PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale e Recensione] Asus xonar d2x


Pagine : [1] 2 3 4

GIAMPI87
28-08-2010, 00:23
[THREAD UFFICIALE] Asus Xonar d2x

"Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5"

License (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png This opera is licensed under a
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i21_xonar-d2x.png


Sito ufficiale ASUS: Specifiche e Presentazione (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZBWhAEnH6nDOB00E&templete=2)


NOVITA' : Supporto EAX 5.0

Questa scheda è stata realizzata principalmente per l’ascolto di musica e la visione di film, nelle quali sembra essere “impeccabile”, ed anche in ambito ludico fa il suo sporco lavoro, con l’adozione recente di un nuovo driver, GX 2.5 che permette, seppur in emulazione (con ottimi risultati) di supportare le EAX fino alla versione 5.0

“GX2.5 emula automaticamente le recenti tecnologie EAX – fino alla versione EAX5.0 – per implementare una vasta gamma di avanzati effetti audio ed ambientali come l'eco dei passi in un corridoio, suoni sottomarini ed il riverbero di urla e voci. GX2.5 non solo migliora gli effetti sonori dei giochi ma anche la direzione del suono ascoltato – dandovi un notevole vantaggio tattico: potrete infatti sentire i nemici prima che loro sentano voi.”

_______________________________________________________________

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t30_1-1-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i30_1-1-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t31_1-2-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i31_1-2-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t32_1-3-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i32_1-3-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t33_1-4-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i33_1-4-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t34_1-5-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i34_1-5-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t35_1-6-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i35_1-6-.jpg)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t36_1-7-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i36_1-7-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t37_1-8-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i37_1-8-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t38_1-9-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i38_1-9-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t39_1-10-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i39_1-10-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t40_1-11-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i40_1-11-.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t41_1-12-.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i41_1-12-.jpg)

PRIMO IMPATTO

La scheda è contenuta all’interno di una scatola di cartone abbastanza sottile, ricoperta da un involucro di plastica trasparente. All’interno della scatola troviamo oltre alla scheda anche un bundle veramente completo (cavi, staffe supplementari, cd driver e software ecc..) unico neo l’assenza del connettore di alimentazione supplementare (cavo 4 pin come quello del floppy disk). La scheda si presenta ricoperta da uno scudo EMI (per riparala da eventuali interferenze), che riporta il logo “ASUS”. La scheda si presenta con un look elegante ed al tempo stesso aggressivo, è molto leggera (più leggera della mia ex scheda Creative extreme music). Le dimensioni della scheda sono: lunghezza 18 cm x larghezza 10 cm x spessore 1,8 cm.

MONTAGGIO

La scheda per essere installata e funzionare correttamente, necessità di essere collegata ad una porta pci-e (va bene sia la versione 1.0 che 2.0 e in qualsiasi slot a disposizione 1X, 2X, 4X, 8X o 16X), inoltre per il corretto funzionamento la scheda necessità di essere alimentata attraverso un connettore a 4 pin (come quello del floppy disk) da collegare sul retro della scheda. Mentre la sorella su slot pci tradizionale la xonar d2 non necessità di alimentazione supplementare.

Io personalmente l’ho dovuta mettere nel secondo slot da 16X della mia ASUS P5Q Deluxe, in quanto nello slot 1X non potevo installarla per colpa degli slot per la RAM che erano di intralcio essendo la parte finale degli stessi in linea con lo slot da 1X e vista la lunghezza non proprio indifferente della scheda non c’era sufficiente spazio.

INSTALLAZIONE

Dopo aver montato la scheda, accendo il pc, arrivato a windows la periferica viene riconosciuta (testata su windows 7 ultimate 64), installo i driver non dal cd in quanto obsoleti ma l’ultima versione scaricabile direttamente dal sito ufficiale asus. I driver vengono installati in pochissimo tempo, alla fine ci troveremo a gestire la scheda attraverso audio center asus, ovvero il pannello di controllo che ci permette di impostare sistema di ascolto, tasso di campionamento, volume totale e per singolo canale, modalità di ascolto ed altre opzioni). Per quanto riguarda le modalità di ascolto vi sono 4 scelte:

- Musica;
- Film;
- Giochi;
- Hi-fi;

Inoltre è possibile selezionare o meno il DS3D GX, il quale serve nei giochi per emulare le EAX fino alla versione 5.0, in quanto la scheda a livello hardware si ferma alle EAX 2.0.

http://s9.postimg.org/e7jd4c33v/20100828000738_Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/e7jd4c33v/)

Download Manuale d'uso Asus Xonar d2x (Lingua ITALIANO) (https://mega.co.nz/#!6ZBhjTiJ!ARtJg8cORQmVXRVfG0vaqUCUv5Q8Ueln_5V7ojC5l30)
Tradotto direttamente dall'originale pdf in inglese (nel seguente manuale vengono spiegate le singole regolazioni del software "ASUS audio center"

PROVE DI ASCOLTO

La scheda è stata testata nelle diverse modalità di ascolto, in relazione al suo utilizzo (ovvero musica .mp3 di “ottima qualità”, film in alta definizione con tracce audio DTS, Dolby digital ed AC3 e giochi di ultima generazione).

Musica = ottimo timbro, bassi mai invadenti, volume e precisione durante la riproduzione sono eccezionali. Testata con sistema 5.1 logitech Z5500, sia in modalità "6 Ch direct" che in "optical" con collegamento ottico, in quest'ultima modalità è possibile attivare la codifica DTS Interactive e Dolby Digital Live Voto 9

Film = anche qui la scheda fa registrare prestazioni eccellenti. Con riproduzione della voce precisa e cristallina, effetti surround notevoli che garantiscono un'esperienza eccezionale. Voto 9

Giochi = La scheda è stata testata con giochi del calibro di: Dirt 2, Battlefiel Bad company 2, Crysis, Need for speed shift ed altri titoli. Anche in questo caso la scheda si comporta egregiamente, con suoni puliti, precisi offrendo un’ottima immersione. In Bad company 2 la scheda raggiunge la sua massima espressione, mentre piove nella foresta sembra di essere sul posto Voto 8,5

CONSIDERAZIONI

La Xonar D2X è una scheda audio sorprendente. Facile da montare ed installare, con un supporto driver eccellente. Le qualità di questa scheda sono fuori discussione in qualsiasi ambito di utilizzo. Davvero soddisfatto dell'acquisto, confrontandola con la scheda creative x-fi extreme music, la xonar risulta superiore (tutto imho).

Giudizio complessivo 9

PRO

- Specifiche notevoli con un bundle notevole;
- Qualità di riproduzione eccellente in qualsiasi ambito;
- Supporto driver;

CONTRO

- Prezzo (circa 140-150 euro);
- Necessità di alimentazione supplementare (sarebbe stato utile trovare nel bundle un adattatore molex -> 4 pin);
- Dimensioni non proprio contenute;

SEZIONE DOWNLOAD

Download driver ASUS: clicca qui (occorre selezionare il tipo di scheda e successivamente il sistema operativo) (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

Download driver moddati - UNI xonar driver (http://maxedtech.com/asus-xonar-unified-drivers/)

Ultima versione risale al 6/01/2014 UNi Xonar Drivers 1.72 DOWNLOAD ----> QUI (https://mega.co.nz/#!2N5TBa6b!sza3Vj1PlUGF8NQT2NAd8Xh1Boyd_kNOjqV65LceZ2M)

Info sui driver moddati li trovate qui (http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fbrainbit.wordpress.com%2Fcategory%2Funi-xonar%2F)


Recensioni ben fatte trovate sul web (lingua inglese)

Guru3d (http://www.guru3d.com/article/asus-xonar-d2x-review/)

Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/13/asus_xonar_d2x_pci-express_soundcard/1)

Elitebastards (http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&task=view&id=496)

Bigbruin (http://www.bigbruin.com/2008/asusd2x_1)

samsung19/88
28-08-2010, 00:37
la xtreme music è del 2004 ci credo che risulti migliore :)

GIAMPI87
28-08-2010, 00:46
VARIE ed EVENTUALI

[1]

Schema di collegamento pin presenti nella parte laterale della scheda

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t47_20100913175433-xxxx.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i47_20100913175433-xxxx.jpg)

[2]

Personalmente ho installati i driver (Xonar UNI 1790 1.11) la versione con pannello C-MEDIA. il tutto su windows 7 ultimate 64bit. Ecco come si presenta il pannello di controllo.

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t48_20100903022159-1.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i48_20100903022159-1.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t49_20100903022217-2.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i49_20100903022217-2.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t50_20100903022235-3.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i50_20100903022235-3.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t51_20100903022255-4.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i51_20100903022255-4.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t52_20100903022317-5.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i52_20100903022317-5.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t53_20100903022333-6.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i53_20100903022333-6.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t54_20100903022351-7.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i54_20100903022351-7.jpg)

[3]

- I tick che si sentono provenire dalla scheda audio in fase di apertura e chiusura sono i relè che rispettivamente aprono e chiudono il circuito della scheda audio (tutto normale), succede sia sotto windows che Linux.

Kewell
01-09-2010, 10:27
Grazie della recensione :)

GIAMPI87
01-09-2010, 18:50
Grazie della recensione :)

Di niente, è sempre un piacere scambiare info sul forum e condividere esperienze con gli altri.

TecnologY
01-09-2010, 19:29
Quasi quasi dopo mi metto scrivo anch'io una mini recensione.
Comuqnque forse è il caso di unire le discussioni col 3d della Xonar D2? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488707&page=13

GIAMPI87
02-09-2010, 16:16
Aggiunto Download Manuale d'uso in lingua ITALIANA (https://mega.co.nz/#!6ZBhjTiJ!ARtJg8cORQmVXRVfG0vaqUCUv5Q8Ueln_5V7ojC5l30)

N.B. : vi sono spiegate tutte le voci del asus audio center.

GIAMPI87
02-09-2010, 16:16
edit

TecnologY
02-09-2010, 17:03
Questa scheda sarebbe perfetta se non avesse una cosa che odio, l'abbassamento di volume e perdita di qualità quando si passa da 2 canali a 4 o più.

Forse perchè non ha opamps uguali per tutti i canali allora abbassa anche i frontali per adeguarli.

Comunque se la cambio è solo per questo motivo.

GIAMPI87
03-09-2010, 00:29
GIAMPI87, se ti è possibile includi anche gli UniXonarAudio insieme ai driver della casa madre.

Il Rumeno che li modda è un Genio!

Io ho installato l'ultima versione con il pannello della CMedia, molto più fine nella parte visuale per i miei gusti :)

Il suono risulta ancora più pomposo e gli effetti 3D anche più realistici, almeno dall'impressione che hanno avuto le mie orecchie :D

Grazie per la info, non ero a conoscenza di questi driver moddati...

Adesso ho postato le varie versioni di driver moddati con le info in italiano.

P.S. = adesso mi tocca installarli e provare come pompano :D

GIAMPI87
03-09-2010, 02:24
Aspetto con ansia tue notizie :angel:

Appena installati, tutto ok, il pannello di controllo imho è esteticamente migliore di quello Asus.

Ecco un pò di screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022159_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022159_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022217_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022217_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022235_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022235_3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022255_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022255_4.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022317_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022317_5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022333_6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022333_6.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100903022351_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100903022351_7.jpg)

Le prove le rimandiamo a domani... vista l'ora non vorrei svegliare nessuno :sofico:


Ore 12:00 = Prove effettuate, la timbrica risulta sempre precisa e cristallina, il basso si sente più corposo in confronto ai driver originali ASUS e il senso di immersione si è ulteriormente amplificato, da l'impressione che il volume generale sia aumentato a parità di settaggi, soprattutto il volume delle casse posteriori ciò rende ancora meglio in giochi e film aumentando gli effetti audio posizionali..

Molto soddisfatto di questi driver moddati, complimenti all'autore. Unica cosa che ho notato e che adesso l'icona dei DSP giochi, musica, film, hi-fi non c'è si devono settare le impostazioni manulamente (ma niente di particolarmente complicato).

Piccolo quesito il driver proprietario per emulare le EAX 5.0 "Gx 2.5" è implementato in questi driver ?? Perchè non ho trovato più l'icona di attivazione e nelle info del pannelllo non viene mensionato.

GIAMPI87
04-09-2010, 01:11
Il GX processo Hsmgr.exe o HSmgr64.exe che Emula le Eax5 mi sembra che con il pannellino CMedia non venga caricato (forse perchè l'autore ne ha ritenuto inutile la sua presenza) e comunque pare anche a me un inutile orpello visto e considerato la già effettiva e piu che soddisfacente immersione attraverso lo Xear3D con tutti gli effetti posizionali del caso :)

Comunque nei driver moddati "normali" è presente come anche sono presenti i 4 bottoni principali (ed anche qui personalmente non ne sento la mancanza vista l'intuitività del gia citato pannellino) :D

Edit- aggiornamento:

preso da curiosità sono andato nella cartella del driver ed in effetti il programma HsMgr.exe è presente ma a tutti gli effetti non avviato (come succede per altro anche con i driver a bassa latenza).

Leggendo un po sul sito dell'autore ho notato che nella sezione download vi è una sotto sezione denominata Experimental builds in cui sono contenuti alcuni file.bat che avviano rispettivamente il servizio e abilitano il GX.

Magari si può provare e vedere come va con il pannellino CMedia :)

Sono andato nel sito del tizio ed ho scaricato ed installato i 2 file .bat che si vedono nella foto, dopo l'installazione il pannello non ha subito modifiche, e provando qualche gioco onestamente mi è sembrato tutto uguale (ottimo :D )

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904010821_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904010821_xxxx.jpg)

Però dando un'occhiata al task manager adesso ho visto che i processi Hsmgr.exe e HSmgr64.exe sono presenti... ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100904011104_vvvv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100904011104_vvvv.jpg)

P.S. : Per il momento lascio stare tutto così visto che tutto si sente in maniera spettacolare, non vorrei installare altre cose e ritrovarmi conflitti vari..

@ LinuxOs = Una domanda ma come hai impostato il pannello di controllo (frequenza di campionamento, canali, flexbass ed effetti, per quanto riguarda questi ultimi ho notato che se attivo il pulsante "More option" selezionando la voce "stanza" si ottiene un interessante effetto surround per ascoltare la musica).

GIAMPI87
07-09-2010, 11:39
Piccola curiosità:

La mia scheda quando accendo e spengo il pc emette un suono leggero tipo un "tick", penso sia dovuto all'alimentazione supplementare, però non ne sono sicuro, la scheda comunque funziona perfettamente.

Le vostre schede lo fanno ??

FiorDiLatte
07-09-2010, 16:51
Ciao,

ma l'utilizzo della cpu è minore o maggiore di "un" modello pci di riferimento?



bye

ps= io ho una Audigy 2 ZS con le Roccat Kave 5.1 e mi trovo molto bene, di gran lunga superiore all'audio on-board della mia P6T-SE. ;)

GIAMPI87
07-09-2010, 18:14
Ciao,

ma l'utilizzo della cpu è minore o maggiore di "un" modello pci di riferimento?



bye

ps= io ho una Audigy 2 ZS con le Roccat Kave 5.1 e mi trovo molto bene, di gran lunga superiore all'audio on-board della mia P6T-SE. ;)

Non saprei dirti onestanete la differenza di utilizzo della cpu dalla versione d2x e la d2.

