PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung Syncmaster F2380M c-PVA 23" 1920x1080


Gr8Wings
02-09-2010, 11:21
Ho acquistato questo splendido monitor, inizio un 3D ufficiale utile per chi è interessato ad un monitor che ha i punti di forza nella fedeltà dei colori e nell'ampio angolo di visione (e che non è il 'solito' TN), oltre che nelle regolazioni altezza e pivot.
Adesso si trova ad un prezzo molto vantaggioso (sui 280 euro) per un monitor non-TN che è davvero importante per chi fa fotografia. Dalle prove sul campo risulta buono anche per giocare, visto che l'input lag risulta quasi nullo, mentre i 5ms di risposta saranno sufficienti per molti videogiocatori. E' ottimo anche per la visione dei film, grazie alla profondità dei neri che riesce a dare (0,03-0,07 cd/m2) ed all'ottimo contrasto statico (reale misurato > 3000:1) (cfr. recensione di Digitalversus).
http://img90.imageshack.us/img90/5307/3662162.jpg
Il monitor lo trovate catalogato sul sito Samsung USA, nella sezione Business, non si trova su quello italiano !
La recensione più importante è questa di Digitalversus:
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-f2380m-p357_6293_36.html

Ecco le caratteristiche:
23'' 16:9 professional widescreen LCD display with cPVA technology
100% sRGB color space
178º viewing angles
Adjustable stand Tilt, Swivel, Pivot, height adjustment
high contrast ratio DC 150,000:1 (static 3,000:1)
Resolution 1920 x 1080
Brightness 300 cd/m²
Response time 8 ms (GTG) (dai test si comporta come un 5 ms TN)
Connessioni: HDMI, DVI, D-sub
Presa cuffia, 2 speakers

Le differenze col modello F2380 sono che F2380M ha 1 HDMI, presa cuffia, 2 speakers.

Drivers:
Importante installarli per avere anche installato il profilo colore del monitor dato da Samsung
http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/business/LS23NVTABW/ZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support

Utilities
Installate "Magic Rotation", va bene sia su XP che su W7 32 e 64 bit. E' uno spettacolo vedere le foto 'Portrait' a tutto schermo col monitor in verticale !
Le versioni più aggiornate sono a questo link:
http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/magicrotation/pop_download.html

Magic Tune consente di avere la possibilità di regolare il monitor in modo avanzato rispetto a quanto offerto dal menu OSD. Personalmente non l'ho provato.
http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/magetune/pop_intro.html

Natural Color Expert consente di massimizzare le possibilità di calibrazione colori del monitor. Personalmente non l'ho provato.

Brochure: http://www.samsung.com/us/pdf/Full_Line_Brochure_F2380.pdf
Datasheet: http://www.samsung.com/us/pdf/Datasheet_F2380_LR.pdf

Riporto qui i link agli unici due 3d del forum in cui si parla un pò di questo monitor e del F2380:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183509
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037005

Gr8Wings
02-09-2010, 11:23
Presunti 'problemi' e loro soluzione:

Ghosting e regolazioni risoluzione e colori:
http://www.digitalversus.com/samsung-f2380m-black-ghosting-and-other-problems-and-some-solutions-news-12541.html

Profilo colore di Digitalversus:
- come si calibra un monitor e come si installa un profilo colore (Mac, Linux, Windows)
http://www.digitalversus.com/colour-calibration-profiles-your-monitor-article-424.html
- file del profilo ICM
http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html
http://img1.focus-numerique.com/focus/profils-LCD/Samsung%20SyncMaster%20F2380.icm

(se installate i drivers dal sito Samsung, viene installato anche un profilo colore specifico per questo monitor. Usando l'utility Windows WinColor vedrete che il profilo digitalversus ha una copertura dello spazio RGB più ampia).

Gr8Wings
02-09-2010, 11:57
Bene, dopo le presentazioni ecco in breve le mie prime impressioni d'uso.
Il monitor è piuttosto sobrio nel design, presenta i tasti menu in basso al centro, molto comodi da usare e con una gradevole lucetta bianca che li individua senza disturbare la vista.

Ottimo e stabile lo stand pivotable, ha la regolazione in altezza (che serve anche per la rotazione di 180°) e in angolazione sia orizzontale (45° a dx e sx) che verticale (a guardare in alto e in basso).

La luminosità è risultata davvero uniforme sul pannello, inoltre controllando la calibrazione con la nuova utility inclusa in Windows 7, la fedeltà dei colori è risultata davvero buona già con la regolazione di fabbrica e non ho avuto bisogna di correggere dominanti cromatiche.

Il profilo colore di Digitalversus amplia un pò lo spazio colore, ma è appena distinguibile da quello Samsung che si installa con i drivers del monitor.

Lo potete vedere sotto XP usando l'utility Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP (WinColor).
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=1E33DCA0-7721-43CA-9174-7F8D429FBB9E&displaylang=en

Uso fotografico: lo trovo davvero ottimo, confrontando la resa dei colori col mio vecchio 21" CRT Dell. Non ho provveduto alla calibrazione con un calibratore hardware dedicato (non ne dispongo ... se qualcuno su Roma me lo presta magari ;-))) ... ma non è indispensabile se non si deve stabilire una catena monitor-stampante calibrata.
Uno spettacolo vedere le foto 'Portrait' a tutto schermo col monitor in verticale ! Per questo installate "Magic Rotation", va bene sia su XP che su W7 32 e 64 bit.

Uso testo-internet: ottimale. Agendo sul menu rapido (preset) si può avere una calibrazione meno accesa, dove il bianco è meno luminoso e non affatica la vista.

Uso film: Ho visto alcuni film e l'ho trovata ottimale. Il preset 'film' inserito mi sembra troppo caldo, però qui è solo questione di gusti.

Uso Games: ho provato con COD4 e non ho riscontrato problemi di ghosting o scie.

In conclusione, mi sembra un ottimo monitor per versatilità e rapporto qualità/prezzo.

Gr8Wings
08-09-2010, 20:40
Queso monitor calibrato con un calibratore hardware è una bomba ! Davvero consigliato a chi fa fotoritocco !
:D

Arus
08-09-2010, 21:24
L'ho posseduto tempo addietro e devo dire che come contrasto è veramente spettacolare, ottimo acquisto.

Logical2006
10-09-2010, 22:03
Quasi quasi lo compro.

Qualcun'altro ce l'ha per dare ulteriori opinioni?

E' vero che esiste una versione che a default del settaggio da problemi?

Grazie

Gr8Wings
11-09-2010, 20:06
Quasi quasi lo compro.

Qualcun'altro ce l'ha per dare ulteriori opinioni?

E' vero che esiste una versione che a default del settaggio da problemi?

Grazie

Installi i drivers specifici (con il relativo profilo colore) e sei a posto.

Logical2006
11-09-2010, 22:19
Ma si trova in italia?

Esiste il modello identico 24"?

Comprarlo online..dove?

Gr8Wings
12-09-2010, 23:05
Ma si trova in italia?

Esiste il modello identico 24"?

Comprarlo online..dove?

- si
- no esiste il 20"

- prova dai pixelmaniaci ... :D

Gr8Wings
04-10-2010, 20:07
Ho calibrato usando il calibratore Xrite One-eye Display2 e mi ha dato un profilo quasi indistinguibile da quello di digitalversus !
Ottima cosa.

Marinelli
05-10-2010, 16:59
Ottima notizia, così quando mi arriva il monitor potrò andare tranquillamente sul profilo di digitalversus... eh sì, alla fine l'ho ordinato ;)

Ciao :)

Arus
05-10-2010, 17:37
Ottimo acquisto ;)

HHH85
05-10-2010, 18:08
aspetto commenti sul ghosting, ogni giorno sono li per comprarlo ma temo la poco reattività, uso Film Giochi.

ora dovrebbe uscire il benq lew2420 e vw2420 a led con pannello Va, potrebbe essere una valida alternativa.

Lins
06-10-2010, 11:45
Ottima notizia, così quando mi arriva il monitor potrò andare tranquillamente sul profilo di digitalversus... eh sì, alla fine l'ho ordinato ;)

Ciao :)

Molto interessante, a breve dovrò cambiare monitor e questa era una delle due possibili scelte (assieme al Dell 2209WA)
Fammi sapere come ti trovi (sopratutto in uso fotoritocco) :)

aloneblade
06-10-2010, 12:02
Ragazzi sto cercando un pannello da mettere sotto la mia ps3!!! principalmente lo userò solo per giocarci....e qualche volta vedere qualche film...ma la priorità ce l'ha il gioco. Questo pannello mi sembra davvero interessante se non fosse per il tempo di risposta ( 8 ms) :( non sono un po tantini? qualcuno di voi ci smanetta su ps3? grazie a tutti per le informazioni! :)

Marinelli
06-10-2010, 19:37
Non ho ancora avuto modo di provarlo (e con la PS3 comunque non avrò modo di farlo), ma sono 5 anni che uso un monitor S-PVA con un tempo di risposta dichiarato di 20 ms e ciò non mi ha impedito né di usare il monitor per guardare film né per giocare, di tanto in tanto.
Poi, se non sbaglio, 8 ms era il tempo di risposta dei TN di qualche anno fa, su cui innumerevoli utenti hanno giocato a qualsiasi titolo... quindi non credo sia così male ;)

Ciao :)

Festucci
07-10-2010, 15:52
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum..

Sono molto interessato a questo monitor per uso principale AUTOCAD evitando monitor costosissimi, qualcuno lo ha provato in questo ambito o comunque sa come va?
Inoltre ho sentito parlare di un suo ronzio durante il funzionamento, vi risulta?

Grazie a tutti

Gufo 2
11-10-2010, 10:09
Interessa anche a me la questione. Dalle misure potrebbe montare lo stesso pannello dell' EIZO S2333, ma con elettronica ovviamente diversa. Una domanda : il rapporto lunghezza/altezza non é un po' troppo ampio ? In sostanza : non é uno schermo troppo "wide" scrren ? (Ma magari sposto i comandi del programma sulla dx e l' ampiezza in + fa comodo...)

Marinelli
11-10-2010, 18:03
Effettivamente è piuttosto wide. Personalmente avrei preferito un 16/10, ma alla fine credo sia una questione di abitudine.
Certo che a passare da un 5/4 a un 16/9 mi verrà un accidente :D

Ciao :)

P.S. Teoricamente dovrebbe arrivarmi a breve, yuppi!

Gr8Wings
11-10-2010, 18:57
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum..

Sono molto interessato a questo monitor per uso principale AUTOCAD evitando monitor costosissimi, qualcuno lo ha provato in questo ambito o comunque sa come va?
Inoltre ho sentito parlare di un suo ronzio durante il funzionamento, vi risulta?

Grazie a tutti

Nessun ronzio.
Secondo me è ottimo per Autocad, perchè alla risoluzione nativa è nitidissimo (non ho l'autocad ma ho provato con autodesk trueview 2010) e anche per fotoritocco, dove ci lavoro tutti i giorni !
Splendido splendente ... :sofico:

Gr8Wings
11-10-2010, 18:59
Interessa anche a me la questione. Dalle misure potrebbe montare lo stesso pannello dell' EIZO S2333, ma con elettronica ovviamente diversa. Una domanda : il rapporto lunghezza/altezza non é un po' troppo ampio ? In sostanza : non é uno schermo troppo "wide" scrren ? (Ma magari sposto i comandi del programma sulla dx e l' ampiezza in + fa comodo...)

Purtroppo oggi si trovano tutti 16:9, i 16:10 sono quasi scomparsi e li trovi i solo nella nicchia dei veri display professionali.
Comodissimo comuque il wide screen per le barre menu.

Gr8Wings
11-10-2010, 19:01
Ragazzi sto cercando un pannello da mettere sotto la mia ps3!!! principalmente lo userò solo per giocarci....e qualche volta vedere qualche film...ma la priorità ce l'ha il gioco. Questo pannello mi sembra davvero interessante se non fosse per il tempo di risposta ( 8 ms) :( non sono un po tantini? qualcuno di voi ci smanetta su ps3? grazie a tutti per le informazioni! :)

Se il gioco è la priorità dovresti prendere un pannello TN da 2ms, però guarda sono (quasi tutte) pippe mentali :ciapet: e questo si comporta come un TN 5ms nel videogame, quindi a livello dei top lcd di 2 anni fa con cui si gioca benissimo, mentre ha un angolo di visione ampio che i TN se lo sognano.
Inoltre, se giochi ai multiplayer online, questo è accreditato di input lag quasi nullo !

Marinelli
13-10-2010, 08:55
Buongiorno! :)

Monitor arrivato e installato.
La prima impressione sull'immagine è buona, anche se l'angolo di visuale, soprattutto sulla verticale, non è il massimo... ma tutto sommato non mi aspettavo cose incredibili da un monitor da poco più di 250€.

Invece ho riscontrato una cosa strana. Festucci chiedeva di un possibile ronzio e io l'ho riscontrato effettivamente: il ronzio compare abbassando la luminosità del monitor, ovvero al valore 100 il monitor è assolutamente silenzioso, mentre scendendo, già dopo qualche punto, compare questo ronzio... qualche idea?
Per ora ho fatto la prova solo collegando il monitor via DVI, farò altre prove.

Ciao!

pixart
13-10-2010, 11:31
Salve a tutti
E' la prima volta che entro in un forum.
Ho acquistato da poco un Samsung F2380m. Appen aistallato ho avuto la sensazione che ci fossero problemi con l'angolo di visuale. Spiego: ponendosi esattamente al centro del monitor, alla destra c'è una leggera caduta di immagine in termini di luminosità/gamma. Spostando la mia posizione di visualizzazione di circa 15 cm. il problema si attutisce quasi che il centro el monitor sia traslato.
Ho provato a visualizzare tre copie della stessa immagine in contemporanea e quella di destra è visibilmente più "chiara". Ho provato a fare un test con la spendida utility on line di www.lagom.nl/lcd-test/ e la verifica dell'angolo di visuale mi ha confermato le mie impressioni.
Domande: Qualcuno di Voi ha già verificato questo problema o il mio monitor è difettoso? Potrebbe essere un problema di compatibilità con scheda grafica?
Spero che qualcuno mi dia subito un parere prima di contattare l'assistenza Samsung.
Atal proposito ho anche aperto una discussione
Saluti e grazie

Marinelli
15-10-2010, 15:29
Per il ronzio ho chiamato l'assistenza Samsung... se lo vengono a prendere e spero che risolvano.

Per quanto riguarda l'angolo di visione, non ho avuto modo di fare test particolari. Però anche io ho riscontrato che, stando vicini al monitor e vista la sua larghezza, si nota la differenza tra centro e bordi.

Ciao

pixart
16-10-2010, 11:13
Grazie per la risposta
OK, ci può anche stare che un monitor come l'f2380m non è performante come altri di costo più elevato. Ma il "difetto" che io riscontro non è simmetrico, e lo trovo alquanto strano. Quando puoi, cerca di verificarlo sul tuo. E fammi sapere.
Grazie ancora

Marinelli
16-10-2010, 11:39
Con il test di lagom.nl a me sembra che soffra un po' più la parte sinistra di quella destra. A scanso di equivoci, quando scrivo sinistra intendo la mia sinistra, guardando il monitor.

Ciao!

vLuca
17-10-2010, 11:40
Sono indeciso tra questo e il NEC EA231WMi che monta un pannello ips.

La questione del tempo di risposta non mi interessa. Non gioco e mi pare che per visione di film entrambi abbiano tempi di risposta più che sufficienti (è così?).

Invece mi importa molto la questione dell'angolo visuale. Io lo userei sopratutto per fotoritocco amatoriale. Secondo voi le prestazioni di questo samsung per quanto riguarda luminosità e tonalità colore sotto angoli visuali diversi sono buone? Sono paragonabili a quelle del nec? Sono un po' peggio o analoghe o addirittura meglio?

Per quanto riguarda la profondità del nero invece mi pare di capire che questo avendo pannello pva, sia migliore. E' così? In quali applicazioni la differenza potrebbe sentirsi?

Grazie a chi mi sa rispondere.

Ciao

pixart
17-10-2010, 15:35
Salve
Sono un grafico e ho da poco acquistato l'f2380m e ho subito notato una resa cromatica sulla sinistra del monitor veramente insufficente. Non so se è il mio monitor o un difetto comune a tutti i monitor di questo tipo. Nel cercare di capire mi sono imbattuto in una recensione a questo link http://www.erodov.com/forums/cpva-coming/22582.html
e ai successivi link orientali. Dopo ho capito che avrei fatto meglio a prendere il Dell.
A proposito qualcuno ha la mail dell'assistenza Samsung?
E' impossibile mandare una mail con il modulo del sito Samsung perchè nell'elenco non è annoverato l'f2380.
Saluti

Marinelli
18-10-2010, 08:49
Io ho telefonato.
Poi ho anche mandato una mail scegliendo come modello l'F2080 e segnalando la cosa nel testo del messaggio.

Ciao!

ilratman
18-10-2010, 08:54
Interessante come monitor.

Ma il pannello che monta è samsung?

Io sapevo che samsung fa solo spva e non cpva che invece fa chimei.

Marinelli
19-10-2010, 07:45
Purtroppo quelle sui pannelli sono informazioni spesso difficili da reperire. Io, con una rapida ricerca, non sono riuscito a trovare alcunché.

Ciao

Marinelli
27-10-2010, 10:00
Ho di nuovo il monitor tra le mani... purtroppo, come temevo, non è stato fatto niente in quanto non hanno riscontrato il difetto e secondo loro è normale che ci sia un leggero ronzio dovuto a componenti in tensione.

Ma il vostro F2380 emette questo ronzio?

Ciao

Gr8Wings
27-10-2010, 21:14
Ho di nuovo il monitor tra le mani... purtroppo, come temevo, non è stato fatto niente in quanto non hanno riscontrato il difetto e secondo loro è normale che ci sia un leggero ronzio dovuto a componenti in tensione.

Ma il vostro F2380 emette questo ronzio?

Ciao

Direi proprio di no.

ilratman
27-10-2010, 21:31
Ho di nuovo il monitor tra le mani... purtroppo, come temevo, non è stato fatto niente in quanto non hanno riscontrato il difetto e secondo loro è normale che ci sia un leggero ronzio dovuto a componenti in tensione.

Ma il vostro F2380 emette questo ronzio?

Ciao

Il mio 2232bw attuale lo fa solo quando la luminosità è bassa, è dovuto all'interter della lampada ma in questo essendo led è strano.

Cmq non tutti sono sensibili alle alte frequenze per cui magari gli altri non lo sentono.

Mia moglie infatti non sente il ronzio mentre io lo sento anche se sono a 5m.

Marinelli
28-10-2010, 10:09
Direi proprio di no.

Facciamo cambio?? :D

Il mio 2232bw attuale lo fa solo quando la luminosità è bassa, è dovuto all'interter della lampada ma in questo essendo led è strano.

Cmq non tutti sono sensibili alle alte frequenze per cui magari gli altri non lo sentono.

Mia moglie infatti non sente il ronzio mentre io lo sento anche se sono a 5m.

Anche il mio F2380M ronza solamente abbassando la luminosità; se è impostata al massimo è perfettamente silenzioso.

Comunque l'F2380 non è a led, è a lampade.

Ciao!

ilratman
28-10-2010, 10:25
Facciamo cambio?? :D



Anche il mio F2380M ronza solamente abbassando la luminosità; se è impostata al massimo è perfettamente silenzioso.

Comunque l'F2380 non è a led, è a lampade.

Ciao!

Ah ok allora è normale, sei sensibile a quella frequenza e magari hai beccato un esemplare che ronza di più di altri.

