PDA

View Full Version : Sigma 12-24 EX f/4.5-5.6 DG HSM - Prova deludente...


Simomk2
28-08-2010, 16:12
Ciao a tutti... non mi pare di aver mai visto nessuno qui sul forum che abbia questa ottica supergrandangolare per full frame...

Essendo io un amante delle ottiche super grandangolare ed avendo appena comprato una 5DII mi ero "inflippato" per questa ottica, tanto da aver trovato un'amico di un amico che lo vendeva...

Informatomi anche tramite il sito di Juza, che lo definisce eccezionale
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_sigma_12-24.htm
Ho voluto provarlo, per valutare un eventuale cambio col mio Canon EF 17-40 f/4

Il tizio si è offerto gentilmente di prestarmelo per una giornata, in cambio del mio 17-40, per fare le mie prove e devo dire di esserne rimasto assolutamente deluso :(

Juza stesso parla di poca conformità nei modelli, quindi probabilmente potrei essermi imbattuto in una versione "fallata", fatto stà che a diaframmi aperti alla minima focale è veramente pessimo...

Foto a 12mm con diaframma a f/5
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/5.jpg
Come si può notare la vignettatura è veramente inaccettabile...
Ok, ho fotografato un muro bianco volutamente, il risultato si nota molto così, ma anche in altre situazioni non si migliora di molto

Foto a 12mm diaframma f/5.6
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/5.6.jpg

Foto a 12mm diaframma f/9
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/9.jpg

Foto a 12mm diaframma f/16
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/16.jpg

Foto a 12mm diaframma f/22
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/22.jpg

Come si può notare la resa rimane scadente perfino a f/9, mentre si ha una buona qualità a f/16 per avere nuovamente una decadenza a f/22... Certo è che non posso certo prendere in considerazione un'ottica che rende bene solo a tali aperture (o chiusure?!?), seppur per i paesaggi f/16 lo uso parecchio...

Qualcuno di voi l'ha mai provato? Io ci sono rimasto molto male, e per fortuna l'avevo in prova e posso farmi ridare il mio 17-40, se l'avessi comprato sulla fiducia avrei preso una bella fregatura...

SuperMariano81
28-08-2010, 16:26
e orpo!
sui vari forum avevo letto pareri discordanti, chi ne parla strabene e chi così così....
magari ti è capitato un esemplare fallato.....

a TA è fattibile che vignetti un pò, ma dover chiudere a f/16 per far sparire la vignettatura è terribile.... anche se è un wide e spesso si usa molto chiuso.

molto meglio il 17-40 :D

Simomk2
28-08-2010, 16:28
e orpo!
sui vari forum avevo letto pareri discordanti, chi ne parla strabene e chi così così....
magari ti è capitato un esemplare fallato.....

a TA è fattibile che vignetti un pò, ma dover chiudere a f/16 per far sparire la vignettatura è terribile.... anche se è un wide e spesso si usa molto chiuso.

molto meglio il 17-40 :D

Ok che lo userei prevalentemente per paesaggio col treppiede ma vorrei avere la possibilità di usarlo anche in maniera differente qualche volta... se a f/9 è così no grazie... Peccato per la focale... ammetto che 12mm su full frame è :sbav:

SuperMariano81
28-08-2010, 16:33
Ok che lo userei prevalentemente per paesaggio col treppiede ma vorrei avere la possibilità di usarlo anche in maniera differente qualche volta... se a f/9 è così no grazie... Peccato per la focale... ammetto che 12mm su full frame è :sbav:

immagino la differenza abissale tra 12mm e 17mm su effe effe ma cavolo, una vignettatura così..... se non sbaglio te non vai proprio d'accordo con i sigma :D

Simomk2
28-08-2010, 16:38
immagino la differenza abissale tra 12mm e 17mm su effe effe ma cavolo, una vignettatura così..... se non sbaglio te non vai proprio d'accordo con i sigma :D

Beh diciamo che tempo fa ho avuto un 55-200 su D40 che faceva piuttosto pena, ma era anche ovvio... nuovo a 105 € non si poteva pretendere troppo!
Poi ho avuto in prestito un 15 Fish 2.8 che invece era fantastico, questo è il terzo sigma che mi capita per le mani, ma passo altrove... :O

Chron0
28-08-2010, 17:31
io dico modello fallato, vignetta troppissimissimo

ARARARARARARA
28-08-2010, 17:54
io dico modello fallato, vignetta troppissimissimo

quoto è terribile!

Nikon 14-24 f/2.8 + adattatore per eos (http://www.doromurabito.com/blog/2010/07/28/adattatore-per-obiettivi-canon-e-nikon/)
Et voilà, avresti un supergrandangolo FF di assoluta qualità sulla tua canon, il 14-24 stai certo che è migliore del sigma, anche perchè è il miglior grandangolo zoom estremo FF della storia, peccato per i filtri!

SuperMariano81
28-08-2010, 18:11
quoto è terribile!

Nikon 14-24 f/2.8 + adattatore per eos (http://www.doromurabito.com/blog/2010/07/28/adattatore-per-obiettivi-canon-e-nikon/)
Et voilà, avresti un supergrandangolo FF di assoluta qualità sulla tua canon, il 14-24 stai certo che è migliore del sigma, anche perchè è il miglior grandangolo zoom estremo FF della storia, peccato per i filtri!

mi permetta, ma con la qualità estrema del 12-24, me ne frego dei filtri :D :D :D
in ogni caso mi pare ci sia un "holder" anche per lui

Simomk2
28-08-2010, 18:32
quoto è terribile!

Nikon 14-24 f/2.8 + adattatore per eos (http://www.doromurabito.com/blog/2010/07/28/adattatore-per-obiettivi-canon-e-nikon/)
Et voilà, avresti un supergrandangolo FF di assoluta qualità sulla tua canon, il 14-24 stai certo che è migliore del sigma, anche perchè è il miglior grandangolo zoom estremo FF della storia, peccato per i filtri!

Si lo so di questa possibilità ma il 14-24 è fuori budget... preferisco tenermi il mio 17-40 a sto punto... magari un giorno mi capita un buon 16-35 2.8 usato e magari faccio l'affare... ;)

Comunque ho fatto ulteriori ricerche sul web, ma non ho visto risultati tali... quindi i fatti sono 2, o questo è proprio nato storto oppure non è stato tenuto con cura...

ARARARARARARA
28-08-2010, 18:35
Si lo so di questa possibilità ma il 14-24 è fuori budget... preferisco tenermi il mio 17-40 a sto punto... magari un giorno mi capita un buon 16-35 2.8 usato e magari faccio l'affare... ;)

Comunque ho fatto ulteriori ricerche sul web, ma non ho visto risultati tali... quindi i fatti sono 2, o questo è proprio nato storto oppure non è stato tenuto con cura...

assolutamente ti conviene tenere il tuo, se proprio vuoi un angolo maggiore gira la macchina in verticale e fai 3 scatti a 17mm sovrapposti di 1/3 e poi fai fare a photoshop, non è la stessa cosa che avere 12 mm effettivi ma il risultato è nettamente superiore al 12 che hai provato!

Simomk2
28-08-2010, 18:38
assolutamente ti conviene tenere il tuo, se proprio vuoi un angolo maggiore gira la macchina in verticale e fai 3 scatti a 17mm sovrapposti di 1/3 e poi fai fare a photoshop, non è la stessa cosa che avere 12 mm effettivi ma il risultato è nettamente superiore al 12 che hai provato!

