PDA

View Full Version : Macbook pro - come preservare la durata della batteria


shock82
28-08-2010, 09:36
Ciao ragazzi,
sto per acquistare un macbook pro e volevo dei consigli su come preservare al massimo la vita della sua batteria.

Ad esempio ho letto che è sbagliato far scaricare del tutto la batteria e poi ricaricarla. Cose così :)

Grazie in anticipo per le risposte :)

ciao!

Luca-BH
28-08-2010, 10:06
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
;)

lake86
28-08-2010, 10:37
Quando puoi non usarla, è sempre meglio lasciarlo collegato all'alimentazione.

.:Telsey:.
28-08-2010, 11:00
Quando puoi non usarla, è sempre meglio lasciarlo collegato all'alimentazione.

Sui notebook Apple non si puo' staccare la batteria quando si usa la macchina in ufficio o a casa come sui Notebook Pc e quindi preservarla dal calore continuo ed eccessivo sviluppato utilizzando il Notebook nei suddetti luoghi dove non c'e' necessita' di autonomia a sola batteria e calore continuo che inficia negativamente sulla vita delle celle come ben si sa', perche la batteria sui Notebook Apple e' interna.
Poi anche eventualmente staccandola e tenendo il MacBook alimentato a sola corrente elettrica si ha un downclock sulla CPU con conseguenti prestazioni inferiori della macchina ( cosa mai capita dato dovrebbe essere l'esatto contrario)
http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-macbook-pro-piu-lenti-senza-batteria_27274.html

Luca-BH
28-08-2010, 13:35
Sui notebook Apple non si puo' staccare la batteria quando si usa la macchina in ufficio o a casa come sui Notebook Pc e quindi preservarla dal calore continuo ed eccessivo sviluppato utilizzando il Notebook nei suddetti luoghi dove non c'e' necessita' di autonomia a sola batteria e calore continuo che inficia negativamente sulla vita delle celle come ben si sa', perche la batteria sui Notebook Apple e' interna.
Poi anche eventualmente staccandola e tenendo il MacBook alimentato a sola corrente elettrica si ha un downclock sulla CPU con conseguenti prestazioni inferiori della macchina ( cosa mai capita dato dovrebbe essere l'esatto contrario)
http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-e-macbook-pro-piu-lenti-senza-batteria_27274.html

Non mi è chiarissimo quanto hai scritto nella prima parte, provo a risponderti interpretando.
Il pericolo del calore da te citato in realtà è inesistente, perché a batteria carica viene erogata solo la corrente di mantenimento, che è più bassa di quella per la ricarica.

.:Telsey:.
28-08-2010, 16:46
Non mi è chiarissimo quanto hai scritto nella prima parte, provo a risponderti interpretando.
Il pericolo del calore da te citato in realtà è inesistente, perché a batteria carica viene erogata solo la corrente di mantenimento, che è più bassa di quella per la ricarica.

Non parlo di corrente alla batteria che cessa come giustamente hai scritto quando e' carica ma parlo di calore che il MBPro sviluppa ( abbastanza elevato ) anche quando tenuto collegato alla corrente elettrica per uso in ufficio o a casa, cosa che con batteria sempre inserita va ad inficiare negativamente la vita delle celle della stessa ( causa calore trasmesso) .In questi casi sarebbe idoneo staccare la batteria ma poi torniamo ai punti scritti nel mio precedente post

GhiaccioNero
28-08-2010, 17:03
Ciao ragazzi,
sto per acquistare un macbook pro e volevo dei consigli su come preservare al massimo la vita della sua batteria.

Ad esempio ho letto che è sbagliato far scaricare del tutto la batteria e poi ricaricarla. Cose così :)

Grazie in anticipo per le risposte :)

ciao!


tu pensa a comprarlo, poi quando ce l'hai pensa a come mantenerlo in forma. no?

shock82
28-08-2010, 17:26
tu pensa a comprarlo, poi quando ce l'hai pensa a come mantenerlo in forma. no?

comprato questa mattina :)

GhiaccioNero
28-08-2010, 18:29
comprato questa mattina :)


bienvenido :D

khelidan1980
01-09-2010, 11:35
Quando puoi non usarla, è sempre meglio lasciarlo collegato all'alimentazione.

veramente Apple dice l'esatto contrario, cioè l'utilizzo ideale è alternare batteria e corrente e nella pagina linkata fa appunto l'esempio di un pendolare, che lo usa a batteria tutti i giorni sul treno e poi lo collega alla corrente in ufficio, in sostanza, per mantenerla in forma, la batteria va usata

.:Telsey:.
08-09-2010, 10:05
veramente Apple dice l'esatto contrario, cioè l'utilizzo ideale è alternare batteria e corrente e nella pagina linkata fa appunto l'esempio di un pendolare, che lo usa a batteria tutti i giorni sul treno e poi lo collega alla corrente in ufficio, in sostanza, per mantenerla in forma, la batteria va usata
Se uno usa il Notebook nel 90% sempre in ufficio o a casa l'ideale sarebbe staccare la batteria mezza carica per conservare le celle il piu' a lungo possibile causa effetto continuo calore dello chassis che ne inficia negativamente sulla longevita' ed effettuare un ciclo scarica-carica al mese.... ma staccando la batteria per un uso del Notebook di questo tipo ( oramai moltissima gente usa il Notebook come computer principale in casa o ufficio perennemente connesso alla corrente elettrica ,come dekstop replacement) avviene il downclock senza senso della cpu come nei posts sopra citati e relativo link

