PDA

View Full Version : Digicom Michelangelo Wave 300C


Grisha52
01-09-2010, 15:21
http://www.digicom.it/digisit/immagini.NSF/Files/MichelangeloWave300C/$file/MichelangeloWave300C.jpg
Dopo varie peripezie con altri modem/router all-in-one, sto provando ora un Digicom Michelangelo Wave 300C, codice 8E4437 oppure 8E4441.
Il codice 8E4437 si riferisce al modem/router vero e proprio, mentre il cod. 8E4441 al "bundle" del modem/router con la chiavetta WiFi USB WAVE 300C (cod.8E4442). Io ho acquistato il bundle con la chiavetta (8E4441).

Questa (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave300C) è la pagina web del modem/router, da cui si possono scaricare manuale, firmware aggiornato, foto del prodotto e depliant.
Questa (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITprodottiIDX/UsbWave300C) è la pagina web relativa alla chiavetta WiFi in standard N.

Apro un thread nuovo perché la ricerca non ha restituito nessun thread specifico in cui si parli di questo modello, mentre il thread ufficiale "Router Digicom Michelangelo Wave" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650) dice:
Questo thread si riferisce esclusivamente ai Michelangelo Wave 1.serie (codice prodotto 8E4248 - 8E4253) e 2. serie (codice prodotto 8E4371 - 8E4372) e solo a questi specifici modelli.
Questo thread NON è relativo ad altri modelli Digicom della serie Wawe come Wave108/Wave125/Wave300.
Qualsiasi post relativo a modelli non oggetto del thread è da considerarsi OT e quindi non permesso.

Dunque, sicuramente il Wave 300C ha meno funzionalità di altri prodotti simili più blasonati: per dirne solo una, al momento, non ha la possibilità di prenotare IP del DHCP per cui è necessario far partire gli IP restituiti dal DHCP da un numero più alto e impostare un IP fisso nella scheda di rete del PC coinvolto. Ciò è necessario, ad es. per aprire le porte di eMule. Ed è proprio qui che sto notando un problema che ora descriverò.

La configurazione di eMule è sempre la stessa da mesi: niente UPnP, le due porte TCP e UDP sono assegnate manualmente nella configurazione di eMule (sono porte sopra la 10000). Le stesse due porte sono aperte nella sezione NAT / Virtual Server del Wave 300C, esattamente come descritto nel manuale (sezione 5.7.1 ESEMPI APPLICATIVI, Emule, pag. 5.19). Eppure ottengo un low ID sulla rete eD2K. Tutto ok invece su Kad. eMule v0.50a mi dice infatti:

eD2K Network
Status: Connected
IP:Port: Unknown
ID: ******
Low ID

eD2K Server
Name: *************
Description: *************
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4661
Version: 17.15
Users: 15,204
Files: 1,008,080
Connection: Obfuscated

Kad Network
Status: Open
UDP Status: Open
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:YYYYY

La porta YYYYY è la porta UDP che ho effettivamente impostato io per Kad. Come si vede, la porta TCP viene invece presa a un default (4661) che non è il numero di porta impostato da me. Eppure se faccio il test da eMule (cliccando su "Test Ports" in Options/Connection) la pagina web che si apre dice correttamente:
Please wait while the ports of your eMule are being tested...
Testing IP: xxx.xxx.xxx.xxx (xxx.xxx.xxx.xxx)
Starting TCP connection test...
TCP test successful.
Now testing UDP...
Sending UDP packet...
Waiting for result...
UDP test successful.
Connection test finished.
Results in detail:
* Both port tests were successfully finished. Happy eMule'ing!


Non so se qualcun altro che ha lo stesso modem/router ha notato lo stesso comportamento. In ogni caso qualunque consiglio è ben accetto.
Peccato, perché non consideravo di certo la questione eMule un problema. Ho sempre usato lo stesso approccio sugli ultimi 3-4 modem/router che ho avuto. E ho sempre ottenuto High ID, senza eccezioni, alla prima connessione...

Grisha52
02-09-2010, 22:03
...Anche se poi va alla grande anche con un Low ID su eD2K... sono 2 giorni che è connesso allo stesso server e scarica in continuazione senza intoppi: l'ho visto in certi istanti scaricare anche a 620 KB/s (di picco), ma mediamente va tranquillo tra i 40 e i 120 KB/s...

Ho provato ad aprire anche la porta 4661, come suggerito in molti thread consultati cercando con Google: non mi è ancora chiara 'sta storia, quasi ovunque si dice che eMule usa solo 2 porte (3 con il webserver) ma nelle pagine ufficiali di eMule (ad es. questa (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&topic_id=638&rm=show_topic)) si dice di aprire anche la 4661 TCP e la 4665 UDP. Stessa cosa si dice anche qua (http://www.dlink.cc/d-link-router/how-to-configure-d-link-di-series-router-to-use-emule-to-get-a-high-id.html). Vedrò al prossimo cambio di server che succede...

Il Bruco
02-09-2010, 23:36
eD2K Network
Status: Connected
IP:Port: XXX.XXX.XXX:4662
ID: ******
ID Alto


eD2K Server
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4661
Version: 17.15
Users: 15,204
Files: 1,008,080
Connection: Obfuscated

Kad Network
Status: Open
UDP Status: Open
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4672

La porta evidenziata nel "eD2K Network" è la porta TCP aperta nel tuo Router

La porta evidenziata nell'"ED2k Server" è la porta del Server a cui ti connetti ed ogni Server ha una sua porta specifica.

La porta evidenziata nel "Kad Network" è la porta UDP aperta nel tuo Router.

L'ulteriore porta da aprire non è la 4661, che non significa nulla, ma la 4711 in Mode TCP/UDP per il WebServer, ossia poter accedere al tuo Emule dall'esterno.

Grisha52
03-09-2010, 05:50
eD2K Network
Status: Connected
IP:Port: XXX.XXX.XXX:4662
Kad Network
Status: Open
UDP Status: Open
IP:Port: xxx.xxx.xxx.xxx:4672
La porta evidenziata nel "eD2K Network" è la porta TCP aperta nel tuo Router
Il punto è proprio questo: la porta evidenziata nel "eD2K Network" da me dice Unknown e non è la porta che ho aperto nel router. Porta che invece risulta aperta facendo il test da eMule stesso.

Tu usi i default 4662 e 4672 per eD2K e Kad. Io li ho cambiati perché Infostrada filtra il traffico p2p sulle porte di default. Ripeto, come nel primo post, con Netgear, Linksys e D-Link la configurazione è sempre andata a buon fine aprendo quelle sole due porte (cambiate dal default).

La 4711 non serve aprirla se non usi il webserver.

Il Bruco
03-09-2010, 08:07
Può darsi che hai configurato una porta TCP che Emule non riesce a gestire. Quando installo emule ai clienti io configuro TCP 14462 e UDP 14672 e hanno sempre funzionato.

Grisha52
07-09-2010, 13:52
Può darsi che hai configurato una porta TCP che Emule non riesce a gestire.Riprendo l'argomento dopo alcuni giorni di prove: ho cambiato il numero di porta TCP (solo quella) e pare andare ma comunque sempre con un'anomalia.

Il mulo ai primi tentativi di connessione parte sempre "bendato", ovvero come se avesse un low ID, per "sbendarsi" poi dopo qualche secondo (alle volte svariati). Quando vado a controllare la pagina Servers in eMule in effetti ho High ID e le porte aperte (TCP e UDP) sono le due specificate da me.

Un po' strano, comunque. Con router differenti e versioni di eMule diverse, nel corso degli anni, non avevo mai notato un comportamento simile.

P.S.: controllando nel log di eMule nella pagina servers, non c'è niente di anomalo...

Mmanuel
27-10-2010, 14:15
Ciao a tutti, mi permetto di utilizzare questo thread per cercare aiuto.

Come sempre con le reti wifi io vado nel pallone, vi chiedo, se possibile, di spiegarmi le cose come se fossi un bambino di 6 anni e neanche tanto sveglio.

Ho comprato il router in oggetto per riuscire a: navigare col portatile in lan e wifi, connettere Xbox in lan e navigare con iPad in wifi.
OS: Win 7

Col portatile navigo tranquillamente in lan e se vado nelle connessioni mi da connesso anche alla mia rete wifi ma se stacco il cavo lan non naviga pur dandomi connesso alla rete. Come mai? Sicuramente devo configurare ma dove e cosa? Io sono solo andato all'indirizzo 192.168.1.254 e ho configurato normalmente l'adsl (tutto in automatico).
Non ho configurato null'altro, dns e codici vari.

Anche l'iPad mi da problemi: vede la rete, inserisco la pwd ma non mi connette.

Spero mi possiate aiutare; grazie anticipatamente per la pazienza che dovrete avere con me:D

ps: se vi servono delle schermate tipo quelle dell'indirizzo ip per configurare il router ditemi come fare e proverò a farlo...

Mmanuel
27-10-2010, 15:33
Nel caso sia meglio che posti il mio msg nella sezione wireless vi prego di dirmelo, grazie.

:help:

Il Bruco
27-10-2010, 15:41
Gestore della tua ADSL?
SO del Notebook?

Mmanuel
27-10-2010, 15:45
Gestore della tua ADSL?
SO del Notebook?

Windows 7 con Alice 20 mega...

Il Bruco
27-10-2010, 16:06
Resetti il Router e lo colleghi via LAN al PC
Apri IE
Nel campo indirizzo digiti http://192.168.1.254 e premi il pulsante Invio.
Inserisci nel Login la Password admin
Nella pagina Wireless Settings
Lasci tutto invariato e premi il pulsante NEXT
Nella pagina ADSL Settings
Country Italy
Internet Service Provider Alice
VPI/VCI 8 / 35
Encapsulation LLC
Username aliceadsl
Password aliceadsl
Confirm Password aliceadsl
Premi il pulsante NEXT
Premi il pulsante FINISH
Riapri la pagina di configurazione se andata via (non posso provare non avendo il Router sottomano)
Nella sezione Wireless ---> Security
In Allowed Client Type scegli WPA Only
Premi il pulsante SAVE SETTINGS
Nella sezione Wireless ---> Security ---> WPA
In WPA mode scegli WPA2
in Cypher suite scegli AES
In Pre-shared key inserisci la tua chiave di protezione (es: pincopallino.2010)
Premi il pulsante SAVE SETTINGS
Chiudi tutto

Ora stacchi il cavo LAN e prova a collegarti alla rete WiFi Digicom_11n con la chIave di rete che hai inserito (es: pincopallino.2010)


Fammi sapere

Mmanuel
27-10-2010, 16:52
Allora, ho fatto tutto, poi appena arrivo alla fine e chiudo la pagina di configurazione del router stacco il cavo di rete, provo a connettermi alla rete wi fi e mi chiede il PIN che nella pagina Wi-Fi Protected Setup (WPS) mi dice anche qual'è, lo inserisco e...mi connette!

Perfetto, ti ringrazio molto, ora navigo in wi fi!

Ho anche provato con l'iPad, posso continuare a chiedere qua o è meglio che vado nella sezione iPad?

per la cronaca: l'unica voce che non era impostata come mi hai detto tu era questa "In WPA mode scegli WPA2"...

Grazie ancora.

Il Bruco
27-10-2010, 19:13
Ma non hai resettato il Router?

Allora, ho fatto tutto, poi appena arrivo alla fine e chiudo la pagina di configurazione del router stacco il cavo di rete, provo a connettermi alla rete wi fi e mi chiede il PIN che nella pagina Wi-Fi Protected Setup (WPS) mi dice anche qual'è, lo inserisco e...mi connette!

Conviene se vuoi collegarti facilmente con l'iPad, devi disabilitare la funzione WPS.

Mmanuel
27-10-2010, 21:23
Si, l'ho resettato, infatti si sono spente tutte le spie, hanno lampeggiato e poi sono tornate normali come prima.

Ho anche provato a disabilitare WPS ma ancora niente.

Sicuramente sbaglio una banalità io...:cry: :muro:

EDIT: adesso, comunque, non mi appare più il segno wi fi sull' iPad...bah!
Almeno, per ora, navigo col notebook!

ULTERIORE EDIT: dal sito Apple ho trovato questa frase: "Se la rete è protetta mediante il protocollo di sicurezza WEP e disponi di più codici WEP sul router Wi-Fi, prova a configurarlo in modo tale da utilizzare un unico codice WEP nell'indice dei codici 1."
Andando a verificare nella configurazione del modem, in effetti, mi trova quanto segue:

Default Key ID: 1
Passphrase: vuoto
Key 1: ******
Key 2: ******
Key 3: ******
Key 4: ******

Quindi risultano tutte piene, potrebbe essere questo il problema? Come faccio a settarne soltanto 1 e cosa devo scriverci?

Il Bruco
27-10-2010, 22:02
Default Key ID: 1

E' la chiave n° 1 quella attiva.

Ma se la Passphrase non è configurata è vuota, può darsi che l'iPad (non l'ho avuto ancora sottomano) non sopporti la WPA2 (più sicura), prova a configurare il Router con chiave WEP.

Dopodichè devi rifare la connessione con il NoteBook.

Mmanuel
27-10-2010, 22:05
Default Key ID: 1

E' la chiave n° 1 quella attiva.

Capito, scusa se dico fesserie ma, come si nota, non ne capisco molto :D

Altre info trovate sul sito Apple:

"
- Disabilita momentaneamente la crittografia o la sicurezza wireless sul router Wi-Fi per escludere problemi relativi alla crittografia.

- Disabilita 40 MHz tra le impostazioni a 2,4 GHz del router Wi-Fi. I computer Mac e l'iPad non supportano questa modalità. Questa disabilitazione può contribuire alla riduzione delle interferenze."

Non so come fare ne una ne l'altra...grazie per la tua pazienza.

Mmanuel
27-10-2010, 22:07
Default Key ID: 1

E' la chiave n° 1 quella attiva.

Ma se la Passphrase non è configurata è vuota, può darsi che l'iPad (non l'ho avuto ancora sottomano) non sopporti la WPA2 (più sicura), prova a configurare il Router con chiave WEP.

Dopodichè devi rifare la connessione con il NoteBook.

Nooo, ho paura a togliere il wi fi al notebook ora che sono riuscito a collegarlo!:D
Proverò, comunque, grazie...

Però, aspetta, io ero andato nella sezione WEP del router e in quella sezione la Passphrase è vuota mentre nella sezione WAP c'è una Pre-shared Key con gli asterischi, quindi è impostata.

Il Bruco
27-10-2010, 22:14
Nella sezione WIRELESS -> Channel and SSID
In Bandwith hai 20/40 Mhz , controlla che altri valori puoi configurare e se ce l'hai configura solo 20Mhz.

Come Protezione hai la WPA2 configurata.

Mmanuel
27-10-2010, 22:47
Nella sezione WIRELESS -> Channel and SSID
In Bandwith hai 20/40 Mhz , controlla che altri valori puoi configurare e se ce l'hai configura solo 20Mhz.

Come Protezione hai la WPA2 configurata.

Avevo trovato Bandwith e l'ho messo a 20Mhz...non è cambiato nulla. Sempre tutto ok col notebook sempre non connesso con l' iPad.:muro:

Si, la protezione è WPA2...

Nella schermata Channel and SSID ho le seguenti voci:

SSID Nome della mia rete
SSID Broadcast ENABLE
Wireless Mode Mixed 802.11n, g e b
Channel 1
Bandwidth 20 Mhz
Extension Channel
Protected Mode OFF
802.11e/WMM QoS ON

ps: a volte, dopo che chiudo la pagina di configurazione e riapro il browser mi appare questo messaggio quando digito l'indirizzo:

"Duplicate Administrator
This device is managed by another user currently!!"

Perchè? Poi si risolve da solo non so come...

Mmanuel
27-10-2010, 23:02
Non so se può servire, la schermata Access Control è così:

Enable MAC Filtering : NO

MAC Address Filtering List
Wireless DHCP Client List: c'è il mio ip col nome del computer

MAC Filtering Table (up to 32 stations)

c'è una tabella tutta vuota dove inserire i mac address

In un'altra schermata i Dynamic DNS sono disabilitati.

I LAN DHCP clients collegati al router sono 2.

ps: se posto qualche indirizzo ip mi potrei cacciare in qualche problema, è meglio se evito? Perchè volevo postare i dati che trovo nella configurazione riepilogativa...

Il Bruco
27-10-2010, 23:13
Va tutto bene così è l'iPAD che non accetta la WPA2, guarda nel sito Apple se trovi qualche informazione su WPA2 su iPAD.

Per non avere più quel messaggio devi spengere e riaccendere il Router o uscire con il LogOut, perchè se entri in WiFi e poi vuoi entrare iln LAN lui si ricorda l'IP del WiFi e non ti fa entrare con l'IP della LAN.

Mmanuel
27-10-2010, 23:30
Proverò a cercare info in merito...speriamo...

