View Full Version : messa a fuoco punto centrale o automatico 9 punti?
scusate ragazzi, ho un dubbio, se io imposto la messa a fuoco su tutti i punti disponibili (in pratica decide-valuta la fotocamera dove mettere a fuoco sui 9 punti) , la qualita della messa a fuoco è la stessa nel caso impostassi il punto di fuoco solo la centro?? mi spiego
scatto solo con il punto centrale e metto a fuoco ovviamente li...
se imposto su tutti i punti e mettoa fuoco con 5 punti..quei 5 punti di messa a fuoco sull'immagine hanno la stessa qualita del solo punto centrale?? e quindi meno rischio di avere soggetti e parti dell'immagine fuori fuoco??
Lukone88
29-08-2010, 15:52
se non dico cavolate, il fuoco è comunque su un unico punto, che puoi scegliere te, oltre che essere automatico...
se non dico cavolate, il fuoco è comunque su un unico punto, che puoi scegliere te, oltre che essere automatico...
si ma se io metto su automatico, magari si illuminano 5 punti su 9 e la macchina dovrebbe mettere a fuoco su 5 e non sul punto centrale solamente!! il che significa che 5 sono meglio di uno...o no!! questa è la mia domanda!
Lukone88
29-08-2010, 16:08
lascio la risposta ai più esperti allora. : )
Io penso che, come dice Lukone88, la messa a fuoco sia ad ogni modo su un unico punto, o meglio, su un unico piano. Spero anch'io di non dire cavolate, ma quando la macchina mette a fuoco in auto su 5 punti vuol dire che vede 5 punti a fuoco. Se tu mettessi a fuoco manualmente solo su uno di questi 5 punti, il risultato sarebbe lo stesso (cioè in quello scatto anche gli altri 4 punti sarebbero a fuoco).
e quindi meno rischio di avere soggetti e parti dell'immagine fuori fuoco??
non confondiamo il punto di messa a fuoco con la profondità di campo
non so che macchina sia e quindi che "sistema" utilizzi, ma in genere anche se sono tutti attivi, solo un punto di messa a fuoco alla volta lavora, gli altri sono pronti ad intervenire se la macchina decide che il soggetto s'è spostato
quindi avrai un solo punto [ e quindi un solo piano ] a fuoco, la pdc invece dipende dal diaframma quindi potresti avere parti del soggetto fuori fuoco
Lukone88
29-08-2010, 17:14
non confondiamo il punto di messa a fuoco con la profondità di campo
non so che macchina sia e quindi che "sistema" utilizzi, ma in genere anche se sono tutti attivi, solo un punto di messa a fuoco alla volta lavora, gli altri sono pronti ad intervenire se la macchina decide che il soggetto s'è spostato
quindi avrai un solo punto [ e quindi un solo piano ] a fuoco, la pdc invece dipende dal diaframma quindi potresti avere parti del soggetto fuori fuoco
dalla sua firma si evince...
"Canon 40D - 17-40 L - 50 F1.8 - 55-250 IS".
: )
ARARARARARARA
29-08-2010, 20:31
Io penso che, come dice Lukone88, la messa a fuoco sia ad ogni modo su un unico punto, o meglio, su un unico piano. Spero anch'io di non dire cavolate, ma quando la macchina mette a fuoco in auto su 5 punti vuol dire che vede 5 punti a fuoco. Se tu mettessi a fuoco manualmente solo su uno di questi 5 punti, il risultato sarebbe lo stesso (cioè in quello scatto anche gli altri 4 punti sarebbero a fuoco).
giusto infatti es D80 ha una modalità in cui tu scegli il punto af e focheggia li, ma in più ti mostra in quali altri punti è a fuoco!
ok credo di aver capito, ok per la profondita di campo... ma i 5 che si illuminano allora sono fittizi, nel senso che si illuminano 5 punti di fuoco e si mette afuoco solo un piano, e fin qui...solo che se ho un diaframma aperto comunuqe sia spostandoti dal punto di fuoco la foto inizia a perdere leggermente, quindi quando sono attivi 5 punti..qual'è quello dal quale si parte??
se uso il centrale so che parte da li...e poi tende a sfuocare ad ogni minima variazione di PDC
WildBoar
30-08-2010, 08:59
giusto infatti es D80 ha una modalità in cui tu scegli il punto af e focheggia li, ma in più ti mostra in quali altri punti è a fuoco!
qual'è te lo ricordi?
ok credo di aver capito, ok per la profondita di campo... ma i 5 che si illuminano allora sono fittizi, nel senso che si illuminano 5 punti di fuoco e si mette afuoco solo un piano, e fin qui...solo che se ho un diaframma aperto comunuqe sia spostandoti dal punto di fuoco la foto inizia a perdere leggermente, quindi quando sono attivi 5 punti..qual'è quello dal quale si parte??
se uso il centrale so che parte da li...e poi tende a sfuocare ad ogni minima variazione di PDC
allora perchè la usi, io trovo che il signolo punto sia la soluzione più facile da capire/usare per non ritrovarsi foto col punto di maf sbagliato.
qual'è te lo ricordi?
allora perchè la usi, io trovo che il signolo punto sia la soluzione più facile da capire/usare per non ritrovarsi foto col punto di maf sbagliato.
infatti la uso....era una curiosità..per capire...:)
ARARARARARARA
30-08-2010, 11:35
qual'è te lo ricordi?
Certo io avevo impostato il tasto funzione che girando la ghiera cambiava modalità area af, le modalità su D80 sono 3, 11 aree automatiche e il simbolo sul monitro della spalla è tipo tutto pieno, poi c'è il simolino con una sola area af che è appunto quello in cui scegli tu dove focheggiare (il più usato) e poi c'è quello li che ti dicevo, sul monitor della spalla il simbolo è un puntino sull'area af centrale e altri 4 indicati a croce fatti un po' diversi, in quella modalità puoi scegliere tu dove focheggiare e la macchina ti illuminerà anche gli altri punti eventualmente a fuoco, è utile per esempio per capire se diversi oggetti sono sullo stesso piano, per capire se sei parallelo ad un muro su un asse, sull'altro, oppure se si accendono tutti i punti af significa che sei parallelo rispetto tutti gli assi.
ok credo di aver capito, ok per la profondita di campo... ma i 5 che si illuminano allora sono fittizi, nel senso che si illuminano 5 punti di fuoco e si mette afuoco solo un piano, e fin qui...solo che se ho un diaframma aperto comunuqe sia spostandoti dal punto di fuoco la foto inizia a perdere leggermente, quindi quando sono attivi 5 punti..qual'è quello dal quale si parte??
se uso il centrale so che parte da li...e poi tende a sfuocare ad ogni minima variazione di PDC
no, sono tutti veri. il sensore af non è che è acceso "solo in un punto". per questo, ti dice che sono, metti, 5 punti a fuoco. O meglio, che quei 5 punti si trovano a fuoco e quindi sono sullo stesso piano.
La scelta della modalità d' uso dipende dal soggetto. e non solo se si muove o sta fermo, le altre variabili sono lo sfondo, la distanza, la lente che usi etc.
Se non sai come fare, usa solo il centrale o i periferici, comunque un solo punto, rischi altrimenti di cannare più foto di quelle che riusciresti a fare a fuoco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.