View Full Version : [Thread Ufficiale e Recensione] Asus xonar d2x
majorebola
13-07-2011, 18:08
qualcuno di voi sa spiegarmi perché 10 giorni fa TUTTA LA GAMMA asus costava la metà?
Ho visto la Xense a 120€, la hdav deluxe a 130€, la essence stx a 110€...
Non guardai la d2x, ma a occhio anche lei è scesa (e poi è risalita nell'ultima settimana)....
Boh, sono solo un po' perplesso
Ce l''ho! :D
Presa qui sul forum a 85 euri spedita, che dire...davvero un affare!
Vi chiedo eventualmente delucidazioni su come si può aggiornare il firmware!
Grazie a chi vorrà rispondere.
davide serafin
24-08-2011, 12:14
ciao ragazzi....sono in procinto di prendere questa bella scheda e mi sorgono alcuni piccoli dubbi:
1) meglio d2x o fatrality pro per un utilizzo gaming puro FPS ....so che i driver creative lasciano un po a desiderare eccecc...ma leggo spesso idee discordanti:confused:
2) la userei con delle kave 5.1 jack 3,5mm....posso ottenere il suono 5,1 anche collegandole alla singola uscita jack della scheda o devo fare piu collegamenti??
grazie mille!!:help: :help:
ciao ragazzi....sono in procinto di prendere questa bella scheda e mi sorgono alcuni piccoli dubbi:
1) meglio d2x o fatrality pro per un utilizzo gaming puro FPS ....so che i driver creative lasciano un po a desiderare eccecc...ma leggo spesso idee discordanti:confused:
2) la userei con delle kave 5.1 jack 3,5mm....posso ottenere il suono 5,1 anche collegandole alla singola uscita jack della scheda o devo fare piu collegamenti??
grazie mille!!:help: :help:
1) Mah non credo che i driver creative attuali siano tanto peggio degli asus, i quali non ho mai provato ma non mi pare che siano perfetti, anzi.
I driver creative comunque ormai, salvo particolari casi di sfortuna/incompatibilità, funzionano in modo più che decente.
Prendi la scheda che ti piace di più come specifiche e funzioni.
Per esempio le creative non hanno il prologic 2 ma il CMSS, la xonar non ha l'EAX 5 (promette di emularlo ma spesso non funziona), la xonar ha forse una uscita leggermente migliore ma non di molto.
2) Le roccat kave hanno 3 jack, dovrai collegarli tutti e 3 e selezionare dal pannello audio un sistema 5.1 (non cuffie), perché le kave vanno trattate come un impianto 5.1 .
davide serafin
24-08-2011, 13:58
grazie mille!
quindi tutto sommato restando in ambito game oggi come oggi la differenza tra creative e asus è bassa....
si cade cmq in piedi:D ?
grazie mille!
quindi tutto sommato restando in ambito game oggi come oggi la differenza tra creative e asus è bassa....
si cade cmq in piedi:D ?
Boh, sinceramente io attualmente non comprerei né l'una e né l'altra, ma le mie esigenze sono diverse. Io uso la scheda audio anche per fare musica.
La xonar ha una uscita analogica sicuramente migliore, ma se tu hai un impianto degno con sintoamplificatore ecc., non penso che devi preoccuparti troppo di questa differenza.
Se poi userai la scheda solo con l'uscita digitale, la differenza è praticamente nulla. Anzi in teoria per questo è migliore la creative con il bit-matched.
Però forse se non ti serve l'EAX5, ti consiglierei la xonar.
Se vuoi anche minimamente suonarci evitale entrambe :D
davide serafin
24-08-2011, 15:49
come gia detto il mio uso e solo gaming......
sto infatti ora considerando la dx della asus con cuffie stereo o 5,1 ( anche se non ne conosco altre oltre le kave) di buona qualità
oppure un sistema unico tipo
Sennheiser PC 333D 7.1 Gaming Headset - USB
mentalrey
24-08-2011, 18:21
Potresti anche prendere in considerazione la xonar Xense
hai in boundle una cuffia Sennheiser stereo di una certa qualità,
con Mic decente a cancellazione del rumore di fondo.
La scheda dispone di amplificazione dedicata alle cuffie, che migliora la
dinamica sonora e di un Dolby Headphone che posiziona abbastanza bene i
suoni nello spazio con i giochi.
Le Roccat non so se consigliarle, perché un tot di persone hanno avuto
disturbi e fruscii sull'unità di controllo volume, controlla nel topic dedicato.
La questione dell'Eax5 però é da considerarsi arcaica, a meno che non siano
Fps datati windows Xp.
davide serafin
25-08-2011, 01:28
si ho guardato con interesse anche la xsense ma le cuffie mi hanno detto non essere poi cosi buone....:mbe:
mentalrey
25-08-2011, 02:39
...ma le cuffie mi hanno detto non essere poi cosi buone....:mbe:
le PC 350 ?
io non apprezzo le cuffie chiuse, perché preferisco sentire un pò quello
che ho intorno
piuttosto che avere un ottimo isolamento, ma da li a dire che non siano
un granchè ce ne passa.
Non sono delle Akg o delle grado di fascia alta, ma quelle sono anche fatte
con scopi diametralmente opposti a quelli di chi le deve usare per giocare.
davide serafin
25-08-2011, 10:23
Si ovviamente per gaming...ed io ad esempio preferisco le chiuse...
Cmq sia Credo che per il gaming una soluzione "buona" sia x2d asus e cuffie kave ( anche io ho letto molto su queste e diciamo che proverei a rischiare :-) )...
Detto questo credi che con un budget di 200 euro si possa avere di molto meglio?sempre ambito ludico...!
Ps.
Ho notato con stupore che la mia porta pci ex sulla maximus 4 e appena sotto la mia seconda Vga....la scheda audio ci entrerebbe pelo pelo lasciando tra lei e la Vga circa mezzo centimetro....
Quindi vorrei sapere quanto scaldano i pub o la circuireste della stessa considerando che già la 2 Vga in questo modo avrà un Po di tappo d aria per via della xonar...
Cmq tra 3-4 mesi le liquido e passa ogni paura:-))
Ahhh: ps ...la questione Del flusso d aria nasce dal fatto che il mio case e un obsidian 800d e perciò nn ha la immissione laterale ma solo inferiore!!
Grazie
Giorgio G
17-09-2011, 17:45
Salve, ho comprato questa scheda e ora ne sono soddisfatto, anche se all'inizio non riuscivo a farla funzionare perché mi diceva sempre che non era attaccato il cavo ausiliario dell'alimentazione (cosa che io avevo fatto chiaramente). Ho dannato per due giorni, cambiando vari connettori di alimentazione e quando mi ero rassegnato a rimandarla indietro pensando fosse rotta, ho pensato fosse un problema di mancanza di contatto tra il connettore a 4 pin e l'innesto della scheda. Mi sono costruito un cavetto con i 4 pin ( ho preso quei fili che escono dal case e che vanno ad inserirsi nella main board, quelli che servono per l'accensione, il reset ecc..) e.... accidenti a loro era proprio quello il problema.
Comunque a parte questa divagazione (che può servire a chi si ritrovasse nella stessa condizione) volevo chiedere avendo visto un annuncio nella mia città di uno che vende un 2.1 Edifier S730B, se mi riesce di prenderle è meglio collegarle in analogico o in digitale
mentalrey
17-09-2011, 19:50
con una D2X come scheda audio, sicuramente in analogico.
il digitale e' un collegamento che farei solo nel caso tu stessi usando un integrata.
Giorgio G
17-09-2011, 21:21
Ma qualcuno mi ha detto che quando le casse sono economiche è meglio non collegarle in digitale perché il dac (si dice così?) delle casse non è granché, e infatti mi avevano consigliato con quelle che avevo prima -Empire ps2120d- di metterle in analogico.
Invece se le casse sono buone (e le Edifier S730B lo dovrebbero essere) anche il dac è migliore e quindi consigliavano di collegarle in digitale.
Se ben ricordo, pressapoco, era questo il succo del discorso.
E' giusto o sono io che ho capito male?
Un vostro parere,
grazie.
Ma qualcuno mi ha detto che quando le casse sono economiche è meglio non collegarle in digitale perché il dac (si dice così?) delle casse non è granché, e infatti mi avevano consigliato con quelle che avevo prima -Empire ps2120d- di metterle in analogico.
Invece se le casse sono buone (e le Edifier S730B lo dovrebbero essere) anche il dac è migliore e quindi consigliavano di collegarle in digitale.
Se ben ricordo, pressapoco, era questo il succo del discorso.
E' giusto o sono io che ho capito male?
Un vostro parere,
grazie.
Chissà potrei anche averlo detto io :D ... il problema viene però quando hai sia casse che scheda economica :D
E allora li sono cavoli a decidere qual'è meglio :D
Ciao a tutti, ho letto tutto questo topic perchè avendo acquistato le roccat kave 5.1 non sono soddisfatto della mia scheda audio integrata.
Il dubbio che mi assaliva (come tutti noi quando dobbiamo fare un acquisto giusto) era la scelta tra la asus d2x o la creative infinity champion, l' utilizzo che ne faccio è quasi esclusivamente per giochi fps (battlefield bad company 2 , BF3, ecc) con collegamento in Team speak.
All' inizio ero sicuro per la D2X ma gli ultimi post dicono che sono alla pari inquanto i driver non sono più un problema per le creative, quindi vi chiedo GENTILMENTE di indicarmi la soluzione migliore per sfruttare al meglio le mie 5.1 (visto che la asus emula solamente, anche se bene).
Grazie mille:doh:
Giorgio G
18-09-2011, 08:26
Chissà potrei anche averlo detto io :D ... il problema viene però quando hai sia casse che scheda economica :D
E allora li sono cavoli a decidere qual'è meglio :D
Fammi capire, intendi dire che sia la D2X che Edifier S730B sono scarse?
Fammi capire, intendi dire che sia la D2X che Edifier S730B sono scarse?
No vabbè mi riferivo all'esempio di prima sulla scheda integrata, non di certo alla D2X ;)
Per quanto riguarda le casse, sono anche belline, ma è pur sempre un sistema integrato, la qualità del DAC è facile che sia circa come una scheda audio integrata, non credo proprio che nemmeno eguagli la xonar.
Comunque nel tuo caso concordo con mentalrey, andrei sicuramente in analogico.
Scusate . ma nessuno ha da darmi una risposta? al mio dilemma?
:muro:
Ti ho risposto in PVT, comunque non ho capito dove hai sentito che la xonar emula solamente i 5.1 canali. Non è vero, quello che emula è solo l'EAX3-4-5, e da quello che so spesso l'emulazione non funziona quindi fai finta che non ha l'EAX... se poi per qualche gioco che ti capiterà di usare poi ti funziona tanto meglio.
Comunque anche se non l'ho mai provata anch'io ho letto che la xonar non è per nulla perfetta in quanto a driver.
