PDA

View Full Version : [Java] Consiglio su IDE


Gin&&Tonic
04-09-2010, 15:51
Volevo un consiglio.
Per "programmare" uso come IDE eclipse, ma molte persone mi hanno consigliato di passare a NetBeans.

Quindi vi chiedo ,NetBeans secondo voi è davvero migliore(o più comodo da usare) di Eclipse?

Esiste una sua versione in italiano?

Vheon
04-09-2010, 16:29
Io personalmente io uso eclipse e non ho mai usato NetBeans, ma perche' chiedere e non provare? lo usi per un po' e se vedi che ti trovi meglio con eclipse torni indietro... anche perche' qualcosa che puo' essere migliore per me magari non e' lo stesso per te.

Gin&&Tonic
04-09-2010, 16:32
Io personalmente io uso eclipse e non ho mai usato NetBeans, ma perche' chiedere e non provare? lo usi per un po' e se vedi che ti trovi meglio con eclipse torni indietro... anche perche' qualcosa che puo' essere migliore per me magari non e' lo stesso per te.
hai ragione ,ma io voglio soltanto un parere dalla community..

anonimizzato
04-09-2010, 17:17
Volevo un consiglio.
Per "programmare" uso come IDE eclipse, ma molte persone mi hanno consigliato di passare a NetBeans.

Quindi vi chiedo ,NetBeans secondo voi è davvero migliore(o più comodo da usare) di Eclipse?

Esiste una sua versione in italiano?

Non ho mai usato Eclipse ma mi trovo benissimo con Netbeans.

Si esiste anche localizzato in italiano, basta guardare sul sito dopotutto.

banryu79
04-09-2010, 17:25
Io ho usato Eclipse pochissimo, quindi non posso dire nulla sui presunti pregi/difetti di questo IDE a paragone di NetBeans, ma sono un felice utente di quest'ultimo da anni, e non ho ancora sentito il bisogno di cercare altro.

ndakota
04-09-2010, 19:51
Io uso Eclipse, mi son sempre trovato molto bene.

clockover
05-09-2010, 01:11
Dopo aver usato Eclipse per un bel po di tempo sono passato a Netbeans... diciamo che comunque sono la stessa roba... basta solo farci l'abitudine! Io però mi trovo meglio con Netbeans! Comunque si Netbeans c'è in italiano! Come ti hanno già consigliato fa una prova!

WarDuck
05-09-2010, 13:53
NetBeans ti mette subito in condizione di essere produttivo IMHO ed in generale l'interfaccia è più semplice e intuitiva... è organizzato meglio oltre ad avere un ottimo sistema di auto-completamento.

L'unico difetto è che è un po' pesantuccio.

anonimizzato
05-09-2010, 13:59
L'unico difetto è che è un po' pesantuccio.

Si, decisamente "pesantuccio", l'ho potuto constatare anch'io purtroppo.

L'altro giorno al lavoro mi sono accorto che mi aveva preso quasi 500MB di memoria.

:muro:

Gin&&Tonic
05-09-2010, 16:36
500mb ?? davvero??

Gin&&Tonic
05-09-2010, 16:36
500mb ?? davvero??

anonimizzato
05-09-2010, 17:39
500mb ?? davvero??

Giurin giurella. :D

banryu79
05-09-2010, 18:46
500mb ?? davvero??
Dipende anche dalle dimensioni dei progetti aperti, e chissà cos'altro (versione? plugin installati? altro?).

Ad esempio io l'ho chiuso adesso dopo averlo lasciato aperto per quasi 4 ore di fila con 8 progetti caricati, tutti di piccole dimensioni, mai caricato l'editor grafico Matisse e ho guardato in task manager di Windows (XP) e sfiorava i 205 MB.

Per me ne poteva anche usare 1000, secondo Task Manager, per quel che mi tange... finchè gira fluido, io sono soddisfatto.
Ci mette un po' al primo avvio (da me circa 20-30 sec.), ma se poi lo chiudo e lo riapro senza riavviare il sistema, lo start-up è decisamente più rapido (una decina di sec al massimo).

pabloski
05-09-2010, 19:01
decisamente netbeans, è una questione di semplicità e di settaggi umanamente comprensibili

se vuoi le cose difficili c'è sempre emacs :D perchè rovinarsi la vita semplicemente con eclipse? :sofico: