PDA

View Full Version : Samsung XL-2370. Comportamento strano in HDMI


Galeno
01-09-2010, 18:37
Ciao a tutti.
Ho acquistato recentemente il monitor in oggetto e, finora, l' ho utilizzato in collegamento "digitale" con la scheda video, con risultati, a mio avviso, veramente buoni: colori, definizione dei dettagli, brillantezza, etc. ottimi, adatti all' utilizzo prevalente del computer (Photoshop CS4 e elaborazioni video).

Ho voluto provare la resa in HDMI e ho collegato il monitor con un apposito cavetto.

Delusione! I colori tendono al violaceo, il dettaglio è drasticamente peggiorato (es., le scritte sotto le icone delle cartelle appaiono sfocate e "incerte" come se mancassero dei pezzettini) e tutto l' insieme appare poco soddisfacente!

Preciso che tutte le regolazioni sono restate invariate da "Digitale" a "HDMI".
Qualche miglioramento è possibile ottenerlo con i modificando i settaggi del colore (mai come quelli ottenuti in Digitale e senza interventi di sorta), ma per quanto riguarda il dettaglio non vedo come sia possibile apportare modifiche.

Ovviamente, il monitor è settato a 1920x1080 (nativo).

Ripassando al collegamento digitale, tutto ritorna normale, e sempre con i medesimi settaggi.

Dati del sistema video:

-S.O. Windows XP SP3 (aggiornato regolarmente)
-Scheda video Radeon HD 4670

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
E' "normale" quanto mi si verifica?
E' possibile un difetto del monitor e/o della scheda video?
O è un problema di settaggi che occorre modificare per l' HDMI? (in tal caso, non vedo come sia possibile migliorare i dettagli sbiaditi)
O, infine, è il tipo di cavetto utilizzato a determinare i problemi suddetti?

Ringrazio per le eventuali dritte e saluto.

Galeno.

sacd
01-09-2010, 22:04
Il pc va collegato in dvi, l'hdmi serve per attaccarci una consolle o dispositivo esterno, fai una prova con una ps3 o un blueray

Galeno
02-09-2010, 13:27
Il pc va collegato in dvi, l'hdmi serve per attaccarci una consolle o dispositivo esterno, fai una prova con una ps3 o un blueray

Grazie, sacd, della precisazione.

Ne avevo il sospetto, ma ritenevo che, avendo la scheda video anche l' uscita HDMI, fosse possibile collegare un monitor, dotato anch' esso di tale porta, direttamente al PC sfruttando l' alta definizione che, per le mie utilizzazioni (elaborazione foto e video), poteva rivelarsi utile.
Del resto, il Samsug XL-2370, pur non essendo, forse, il massimo per tale uso, (ad es., alcuni modelli dedicati Eizo, LaCie, etc., ma dal costo proibitivo - anche venti volte tanto - per uso non specificatamente professionale) credo sia quanto di meglio, nel rapporto qualità/prezzo, sia possibile attualmente ottenere.

A questo punto, mi chiedo a quale scopo dotare una scheda video dell' uscita in HDMI: cosa si può collegare a tale porta?

Ciao.

Galeno.

sacd
02-09-2010, 14:01
A questo punto, mi chiedo a quale scopo dotare una scheda video dell' uscita in HDMI: cosa si può collegare a tale porta?

Ciao.

Galeno.

Collegaci un tv e guardaci i film e vedrai...cmq è un problema + del monitor che della scheda, che avendo entrambi gli ingressi digitali fanno sì che loro dedichino la dvi al pc

Galeno
02-09-2010, 14:08
Collegaci un tv e guardaci i film e vedrai...cmq è un problema + del monitor che della scheda, che avendo entrambi gli ingressi digitali fanno sì che loro dedichino la dvi al pc

Chiarissimo, sacd.

Non essendo, per ora, interessato a tale uso, sono tornato al DVI ed è tutto O.K.

Grazie ancora.

Galeno.

St385
12-11-2010, 17:02
Del resto, il Samsug XL-2370, pur non essendo, forse, il massimo per tale uso, (ad es., alcuni modelli dedicati Eizo, LaCie, etc., ma dal costo proibitivo - anche venti volte tanto - per uso non specificatamente professionale) credo sia quanto di meglio, nel rapporto qualità/prezzo, sia possibile attualmente ottenere.



per fare fotoritocco e utilizzare photoshop quindi lo consiglieresti senza problemi? sono indeciso se acquistare questo oppure un f2380mx.
E' ovvio che monitor professionali per grafica e fotoritocco sono lontani anni luce, cosi' come il loro prezzo.
Mi interessava avere un parere da un utilizzatore.
Ciao e grazie

Galeno
15-11-2010, 19:58
per fare fotoritocco e utilizzare photoshop quindi lo consiglieresti senza problemi? sono indeciso se acquistare questo oppure un f2380mx.
E' ovvio che monitor professionali per grafica e fotoritocco sono lontani anni luce, cosi' come il loro prezzo.
Mi interessava avere un parere da un utilizzatore.
Ciao e grazie

Ciao, St385,

Intanto, chiedo scusa se rispondo con un pò di ritardo, ma ho avuto problemi con Windows (e quando mai non se ne hanno!).

Purtroppo, non conosco il monitor che hai segnalato (Samsung F2380mx) e non posso fare paragoni.
Tuttavia, dalle scarse specifiche reperite in Internet, non pare si tratti di un modello con retroilluminazione a LED come il mio (XL2370), caratteristica che mi ha orientato nella scelta (buona luminosità e contrasto, nonchè minor consumo e minore possibilità di guasti rispetto ai normali tubi fluorescenti che forniscono la necessaria retroilluminazione ai normali TV e Monitor), con tempo di risposta tra i più bassi (2 ms contro i 6 ms del F2380mx).

Per quanto riguarda quello in mio possesso, fatte salve le premesse che non è, forse, paragonabile ai "mostri" professionali (e insisto sul forse!), ti assicuro che si tratta di un onestissimo monitor, molto luminoso, con contrasto eccellente, buona definizione e linearità (niente immagini a cuscinetto o a botte), oltretutto ad un costo più che accessibile.
In definitiva, adatto ad un uso semiprofessionale (ma non ho avuto occasione di paragonarlo in modo diretto ai cosiddetti PRO).

Circa l' impiego in grafica, ti posso dire che, pur disponendo di un ottimo dispositivo di taratura ("Print Fix Pro Suite" della ColorVision), finora non ho sentito la necessità di calibrare il monitor: mi trovo bene così com' è.

Spero di esserti stato utile. In ogni caso, se occorrono ulteriori informazioni sarò lieto di fornirtele.

Galeno.