Poi se per te è indifferente ti consiglierei la versione D2 e non D2X, perché il chip che montano queste schede è nativamente PCI e non PCIex.
La versione PCIex è ottenuta usando la medesima scheda in aggiunta a un chip di conversione.
Per quanto riguarda l'EAX, i giochi funzionano comunque tutti, e quasi tutti sempre in 5.1 tranne qualche effetto a cui dovrai rinunciare.
Ma tra i nuovi giochi mi pare che nessuno supporti più ormai l'EAX5, ormai è tutto in OpenAL e gli effetti sono fatti lato software.
Se hai intenzione di fare retrogaming però forse è meglio una X-Fi, o almeno informati prima se i giochi che vorrai giocare usano l'EAX3-4-5 o no.
Ciao a tutti, ho letto tutto questo topic perchè avendo acquistato le roccat kave 5.1 non sono soddisfatto della mia scheda audio integrata.
Il dubbio che mi assaliva (come tutti noi quando dobbiamo fare un acquisto giusto) era la scelta tra la asus d2x o la creative infinity champion, l' utilizzo che ne faccio è quasi esclusivamente per giochi fps (battlefield bad company 2 , BF3, ecc) con collegamento in Team speak.
All' inizio ero sicuro per la D2X ma gli ultimi post dicono che sono alla pari inquanto i driver non sono più un problema per le creative, quindi vi chiedo GENTILMENTE di indicarmi la soluzione migliore per sfruttare al meglio le mie 5.1 (visto che la asus emula solamente, anche se bene).
Grazie mille:doh:
battlefield non mi pare usi l eax, quindi non dovrebbe interessarti sta cosa, a meno che non usi giochi vecchi, ma sinceramente avevo provato l eax in fear e non trovavo differenza...
e vai assolutamente con la d2x, e' perfetta' per tutto io la uso molto per giocare, ma anche per ascolare musica e film in bluray.
l amplificazione e' altissima gia' di default, non a caso ho fatto una prova con le mie medusa dalla integrata alla d2x.
ascolto la musica esempio mp3, arrivo al 100% senza darmi fastidio con l integrata, con la d2x sto sempre sui 30-40 e' gia' molto alto, in piu' la qualita' del suono e' molto alta, sempre con le medusa che hanno alimentazione usb con l integrata sento i disturbi di sottofondo, mentre con la xonar no.
e poi e' molto curata con le uscite tutte placcate, un bundle di tutto e di piu'.
non te ne pentirai.
Ho capito che ...... posso frugarmi domani.
Grazie mille x l' aiuto
Comunque anche se non l'ho mai provata anch'io ho letto che la xonar non è per nulla perfetta in quanto a driver.
i driver asus mi è capitato un paio di volte di doverli reinstallare perchè davano problemi, adesso è un anno che uso i driver moddati "uni xonar" con il pannello C-Media e mai avuto un problema
siccome ho deciso di acquistare una xonar mi puoi mandare il link dove scaricare i driver mod?
grazie
http://brainbit.wordpress.com/2010/07/19/asus-xonar-unified-drivers/
ti conviene dare una letta al post per decidere cosa installare a seconda delle tue necessità.. io ho messo il C-media audio panel abilitando l'upscaling e il GX (l'emulazione delle EAX)
io ti consiglio di mettere i driver asus.
non ho mai avuto un problema sia con le vecchie release che quella odierna, avevo provato per scrupolo a mettere gli uni, e fin da subito avevo problemi, il canale destro o sinistro ora non mi ricordo bene tutto sbilanciato da una parte con il centrale che funzionava in modalita' stereo.... un vero casino.
http://brainbit.wordpress.com/2010/07/19/asus-xonar-unified-drivers/
ti conviene dare una letta al post per decidere cosa installare a seconda delle tue necessità.. io ho messo il C-media audio panel abilitando l'upscaling e il GX (l'emulazione delle EAX)
Confermo, anche come impostazioni. Perfetta/i!
demon_heart
19-09-2011, 16:42
Anche io dei vostri! : ) Ho abbandonato Creative e dopo aver letto il post... penso proprio che non me ne pentirò : )
demon_heart
21-09-2011, 08:35
Aiuto ragazzi! Per curiosità ho provato ad installare gli UNI Xonar driver 1.41 e l'instllazione non è andata a buon fine, ovvero dopo aver completato l'installazione si apre una finestra di dialogo dove diceva di installare solo driver con firma digitale (diversa da quella che ti esce quandoo ti chiede o meno di installare un driver senza firma digitale) e mi dava come unico pulsante "OK".
Come richiesto, resetto il PC, ma al riavvio non risulta installata la scheda:
"x" rossa sul controllo volume
Triangolo giallo su Xonar HDAV, su perfieriche multimediali in Gestione Periferiche.
Così procedo con disinstallazione drive, pulizia con Driver Sweeper e CCleaner
anche in modalità provvisoria per reinstallare i driver originali scaricati dal sito Asus, ma anche con questi ora al riavvio del pc non funziona nulla! Con la differenza che a fine installazione non si apre nessuna finestra di dialogo su firma digitale. Ho già provato a pulire con la modalità illustrata prima, ma è tutto inutile! Cosa posso fare (formattazione a parte!)? Mi aiutate per favore?
prova a mettere la scheda in un altro slot pci-e e installare di nuovo i drivers, tutte le volte che ho avuto problemi con i driver è bastato questo a risolvere. Per la cosa della firma non ti saprei dire.. mai successo niente del genere ne alla prima installazione ne ai vari aggiornamenti.
EDIT: prova a disabilitarel'UAC dal pannello di controllo quando installi i drivers
demon_heart
21-09-2011, 15:10
Grazie per la risposta! Cosa è l'UAC? Non ho ben capito cosa sia... per i pci-e la vedo dura perchè sono occupati dal crossfireX, quindi rischierei di incasinare ulteriormente la situazione.... insomma l'unica via d'uscita è il formattone? : (
Ma su gestione dispositivi come te la vede la scheda audio ?
Vabbè in qualunque modo te la veda, eliminala da lì, e seleziona anche Elimina il driver o qualcosa di simile (sempre se compare).
Poi riavvia, e riprova a installare.
Ah e un altra cosa, drivesweeper usalo in modalità provvisoria ;)
demon_heart
21-09-2011, 16:31
Grazie a tutti ragazzi! Non mi sento solo :''(
Allora in gestione periferiche mi vede Periferica Multidiale con il tringolo giallo con il punto esclamativo.
Il driversweeper e ccleaner li uso sia in modalità normale, resetto e li rieseguo in modalità provvisoria.
demon_heart
22-09-2011, 11:11
....formattone. Non ne potevo più! Ad installazione pulita mi ha preso i driver senza problemi. Grazie a tutti per aver cercato una soluzione alternativa : )
cyberpunk2020
22-09-2011, 18:47
ciao a tutti !
anche io da un po posseggo la d2 su slot pci !
e ne vado contentissimo ma ho da chiedervi una cosa visto che ho visto solo adesso questa discussione !!
a me e capitato che collegando la d2 con l' impianto inspire t5500 digital tramite le uscite analogiche ....mi impazzisse l' aiudio nei canali tutti alla rovescia .....invece tramite l' uscita ottica tutto funzionasse bene !
una cosa da poco pero avrei preferito collegarli tramite uscita analogica !
anche a voi e capitato questo ???
ciaooo
ho montato la d2x su una nuova scheda e mi sta facendo arrabbiare perche' ronza un po'.
non riesco a capire da cosa e' dovuto l alimentatore e' lo stesso..
P®incipe
23-09-2011, 08:25
Ragazzi premesso che sul comparto audio sono alquanto ignorante :D
Ho una Xonar D2X e la devo collegare ad un HTP-200 Pioneer
link: http://www.pioneer.eu/it/products/45/66/42/HTP-200/index.html
Nella confezione della scheda ci sono 4 cavi RCA mi pare, uno ottico e un'altro cavo strano (chi ce l'ha lo sa insomma :mbe: )..
La mia intenzione era quella di collegare il tutto in modo da avere un suono 5.1 in analogico, mi dite dove devo mette le mani? :(
Oppure collegare in ottico? L'amplificatore ha due uscite ottiche ma non capisco su quale devo attaccare il cavo..oltretutto la Xonar non ha l'uscita ottica ma teoricamente dovrei usare l'adattatore che c'è nella confezione...si ma poi dove lo attacco? :muro:
Come funziona successivamente con i giochi o i film ecc?
Qualche anima pia mi aiuta? :cry:
davide serafin
23-09-2011, 16:37
Ciao a tutti ...
Possessore di questa scheda ho ora un Po di problemi : sulle mie kave collegate in 5.1 ( anche se i colori jack nn corrispondono a quelli scheda ) sento sempre , sui due front speaker un suono un Po riverberato ... Che può essere ?
Ultimi driver asus originali !
Grazie !!
Ciao a tutti ...
Possessore di questa scheda ho ora un Po di problemi : sulle mie kave collegate in 5.1 ( anche se i colori jack nn corrispondono a quelli scheda ) sento sempre , sui due front speaker un suono un Po riverberato ... Che può essere ?
Ultimi driver asus originali !
Grazie !!
è un difetto dei driver della scheda.. puoi provare a risolvere installando i driver moddati che ho linkato pochi post fa, che però a un utente hanno dato dei problemi quindi assicurati prima di avere un altro slot PCIe libero nel caso l'installazione non andasse a buon fine
davide serafin
24-09-2011, 16:43
No ho solo quello dove e già inserita !
Perche cosa può succedere???
No ho solo quello dove e già inserita !
Perche cosa può succedere???
se sali di qualche post puoi leggerlo, un utente ha installato i driver moddati e per qualche motivo ha ricevuto un messaggio d'errore e la scheda veniva segnalata come non funzionante da gestione periferiche e non riusciva più a installare neanche i drivers originali e non potendo spostare la scheda su un altro slot (cosa che per qualche motivo a me ignoto risolve il problema) ha dovuto risolvere formattando
:D ciao ho finalmente acquistato anche io questa scheda d2x
Subito installata e provata che dire suono molto buono e pulito con le roccat kave 5.1 Ho guardato un film di guerra :eek: (The hurt locker)e this is it sono rimasto senza parole un abisso da come si sentivano con l'integrata,per quanto riguarda il digitale la ho collegata con ottico all'ampli kenwood 5.1 e devo dire che ho notato un suono un po piu' chiaro.
veramente 100 eurozzi spesi bene.:D
una cosa che non capisco è nei dsp cos'è il gx è per caso l'eax o faccio confusione?
quanto mi gioverebbe mettere i driver moddati?
vi posto le 2 configurazioni cosi' se vi va mi date un idea se ho configurato bene il tutto
http://img90.imageshack.us/img90/1703/asusxonar2.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/9116/asusxonar.jpg
alla prossima
davide serafin
25-09-2011, 15:06
Ah ok....
