StepsOTM
28-08-2010, 12:58
La mia storia inizia qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2237767
ho pensato di aprire questa discussione in questa sezione perché ora il problema è il disco, indipendentemente dal NAS, quindi questa mi sembra la sezione più giusta in cui parlarne.
Riassumendo: compro un NAS QNAP TS-119 ed un Hard Disk Samsung HD203WI ovvero l'ecogreen da 2TB (che secondo il sito QNAP dovrebbe essere compatibile con il mio NAS). Non sono mai riuscito a formattare l'hard disk nè in ext3 nè in ext4 nonostante il NAS lo riconosca, indicando il modello e la dimensione giusta, e ovviamente il file system è segnalato "sconosciuto". Ogni volta che ci ho provato arriva al 30-35% e si blocca, costringendomi a riavviare il NAS col suo pulsante. Allora ho provato a lanciare la sua utility "Analisi blocchi danneggiati" l'altroieri pomeriggio, e dopo un paio d'ore che la percentuale saliva è arrivato al 32% e ha cominciato a rilevare blocchi danneggiati. Ora sono passate quasi 48 ore, l'analisi continua è arrivata al 36% e i blocchi danneggiati sono oltre 14700 in continuo aumento. Nelle informazioni SMART il disco è segnato come Anomalo e che dovrei sostituirlo.
Cosa posso fare? consigli?
Devo escludere di restituirlo perché purtroppo mi son lasciato tentare ad acquistare online da un negozio che solo dopo ho scoperto essere uno schifo per l'assistenza postvendita...
Ho solo pc portatili in casa quindi non posso provarlo dentro un pc fisso, né conosco chi ne abbia uno dentro cui provare.
Almeno fino a domani sera provo a lasciar continuare l'analisi, vediamo che succede ma per me è molto probabile che continuerà solo a trovare blocchi danneggiati senza risolvere nulla.
Potrei provare a comprare un box usb esterno per poter gestire il disco dal mio notebook e provare qualche programmino tipo HDD regenerator o altri.
Potrei provare a darlo a qualche negozio chiedendo se possono sistemarmelo senza chiedermi un prezzo eccessivo.
Infine, l'unica soluzione sensata che mi resta da pensare è buttare via questo disco, imparare la lezione e comprarne un'altro nuovo (non necessariamente stessa marca e modello) da un negozio più serio, possibilmente vicino a casa così da andarci di persona.
Altre idee? :help:
ho pensato di aprire questa discussione in questa sezione perché ora il problema è il disco, indipendentemente dal NAS, quindi questa mi sembra la sezione più giusta in cui parlarne.
Riassumendo: compro un NAS QNAP TS-119 ed un Hard Disk Samsung HD203WI ovvero l'ecogreen da 2TB (che secondo il sito QNAP dovrebbe essere compatibile con il mio NAS). Non sono mai riuscito a formattare l'hard disk nè in ext3 nè in ext4 nonostante il NAS lo riconosca, indicando il modello e la dimensione giusta, e ovviamente il file system è segnalato "sconosciuto". Ogni volta che ci ho provato arriva al 30-35% e si blocca, costringendomi a riavviare il NAS col suo pulsante. Allora ho provato a lanciare la sua utility "Analisi blocchi danneggiati" l'altroieri pomeriggio, e dopo un paio d'ore che la percentuale saliva è arrivato al 32% e ha cominciato a rilevare blocchi danneggiati. Ora sono passate quasi 48 ore, l'analisi continua è arrivata al 36% e i blocchi danneggiati sono oltre 14700 in continuo aumento. Nelle informazioni SMART il disco è segnato come Anomalo e che dovrei sostituirlo.
Cosa posso fare? consigli?
Devo escludere di restituirlo perché purtroppo mi son lasciato tentare ad acquistare online da un negozio che solo dopo ho scoperto essere uno schifo per l'assistenza postvendita...
Ho solo pc portatili in casa quindi non posso provarlo dentro un pc fisso, né conosco chi ne abbia uno dentro cui provare.
Almeno fino a domani sera provo a lasciar continuare l'analisi, vediamo che succede ma per me è molto probabile che continuerà solo a trovare blocchi danneggiati senza risolvere nulla.
Potrei provare a comprare un box usb esterno per poter gestire il disco dal mio notebook e provare qualche programmino tipo HDD regenerator o altri.
Potrei provare a darlo a qualche negozio chiedendo se possono sistemarmelo senza chiedermi un prezzo eccessivo.
Infine, l'unica soluzione sensata che mi resta da pensare è buttare via questo disco, imparare la lezione e comprarne un'altro nuovo (non necessariamente stessa marca e modello) da un negozio più serio, possibilmente vicino a casa così da andarci di persona.
Altre idee? :help: