PDA

View Full Version : Supporto Netgear, esperienza scandalosa...


c1rcu1tburn3r
28-08-2010, 14:53
Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi della mia vergognosa esperienza con Netgear. Ho acquistato un router modem dg834gv5 e, visto che in casa avevo un access point wg602v4e avevo la necessità di ripetere il segnale wireless ecc, chiamo il supporto per farmi spiegare un momentino come fare visto che non trovavo le impostazioni giuste nel router... Bene, un operatore mi dice che non è possibile farlo con il firmware che ho sopra perchè è stato bloccato il bridging in quanto non funzionava molto bene su quell'apparecchio ma che potevo sbloccarlo mettendo un firmware più vecchio che lui mi avrebbe mandato per posta. Ok...
Mi arriva il firmware, faccio l'aggiornamento, il router si riavvia e magia, non funziona più. Faccio vari reset provo diverse cose ma niente, non è nemmeno più possibile accedere all'interfaccia del router ne altro, non vede le lan ecc... chiaro caso di firmware sbagliato e/o flash non andato a buon fine. Chiamo nuovamente il supporto e spiego la faccenda. Un altro operatore mi dice:"ma chi le ha detto di aggiornare a questo firmware? Il prodotto che lei ha non proprio più quella funzione in quanto è cambiato il chipset ecc (NB che i prodotti si chiamano tutti uguali DG834Gv2, DG834Gv3 ecc e con quel v2,v3 ecc cambiano completamente hardware e compatibilita, ma li chiamano uguali,giusto per facilitarne la scelta. Chiamarli con sigle diverse era difficile), ecco perchè non va più." Bene, già la cosa è grave, ma mantengo la calma. Chiedo all'operatore quale router potevo prendere per interfacciarlo con il wg602. Mi dice che potevo prendere quelli della linea nuova, nello specifico mi indica il successore del dg834g il dgn1000. Io chiedo ulteriore conferma:"è sicuro che il dgn1000 è adatto allo scopo?" lui risponde:"certo... sicuro al 100%".
Parto e vado a comprare un dgn1000. Arrivo a casa mi metto a guardare l'interfaccia e vedo che anche in questo non compare l'opzione che mi occorre configurare. Li richiamo per l'ennesima volta parlo con un altro operatore ancora e espongo il problema. Mi dice:"ma chi le ha detto di acquistare un dgn1000?" E io:"l'operatore numero tal dei tali" lui:"ok un momentino"... Passa un pò di tempo e mi dice:"guardi ho parlato con l'operatore che mi ha indicato e ha detto che si ricorda della sua chiamata ma dice che non le ha detto di acquistare il dgn mille ma il dgn duemila".........(come se si potesse confondere la pronuncia...)
Attimi di silenzio.......
Il seguito potete immaginarlo.
Tuttavia ora farò reclamo ufficiale alla sede, chiaramente venderò qualsiasi prodotto netgear che ho in casa e mai più acquisterò un minimo componente, neppure una misera chiavetta wifi e mii dispiace solo di non aver registrato le telefonate altrimenti vi avrei reso partecipi dell'inefficenza totale.
EDIT

Il Bruco
28-08-2010, 20:02
Bastava configurare l'AP WG602v.4 come "Repeater With Client Association", senza intervenire sul Router DG834Gv.5

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/1016

c1rcu1tburn3r
28-08-2010, 22:02
Non è così semplice... Può fare da repeater solo con un altro wg602. Senno lo facevo :-)

Il Bruco
28-08-2010, 22:36
E chi lo dice?
L'AP può fare da Repeater a qualsiasi Router WiFi basta configurarlo con il MAC Address dell'apparato HOST.

Forse intendi la funzione WDS che deve essere compresa nel firmware dei 2 apparati, Router e AP

nuovoUtente86
28-08-2010, 23:31
E chi lo dice?
L'AP può fare da Repeater a qualsiasi Router WiFi basta configurarlo con il MAC Address dell'apparato HOST.

Forse intendi la funzione WDS che deve essere compresa nel firmware dei 2 apparati, Router e AP

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32741549&postcount=5

c1rcu1tburn3r
29-08-2010, 00:33
Boh raga a me quelli della netgear mi hanno detto che non si può fare quello che mi serve. A me serve un router modem al piano di sotto che invii il segnale wifi a un ap al piano di sopra a cui collegare tramite LAN la tv... Impostando solo l'ap non va

Il Bruco
29-08-2010, 08:03
Boh raga a me quelli della netgear mi hanno detto che non si può fare quello che mi serve. A me serve un router modem al piano di sotto che invii il segnale wifi a un ap al piano di sopra a cui collegare tramite LAN la tv... Impostando solo l'ap non va

Allora non ti serve un AP in modalità Repeater (prende il segnale WiFi e lo ripete sempre WiFi) ma un AP in modalità Client (prende il segnale WiFi e lo converte in LAN sulla sua porta ethernet)

c1rcu1tburn3r
29-08-2010, 09:38
Ed è quello che pensavo io però non funziona... ho provato a metterlo come client e impostare gli ip ecc ma non mi prende l'accesso a internet e chiamandoli mi hanno detto che non è possibile come gli apparati che ho io... comunque mi è già capitato di dover fare reti del genere e in 5 minuti erano pronte... con dlink per esempio

Il Bruco
29-08-2010, 11:41
Ed è quello che pensavo io però non funziona... ho provato a metterlo come client e impostare gli ip ecc ma non mi prende l'accesso a internet e chiamandoli mi hanno detto che non è possibile come gli apparati che ho io... comunque mi è già capitato di dover fare reti del genere e in 5 minuti erano pronte... con dlink per esempio

Togli momentaneamente la chiave di crittografia dal Router DG834G

Resetti l'AP WG602
Lo colleghi direttamente alla scheda di rete del PC con cavo Patch, configurata con IP statici:

IP 192.168.0.55
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 1932.168.0.1
DNS alternativo vuoto

Apri IE ed entri nel Login dell'AP con 192.168.0.227
User name: = admin
Password: = password
Vai nell' "IP Settings" e metti in "Disable" il DHCP
Click su "Apply"
Vai poi in "Wireless Bridging"
Spunti "Wireless Point-to-Point Bridging(PTP)"
Inserisci nel "Remote MAC Address" i valori MAC del Router DG834G (scritti sotto allo stesso)
Click su "ADD"
Salva la configurazione ed esci.
Spengi e riaccendi l'AP ora dovrebbe essere collegato al Router tramite WiFi, prova a digitare da IE, 192.168.0.1 dovresti avere il Login del Router.

Ora prova a collegarlo alla TV se non dovesse funzionare configura la scheda TV con IP statici, come sopra variando l'ultima cifra dell'IP (es: 192.168.0.60)

P.S. Ora puoi giocare sulla protezione non so se in "Modalità Client" l'AP gestisca la WPA ma sicuramente la WEP.

Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1637641.html
Ne hanno già discusso

Hunter12345
29-08-2010, 14:42
Il mio AP TP link funziona ovviamente da repeater, solo che non funzionava se lo impostavo come modalità "repeater" appunto.

Se hai la modalità "universal repeater" dovrebbe funzionare.