Ma il consumo della CPU non penso sia un problema, basta avere un discreto dual o quad core in circolazione.. Io con il mio Q9550 in game lavoro stabile sul 40-60 % i base al gioco..

iNfectedMachine
09-09-2010, 23:35
Da oggi faccio parte del gruppo. :sofico:

Cmq il driver moddato è praticamente identico a quello che ho usato con una scheda audio usb fino a poco tempo fà della steelseries. Praticamente è identico, solo che mancano alcune opzione essendo una scheda audio adatta solo all'emulazione 7.1 su cuffie stereo e quindi molte opzioni erano inutili, per il resto è tutto identico.

P.S. Ma questa scheda consuma 50/60W o è una mia impressione? Ho avuto un aumento di 50W in idle dopo che l'ho montata. Ma forse sono io troppo paranoico.

kaZablas
10-09-2010, 11:35
ciao volevo sapere...ma su questa scheda audio è possibile riprodurre l effetto cmss-3d propritaria di creative? in pratica dà la stereofonia a tutti i satelliti nel 5.1, su questa scheda è possibile?

GIAMPI87
10-09-2010, 22:24
Da oggi faccio parte del gruppo. :sofico:

Cmq il driver moddato è praticamente identico a quello che ho usato con una scheda audio usb fino a poco tempo fà della steelseries. Praticamente è identico, solo che mancano alcune opzione essendo una scheda audio adatta solo all'emulazione 7.1 su cuffie stereo e quindi molte opzioni erano inutili, per il resto è tutto identico.

P.S. Ma questa scheda consuma 50/60W o è una mia impressione? Ho avuto un aumento di 50W in idle dopo che l'ho montata. Ma forse sono io troppo paranoico.

Benvenuto :cincin:

ciao volevo sapere...ma su questa scheda audio è possibile riprodurre l effetto cmss-3d propritaria di creative? in pratica dà la stereofonia a tutti i satelliti nel 5.1, su questa scheda è possibile?

Io prima avevo una creative x-fi extreme music, è anche con questa scheda si può ottenere un suono multicanale partendo da uno stereo. (perchè il CMSS-3D fa proprio questo, info qui (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20050818&page=creative_x-fi-13) :read:)....

.... la xonar riesce a fare ciò attraverso lo xear-3D.

Come ascolto soggettivo io che ho sentito anche una creative con cmss-3d attivo, questa scheda da un'immersione ed una spazialità del suono maggiore, come posso dirti, sembra che la musica e l'audio in generale riempe meglio la stanza in confronto alla scheda creative. :D

GIAMPI87
10-09-2010, 23:02
Riassumendo;

Xear3D in cuffie=10
+
Xear3D in 5.1=10

=Potenziale Acquisto :sofico:

LinuxOs = :winner:

TecnologY
11-09-2010, 02:04
Voi avete notato la riduzione del volume che c'è passando da due a più canali nei driver ASUS?

Comuqnue 50w una scheda audio non penso proprio, scalderebbe come un forno contando che è chiusa e senza neanche una ventola.

kaZablas
11-09-2010, 10:38
grazie 1000 delle risposte era proprio quello che volevo sentirmi dire...il cmss è un effetto a cui son molto legato nell ambito musicale anzi a dire il vero ce lo sempre attivo, altrimenti almeno su creative sentirei solo i due satelliti anteriori mentre al posteriore solo effetti musicali il cmss riesce invece a riprodurre stereofonicamente sia posteriori che anteriori, se asus riesce a riprodurre le stesso effetto con un pizzico di spazialità in + sarebbe l ideale:D cmq presto sarò dei vostri:)

iNfectedMachine
12-09-2010, 02:21
hole!

Ecco a voi (ed anche per me) i consumi di sta schedazza :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100912010502_power.gif

Naturalmente per consume totale deve intendersi la differenza con la realtek integrata, che per la d2x è di circa 17W (non poco ma neanche molto) :gluglu:

quindi su per giù calcolando anche il consuma di quella integrata diciamo che siamo su 30w circa totali?

cmq raga una domanda:

se la mia cuffia stereo elabora secondo specifiche fino a 28.000hz massimo come segnale audio e la scheda audio è impostata su un campionamento di tipo 192khzm ho una qualità megliore rispetto al settare il campionamento a 56khz o no?
Inoltre se una data applicazione produce una frequenza massima di tipo 20khz e il campionamento è più alto, il segnale impiega meno tempo ad essere elaborato in quanto nell'arco di un secondo elabora un campionamento molto più grande rispetto a quello necessario oppure impiega lo stesso tempo identico a quando è settato a 1:1?

Grazie in anticipo, è giusto una curiosità personale.

Consiglio
13-09-2010, 12:26
Ragazzi mi potete dire se la xonar d2 (slot pci) mi da la possibilità di usare il pannello frontale?

iNfectedMachine
13-09-2010, 16:07
Personalmente sul mio sistema connetto direttamente gli jack maschi del pannellino frontale direttamente agli jack femmina sul retro della scheda (ovvero mic e front).

Scusate ci sarebbe una domanda anche per me :p

Mi sapreste indicare a cosa servono queste entrate o uscite supplementari?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100913155543_asus_xonar.jpg

certo, se prendi il manuale noti che servono ad esempio per uscite midi e credo anche s/pdif se non erro.

Cmq avrei una domanda:

Ma EAX in generale, è supportato da qualche gioco recente? L'emulazione della xonar di tale libreria è valida? Oppure sta libreria ormai non serve a un beneamato cavolo dopo win. vista?

Consiglio
13-09-2010, 16:11
@LinuxOs Si ma ha un'uscita stereo o sbaglio?


@iNfectedMachine Non serve a niente, anche io quando avevo la d2 (migliore della essence nei giochi) pur utilizzandola non notavo miglioramenti. Stessa cosa con la essence.

iNfectedMachine
13-09-2010, 16:53
@LinuxOs Si ma ha un'uscita stereo o sbaglio?


@iNfectedMachine Non serve a niente, anche io quando avevo la d2 (migliore della essence nei giochi) pur utilizzandola non notavo miglioramenti. Stessa cosa con la essence.

A parte che tutti i giochi da me provati fino ad ora, quelli molto recenti, non ho mai visto la voce eax o accelerazione hardware tra le opzioni.
non so mica avete una lista di giochi che li usano? almeno provo personalmente.

GIAMPI87
13-09-2010, 17:43
A parte che tutti i giochi da me provati fino ad ora, quelli molto recenti, non ho mai visto la voce eax o accelerazione hardware tra le opzioni.
non so mica avete una lista di giochi che li usano? almeno provo personalmente.

Lista giochi che supportano le EAX (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_video_games_that_support_EAX)

Non so quanto sia aggiornata... sembra abbastanza... :D

GIAMPI87
13-09-2010, 17:55
Personalmente sul mio sistema connetto direttamente gli jack maschi del pannellino frontale direttamente agli jack femmina sul retro della scheda (ovvero mic e front).

Scusate ci sarebbe una domanda anche per me :p

Mi sapreste indicare a cosa servono queste entrate o uscite supplementari?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100913155543_asus_xonar.jpg

Ecco un piccolo schema :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100913175433_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100913175433_xxxx.jpg)

Consiglio
13-09-2010, 19:44
A parte che tutti i giochi da me provati fino ad ora, quelli molto recenti, non ho mai visto la voce eax o accelerazione hardware tra le opzioni.
non so mica avete una lista di giochi che li usano? almeno provo personalmente.

Io l'ho provato anche con mass effect (tra l'altro incluso nella lista) e non ho notato miglioramenti. Sia chiaro che comunque è stellare l'audio...

Consiglio
14-09-2010, 03:11
Qualcuno sa dirmi tra d2 e d2x cosa cambia oltre allo slot pci-e? Perché io la trovo a 15€ in meno, e insomma male non fa risparmiare quei pochi €...

GIAMPI87
14-09-2010, 10:24
Qualcuno sa dirmi tra d2 e d2x cosa cambia oltre allo slot pci-e? Perché io la trovo a 15€ in meno, e insomma male non fa risparmiare quei pochi €...

Sono identiche a livello costruttivo e qualitativo, unica differenza è che una è pci-e (e richiede l'alimentazione esterna), mentre la d2 classica è pci (e non richiede alimentazione supplementare)...

Imho per non avere altri cavi in mezzo al case e per risparmiare qualcosina meglio andare sulla d2, unico neo è la longevità del bus pci (quanto sarà presente ancora nelle prossime schede madri (???)... ;)

Consiglio
14-09-2010, 13:03
No perché pure dall'immagine (D2X (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ZBWhAEnH6nDOB00E&templete=2) & D2 (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=QsEKBPr6ko9pFF2D&templete=2)) sul sito adocchio che la componentistica è diversa, o mi sbaglio? :fagiano:

Va beh per la longevità non credo cambierò scheda madre. Ho la Lanparty UT T3eH8 che supporta anche i 6 core. Quindi almeno 5-6 anni durerà. Allora vado sulla pci? Ma una curiosità perché la pci-e è alimentata e l'altra no? Le 2 essence sono entrambe alimentate...:confused:

iNfectedMachine
14-09-2010, 13:32
Io l'ho provato anche con mass effect (tra l'altro incluso nella lista) e non ho notato miglioramenti. Sia chiaro che comunque è stellare l'audio...

nel gioco mai visto l'attivazione di eax o accelerazione hardware audio.
come si attiva?

Consiglio
14-09-2010, 13:46
Credo sia audio hardware, ma non sono sicuro. Pure perché è nella lista. :D

Consiglio
14-09-2010, 16:06
Perché ci vogliono dei diffusori e delle cuffie d.o.c per sfruttarle. E purtroppo io non ho la possibilità ne economica per le cuffie, ne per questioni di spazio per i diffusori. :(

Consiglio
14-09-2010, 16:18
Dipende dalle tue esigenze. Comunque posta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

Ne sanno una più del diavolo :asd:

Consiglio
14-09-2010, 16:29
Riuppa, prima o poi ti risponderanno :asd:

kaZablas
16-09-2010, 19:57
ciao raga faccio anch io parte della band quale driver consigliate? ovviamente va da se la domanda quali son migliori i moddati o gli ufficiali anche se sembra scontata la domanda e sempre meglio avere una risposta di conferma
grazie:)

Consiglio
16-09-2010, 20:05
Vai di UNI 1790 su win7 e\o UNI 1788 bassa latenza su xp ;)

kaZablas
16-09-2010, 20:13
Vai di UNI 1790 su win7 e\o UNI 1788 bassa latenza su xp ;)

sto scaricando i 1790 spero che vanno su vista 64.... ma il prob è un altro...serve per forza quell alimentazione floppy?:D devo trovare il modo di fare uscire un cavo floppy dall alimentatore e dal groviglio di fili mi sà.:muro:

Consiglio
16-09-2010, 20:20
Si la scheda non funziona altrimenti. C'è anche scritto sul manuale nella confezione. Ma te la rileva windows? Io comunque non la terrei così, non si sa mai.

kaZablas
16-09-2010, 20:58
Si la scheda non funziona altrimenti. C'è anche scritto sul manuale nella confezione. Ma te la rileva windows? Io comunque non la terrei così, non si sa mai.

nei modi più barbarici ho preparato un adattatore home made preparati in pochissimo tempo il cui materiale base è il nastro isolante:D :D domani proverò il tutto anche se mi sembra quei sistemi dove basta poco per scoppiare il tutto :D
vi terrrò aggiornati a domani:)

kaZablas
17-09-2010, 19:51
salve raga l o appena installata ma non trovo l effetto xear 3d nonostante ho settato su 5.1 a 6 canali durante l ascolto di mp3 mi si sentono solo 2 casse e il sub:muro: scontentissimo dell acquisto per via di ciò se qualcuno può darmi qualche dritta glie ne sarei grato:)

Consiglio
17-09-2010, 19:59
Ma parli di casse 5.1? Come le hai collegate?

kaZablas
17-09-2010, 20:44
Ma parli di casse 5.1? Come le hai collegate?

si le z-5500 attaccate sia in analogiche sia col ottica, il risultato è solo nei giochi sento il 5.1 ma nelle musica sento solo 2 satelliti e sinceramente ne son rimasto deluso perchè con creative bastava settare il cmss e sentivo la musica dai 5 satelliti in sfondo surround:)

Consiglio
17-09-2010, 20:48
Hai provato a smanettare nel pannello asus? O smanettare stesso nel player con il quale ascolti musica.

kaZablas
17-09-2010, 21:30
Hai provato a smanettare nel pannello asus? O smanettare stesso nel player con il quale ascolti musica.

si ho smanettato nel con il pannello asus che avevo prima ma nn trovo il xear 3d di cui parlavano, precedentemente però avevo installato dei driver moddati che mi hanno fatto vedere il pannello con appunto quella voce(xear 3d) ma la mia voglia di smanettare e di capire perchè andava in ottico e non in analogico mi ha fatto fare un pasticcio con driver e utility e alla fine ho il pannello classico e gli mp3 che vanno solo stereo, ho provato a mettere anche il power dvd della scheda ma mi ritrovo sempre col canale stereo e non 5.1 anche se vado a selezionarlo manualmente sulle impostazioni:muro:

Consiglio
17-09-2010, 21:34
Non ho capito che driver hai ora?

kaZablas
17-09-2010, 22:03
Non ho capito che driver hai ora?

stando alle fonti attendibili proprietà speaker i driver sono 7.12.8.1788 del 23/06/2010
edit giocando un pò con i filtri son riuscito a far sentire gli effetti alle posteriori e la voce all centrale ma cmq non sono soddisfatto perchè devo utilizzare solo il power dvd per ottenere quest effetto che tral altro non desideravo bensì preferisco ascoltare i 5 satelliti stereo

kaZablas
18-09-2010, 16:23
Provato a settare nelle impostazioni dsp il dolbyprologic?

Per mp3 usi Winamp?

alla fine son riuscito a forzare i driver 7 su vista e ora con 2 canali ma con dsp 7.1 e il DTS NEO riesco a sentire i 5 satelliti :)

Gabry_BMW
24-09-2010, 23:29
Ragazzi ho appena acquistato la ASUS Xonar D2X/XDT e vorrei abbinarla a delle buone casse senza spendere una fucilata, come budget sui 60 euro max 70... la camera mia è piccina quindi penso mi basti un 2.1 o dite meglio un 5.1 ?? ditemi voi i consigli magari su quali prodotti optare... :)

Gabry_BMW
26-09-2010, 14:34
Io ho delle creative 2.1 di 3 anni fa quindi penso sia decisamente meglio .... eheheh ma se volessi andare su marche più conosciute come logitech (solo per riuscire ad acquistarle più facilmente dal web visto che le tue nei shop dove compro solitamente non le trovo..) oppure le empire??

Consiglio
26-09-2010, 15:19
A 50€ se vuoi ascoltare bene la musica prenderei ad occhi chiusi le empire R1000.

Gabry_BMW
26-09-2010, 15:22
Si ma le userei soprattutto per vedere i film cosa che amo!! max budget 70euro ditemi voi...

Consiglio
26-09-2010, 15:30
Comunque dovresti chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522

Sical
07-10-2010, 19:46
Mi sono arrivate questa ottima scheda, l'ho montata nel pcie 8x con l'alimentazione collegata ma ogni qualvolta riavvio il pc o lo accendo e spengo sento sempre un "TIC", è normale o devo preoccuparmi?

Consiglio
07-10-2010, 19:54
Normalissimo tranquillo ;)

Sical
07-10-2010, 20:02
Normalissimo tranquillo ;)

Grazie mille....tiro un sospiro di sollievo;), un'altra cosa conviene mettere nel pannello di controllo pcm 192 o 96 khz, ma non ci sta un test dei canali?

Consiglio
07-10-2010, 21:03
Dipende da cosa usi\ascolti. Con casse\cuffie e musica metti sempre 44\48 (dipende dai file). Con casse e giochi\film 96. Cuffie e giochi\film 192.

Ovviamente la differenza la noti anche a seconda delle casse e\o cuffie che hai. Stessa cosa per film e musica (se sono formati buoni noti differenze).

Sical
07-10-2010, 22:39
Chiarissimo, ma se gioco con le cuffie metto 2 channels o otto come scritto accanto? canali grazie ancora per le preziose info ;)

GIAMPI87
08-10-2010, 00:21
Chiarissimo, ma se gioco con le cuffie metto 2 channels o otto come scritto accanto? canali grazie ancora per le preziose info ;)

Io personalmete per giochi e film, sia cuffie che 5.1 metto 8 canali.. non so se sia meglio o peggio. mi sono regolato con prove soggettive d'ascolto, e questa impostazione mi ha dato più soddisfazioni :sofico:

P.S. Saluti alla Sicilia... sono di Messina, ho vissuto sempre li, ma da 1 anno per lavoro sono dovuto andare al Nord... Se hai bisogna chiedi pure mbare ;)

Sical
08-10-2010, 02:34
Io personalmete per giochi e film, sia cuffie che 5.1 metto 8 canali.. non so se sia meglio o peggio. mi sono regolato con prove soggettive d'ascolto, e questa impostazione mi ha dato più soddisfazioni :sofico:

P.S. Saluti alla Sicilia... sono di Messina, ho vissuto sempre li, ma da 1 anno per lavoro sono dovuto andare al Nord... Se hai bisogna chiedi pure mbare ;)

Weee :) grazie per i suggerimenti conterraneo ;)

Sical
09-10-2010, 14:10
Ma nel pannello di controllo audio center quando si gioca a giochi che sfruttano l'Eax 5.0 l'opzione GX bisogna abilitarla oppure bisogna abilitarla anche se si gioca in giochi che non sfruttano Eax?

Consiglio
09-10-2010, 15:02
Ovvio che va abilitato solo nei giochi che lo supportano, perché tanto comunque non cambia nulla. Ormai i nuovi giochi manco sanno cos'è l'eax...

Sical
10-10-2010, 14:25
Perfetto, thx;)

GIAMPI87
11-10-2010, 14:12
Weeee compaesaniii!! :D

CALABBBBBRISI sugnu! :sofico:

Grande compa... semu tri allura :sofico:

DooM1
17-10-2010, 15:39
Qualcuno l'ha provata con battlefield 2 ? (non bad company 2).
Si può impostare Hardware?

Consiglio
17-10-2010, 17:06
Ma guarda che io non credo ci sia bisogno. Fa già paura così...

DooM1
22-10-2010, 12:55
Ma guarda che io non credo ci sia bisogno. Fa già paura così...
E ma non credo che software funzioni con gli effetti. Software implica che sarà solo stereo mi pare.

Consiglio
22-10-2010, 13:09
Che uscita stai usando? Che impianto hai?

DooM1
22-10-2010, 13:25
Che uscita stai usando? Che impianto hai?
Un sintoamplificatore yamaha RX-V430. Uso le uscite analogiche separate.
Dei riverberi iper accurati (come l'eax5) posso farne a meno... non posso invece fare a meno della posizionalità dei suoni... poi non sopporterei scatti/stuttering perchè magari la CPU lavora anche per l'audio... anche se dovrebbe tenere.

Consiglio
22-10-2010, 14:04
E quindi quante casse hai? Non ho capito qual'è il problema...:D

p.s. che driver hai sotto? Che SO usi?

DooM1
22-10-2010, 15:35
E quindi quante casse hai? Non ho capito qual'è il problema...:D

p.s. che driver hai sotto? Che SO usi?
Ah... no niente un normale impianto 5.1.
Windows 7 X64. Per ora ho una x-fi ... ma pensavo di cambiare, perchè i driver sono tutti pazzi.
E prima di cambiare con una xonar, volevo sapere se funzionano i giochi, e in particolare BF2... siccome ho letto oltrove che qualcuno diceva che non funzionava in hardware ...

Consiglio
22-10-2010, 15:39
Ahhhhhhh, pensavo avessi dei problemi con la xonar. Allora non hai nulla di cui preoccuparti. Io avevo una x-fi e proprio per problemi di driver, sono passato alla xonar d2 (ora però ho la essence per altri motivi). Praticamente un altro pianeta, rispetto alla creative. In tutti i campi, giochi film e musica. Fidati che non avrai bisogno di impostare hardware, la differenza la si nota già così, rispetto alla x-fi. Ormai i giochi non sfruttano più le eax come prima.

DooM1
22-10-2010, 15:51
Ahhhhhhh, pensavo avessi dei problemi con la xonar. Allora non hai nulla di cui preoccuparti. Io avevo una x-fi e proprio per problemi di driver, sono passato alla xonar d2 (ora però ho la essence per altri motivi). Praticamente un altro pianeta, rispetto alla creative. In tutti i campi, giochi film e musica. Fidati che non avrai bisogno di impostare hardware, la differenza la si nota già così, rispetto alla x-fi. Ormai i giochi non sfruttano più le eax come prima.
Eh lo so, ma BF2 è vecchio del 2005 :D ... e all'epoca l'EAX c'era eccome.
Per i giochi nuovi non mi preoccupo :D
Comunque grazie per le info :)
Peccato per queste x-fi, se fossero stati furbi, mantenevano più clienti ... affari loro :D

matte82
28-10-2010, 10:07
Ragazzi,

Ho un amplificatore DENON AV 2808 in salotto e collego abitualmente il pc via hdmi per giocare a PES 2011, ma non riesco a collegare/sentire l'audio con l'impianto home theater ad esso collegato.
Mi tocca attaccare al pc due casse piccole :cry:

Qualcuno mi può aiutare!!!!

Grazie

GIAMPI87
28-10-2010, 10:22
Ragazzi,

Ho un amplificatore DENON AV 2808 in salotto e collego abitualmente il pc via hdmi per giocare a PES 2011, ma non riesco a collegare/sentire l'audio con l'impianto home theater ad esso collegato.
Mi tocca attaccare al pc due casse piccole :cry:

Qualcuno mi può aiutare!!!!

Grazie

1) Ma con altri giochi o con i film l'audio si sente ??

2) Ma tu colleghi via hdmi la scheda grafica all'amplificatore o direttamente al televisore ??

3) Vuoi portare audio e video con il cavo HDMI o per l'audio vuoi utilizzare un'altro cavo ??

Perchè per far veicolare audio e video con il cavo HDMI collegato alla scheda video devi impostare dal pannello di controllo nvidia anche le proprietà audio ecco uno screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101028102117_xxxx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101028102117_xxxx.jpg)

matte82
28-10-2010, 14:57
Faccio un riassunto per farti capire.

La scheda video (in firma) ha l'uscita dvi, la collego all'amplificatore con un cavo dvi(out)/hdmi(in).

Va bene la modalità che mi hai indicato sopra anche se uso questo tipo di cavo o no?

Non sono mai riuscito a sentire l'audio collegato all'ampli perchè con cavo coassiale non riesce a vedermelo l'ampli nonostante i tantissime in (coassiale - ottico - hdmi)

Grazie
Matte

DooM1
28-10-2010, 15:13
Beh forse ho capito male, ma ovvio che se usi l'uscita DVI, questa non prevedendo l'audio, non potrai mai sentire attraverso quella.

matte82
28-10-2010, 15:19
Come posso fare allora???

DooM1
28-10-2010, 15:46
Come posso fare allora???
Niente di particolare.
Collega la scheda audio (e non quella video) all'amplificatore :D

matte82
28-10-2010, 15:59
Ho provato, ma collegando ed impostndo l'ampli sulla corretta entrata non funzia.

Probabilmente non sono un fenomeno in collegamenti e sbaglio qualcosa.
Matte

DooM1
28-10-2010, 16:52
Ho provato, ma collegando ed impostndo l'ampli sulla corretta entrata non funzia.

Probabilmente non sono un fenomeno in collegamenti e sbaglio qualcosa.
Matte
Mmh nell'ampli non si accende nemmeno una spia per indicare che c'è il segnale? Nel mio yamaha si accende la spia PCM.

Consiglio
28-10-2010, 19:20
Beh forse ho capito male, ma ovvio che se usi l'uscita DVI, questa non prevedendo l'audio, non potrai mai sentire attraverso quella.

C'è bisogno di un adattatore particolare. Io sono riuscito a veicolare l'audio collegando un cavo hdmi al dvi della scheda video tramite adattatore (da dvi ad hdmi).

matte82
28-10-2010, 21:57
C'è bisogno di un adattatore particolare. Io sono riuscito a veicolare l'audio collegando un cavo hdmi al dvi della scheda video tramite adattatore (da dvi ad hdmi).


Quale??? Sono nelle tue mani.... :D

DooM1
28-10-2010, 23:24
Ook allora tutto sta nel trovare quell'adattatore :D
Sono curioso di vedere quanto costa, e dove si trova :D

Nel frattempo ho un quesito "semplice semplice" da porre :D

La xonar D2X è uguale alla xonar D2 tranne SOLO per il fatto che una è PCI-ex e l'altra PCI ?

Consiglio
29-10-2010, 00:02
Quale??? Sono nelle tue mani.... :D

Ook allora tutto sta nel trovare quell'adattatore :D
Sono curioso di vedere quanto costa, e dove si trova :D

Guardate che io non ho speso niente, quando lo usavo. Avevo una sapphire 3850 1gb, e mi usci nella scatola un adattatore da dvi ad hdmi. Veicolava tranquillamente anche l'audio alla tv (a cui lo collegavo), basta installare i driver appositi. Non aveva tutti e 24 pin, non ricordo com'era ma funziona perfettamente. Veicolava tutti i formati audio. Se non hai un'ati dovresti trovarlo a meno di 10€ sicuramente. L'unico problema è che non so quale sia. Magari se becchi il tizio a cui ho venduto la 3850, ti fai fare una foto di questo adattatore e lo compri uguale.

Nel frattempo ho un quesito "semplice semplice" da porre :D

La xonar D2X è uguale alla xonar D2 tranne SOLO per il fatto che una è PCI-ex e l'altra PCI ?

Esattamente. Inoltre la d2x ha bisogno di alimentazione esterna con molex 4 pin (tipo quello per i floppy).

DooM1
29-10-2010, 00:51
Guardate che io non ho speso niente, quando lo usavo. Avevo una sapphire 3850 1gb, e mi usci nella scatola un adattatore da dvi ad hdmi. Veicolava tranquillamente anche l'audio alla tv (a cui lo collegavo), basta installare i driver appositi. Non aveva tutti e 24 pin, non ricordo com'era ma funziona perfettamente. Veicolava tutti i formati audio. Se non hai un'ati dovresti trovarlo a meno di 10€ sicuramente. L'unico problema è che non so quale sia. Magari se becchi il tizio a cui ho venduto la 3850, ti fai fare una foto di questo adattatore e lo compri uguale.
Aaah ecco ... :D
Ma penso che fosse una uscita DVI non standard proprietaria di ATi, perchè come standard non mi risulta che il DVI preveda l'audio :)
Comunque un convertitore ottico-coassiale non dovrebbe costare più di una trentina di € ... non pochissimo, ma diciamo umano... se proprio serve...

Esattamente. Inoltre la d2x ha bisogno di alimentazione esterna con molex 4 pin (tipo quello per i floppy).
Aaah ecco graaazie dell'info :)

Solit
09-11-2010, 20:42
Salve a tutti...
attualmente ho come scheda audio una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927).
Ho un problema molto fastidioso con questa scheda, nel canale anteriore sento in continuazione dei rumori (fruscii) di fondo, molto fastidiosi e nonostante aver formattato e aver fatto una installazione pulita persistono.
Attaccata alla scheda ho delle cuffie 5.1 (reali) Psyko (http://www.psykoaudio.com/) e anche utilizzando altre cuffie o casse il rumore di fondo sul canale anteriore persiste.
Lascio da parte gli innumerevoli problemi dei drive Creative.

Ormai non ne posso più di e mi stò guardando in giro per cercare una scheda migliore che non abbia tutti questi problemi, nessun rumore di fondo (o molto di meno rispetto a prima) e drive che funzionino al 100% senza problemi.

Cerca, cerca... mi sono interessato a questa Xonar D2X e ne sento parlare molto bene.
A questo punto vorrei chiedervi dei pareri a voi che già la possedete.
Prima di acquistarla vorrei essere certo della sua bontà.
Premetto che gioco molto agli FPS e guardo molti Blu-Ray.

Grazie a tutti in anticipo.

GIAMPI87
11-11-2010, 02:02
Salve a tutti...
attualmente ho come scheda audio una Creative Sound Blaster X-Fi Titanium (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927).
Ho un problema molto fastidioso con questa scheda, nel canale anteriore sento in continuazione dei rumori (fruscii) di fondo, molto fastidiosi e nonostante aver formattato e aver fatto una installazione pulita persistono.
Attaccata alla scheda ho delle cuffie 5.1 (reali) Psyko (http://www.psykoaudio.com/) e anche utilizzando altre cuffie o casse il rumore di fondo sul canale anteriore persiste.
Lascio da parte gli innumerevoli problemi dei drive Creative.

Ormai non ne posso più di e mi stò guardando in giro per cercare una scheda migliore che non abbia tutti questi problemi, nessun rumore di fondo (o molto di meno rispetto a prima) e drive che funzionino al 100% senza problemi.

Cerca, cerca... mi sono interessato a questa Xonar D2X e ne sento parlare molto bene.
A questo punto vorrei chiedervi dei pareri a voi che già la possedete.
Prima di acquistarla vorrei essere certo della sua bontà.
Premetto che gioco molto agli FPS e guardo molti Blu-Ray.

Grazie a tutti in anticipo.

Guarda io sono passato da una creative x-fi extreme music e mi sto trovando divinamente, la creative per carità non suonava male, ma aveva un supporto driver inbarazzante :muro: e dava diversi problemi.

