PDA

View Full Version : itunes e cartella musica, come fare? AIUTOOO!


Jedi82
03-09-2010, 12:36
ragazzi, ho da qualche giorno copiato sul mio nuovo mac la mia cartella MUSICA con tutte le cartelle divise per artista ecc ecc...
Vorrei a questo punto far gestire anche io la musica ad iTunes quindi dovrei credo far leggere la mia cartella di musica al programma giusto?

Ma da quanto ho capito, se trascino gli mp3 nella libreria di iTunes, quest'ultimo mi crea un "duplicato" del file, una copia non so come dire con la conseguenza evidente di avere un HD che occupa il doppio dello spazio senza alcun motivo. Come posso far puntare iTunes alla mia cartella e insomma gestire il tutto dal programma senza che mi crei doppioni?

efewfew
04-09-2010, 11:21
Nelle Preferenze > Avanzate trovi il path della libreria. Puoi decidere di lasciare la posizione di default o cambiarla. Seleziona le due opzioni sottostanti per tenere organizzata la libreria e copiare in quella cartella quando trascini nuovi files. Ora a iTunes vuoto ti conviene prendere la tua cartella di musica che stà non sò dove e trascinarcela dentro, in modo da creare una copia ma ben organizzata e poi cancelli la vecchia. Non sarà il massimo ma eviti sorprese.

Tempo fà avevo anch'io pasticciato con la libreria avevo cambiato la path e deflaggato/riflaggato più volte le opzioni che ti ho menzionato poco sù e mi dava errore a riprodurre i files mentre erano presenti le voci nella libreria con la x; ho fatto prima a ricreare il profilo di iTunes. Per fortuna che la libreria master la tengo in un serverino a parte quindi da iTunes vuoto ho fatto come ti ho suggerito e adesso và.

Jedi82
04-09-2010, 13:22
grazie per le dritta. Questa mattina ho smanettato per bene e questo è quanto ho capito:

per evitare la doppia copia degli mp3, basterà togliere la spunta alla voce "Copia i documenti nella cartella iTunes Media quando vengono aggiunti alla libreria".

Cosa ho fatto quindi io? Ho la mia cartella MUSICA posta sulla scrivania, ho trascinato un paio di album di artisti dentro in iTunes ed in effetti i files puntano giusti alla mia cartella ed il peso occupato del disco non e' cambiato di un kb. Ok perfetto, ho provato il tag di un album tutto ok ma mi sono accorto di una cosa assurda: se cancello per esempio un album dalla mia cartella master, su iTunes l'operazione non viene considerata e non si aggiornerà mai la libreria....è orrendo sto fatto non pensate?????

Jedi82
04-09-2010, 13:25
a MAC fresco poi, ho notato che all'interno della cartella iTunes Media, la copia degli mp3 crea una cartella MUSIC se non ricordo male e li dentro ci andranno a finire tutti i file musicali. Questo pero' solo nel caso la voce sopra menzionata rimanga spuntata.

Un'altra mia domanda è: ok se cedo ad itunes, rispunto quella casella e RICOPIO tutta la mia cartella musica per farla gestire per bene a lui, in caso di backup su supporto esterno avrò problemi? Del tipo che itunes mi ingloba tutti gli mp3 in un solo file o che ne so li trasforma in non so quale formato, copia protetta o boh.....

efewfew
04-09-2010, 14:00
se cancello per esempio un album dalla mia cartella master, su iTunes l'operazione non viene considerata e non si aggiornerà mai la libreria....è orrendo sto fatto non pensate?????

E' lo sò non piace neanche a mè! ed era quello che mi era successo. In windows uso foobar che punta direttamente al serverino ed è bello perchè si accorge quando modifico la struttura di directory e in pochissimi secondi reindicizza i cambiamenti su una libreria abbastanza consistente. Di contro se voglio modificare il nome di una traccia e la tag lo devo fare in due operazioni separate mentre iTunes quando si modifica una tag rinomina il file di conseguenza (se è settato per gestire lui la libreria ovviamente)

iTunes funzia così e non si può cambiare. E' per questo che nel mio Mac la lascio gestire a lui (ma la copia però :D)

Quando iTunes gestisce la libreria il nome dei file li gestisce lui secondo una logica che potrebbe piacerti come nò (primo livello le cartelle degli artisti - Unknow quelli sconosciuti, secondo gli album sempre con Unknow quelli sconosciuti e poi numero traccia spazio nome traccia o solo nome traccia se non fa parte di un album)
Non unisce tracce o cose strane, ogni traccia resta un file come prima

Jedi82
04-09-2010, 14:31
Oddio dalle varie prove fatte questa mattina mi sembra gestisca tutto come piace a me ma ancora non capisco come far modificare in automatico il nome del mio file .mp3. Con tag&rename modificava i tag e di conseguenza anche il nome del file stesso mentre con iTunes ok i tag e le copertine le modifica ma se analizzo la cartella nel Finder il nome del file rimane invariato (per capirci se un file si chiama "01.canzone.345.mp3" io gli cambio il tag con "canzone.mp3" ma nel Finder rimarrà sempre quel brutto primo nome)

efewfew
05-09-2010, 17:55
Mi sembra strano, a me cambia anche il nome quando aggiorno la tag.
Controlla che sia flaggata l'opzione
http://www.creationsgarage.com/blog/wp-content/uploads/2010/03/Schermata-2010-03-05-a-10.29.29.png

Jedi82
06-09-2010, 08:14
nelle varie prove eseguite, no il nome non me lo ha cambiato e riguardo la spunta si la prima se non sbaglio (sicuro al 99%) e' sempre stata attiva mentre la seconda no ma mi sa che conviene spuntarla, copiare tutta la mia musica e cancellarla dalla cartella radice e usare la cartella MEDIA

buglis
06-09-2010, 09:27
Il fatto che se elimini file dalla cartella e questi rimangono nella libreria di itunes è una conseguenza logica del fatto che è concepito per fare le operazioni direttamente da itunes e non dal finder. La libreria serve proprio a questo, anche il nome del file passa in secondo piano una volta che hai taggato perfettamente la tua libreria e la utilizzi da itunes.
Anche a me piacerebbe che rinominasse pure il nome dei file prendendo le informazioni dai tag, ma per fare questo uso altri programmi.

Non so se funziona la rinomina del file quando si mantiene organizzata la libreria di itunes perchè non la uso come opzione. Ho i miei dati su un server e importo manualmente la musica.

Jedi82
06-09-2010, 09:34
vero, verissimo e infatti grazie al vostro aiuto ed ai miei test sto imparando un pò di più riguardo questo programma che devo dire, in versione 10 mi piace mooolto di più!

Quindi se possiamo ricapitolare io avrei pensato di fare come segue:


copio su disco la mia libreria musicale in una cartella chiamata MUSICA
apro itunes lasciando spuntate le 2 voci del menu avanzate e trascino tutta la mia musica dentro la nuova libreria chiamata che so LIBRERIA
avrò cosi, una volta terminata la copia, 2 identici mp3quindi potrei a quel punto cancellare la mia cartella MUSICA e decidere di lavorare solo con itunes che avra' copiato tutti i miei files nel percorso stabilito.
Quando devo cancellare una canzone o un album lo faro' quindi da itunes stesso cosi da avere la situazione aggiornata sia su programma che cartella


per il problema del nome del mp3 che vorrei cambiasse, a sto punto si usero' un programma di tag mp3 che però ancora non ho trovato per il MAC, quale suggerite?
Io mi trovavo da Dio con Tag&rename su windows, stupendo...:(:(:(

buglis
06-09-2010, 09:43
vero, verissimo e infatti grazie al vostro aiuto ed ai miei test sto imparando un pò di più riguardo questo programma che devo dire, in versione 10 mi piace mooolto di più!

Quindi se possiamo ricapitolare io avrei pensato di fare come segue:


copio su disco la mia libreria musicale in una cartella chiamata MUSICA
apro itunes lasciando spuntate le 2 voci del menu avanzate e trascino tutta la mia musica dentro la nuova libreria chiamata che so LIBRERIA
avrò cosi, una volta terminata la copia, 2 identici mp3quindi potrei a quel punto cancellare la mia cartella MUSICA e decidere di lavorare solo con itunes che avra' copiato tutti i miei files nel percorso stabilito.
Quando devo cancellare una canzone o un album lo faro' quindi da itunes stesso cosi da avere la situazione aggiornata sia su programma che cartella


per il problema del nome del mp3 che vorrei cambiasse, a sto punto si usero' un programma di tag mp3 che però ancora non ho trovato per il MAC, quale suggerite?
Io mi trovavo da Dio con Tag&rename su windows, stupendo...:(:(:(

Bhe ma che la copi a fare su disco la cartella? Tanto ce l'avrai da qualche parte no, tipo disco esterno?
Apri iTunes e ce la sposti dentro (nel senso che prendi la cartella e fai un drag & drop), poi lui farà il resto. Ovvero te la organizza lui in automatico e ti copia i file dentro la cartella impostata nelle preferenze.

Io uso jaikoz per le operazioni di tagging ma è a pagamento.
Puoi sempre virtualizzare tag&rename con crossover oppure fare uno script con automator.

efewfew
06-09-2010, 13:14
A me quando modifico la tag (tipo il nome della canzone) cambia anche il nome del file (ho aggiunto "rrrrrrrrrrr" al titolo di una canzone di un album e ho notato andando dal finder che il nome del file mp3 si è modificato)
Non ho idea del perchè a te con l'opzione flaggata non lo faccia...

Anche se personalmete evito di modificare le tag da iTunes, di solito taggo già bene la mia libreria in Windows prima di importare in iTunes con Mp3tag perchè quelli taggati con iTunes la mia autoradio (originale Opel) non li digerisce bene, ho scoperto essere una questione di codifica, che con Mp3tag posso scegliere nei minimi dettagli.

buglis
06-09-2010, 13:26
A me quando modifico la tag (tipo il nome della canzone) cambia anche il nome del file (ho aggiunto "rrrrrrrrrrr" al titolo di una canzone di un album e ho notato andando dal finder che il nome del file mp3 si è modificato)
Non ho idea del perchè a te con l'opzione flaggata non lo faccia...

Anche se personalmete evito di modificare le tag da iTunes, di solito taggo già bene la mia libreria in Windows prima di importare in iTunes con Mp3tag perchè quelli taggati con iTunes la mia autoradio (originale Opel) non li digerisce bene, ho scoperto essere una questione di codifica, che con Mp3tag posso scegliere nei minimi dettagli.

Probabilmente è dovuto alla versione del tag ID3.

Voglio provare pure io la gestione automatizzata della libreria, voglio mettere la libreria sul server in modo che ho la stessa per i vari itunes che ho. In più mi voglio creare più di una libreria in modo da potervi sempre accedere visto che avendo la libreria centralizzata solo un itunes per volta può accedervi.
Vediamo cosa succede. :D

Jedi82
06-09-2010, 13:45
Bhe ma che la copi a fare su disco la cartella? Tanto ce l'avrai da qualche parte no, tipo disco esterno?
Apri iTunes e ce la sposti dentro (nel senso che prendi la cartella e fai un drag & drop), poi lui farà il resto. Ovvero te la organizza lui in automatico e ti copia i file dentro la cartella impostata nelle preferenze.