Capito il discroso log out. Per ora ti ringrazio e ti auguro buonanotte, romperò nei prossimi giorni:help:

Per ora ho trovato questo:

"Wi-Fi iPad non funziona : I primi test effettuati sugli iPad già in commercio all’estero hanno evidenziato alcuni problemi di collegamento con la WI-FI. Nell’attesa che arrivi un aggiornamento software in grado di risolvere il problema su tutte le versione dell’iPad ecco che cosa consiglia la Apple:

Questo problema potrebbe sussistere anche sui primi iPad che verranno venduti a partire dal 28 maggio in Italia.

Nello specifico le indicazioni sono:
1) abilitare le sicurezze WPA o, meglio, WPA2, al posto della WEP, che su iPad potrebbe far arrivare il segnale ad intermittenza
2) aggiornare i firmware dei router o degli access point Wi-Fi della rete wireless aggiornamento draft 802.11n
3) non tenere al minimo il livello di luminosità dello schermo
4) se ci si trova in un network con molti utenti potrebbe essere necessario rinnovare l’IP assegnato all’iPad, basta cambiarlo nei settaggi alla voce Wi-Fi."

Mmanuel
28-10-2010, 10:49
Scusate, una domanda...se volessi provare a disabilitare la protezione wi fi, in modo che non mi chieda nessuna password cosa devo fare?

Nell'impostazione del router basta che selezione No Wep, No Wpa?

Il Bruco
28-10-2010, 11:39
Nella sezione Wireless ---> Security
In Allowed Client Type scegli no WPA
Premi il pulsante SAVE SETTINGS

Mmanuel
28-10-2010, 14:17
Ok, grazie, ora proverò a disabilitare la protezione...

Comunque è confermato, dipende dalla mia configurazione perchè ho portato l' iPad in un hot spot wifi e si è connesso all'istante, mi sono emozionato:D :muro:

Mmanuel
28-10-2010, 14:26
Mi sono collegato!!!
Disabilitando la protezione si connette ma io la voglio la protezione!
Come posso fare?

Grazie.

Il Bruco
28-10-2010, 14:40
Mi sono collegato!!!
Disabilitando la protezione si connette ma io la voglio la protezione!
Come posso fare?

Grazie.

Prove a configurare WEP only e configurala con la tua chiave, sono 2 gg che te l'ho suggerito

Mmanuel
28-10-2010, 15:01
Prove a configurare WEP only e configurala con la tua chiave, sono 2 gg che te l'ho suggerito

Mi sembrava di aver provato...

Ho messo WEP ma ora non mi connette neanche col pc...

La mia stupida domanda è: dove imposto la mia password??? In Passphrase e poi salvo? Oppure clicco su Generate a fianco della casella Passphrase? Se lo faccio, al posto degli asterischi in Key 1, 2, 3, 4, mi crea dei codici, ho provato a inserire il codice Key 1 al notebook per collegarmi, l'ha accettato ma non si collega.

Se risolviamo poi non rompo più.

La pagina è così:

WEP Mode 64-bit
Key Entry Method Hex

Static WEP Key Setting

10/26 hex digits for 64-WEP/128-WEP

Default Key ID 1
Passphrase
(1~32 characters)
Key 1
Key 2
Key 3
Key 4

Blade4613
23-11-2010, 17:18
ciao a tutti ho comprato sabato questo modem e domenica ho provato a fare qualcosina, dunque, il collegamento ethernet sul pc fisso è quello e va bene, però volevo chiedervi, siccome io ho impostato la stessa password per il wifi sia il wpa che il wep, il netbook che ho mettendo la password wpa corretta mi accede ad internet, ma il mio nokia n958gb in wi fi vede la rete ma nonostante che io metta la wpa corretta non mi accede, mi dice "chiave condivisa wpa non valida" cosa devo fare per farlo accedere? ho messo pure l'indirizzo MAC ma niente.
altra cosa, è normale che con il wi-fi attivo se scarico da steam il download da 520-530kb/s passa a 200 o meno?

zambel94
26-11-2010, 18:43
ciao scusate sono nuovo e avevo una domanda da farvi volevo sapere come aprire le porte di un router trammite il mac su questo modello grazie mille

chupacab
27-11-2010, 08:34
Pag.79 del manuale, sezione "CONFIGURAZIONE VIRTUAL SERVER".
Nel router non c'è la possibilità di riservare IP sulla base del MAC address.
Devi definire IP statici nelle proprietà delle schede di rete dei singoli PC.

zambel94
27-11-2010, 15:57
me lo potresti spiegare con parole piu semplici

chupacab
27-11-2010, 16:07
Ad es. per Windows XP:
http://mondoemule.blogspot.com/2008/07/assegnare-un-ip-statico-al-proprio-pc.html

zambel94
27-11-2010, 16:31
ma se io devo aprire le porte del router per far andare meglio la ps3??

chupacab
27-11-2010, 16:51
ma se io devo aprire le porte del router per far andare meglio la ps3??Lo ripeto ancora: Pag.79 del manuale, sezione "CONFIGURAZIONE VIRTUAL SERVER".
Al posto delle porte per eMule metti quelle che ti servono per la ps3. E' il principio che conta, se guardi la guida passo passo sul manuale impari a farlo poi per qualunque altro programma a cui servano porte aperte.

zambel94
27-11-2010, 16:56
grazie ma se non ho il manuale??

Il Bruco
27-11-2010, 17:01
grazie ma se non ho il manuale??

Lo scarichi da Qui (http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITManPdfIDX/MichelangeloWave300C/$file/MichelangeloWave300C.zip), basta avere un po' di iniziativa

chupacab
27-11-2010, 17:04
grazie ma se non ho il manuale??La pappa fatta, eh? :D
Nel primo post della prima pagina c'è il link alla pagina web Digicom dove, in basso, trovi anche il link al manuale in formato PDF compresso dentro a un archivio ZIP.
E' sufficiente così? :bimbo:

zambel94
27-11-2010, 17:07
hahaha grazie mille in tanto adesso provo poi ti faccio sapere

Domenik73
14-12-2010, 18:13
Salve a tutti,
ho da poco (un paio di mesi per la verità) acquistato il modem in Michelangelo wave 300c.
Volevo chiedervi se esiste qualche custom firmware che permette di modificare parametri tipo snr e attenuazione linea.

Grazie

freestyle!
16-12-2010, 23:17
Salve a tutti,
ho da poco (un paio di mesi per la verità) acquistato il modem in Michelangelo wave 300c.
Volevo chiedervi se esiste qualche custom firmware che permette di modificare parametri tipo snr e attenuazione linea.

Grazie Spero che qualcuno esperto ti risponda nel merito, io ti chiedo se hai avuto problemi di stabilità di linea, anche dopo che Tiscali ti ha fatto il downgrade della portante

Domenik73
18-12-2010, 13:32
Spero che qualcuno esperto ti risponda nel merito, io ti chiedo se hai avuto problemi di stabilità di linea, anche dopo che Tiscali ti ha fatto il downgrade della portante

In pratica per un certo periodo è andato tutto abbastanza bene, ma da 2/3 giorni sto vivendo una specie di odissea... ho continue disconnessioni, ho fatto ulteriormente abbassare la portante prima a 4Mbps, poi a 640K (roba da preistoria) ottenendo valori discreti (a 4Mbps ho 20 di snr e 33 di attenuazione in download... in upload i valori sono migliori), ma nonostante questo le disconnessioni continuano. Adesso sto facendo tutte le prove possibili per capire se queste disconnessioni dipendono da qualche problema alla linea (è la cosa che temo di più, e temo sia la più probabile), dal router, dal filtro o dal cavo telefonico.... se dovessero dipendere dalla linea sono sicuro che i tecnici non risolveranno mai il problema (i tecnici li manda la telecom e io sto con tiscali :)) e quello che probabilmente farò sarà togliermi la linea fissa (non intendo pagare per una linea che non funziona) e andare avanti con le internet key (che attualmente mi va + veloce..... se non fosse per il p2p, che viene limitato su reti mobili, l'avrei già fatto questo passaggio)

Blade4613
18-12-2010, 13:36
ciao a tutti, volevo se c'è un modo per attivare e disattivare il wifi del modem senza dover entrare ogni volta nel browser e impostare il wifi, attraverso un utility, si può? perchè mi rompe un po' il fatto che il modem si riavvii ogni volta che attivo e disattivo il wifi

freestyle!
19-12-2010, 19:09
In pratica per un certo periodo è andato tutto abbastanza bene, ma da 2/3 giorni sto vivendo una specie di odissea... ho continue disconnessioni, ho fatto ulteriormente abbassare la portante prima a 4Mbps, poi a 640K (roba da preistoria) ottenendo valori discreti (a 4Mbps ho 20 di snr e 33 di attenuazione in download... in upload i valori sono migliori), ma nonostante questo le disconnessioni continuano. Adesso sto facendo tutte le prove possibili per capire se queste disconnessioni dipendono da qualche problema alla linea (è la cosa che temo di più, e temo sia la più probabile), dal router, dal filtro o dal cavo telefonico.... se dovessero dipendere dalla linea sono sicuro che i tecnici non risolveranno mai il problema (i tecnici li manda la telecom e io sto con tiscali :)) e quello che probabilmente farò sarà togliermi la linea fissa (non intendo pagare per una linea che non funziona) e andare avanti con le internet key (che attualmente mi va + veloce..... se non fosse per il p2p, che viene limitato su reti mobili, l'avrei già fatto questo passaggio)
Scusa, il Michelangelo non si riconnette automaticamente ? Se sì, immagino che le disconnessioni fossero tante per farti accettare un downgrade della linea a quel valore effettivamente preistorico ... Cmq, non tralascerei di far fare a Telecom un controllo. Sono anch'io con linea Telecom - a cui pago la bolletta voce - e provider adsl Tiscali, ed una volta almeno un problema di adsl grave (non riuscivo a connettermi dopo un change fatto da Tiscali) me lo hanno risolto loro con una telefonata ed un intervento in centrale, dopo una settimana di inutili telefonate con Tiscali. Voglio dire che ho avuto l'impressione che tra loro non collaborassero granchè, ma come cliente Telecom dovresti avere qualche chance.

Domenik73
20-12-2010, 09:18
Scusa, il Michelangelo non si riconnette automaticamente ? Se sì, immagino che le disconnessioni fossero tante per farti accettare un downgrade della linea a quel valore effettivamente preistorico ... Cmq, non tralascerei di far fare a Telecom un controllo. Sono anch'io con linea Telecom - a cui pago la bolletta voce - e provider adsl Tiscali, ed una volta almeno un problema di adsl grave (non riuscivo a connettermi dopo un change fatto da Tiscali) me lo hanno risolto loro con una telefonata ed un intervento in centrale, dopo una settimana di inutili telefonate con Tiscali. Voglio dire che ho avuto l'impressione che tra loro non collaborassero granchè, ma come cliente Telecom dovresti avere qualche chance.

Il michelangelo si riconnette da solo... diciamo che in generale le disconnessioni non sono un problema gravissimo per navigazione, p2p ecc. possono essere fastidiose, certo, ma si può chiudere un occhio. Ma se usi internet anche per gaming online la cosa cambia... io, per esempio gioco a Lord of the Rings online (un mmorpg) e quando avviene una disconnessione mi si blocca tutto e mi tocca riavviare il gioco (e se sei nel bel mezzo di un'azione con altri giocatori è proprio brutto).
Comunque l'altro ieri ho richiamato chiedendo (mentre aspetto l'intervento del tecnico telecom) che mi fosse riportata almeno a 4mb in down e 640 in up, e ieri è stata abbastanza stabile (in circa 4/5 ore di gioco non è mai caduta e ho cercato di stressarla un po', nel senso che mentre giocavo ho messo a scaricare dei torrent che saturavano quasi la banda)... bah
Comunque se ho qualche aggiornamento ti faccio sapere ;)

freestyle!
20-12-2010, 10:21
Comunque se ho qualche aggiornamento ti faccio sapere ;)
Abbiamo problemi simili, anche se io sono un pò più "tollerante" dal momento che non gioco e le disconnessioni per me non sono così spiacevoli. Quindi, tienimi informato grazie !

TeddyDaniels
22-12-2010, 08:37
le disconnessioni non sono un problema gravissimo per navigazione, p2p ecc.
in circa 4/5 ore di gioco non è mai caduta e ho cercato di stressarla un po', nel senso che mentre giocavo ho messo a scaricare dei torrent che saturavano quasi la bandaBuongiorno a tutti,
sono una new entry del forum e vorrei segnalare che questo modem/router è una causa persa in partenza...

A parte i problemi di linea, che effettivamente possono essere reali (non conosco la vostra stuazione specifica) il firmware è pesantemente bacato nella sezione firewall, e mi spiego.

Il Digicom in questone dovrebbe essere un clone del SMC7904WBRA-N ADSL2/2+ Barricade™ N Pro (link (http://www.smc.com/index.cfm?event=viewProduct&localeCode=EN_GBR&cid=5&scid=118&pid=1641)) che è noto per una storica vulnerabilità del firewall (il "Barricade", appunto, presente in diversi router della SMC) che tra l'altro rivela falsi attacchi DoS che si traducono in disconnessioni o addirittura reboot. Un po' di link di documentazione che lo testimoniano:
http://www.securityfocus.com/bid/14809/discuss
http://www.us-cert.gov/cas/bulletins/SB05-257.html#smc
http://www.juniper.net/security/auto/vulnerabilities/vuln14809.html
http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=81298

Tali attacchi (per lo più inesistenti) vengono generati proprio durante il traffico p2p: a me partivano non appena avviavo eMule. Per rendersene conto basta attivare l'opzione di spedizione delle e-mail di alert. Vedrete quante! Se non si gioca un po' sui parametri di triggering, possono arrivare anche a qualche centinaio all'ora...

Il workaround suggerito da qualcuno di disabilitare la protezione SPI e Anti-DoS (in questa (http://screenshots.portforward.com/SMC/SMC7904WBRA-N/Firewall_Intrusion_Detection.htm) schermata) cioè disabilitare in pratica il firewall, a me non ha risolto completamente il problema. Continuavo ad avere disconnessioni inspiegabili (come si legge anche in questo (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?pid=506386#p506386) post nel forum di uTorrent) su una linea peraltro stabilissima, sia prima dell'esperienza col Digicom, sia dopo.

Infatti dopo un mese circa di tentativi e ricerche in rete a caccia di una soluzione, l'ho semplicemente sostituito con un altro prodotto e non ho avuto più disconnessioni pur continuando a usare una protezione SPI nel Firewall. :)

Blade4613
22-12-2010, 14:07
Buongiorno a tutti,
sono una new entry del forum e vorrei segnalare che questo modem/router è una causa persa in partenza...

A parte i problemi di linea, che effettivamente possono essere reali (non conosco la vostra stuazione specifica) il firmware è pesantemente bacato nella sezione firewall, e mi spiego.

Il Digicom in questone dovrebbe essere un clone del SMC7904WBRA-N ADSL2/2+ Barricade™ N Pro (link (http://www.smc.com/index.cfm?event=viewProduct&localeCode=EN_GBR&cid=5&scid=118&pid=1641)) che è noto per una storica vulnerabilità del firewall (il "Barricade", appunto, presente in diversi router della SMC) che tra l'altro rivela falsi attacchi DoS che si traducono in disconnessioni o addirittura reboot. Un po' di link di documentazione che lo testimoniano:
http://www.securityfocus.com/bid/14809/discuss
http://www.us-cert.gov/cas/bulletins/SB05-257.html#smc
http://www.juniper.net/security/auto/vulnerabilities/vuln14809.html
http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=81298

Tali attacchi (per lo più inesistenti) vengono generati proprio durante il traffico p2p: a me partivano non appena avviavo eMule. Per rendersene conto basta attivare l'opzione di spedizione delle e-mail di alert. Vedrete quante! Se non si gioca un po' sui parametri di triggering, possono arrivare anche a qualche centinaio all'ora...

Il workaround suggerito da qualcuno di disabilitare la protezione SPI e Anti-DoS (in questa (http://screenshots.portforward.com/SMC/SMC7904WBRA-N/Firewall_Intrusion_Detection.htm) schermata) cioè disabilitare in pratica il firewall, a me non ha risolto completamente il problema. Continuavo ad avere disconnessioni inspiegabili (come si legge anche in questo (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?pid=506386#p506386) post nel forum di uTorrent) su una linea peraltro stabilissima, sia prima dell'esperienza col Digicom, sia dopo.

Infatti dopo un mese circa di tentativi e ricerche in rete a caccia di una soluzione, l'ho semplicemente sostituito con un altro prodotto e non ho avuto più disconnessioni pur continuando a usare una protezione SPI nel Firewall. :)

io invece non ho avuto nessuno di questi problemi, emule và bene, utorrent va bene e i giochi online vanno bene per quanto la linea consente... (sul server del mio clan in black ops pingo 70) il che non è proprio una schifezza... però disconnessioni non ne ho mai avute...

scarlo.net
22-12-2010, 16:28
Cari pisquettoni !

Il Digicom 300c è consegnato con impostazioni di fabbrica relative al CHANNEL Wi.Fi ad 1.

Il Channel 1 nella scala delle frequenze è il più basso tra tutti.

Provate ad impostare il Channel ad 11 e poi vedrete i risultati....

Un saluto,
Carlo.:read:

Blade4613
22-12-2010, 19:34
Cari pisquettoni !

Il Digicom 300c è consegnato con impostazioni di fabbrica relative al CHANNEL Wi.Fi ad 1.

Il Channel 1 nella scala delle frequenze è il più basso tra tutti.

Provate ad impostare il Channel ad 11 e poi vedrete i risultati....

Un saluto,
Carlo.:read:

che miglioramenti si ottengono?

scarlo.net
22-12-2010, 22:54
Ho acquistato questo router appena oggi per il mio ufficio.

Purtroppo da subito ho avuto gli stessi problemi annotati dai precedenti post. La connessione ADSL si chiudeva ogni 30 secondi per poi rifunzionare e così via.

Ho notato però che questo fenomeno mi accadeva solo con la connessione wi.fi. Di fatto tramite cavo funziona perfettamente, quindi non era un problema di connessione ADSL, ma più semplicemente di stabilità del segnale wi.fi del routre.

Ho pensato quindi che poteva essere un problema di settaggio del canale ed andando sulla configurazione, appunto, ho visto che l'impostazione della casa madre era sul canale 1.

Spesso questo canale da problemi di stabilità per la sua bassa frequenza, specialmente se intorno ci sono altre fonti/ponti radio.

Impostandolo ad 11 ho risolto, ed adesso posso navigare tranquillamente anche tramite wi.fi.

Saluti,

overnite
12-01-2011, 18:10
:cool: ...mai avuto problemi di sorta, impostato canale 11, emule, utorrent, internet, ftp ecc...sempre tutto bene, mai disconnesso da sei mesi ad oggi. Alice 7 mega.

Blade4613
12-01-2011, 19:28
:cool: ...mai avuto problemi di sorta, impostato canale 11, emule, utorrent, internet, ftp ecc...sempre tutto bene, mai disconnesso da sei mesi ad oggi. Alice 7 mega.

io ho messo l'11 (era impostato a 2 di default) e il netbook non si connetteva più al modem, ho rimesso 2 e andava da dio, cosa vuol dire?

Milcham
15-01-2011, 21:47
io ho messo l'11 (era impostato a 2 di default) e il netbook non si connetteva più al modem, ho rimesso 2 e andava da dio, cosa vuol dire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34189459&postcount=649

Blade4613
16-01-2011, 00:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34189459&postcount=649

ahhh capisco... grazie allora...

Okiya
17-01-2011, 23:13
Per migliorare al massimo il range del wifi avete qualche suggerimento?

dennymallow
31-01-2011, 21:31
Per migliorare al massimo il range del wifi avete qualche suggerimento?

A proposito di migliorare il range... qualcuno sa se è possibile impostare il mio Access Point D-Link (DWL-2000AP+) in una rete con il Michelangelo Wave 300C che possiedo per estendere la rete Wi-Fi stessa?

Ho fatto alcune prove ma gli esiti non sono stati dei migliori, debbo dire...

(ad esempio con l'AP DLink in modalità repeater il notebook che avrebbe dovuto sfruttare il repeater non riusciva a connettersi...)

Devo provare qualche altra modalità di funzionamento dell'AP? Perché purtroppo mi pare di aver letto che il Michelangelo Wave 300C non ha il supporto per il WDS (Wireless Distributed System), che serve per l'estensione di una rete WIFI...
Scusate l'intromissione! :)

blues 66
13-04-2011, 09:49
salve , potrei sapere che chip monta sia per la parte wireless che per la Wan
... e come si comporta su Range di copertura ?
se non sbaglio è possibile impostare diverse frequenze giusto ?
grazie

f0/\/2!3
23-06-2011, 16:01
Ho appena acquistato il suddetto router e vorrei utilizzarlo come access point: come fare?

La configurazione che ho è la seguente:

Router -> Firewall -> AccessPoint collegato a presa lan

Ho un altro Access Point PURO al piano di sotto che funziona correttamente: è bastato mettere un IP fisso (della classe utilizzata in rete), impostare SubnetMask, DNS (quelli che utilizzo su tutti i pc in rete) e Gateway (il firewall) (+DHCP attivo).

Su questo router che vorrei trasformare in AccessPoint come cavolo cambio il Gateway?

Nella configurazione ho modificato nelle varie sezioni:

WAN: Protocol-> 1483 Bridging

DNS: i nostri DNS

LAN:

http://img717.imageshack.us/img717/8698/lanfn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/lanfn.jpg/)

WIRELESS: ho solo messo la pass WPA


Nello STATUS, in ATM il Gateway è sballato… e non ho idea di dove andarlo a cambiare.

Il Bruco
23-06-2011, 18:00
Basta disabilitargli il DHCP, assegnarli un IP libero della tua sottorete e collegarlo al Router HOST tramite una sua porta LAN e le risorse a lui collegate prenderanno il Gateway e DNS dell'HOST.

P.S. Non può essere collegato in Mode Client se il Firmware non lo prevede.

f0/\/2!3
24-06-2011, 16:02
Mmm nulla ho cambiato macchina... vediamo se ne vengo a capo. Grazie comunque.

Andsix
27-06-2011, 18:22
Salve, ho appena acquistato questo modem compreso di chiavetta USB ma non riesco a collegarmi in modalità WI FI.
Il SO è windows XP e a parte una breve sessione di navigazione appena installato poi non è più riuscito a rilevare la rete.
Grazie a chi mi vuol rispondere.




Ho risolto!
Era un conflitto tra il software della chiavetta e lo " zero configuration tool " di XP.
Ho disinstallato il software della chiavetta, resettato il modem, configurato in avvio automatico lo zero configuration tool e infine mi è bastato inserire la chiavetta in una qualsiasi presa USB ed è subito stata riconosciuta sia la chiavetta che la rete WIFI.
Adesso va alla grande, altro che con il modem di Alice!!

Roran
14-08-2011, 15:20
Ho un problema con questo router,praticamente con firewall attivato succede ogni tanto che aggiornando una pagina o magari caricandone una nuova esca il messaggio di host irrangiungibile,il problema è presente su qualsiasi browser e inoltre ci sono problemi persistenti su siti in particolare come nettv di mediase premium,in breve non vengono caricati i video.Al momento sono riuscito a risolvere tramite la funzione opera turbo di opera (di cui non avrei proprio bisogno visto che la mia rete è veloce) che stranamente carica i siti con il problema

Roran
17-08-2011, 20:58
nessuno sa niente?

torrent
18-08-2011, 10:05
Non è lo stesso router, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383497) ho riportato la mia esperienza per certi versi simile alla tua, si sa mai qualche analogia...
Aggiungo a quanto già scritto nel post che risolvo anche solo generando un nuovo pin nella sezione WPS anche se il wi-fi è disattivato...

hiroshi976
18-08-2011, 17:26
...brutta esperienza con questo appareccchio....
prima problemi con l'alimentatore...sostituito dopo pochi mesi, poi problemi saltuari alla gestione wireless. Qualche giorno fa' è morto completamente dal punto di vista del segnale wireless: nessun pc riusciva a rilevarlo.
Ho provato diversi reset e aggiornamenti firmware. Niente! :(
Tramite le porte rj45 funzionava perfettamente.

saluti
Hiro

Roran
25-08-2011, 16:21
Non è lo stesso router, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2383497) ho riportato la mia esperienza per certi versi simile alla tua, si sa mai qualche analogia...
Aggiungo a quanto già scritto nel post che risolvo anche solo generando un nuovo pin nella sezione WPS anche se il wi-fi è disattivato...ho letto il tuo topic,la soluzione del tasto per disattivare e attivare il wi-fi va seguita appena si presenta il problema e dopo non bisogna più preoccuparsene per tutto il tempo che il router non viene spento/riavviato?oppure va seguita ogni volta che un sito non viene caricato?

torrent
25-08-2011, 18:06
Va fatta solo una volta quando ti riconnetti o chiaramente quando accendi il router e finquando non ti disconnetti dalla linea ADSL va sempre bene.
Ho scritto al supporto tecnico e devo dire che si sono rivelati molto disponibili a risolvere la problematica, da 3 giorni quotidianamente mi stanno suggerendo prove da fare, tutte per adesso infruttuose o per lo più già sperimentate.
Un'ora fa ho ricevuto una nuova mail con un parametro da modificare dal pannello, in serata provo anche questa e se risolvo posto qui.

Edit: provate nuove modifiche ai valori MTU come suggerito, nessun risultato.
Comunicato, immediata reply: passo al secondo livello dell'Help desk che è in ferie fino a fine mese....
Mi contatteranno.
(speriamo siano pochi i livelli...lol! :D )

Roran
26-08-2011, 12:51
Va fatta solo una volta quando ti riconnetti o chiaramente quando accendi il router e finquando non ti disconnetti dalla linea ADSL va sempre bene.
Ho scritto al supporto tecnico e devo dire che si sono rivelati molto disponibili a risolvere la problematica, da 3 giorni quotidianamente mi stanno suggerendo prove da fare, tutte per adesso infruttuose o per lo più già sperimentate.
Un'ora fa ho ricevuto una nuova mail con un parametro da modificare dal pannello, in serata provo anche questa e se risolvo posto qui.

Edit: provate nuove modifiche ai valori MTU come suggerito, nessun risultato.
Comunicato, immediata reply: passo al secondo livello dell'Help desk che è in ferie fino a fine mese....
Mi contatteranno.
(speriamo siano pochi i livelli...lol! :D )credo che proverò anche io a segnalare il problema

Roran
22-10-2011, 14:35
ho appena inviato un email alla digicom elencando alcuni problemi che presenta questo router sull'ultimo firmware rilasciato,appena rispondono vi farò sapere.

@torrent: come è andata a finire?

torrent
22-10-2011, 15:07
@torrent: come è andata a finire?

Il 2° livello ha trovato quale unica soluzione di far rientrare la macchina.
A mia scelta presso il rivenditore o direttamente a loro con copia di fattura.
Il 20 settembre spedivo a loro, da allora nessuna notizia.
Mi hai fatto ricordare che è ora di chiedere lumi :D
vado di mail...

torrent
24-10-2011, 23:22
@Roran
Aggionamento:
ricevo oggi gentile mail dal supporto con la quale preannunciano la spedizione del mio wave 150p a breve, entro qualche giorno sarà pronto il nuovo firmware risolutivo.

torrent
10-11-2011, 21:05
½ OT
Digicom ha rilasciato il Firmware che fixa i problemi di caricamento dei siti che avevo con il 150p.
Aspetto il loro reso per verificare.
Buon segno, rispondono alle note degli utenti.
Buona fortuna.

Roran
21-12-2011, 11:26
ancora nessuna risposta dopo 2 mesi dall'email,torrent forse sei stato solo fortunato ;)

Comunque sembra che uno dei problemi si sia risolto con le ultime versione del browser opera,non ho più problemi con il sito di mediaset premium

Roran
24-02-2012, 13:22
qualcuno sa se su questo router è possibile installare qualche firmware alternativo come ad esempio "dd-wrt" ? O almeno qualcuno conosce le caratteristiche hardware di questo router?