Per quanto riguarda la d2x se puoi prendila tranquillamente, non te ne pentirai. Inoltre basta chiedere qui e ti daremo una mano a farla esprimere al meglio.. ;)

Solit
11-11-2010, 08:42
Guarda io sono passato da una creative x-fi extreme music e mi sto trovando divinamente, la creative per carità non suonava male, ma aveva un supporto driver inbarazzante :muro: e dava diversi problemi.

Per quanto riguarda la d2x se puoi prendila tranquillamente, non te ne pentirai. Inoltre basta chiedere qui e ti daremo una mano a farla esprimere al meglio.. ;)

Sulla qualità audio della creative nulla da dire, per il resto è come dici te. Le schede sono mal supportate dai drive.
La voglio cambiare perché mi sono stufato di tutte questi problemi di drive e perché spero che questa xonar dia anche meno problemi in fatto di rumore di fondo, cosa molto fastidiosa.
Se mi confermi che sotto questi aspetti è valida a breve sono dei vostri.

Colinaty
11-11-2010, 09:09
Ma parli di casse 5.1? Come le hai collegate?

Psyred
11-11-2010, 09:20
Mah io i problemi con i driver Creative li ho avuti i primi tempi, da almeno un paio d'anni a me vanno lisci come l'olio. Poi non so, ci si lamenta di Creative ma non mi pare proprio che Asus sia meglio da questo punto di vista. Ho avuto due mobo (una la ho tuttora sul muletto) e il supporto è sempre stato penoso: bios tutti uguali che non risolvevano mai nemmeno il bug più banale, assistenza assente, e via dicendo.... Spero che con i driver facciano un lavoro migliore, ma ho diverse perplessità... E lo dico pur essendo intenzionato a prendere una Xonar Essence STX da affiancare alla Xtreme Music, che userei solo per il gaming. Speriamo bene....:rolleyes:

GIAMPI87
11-11-2010, 12:19
Sulla qualità audio della creative nulla da dire, per il resto è come dici te. Le schede sono mal supportate dai drive.
La voglio cambiare perché mi sono stufato di tutte questi problemi di drive e perché spero che questa xonar dia anche meno problemi in fatto di rumore di fondo, cosa molto fastidiosa.
Se mi confermi che sotto questi aspetti è valida a breve sono dei vostri.

Si confermo vai tranquillo... di rumori di fondo neanche l'ombra :D

Ciauz ;)

Solit
11-11-2010, 19:21
Ma parli di casse 5.1? Come le hai collegate?

Sono cuffie non casse, e cmq sono delle 5.1 reali con 3 jack e un 4 per il microfono.
Le ho collegate come devono essere collegate (basta guardare la guida creative allegata alla scheda).

Si confermo vai tranquillo... di rumori di fondo neanche l'ombra :D

Ciauz ;)

Allora mi sa che presto che una D2X entrerà nel mio case al posto della X-Fi

Psyred
14-11-2010, 22:03
Per quel che posso dirti di mia esperienza, non ho riscontrato sino ad ora nessun tipo di problema lato driver sia sotto Windows che sotto Linux.

per quanto riguarda le mobo, posso dire che ne monto una e più precisamente la P5QLD-PRO con Bios rigorosamente di fabbrica, e neanche sotto quell'aspetto al momento ho avuto nessun tipo di problema nelle varie modifiche in OC e nella stabilità complessiva del sistema :)


Io invece ho avuto la A8R32-MVP deluxe, un INCUBO, specie in oc. Alla fine l'ho sbolognata su ebay e mi sono preso una Gigabyte; poi una A8N32 SLI presa su ebay per il muletto. Questa un pochino meglio, solo che ho dovuto tirar fuori una vecchia Audigy 2 perchè con la integrata si sente un fastidioso sibilo, a meno di non disattivare l'altoparlantino della mobo (layout sbagliato, i geni di Asus :D ). Inoltre dopo aver messo l'ultimo bios devo tenere una chiavetta usb inserita altrimenti il pc non parte :doh: (l'avranno fatto per i produttori di pendrive usb? :mc: ).
Cmq sono ancora indeciso se prendere la Essence o una Auzentech X-FI Forte (al momento però praticamente introvabile) che mi permetterebbe di rimpiazzare al meglio la Xtreme Music....

mentalrey
14-11-2010, 22:24
...
Cmq sono ancora indeciso se prendere la Essence o una Auzentech X-FI Forte (al momento però praticamente introvabile) che mi permetterebbe di rimpiazzare al meglio la Xtreme Music....
Ti rimane sempre la nuovissima x-fi hd, che in via teorica é una quasi Essence.
Magari per una volta hanno fatto una scheda che vale quel che costa, driver
a parte s'intende.
(Nun se possono vedere 350mb di driver bacati per fare quello che gli altri fanno con 20)

Psyred
14-11-2010, 22:28
Ti rimane sempre la nuovissima x-fi hd, che in via teorica é una quasi Essence.
Magari per una volta hanno fatto una scheda che vale quel che costa, driver
a parte s'intende.
(Nun se possono vedere 350mb di driver bacati per fare quello che gli altri fanno con 20)

Ottimo questa non la conoscevo, ora mi metto a leggere qualche rece (se ce ne sono)...:read:

Psyred
15-11-2010, 20:37
Per la Auzen ci sarebbe il negozio BreakPoint.it sito a Roma che ne tratta su ordinazione diversi modelli tra cui il tuo.

ma se il mio giudizio conta a questo punto ti converrebbe prendere direttamente la Essence (se è la qualità audiofila che ti interessa).

Ho paura che ci sia da aspettare comunque, anche sullo shop online di Auzen la danno in temporaneo backorder.... cmq proverò a sentirli. La qualità audio mi interessa molto, però cercavo una scheda versatile; sia la Essence che la nuova Titanium HD non hanno uscite 5.1/7.1 analogiche, solo stereo. La Forte mi permetterebbe di sostituire la Xtreme Music con una migliore qualità dei componenti critici, mentre le altre due le affiancherei alla Creative. In pratica ci terrei collegate le Roccat Kave 5.1 e la userei per giocare o poco più, mentre la Essence come sorgente di qualità da collegare all'ampli stereo....

Psyred
16-11-2010, 11:24
A sto punto beccati na XonarD2X per i giochi (Prestazioni e Gran qualità audio) e fai gemellaggio con la Essence! :Perfido: :D

Se invece sei un fissato degli OPAmp sembre in ambito videoludico e non vuoi spendere molto ti consiglierei di guardare anche per la Club 3D Theatron Agrippa che è una Bestiola anche quella :)


Alla d2x ci avevo pensato ma non mi sembra questo gran salto di qualità rispetto alla xtreme music, anche perchè con i giochi mi ci son sempre trovato bene.... Meglio la X-FI Forte a questo punto. Cmq con tutte ste schede c'è davvero da perderci la testa, ho visto che in casa Auzen c'è anche la nuova X-Meridian 7.1 2G in uscita i primi di Dicembre, con tanto di Opamp sostituibili su tutti i canali, il prezzo è simile alla Forte...:coffee:

Psyred
16-11-2010, 14:13
Ho visto alcune foto della X-Meridian G2 ma ho notato solo 4 Opamp sostituibili contro i 6 dell'Agrippa che ti costa 60 euro(un ottimo affare secondo me).
Cmq sia montano lo stesso chip ovvero il C-Media CMI8788 Oxygen HD, che equipaggia anche le Xonar. :coffee:

Qui (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/audio-cards/club-3d-theatron-agrippa/) però non ne parlano tanto bene, secondo loro è una scheda modesta con i giochi, e anche come audio non è niente di speciale. Poi non è un modello un po' vecchiotto? La rece risale al 2007, e il fatto che costi così poco mi dà da pensare...:confused: Cmq vedo di trovare altri info su questa scheda.


EDIT:

leggendo la rece pare che sia una Auzentech X-Plosion rimarchiata...

DooM1
16-11-2010, 14:42
La x-meridian 2g è uscita la settimana scorsa.

Psyred
16-11-2010, 14:55
Sicuro? Sul sito di Auzentech la danno come "Coming Dec. 2010" e dallo shop si possono fare solo preordini.

DooM1
16-11-2010, 14:58
Sicuro? Sul sito di Auzentech la danno come "Coming Dec. 2010" e dallo shop si possono fare solo preordini.
Boh ho controllato ora ed in effetti hai ragione, mi sembrava di aver letto che era in vendita, ma devo avere letto male :doh:
Comunque... di certo non è una scheda vecchia ;)

Psyred
16-11-2010, 15:17
Cmq, non sempre il vecchio è indice di cattiva qualità :p

In campo audio poi è sicuramente vero, però considera che anche la xplosion è ormai fuori produzione, sostituita da un paio d'anni dalla xplosion cinema, schedina intorno ai 70€, quindi la fascia di appartenenza è quella economica. Voglio dire, sicuramente la Forte e la X-Meridian 2G sono modelli di rango superiore e si presume ti diano qualcosa in più.... Cmq è un bel casino scegliere la scheda audio, con tutti sti modelli... :mc:

Solit
21-11-2010, 14:10
Ho ordinato finalmente la D2X e la prossima settimana mi arriva.
A questo punto arriva la questione drive. Io ho Windows 7 64 Bit, che mi consigliate?
Gli ultimi drive ufficiali Asus o quelli moddati?

iNfectedMachine
21-11-2010, 15:02
Personalmente sul mio XPSP3 in prova mi trovo molto bene con quelli moddati ma con pannellino classico C-MEDIA, anziche Asus.

Questo perchè, almeno a una mia impressione e dopo qualche breve bench, ho notato un minore uso della mem. da parte dello C-MEDIA e una più significativa gestione degli fps nei giochi.

Questo pannello manca però del bottone GX equivalente alll'Eax (ormai in disuso) ma a favore dello Xear3D (che personalmente reputo più gestibile e meglio adattabile alle esigenze di ognuno).

mi linki questo driver mod?
attualmente sto usando quelli ufficiali.

Solit
21-11-2010, 18:11
Personalmente sul mio XPSP3 in prova mi trovo molto bene con quelli moddati ma con pannellino classico C-MEDIA, anziche Asus.

Questo perchè, almeno a una mia impressione e dopo qualche breve bench, ho notato un minore uso della mem. da parte dello C-MEDIA e una più significativa gestione degli fps nei giochi.

Questo pannello manca però del bottone GX equivalente alll'Eax (ormai in disuso) ma a favore dello Xear3D (che personalmente reputo più gestibile e meglio adattabile alle esigenze di ognuno).

Grazie, allora proverò i drive moddati.

*Ninja*
22-11-2010, 01:23
Ciao a tutti....ho una seria intenzione di prendere questa schedozza....mi premeva sapere maggiormente come si comporta con la musica e , se qualcuno l'ha fatto, con il collegamento midi , dato che ho intenzione di collegarla ad un piano digitale proprio tramite midi....inoltre , leggendo varie recensioni sulla rete, alcune sostengono che la sorella minore DX sia addirittura migliore :confused: , e mi chiedo come sia possibile dato che la d2x costa il doppio....qualcuno che fa luce?

TecnologY
22-11-2010, 18:43
Ha anche un chip più potente la D2X, comunque sono entrambe valide

*Ninja*
22-11-2010, 19:11
Un migliore Dac, un migliore rapporto segnale rumore e qualità audio espressa in decibel su tutti i canali, decodifica in hardware del segnale DTS, più uscite e più entrate a favore della D2X?

Poi è ovvio, se si vuole spendere di meno ma avere una qualità che si avvicina a quella della sorella maggiore,la DX.

Quelle rece cmq erano abbastanza soggettive...quindi confermate d2x....di certo fa comodo risparmiare 50 € ma mi torna molto utile il bundle della d2x...e poi preferisco fidarmi più degli utenti che dei siti....

GIAMPI87
22-11-2010, 20:49
Quelle rece cmq erano abbastanza soggettive...quindi confermate d2x....di certo fa comodo risparmiare 50 € ma mi torna molto utile il bundle della d2x...e poi preferisco fidarmi più degli utenti che dei siti....

Guarda a livello di prestazioni la d2x è un filo superiore in alcuni ambiti ed in altri stanno alla apri, ma come possibilità di connessione e bundle la sorella maggiore la stacca di brutto...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101122210530_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101122210530_Senzatitolo-1.jpg)

Solit
23-11-2010, 19:48
La scheda è arrivata ieri ed è subito entrata nel mio case... ho dovuto installare i drive originale perchè installando quelli moddati windows non mi riconosceva la scheda.
A parte questo piccolo inconveniente devo dire che le prime impressioni sono molto buone e sopratutto quel fastidioso fruscio che sentivo con la X-Fi è sparito.
Per adesso sono soddisfatto.

GIAMPI87
23-11-2010, 22:17
La scheda è arrivata ieri ed è subito entrata nel mio case... ho dovuto installare i drive originale perchè installando quelli moddati windows non mi riconosceva la scheda.
A parte questo piccolo inconveniente devo dire che le prime impressioni sono molto buone e sopratutto quel fastidioso fruscio che sentivo con la X-Fi è sparito.
Per adesso sono soddisfatto.

Auguri... goditi questa bella schedozza ti darà olte soddisfazioni ... :D

Solit
23-11-2010, 22:26
Auguri... goditi questa bella schedozza ti darà olte soddisfazioni ... :D

Per adesso me ne da... e soprattutto i drive... che spettacolo, meno di 30 mb e leggeri leggeri :D

CiBa
07-12-2010, 23:11
iscritto! ragazzi questa bella schedina affiancata da un logitech z-5500..che ne dite?:D

GIAMPI87
08-12-2010, 00:02
iscritto! ragazzi questa bella schedina affiancata da un logitech z-5500..che ne dite?:D

E' la mia accoppiata, insieme a delle cuffie AKG 272HD per le sessioni notturne..

Insieme di daranno molte soddisfazioni... ;)

CiBa
08-12-2010, 14:35
E' la mia accoppiata, insieme a delle cuffie AKG 272HD per le sessioni notturne..

Insieme di daranno molte soddisfazioni... ;)

evvai! non vedo l'ora che arrivi il tutto!:D

monsterseven
14-12-2010, 18:37
Buonasera,
sono anch'io un possessore di questa scheda.
Volevo chider in che cartella dovrebbero trovarsi i driver moddati una volta installati, poichè quando li installo una volta riavviato il pc non parte il pannello di controllo.
Questo accade sia con la versione 1790 sia con quella nuova 1792 v1.26..
Il mio so è win 7 64 bit.
Qualcuno può aiutarmi con questo quesito?

GIAMPI87
20-12-2010, 22:08
Buonasera,
sono anch'io un possessore di questa scheda.
Volevo chider in che cartella dovrebbero trovarsi i driver moddati una volta installati, poichè quando li installo una volta riavviato il pc non parte il pannello di controllo.
Questo accade sia con la versione 1790 sia con quella nuova 1792 v1.26..
Il mio so è win 7 64 bit.
Qualcuno può aiutarmi con questo quesito?

Non li trovi in una cartella, ma controlla nel Pannello di Controllo.... dovrebbe essere un'icona che dice Uni Xonar Audio Center.

monsterseven
22-12-2010, 18:27
Ah ok...grazie mille :)

Sical
25-12-2010, 16:04
Ciao a tutti e buon natale, una domanda ....ho collegato la scheda al mio impianto z500 digital ma come mai settando il 5.1 non sento le casse posteriori? i collegamneti sono giusti e sento solo quelle anteriori e il sub sia nei giochi che musica, se metto invece 2 canali sento le casse posteriori ma il volume si riduce in maniera notevole.Facendo il test dei canali 5.1, i canali funzionano perfettamente ma quando gioco o sento musica solo 2.1 aiuto please.

Sical
25-12-2010, 20:07
Ciao a tutti e buon natale, una domanda ....ho collegato la scheda al mio impianto z500 digital ma come mai settando il 5.1 non sento le casse posteriori? i collegamneti sono giusti e sento solo quelle anteriori e il sub sia nei giochi che musica, se metto invece 2 canali sento le casse posteriori ma il volume si riduce in maniera notevole.Facendo il test dei canali 5.1, i canali funzionano perfettamente ma quando gioco o sento musica solo 2.1 aiuto please.

Ho provato anche i driver moddati ma niente ...se metto 6 canali e 5.1 speakers riesco a sentire solo in stereo e il suono proviene solo dagli altoparlanti centrali e dal sub...... come posso risolvere? aiutatemi per favore

Sical
25-12-2010, 20:09
E' la mia accoppiata, insieme a delle cuffie AKG 272HD per le sessioni notturne..

Insieme di daranno molte soddisfazioni... ;)

Giampi tu che hai come me anche le z5500 come fai a far uscire il suono da tutti e 5 i canali? mi dici come hai settato? thx

Sical
27-12-2010, 16:23
up :(

Madara76
27-12-2010, 16:59
up :(

Ti mando pm e ti spiego come chiedere a Giamp ;)

mfa72
30-12-2010, 09:32
Ciao,
questa scheda ha il connettore interno per il front panel audio?

Consiglio
30-12-2010, 12:26
La d2 o d2x purtroppo è l'unica a non avere questa possibilità, a differenza delle altre prodotte da asus. Il perché non saprei dirtelo...:D

DooM1
30-12-2010, 12:40
Le schede per audiofili non ce l'hanno quasi mai, perchè non ha senso collegare una scheda per audiofili a connettori di bassa qualità come sono quelli di un case, che chissà come sono cablati (sempre molto male direi) ecc..
Per garantire la qualità che è dichiarata nelle specifiche della scheda audio, si devono usare le uscite della scheda in modo diretto.

mfa72
06-01-2011, 18:05
io ho preferito la DX a questa proprio per questo motivo, non avevo voglia di andare a connettere e staccare i fili ogni volta.

Pakko
06-01-2011, 19:00
Domanda: è possibile lasciare attaccati i 3 jack del mio impianto logitech 5.1 (z5400) insieme al jack delle cuffie? Posso poi bindarmi dei tasti per dire al pannello di switchare tra cuffie e 5.1?


Grazie :D

GIAMPI87
09-01-2011, 15:34
Domanda: è possibile lasciare attaccati i 3 jack del mio impianto logitech 5.1 (z5400) insieme al jack delle cuffie? Posso poi bindarmi dei tasti per dire al pannello di switchare tra cuffie e 5.1?


Grazie :D

Si basta che compri uno sdoppiatore jack... Cosi lo metti nell'uscita front e colleghi in contemporanea sia le cuffie che il jack front del 5.1 e poi selezioni cosa vuoi dal pannello di controllo...

Io faccio cosi con Logitech Z5500 e cuffie AKG K272 HD.. ;)

Lo sdoppiatore può presentarsi in questi 2 modi: (Il secondo è + comodo fidati) anche se è più difficile da trovare..

http://digilander.libero.it/luvatech/sdoppiatore_jack.JPG

http://i.ebayimg.com/18/!BSq+pk!!2k~$(KGrHgoH-CwEjlLluz7qBKEY9Cc(5!~~_35.JPG

P.S. compra qualcosa di decente... il mio per dirti l'ho preso alla GBC con connettori placcati in oro di buona qualità un 7 € ... ti dico questo perchè in giro trovi anche cinesate da 50 cent... che perfortuna la mia scheda non conoscerà mai :O

Pakko
09-01-2011, 15:41
è esattemente come ho io ora. la cosa che mi serve sapere è se posso keybindare lo switch sul pannello della xonar.. io ora con la mia x-fi, grazie ad x-fi changer, ho il keybind. esiste quancosa di simile x la xonar?

GIAMPI87
10-01-2011, 22:43
è esattemente come ho io ora. la cosa che mi serve sapere è se posso keybindare lo switch sul pannello della xonar.. io ora con la mia x-fi, grazie ad x-fi changer, ho il keybind. esiste quancosa di simile x la xonar?

Non so onestamente... prova a fare una ricerca su google... Io ovvio a questo problema in quanto ho lo spinotto sul frontale del case e collego le cuffie solo quando mi servono..

Phase2S4
26-01-2011, 09:32
ciao a tutti... una piccola premessa...

un tempo:rolleyes: avevo un buon vecchio cubo della MSI con un duron 900 con audio e video tutto integrato che utilizzavo come base per vedere i film in divx alla tv... per la parte audio sfruttavo l'uscita ottica del cubo collegandola direttamente all'ingresso del sintoamplificatore Marantz SR4300 che mi riconosceva al volo la tipologia di codifica dell'ac3 del film e fin qui tutto bene...

Poi la mb del cubetto ha deciso di morire e visto che avevo anche preso una tv fullhd, ho fatto l'upgrade all'HTPC passando ad un sistema con un p4 dual core 2 E6600 e montando una Xonar D2X come scheda audio da collegare al Marantz... pensavo fosse plug-n-play come con il cubo ma nulla da fare...le ho provate di tutti i colori e non riesco mai a sentire la traccia audio ac3 del film... o sento in stereo oppure, abilitando il DTS Live/DD Connect, l'amply mi riconsoce il 5.1 ma non mi decodifica la traccia del canale centrale...

Nell'ultima configurazione ho come SO XP SP3 con i driver UNi Xonar 1792 1.26 All in One e FFDShow... però ho gli stessi risultati anche anche con altre configurazioni variando sia sistema operativo (Seven) sia i driver che i codec...

Ho speranze? sto seriamente pensado di vendere il tutto e passare a un hd multimediale...:mbe: :mbe: :confused:

grazie mille a tutti

HippoVB
29-01-2011, 01:32
Ciao ragazzi, vorrei sapere se cambia qualcosa a livello di qualità audio tra la D2X e la D2 normale, inoltre vorrei sapere se é migliore qualitativamente alla X-FI SB XTREME TITANIUM. Grazie, ciao

GIAMPI87
31-01-2011, 21:03
Ciao ragazzi, vorrei sapere se cambia qualcosa a livello di qualità audio tra la D2X e la D2 normale, inoltre vorrei sapere se é migliore qualitativamente alla X-FI SB XTREME TITANIUM. Grazie, ciao

Sul confronto con la creative ti posso dire che qualitativamente siamo li... ma personalemente preferisco evitare creative... brutte esperienze :muro:

Tra la d2x e la d2 la qualità è la stessa, cambia solamente l'interfaccia di connessione... la prima è pci-e mentre la seconda utilizza lo slot pci.

Gioielliere1
22-02-2011, 19:01
Rag scusate una domanda devo collegare questa scheda dx2 all'impianto logitech z-5500 per giocarci sopra, ora vi chido come mi conviene collegarlo,tramite l'uscita ottica oppure tramite il cavo rca.
grazie

GIAMPI87
25-02-2011, 00:23
Rag scusate una domanda devo collegare questa scheda dx2 all'impianto logitech z-5500 per giocarci sopra, ora vi chido come mi conviene collegarlo,tramite l'uscita ottica oppure tramite il cavo rca.
grazie

Ciao io da possessore di entrambi ti consiglio di collegarlo in analogico... con i tre jack colorati per intenderci e lasciare la codifica 6 Ch Direct ...

;)

mentalrey
25-02-2011, 00:35
...una Xonar D2X come scheda audio da collegare al Marantz... pensavo fosse plug-n-play come con il cubo ma nulla da fare...le ho provate di tutti i colori e non riesco mai a sentire la traccia audio ac3 del film... o sento in stereo oppure, abilitando il DTS Live/DD Connect, l'amply mi riconsoce il 5.1 ma non mi decodifica la traccia del canale centrale...
Intanto ci sarebbe da capire come hai connesso il tutto. Ottico...Analogico con 3 cavi?
Il Dolby Live serve solo a ricomprimere i giochi o a mettere una canzone in 5.1,
se la traccia e' gia' ac3, non va usato,
poi posti almeno una foto di come e' configurato il tuo pannello di controllo
e magari anche quella delle opzioni audio del Player Video, che sembra settato in stereo
e se ne puo' riparlare.

nice_cool
10-03-2011, 11:31
Ciao a tutti.

Io ho un problemino con questa sched audio, comprata l'altro giorno e installata ieri su un sistema operativo Windows Seven 64 Professional.

L'ho collegata ad un sistema Soundblaster 5.1 attraverso i tre jack colorati (verde, nero e rosa) qundo faccio delle prove e apro il pannello di controllo della Xonar e ruoto la manopola del volume esso non produce nessun effetto. Mentre se agisco sugli effetti sonori, i riverberi, l'EQ, e i bass, etc... funziona tutto perfettamente.

Per agire sul volume Master devo modificarlo dal pannello di controllo di seven (hardware e suoni); inoltre la scheda funziona regolarmente nei giochi e con i file audio.

Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare. :)

nice_cool
10-03-2011, 14:05
Ti mando pm e ti spiego come chiedere a Giamp ;)

Interesserebbe anche a me! :)

GIAMPI87
11-03-2011, 18:50
Ciao a tutti.

Io ho un problemino con questa sched audio, comprata l'altro giorno e installata ieri su un sistema operativo Windows Seven 64 Professional.

L'ho collegata ad un sistema Soundblaster 5.1 attraverso i tre jack colorati (verde, nero e rosa) qundo faccio delle prove e apro il pannello di controllo della Xonar e ruoto la manopola del volume esso non produce nessun effetto. Mentre se agisco sugli effetti sonori, i riverberi, l'EQ, e i bass, etc... funziona tutto perfettamente.

Per agire sul volume Master devo modificarlo dal pannello di controllo di seven (hardware e suoni); inoltre la scheda funziona regolarmente nei giochi e con i file audio.

Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare. :)

Quindi il tuo problema consiste nel fatto che dal pannello di controllo ASUS non ti funziona la manopola del volume ??? regoli il volume in vari modi ma non produce nessun cambiamento ??

Ti faccio alcune domande per capire meglio il problema:

1) Prima di mettere questa scheda audio che scheda audio usavi (creative, integrata ...ecc.. ) ??

2) Hai provato ad installare i driver moddati che ci sono in prima pagina... io ti consiglio vivamente questi (http://www.megaupload.com/?d=FLZV7K6H)... mi ci trovo benissimo e funziona ogni impostazione... ;) (p.s. installa quelli con pannello C-MEDIA).

Fammi sapere!

monkis
22-03-2011, 16:46
acquistata oggi dovevo prendere una dx a dir la verita' ma il negoziante ha sbagliato ad ordinare il modello e me la sono preso lo stesso, ho fatto bene?
la sto provando con musica mp3, film, giochi e va da dio ottimo suono mi ha sorpreso di quanto puo' amplificare il suono :eek:
ho installato solo i driver col software, mi consigliate altro da installare? dentro ci sono vari cd, il software powerdvd e' valido? contando che io uso vlc
ah sul primo slot della mia p5q pro non ci e' stata di poco perche' tocca contro le ram, lo montata sul secondo pci ex x16 alla fine

belle le lucine colorate per riconoscere le entrate/uscite ottimo al buio :D

GIAMPI87
22-03-2011, 23:05
acquistata oggi dovevo prendere una dx a dir la verita' ma il negoziante ha sbagliato ad ordinare il modello e me la sono preso lo stesso, ho fatto bene?
la sto provando con musica mp3, film, giochi e va da dio ottimo suono mi ha sorpreso di quanto puo' amplificare il suono :eek:
ho installato solo i driver col software, mi consigliate altro da installare? dentro ci sono vari cd, il software powerdvd e' valido? contando che io uso vlc
ah sul primo slot della mia p5q pro non ci e' stata di poco perche' tocca contro le ram, lo montata sul secondo pci ex x16 alla fine

belle le lucine colorate per riconoscere le entrate/uscite ottimo al buio :D

Hai fatto bene, ottimo acquisto, la scheda merita veramente io è da un bel pò che la uso e ne sono pienamente soddisfatto, io personalmente ho provato i driver originali che danno con il cd, ma ho preferito cambiarli con quelli moddati che puoi trovare in prima pagina, io precisamente ho quelli con pannello C-Media molto bello.

Anche io quando acquistai questa scheda, avevo una scheda madre ASUS P5Q la mia era una deluxe è la scheda picchiava contro i banchi delle RAM che erano poziionati nella stessa altezza dello slot pci-express 1X :muro: , ed anche io a mio tempo la misi nel secondo slot 16X l'unica cosa era che in quel modo mi andavano sia la scheda video che la scheda audio a 8X :mad: , anche se devo dire che a livello prestazionale non ho notato perdite.. la limitazione si aggirava sull'1-2 % a 1920x1200 (irrisoria)..

Se hai voglia prova i driver moddati in prima pagine e soprattutto goditi la scheda con muscia, giochi e film ;)

monkis
23-03-2011, 00:13
Hai fatto bene, ottimo acquisto, la scheda merita veramente io è da un bel pò che la uso e ne sono pienamente soddisfatto, io personalmente ho provato i driver originali che danno con il cd, ma ho preferito cambiarli con quelli moddati che puoi trovare in prima pagina, io precisamente ho quelli con pannello C-Media molto bello.

Anche io quando acquistai questa scheda, avevo una scheda madre ASUS P5Q la mia era una deluxe è la scheda picchiava contro i banchi delle RAM che erano poziionati nella stessa altezza dello slot pci-express 1X :muro: , ed anche io a mio tempo la misi nel secondo slot 16X l'unica cosa era che in quel modo mi andavano sia la scheda video che la scheda audio a 8X :mad: , anche se devo dire che a livello prestazionale non ho notato perdite.. la limitazione si aggirava sull'1-2 % a 1920x1200 (irrisoria)..

Se hai voglia prova i driver moddati in prima pagine e soprattutto goditi la scheda con muscia, giochi e film ;)


arghhhhh!!!!
hai ragione mi va a 8x la scheda video mannaggia!!!
fa niente comunque visto che fine mese cambio piattaforma...
unica cosa che mi sono accorto, se devo essere pignolo, la mia emette un fruscio di sottofondo non forte molto lieve

213
27-03-2011, 14:09
Vi posso chiedere una cosa sulla Xonar D2? Cavolo non entra nello slot PCI express!

mentalrey
27-03-2011, 14:21
arghhhhh!!!!
hai ragione mi va a 8x la scheda video mannaggia!!!
fa niente comunque visto che fine mese cambio piattaforma...
unica cosa che mi sono accorto, se devo essere pignolo, la mia emette un fruscio di sottofondo non forte molto lieve

occhio che il fruscio sara' dato da interferenze proprio della scheda madre,
o di altri componenti del PC (alimentatore, ventola della video, etc..)
se e' alimentata bene non fruscia per nulla.