Io uso jaikoz per le operazioni di tagging ma è a pagamento.
Puoi sempre virtualizzare tag&rename con crossover oppure fare uno script con automator.

si si beh in effetti non ha senso ma l'avevo gia' copiata per poi formattare il disco esterno quindi ormai ho sbagliato eheh! Per gli altri punti quindi tutto ok?
Butto un occhio a jaikoz


A me quando modifico la tag (tipo il nome della canzone) cambia anche il nome del file (ho aggiunto "rrrrrrrrrrr" al titolo di una canzone di un album e ho notato andando dal finder che il nome del file mp3 si è modificato)
Non ho idea del perchè a te con l'opzione flaggata non lo faccia...

Anche se personalmete evito di modificare le tag da iTunes, di solito taggo già bene la mia libreria in Windows prima di importare in iTunes con Mp3tag perchè quelli taggati con iTunes la mia autoradio (originale Opel) non li digerisce bene, ho scoperto essere una questione di codifica, che con Mp3tag posso scegliere nei minimi dettagli.

provo a ricontrollare stasera anche sta storia del nome dell'mp3 se cambia o meno!

Jedi82
07-09-2010, 11:14
ieri sera ho provato jaikoz e boh, quanto lo vedo complicato :(:( Ho fatto riconoscere un cd attraverso il servizio Brainz e devo dire che ha rinominato tutti i files ma al solito il nome del file non e' cambiato. Una buona guida relativa al programma esiste?

buglis
07-09-2010, 11:17
ieri sera ho provato jaikoz e boh, quanto lo vedo complicato :(:( Ho fatto riconoscere un cd attraverso il servizio Brainz e devo dire che ha rinominato tutti i files ma al solito il nome del file non e' cambiato. Una buona guida relativa al programma esiste?

Bhe ma per cambiare il nome file lo devi fare dal menù, il servizio online di modifica solo i tag dei brani.

Sul sito ci dovrebbe essere la guida.

Jedi82
07-09-2010, 11:47
sul sito c'è un video direi...osceno :):):)

Jedi82
14-09-2010, 13:12
Quando iTunes gestisce la libreria il nome dei file li gestisce lui secondo una logica che potrebbe piacerti come nò (primo livello le cartelle degli artisti - Unknow quelli sconosciuti, secondo gli album sempre con Unknow quelli sconosciuti e poi numero traccia spazio nome traccia o solo nome traccia se non fa parte di un album)
Non unisce tracce o cose strane, ogni traccia resta un file come prima

ragazzi ciao, non mi sono perso d'animo anzi ho stravolto la mia libreria musica controllando file per file con una precisione certosina e sono quasi alla fine. Quando soddisfatto passo tutto in pasto ad itunes e comincio la nuova gestione sul mac. Unici dubbi ancora sono:

1) è possibile fargli cambiare questa logica? Se ho ben capito lui prima leggere l'artista poi il nome dell'album poi però come terza ipotesi?

2) voi come vi comportate con eventuali cartelle di tipo "MISC"? Non volendo mettermi li a rinominare canzone per canzone, che sistema posso adottare per boh far leggere con coerenza ad itunes quella cartella?

GRAZIE

buglis
14-09-2010, 14:17
Io faccio tutto a manina, sistemo i tag con jaikoz o con tuneup.

Le cartelle le sistemo io e creo cartella artista e sottocartelle (anno) nome album.

Purtroppo non si può modificare come itunes sistema la libreria, è così e basta per ora.

efewfew
14-09-2010, 22:43
ragazzi ciao, non mi sono perso d'animo anzi ho stravolto la mia libreria musica controllando file per file con una precisione certosina e sono quasi alla fine. Quando soddisfatto passo tutto in pasto ad itunes e comincio la nuova gestione sul mac. Unici dubbi ancora sono:

1) è possibile fargli cambiare questa logica? Se ho ben capito lui prima leggere l'artista poi il nome dell'album poi però come terza ipotesi?

2) voi come vi comportate con eventuali cartelle di tipo "MISC"? Non volendo mettermi li a rinominare canzone per canzone, che sistema posso adottare per boh far leggere con coerenza ad itunes quella cartella?

GRAZIE

Ma non ho capito cosa intendi per "nuova gestione sul mac"... quali opzioni tra quelle due dello screenshot che avevo postato poco sù avresti intenzione di selezionare?

Jedi82
15-09-2010, 11:18
Io faccio tutto a manina, sistemo i tag con jaikoz o con tuneup.

Le cartelle le sistemo io e creo cartella artista e sottocartelle (anno) nome album.

Purtroppo non si può modificare come itunes sistema la libreria, è così e basta per ora.

esatto ed io anche cosi faccio. Uso sotto Windows Tag&rename, penso il miglior programma in assoluto con il quale puoi davvero fare DI TUTTO con gli mp3. Sto sistemando per bene tutta la mia musica suddividendo tutto in cartelle ARTISTA --> ALBUMS e quando soddisfatto copio e faccio gestire tutto ad itunes che almeno cosi facendo mi sapra' catalogare bene la musica

Ma non ho capito cosa intendi per "nuova gestione sul mac"... quali opzioni tra quelle due dello screenshot che avevo postato poco sù avresti intenzione di selezionare?