Janky
08-09-2010, 17:29
io ho sputtanato la batteria del mio pro usandolo troppo tempo chiuso, connesso allo schermo esterno... il calore sviluppato dal mac me l'ha ammazzata...

ora ha l'health al 40% con 200 cicli di ricarica......... purtroppo ora sono fuori garanzia e quindi apple non me la cambia più... ero riuscito a farmela cambiare 8 mesi fa rompendo molto le balle al telefono, perchè ero ancora sotto apple care...

shock82
08-09-2010, 18:18
Quindi è sconsigliabile usarlo sempre attaccato all'alimentazione?

Effettivamente la batteria del mio macpro di due settimane di vita, con due cicli di carica, carica la batteria al 97% e oltre non và...

ps. parlo dell'ultimo modello, quello in cui la batteria è blindata, quindi non parliamo di "staccarla" pls.

Janky
08-09-2010, 18:29
sì, è sconsigliabile usarlo troppo tempo attaccato ed è sconsigliabile usarlo troppo tempo chiuso facendolo scaldare molto

gregor202
08-09-2010, 23:57
Bah, io non mi sono mai fatto nessun problema sul come la usavo e ho il macbook da 3 anni. Adesso durerà 10 minuti in meno di quando era nuova (forse). Ho qualche amico con la psicosi da batteria con altri portatili non apple...la staccano e la riattaccano in modo compulsivo... :rolleyes:

khelidan1980
09-09-2010, 08:29
Se uno usa il Notebook nel 90% sempre in ufficio o a casa l'ideale sarebbe staccare la batteria mezza carica per conservare le celle il piu' a lungo possibile causa effetto continuo calore dello chassis che ne inficia negativamente sulla longevita' ed effettuare un ciclo scarica-carica al mese.... ma staccando la batteria per un uso del Notebook di questo tipo ( oramai moltissima gente usa il Notebook come computer principale in casa o ufficio perennemente connesso alla corrente elettrica ,come dekstop replacement) avviene il downclock senza senso della cpu come nei posts sopra citati e relativo link

Comunque il problema non si pone più nei macbook dal 2009 in avanti la batteria non si può staccare


EDIT: il discorso di usarlo chiuso attaccato al monitor è una questione diversa, le indicazioni che sono in quella pagina sono per un uso classico del note

Okiya
11-11-2010, 13:17
Bah, io non mi sono mai fatto nessun problema sul come la usavo e ho il macbook da 3 anni. Adesso durerà 10 minuti in meno di quando era nuova (forse). Ho qualche amico con la psicosi da batteria con altri portatili non apple...la staccano e la riattaccano in modo compulsivo... :rolleyes:

*

08r-dc
15-11-2010, 13:59
io ho sputtanato la batteria del mio pro usandolo troppo tempo chiuso, connesso allo schermo esterno... il calore sviluppato dal mac me l'ha ammazzata...

ora ha l'health al 40% con 200 cicli di ricarica......... purtroppo ora sono fuori garanzia e quindi apple non me la cambia più... ero riuscito a farmela cambiare 8 mesi fa rompendo molto le balle al telefono, perchè ero ancora sotto apple care...

e cazzarola, mi dispiace...io quando lo uso collegato al monitor esterno lo tengo sempre aperto (sia il bianco che il pro), ma l'ho sempre fatto per una questione di dissipazione generica e per preservare lo schermo dal calore, alla batteria non ci avevo mai pensato...

inoltre non sono convinto che usarlo sempre collegato faccia aumentare il calore prodotto più di quanto non succeda con la sola batteria...secondo me è uguale, piuttosto tenerlo chiuso complica la dissipazione del calore, questo si...

CaproLIVE
16-11-2010, 13:20
Macbook pro 15 (2010)
comprato nei primi di ottobre...diciamo da 40 giorni (+o-)
e 41 cicli di ricarica...
la vita della mia batteria è 6647(96%)...anche se un paio di volte è arrivata anche a 94%.
ho già fatto un paio di calibrazioni.
devo star tranquillo...?
l'uso che ne faccio è quello da notebook: sempre staccato dalla corrente e lo carico solo quando arriva al 9-8-7-6% di batteria...
o lo uso troppo?
o devo contattare la apple?:mc:

Okiya
16-11-2010, 13:46
Macbook pro 15 (2010)
comprato nei primi di ottobre...diciamo da 40 giorni (+o-)
e 41 cicli di ricarica...
la vita della mia batteria è 6647(96%)...anche se un paio di volte è arrivata anche a 94%.
ho già fatto un paio di calibrazioni.
devo star tranquillo...?
l'uso che ne faccio è quello da notebook: sempre staccato dalla corrente e lo carico solo quando arriva al 9-8-7-6% di batteria...
o lo uso troppo?
o devo contattare la apple?:mc:

Personalmente non mi farei tanti problemi.
Usalo tranquillamente... 40 cicli non sono pochi, quindi lo userai parecchio (immagino)