DooM1
27-03-2011, 14:25
Vi posso chiedere una cosa sulla Xonar D2? Cavolo non entra nello slot PCI express!
Infatti la D2 è PCI. La D2X è PCI-Express.

213
27-03-2011, 14:36
Ah ecco perchè! Vedo se posso sostituirla allora, grazie mille!

monkis
27-03-2011, 16:54
occhio che il fruscio sara' dato da interferenze proprio della scheda madre,
o di altri componenti del PC (alimentatore, ventola della video, etc..)
se e' alimentata bene non fruscia per nulla.

ciao essendo un po' preoccupato ho smontato la scheda lo provata su un altro slot pci ex con un altro connettore ma questo fruscio lo emmette lo stesso assieme ad una spece di Tak, come se fosse un vecchio hd, all accendere e allo spegnimento del pc.
non so proprio cosa pensare, l alimentatore non dovrebbe creare problemi secondo me come il resto dell hardware :confused:

mentalrey
27-03-2011, 19:46
il tac all'accensione c'e' con moltissimi apparecchi,
si va' dall'amplificatore alle schede audio, ai compatti interi.
Serve proprio un circuito di protezione per evitare quel Pop e sono in pochi a montarlo.
Per quel che riguarda l'interferenza pero' e' e rimane una problematica di corrente,
che va' controllata per filo e per segno su tutto l'impianto,
dalla ciabatta elettrica, alla scheda madre, all'alimentatore, cavi e posizionamento
dei cavi stessi etc etc.
L'alimentatore nel tuo caso rimane comunque imputabile, come la qualita' dei
componenti della scheda madre.

monkis
27-03-2011, 22:07
il tac all'accensione c'e' con moltissimi apparecchi,
si va' dall'amplificatore alle schede audio, ai compatti interi.
Serve proprio un circuito di protezione per evitare quel Pop e sono in pochi a montarlo.
Per quel che riguarda l'interferenza pero' e' e rimane una problematica di corrente,
che va' controllata per filo e per segno su tutto l'impianto,
dalla ciabatta elettrica, alla scheda madre, all'alimentatore, cavi e posizionamento
dei cavi stessi etc etc.
L'alimentatore nel tuo caso rimane comunque imputabile, come la qualita' dei
componenti della scheda madre.

ok grazie per l informazione!
comunque dispongo anche di una presa apc che evita sbalzi di corrente, infatti mi era capitato in un anno di bruciare monitor, televisione anche se in una diversa stanza proprio per questo motivo... ma credo che adesso non ci siano problemi essendoci la ciabatta :confused: .
vedo un po' come si comporta comunque sia se dovrebbe succedere qualcosa la garanzia c e'

marci23
29-03-2011, 10:03
Bungiorno a tutti!

Ho un dubbio che mi affligge da tempo, vorrei acquistare la asus xonar d2x ma non riesco a capire se la posso installare sullo slot PCI express x1 della mia scheda madre asus P6T deluxe V2. ? Grazie.

DooM1
29-03-2011, 10:53
Bungiorno a tutti!

Ho un dubbio che mi affligge da tempo, vorrei acquistare la asus xonar d2x ma non riesco a capire se la posso installare sullo slot PCI express x1 della mia scheda madre asus P6T deluxe V2. ? Grazie.
Che dubbio hai? Perchè non dovrebbe fare?

marci23
29-03-2011, 11:13
Che dubbio hai? Perchè non dovrebbe fare?

Non capisco se la scheda si può montare sullo slot PCI EXPRESS X1 della mia scheda madre?

Consiglio
29-03-2011, 13:34
La d2x (pci-e) la puoi installare nello slot da 1x, 8x e 16x della tua scheda madre. Mentre la d2 (pci) va soltanto in quest'ultimo.

Ricorda che la d2x necessita di alimentazione esterna, mentre la d2 no.

marci23
29-03-2011, 13:50
Grazie della risposta. Quindi sulla mia scheda madre che ha solamente uno slot PCI Express x1 la posso montare? Osservando le foto della scheda mi dava l'impressione che la piedinatura di quest'ultima non fosse compatibile con la connessione PCI x1 se è così mi sa che faccio l'acquisto...

Consiglio
29-03-2011, 13:55
Si vai tranquillo :)

marci23
29-03-2011, 14:25
Si vai tranquillo :)

Ho verificato ed in realtà lo sloto che ho disponibile è uno PCI express x4. Va bene comunque?

mentalrey
29-03-2011, 14:42
si

marci23
29-03-2011, 14:45
si

MILLE GRAZIE....

stecco222
30-03-2011, 14:02
Salve ragazzi vorrei montare una scheda audio decente sul mio futuro pc.. nel sito in cui sto assemblando il tutto trovo:
Asus Xonar d2 7.1
Exence st (che però costa molto di più)
Asus xonar dx xd
La vera differenza soprattutto tra le prime 2 qual'è?

Consiglio
30-03-2011, 14:16
Salve ragazzi vorrei montare una scheda audio decente sul mio futuro pc.. nel sito in cui sto assemblando il tutto trovo:
Asus Xonar d2 7.1
Exence st (che però costa molto di più)
Asus xonar dx xd
La vera differenza soprattutto tra le prime 2 qual'è?

Cosa ci vai ad abbinare e che ascolterai?

mentalrey
30-03-2011, 14:16
DX scheda multicanale LowProfile (ossia bassa, che entra anche nei Case HTPC)
con un ottimo rapporto qualita'/prezzo. Quantita' di porte sul retro da controllare,
mi pare che pero' si possa attaccare al pannello frontale dei Case, aggiungendo cosi' una presa cuffie e una Mic.

D2X scheda sempre multicanale a grandezza standard con una discreta
dotazione di entrate ed uscite sul retro e un rapporto segnale/rumore un filino
migliore della DX.

Essence ST (o STX se pci-express) Scheda con uscita analogica SOLO STEREO
con una qualita' della componentistica migliore rispetto alle prime 2
arriva ad un rapporto segnale/rumore di 124db contro i 116 e 118 delle altre 2.
Dispone anche un amplificatore per cuffie integrato e sarebbe da utilizzare
quando si dispone di un sistema amplificatore+casse hi-fi,
nel caso di un compatto sarebbe uno spreco di soldi (almeno a parer mio)

Il chip audio utilizzato nelle 3 schede e' il medesimo.

stecco222
30-03-2011, 14:39
Grazie allora vado di D2 !

mentalrey
30-03-2011, 14:45
--__--'

le uscite sono Sempre sul retro, ma qualche scheda audio dedicata
si puo' connettere anche al pannellino frontale come succede per le integrate.
Non dico leggere, ma Almeno guardare le foto del sito...
http://www.asus.it/websites/global/products/ZBWhAEnH6nDOB00E/P_500.jpg
sempre sulle specifiche della scheda, presenti sul sito, non cita connessioni
possibili con il pannello frontale del case, quindi questa scheda, come mille altre,
non puo' essere connessa alle porticine sul davanti, mic e cuffie,
devi connettere i cavi sempre dietro.

ITAdenisITA
30-03-2011, 20:30
Scusate la domanda ma cosa cambia se lo slot PCIExpress è di 4x invece di 16x?Ne risente la scheda?

mentalrey
30-03-2011, 22:48
veramente per far funzionare la scheda audio, basta la 1x.

Casomai connettendola al secondo 16x disponibile, e' possibile che il PC
porti a 8x lo slot della scheda video,
pensando che tu stia facendo un Crossfire.

ITAdenisITA
31-03-2011, 01:11
veramente per far funzionare la scheda audio, basta la 1x.

Casomai connettendola al secondo 16x disponibile, e' possibile che il PC
porti a 8x lo slot della scheda video,
pensando che tu stia facendo un Crossfire.

Io ho il secondo pciexpress ma non è a 16x ma a 4x,quindi dovrei essere tranquillo giusto?

Metallurgico
03-04-2011, 11:37
Anche io faccio parte della combriccola da qualche mese :D
Xonar D2X e Onkyo HT-S3305 :)

Comunque io la D2X l'ho trovata a poco meno di 110€

edit: ho provato gli UNi Xonar 1793 v1.30 e il suono è davvero migliorato.. più spaziato e profondo

monkis
03-04-2011, 15:00
ma il software powerdvd all interno non e' mica gratuito?
l ho installato poi mi chiede la chiave, e dove cavolo la trovo sta chiave :confused:

Metallurgico
03-04-2011, 15:02
Sul retro della custodia del cd :sofico:

monkis
03-04-2011, 15:22
Sul retro della custodia del cd :sofico:

io come custodia ho un pezzo di carta..... e ne sul cd che sul pezzo di carta c e' scritto qualcosa :confused:

Metallurgico
03-04-2011, 15:34
io sul retro della custodia ho uno sticker con su "CYBERLINK POWER DVD 7 S/N" :confused:

monkis
03-04-2011, 15:52
io sul retro della custodia ho uno sticker con su "CYBERLINK POWER DVD 7 S/N" :confused:

ma col seriale completo?

Metallurgico
03-04-2011, 15:53
sisi.. infatti io ho usato quello e funziona tranquillamente..

monkis
03-04-2011, 15:59
....non so proprio ho cercato sul cd nelle custodie dentro la scatola ma niente :mad:
ma e' buono almeno?
perche' usavo vlc io ma non mi piaceva ultimamente che dovevo settare l illuminazione/gamma piu' bassa che e' troppo alta da default

Metallurgico
03-04-2011, 16:04
VLC non lo uso nemmeno con una pistola in testa :D
Si, è buono.. puoi impostare effetti e ottimizzazioni audio e video in modo da avere il meglio da monitor e impianto audio.

Non so.. prova a contattare la Asus fornendo il tuo numero seriale di scheda video (per provare che hai comprato qualcosa) e chiedendo un numero seriale dato che non ce l'avevi. Altrimenti ci sono i soliti "canali alternativi"

edit: con power dvd avresti dovuto trovare anche altri software

monkis
03-04-2011, 21:10
adesso ho un problema.
mentre gioco per esempio bc2, dove la scheda video viene usata molto si sente un interferenza che viene proprio dalla scheda video, infatti se la overclocco un po' il rumorino diventa piu' alto...uff

prima era sul primo pci ex sopra la scheda lo spostata di due slot sotto ma si sente lo stesso.
che posso fare? isolo la scheda audio con qualcosa? che materiale posso usare?

Metallurgico
03-04-2011, 21:21
ma non devi isolare niente :muro: vuoi fondere l'hardware?
e poi cosa vuol dire che senti un'interferenza dalla scheda video? magari dovresti parlarne nella sezione delle schede video e non su quella della D2X :D

monkis
03-04-2011, 21:25
ma non devi isolare niente :muro: vuoi fondere l'hardware?
e poi cosa vuol dire che senti un'interferenza dalla scheda video? magari dovresti parlarne nella sezione delle schede video e non su quella della D2X :D

fondere? :D
poi magari solo la parte superiore isolavo.
si e' proprio la scheda video, se riduco bc2 mentre gioco sento sto rumore proprio come un interferenza, mentre la scheda viene utilizzata a pieno carico, alzano la frequenza questo rumore si alza come ho gia' detto...
cioe' mo che devo fare cambiare scheda video? e se poi magari non risolvo :p

edit: tra l altro questo rumore si sente pure avvicinandosi alla scheda video uff vabbe'.

Metallurgico
03-04-2011, 21:38
il calore viene sviluppato non solo da sotto..

comunque potrebbe essere un ronzio dei componenti (condensatori?). ti consiglio di aprire un topic nella sezione schede video per vedere un po' cosa dicono anche altri

monkis
03-04-2011, 21:49
il calore viene sviluppato non solo da sotto..

comunque potrebbe essere un ronzio dei componenti (condensatori?). ti consiglio di aprire un topic nella sezione schede video per vedere un po' cosa dicono anche altri

sisi ho gia' chiedo nel thread, purtroppo e' un problema noto di queste schede quando sono in full, si i condensatori

Metallurgico
03-04-2011, 21:52
io ho montato una 460 sonic ad un mio amico.. non ho sentito nessun sibilo, però devo dire che l'ho usata davvero poco. in ogni caso non overcloccare per non caricarli troppo (la sonic mi pare di ricordare che è overcloccata di suo) e alza il volume del gioco :D

monkis
03-04-2011, 23:24
io ho montato una 460 sonic ad un mio amico.. non ho sentito nessun sibilo, però devo dire che l'ho usata davvero poco. in ogni caso non overcloccare per non caricarli troppo (la sonic mi pare di ricordare che è overcloccata di suo) e alza il volume del gioco :D

si ma pure la mia non emette nessun suono solo nei benchmark e giochi proprio pesanti come metro 2033 e bc2 dove la scheda va in full emette sti fruscii, mi verrebbe voglia di cambiare, e poi preferivo full cover che almeno l aria calda non te la butta dentro il case :rolleyes:

grazie di tutto e scusate l ot

ITAdenisITA
07-04-2011, 19:03
Ciao raga,adesso sono anche io un felice possessore di questa fantastica scheda audio,scusate la domanda ma quando giocate che impostazioni utilizzate se utilizzate l'uscita ottica?PCM o dolby digital o cosa?Come impianto ho il Logitech z-5500.

GIAMPI87
08-04-2011, 18:59
Ciao raga,adesso sono anche io un felice possessore di questa fantastica scheda audio,scusate la domanda ma quando giocate che impostazioni utilizzate se utilizzate l'uscita ottica?PCM o dolby digital o cosa?Come impianto ho il Logitech z-5500.

Io utilizzo i driver moddati che trovi in prima pagina quelli con pannelo C-MEDIA, ed imposto dal pannello di controllo della scheda, 8 Channel, 5.1 e frequenza di 96 khz con xear 3D attivato...

mentre dal pannello del logitech Z5500 imposto la voce 6-Direct , in quanto sfrutto la scheda collegata in analogico, ho anche il collegamento con cavo ottico ma anche provando le varie decodifiche non ho percepito dei miglioramenti audio ma solo un calo del volume generale... allora ho preferito tornare all'analogico... :D

Se hai bisogno su come sfruttare al meglio la tua schdozza chiedi pure ;)

ITAdenisITA
08-04-2011, 19:37
Io utilizzo i driver moddati che trovi in prima pagina quelli con pannelo C-MEDIA, ed imposto dal pannello di controllo della scheda, 8 Channel, 5.1 e frequenza di 96 khz con xear 3D attivato...

mentre dal pannello del logitech Z5500 imposto la voce 6-Direct , in quanto sfrutto la scheda collegata in analogico, ho anche il collegamento con cavo ottico ma anche provando le varie decodifiche non ho percepito dei miglioramenti audio ma solo un calo del volume generale... allora ho preferito tornare all'analogico... :D

Se hai bisogno su come sfruttare al meglio la tua schdozza chiedi pure ;)

Ti ringrazio,però una cosa strana,se lascio PCM sotto output/spdif il centrale e le casse dietro non sento niente mentre me metto dolby digital o dts interactive funziona tutto,ma praticamente se metto dolby digital la scheda mi trasforma l'audio in dolby digital anche nei giochi?

mentalrey
08-04-2011, 22:19
se non avete fonti a 96Khz lasciate il 48Khz,
la musica e' a 44.1
i DVD a 48, la musica e i suoni dei videogiochi
tutti tra i 44.1 e i 48, inoltre alcuni motori audio
di giochi che sono porting da consolle, non digeriscono bene il 96Khz andando in crash.
Lo settate solo se ascoltate/guardate file .mkv in HD, Bluray o SACD, o se state
facendo una registrazione audio di uno strumento.

P.S. il DolbyDigital Live e' stato appositamente creato per
far passare l'audio dei Videogiochi in 5.1 anche sull'uscita digitale
e ricampiona tutto a 48.

ITAdenisITA
09-04-2011, 08:04
se non avete fonti a 96Khz lasciate il 48Khz,
la musica e' a 44.1
i DVD a 48, la musica e i suoni dei videogiochi
tutti tra i 44.1 e i 48, inoltre alcuni motori audio
di giochi che sono porting da consolle, non digeriscono bene il 96Khz andando in crash.
Lo settate solo se ascoltate/guardate file .mkv in HD, Bluray o SACD, o se state
facendo una registrazione audio di uno strumento.

P.S. il DolbyDigital Live e' stato appositamente creato per
far passare l'audio dei Videogiochi in 5.1 anche sull'uscita digitale
e ricampiona tutto a 48.

Quindi tu consigli di impostare il dolby digital live e lasciar fare tutto alla scheda audio,voi avete trafficato anche con l'equalizzatore?

mentalrey
09-04-2011, 15:46
No, ho detto che la scheda andrebbe impostata a 48Khz,
se non ci sono particolari motivi per fare diversamente,
alreimenti continueresti a ricampionare inutilmente il segnale,
senza avere dei benefici.

majorebola
10-04-2011, 15:56
Chiedo a voi che ce l'avete e magari avete provato...


Rispetto a una creative X-Fi Fatal1ty blablabla edition, (per intenderci quella con PCI, pannellino frontale e tante cacate inutili)... come si comporta la D2x?

Sulla carta mi è sembrata DECISAMENTE migliore, e sto valutando di pensionare la mia amata/odiata X-Fi, perché... beh diciamo che non sono soddisfatto.


diciamo che a me interessa soprattutto l'aspetto "qualità" e "potenza" audio: ho l'abitudine di ascoltare la musica parecchio (parecchissimo) mentre faccio altro al PC (e ci sto tantissimo)...

E sono interessato anche ai videogiochi: ho sentito gente parlare di un "framerate maggiore con le X-Fi"... è vero?
O quantomeno: è vero che con la Xonar si subisce un abbassamento nei framerate?

Metallurgico
10-04-2011, 17:57
Le Xonar D2X sono indubbiamente migliori per la musica. La potenza dell'audio però la devi cercare anche nelle casse: puoi anche comprare la D2X ma se ci attacchi delle casse da 20€ è un po' inutile.

Potrai avere un paio di frame in più perchè la codifica viene fatta dalla scheda e non dalla CPU.. prendere una scheda audio è un modo un po' idiota di guadagnare prestazioni nei giochi perchè di fatto non ci sono miglioramenti visibili.
Prima usavo una HD4670 e un'integrata.. dopo ho preso la D2X e i giochi andavano da schifo come prima.. ho preso la 6950 ed è cambiato tutto.

majorebola
10-04-2011, 19:36
Le Xonar D2X sono indubbiamente migliori per la musica. La potenza dell'audio però la devi cercare anche nelle casse: puoi anche comprare la D2X ma se ci attacchi delle casse da 20€ è un po' inutile.

Potrai avere un paio di frame in più perchè la codifica viene fatta dalla scheda e non dalla CPU.. prendere una scheda audio è un modo un po' idiota di guadagnare prestazioni nei giochi perchè di fatto non ci sono miglioramenti visibili.
Prima usavo una HD4670 e un'integrata.. dopo ho preso la D2X e i giochi andavano da schifo come prima.. ho preso la 6950 ed è cambiato tutto.

Uhm... anche perché guadagnare frame togliendo carico alla CPU mi fa sorridere: ho un i7 e non credo che potrà essere (nei prossimi anni) il collo di bottiglia... :)

Staremo a vedere comunque... attaccata alla mia povera X-Fi c'è un 5.1 di medio-bassa gamma (70W Hercules :oink: ) e un vero amplificatore con casse da 30W l'una... in pratica per la musica il 5.1 si riduce, per i film riduco lo stereo... configurazione curiosa :) ma è quel che ho...


L'altra alternativa che sto valutando sempre più seriamente è una Essence STX + cuffie "semi-professionali" (ho visto delle belle AKG a un 100naio di euro, visto che Shure è fuori dal mio portafogli)... e fottermene del 5.1 :)


2 schede audio dedicate si possono tenere vero?

mentalrey
10-04-2011, 22:25
L'altra alternativa che sto valutando sempre più seriamente è una Essence STX + cuffie "semi-professionali" (ho visto delle belle AKG a un 100naio di euro, visto che Shure è fuori dal mio portafogli)... e fottermene del 5.1 :)
:winner:


Comunque anche alla D2X se attacchi delle casse come si deve, la differenza
diventa notevole.

Metallurgico
11-04-2011, 14:59
L'altra alternativa che sto valutando sempre più seriamente è una Essence STX + cuffie "semi-professionali" (ho visto delle belle AKG a un 100naio di euro, visto che Shure è fuori dal mio portafogli)... e fottermene del 5.1 :)


2 schede audio dedicate si possono tenere vero?

Beh la Essence STX + paio di AKG sono un'ottima combo.. valuta magari delle cuffie 5.1 se vuoi giocare

2 schede possono esistere insieme.. devi solo fare attenzione a non confonderti tra le varie uscite

Spytek
13-04-2011, 19:04
Raga, dovrei cambiare la mia xonar D2 Pci con un'altra Pci-Ex per una questione di sli con le schede video.
Riprendo sempre la xonar versione Pci-ex o mi butto sulla fatal1ty?
grazie mille :)
P.S. Oltre ai bluray e i giochi ci ascolterei anche la musica ;)

majorebola
13-04-2011, 19:08
Raga, dovrei cambiare la mia xonar D2 Pci con un'altra Pci-Ex per una questione di sli con le schede video.
Riprendo sempre la xonar versione Pci-ex o mi butto sulla fatal1ty?
grazie mille :)
P.S. Oltre ai bluray e i giochi ci ascolterei anche la musica ;)

Io se posso evito creative :D

Spytek
13-04-2011, 19:33
Io se posso evito creative :D
Come mai? :sofico:

Kjow
14-04-2011, 10:58
Ciao a tutti,

sono del club anche io :)

Si sente veramente bene, ma volevo provare ad installare gli UNi Xonar su Win7 x64, ma ho problemi di certificati.

Voi come li installate?

Un'altra domanda... è normale che escano dei suoni dalla scheda (non le casse, ma proprio la scheda) durante l'installazione dei drivers (ufficiali)? :eek:
Li ho reinstallati un paio di volte (provando a mettere gli UNi) ed entrambe le volte ha fatto uno strano rumore...
Però la scheda funziona alla grande, con un suono veramente notevole :)

GIAMPI87
14-04-2011, 22:09
Raga, dovrei cambiare la mia xonar D2 Pci con un'altra Pci-Ex per una questione di sli con le schede video.
Riprendo sempre la xonar versione Pci-ex o mi butto sulla fatal1ty?
grazie mille :)
P.S. Oltre ai bluray e i giochi ci ascolterei anche la musica ;)

Imho andrei di xonar d2x, anche io venendo da creative preferisco evitare, non per un discorso hardware in quanto la qualità delle creative non si mette in discussione, ma il supporto driver a me ha dato sempre problemi (fruscii, scheda che si impallava e audio a p@@@e :muro: , insomma adesso che ho provato la asus non penso ritornerò più a creative :D

GIAMPI87
14-04-2011, 22:12
Ciao a tutti,

sono del club anche io :)

Si sente veramente bene, ma volevo provare ad installare gli UNi Xonar su Win7 x64, ma ho problemi di certificati.

Voi come li installate?

Un'altra domanda... è normale che escano dei suoni dalla scheda (non le casse, ma proprio la scheda) durante l'installazione dei drivers (ufficiali)? :eek:
Li ho reinstallati un paio di volte (provando a mettere gli UNi) ed entrambe le volte ha fatto uno strano rumore...
Però la scheda funziona alla grande, con un suono veramente notevole :)

Tranquillo quel rumore che senti è dovuto al circuito di alimentazione della scheda, lo sentirai spesso, io lo sento anche quando avvio e spengo il pc.. ma è tutto nella norma, scheda davvero notevole, mi sta dando tante soddisfazioni, per il discorso driver anche io preferisco i driver moddati e se mentre li installi ti dice che i driver non sono certificati, continua lo stesso con l'installazione, una volta terminata, un bel riavvio e la scheda sarà pronta a dare del suo meglio :D

;)

Kjow
14-04-2011, 22:45
Tranquillo quel rumore che senti è dovuto al circuito di alimentazione della scheda, lo sentirai spesso, io lo sento anche quando avvio e spengo il pc.. ma è tutto nella norma, scheda davvero notevole, mi sta dando tante soddisfazioni,
Bene a sapersi :)
per il discorso driver anche io preferisco i driver moddati e se mentre li installi ti dice che i driver non sono certificati, continua lo stesso con l'installazione, una volta terminata, un bel riavvio e la scheda sarà pronta a dare del suo meglio :D

;)

Umm... no, la questione è più "strana", ma ho in parte capito.
L'avviso di drivers non certificati lo intravedo soltanto, scompare praticamente istantaneamente (lo riconosco giusto perchè ho già installato valanghe di drivers non certificati negli anni scorsi :p), ma la scheda non veniva mai installata...

Nelle varie prove ho scoperto che non me li installava se installavo anche l'opzione GX, solo on c-media (senza GX) tutto ok...

...purtroppo il GX (OpenAL in hardware) mi serve per lavoro e quindi sono dovuto tornare agli ufficiali :(

C'è modo per installare c-media con GX?

Grazie :)

mentalrey
15-04-2011, 13:51
Xear3D
nei driver di C-media, controlla che non sia
un pezzo da installare a parte.

Kjow
15-04-2011, 15:02
Xear3D
nei driver di C-media, controlla che non sia
un pezzo da installare a parte.

Intendi questa opzione, giusto?
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i48_20100903022159-1.jpg

L'avevo attivata... magari riprovo appena ho 10 minuti.

mentalrey
15-04-2011, 17:54
nei driver C-media si chiama cosi' ed e'
l'accessorio software che serve ad usare anche le OpenAL,
per quello non trovi la scritta GX come nel driver Asus.

Kjow
15-04-2011, 19:23
nei driver C-media si chiama cosi' ed e'
l'accessorio software che serve ad usare anche le OpenAL,
per quello non trovi la scritta GX come nel driver Asus.

No, per GX intendo proprio l'opzione da scegliere durante l'installazione degli "UNi Xonar 1.31".
Tra le voci ci sono "c-media" e "c-media (with GX)".

Se installo il c-media liscio tutto funziona, ma abilitando o disabilitando "Xear3D" dal pannello c-media, le applicazioni OpenAL restano sempre in "generic software".
Se installo la seconda opzione, la scheda non si installa e da gestione risorse resta con il punto esclamativo dicendo che i drivers non sono certificati.

monkis
15-04-2011, 22:11
sto installando i driver uni.
per installare metto c media panel ok? eax non mi interessa.
mentre asio patch e enable stereo mix cosa serve?

GIAMPI87
15-04-2011, 23:49
sto installando i driver uni.
per installare metto c media panel ok? eax non mi interessa.
mentre asio patch e enable stereo mix cosa serve?

Asio patch:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=272854&postcount=2


Enable stereo mix, sono delle funzioni particolari che vengono abilitate, utile nella registrazione che io sappia... ma niente di imprescindibile.

monkis
16-04-2011, 00:08
ho rimesso gli asus.
dopo che ho asoltato la musica gli speaker destra e sinistra erano impazziti O.O il destro funzionava su tutti e due e il sinistro funzionava a destra... riavviato niente con gli asus no problem

Antra®
18-04-2011, 21:11
Ciao ragazzi,
da oggi entro a far parte del club visto che la mia motherbord rampage extreme III presenta problemi con la scheda audio onboard etc etc...e quindi mi sono deciso a comprare la D2X.
Installata e configurata non riesco a capire alcune cosette e magari mi potete aiutare.
Ho collegato sul retro le cuffie allo spinotto analogico (out) e un sintoamp Yamaha all'uscita ottica.
Ho impostato sul pannello 8ch in dolby digital live e quando il sinto è acceso tutto va...
Ora quello che mi chiedo affinchè funzionino le cuffie che devo fare? Ogni volta devo cambiare impostazioni?
Spero di essermi spiegato e in attesa di un vostro consiglio...mi ascolto un po di musica ;)

Metallurgico
18-04-2011, 21:17
Beh si non puoi gestire 2 uscite da windows.. scusa ma perchè non attacchi le cuffie all'ampli?

Antra®
18-04-2011, 21:29
Beh si non puoi gestire 2 uscite da windows.. scusa ma perchè non attacchi le cuffie all'ampli?

Ciao Metallurgico, grazie per la risposta...
era quello che immaginavo.
Non attacco le cuffie all'ampli per due motivi:
-non sta vicinissimo, non mi va di tenere cavi volanti...insomma logistica
-non mi andava di accenderlo, come facevo prima dal pannello "dispositivo di riproduzione selezionavo un uscita piuttosto che un'altra...
pensavo di poter fare come prima e decidere su quale uscita mandare l'audio :confused:

Metallurgico
18-04-2011, 21:39
Beh puoi tenerli inseriti tutti e 2 e selezionare l'uscita dal pannello di controllo..

Antra®
18-04-2011, 22:07
...dal pannello "dispositivi di riproduzione" di windows non è possibile...intendi dallo xonar audio center?

Metallurgico
18-04-2011, 22:10
come no? tasto destro e imposta dispositivo come predefinito.. così ti cambia l'uscita..
in ogni caso dallo xonar center puoi comunque cambiando l'uscita da ottica ad analogica

Antra®
19-04-2011, 10:49
Questo era quello che facevo prima...
Ora la situazione che mi propone il pannello è questa:
http://img851.imageshack.us/img851/4867/immaginestn.jpg (http://img851.imageshack.us/i/immaginestn.jpg/)
Tralasciando l'ultima voce (C-Media usb audio) che sono delle piccole casse da monitor ho le altre tre voci associate alla Xonar.
La prima "altoparlanti" predefinita pensavo identificasse l'uscita analogica (cuffie) e invece mi permette di sentire l'audio dall'uscita ottica verso amplificatore.
Pensavo che l'uscita ottica fosse la seconda (Spdif) e che quindi mettendo come predefinita o una o l'altra potessi mandare il segnale distintamente alle due periferiche.:mbe: Invece non va...
Poi la terza non so proprio cosa identifichi visto che non ha proprietà e niente.
Dove sbaglio?

