Entra

View Full Version : Confronto tra sensori


MR.HOUSE 88
03-09-2010, 15:20
Salve,vorrei proporre questo quesito ai più esperti di me tra un sensore ccd 10mp ed un cmos 14mp....per capire il rendimento tra segnale/rumore a parità di impostazioni iso,cioè quale possa essere il migliore tra i due colossi.

E' una bella sfida a chi ne sà di più.....ringrazio già da ora tutti quelli che contribuiranno a questo thread che forse chiarirà un pò di cose che frullano in testa ad un pò di gente.....(si prega di non inquinare il thread con eventuali discussioni fuori luogo).

Lukone88
03-09-2010, 15:41
Salve,vorrei proporre questo quesito ai più esperti di me tra un sensore ccd 10mp ed un cmos 14mp....per capire il rendimento tra segnale/rumore a parità di impostazioni iso,cioè quale possa essere il migliore tra i due colossi.

E' una bella sfida a chi ne sà di più.....ringrazio già da ora tutti quelli che contribuiranno a questo thread che forse chiarirà un pò di cose che frullano in testa ad un pò di gente.....(si prega di non inquinare il thread con eventuali discussioni fuori luogo).

A parte che si trovano decine di confronti on line tra macchine che montano questi sensori...

Il cmos 14mp ad alti iso rende molto meglio di un ccd da 10. (basti guardare le immagini ad alti iso scattate con d3000). Che poi esistano alcune eccezioni ok, ma in linea generale il cmos, se gestito meglio è superiore.

Ma poi di che macchine stiamo parlando? In ogni casa produttrice il rendimento sarà diverso. (vedi 14mp su pentax k20d, pentax k7, o magari su canon che monta il sensore da 14mp). Troppo generico forse come discorso.

MR.HOUSE 88
03-09-2010, 15:48
Appunto.....stiamo parlando di sensori.....non di brand.....quindi diciamo sensore montato su marca "qualsivoglia".

In ogni caso già stiamo partendo bene nella discussione....perchè sempre tramite altri confronti sul web si è sempre detto che il ccd è superiore,ma già quì sento tutt'altra storia......largo ai commenti....:)

newreg
03-09-2010, 15:52
Ma di quale sensore CCD e di quale sensore CMOS si sta parlando ????

Cmq non si è mai detto che il CCD è superiore in assoluto, ognuno ha le sue peculiarità ...

Lukone88
03-09-2010, 15:57
Il fatto che i ccd non esistono più in nessun brand nelle linee di produzione (c'era il nikon da 10mp della d3000, ma con l'uscita della d3100 non esisterà più come macchina di linea), fa già riflettere. Ci sono pro e contro ovviamente in ogni tipo di sensore, ma il cmos ha una tecnologia differente, più nuova, e non necessariamente più economica. Ad alti iso, credo, non ci siano paragoni.

skyrunner
03-09-2010, 16:05
tutte le macchine che rendono bene ad alti iso montano CMOS.
quelle che rendono meno montano CCD.

sugli alti iso il discorso non dovrebbe nemmeno porsi, a quanto ho letto il CCD dovrebbe esser migliore come gamma dinamica ma è tutto da provare.....

Vendicatore
03-09-2010, 16:08
Il fatto che i ccd non esistono più in nessun brand nelle linee di produzione

Non esistono più perchè i cmos sono più economici da produrre.
I sensori medio formato Kodak (che vengono montati sulle Hasselblad da 20.000€) sono CCD.

MR.HOUSE 88
03-09-2010, 16:19
a quanto ho letto il CCD dovrebbe esser migliore come gamma dinamica

Allora non sono il solo ad aver letto questo.....

Lukone88
03-09-2010, 16:20
Non esistono più perchè i cmos sono più economici da produrre.
I sensori medio formato Kodak (che vengono montati sulle Hasselblad da 20.000€) sono CCD.

Questo per la profondità di gamma dinamica. Credo che quì il discorso di fondi sui sensori apsc, che hanno 25mm di lato...I medio formato sono tutt'altra cosa. Su un sensore così piccolo, il cmos rende molto meglio come rumore.

tommy781
03-09-2010, 17:12
come ti hanno già detto la scelta verso i cmos non è dovuta ad una migliore tecnologia, semplicemente costano meno e se gli affianchi un ottimo processore d'immagine risolvi i problemi infatti le differenze di resa finale non la fa tanto il sensore in se oggi quanto gli algoritmi brevettati dalle singole case ed i processori che li elaborano.

Predator_ISR
03-09-2010, 17:33
Anche io la penso come chi ha detto che e' sopratutto una questione di costi di produzione industriale a dettare le regole.
A supporto di quanto ho appena detto posto sta roba qui:
http://www.dpreview.com/news/0809/08092210fujifilmEXR.asp
Dove mi pare di capire che si possono realizzare sensori con elevata sensibilita' e basso rumore utilizzando la tecnologia CCD.

hornet75
03-09-2010, 19:49
Il confronto non è necessariamente a favore del CMOS, come è stato detto da altri il CMOS costa meno e quindi più appetibile per la diffusione di massa, inoltre il CMOS può garantire un framerate più elevato e questo permette alle case di vantare raffiche maggiori attirando il cliente (non ho mai capito perchè fra gli utenti comuni la raffica viene tenuta in così alta considerazione visto che si usa raramente) non a caso le medioformato hanno ancora sensori CCD e le stesse videocamere hanno sensori CCD.

Comuque se volete leggere pregi e difetti delle due tecnologie leggete qui è in italiano

http://www.imageconsult.it/pagina.phtml?_id_articolo=98-CCD-vs-CMOS-tecnologie-a-confronto.html

Vi sorprenderà scoprire che il sensore CCD garantisce una "bassa" presenza di rumore mentre il CMOS "moderata" :read:

MR.HOUSE 88
03-09-2010, 20:12
Vi sorprenderà scoprire che il sensore CCD garantisce una "bassa" presenza di rumore mentre il CMOS "moderata" :read:

:sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv:

FreeMan
03-09-2010, 20:31
c'è il 3d dedicato in INFO VARIE

CLOSED!!

>bYeZ<