proprio, usato quanto costa?

meno di 824€ :read: :ciapet:

Zorroh
05-10-2010, 18:00
bhè bello il 16-35 ma costa una fucilata, il 18-35 bello si ma non è ultragrandangolare, io ho già un 20 f/2.8, un 24 f/2.8 e un 35-70 f/2.8, un 18-35 è un mezzo doppione inutile.

Mi serve qualcosa di cortissimo 14 sarebbe l'ideale perchè in architettura ci si trova in spazi angusti a dover fotografare cose grandi, e non parlo solo di fotografia intesa come arte manche di fotografia intesa come lavoro, se devi fare un rilievo non frega a nessuno della distorsione, ma interessa vedere tutto quel che c'è da vedere. Certo che poi visto che lo vorrei usare anche per altro se non è un fondo di bottiglia è meglio! Il fish non lo voglio, ci vuole troppo lavoro di post per avere foto usabili per qualcosa.

il 12-24 sigma quanto viene? quello tra gli zoom grandangolari mi pare il più appetibile come focali, il nikon 14-24 non lo guardo neanche, troppo caro e troppo pesante.

Richiesta impossibile! ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo

ARARARARARARA
05-10-2010, 19:13
Richiesta impossibile! ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo
ricalcolo

richiesta impossibile sapere quanto viene di solito usato un 12-24? LOL

geko86
05-10-2010, 20:56
Un po' di tempo fa sul forum Nital lo si vendeva (da quanto ho notato) indicativamente sui 500/600 euro, ma dipende da modello e modello... se ti va di fortuna mi pare sui 500 ...

Lukone88
05-10-2010, 21:37
mmm...su FF il sigma 10-20 3.5 può essere usato dai 16mm senza problemi. e costa abbastanza meno! : )

è già stato scartato?!xD

Chron0
05-10-2010, 22:33
in teoria dovrebbe anche avere poca distorsione, ideale per l'architettura :)

Chron0
05-10-2010, 22:34
in teoria dovrebbe anche avere poca distorsione, ideale per l'architettura :)

edit: il 12-24 intendo

ARARARARARARA
05-10-2010, 23:17
mmm...su FF il sigma 10-20 3.5 può essere usato dai 16mm senza problemi. e costa abbastanza meno! : )

è già stato scartato?!xD

L'ho provato e anche a 16 vignetta oltre ogni immaginazione, a 10 invece è così:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs315.snc4/41075_1640993864448_1224850499_1734828_7615824_n.jpg

Nella foto la mia camera in modalità studio, di solito non è così incasinata!

Lukone88
05-10-2010, 23:46
L'ho provato e anche a 16 vignetta oltre ogni immaginazione, a 10 invece è così:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs315.snc4/41075_1640993864448_1224850499_1734828_7615824_n.jpg

Nella foto la mia camera in modalità studio, di solito non è così incasinata!

Dannazione, peccato!xD allora vai di samyang 14mm, però l'af manuale è una palla al piede...per non dire una bella rottura di palle al piede. xD

Io questo 10-20, in ogni caso, prima o poi, me lo porterò a casa!sì sì!

Vinc
06-10-2010, 09:43
Dannazione, peccato!xD allora vai di samyang 14mm, però l'af manuale è una palla al piede...per non dire una bella rottura di palle al piede. xD

Io questo 10-20, in ogni caso, prima o poi, me lo porterò a casa!sì sì!

Beh, un 14 mm su FF non dovrebbe dare alcun problema nella messa a fuoco in manuale: a f8 hai iperfocale a 80 centimetri (ovvero tutto a fuoco dal mezzo metro in su).

Zorroh
06-10-2010, 09:55
richiesta impossibile sapere quanto viene di solito usato un 12-24? LOL

EHEHEHH il dx sui 500... l'fx un po' (bel po') di più.

ARARARARARARA
06-10-2010, 13:37
Dannazione, peccato!xD allora vai di samyang 14mm, però l'af manuale è una palla al piede...per non dire una bella rottura di palle al piede. xD

Io questo 10-20, in ogni caso, prima o poi, me lo porterò a casa!sì sì!

eh forse è l'unico, ma qualcuno l'ha provato?

djdiegom
07-10-2010, 11:05
eh forse è l'unico, ma qualcuno l'ha provato?

http://www.lenstip.com/1761-news-Samyang_14_mm_f_2.8_IF_ED_MC_Aspherical_-_sample_shots.html

