PDA

View Full Version : Eliminare partizione


bancomat8
31-08-2010, 18:20
ciao a tutti. questa è la 3a domanda che pongo; le precedenti 2 non hanno ancora avuto risposta, ma spero che almeno questa possa essere risolta data la relativa facilità.

ho eliminato dalla partizione dell'hard disk ubuntu installato pochi giorni fa.

adesso per windows 7 ultimate ho ha disposizione circa 180 gb in meno poichè la partizione dove si trovava ubuntu non è stata "attaccata" a quella dove si trova windows 7. la situazione è quella della foto allegata, con 179.23 gb inutilizzati e non visibili in risorse del computer. come faccio a ripotare l'hard disk allo stato originale senza questa partizione??

grazie in anticipo

dirklive
31-08-2010, 18:26
in ambito windows puoi usare aesus partition manager che è pure free, occhio quando si smanetta sulle partizione il backup è sempre raccomandato.

bancomat8
31-08-2010, 18:38
su quella partizione mi da solo l'opzione "elimina partizione". al'interno non ci sn dati, posso procedere cn l'unica opzione possibile??

antonio338
31-08-2010, 18:45
Dopo aver eliminato la partizione, puoi anche crearne una nuova per tenerci solo i dati.
Cosi non hai neanche bisogno di ripartizionare tutto.

bancomat8
31-08-2010, 19:19
stranamente è cambiata la visualizzazione della partizione, adesso è "non allocata". io voglio solo unirla a c:,avendo nuovamente l'hard disk completamente utilizzabile

antonio338
31-08-2010, 21:02
Quello che chiedi non è possibile con gli strumenti di windows, devi usare questo (http://www.partition-tool.com/download.htm).
Con gli strumenti di win puoi però crearti una nuova partizione che verrà vista in risorse del computer come un disco separato.

bancomat8
01-09-2010, 13:52
Quello che chiedi non è possibile con gli strumenti di windows, devi usare questo (http://www.partition-tool.com/download.htm).
Con gli strumenti di win puoi però crearti una nuova partizione che verrà vista in risorse del computer come un disco separato.


e infatti ci sn riuscito con gli strumenti di windows, semplicemente espadendo il disco c: fino a riempire tutto lo spazio inutilizzato.

di 3 domande che ho posto 2 non hanno avuto risposta e la 3a è stata risolta facendo tutt'altro rispetto a quello che mi è stato detto di fare.

complimenti al forum