per nuova gestione su MAC intendevo stupidamente dire che fino ad oggi ho sempre avuto la mia cartella MUSICA sul mio Vaio. Ora che possiedo un Mac, voglio sentire e gestire la mia musica da lì e forzatamente su iTunes. Grazie ai vostri preziosi consigli ho capito che era ora di catalogarla e taggarla per bene tutta e solo quando pronto sposto e faccio gestire il tutto al programma :):)

buglis
15-09-2010, 11:21
esatto ed io anche cosi faccio. Uso sotto Windows Tag&rename, penso il miglior programma in assoluto con il quale puoi davvero fare DI TUTTO con gli mp3. Sto sistemando per bene tutta la mia musica suddividendo tutto in cartelle ARTISTA --> ALBUMS e quando soddisfatto copio e faccio gestire tutto ad itunes che almeno cosi facendo mi sapra' catalogare bene la musica


Bhe ma se poi fai gestire ad itunes non c'è bisogno che ti crei le cartelle artista album etc etc, ci pensa lui a farlo.

theJanitor
15-09-2010, 11:25
Bhe ma se poi fai gestire ad itunes non c'è bisogno che ti crei le cartelle artista album etc etc, ci pensa lui a farlo.

ma devi aver taggata la musica per bene....
a quel punto mi organizzo le cartelle come voglio così se devo condividere la musica con qualcun altro o con un pc windows non impazzisco con iTunes

almeno io la penso così

buglis
15-09-2010, 11:29
ma devi aver taggata la musica per bene....
a quel punto mi organizzo le cartelle come voglio così se devo condividere la musica con qualcun altro o con un pc windows non impazzisco con iTunes

almeno io la penso così

E' come faccio io, però lui secondo me perde del tempo a creare cartelle e sottocartelle e rinomina file visto che dopo poi questo lo fa fare ad itunes.
Bisognerebbe taggare solo la musica in questo caso.

Jedi82
15-09-2010, 11:33
ragazzi ma la mia cartella musica è lì da non so quanti anni e nel tempo avevo già taggato per bene ogni singolo mp3...ma visto e considerato che itunes la gestisce un pochino diversamente, ho preferito rivedere tutto e magari inserire una cover dove mancava, ordinare con criterio che vi posso dire la cartella MISC dove all'interno ho un pò di tutto (in questo caso ho messo un nome album generico ma uguale per tutti cosi itunes le considera un insieme no? Poi nome ed artista va beh i loro e boh una cover)...

sto andando bene? :):)

theJanitor
15-09-2010, 11:41
ragazzi ma la mia cartella musica è lì da non so quanti anni e nel tempo avevo già taggato per bene ogni singolo mp3...ma visto e considerato che itunes la gestisce un pochino diversamente, ho preferito rivedere tutto e magari inserire una cover dove mancava, ordinare con criterio che vi posso dire la cartella MISC dove all'interno ho un pò di tutto (in questo caso ho messo un nome album generico ma uguale per tutti cosi itunes le considera un insieme no? Poi nome ed artista va beh i loro e boh una cover)...

sto andando bene? :):)

avendo fatto la stessa cosa ti do un trucco :D

setta il flag "parte di una compilation" e l'artista album così ti ritrovi tutta la raccolta in un solo artista e non ripetuta per ognuno di quelli che ne fanno parte

Jedi82
15-09-2010, 12:33
ma sai che quel check l'ho sempre notato ma non sempre utilizzato?? :):) Puoi spiegarti meglio?? dai dai che mi sa che mi hai dato il trick della vita!!

Jedi82
15-09-2010, 12:36
ora però ho una cartella House che mi preoccupa davvero data la mole di canzoni e tutte TUTTE scombinate....:(:(

buglis
15-09-2010, 12:41
Boh non ho capito come tieni organizzata la cartella musica!!:D

Cosa significa che ce le hai scombinate??


Il flag compilation serve per farti comparire nella libreria la voce compilation dove vengono tenuti gli album con più artisti, ma se non metti nulla nella voce artista album gli stessi brani te li ritrovi nella libreria sotto quell'artista, invece con la spunta li trovi solo sotto compilation.

efewfew
15-09-2010, 13:03
Si neanche io ho capito come vuole tenere organizzata la musica.. se non risponde alle domande che gli facciamo come si fà ad aiutarlo?
quali opzioni tra quelle due dello screenshot che avevo postato poco sù avresti intenzione di selezionare?
Perchè se ha intenzione di gestirla con entrambe le opzioni selezionate sta lavorando per niente! Una volta che la si trascina dentro iTunes, questo la copia nella sua cartella e se ne frega di come era organizzata prima, crea una sua struttura di directory e nomi file. E la/le cartelle trascinate si possono pure cancellare. Poi da iTunes la si tagga come pare e piace (e anche in maniera massiva) che tanto lui in background porta le modifiche anche ai nomi di file e cartelle.


PS. La settimana scorsa ho sistemato anche l'iTunes di mia sorella che era un disastro, non trovava più i file da riprodurre perchè non aveva capito come funzionava la libreria; aveva spostato e rinominato a mano degli mp3 oltre che disabilitato quelle due famose opzioni di cui parlo. Esse determinano il modo di funzionare della libreria di iTunes e tranne in casi particolari in cui uno sà quello che fà, è meglio tenerle entrambe abilitate.
Quello che ho fatto è stato:
-copiato la cartella dove tiene la musica in un disco esterno, senza guardarci tanto dentro
-cancellata la libreria sia iTunes confermendo la cancellazione dal disco fisso, e ripristinato i settaggi con il percorso predefinito
-al riavvio di iTunes ho trascinato la cartella Musica precedentemente copiata nel disco esterno in iTunes e aspettato che finisse di copiarsela.
-cancellato la cartella dal disco fisso e detto a mia sorella di NON toccare più le impostazioni e i file dal finder :nonsifa: ed eventualmente sistemarsi tag e copertine

buglis
15-09-2010, 13:08
Si neanche io ho capito come vuole tenere organizzata la musica.. se non risponde alle domande che gli facciamo come si fà ad aiutarlo?

Perchè se ha intenzione di gestirla con entrambe le opzioni selezionate sta lavorando per niente! Una volta che la si trascina dentro iTunes, questo la copia nella sua cartella e se ne frega di come era organizzata prima, crea una sua struttura di directory e nomi file. E la/le cartelle trascinate si possono pure cancellare. Poi da iTunes la si tagga come pare e piace (e anche in maniera massiva) che tanto lui in background porta le modifiche anche ai nomi di file e cartelle.

True True!! :)

Jedi82
15-09-2010, 13:11
questo screenshot vi puo' essere d'aiuto?

http://it.tinypic.com/r/aokztk/7

fatemi sapere e si pensavo di lasciare le due spunte cosi come sono su itunes

Jedi82
15-09-2010, 13:15
questo la copia nella sua cartella e se ne frega di come era organizzata prima, crea una sua struttura di directory e nomi file.

ok ma seguendo lo schema che avevi scritto poco piu' su no? E quindi prima il nome degli album poi degli artisti ecc ecc se non sbaglio no? E se cosi fosse, se ho tutti gli mp3 rinominati bene lui mi raggruppera' il tutto no?

buglis
15-09-2010, 13:24
iTunes organizza in questo modo:

Artista

e sotto ogni artista

Album

e dentro ogni album

i file musicali nominati come n. traccia [spazio] nome brano

Ovviamente i dati li prende dai tag dei file, quindi se non hai i file taggati lui non riesce a organizzarli in questo modo e mette dentro ad una cartella unkwon mi pare.


Quindi è inutile che tu sposti tutto a mano in cartelle fatte da te se poi le importi in iTunes e gliele fai gestire a lui. A te basta taggare correttamente la musica e basta.


PS come vorrei che si potessero gestire le cartelle separatamente di itunes media, mi scoccia dover passare le app per iphone sul server. :muro:

efewfew
15-09-2010, 13:30
ok ma seguendo lo schema che avevi scritto poco piu' su no? E quindi prima il nome degli album poi degli artisti ecc ecc se non sbaglio no? E se cosi fosse, se ho tutti gli mp3 rinominati bene lui mi raggruppera' il tutto no?

no non ci credo, dicci che stai facendo apposta, stai trollando vero?

a mè sembra che uno si legge tutto il thread dall'inizio capisce cosa deve fare, non mi sembra che servano ulteriori spiegazioni.
Dai l'ha capito anche mia sorella che è femmina... :asd:

Jedi82
15-09-2010, 13:30
ragazzi e quello sto facendo e voglio fare!!!! Quella struttura l'avevo adottata moooolto tempo fa' e cosi mi e' rimasta e mi aiuta cmq a taggare la musica per bene avendo tutto ordinato. Quindi perfetto avevo capito i vostri suggerimenti e quindi ok manca poco e faccio gestire tutto ad itunes!!!

Rimane un suggerimento su come organizzare la cartella House, ok che sono tutti mp3 singoli ma boh che mi suggerite?

...capito male...:):)

buglis
15-09-2010, 13:32
ragazzi e quello sto facendo e voglio fare!!!! Quella struttura l'avevo adottata moooolto tempo fa' e cosi mi e' rimasta e mi aiuta cmq a taggare la musica per bene avendo tutto ordinato. Quindi perfetto avevo capito i vostri suggerimenti e quindi ok manca poco e faccio gestire tutto ad itunes!!!

Rimane un suggerimento su come organizzare la cartella House, ok che sono tutti mp3 singoli ma boh che mi suggerite?

Si ma a leggere quello che hai scritto prima secondo me fai un passaggio che si rivela inutile visto che poi itunes riorganizza il tutto.:D

efewfew
15-09-2010, 13:36
Rimane un suggerimento su come organizzare la cartella House, ok che sono tutti mp3 singoli ma boh che mi suggerite?

:muro:

Jedi82
15-09-2010, 13:37
ma scusami tanto eh: lui organizza in base ai tag degli mp3? Bene, ma se questi non ci sono, o sono incompleti o sballati, mi dite come puo' essermi utile itunes che mi riorganizza tutta la musica secondo il suo criterio???? Perche mi state dicendo che sto facendo un lavoro inutile? Non e' cosi visto che se gia' do un nome album uguale a tutte quelle canzoni, gia' aiuto itunes nel capire cosa sono e dove devono andare ad esser raggruppati quegli mp3 o no???!

buglis
15-09-2010, 13:43
ma scusami tanto eh: lui organizza in base ai tag degli mp3? Bene, ma se questi non ci sono, o sono incompleti o sballati, mi dite come puo' essermi utile itunes che mi riorganizza tutta la musica secondo il suo criterio???? Perche mi state dicendo che sto facendo un lavoro inutile? Non e' cosi visto che se gia' do un nome album uguale a tutte quelle canzoni, gia' aiuto itunes nel capire cosa sono e dove devono andare ad esser raggruppati quegli mp3 o no???!

Il lavoro inutile è creare le cartelle artista album, non il taggare i file.

Tu puoi anche avere 10.000 file in un unica cartella ma se sono ben taggati quando li importi in iTunes lui te li organizza per bene in artisti album etc.

iTunes lo aiuti con i tag, non con le cartelle che crei te.

Se non ci sono o sono incompleti ti metterà i brani in una cartella "sconosciuto" o una del genere.
L'importante per avere una bella organizzazione con iTunes devi dargli:

Nome album
Artista
N. traccia
Nome brano


Il resto li puoi sistemare anche dopo.

Jedi82
15-09-2010, 13:47
ah ok e ragazzi ho capito benissimo alloraaaaaaaaaaa! Siete forse voi che non avete ben chiaro che quel modo di catalogare la musica l'ho avuto da sempre quindi quelle cartelle erano gia' belle che pronte tutto qua. La vera fatica e' si taggare gli mp3 ma con quel programma e' un attimo e ho capito benissimo anche come ordinera' la musica itunes....siamo chiari tutti quanti ma non ci vogliamo capire uguale eheh!:D :D :D :D

buglis
15-09-2010, 13:49
ah ok e ragazzi ho capito benissimo alloraaaaaaaaaaa! Siete forse voi che non avete ben chiaro che quel modo di catalogare la musica l'ho avuto da sempre quindi quelle cartelle erano gia' belle che pronte tutto qua. La vera fatica e' si taggare gli mp3 ma con quel programma e' un attimo e ho capito benissimo anche come ordinera' la musica itunes....siamo chiari tutti quanti ma non ci vogliamo capire uguale eheh!:D :D :D :D

Sto sistemando per bene tutta la mia musica suddividendo tutto in cartelle ARTISTA --> ALBUMS e quando soddisfatto copio e faccio gestire tutto ad itunes che almeno cosi facendo mi sapra' catalogare bene la musica


Da qui io ho inteso che prima di dare in pasto ad iTunes stai creando cartelle artista e album, cosa inutile visto che poi vengono riorganizzate.
Tutto qua.

Jedi82
15-09-2010, 14:00
ooooooooooooops in effetti mi son espresso un pelino male...scusate e grazie per la pazienza!

Altre dritte non so che usate voi?:D :D :D

buglis
15-09-2010, 14:05
ooooooooooooops in effetti mi son espresso un pelino male...scusate e grazie per la pazienza!

Altre dritte non so che usate voi?:D :D :D

elimina quella cartella HOUSE :asd:

efewfew
15-09-2010, 14:45
elimina quella cartella HOUSE :asd:

:asd:

(per Windows ho provato Tag&Rename... ma mi trovo meglio con Mp3tag che ha le stesse potenzialità ma mi trovo meglio personalmente; se non l'avete mai provato fatelo, è pure free...)

Jedi82
15-09-2010, 15:16
CANCELLARLA??? MAI!!!!!!!!:p :p :p :D :D :D

Provo subito l'altro programma e vi faccio sapere!

Jedi82
15-09-2010, 20:50
allora fino a poco fa ero nero dalla rabbia ma per fortuna ora mi e' tornato il sorriso:

(premetto che qui non si fa spam ma davvero troppo difficilissimo interpretare itunes, non c'è nulla da fare...)

ho copiato tutta la musica via itunes, ci ha messo una vita ed il risultato e' stato...pessimo....mi ha creato non si quante cartelle, quanti artisti ecc ecc...quando per puro caso mi è tornata in mente una voce da spuntare che ora come ora definirei fondamentale: "PART OF A COMPILATION".

Si perché in presenza di una cartella con musica varia, nonostante gli sia stato dato un nome album uguale per tutte le canzoni, itunes mi ha considerato ogni cavolo di canzone come album con conseguente creazione di cartella, che pallade!!! Allora ho ricancellato tutto, modificato il tag di alcune compilation che ho "one shot 80" ed in effetti, messa la spunta ho finalmente la gestione che mi auspicavo...e cioe' VARIOUS ARTISTS - One shot volume 1,2,3....

credo proprio che ci siamo qui ma domani devo rimetter mani a tutto controllando dove ho le compilation e modificarne ancora i tag:(:(

theJanitor
15-09-2010, 21:52
è ciò che ti avevo suggerito io :asd: :asd:

Jedi82
16-09-2010, 08:32
esatto ma solo dopo aver riscontrato la differenza ne ho capito l'utilità! :)

Trucio
16-09-2010, 20:40
Per i tag con itunes posso suggerirvi Tuneup media. E' un programma a pagamento, ma la versione di prova permette di taggare un certo numero di brani (mi sembra 50). Si integra con itunes, ti fa la scansione dei brani a cui mancano i tag e ti trova i tag e le copertine dal suo database interno. Io mi sono trovato molto bene e l'ho comprato. Da quando ce l'ho taggare gli album non è più un incubo :)

Jedi82
17-09-2010, 10:57
l'avevo provato al tempo ma boh, mi è sembrato molto invasivo, pesante e caotico...vediamo di rispolverarlo nel caso...

Ragazzi non ci crederete ma ieri sera...HO CONCLUSO L'OPERA...e che bel risultato...bellissimo...ora tutto è al suo posto e la ricerca per generi e' davvero carina e mi ha permesso controllandola di affinare ancora di piu' i tag relativi alla mia musica..spettacolo...

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Jedi82
20-09-2010, 09:17
ragazzi vorrei riuppare questo thread proponendovi un programmino tanto semplice quanto incredibilmente utile se volete perfezionare ancora di piu' la vostra libreria musicale:

http://shullian.com/get_lyrical.php

si sposa alla perfezione con itunes e almeno con qualche mio album si e' comportato sempre abbastanza bene (anche se non capisco perché ma non riesce a trovare i testi delle prime canzoni su quasi tutti gli album, sembra fatto apposta boh!!)

buglis
20-09-2010, 09:19
Programma utile, ma io uso tunestext in dash e mi basta quello.:D

Jedi82
20-09-2010, 10:14
e controlliamo anche questo vaaaaaaaaa:p :D :D :D

Tenedle
21-09-2010, 14:28
Ragazzi macbook da venerdi e sto impazzendo con Itunes.Posto qui le 27 domande o ne apro uno nuovo?
:(

buglis
21-09-2010, 14:46
Ragazzi macbook da venerdi e sto impazzendo con Itunes.Posto qui le 27 domande o ne apro uno nuovo?
:(

Se è itunes 9 c'è la discussione altrimenti posta pure qua e vediamo di aituarti.:)

Jedi82
21-09-2010, 14:51
beh se sono inerenti al tema posta qui cosi impariamo tutti un pò!:):)

Tenedle
21-09-2010, 15:05
Domande da super principiante,ho il problema anche con Iphoto....risolto questo cerco il topic adatto:p e risolvero ' pure quello.

Ok bene.Itunes 10.E per "sentito dire nel web" ho deselezionato in preferenze avanzate "copia musica..."
Allora io ho una cartella musica nella cartella applicazioni.Se prendo questa cartella e la draggo su itunes dove c'e' la playlist.mi ha creato un duplicato?O perlomeno dove devo mettere la musica per far si che la sento tramite itunes(ed eventualmente la sincronizzo con iphone e Ipad) senza creare ne duplicati ne confusione?Nel caso domani voglio riprendermi quella cartella di musica per metterla sul pc di mia sorella,dove sara'?Penso di essermi spiegato abbastanza bene.

buglis
21-09-2010, 15:17
Se non usi l'organizzazione di itunes la cartella della musica resterà dove tu la lasci, itunes si farà la sua libreria in /musica/itunes ma i file resteranno dove tu li avevi prima.

Non viene creato nessun duplicato e non viene spostato nessun file, semplicemente vengono creati i link a quei file per poterli usare con itunes.

Tenedle
21-09-2010, 15:45
Ma io "draggando" la cartella in Itunes,cosa ho fatto?L'ho spostata?O ha fatto solo un collegamento a quella cartella?Quindi dato che io NON voglio farla gestire a itunes automaticamente,la lascio DEselezionato il flag?

buglis
21-09-2010, 15:46
Ma io "draggando" la cartella in Itunes,cosa ho fatto?L'ho spostata?O ha fatto solo un collegamento a quella cartella?Quindi dato che io NON voglio farla gestire a itunes automaticamente,la lascio DEselezionato il flag?

Draggando fai importare i file nella libreria, ma avento tolto la spunta a copia file e mantieni organizzata la libreria i file restano dove sono, non si spostano da li.

Tenedle
21-09-2010, 16:14
Appero se non fosse che ho un Mac da tre giorni stenterei a crederci.Cioè la copio sotto la playlist ma di fatto crea solo collegamenti.Niente male.
Ok ora per capire meglio iTunes,spiegami l'incontrario:se riflaggo l'opzione e la faccio gestire da lui?Cosa cambia?come si comportano ora le cartelle?
Ti ringrazio per la pazienza,ma questo iTunes,mi sembra un Po macchinoso.

buglis
21-09-2010, 16:19
Allora se spunti le due opzioni succede questo:

iTunes crea nella cartella /utente/musica/iTunes la cartella iTunes Media
in questa cartella vengono copiati i file che tu aggiungi alla libreria (ma anche i video, le app, le canzoni che scarichi dallo store), quindi ti ritroveresti con dei doppioni sul disco in quanto avrai i file sia nella cartella d'origine sia nella cartella di iTunes. In questo caso quelli nella cartella di origine possono essere cancellati senza problemi perchè iTunes poi punterà la libreria su quelli presenti in iTunes Media.

Con l'opzioni mantieni organizzata la libreria iTunes non fa altro che creare sottocartelle in iTunes Media/music tante quante sono gli artisti e poi altre sottocartelle per quanti album sono.

Ovviamente per avere questa organizzazione la musica deve essere taggata in quanto i dati per l'organizzazione vengono presi dai tag.

Jedi82
22-09-2010, 08:55
quanto e' tutto chiaro ora ma quanto secondo me non sia un programma semplice ed immediato sto itunes bah...

Comunque ora è organizzata troppo bene ed e' troppo bella tutta ordinata e taggata si si!:) :) :)

Tenedle
22-09-2010, 09:03
Quoto sul fatto che non sia intuitivo Itunes,forse e' questione di abitudine.
Cmq ieri sera ho fatto un po' di prove e in effetti con deselezionato le 2 spunte fa' cio' che voglio io.
Piccola nota:Se un amico mi da la sua pen drive e mi dice "ascolta questa che e' troppo carina"io appena clicco sul brano,si apre Itunes,la ascolto,ma poi una volta che tolgo la pennetta del mio socio,il brano mi rimane dentro itunes,ma io volevo solo ascoltarla....perche in realta quel brano non lo volevo.Quindi devo toglierlo a mano dalla Playlist?Mmmhhh

buglis
22-09-2010, 09:05
Io l'ho trovato molto intuitivo invece.:)

Jedi82
22-09-2010, 09:15
Quoto sul fatto che non sia intuitivo Itunes,forse e' questione di abitudine.
Cmq ieri sera ho fatto un po' di prove e in effetti con deselezionato le 2 spunte fa' cio' che voglio io.
Piccola nota:Se un amico mi da la sua pen drive e mi dice "ascolta questa che e' troppo carina"io appena clicco sul brano,si apre Itunes,la ascolto,ma poi una volta che tolgo la pennetta del mio socio,il brano mi rimane dentro itunes,ma io volevo solo ascoltarla....perche in realta quel brano non lo volevo.Quindi devo toglierlo a mano dalla Playlist?Mmmhhh

bravo, anche sta cosa boh prende e copia...beh nel caso ti basta usare quicklook quindi passa il mouse sulla canzone e premi play cosi in quel caso non ti copia nulla...:):)

Buglis ma mi sapresti indicare un sito serio con guide di itunes o cmq tutorials fatti bene?

buglis
22-09-2010, 09:17
Quoto sul fatto che non sia intuitivo Itunes,forse e' questione di abitudine.
Cmq ieri sera ho fatto un po' di prove e in effetti con deselezionato le 2 spunte fa' cio' che voglio io.
Piccola nota:Se un amico mi da la sua pen drive e mi dice "ascolta questa che e' troppo carina"io appena clicco sul brano,si apre Itunes,la ascolto,ma poi una volta che tolgo la pennetta del mio socio,il brano mi rimane dentro itunes,ma io volevo solo ascoltarla....perche in realta quel brano non lo volevo.Quindi devo toglierlo a mano dalla Playlist?Mmmhhh

iTunes funziona così, tutto entra nella sua libreria. Non è come winamp, tanto per prenderne uno, in cui clicchi su un file lo ascolti e basta.
iTunes importa tutti i file nella libreria e se lo vuoi eliminare lo devi fare a mano.

buglis
22-09-2010, 09:19
bravo, anche sta cosa boh prende e copia...beh nel caso ti basta usare quicklook quindi passa il mouse sulla canzone e premi play cosi in quel caso non ti copia nulla...:):)

Buglis ma mi sapresti indicare un sito serio con guide di itunes o cmq tutorials fatti bene?

Sinceramente no, io quello che so l'ho letto in giro per forum, sulle guide del sito apple e per esperienza personale.:)

Quello di importare è la filosofia che sta dietro ai programmi apple, come iphoto, aperture etc etc

Tenedle
22-09-2010, 09:25
Infatti con Iphoto stesso problema.Se il mio collega vuole farmi vedere le sue foto del mare,devi importarle...ma poi a me sinceramente di tenerle sul macbook poco interessa.
Provero' quicklook se no e' un macello,con file "non miei".
Grazie di nuovo a tutti

buglis
22-09-2010, 09:28
Infatti con Iphoto stesso problema.Se il mio collega vuole farmi vedere le sue foto del mare,devi importarle...ma poi a me sinceramente di tenerle sul macbook poco interessa.
Provero' quicklook se no e' un macello,con file "non miei".
Grazie di nuovo a tutti

C'è l'anteprima appositamente per visualizzare i file e basta.
Selezioni il file e premi la barra spaziatrice.

theJanitor
22-09-2010, 11:38
Infatti con Iphoto stesso problema.Se il mio collega vuole farmi vedere le sue foto del mare,devi importarle...ma poi a me sinceramente di tenerle sul macbook poco interessa.
Provero' quicklook se no e' un macello,con file "non miei".
Grazie di nuovo a tutti

per le immagini c'è Xee che funziona come visualizzatore di immagini di Windows

Jedi82
04-10-2010, 13:19
ragazzi succede anche a voi che rinominando in blocco un album importato su itunes, quest'ultimo "stacchi" la canzone numero 1 dal resto dell'album considerandola come un altro album con stessa cover e info? Giuro non ho trovato differenze nei tag rispetto alle altre eppure mi rimane singola e questo è accaduto gia' con tipo 10 album, ma come mai?:(:(

buglis
05-10-2010, 13:38
ragazzi succede anche a voi che rinominando in blocco un album importato su itunes, quest'ultimo "stacchi" la canzone numero 1 dal resto dell'album considerandola come un altro album con stessa cover e info? Giuro non ho trovato differenze nei tag rispetto alle altre eppure mi rimane singola e questo è accaduto gia' con tipo 10 album, ma come mai?:(:(

Mentre modifichi sei in fase di ascolto?

Jedi82
05-10-2010, 13:40
no no o forse una volta sola non saprei ma no al 99% ero a musica spenta...

buglis
05-10-2010, 13:50
no no o forse una volta sola non saprei ma no al 99% ero a musica spenta...

Che ricordi non mi è mai capitato, non ti so aiutare.
Mi è solo capitato che ad alcuni brani che sono in ascolto non viene modificato il tag.

Jedi82
06-10-2010, 09:47
allora ora appena possibile provo a fare un test con un brano in ascolto e una modifica senza mp3 avviati e vi faccio sapere...

Jedi82
15-10-2010, 10:27
ragazzi altra domandina flash:

nella cartella MISC, ho canzoni di tutti i tipi ordinata, taggata ecc ecc. Capita che ogni tanto io vada ad aggiornarla con nuovi pezzi e quindi doppiocliccando la canzone itunes me la importa e salva automaticamente ma per taggarla per bene ma soprattutto per accodarla al resto delle canzoni esiste un metodo facile? Io ora mi limito a prendere l'ultima canzone della compilation, mi controllo a che numero sono arrivato e come si chiama la cartella ma poi a mano devo mettere tutto sulla nuova canzone :(:(

Jedi82
18-10-2010, 10:02
up

Jedi82
23-10-2010, 23:02
ragazzi succede anche a voi che rinominando in blocco un album importato su itunes, quest'ultimo "stacchi" la canzone numero 1 dal resto dell'album considerandola come un altro album con stessa cover e info? Giuro non ho trovato differenze nei tag rispetto alle altre eppure mi rimane singola e questo è accaduto gia' con tipo 10 album, ma come mai?:(:(

Mentre modifichi sei in fase di ascolto?

sperando sempre di fare cosa gradita a tutti, mi è successo di nuovo di "perdere" la prima traccia in fase di tagging dell'album ed in effetti ho notato che spesso succede quando sono all'ascolto di un brano di tale album...avevo "risolto" flaggando "parte di una compilation" il brano incriminato ma cosi facendo itunes mi creava un'altra cartella dell'album dentro a quella compilation..bruttino...allora ieri che ho fatto? Selezionato tutto l'album, ritaggato tutto e ripreso la traccia incriminata togliendogli il flag "parte di una compilation" e lei magicamente si e' andata a rimettere insieme alle altre tracce:):)