Tanti monitor a lampade ronzano chi più chi meno.

Per la sensibilità ai ronzii la cosa è personale, per dirti io sento anche x25e quando gli faccio scrivere, devo avvicinare l'orecchio ma lo sento.

Marinelli
28-10-2010, 17:24
Ah ok allora è normale, sei sensibile a quella frequenza e magari hai beccato un esemplare che ronza di più di altri.

Tanti monitor a lampade ronzano chi più chi meno.

Per la sensibilità ai ronzii la cosa è personale, per dirti io sento anche x25e quando gli faccio scrivere, devo avvicinare l'orecchio ma lo sento.

Uff, sarà anche normale ma è davvero fastidioso... sì, io sono miope ma ho un udito piuttosto fino e ronzii e sibili sono tutti miei. :(

Ciao!

cuoregranata22
19-02-2011, 16:08
scusate, qualcuno si trova un profilo ICC e dei settaggi ottimali?

grazie

Gr8Wings
20-02-2011, 11:54
qui puoi scaricare il profilo ICM della Digitalversus per questo monitor:

http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html
Samsung SyncMaster F2380.icm

oppure puoi usare il profilo della Samsung che viene installato con i drivers del monitor che puoi scaricare dal sito americano.
Win 98/ME/2K/XP/X64/Vista/Vista64/Win7/Win7 64
Release 1.0
Date Oct 29, 2009
Size 8.1 MB MULTI LANGUAGE SMF2380.exe
installerà questo file:
SMF2380M.icm

i due profili suddetti sono davvero migliori e più ampi nello spazio sRBG di quello standard di windows.

djbooster
20-02-2011, 15:21
Il mio 2232bw attuale lo fa solo quando la luminosità è bassa, è dovuto all'interter della lampada ma in questo essendo led è strano.

Cmq non tutti sono sensibili alle alte frequenze per cui magari gli altri non lo sentono.

Mia moglie infatti non sente il ronzio mentre io lo sento anche se sono a 5m.

io sono un audiofilo, sento tutto, e ho ordinato questo monitor, mi sa tanto che quando arriva eserciterò il diritto di recesso se emette suoni

cuoregranata22
20-02-2011, 18:37
@GR8Wings: grazie mille, avevo già provveduto ad installare quello di digitalversus, purtroppo risulta un po troppo sparato sui rossi. e comunque credo sia indicato per il modello 2380 e non per il 2380m che dovrebbe essere leggermente diverso.






ciao e grazie

xfire.
25-02-2011, 01:05
vedevi il ghosting ? in che modo ? evidente e con che gioco ?

Hackman
25-02-2011, 20:06
Ho collegato il monitor in hdmi a una nvidia gtx 470 con il cavo della xbox 360.
Il problema è che il monitor non visualizza l'immagine correttamente, l'immagine "esce" dallo schermo in tutti e quattro i lati.
La risoluzione impostata è quella nativa 1920x1080x60Hz.
Con il cavo dvi nessun problema, come mai in hdmi l'immagine esce dallo schermo?
Con x360 in hdmi anche nessun problema...

xfire.
26-02-2011, 02:26
Ho collegato il monitor in hdmi a una nvidia gtx 470 con il cavo della xbox 360.
Il problema è che il monitor non visualizza l'immagine correttamente, l'immagine "esce" dallo schermo in tutti e quattro i lati.
La risoluzione impostata è quella nativa 1920x1080x60Hz.
Con il cavo dvi nessun problema, come mai in hdmi l'immagine esce dallo schermo?
Con x360 in hdmi anche nessun problema...

normale un sacco di monitor hanno quel problema, devi impostare hdmi nel menu

Hackman
26-02-2011, 14:12
Risolto, grazie.

faberx
26-02-2011, 15:11
Salve a tutti,
sto facendo un pensierino su questo monitor.
lo userei come workspace per il video editing. utilizzo il software Avid XpressPro che mi consente facilmente di avere un fullscreen playback. in tal caso, secondo voi, gli 8ms di response time si farebbero sentire?
grazie a tutti.