ARARARARARARA
07-10-2010, 11:36
http://www.lenstip.com/1761-news-Samyang_14_mm_f_2.8_IF_ED_MC_Aspherical_-_sample_shots.html

interesting...

mi pare abbia una distorsione assurda, sarebbe bello vederlo confrontato sugli stessi scatti con un 14-24 nikon o un 14 fisso nikon per capire se tutta quella distorsione è normale o no, a me pare di no, il 10-20 su dx che più o meno è un 14 su ff distorce meno, soprattutto non mi pare molto nitido, neppure a f/8

dp85
07-10-2010, 12:24
Per il sigma 12-24 il prezzo comune al quale viene offerto è 500.
Nella max parte dei casi si riesce a portarlo a casa a 450.
Talora seguendo spesso i mercatini l'ho visto al di sotto dei 450.
Insomma l'affare lo fai dai 450 in giù.

Il nikkor 14-24 ben che vada, ammesso che ci siano i "pazzi" che se ne privino, e non ne ho visti molti, sta sui 1200.

ARARARARARARA
08-10-2010, 22:13
Per il sigma 12-24 il prezzo comune al quale viene offerto è 500.
Nella max parte dei casi si riesce a portarlo a casa a 450.
Talora seguendo spesso i mercatini l'ho visto al di sotto dei 450.
Insomma l'affare lo fai dai 450 in giù.

Il nikkor 14-24 ben che vada, ammesso che ci siano i "pazzi" che se ne privino, e non ne ho visti molti, sta sui 1200.

e il sigma 14mm 3.5 ais manual focus qualcuno lo conosce?

dp85
08-10-2010, 22:51
e il sigma 14mm 3.5 ais manual focus qualcuno lo conosce?

In giro c'è poco..

http://photo.net/filters-bags-tripods-accessories-forum/00Fty2
http://forum.mflenses.com/40d-and-sigma-14mm-3-5-t6165.html

Questa è una review della versione af.
http://www.bythom.com/14lens.htm

JCD's back
09-10-2010, 20:30
e il sigma 14mm 3.5 ais manual focus qualcuno lo conosce?

insisto sul samyang 14mm, l'ha recensito anche photozone su full frame canon e ne parla decisamente bene; l'unica pecca sarebbe la distorsione, ma a quanto pare ptlens la risolve piuttosto bene

un mio amico l'ha preso per utilizzarlo su DX, gli dovrebbe arrivare tra 2-3 giorni (insieme al mio 85 f/1.4 :D )

ARARARARARARA
10-10-2010, 16:18
insisto sul samyang 14mm, l'ha recensito anche photozone su full frame canon e ne parla decisamente bene; l'unica pecca sarebbe la distorsione, ma a quanto pare ptlens la risolve piuttosto bene

un mio amico l'ha preso per utilizzarlo su DX, gli dovrebbe arrivare tra 2-3 giorni (insieme al mio 85 f/1.4 :D )

eh già, la distorsione è un po' un problema, non sono un'amante della post produzione, la faccio si, ma se posso evitare...

JCD's back
10-10-2010, 16:22
be' secondo me è un compromesso accettabilissimo per quello che offre questa lente: basti pensare che per prendere un vecchio Tamron 14mm ais usato, ci vogliono almeno 250€.... in polonia il samyang alla fine è stato pagato 348€, nuovo con spedizione inclusa con UPS

ARARARARARARA
10-10-2010, 16:58
be' secondo me è un compromesso accettabilissimo per quello che offre questa lente: basti pensare che per prendere un vecchio Tamron 14mm ais usato, ci vogliono almeno 250€.... in polonia il samyang alla fine è stato pagato 348€, nuovo con spedizione inclusa con UPS

bhè da 250 a 350 ci sono 100 € è un buon 30%

JCD's back
10-10-2010, 18:41
certo, ma parliamo di nuovo contro usato e - sicuramente - di un trattamento antiriflesso superiore, poi per carità è ovvio che si sceglie sempre in base alle proprie esigenze :)

ARARARARARARA
10-10-2010, 22:14
certo, ma parliamo di nuovo contro usato e - sicuramente - di un trattamento antiriflesso superiore, poi per carità è ovvio che si sceglie sempre in base alle proprie esigenze :)

uhm nuovo o usato a me non fa alcuna differenza tra le mie lenti e le mie macchine nikon ho preso nuovo solo il 50 mm tutto il resto usato (accessori e cavalletto escluso) quindi non mi pongo il problema nuovo o usato, se però il samyang è migliore ben venga il nuovo, però non so, non mi convince proprio.