Metallurgico
19-04-2011, 14:38
mi sa che durante l'install dei driver è successo qualche casino.. comunque puoi usare l'audio center deselezionando l'uscita SPDIF

Antra®
19-04-2011, 14:45
potrei avere uno screenshot del vostro pannello?
tanto per rendermi conto...

Metallurgico
19-04-2011, 15:05
Io uso dei driver alternativi quindi non è proprio uguale :D
http://img600.imageshack.us/img600/7648/56739512.th.png (http://img600.imageshack.us/i/56739512.png/)

http://img824.imageshack.us/img824/763/64798150.th.png (http://img824.imageshack.us/i/64798150.png/)
In quest'ultima si vede che quando disattivo lo SPDIF dal pannello asus viene attivata l'uscita analogica

Antra®
19-04-2011, 15:16
:mbe:
grazie metallurgico...
ma questi driver??? :confused:
Migliori?
versione 1.31?

Metallurgico
19-04-2011, 15:20
Li trovi nella primissima pagina di questa discussione (gli UNI Xonar) e vanno per tutte le xonar mi pare.
Migliorano la qualità audio :)

monkis
19-04-2011, 16:37
quei driver li odio...
la prima volta che gli ho installati erano impazziti gli autoparlanti, il destro faceva tipo tutti e due e il sinistro solo il destro una roba del genere... oggi gli ho reinstallati senza mettere stereo mix nell installazione, che magari poteva essere quello il problema.
bhe non trovo assolutamente differenze di qualita'... e poi il 5.1 non mi funzionava piu' bene, lo stavo provando in fallout nv e i posteriori non funzionavano.
come fate a dire che i driver asus non vanno bene... per me sono perfetti non quella roba modificata con ancora piu' bug...

Metallurgico
19-04-2011, 18:34
Non ho detto che non vanno bene.. in ogni caso a me non è successo nulla e ho notato comunque una differenza nella nitidezza dei suoni.

majorebola
19-04-2011, 19:35
ragazzi, ma qualitativamente, d2 e d2x sono uguali vero?

perché ho visto che la d2 costa meno, e non ha la rogna dell'alimentazione esterna... anche se in vista di un crossfire la preferivo pcie...

vabbè tanto non ci sono i soldi, parlo a vanvera :D

però la domanda rimane: sono identiche giusto?

e si può attaccare il pannello audio frontale dei case vero? o per mettere le cuffie bisogna andare dietro il case? :doh: sorry :help:

Kjow
19-04-2011, 19:41
ragazzi, ma qualitativamente, d2 e d2x sono uguali vero?

perché ho visto che la d2 costa meno, e non ha la rogna dell'alimentazione esterna... anche se in vista di un crossfire la preferivo pcie...

vabbè tanto non ci sono i soldi, parlo a vanvera :D

però la domanda rimane: sono identiche giusto?

Da quello che so sono uguali, ma non posso approdondire, visto che ho avuto/ho solo la D2X.

e si può attaccare il pannello audio frontale dei case vero? o per mettere le cuffie bisogna andare dietro il case? :doh: sorry :help:

No, solo la DX/D1 può farlo.
Per questo ho preferito prendere delle cuffie USB, così mi esclude in automatico le casse :)

Comunque puoi prendere una Y (o più di una per cuffie 5.1 analogiche) di qualità e spegnere le casse quando ti servono le cuffie. Però certo... le cuffie non le spegni e magari può dare fastidio il ritorno (ma magari le setti a 0 di volume).

:)

majorebola
19-04-2011, 20:52
No, solo la DX/D1 può farlo.
:)

Ma non è un po' una vaccata? :doh:

Stavo or'ora guardando la Xonar Xense... vacca se è cara, ma sembra mica male :D :doh:

:sofico: :sofico:

Aggiungo che il "pacchetto" costa 200€, quando le sole cuffie sembran costare 130€... dovrò approfondire, forse fa per me!

Metallurgico
19-04-2011, 22:25
ragazzi, ma qualitativamente, d2 e d2x sono uguali vero?

perché ho visto che la d2 costa meno, e non ha la rogna dell'alimentazione esterna... anche se in vista di un crossfire la preferivo pcie...

vabbè tanto non ci sono i soldi, parlo a vanvera :D

però la domanda rimane: sono identiche giusto?

e si può attaccare il pannello audio frontale dei case vero? o per mettere le cuffie bisogna andare dietro il case? :doh: sorry :help:

Le schede sono identiche.. comunque sul sito asus puoi fare il confronto per toglierti ogni dubbio
Il pannello frontale deve avere i connettori adatti.. sul CM 690 ad esempio non ci sono e si attaccano soltanto alla MB

Ma non è un po' una vaccata? :doh:

Stavo or'ora guardando la Xonar Xense... vacca se è cara, ma sembra mica male :D :doh:

:sofico: :sofico:

Aggiungo che il "pacchetto" costa 200€, quando le sole cuffie sembran costare 130€... dovrò approfondire, forse fa per me!

La Xense ha le Sennheiser fatte apposta.. cioè sia la scheda che le cuffie sono fatte apposta per stare insieme..

Devilboy90
26-05-2011, 16:31
Salve popolo del forum ho da porvi un quesito:

Posseggo un impianto creative t6060, collegato al pc tramite scheda audio integrata realtek e lo vorrei collegare alla mia xbox 360 slim.
l'xbox ha come uscita audio solo quella ottica ed io non dispongo di un ingresso ottico sulla scheda integrata ne sulla scheda madre(in realtà c'è ma è un segnale in uscita)

Io dovrei acquistare una nuova scheda audio perchè quella integrata, a causa dei driver, va in conflitto con cod 4 e mi fa crashare il gioco.
Se ne acquistassi una con ingresso ottico, e collegassi l'xbox a quest' ingresso, l'audio verrebbe emesso dalle creative??(ovviamente connesse ai vari jack della scheda audio)

Attendo una vostra risposta, grazie^^

marci23
26-05-2011, 17:08
Il tuo discorso non fa una piega. Con la scheda audio asus riesci a fare ciò che hai scritto. Io all'ingresso ottico ho collegato un lettore CD ed ascolto l'audio con le casse del PC, per cui non vedo il motivo per il quale non dovresti sentire la tua Xbox.

save_91
07-06-2011, 02:44
Salve a tutti... mi appello umilmente a voi per tentare di risolvere i miei problemi...

ho comprato oggi questa scheda, insieme ad un impianto 5.1 (edifier s550), e dopo averla montata e installato gli ultimi driver ufficiali dal sito asus non riuscito a farla funzionare correttamente:

- quando ascolto la musica il suono esce solo dalle due casse frontali, quando gioco ( Bad company 2) sembra funzioni il 5.1... anche se il centrale si attiva solo per le voci... e il sub sembra inesistente... quando vedo un blu ray funziona perfettamente

- i cavi sono collegati in analogico, centrale e sub nell'ingrasso bianco, i posteriore nell'ingresso arancione e quelli davanti nell'ingresso verde...

- inoltre sento dei piccoli rumori provenire dalla scheda audio (soprattutto quando accendo e spengo il pc) è normale?


chiedo il vostro aiuto, so disperato... dopo aver speso quasi 500€ non poter godere a pieno del nuovo impianto audio... onestamente mi da non poco fastidio...

aiutatemi per favore :help:

grazie in anticipo

monkis
07-06-2011, 07:53
i rumori che fa la scheda in fase di accensione e chiusura e' normale.
ma non hai mai avuto un 5.1? mi pare di no.
e' normale che la musica si senta solo dagli speaker frontali, per distribuirla in tutti gli speaker con i driver asus non si puo' fare, almeno credo.
hai settato 6 channel oltre che uscita 5.1?
infine in alcuni giochi o film e' normale che la voce viene solo dal centrale, in battlefield non mi pare che venga dal centrale la voce... almeno quando gioco in multi no, campagna non mi ricordo.

save_91
07-06-2011, 11:14
inanzitutto grazie per aver risposto... si ho già avuto un impianto 5.1 ma pensavo che con i driver asus si potessere replicare il suono anche agli altri satelliti

in BC2 ho provato e la maggior parte dei suoni arriva dalle casse due casse frontali... quasi mai da quello centrale... penso sia riservato alle voci...

vorrei chiedervi un favore... cosa potrei settare nel pannello asus per migliorare il suono... preferirei avere dei bassi più potenti... come vedi sono poco pratico :(

grazie mille

monkis
07-06-2011, 12:34
inanzitutto grazie per aver risposto... si ho già avuto un impianto 5.1 ma pensavo che con i driver asus si potessere replicare il suono anche agli altri satelliti

in BC2 ho provato e la maggior parte dei suoni arriva dalle casse due casse frontali... quasi mai da quello centrale... penso sia riservato alle voci...

vorrei chiedervi un favore... cosa potrei settare nel pannello asus per migliorare il suono... preferirei avere dei bassi più potenti... come vedi sono poco pratico :(

grazie mille

in centrale viene usato tipo per le mitragliette dei carri in bc2 :p
comunque entra nel pannello asus vai in mixer, e poi regoli a piacere i canali a disposizione.
nel tuo caso alza un po' di piu' il woofer.

save_91
07-06-2011, 13:18
e per alzare i bassi in generale???

inoltre nel pannello c'è una sezione flexBass... sapendo il mio impianto cosa dovrei settare li?

Spytek
07-06-2011, 14:40
Ho provato la Xonar nell'ascolto stereo sia in ottico che in analogico.
Praticamente ho collegato l'uscita ottica al sinto e l'uscita analogica (RCA front) all'ingresso Dvd del sinto e ogni tanto switchavo ccon il telecomando il tipo di sorgente.
Il problema è che in analogico non ho notato miglioramenti e sembrerebbe più o meno lo stesso.
Ma in analogico non dovrebbero lavorare i Dac?

monkis
07-06-2011, 18:35
e per alzare i bassi in generale???

inoltre nel pannello c'è una sezione flexBass... sapendo il mio impianto cosa dovrei settare li?

flexbass attivandolo fa l esatto opposto, ti limita le basse frequenze.
non capisco ti mancano bassi? non e' regolabile il tuo sub? mi sembra strano :confused:
puoi modificare l equalizzatore se non hai altre alternative... ma guarda meglio nel controller che hai per l impianto.

save_91
07-06-2011, 22:38
si certo oggi l'ho settato a dovere... :D
mi sono anche informato sul flexbass... dici che mi convenga tagliare la frequanza del sub, non vorrei che i satelliti poi non riescano a gestire bene frequenze inferiori...

gigi88
16-06-2011, 13:27
sono dei vostri! :D

birubiru100
22-06-2011, 13:23
ciao a tutti!
ho la scheda asus d2x ed ho un problema.

da quando ho formattato il pc ed ho messo windows non riesco più a configurare il tutto per poter ascoltare un film in dolby digital.

la scheda è collegata in coassiale ad un amplificatore audio video e in analogico (solo i canali front) ad un aplificatore stereo.

ho provato scaricando ac3filter...ffdshow...ma non riesco più ad ottenere il suono in dolby digital da filmati presenti sul pc (codificati in dolby digital, ovvio).

avete qualche consiglio?

vi ringrazio!

Thorus
24-06-2011, 19:48
Una domanda da 1 milione di dollari : posso montare questa scheda su una porta pci-e 2.0 16x (quella dove di solito si mette la vga) ??
Ho letto su vari forum pareri contrastanti e volevo chiedervi se qualche anima pia potesse fare questo esperimento visto che è da un pò che mi arrovello il cervello... :doh:

DooM1
24-06-2011, 20:29
Si fa, tuttavia alcune tra le prime schede madri ad avere slot PCI-ex 16x supportavano in questi slot solo le schede video.
Ma sono delle eccezioni, di norma gli slot PCI-ex sono retro-compatibili con quelli più corti.

Consulta il manuale della scheda madre.

Spytek
24-06-2011, 20:47
Raga,possibile che il programma audio center non modifica i tagli di frequenza del sub?
Ne esiste qualcuno altro per caso?
Grazie :)

Thorus
24-06-2011, 22:52
Si fa, tuttavia alcune tra le prime schede madri ad avere slot PCI-ex 16x supportavano in questi slot solo le schede video.
Ma sono delle eccezioni, di norma gli slot PCI-ex sono retro-compatibili con quelli più corti.

Consulta il manuale della scheda madre.

Il fatto è che è la versione 2.0 del pci-e che mi da dei dubbi ...
Io vorrei realizzare un mediacenter da salotto basato su Amd-fusion , sia per i film che per la musica, ma ovviamente per quest'ultima nn posso certo accontentarmi dell'audio onboard.
Ovviamente su queste schedine gli slot sono ridotti al minimo e l'unico disponibile sarebbe appunto quello per la vga.
Se nn ne sono assolutamente certo del corretto funzionamento dovrò puntare su altre sk.madri .... :help: :help: :help:

DooM1
25-06-2011, 00:01
Beh come ho detto, probabilmente ci monta, però se vuoi essere totalmente sicuro devi consultare il manuale della scheda madre; o a limite cercare info o chiedere all'assistenza ufficiale.
È una domanda semplice, se l'assistenza è almeno esistente, dovrebbero risponderti.
Di che scheda madre si tratterebbe?

Ma che dubbi avresti sul PCI-ex 2.0 ?

hotak
30-06-2011, 15:46
io la tengo montata su pci 16x 2.0, mai avuti problemi

Thorus
30-06-2011, 23:11
io la tengo montata su pci 16x 2.0, mai avuti problemi

Ok, grazie per la segnalazione! :)
Perdi+ me lo aveva confermato anche l'assistenza della mb qualche giorno fa.
Come si dice..... due indizi fanno una prova! :asd:

klub
13-07-2011, 16:41
Ho provato la Xonar nell'ascolto stereo sia in ottico che in analogico.
Praticamente ho collegato l'uscita ottica al sinto e l'uscita analogica (RCA front) all'ingresso Dvd del sinto e ogni tanto switchavo ccon il telecomando il tipo di sorgente.
Il problema è che in analogico non ho notato miglioramenti e sembrerebbe più o meno lo stesso.
Ma in analogico non dovrebbero lavorare i Dac?

Novità?

Posseggo il sistema 2.1 Edifier S530 (Solo ingressi analogici, non ha ingressi digitali) e vorrei fare in modo di sfruttare le loro potenzialità al 100%

In questo momento sono indeciso, non so se accostare a tale sistema una Asus Xonar D2X (circa 100 euro) oppure se è necessario prendere il V-Dac (circa 200 euro)!

Da vostra esperienza cosa mi converrebbe prendere?
Tale sistema come si comporta con la Xonar?

Grazie

Consiglio
13-07-2011, 17:43
Io andrei ad occhi chiusi sulla xonar d2x.