Beh, diciamo che mi son fatto attirare dalla focale, tuttavia mi trovo bene anche a 17mm, insomma faccio tutto quello che voglio comunque... il discorso 16-35 era più una questione di qualità che di focale...
Comunque una cosa è sicura, per ora me lo tengo stretto il mio buon 17-40

lo_straniero
28-08-2010, 18:56
mizzzziga che vomit lens

sicuro che è fallata ..ho visto foto in raw di questa lente molto ma molto migliori :D ...cmq è un ottica che sicuramente prenderò in caso ho 2000€ per passare alla 5d II :sofico:

Simomk2
28-08-2010, 19:04
mizzzziga che vomit lens

sicuro che è fallata ..ho visto foto in raw di questa lente molto ma molto migliori :D ...cmq è un ottica che sicuramente prenderò in caso ho 2000€ per passare alla 5d II :sofico:

Bah io non mi fido più... mi metto nei panni di un tizio che spende 700 e passa cucuzze per comprarlo e poi, una volta a casa, si ritrova con dei risultati simili... meglio aspettare di avere la disponibilità che ti porta a poter prendere una lente originale... (Ok, qui la questione è diversa perchè canon non fa un 12mm).

Quando ho comprato l' 85mm sono andato in negozio, ho sborsato 400 €, sono andato a casa, l'ho montato sulla macchina e sono rimasto sbalordito... questo è quello che uno si aspetterebbe quando spende tutti sti soldi!!

Simomk2
28-08-2010, 19:35
Certo, devo dire che a f/16 sul campo un po' di palle le tira fuori... è un vero peccato però... :(

http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/esterno.jpg

Mi stupisce tuttavia la pochissima distorsione che ha a 12mm :eek:

ARARARARARARA
28-08-2010, 19:50
Certo, devo dire che a f/16 sul campo un po' di palle le tira fuori... è un vero peccato però... :(

http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/esterno.jpg

Mi stupisce tuttavia la pochissima distorsione che ha a 12mm :eek:

bhè si a f/16 non è male, iomagari farei vedere gli scadenti risultati (non gli scatti venuti bene) al venditore e gli direi ti posso dare solo... X € e per pochi € ti porti a casa una lente che si puoi usare solo a diaframmi chiusi ma può essere divertente, certo non lo pagheri più di 200€, è fallato.

Simomk2
28-08-2010, 20:00
bhè si a f/16 non è male, iomagari farei vedere gli scadenti risultati (non gli scatti venuti bene) al venditore e gli direi ti posso dare solo... X € e per pochi € ti porti a casa una lente che si puoi usare solo a diaframmi chiusi ma può essere divertente, certo non lo pagheri più di 200€, è fallato.

mmm... ho avuto la tua stessa diabolica idea in effetti... :oink:

Clicca qui (http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/nuvole.jpg)

Chron0
28-08-2010, 20:32
ma come definizione è messa bene sta lente fallata? Crop 100% ?

Zuckerbaer
28-08-2010, 20:33
Mi stupisce tuttavia la pochissima distorsione che ha a 12mm

Non capisco dove sta il problema, nei grandangoli spinti una certa perdita di luce ai bordi è fisiologica, negli zoom poi la situazione peggiora ulteriormente. Il progettista baratta peso e nitidezza contro la caduta di luce (ed una certa CA) ai bordi, in caso contrario servirebbe uno schema ottico con pesi (e relativi costi!) del vetro ottico nell' ordine dei Kg
Esiste un precedente illustre in tal senso ed è lo Zeiss Hologon per il quale si erano inventati finanche un filtro ND 4X degradante dal centro ai bordi.

ARARARARARARA
28-08-2010, 20:48
Non capisco dove sta il problema, nei grandangoli spinti una certa perdita di luce ai bordi è fisiologica, negli zoom poi la situazione peggiora ulteriormente. Il progettista baratta peso e nitidezza contro la caduta di luce (ed una certa CA) ai bordi, in caso contrario servirebbe uno schema ottico con pesi (e relativi costi!) del vetro ottico nell' ordine dei Kg
Esiste un precedente illustre in tal senso ed è lo Zeiss Hologon per il quale si erano inventati finanche un filtro ND 4X degradante dal centro ai bordi.

si ma vorrei farti vedere la resa del nikon a confronto, insomma si costa il doppio... però a f/2.8 è così su D3x: LINK (http://photozone.smugmug.com/photos/556812199_iDrCt-O.jpg) Se adesso simone posta una foto del sigma che ha in mano a 14 mm e TA facciamo un confronto.

mmm... ho avuto la tua stessa diabolica idea in effetti... :oink:

Clicca qui (http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/nuvole.jpg)

Sempre che quando vai da lui lui non faccia con il tuo 17-40 che gli hai lasciato in pegno (a quanto ho capito) la stessa cosa che fa Fidel Castro nei simpson ossia... non trovo il link...ma porca...

Simomk2
28-08-2010, 21:11
Non capisco dove sta il problema, nei grandangoli spinti una certa perdita di luce ai bordi è fisiologica, negli zoom poi la situazione peggiora ulteriormente. Il progettista baratta peso e nitidezza contro la caduta di luce (ed una certa CA) ai bordi, in caso contrario servirebbe uno schema ottico con pesi (e relativi costi!) del vetro ottico nell' ordine dei Kg
Esiste un precedente illustre in tal senso ed è lo Zeiss Hologon per il quale si erano inventati finanche un filtro ND 4X degradante dal centro ai bordi.

Si certo, ma così come appare nella prima foto è veramente troppo...

Simomk2
28-08-2010, 21:36
ma come definizione è messa bene sta lente fallata? Crop 100% ?

Metto dei crop 100% a f/16, che secondo me a quella chiusura ha la miglior resa in assoluto... e guardandoli si nota che non sarebbero affatto male...
Quindi a questo punto è quasi ovvio che mi è capitata una versione fallata... non è possibile una tale decadenza a diaframmi aperti...

Crop 100% Centro
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/c.jpg

Crop 100% Angolo Basso Sinistro
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/b.jpg

Crop 100% Angolo Alto Destro
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/sigma/a.jpg

Zuckerbaer
28-08-2010, 21:41
si ma vorrei farti vedere la resa del nikon a confronto, insomma si costa il doppio
La lente pesa più del doppio (+vetro) e la foto mi sembra meno nitida inoltre il sigma è più corto di 2mm certo ma significativi trattandosi di focali dai numeri gia piccoli. Secondo me la zuppa e quella con l' aggravante che la foto è scattata in esterni per cui si crea una specie di "offset" di luce che equalizza moltissimo. Per fare un confronto semiserio andrebbero provati a parità di luce sulla stessa parete con lo stesso bersaglio.

Si certo, ma così come appare nella prima foto è veramente troppo...
E' così in linea di massima, c' è poco da fare tranne usare la funzione lens correction > vignette di PS e correggerlo sinteticamente, non c' è niente di male, a far brillare le stelline in cielo o recuperare la caduta ai bordi, basta che l' ottica sia nitida perchè la nitidezza, quella no, non la recuperi in nessun modo se non a prezzo di pesanti artefatti, quando non esisteva PS si erano inventati questo:
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/RF-Nikkor/Contax_RF/Zeiss-Hologon/images/zeiss_hologon_9g.jpg
E non stiamo parlando del secolo scorso ma di un ottica T* di Carl Zeiss, Oberkochen di qualche decennio fa, mica pane e mortadella!

Zuckerbaer
28-08-2010, 23:34
Quindi a questo punto è quasi ovvio che mi è capitata una versione fallata.
http://www.sigmaphoto.com/shop/12-24mm-f45-56-ex-dg-asp-hsm-sigma

Non vorrei dire ma pure nella foto (diaframmata di 1 stop stando ai dati scritti) sulla loro pagina web si vede la caduta di luce negli angoli ed addirittura si potrebbe intravedere una specie di cancellino a schiarire, usato maldestramente ma la foto è troppo piccola per cui non si puo apprezzare con certezza. A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre... :asd: