PDA

View Full Version : Qual'e' l'ambiente desktop piu' leggero? (XFCE, LXDE, Fluxbox)


Baboo85
31-08-2010, 14:54
Come da titolo, qual'e' l'ambiente desktop piu' leggero?

Sto scaricando (piu' per prova che per altro) Sabayon e oltre alle classiche versioni Gnome e KDE, ci sono anche quelle con XFCE, LXDE e Fluxbox che sono tutte e 3 leggeri. Ma quale dei 3 e' il piu' leggero e di quanto?

Mi servirebbe perche' forse lo installo su un muletto (ancora e' da "pensare", i componenti non so quali saranno) a bassissimo consumo. Prima avevo un Celeron D420 con GMA945 integrata e 1 disco, consumava 50-52watt (solo pc, monitor a parte). Volevo qualcosa di molto meno esoso ma che reggesse un minimo l'ambiente grafico di linux.

kernelex
31-08-2010, 17:37
che domande :rolleyes:

il discorso della leggerezza va ben oltre un DE o WM.
cmq, fluxbox.

bongo74
04-09-2010, 08:27
con un cel420, che tra l'altro posseggo anche io, usi qualsiasi compreso kde con tutti i ciappellini aggiuntivi

Baboo85
04-09-2010, 09:15
con un cel420, che tra l'altro posseggo anche io, usi qualsiasi compreso kde con tutti i ciappellini aggiuntivi

Ma io non usero' un Celeron D420, cerco qualcosa che consumi ancora meno... :) Ancora devo decidere...

bongo74
05-09-2010, 08:36
Ma io non usero' un Celeron D420, cerco qualcosa che consumi ancora meno... :) Ancora devo decidere...

allora fatti un netbook usato

Baboo85
05-09-2010, 09:44
allora fatti un netbook usato

Si ci stavo pensando, ma quella e' un'altra discussione :)

Comunque fluxbox e' il piu' leggero?

AleLinuxBSD
09-09-2010, 19:47
fluxbox: il più leggero
lxde: un po' più pesante ma potenzialmente il più interessante (come bilanciamento tra requisiti di risorse molto limitate e funzionalità grafiche presenti in questo ambiente).*
xfce: molto più pesante degli altri due, alcune decina di mb più leggero di gnome (direi da scartare).

Nota:
Io ho provato di tutto ma alla fine preferisco usare icewm, come risorse, non c'è un gran differenza, rimanendo una soluzione molto leggera, ma la configurazione risulta molto più semplice.

* Mi è rimasto un po' di amaro in bocca con lxde, ciò ho giocato solo un po', ho sperimentato un po', ad un certo punto volevo rimettere le cose a posto, non c'era un luogo a cui rivolgersi per farsi dare una mano, quindi ho lasciato perdere.

Con icewm, per quanto sia più tradizionale e magari pure meno flessibile, non ho problemi.

Abbo88
07-10-2010, 21:33
ma se hai un mulo che te ne fai dell'interfaccia grafica?

lo puoi avviare in testuale e comandarlo da remoto o al limite startx...

Amgis
22-10-2010, 20:30
Ho votato per Fluxbox!

evilmanganese
06-11-2010, 07:56
scusa ma un multo (anche un atom con ion o cmq qualsiasi pc che abbia meno di 6 anni ) fa girare ottimamente kde ... basta che hai tanta ram :)

pabloski
06-11-2010, 09:53
oh però mica esistono solo quei 3

ci sono pure openbox, pekwm, rox, solo per citare i più famosi

personalmente preferisco usare archlinux con pekwm.....è leggerissima, si avvia in un niente e consuma un'inezia in ram

e a breve ho intenzione di togliere X e installare wayland così vediamo quanto altro si può risparmiare in termini di ram e cicli di cpu