E il riverbero con i driver moddati si risolve dalle casse frontali??
A proposito dan.... Tu che hai le kave come hai collegato i jack?!?
I colori non corrispondono vero ?! Perche io ho messo :
MIC ... Rosa
E in fila -- verde nero giallo....
Ah ok....
E il riverbero con i driver moddati si risolve dalle casse frontali??
dalla pagina dei driver "Fixed the Rear and Center channel delays which where enabled by default are now disabled. This fixes the strange annoying reverb that people hear with 5.1 headphones"
davide serafin
25-09-2011, 15:43
Scusa la mia grossa ignoranza :) ... Ma dalla pagina driver di quelli moddati vero ?! Non di quelli ufficiali...
Grazie !!!
E in fila -- verde nero giallo....
si li ho messi anche io cosi'
davide serafin
25-09-2011, 17:40
Grazie dan !
Scusa la mia grossa ignoranza :) ... Ma dalla pagina driver di quelli moddati vero ?! Non di quelli ufficiali...
Grazie !!!
si, questa http://brainbit.wordpress.com/2010/07/19/asus-xonar-unified-drivers/
installati oggi Uni xonar driver anche io per il problema di un forte riverbero nei giochi adesso e' tutto ok il riverbero e' sparito.
C'è qualcuno che mi spiega la differenza d'installazione tra il c-media panel e quello con il gx enabled e la voce enable stereo upmix a cosa serve?
davide visto che anche tu hai le cave ti volevo chiedere se nei giochi l'effetto del sub lo senti come nei film nel senso che vibrano perchè io in game non ho lo stesso effetto forse devo aumentare la potenza del sub?
davide serafin
26-09-2011, 21:20
Allora ... Premesso che con driver che ho ora non sento nemmeno la differenza se switcho game-film , cosa che all inizio sentivo ... Ora magari è un prob di driver della d2x... In game , a volumi intermedi si sente sulle mie... Dal control delle kave pero ho i bassi al Max ...
che driver hai messo?
Con che titoli game senti che vibrano i bassi io in game non li sento vibrare
davide serafin
26-09-2011, 21:58
Ho ancora driver di un bel di tempo fa ... Non ho ancora internet perche mi sono appena trasferito !!
In game : COD bo e bc2!
per i bassi, sulle mie cuffie, sono migliorati molto attivando il flexbass e settandolo a 100hz; l'opzione "enable gx" serve per attivare l'emulazione software delle EAX 3-4-5, quella "stereo upmix" trasforma un segnale stereo (ad es. musica) in 5.1, ma rischi che se in un gioco con audio 5.1 il suono proviene solo dagli altoparlanti anteriori viene anche quello interpretato come stereo e quindi portato anche a quelli posteriori
ho un grosso problema con la scheda audio e non riesco a capire se sono i driver che sono impazziti o la scheda cerchero' di spiegare quello che mi succede.
alla scheda audio ci sono collegate le kave 5.1 in analogico che win7 rileva giustamente come altoparlantimentre in spdf e' collegato l'ampli con cavo ottico che in teoria win dovrebbe riconoscere come Spdif pass-trought device questo invece non avviene praticamente win rimane sempre su altoparlanti senza swicciare tra analogico e digitale operazione che devo fare manualmente.
infatti quando seleziono uscita spdif dal c-media control panel il dispositivo predefinito rimane altoparlanti e l'audio arriva sia alle cuffie che sono in analogico sia all'ampli che e' in digitale senza appunto cambiate tra altoparlanti e spdif.
ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma non cambia niente sempre lo stesso problema spero che qualcuno possa aiutarmi.
in seguito ai problemi riportati al post sopra ho provato ad installare da capo sistema operativo e scheda audio ma il risultato non cambia praticamente sia in analogico che in digitale la scheda emette suoni contemporaneamente da tutti i dispositivi collegati kave e amplificatore.
Facendo il test dal cmedia panel della xonar i suoni vengono riprodotti un po sul ampli e un po dalle kave assurdo ad es. il front dx e sx sull'ampli e centro/sub e rear dalle kave.
A questo punto penso che sia sicuramente un problema di scheda infatti ripristinando l'integrata torna tutto a posto analogico passa alle kave e digitale con spdif all' ampli.
Ho provato anche a cambiare slot pciex ma il risultato non cambia.
in seguito ai problemi riportati al post sopra ho provato ad installare da capo sistema operativo e scheda audio ma il risultato non cambia praticamente sia in analogico che in digitale la scheda emette suoni contemporaneamente da tutti i dispositivi collegati kave e amplificatore.
il fatto che esca sia in analogico che in digitale contemporaneamente è "voluto", io risolvo spegnendo ciò che non uso...
Facendo il test dal cmedia panel della xonar i suoni vengono riprodotti un po sul ampli e un po dalle kave assurdo ad es. il front dx e sx sull'ampli e centro/sub e rear dalle kave.
il fatto che sull'ampli vengano riprodotti solo frontali destro e sinistro è dovuto al fatto che, a meno di non usare il dolby o il DTS, l'uscita digitale è stereo, se però questi non vengono riprodotti dalle cuffi c'è qualche problema
Scusate ragazzi una domanda: che differenza c'è fra la Xonar D2 e la Xonar D2X ?
Le trovo a prezzi abbastanza differenti ma anche leggendo in giro non riesco a capire bene la differenza.
Secondo voi è meglio una D2X o una Crative X-fi Titanium Fatal1ty Champion? (nome più longo quelli della creative potevano trovare :rolleyes: )
Grazie mille
Scheda installata da qualche giorno.. ma continuo ad avere mille problemi: Spero che qualcuno mi possa aiutare...
In pratica dopo avere installato la scheda la provo brevemente sia con le casse (Logitech Z5500) che con le cuffie (Roccat Kave). Ad un primo ascolto non rimango soddisfatto, ma mi dico che potrebbe semplicemente essere un problema di settaggi e di poco impegno nell'ascolto.
Vado avanti qualche giorno facendo qualche prova.. per rendermi conto poi che il Sub, sia con le casse che con le cuffie non lavora quasi per nulla: Sento, anche nel test delle casse presente nel pannello dei drivers, una risposta da parte del subwoofer bassissima, quasi inesistente, mentre sento forte e chiaro dagli altri canali. Il risultato è che il suono che ne esce fuori è quasi completamente privo di corpo e molto poco godibile.
Dapprima, visto che me ne sono accorto ascoltando con le casse, pensavo mi fosse morto il sub delle z5500, poi però mettendomi in cuffia mi sono reso conto di avere lo stesso identico problema con le Roccat Kave (che lavorano come un impianto 5.1) e da qui ho cominciato a pensare che il problema fosse della scheda audio.
Magari può essere qualche problema di settaggio?
La scheda è installata su uno slot PCI-Ex 16x l'ultimo in basso della mia sc
heda madre (vedere in firma)
La scheda è alimentata (o almeno il cavo l'ho attaccato. Potrebbe essere un problema di poca alimentazione? Mi pare strano, giusto?)
Dal pannello "Audio" di Windows 7 64bit la scheda è impostata a 24bit 48k Hz
Pannello dei driver asus:
Canale = 6 Channels
Campionamento = 48k Hz (come dall pannello audio di Win, giusto?)
Uscita Analogica = 5.1 Altoparlanti
Uscita Spdif = Non selezionata
7.1 Virtual Speaker Shifter = Non selezionato
Mixer: Tutto a Default
FlexBass: Attivo e posizionato su 120 Hz
DSP ed effetti tutti spenti
La cosa che mi ha fatto saltare tutto il problema all'occhio, lo ripeto nuovamente, è proprio il funzionamento del FlexBass: Tagliando verso l'alto la frequenza del Sub mi "aumentavano" i bassi... cosa che dovrebbe essere precisamente il contrario. Ho capito, facendo prove, che questo succedeva perché appunto il Sub riceve pochissimo segnale (come se fosse mezzo muto, sia con le cuffie che con le casse), per cui spostando i bassi verso gli speakers la riproduzione dei bassi mi aumentava ...
Qualche idea? Scheda malfunzionante? Sia casse che cuffie andate? (strano, ma di cose strane me ne son successe tante...)
Help! :cry:
Endy.
Scusate ragazzi una domanda: che differenza c'è fra la Xonar D2 e la Xonar D2X ?
Le trovo a prezzi abbastanza differenti ma anche leggendo in giro non riesco a capire bene la differenza.
Secondo voi è meglio una D2X o una Crative X-fi Titanium Fatal1ty Champion? (nome più longo quelli della creative potevano trovare :rolleyes: )
Grazie mille
la D2 dovrebbe essere PCI mentre la D2X dovrebbe essere PCIe :)
la D2 dovrebbe essere PCI mentre la D2X dovrebbe essere PCIe :)
Esatto, da notare che il chip della xonar D2 e D2X è PCI, la versione PCIex è ottenuta con un chip convertitore.
sto prendendo in considerazione di acquistare le hd380pro... come si accoppiano a questa scheda audio?
non sono esperto... ad occhio mi sembra eccessiva... ma è solo una impressione.
mi sapete dire come si comporta con l'emulazione del 5.1? è veramente direzionale?
Il 5.1 non è emulato, è 5.1 e basta.
Razer(x)
05-12-2011, 16:03
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questa scheda. Considerando che nel settore audio non capisco niente, meglio installare i driver ufficiali o non ufficiali?
TecnologY
05-12-2011, 21:17
Scheda installata da qualche giorno.. ma continuo ad avere mille problemi: Spero che qualcuno mi possa aiutare...
In pratica dopo avere installato la scheda la provo brevemente sia con le casse (Logitech Z5500) che con le cuffie (Roccat Kave). Ad un primo ascolto non rimango soddisfatto, ma mi dico che potrebbe semplicemente essere un problema di settaggi e di poco impegno nell'ascolto.
Endy.
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questa scheda. Considerando che nel settore audio non capisco niente, meglio installare i driver ufficiali o non ufficiali?
Endy ti basta installare i driver moddati per risolvere lo schifo degli originali ;) http://www.megaupload.com/?d=FLZV7K6H
Poi guarda sul pannello di controllo Xonar se hai la commutazione uscita bassi/centrale attivata. O guarda se hai collegato male i jack dietro.
Appaiono 2 caselle affianco alla scritta uscita analogica quand'è selezionato 5.1, la seconda più a destra è quella che t'interessa.
Poi spegni il Flexbass e usa la scheda in modalità Hi-Fi con le logitech in 6CH DIRECT
Prova poi a impostare la scheda su 2 canali, in fondo se non stai guardando un film in 5.1 le fonti sono stereo.
Razer(x) penso non serva che risponda anche a te :D
Razer(x)
05-12-2011, 21:40
Grazie per la risposta.
Altra domanda, appena installo i driver mi chiede di scegliere tra "normal" "low latency" "c media panel" e "c media panel (gx enabled)" che scelgo?
Poi non capisco perchè in prima pagina un utente dice "Come è evidente anche l'aumento del framerate nei giochi" dopo aver montato questa scheda. Da quel che so la scheda audio non dovrebbe influire in nessun modo sugli fps
TecnologY
05-12-2011, 22:44
L'aumento apportato dal processore audio è assolutamente trascurabile al giorno d'oggi, siamo nell ordine dell 1-2% nei casi migliori.
Meglio mettere i bassa latenza.
Razer(x)
05-12-2011, 23:16
L'aumento apportato dal processore audio è assolutamente trascurabile al giorno d'oggi, siamo nell ordine dell 1-2% nei casi migliori.
Meglio mettere i bassa latenza.
Much appreciated! :)
ma con i low latency non si ha piu' un pannello di controllo?
demon_heart
08-12-2011, 19:25
Endy ti basta installare i driver moddati per risolvere lo schifo degli originali ;) http://www.megaupload.com/?d=FLZV7K6H
Poi guarda sul pannello di controllo Xonar se hai la commutazione uscita bassi/centrale attivata. O guarda se hai collegato male i jack dietro.
Appaiono 2 caselle affianco alla scritta uscita analogica quand'è selezionato 5.1, la seconda più a destra è quella che t'interessa.
Poi spegni il Flexbass e usa la scheda in modalità Hi-Fi con le logitech in 6CH DIRECT
Prova poi a impostare la scheda su 2 canali, in fondo se non stai guardando un film in 5.1 le fonti sono stereo.
Razer(x) penso non serva che risponda anche a te :D
Ciao! Volevo dirti che ho provato ad installare il pacchetto Uni Xonar, ma mi sballa tutto! Mi scambia il canale destro con il sinistro : (
Ho provato anche ad installare l'ultima versione la 1.50 ma questi, dopo l'installazione e riavvio del pc è come se non avessi installato nulla...
La scheda è una HDAV 1.3 deluxe, succede solo a me?
Razer(x)
09-12-2011, 15:49
ma con i low latency non si ha piu' un pannello di controllo?
Mi è arrivata oggi la scheda, ho installato i low latency ed il pannello di controllo c'è.
Razer(x)
09-12-2011, 21:43
Ciao! Volevo dirti che ho provato ad installare il pacchetto Uni Xonar, ma mi sballa tutto! Mi scambia il canale destro con il sinistro : (
Confermo, sono invertiti anche da me!!
EDIT: Oltre a questo ho notato che quando si accende la scheda emette uno strano rumore, succede solo a me?
TecnologY
10-12-2011, 17:51
Non so cosa possa essere che vi porta ad avere i canali scambiati, comunque per sicurezza disabilitate l'HD audio da bios e disinstallate i driver audio realtek.
Poi non ho capito sono invertiti solo con i driver modificati o anche quelli ufficiali?
Molto strano comunque come problema, a me funzionano correttamente i mod-normali, ma la scheda la uso sotto XP pro
Razer(x)
10-12-2011, 18:04
Non so cosa possa essere che vi porta ad avere i canali scambiati, comunque per sicurezza disabilitate l'HD audio da bios e disinstallate i driver audio realtek.
Poi non ho capito sono invertiti solo con i driver modificati o anche quelli ufficiali?
Molto strano comunque come problema, a me funzionano correttamente i mod-normali, ma la scheda la uso sotto XP pro
La scheda audio HD l'avevo già disattivata, ed i Realtek nemmeno li avevo installati.
Driver ufficiali non ne ho provati, visto che avete detto tutti che fan schifo. Ora gli do una chance va.
Appena fatto posto i risultati
EDIT: Niente, succede anche con gli ufficiali
Razer(x)
10-12-2011, 20:03
A cosa serve il "PCM"? Devo attivarlo?
Comunque ho notato che se attivo il Dolby Virtual Speaker la latenza aumenta notevolmente.
ITAdenisITA
10-12-2011, 20:17
Ragazzi scusate ma io che ho collegato la scheda con l'uscita ottica come mi consigliate di impostare il pannello di controllo?Ho i driver UNIXonar,adesso ho messo la codifica dolby digital,lascio cosi?Uso il pc per giocare e guardare film anche in hd
Razer(x)
11-01-2012, 12:25
Ho comprato delle cuffie 5.1 c'è modo di sdoppiare il jack verde in modo da non dover staccare/riattaccare ogni volta quando metto le cuffie?
Per ora mi arrangio usando le cuffie in modalità usb
A brevi prenderò anche io questa scheda sono indeciso se ci entra nella scheda madre messo nello slot x1 la scheda è questa:M4A785-M (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29254597&postcount=5),http://www.asus.com/websites/Global/products/ef0qgvMIwOUagAVl/wRhZr5zJ2ZHrnzgx_500.jpg
nel x16 vorrei mettere in futuro una scheda video, ho paura che il dissipatore della scheda madre crei problemi.
qualcuno la monta in una scheda madre simile?
grazie
MarcaurelioITA
16-01-2012, 16:04
salve ragazzi
visto che le mie cuffie si sono rotte ho pensato di comprarne di nuove ed ho ordinato le kave 5.1. visto che c'ero ho preso anche questa scheda audio (dopo molte seghe mentali :hic: ), per sfruttare meglio le cuffie e per la prima volta avere "l'ebrezza" di un audio coi controcaz..
però ho qualche dubbio: io ho un case di medie dimensioni, nell'esatezza un CM storm Scout
come scheda video ho una Gaiward GTX 560Ti, di considerevoli dimensioni (almeno secondo il mio punto di vista, so veramente poco di queste cose)
ora, visto che l'entrata della scheda audio è subito sopra quella della sv, quello che nn so è se posso inserirla senza che vada a battere contro la sv subito sotto
la mobo è la ASUS 1155 P8P67 (P67/ATX)
altra domanda: da quello che ho capito richiede un alimentazione mediante cavo dato in dotazione.
visto che nn so nulla di queste cose, mi potete dire a cosa lo devo collegare questo cavo? perchè leggendo in giro nn ho capito molto.
c'è chi parla di alimentatore, chi di collegamenti a entrate floppy e via dicendo
se serve il mio alimentatore è un Seasonic M12II - 620W
ogni aiuto è bene accetto :help:
grazie :)
salve ragazzi
visto che le mie cuffie si sono rotte ho pensato di comprarne di nuove ed ho ordinato le kave 5.1. visto che c'ero ho preso anche questa scheda audio (dopo molte seghe mentali :hic: ), per sfruttare meglio le cuffie e per la prima volta avere "l'ebrezza" di un audio coi controcaz..
però ho qualche dubbio: io ho un case di medie dimensioni, nell'esatezza un CM storm Scout
come scheda video ho una Gaiward GTX 560Ti, di considerevoli dimensioni (almeno secondo il mio punto di vista, so veramente poco di queste cose)
ora, visto che l'entrata della scheda audio è subito sopra quella della sv, quello che nn so è se posso inserirla senza che vada a battere contro la sv subito sotto
la mobo è la ASUS 1155 P8P67 (P67/ATX)
altra domanda: da quello che ho capito richiede un alimentazione mediante cavo dato in dotazione.
visto che nn so nulla di queste cose, mi potete dire a cosa lo devo collegare questo cavo? perchè leggendo in giro nn ho capito molto.
c'è chi parla di alimentatore, chi di collegamenti a entrate floppy e via dicendo
se serve il mio alimentatore è un Seasonic M12II - 620W
ogni aiuto è bene accetto :help:
grazie :)
ciao, non ho capito che vuoi sapere con la prima domanda ti puoi spiegare meglio?
per l'alimentatore non hai problemi se non ricordo male la scheda assorba tra i 15W e 20W, una differenza ridicola per il tuo alimentatore, gli devi mettere il cavo che serve per alimentare il floppy
MarcaurelioITA
16-01-2012, 17:31
ciao, non ho capito che vuoi sapere con la prima domanda ti puoi spiegare meglio?
per l'alimentatore non hai problemi se non ricordo male la scheda assorba tra i 15W e 20W, una differenza ridicola per il tuo alimentatore, gli devi mettere il cavo che serve per alimentare il floppy
grazie per la risposta, in effetti mi sono espresso male e ti chiedo scusa
per la prima domanda volevo sapere, secondo voi, se c'è abbastanza spazio per riuscire ad inserirla nella sua entrata (nn so come chiamarla:muro: ), senza che vada a colpire la scheda video, che si trova nell'entrata subito dopo
spero di essere stato chiaro:)
per la tua risposta, in che senso serve ad alimentare il floppy? che cos'è?
nn è riferito ai vecchi floppy di anni fa vero? sono fermo lì in fatto di floppy :eek:
grazie per la risposta, in effetti mi sono espresso male e ti chiedo scusa
per la prima domanda volevo sapere, secondo voi, se c'è abbastanza spazio per riuscire ad inserirla nella sua entrata (nn so come chiamarla:muro: ), senza che vada a colpire la scheda video, che si trova nell'entrata subito dopo
spero di essere stato chiaro:)
per la tua risposta, in che senso serve ad alimentare il floppy? che cos'è?
nn è riferito ai vecchi floppy di anni fa vero? sono fermo lì in fatto di floppy :eek:
non credo sia un problema anche xche le schede hanno dimensioni standar, se la scheda audio la metti nello slot in alto quello a x1 non ci sono problemi, considera che la puoi mettere in qualsiasi slot PCIe.
Gli alimentari hanno un attacco che è fatto per essere usato per alimentare i vecchi floppy, gli devi attaccare quello nella scheda audio, leggo (http://www.seasonicusa.com/S12II-Bronze.htm) che il tua ali a 2 connettori x FDD (floppy), quindi nessun problema
MarcaurelioITA
16-01-2012, 20:45
non credo sia un problema anche xche le schede hanno dimensioni standar, se la scheda audio la metti nello slot in alto quello a x1 non ci sono problemi, considera che la puoi mettere in qualsiasi slot PCIe.
Gli alimentari hanno un attacco che è fatto per essere usato per alimentare i vecchi floppy, gli devi attaccare quello nella scheda audio, leggo (http://www.seasonicusa.com/S12II-Bronze.htm) che il tua ali a 2 connettori x FDD (floppy), quindi nessun problema
capito, grazie mille :D
ho fatto queste domande "particolari" solo perchè volevo montarmela da me, ed è la prima volta che lo faccio (montare qualcosa sul pc intendo)
spero che vada nella sua entrata così faccio meno fatica a inserirla :rolleyes: , quelle sotto son ben nascoste :doh:
grazie ancora!
MarcaurelioITA
19-01-2012, 18:20
eilà sono di nuovo ioo :D mi è arrivato tutto: le cuffie sono fantastiche (anche se mi sposta un po' gli occhiali quando le indosso ma vabbe)
tuttavia sorgono nuovi problemi: dopo 10 minuti sono riuscito a levare la barretta che bloccava l'entrata del case per la scheda audio, tuttavia ci sono alcune cose che mi mandando in crisi, ovvero che nn ci sono le viti nella scatola per bloccare la scheda, ma è secondario.
il problema + grande è che nn riesco a trovare l'entrata per il cavo di alimentazione della scheda nell'alimentatore: seplicemente o nn c'è, o è già occupata. ci sono 2 entrate libere che però nn sono adatte per il cavo.
quindi qua nasce la domanda: dove minchia devo mettere questo cavo?
nn è che ci sono altri cavi che partono dall'ali con l'entrata corretta?
serve un'adattatore per farlo entrare? che tipo di vite serve per bloccarla?
mi potete spiegare passo per passo come montarla (per chi la possiede e l'ha già fatto)?
grazie in anticipo per qualsiasi risposta
MarcaurelioITA
21-01-2012, 19:17
come nn detto, fatto tutto
come driver ho messo i low DPC latency, è normale che nn ci sia il menu per i settaggi? se no, come si mette?
mi consigliate altri driver?
cmq ogni tanto in sottofondo, soprattutto se nn ci sono suoni, sento un leggero fruscio in sottofondo, si può levare?.
ah già, caricando una partita su BF3 ha cominciato a fare una specie di ronzio fastidioso, che nn sono riuscito a far sparire, da cosa è dovuto?
edit: ho notato che sento il ronzio solo quando gioco, se riduco a icona o esco dal gioco (qualsiasi) smette, sapete dirmi come mai?
installata senza problemi, nella scheda madre è entrata senza problemi, ho avuto dei problemi ad installare i driver in windows 7 32 bit con la patch che legge i 4 gb di ram, si riavvia, ho dovuto levare la patch e tutto a funzionato, appena posso installo windows a 64 bit.
La differenza si sente è come :)
red1bloodmistery
03-02-2012, 12:35
Salve sono possessore delle casse audio 2.1 Corsair SP2200 e delle cuffie Roccat Kave Solid 5.1.
All'inizio ero orientato sulla Asus Xonar DX, ma ora dato che non mi faccio problemi di budget per migliorare al meglio la resa sonora (soppratutto con le cuffie 5.1 della Roccat) vorrei sapere se ne vale la pena di puntare sulla bellissima Xonar D2X.
Che mi dite c'è differenza tra queste due schede riguardo la resa sonora della cuffia in mio possesso?
Altre alternative di altre marche le consigliate?
ciao, è possibile con questa scheda sentire musica con la stessa qualita su tutti e sei i canali. (non virtualizzazione!!!).
Per esempio con la scheda Realtek integrata ciò non è possiibile.
Però se la sorgente proviene da LINE IN allora magicamente tutti e sei i canali si sentono benissimo. Me so impazzito per cercare di capire il perchè. Pertanto volevo trovare una soluzione si spera cambiando scheda.
Su un altro pc ho una creative xfi platinum dove se mettri quadrifonia senti benissimo tutte e quattro le casse collegate al Front e al Rear. Grazie in antiicipo.
ciao, è possibile con questa scheda sentire musica con la stessa qualita su tutti e sei i canali. (non virtualizzazione!!!).
ho fatto la prova con un mp3 , il suono viene emesso da tutte e 6 le casse senza impostare niente.
ciao
ho fatto la prova con un mp3 , il suono viene emesso da tutte e 6 le casse senza impostare niente.
ciao
Sunat sta dicendo sul serio?
No perchè esco e me la vado a comprare subito.
Dimmi esattamente cosa devo prendere per favore e se:
posso continuare ad avere collegato al LINE IN il mio mixer dove ci canto suono per poi registrare sul pc.
Ti prego sono nelle tue mani poichè sono mesi che mi scervello per capire il motivo per il quale non mi si sentono in questo momento le sei casse!!!:muro: Grazie davvero
Sunat sta dicendo sul serio?
No perchè esco e me la vado a comprare subito.
Dimmi esattamente cosa devo prendere per favore e se:
posso continuare ad avere collegato al LINE IN il mio mixer dove ci canto suono per poi registrare sul pc.
Ti prego sono nelle tue mani poichè sono mesi che mi scervello per capire il motivo per il quale non mi si sentono in questo momento le sei casse!!!:muro: Grazie davvero
io ho la scheda collegata ad un impianto 5.1 (quindi 6 casse) pilotata ad un amplificato, ho riprodotto un file mp3 con xbmc ed è uscito da tutte le casse compreso il frontale, posso provare con la configurazione e 4 casse e vedere se funziona lo stesso, non ho provato con il line in, ma considerando la qualità della scheda non credo ci siano problemi.
io ho la scheda collegata ad un impianto 5.1 (quindi 6 casse) pilotata ad un amplificato, ho riprodotto un file mp3 con xbmc ed è uscito da tutte le casse compreso il frontale, posso provare con la configurazione e 4 casse e vedere se funziona lo stesso, non ho provato con il line in, ma considerando la qualità della scheda non credo ci siano problemi.
E no!!!! tu c'hai un collegamento con ampli quindi non regge l'esperimento.
Per fare una prova attendibile dovresti collegare FRONT-REAR e se esiste al possibilita anche le laterali.
Però va bene anche 4 casse . Frontali e posteriori.
Imposta quadrifonia e senti se il suono esce uguale su tutte e quattro le casse.
Questa potrebbe essere una prova valida anche se solo su 4 casse.
Ti ringrazio. Daniele
E no!!!! tu c'hai un collegamento con ampli quindi non regge l'esperimento.
Per fare una prova attendibile dovresti collegare FRONT-REAR e se esiste al possibilita anche le laterali.
Però va bene anche 4 casse . Frontali e posteriori.
Imposta quadrifonia e senti se il suono esce uguale su tutte e quattro le casse.
Questa potrebbe essere una prova valida anche se solo su 4 casse.
Ti ringrazio. Daniele
fatto impostato solo 4 casse, quindi frontali e posteriori il suono esce da tutte e quattro
ciao
fatto impostato solo 4 casse, quindi frontali e posteriori il suono esce da tutte e quattro
ciao
ti ringrazio delle prove che hai fatto,ma la notte ha portato consiglio.
ho cambiato target e ho preso dei monitor nuovi piu potenti così nn c'ho bisogno di sei casse.
tanto film nn li vedo al pc. e la quadrifonia quando voglio la faccio arrivare dal mixer collegato al Line in che invece veicola bene il suono su tutte le casse che vuoi.
nn è esclusi comunque che a breve parte anch'essa
la,spesa per questa scheda. grazie
Benjamin Reilly
10-02-2012, 15:16
iscritto
qualcuno saprebbe dirmi se i driver moddati funzionano anche con il chipset hd reltek?
quali sono i vantaggi dei driver uni rispetto ai driver ufficiali?
ai novizi: appena installati i driver abilitano la funzione gx, disattivandola dovrebbero udirsi tutti gli speaker dell'impianto 5.1 sebbene la fonte sia stereo (come ad esempio accade nei filmati flv in youtube).
Nel disinstallare i driver audio precedenti o di altra scheda dedicata o integrata consiglio DRIVERSWEEPER al fine di eseguire pulizia residua.
Impiego questa scheda audio nella mainboard p5vd1-x, che costituisce parte integrante del mio sistema multimediale abbinata a sistema audio z-5500 (avrei preferito impianto s550 edifier)
Come si comporta l'impianto edifier s550 con la scheda audio in oggetto?
kaZablas
10-02-2012, 22:15
ciao, è possibile con questa scheda sentire musica con la stessa qualita su tutti e sei i canali. (non virtualizzazione!!!).
Per esempio con la scheda Realtek integrata ciò non è possiibile.
Però se la sorgente proviene da LINE IN allora magicamente tutti e sei i canali si sentono benissimo. Me so impazzito per cercare di capire il perchè. Pertanto volevo trovare una soluzione si spera cambiando scheda.
Su un altro pc ho una creative xfi platinum dove se mettri quadrifonia senti benissimo tutte e quattro le casse collegate al Front e al Rear. Grazie in antiicipo.
non puoi ascoltare gli mp3 in surround è una caratteristica che a questa scheda manca mentre è presenta nella titanoium con l opzione CMSS
kaZablas
10-02-2012, 22:17
iscritto
qualcuno saprebbe dirmi se i driver moddati funzionano anche con il chipset hd reltek?
quali sono i vantaggi dei driver uni rispetto ai driver ufficiali?
ai novizi: appena installati i driver abilitano la funzione gx, disattivandola dovrebbero udirsi tutti gli speaker dell'impianto 5.1 sebbene la fonte sia stereo (come ad esempio accade nei filmati flv in youtube).
Nel disinstallare i driver audio precedenti o di altra scheda dedicata o integrata consiglio DRIVERSWEEPER al fine di eseguire pulizia residua.
Impiego questa scheda audio nella mainboard p5vd1-x, che costituisce parte integrante del mio sistema multimediale abbinata a sistema audio z-5500 (avrei preferito impianto s550 edifier)
Come si comporta l'impianto edifier s550 con la scheda audio in oggetto?
il ralteck è il chip audio o sk audio(come alcuni definisco)della sk madre e non ha nulla a che vedere con i driver della xonar
Benjamin Reilly
11-02-2012, 14:33
sto testando i driver moddati e ne sono soddisfatto... superiori alla versione ufficiale. I bassi hanno iniziato a funzionare.
i migliori a mio avviso sono quelli previsti per ubuntu o linux ... il suono è eccezionale: cristallino.
W il software open-source.
Salve a tutti... sto cercando il valore massimo di impedenza sopportabile da questa scheda in abbinamento a delle cuffie Hi-Fi... nonostante abbia "googlato" un pò non sono riuscito a trovarlo... quindi mi affido alla vostra esperienza...
vi ringrazio in anticipo :D
psychok9
12-02-2012, 15:55
non puoi ascoltare gli mp3 in surround è una caratteristica che a questa scheda manca mentre è presenta nella titanoium con l opzione CMSS
Sei sicuro di quello che dici? Basta impostare ingresso a 2 canali (per mp3, film stereo etc) e uscita 6 canali.
In Windows risulterà a 2 canali, ma nella scheda audio in uscita 6 (per l'up-mixing).
Domanda per i possessori di questa scheda: anche a voi, solo con alcuni giochi con EAX emulato abilitato, delle volte crasha il sonoro? Come in un loop dell'ultimo frammento sonoro...
I processi che emulano l'EAX 2.0 in queste schede sono solitamente hsmgr.exe e hsmgr64.exe; disabilitati, in alcune varianti, con i driver UNI moddati.
Benjamin Reilly
12-02-2012, 17:51
Ho volutamente reinstallato Ubuntu 11.04 a 64 bit: difatti le potenzialità degli speaker dipendono anche dai driver che il sistema operativo implementa...
l'ho reinstallato proprio memore della elevata qualità di cui potevo beneficiare.
il driver installato per la scheda audio in questione è SUPERBO.
Avevo disisntallato UBUNTU solo perchè avevo creato una partizione che generava problemi con XP ... ora gli ho dedicato un apposito hard disk...
Le z-5500 hanno preso VITA. Suoni cristallini bassi presenti, subwoofer efficace.
kaZablas
12-02-2012, 19:05
Sei sicuro di quello che dici? Basta impostare ingresso a 2 canali (per mp3, film stereo etc) e uscita 6 canali.
In Windows risulterà a 2 canali, ma nella scheda audio in uscita 6 (per l'up-mixing).
.
certo che lo sono...ti stai riferendo all opzione NEO, ma per quanto possa ripartire il segnale sugl altri satelliti è ben diverso dal cmss, l opzione neo a 2 canali serve a ben poco perchè fa perdere tutta la corposità del suono e poi l audio dei satelliti anteriori non è riprodotto allo stesso volume di quelle posteriori, le posteriori sembrano che vanno in latenza e non riproducono la stessa cosa di quelle anteriori, infine questa opzione è come se utilizza 2 canali e ripartisce il suono su tutti e 5 , questo comporta oltre un abbassamento del tono delle posteriori le quali anche se decidi di spostarle in avanti o portare indietro il baricentro dell audio non suoneranno mai come le anteriori, diversamente se utilizzi solo 2 canali e 2 satelliti noterai che il suono è ben diverso, è + corposo, medi migliori; opzione neo cerca di sfasare il lavoro di 2 canali su tutti e 5 i satelliti mentre il creative cmss è come se sdoppiasse i 2 canali anche sulle casse posteriori in modo da avere una sorta di quadrifonia, e l ' audio proviene con lo stesso tono da tutti e 5 satelliti,
i canali alla fine so sempre 2 perchè è proprio mp3, wave ad essere cosi, qualsiasi impostazione utilizzi di qualsiasi sk audio, sentirai sempre un 2 canali, solo che xonar lo sfasa sui tutti i satelliti, creative lo sdoppia, meglio creative per mp3 IMHO
nessuno di voi sa aiutarmi per quanto riguarda l'impedenza tollerata da tale scheda??? :help:
Raga volevo sapere se vendevano la d2x con riportato sulla confezione il titolo "D2".
Vi dico questo perche sto acquistando da una persona questa scheda audio e dalle foto che mi ha mandato vedo che ha la confezione della D2 pero la scheda è la D2X, perche vedo che ha il pci-express e pure il connettore bianco per l'alimentazione.
Poi ho notato pure che sul disco driver viene riportata la scritta D2X e sotto alla scritta "Driver d2".
Bho che mi dite? :stordita:
Grazie
Bho che mi dite? :stordita:
Grazie
Nella mia scatola è scritto bello grosso D2X
kaZablas
18-02-2012, 00:58
chiaro che la persona ha fatto un mix:D occhio per garanzia però;)
la garanzia non c'è. lui domanda 90€ spedita, che ve ne pare.
Si infatti nella confezione ci dovrebbe essere messo D2X... per questo è un tantino strano
la garanzia non c'è. lui domanda 90€ spedita, che ve ne pare.
Si infatti nella confezione ci dovrebbe essere messo D2X... per questo è un tantino strano
nuova la vendono %120-21%=€95 diciamo che il prezzo è un pò alto secondo me, ma non eccessivamente, altri 10-15€ li poteva levare, sei sicuro che sia la d2x?
kaZablas
18-02-2012, 11:29
la garanzia non c'è. lui domanda 90€ spedita, che ve ne pare.
Si infatti nella confezione ci dovrebbe essere messo D2X... per questo è un tantino strano
70 visto che in caso di rottura so k tuoi;)
Questi sono le foto. Cmq ci siamo accordati per 80€ spedita. che mi dite?
http://img208.imageshack.us/img208/1710/20120217211752.jpg
http://img848.imageshack.us/img848/8378/20120217211856.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/7951/20120217211910.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/2756/20120217211926.jpg
Questi sono le foto. Cmq ci siamo accordati per 80€ spedita. che mi dite?
penso che il prezzo sia onesto, certo lo scatola è quella della d2 non c'è dubbio ma la scheda è la d2x.
Niente ho lasciato, non mi convinceva il fatto della scatola diversa dal prodotto... e poi senza garanzia.
Benjamin Reilly
20-02-2012, 15:32
Niente ho lasciato, non mi convinceva il fatto della scatola diversa dal prodotto... e poi senza garanzia.
acquistala nuova.
Flying Tiger
20-02-2012, 18:49
Eccomi nel club ;)
Ordinata dal mio negoziante di fiducia la settimana scorsa e arrivata oggi , tra l' altro devo dire anche con sorpresa perche' non sapevo ci fosse anche una versione con Battlefield3 in bundle , ecco le foto :
http://img62.imageshack.us/img62/1985/wp000054l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/wp000054l.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/83/wp000057e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/wp000057e.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/8364/wp000058g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/wp000058g.jpg/) http://img513.imageshack.us/img513/7093/wp000059q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/wp000059q.jpg/)
:)
Eccomi nel club ;)
Ordinata dal mio negoziante di fiducia la settimana scorsa e arrivata oggi , tra l' altro devo dire anche con sorpresa perche' non sapevo ci fosse anche una versione con Battlefield3 in bundle , ecco le foto :
http://img62.imageshack.us/img62/1985/wp000054l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/wp000054l.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/83/wp000057e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/wp000057e.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/8364/wp000058g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/wp000058g.jpg/) http://img513.imageshack.us/img513/7093/wp000059q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/wp000059q.jpg/)
:)
interessante :eek: quanto ti è costata?
edit: su trovaprezzi costa 116€ con bf3... quasi quasi la prendo nuova.
Flying Tiger
21-02-2012, 00:15
interessante :eek: quanto ti è costata?
edit: su trovaprezzi costa 116€ con bf3... quasi quasi la prendo nuova.
Questa versione si chiama " Scheda Audio PCIe Asus Xonar D2X BF3 Edition " , peraltro scusa non capisco dove hai visto quel prezzo ,, usando trovaprezzi ne ho trovate due in un range di prezzo 137>151€ , sicuramente non costa il prezzo che dici tu che infatti riguarda la versione normale , anche se compare la foto della versione BF3 .
:)
ragazzi ho un problema con questa scheda audio... spero banalmente risolvibile... in poche parole ho comprato delle sennheiser pc 360, le cuffie funzionano perfettamente ma il microfono non da segni vita; ho provato tutte le impostazioni possibili, sia dal pannello di controllo windows ( 7 64 bit) sia dal pannello asus.
Preciso che il microfono funziona perfettamente, perchè se inserisco lo spinotto nella presa della scheda audio sulla s.madre si sente senza problemi... Voi avete qualche soluzione??? :help: :help:
Grazie in aticipo
Questa versione si chiama " Scheda Audio PCIe Asus Xonar D2X BF3 Edition " , peraltro scusa non capisco dove hai visto quel prezzo ,, usando trovaprezzi ne ho trovate due in un range di prezzo 137>151€ , sicuramente non costa il prezzo che dici tu che infatti riguarda la versione normale , anche se compare la foto della versione BF3 .
:)
Bho non ti so dire...guarda qui
http://www.hw1.it/asus-xonar-d2x-7-1-ch-pcie-dts-118-snr-90-yaa055-1uan2bz/ref_tro/
Scrivendo su google "Asus Xonar D2X Battlefield 3 Edition!" ho trovato un motore di ricerca sui prezzi riportandomi in quel venditore.
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3077539/asus-xonar-d2x-battlefield-3-edition.html
Poi sicuramente chiederò al negozio prima dell'acquisto.
Comunque hai trovato all'interno l'adattatore per l'alimentazione?
Dicci anhe le tue prime impessioni sulla qualita sonora. Sono curioso. :)
Ah, che speaker monti? ;)
ragazzi ho un problema con questa scheda audio... spero banalmente risolvibile... in poche parole ho comprato delle sennheiser pc 360, le cuffie funzionano perfettamente ma il microfono non da segni vita; ho provato tutte le impostazioni possibili, sia dal pannello di controllo windows ( 7 64 bit) sia dal pannello asus.
Preciso che il microfono funziona perfettamente, perchè se inserisco lo spinotto nella presa della scheda audio sulla s.madre si sente senza problemi... Voi avete qualche soluzione??? :help: :help:
Grazie in aticipo
Ma non c'è nessuno che possa darmi una mano??? o perlomeno raggonarci insieme
TecnologY
22-02-2012, 16:46
vai su mixer / record, c'è una chiave inglese affianco a MIC cliccaci e attiva l'amplificazione microfono.
controlla poi da driver che sia come periferica predefinita il microfono che vuoi usare
vai su mixer / record, c'è una chiave inglese affianco a MIC cliccaci e attiva l'amplificazione microfono.
controlla poi da driver che sia come periferica predefinita il microfono che vuoi usare
ci avevo già provato ma iente... non va proprio... altre possibili cause? Non so proprio cosa possa essere :(
grazie cmq della risposta
devil_mcry
23-02-2012, 09:59
c'e una cosa che nn capisco
la d2x monta l'asus av200 e fin qui ok
la d1/dx l'av100
e fin qui avrebbe senso, ma le essence st/stx usano anche loro l'av100 ! qualcuno sa dove ci sono dei datasheet su questi microprocessori?
TecnologY
23-02-2012, 12:31
la d2x ha più features per il multicanale che la essence non ha
Flying Tiger
25-02-2012, 22:58
Comunque hai trovato all'interno l'adattatore per l'alimentazione?
Dicci anhe le tue prime impessioni sulla qualita sonora. Sono curioso. :)
Ah, che speaker monti? ;)
Domani finalmente trovo il tempo per installarla , conta che attualmente uso una Creative X-Fi Fatal1ty delle prime serie , infatti e' su slot PCI , non ha il dissipatore sul chip audio , ecc... , e devo dire che sono curioso anche io , peraltro questa settimana mi sono letto molte recensioni , anche comparative tra la Xonar e X-Fi , dove risulta essere migliore come qualita' , ecc.. .
La utilizzo principalmente con le Sirus 5.1 e con casse stereo per la musica .
Negativo , nella confezione non c'e' l' adattatore , peraltro non capisco perche' non lo mettono considerato il costo di questa scheda e dell' adattatore, molto probabilmente partono dall' idea che prodotti di questo tipo sono installati solo su una certa tipologia di sistemi dove e' presente un' alimentatore gia' fornito nativamente del connettore di alimentazione , quello del floppy .
:)
driver moddati UNI Xonar 1,52 qualcuno per favore mi spiega come farli funzionare con win 7 64 bit ? Non capisco bene che fare
Grazie
Flying Tiger
26-02-2012, 22:37
Allora , installata e provata lungamente in abbinamento a delle cuffie Sirus 5.1 , che dire , sono rimasto sorpreso per la qualita' del suono , per l' effetto posizionale , ecc... , davvero un prodotto eccellente e sicuramente superiore alla mia precedente creative .
Ho provato anche i driver moddati Uni ma devo dire che sono rimasto molto deluso a discapito di quanto avevo letto nel thread a proposito del discorso superiorita' rispetto a quelli ufficiali in termini prestazionali e quant' altro , infatti , a prescindere dal discorso inversione/sovraposizione dei canali che di fatto hanno reso le cuffie inusabili perche' l 'effetto 5.1 ovviamente e' scomparso francamente non ho notato differenze in termini qualitativi , il mio consiglio e' di rimanere senz' altro con quelli ufficiali , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede .
In definitiva ,ne sono davvero soddisfatto , come dicevo prima un gran bel prodotto ;)
Allora , installata e provata lungamente in abbinamento a delle cuffie Sirus 5.1 , che dire , sono rimasto sorpreso per la qualita' del suono , per l' effetto posizionale , ecc... , davvero un prodotto eccellente e sicuramente superiore alla mia precedente creative .
Ho provato anche i driver moddati Uni ma devo dire che sono rimasto molto deluso a discapito di quanto avevo letto nel thread a proposito del discorso superiorita' rispetto a quelli ufficiali in termini prestazionali e quant' altro , infatti , a prescindere dal discorso inversione/sovraposizione dei canali che di fatto hanno reso le cuffie inusabili perche' l 'effetto 5.1 ovviamente e' scomparso francamente non ho notato differenze in termini qualitativi , il mio consiglio e' di rimanere senz' altro con quelli ufficiali , poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede .
In definitiva ,ne sono davvero soddisfatto , come dicevo prima un gran bel prodotto ;)
Ottimo, devo prenderla pure io sta "bestia" :D ... al piu presto devo montarla nel pc di un mio amico che dovra funzionare su delle z5500, occasione giusta per sentirele su queste casse visto che le posseggo pure io :sofico:
Sono davvero curioso della differenza del suono.
Volevo chiederti un'altra cosa, mi sono informato per il bundle e mi hanno detto che all'interno c'è il coupon di BF3, ma non so a cosa serve... per caso viene riportato il codice per riscattare il gioco da origins?
Grazie caro :sofico:
TecnologY
28-02-2012, 12:53
da possessore di entrambe ti direi che non cambia nulla rispetto ad una buona integrata :D
infatti l'ho spostata sull'hi-fi
Flying Tiger
28-02-2012, 14:35
Ottimo, devo prenderla pure io sta "bestia" :D ... al piu presto devo montarla nel pc di un mio amico che dovra funzionare su delle z5500, occasione giusta per sentirele su queste casse visto che le posseggo pure io :sofico:
Sono davvero curioso della differenza del suono.
Volevo chiederti un'altra cosa, mi sono informato per il bundle e mi hanno detto che all'interno c'è il coupon di BF3, ma non so a cosa serve... per caso viene riportato il codice per riscattare il gioco da origins?
Grazie caro :sofico:
Confermo , all' interno c'e' un coupon per BF3 con il seriale per il game , in sostanza e' fatto come un gratta e vinci con il logo , una striscia che devi grattare per vedere il codice e il link al sito della Origins per fare il download .
da possessore di entrambe ti direi che non cambia nulla rispetto ad una buona integrata :D
infatti l'ho spostata sull'hi-fi
Scusa ma non ho capito , vuoi dire che secondo te non c'e differenza in termini qualitativi rispetto ad una scheda audio integrata nelle materboard? mi pare una affermazione quantomeno azzardata , poi chiaramente ognuno crede cosa vuole in base anche alla sua percezione della qualita' del suono , per quanto mi riguarda la differenza la sento eccome , non solo rispetto alla tipologia di schede sopracitate , ma anche nei confronti della creative che utilizzavo prima .
:)
TecnologY
28-02-2012, 14:49
Per mia personale esperienza non si nota con le logitech, sicuramente con un hi-fi il discorso cambia.
Non sto dicendo che non ci sia, solo non si nota perchè l'integrata (almeno la mia) è già buona per le logitech secondo me
devil_mcry
28-02-2012, 18:19
Per mia personale esperienza non si nota con le logitech, sicuramente con un hi-fi il discorso cambia.
Non sto dicendo che non ci sia, solo non si nota perchè l'integrata (almeno la mia) è già buona per le logitech secondo me
che integrata? al max puoi avere un'acl 889 892 almeno che nn hai una assasin o killer
TecnologY
28-02-2012, 19:46
Avevo fatto una prova di ascolto ancora 2 anni fa con una ALC888.
E non avevo preferenze collegate in digitale. Forse in analogico cambia il volume massimo indistorto, ovviamente a favore della D2X, ma ne han già che basta.
Tu pensa che adesso sono collegate in analogico alla mobo, una ALC889 (108dB dichiarati) quando potrei collegarle in digitale alla X-FI HD estena.
Ad ogni modo le logitech non sono casse molto fedeli in senso assoluto, diciamo che mi accontento dato che ci gioco e ascolto qualche canzone tamarra... :D
Chiaro che rispetto a casse da 50 euro sono un altro pianeta, ma in senso assoluto già un 2.1 da 500€ da più soddisfazioni sulla musica... chiusa parentesi
Avevo fatto una prova di ascolto ancora 2 anni fa con una ALC888.
E non avevo preferenze collegate in digitale. Forse in analogico cambia il volume massimo indistorto, ovviamente a favore della D2X, ma ne han già che basta.
Tu pensa che adesso sono collegate in analogico alla mobo, una ALC889 (108dB dichiarati) quando potrei collegarle in digitale alla X-FI HD estena.
Ad ogni modo le logitech non sono casse molto fedeli in senso assoluto, diciamo che mi accontento dato che ci gioco e ascolto qualche canzone tamarra... :D
Chiaro che rispetto a casse da 50 euro sono un altro pianeta, ma in senso assoluto già un 2.1 da 500€ da più soddisfazioni sulla musica... chiusa parentesi
Ma và?! Hai scoperto l'America! Tutti gli impianti 2.1 buoni sono migliori per la musica.
Poi questa è la prima volta che sento dire che una scheda audio dedicata a a confronto di una integrata non ci sia molta diffrenza, soprattutto se viene messa in ballo una d2x. Mha!
devil_mcry
29-02-2012, 11:01
Avevo fatto una prova di ascolto ancora 2 anni fa con una ALC888.
E non avevo preferenze collegate in digitale. Forse in analogico cambia il volume massimo indistorto, ovviamente a favore della D2X, ma ne han già che basta.
Tu pensa che adesso sono collegate in analogico alla mobo, una ALC889 (108dB dichiarati) quando potrei collegarle in digitale alla X-FI HD estena.
Ad ogni modo le logitech non sono casse molto fedeli in senso assoluto, diciamo che mi accontento dato che ci gioco e ascolto qualche canzone tamarra... :D
Chiaro che rispetto a casse da 50 euro sono un altro pianeta, ma in senso assoluto già un 2.1 da 500€ da più soddisfazioni sulla musica... chiusa parentesi
ma se le hai collegate in digitale sull'uscita ottica e per quello che hai notato poca differenza
quello che fa tanto la differenza e la conversione dopo
il dac sulle integrate fa schifo, l'integrazione genera rumore, croostalk etc
se hai anche solo delle buone cuffie con amplificatore senti il rumore come aumenta con l'integrata
usando l'uscita ottica le diff si livellano abbastanza in quanto il dac e nelle casse
non e solo questione di volume max...
Benjamin Reilly
29-02-2012, 12:09
per quanto mi riguarda almeno in analogico la differenza è evidente.... e non solo, i codec permettono anche l'utilizzo di tutti i canali nonostante audio stereo dei filmati flash in youtube.
TecnologY
29-02-2012, 20:30
Coi driver originali il multicanale analogico faceva un upmix schifoso. Poi ripeto è stata una prova di 2 anni fa, ma se ci fosse stata una differenza netta l'avrei notato. E aggiungo che non sono certo l'ultimo arrivato nel settore audio, soltanto non sono molto influenzabile, posso provare un sistema da 5000€ e dire che fa schifo se lo penso, sono onesto.
Quello che intendevo è che anche con una integrata top + le logitech si è casse_limited :D La xonar è sprecata se non si sfruttano le varie funzioni che integra. Usarla come semplice DAC è superfluo come mettere gomme da qualifica su una punto.
Per le cuffie trovo superiore la mia X-Fi HD con amplificatore integrato alla D2X.
Comunque sono d'accordo che con delle buone cuffie si senta facilmente la differenza con l'integrata, ma non col le logitech o altre casse comuni da PC.
Benjamin Reilly
29-02-2012, 20:44
che impianto audio abbineresti?
TecnologY
29-02-2012, 21:02
Vanno bene le logitech, le uso anch'io che sono un appassionato di audio, non sia mai che vi faccia cambiare casse per sciocchezze. :D Poi hanno un buon rapporto qualità prezzo e hanno dei satelliti poco ingombranti, non sto dicendo che faccian schifo!! :)
Dico solo che come DAC puro non ha senso comprare una Xonar da 120€ per delle logitech Z-5500 (figuriamoci per casse da 100€)
Poi se si vogliono le funzionalità aggiuntive o quello che offre in più dell'integrata allora son d'accordo. Ma state tranquilli che c'è chi usa una Xonar su impianti da qualche migliaio di euro e ancora non fa da collo di bottiglia.
Se ho tempo riprovo così tagliamo la testa al toro, comunque le ultime integrate non sono paragonabili a quelle che avevamo nei computer di 6 anni fa, sono migliorate
maurilio968
29-02-2012, 22:17
... cut ...
Se ho tempo riprovo così tagliamo la testa al toro, comunque le ultime integrate non sono paragonabili a quelle che avevamo nei computer di 6 anni fa, sono migliorate
cocncordo
leggete questa recensione dell'audio integrato su una mini itx di quest'anno:
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/zotac_nm10.html
quel sito è un ottimo punto di partenza per chi si vuole accostare al mondo hi-fi.
C'è da dire che i forum prettamente hi-fi vanno invece evitati come la peste dato che sono pieni di:
1- utenti che in realtà sono venditori e vogliono convincervi che solo su un lettore cd da millemila euro sarete in grado di ascoltare bene un cd
2- utenti affetti da "psicoacustica": cioè persone che spendono 1000 euro per banali CAVI di segnale, ovvero che sentono "il nero infrastrumentale" o che sostengono amenità del tipo che un cd originale si sente meglio di una copia appena fatta.
Un esempio tipico delle discussioni sull'audio che capita di fare: le schede audio integrate fanno schifo perchè sulle uscite digitali è presente moltissimo jitter (uh che paura!) perciò bisogna prendere una scheda tipo esi juli@ oppure asus xonar stx o meglio ancora un dac esterno da almeno 500 euro. Altrimenti si sente una schifezza. Ovviamente non è vero. Infatti oltre alla recensione precedente (fatta poi da un audiofilo) possiamo cosiderare che:
1- alcuni dac anche blasonati hanno un jitter uguale o maggiore della audio integrata della zotac recensita sopra
2- qualunque dac dal più scarso al più sofisticato è sovradimensionato riguardo al jitter visto che diversi articoli scientifici
per esempio
Theoretical & Audible Effects of Jitter on Digital Audio Quality by Benjamin & Gannon.(105th AES Convention, 1998) -Jitter added to digital signal between transport and DAC with a hardware device.
Detection Threshold for Distortions due to Jitter on Digital Audio by Kaoru Ashihara, Shogo Kiryu, Nobuo Koizumi, Akira Nishimura, Juro Ohga, Masaki Sawaguchi and Shokichiro Yoshikawa Acoust. Sci. & Tech. 26, 1 (2005)
Jitter simulated in the digital domain.
dimostrano che:
Conclusions: Uncorrelated jitter inaudible below 10nS rms on pure tones, Uncorrelated jitter inaudible below 20nS rms on music signal
Siccome la più scarsa audio integrata di oggi ha un jitter in uscita dell'ordine di 1-2 nS (come i 1440 pS = 1,44 nS della zotac della recensione postata sopra) siamo già sopra di almeno 10 volte a ciò che un orecchio umano sarebbe in grado di percepire.
Direte "non c'è solo il jitter". Ovvio per esempio il rapporto SN delle xonar è oltre 110 decibel, quello di una integrata con dac realtek 892 è circa 90 decibel.
Quindi non sto dicendo che le integrate sono come le discrete di alto livello, però se non si collega il pc ad un impianto hi-fi serio allora la scheda audio discreta di una qualunque mobo dal 2010 in poi è sufficiente per il 99% dei casi ed aggiungo anche che se il pc è ben assemblato (per esempio alimentatore seasonic o simili a bassissimo ripple ecc. ecc.) in una prova "alla cieca" sfido qualunque audiofilo a cogliere le differenze con una qualunque asus o esi o quel che vi pare se usciamo con l'audio in digitale e lo diamo in ingresso ad un dac esterno.
Just my cent.
Benjamin Reilly
29-02-2012, 22:20
dell'impianto edifier s550 che ne pensate?
io vorrei trasferire le z-5500 al primo sistema con chip audio integrato, l'alc880 realtek, ed utilizzare le s550 con la xonar d2x. le s550 hanno sia uscita treeble che middle nei diffusori principali e dovrebbe essere di qualità superiore.
cmq ho consultato vari thread online in cui i benchmark dimostrano la valenza di questa scheda, vorrei valorizzarne le qualità con un buon impianto , potendone sostenere le spese.
devil_mcry
29-02-2012, 22:22
si ma questo riguardo l'uscita digitale, e se guardi il mio post di prima vedi che ci troviamo come pensiero
però quella analogica la diff c'e, la noti anche se sei un nubbio cm me, già solo per il rumore che viene amplificato se usi un amplificatore
dipende sempre che ci devi fare ... io uso solo cuffie ad esempio
TecnologY
29-02-2012, 23:13
Quindi non sto dicendo che le integrate sono come le discrete di alto livello, però se non si collega il pc ad un impianto hi-fi serio allora la scheda audio discreta di una qualunque mobo dal 2010 in poi è sufficiente per il 99% dei casi
*
___________________________________________________________________________________
Questi sono test fatti da me ancora 2 anni fa per vedere se il mio udito trovava riscontro nei grafici.
http://img168.imageshack.us/img168/1025/noiselevelkh6.pnghttp://img404.imageshack.us/img404/6946/thdzn5.png
Posso dirvi che con le logitech Z-5500 in analogico D2X e 888 andavano bene, gli altri erano nettamente indietro, specie l'850 che era di un pc del 2005 (non HD audio), per la cronaca anche il digitale di quest'ultimo era peggiore.
@devil_mcry
Delle cuffie da un centone sono ben più rivelatrici di un impianto PC simil logitech
@Benjamin Reilly
In teoria faresti bene a provarla sulle edifier, ma in pratica è meglio se provi e decidi tu
kaZablas
29-02-2012, 23:23
cocncordo
leggete questa recensione dell'audio integrato su una mini itx di quest'anno:
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/zotac_nm10.html
quel sito è un ottimo punto di partenza per chi si vuole accostare al mondo hi-fi.
C'è da dire che i forum prettamente hi-fi vanno invece evitati come la peste dato che sono pieni di:
1- utenti che in realtà sono venditori e vogliono convincervi che solo su un lettore cd da millemila euro sarete in grado di ascoltare bene un cd
2- utenti affetti da "psicoacustica": cioè persone che spendono 1000 euro per banali CAVI di segnale, ovvero che sentono "il nero infrastrumentale" o che sostengono amenità del tipo che un cd originale si sente meglio di una copia appena fatta.
Un esempio tipico delle discussioni sull'audio che capita di fare: le schede audio integrate fanno schifo perchè sulle uscite digitali è presente moltissimo jitter (uh che paura!) perciò bisogna prendere una scheda tipo esi juli@ oppure asus xonar stx o meglio ancora un dac esterno da almeno 500 euro. Altrimenti si sente una schifezza. Ovviamente non è vero. Infatti oltre alla recensione precedente (fatta poi da un audiofilo) possiamo cosiderare che:
1- alcuni dac anche blasonati hanno un jitter uguale o maggiore della audio integrata della zotac recensita sopra
2- qualunque dac dal più scarso al più sofisticato è sovradimensionato riguardo al jitter visto che diversi articoli scientifici
per esempio
Theoretical & Audible Effects of Jitter on Digital Audio Quality by Benjamin & Gannon.(105th AES Convention, 1998) -Jitter added to digital signal between transport and DAC with a hardware device.
Detection Threshold for Distortions due to Jitter on Digital Audio by Kaoru Ashihara, Shogo Kiryu, Nobuo Koizumi, Akira Nishimura, Juro Ohga, Masaki Sawaguchi and Shokichiro Yoshikawa Acoust. Sci. & Tech. 26, 1 (2005)
Jitter simulated in the digital domain.
dimostrano che:
Conclusions: Uncorrelated jitter inaudible below 10nS rms on pure tones, Uncorrelated jitter inaudible below 20nS rms on music signal
Siccome la più scarsa audio integrata di oggi ha un jitter in uscita dell'ordine di 1-2 nS (come i 1440 pS = 1,44 nS della zotac della recensione postata sopra) siamo già sopra di almeno 10 volte a ciò che un orecchio umano sarebbe in grado di percepire.
Direte "non c'è solo il jitter". Ovvio per esempio il rapporto SN delle xonar è oltre 110 decibel, quello di una integrata con dac realtek 892 è circa 90 decibel.
Quindi non sto dicendo che le integrate sono come le discrete di alto livello, però se non si collega il pc ad un impianto hi-fi serio allora la scheda audio discreta di una qualunque mobo dal 2010 in poi è sufficiente per il 99% dei casi ed aggiungo anche che se il pc è ben assemblato (per esempio alimentatore seasonic o simili a bassissimo ripple ecc. ecc.) in una prova "alla cieca" sfido qualunque audiofilo a cogliere le differenze con una qualunque asus o esi o quel che vi pare se usciamo con l'audio in digitale e lo diamo in ingresso ad un dac esterno.
Just my cent.
mahh capisco che quelli son fissati anzi peggio li è proprio una malattia è un altro mondo in cui vivono cmq esperienza personale basta spendere 1k(ampli+lettore+diffusori) in negozio non shop online per sentire una bella differenza tra hi-fi e xonar e z5500 o edifier
per le differenze tra sk audio integrate e una qualsiasi titatium da 50 euro ce anche li
mi avete fatto venire il pallino tra l integrata della R3E e d2x con z-5500 e casse integrate nello skermo
domani farò delle prove incrociate giusto per togliermi ogni dubbio
Benjamin Reilly
29-02-2012, 23:24
sì ricordo di aver visionato test simili se non gli stessi da cui emergeva una qualità del suono straordinaria... penso che l'impianto audio e il software influiscano notevolmente.
ecco perchè intendo abbinargli il miglior impianto analogico che possa permettermi... e sto considerando le s550 edifier in proposito.
TecnologY
01-03-2012, 00:01
Comunque Benjamin ti sconsiglio di passare dalle logitech alle edifier se vuoi alti volumi di ascolto, perderesti in favore di una qualità un po' migliore.
Una cosa che forse non è chiara, il sistema audio deve esser prima di tutto bilanciato (non finirò mai di ripeterlo), tanti diranno casse full range (Z-5500) + integrata HD (magari delle migliori) va sicuramente peggio di un 2.0 da 100€ + scheda audio esterna da 200€... :p
Direi proprio di no, il trasduttore è l'elemento più critico ed è meglio investirci più soldi.
Una scheda audio con rapporto segnale rumore 90dB come le integrate moderne, abbinata ad un paio di casse come le Z-5500 che sono capaci di 110dB SPL darà un rumore di fondo di 20dB al massimo volume, questo è paragonabile al rumore ambientale di una stanza calma quindi assolutamente inudibile ed adeguato.
Ovviamente se come me utilizzate impianti ad alta sensibilità in grado di fare anche 135dB SPL diventa importante avere un maggior SNR nella sorgente audio ed è li che si fa necessaria una scheda migliore dell'integrata.
Direte ma non c'è solo il rapporto segnale / R, certo, anche la distorsione è importante, noi cominciamo a notarla quando supera il 3%, e molto spesso la creano le casse non la sorgente.
Poi chiaro che ci sono anche altre influenze sull'audio tipo alterazioni del timbro sonoro, risposta in frequenza non lineare, ma mi sono soffermato sulle più critiche.
Per il resto la cosa giusta sarebbe che tutto l'impianto arrivi al limite assieme, bisogna evitare di avere magari dei DSP (equalizzazioni) o finali che lavorano in clipping prima che tutto l'impianto sia al limite.
E stare attenti a non mischiare merd:ciapet: con cioccolata in linea generale
Se ho tempo testo l'integrata della mia mobo che dichiara ben 108dB di segnale rumore :eek: :sbonk: vediamo che ne esce fuori.
kaZablas
01-03-2012, 11:26
ho fatto dei test utilizzando questa config
r3e realtec 889 e xonar d2x sistema operativo win 7 64bit
5.1 z-5500 collegate sia in ottico che in analogico
il test è stato effettuato tramite traccia mp3 iron maiden non di quelle "BUMM BUMM" utilizzando 2 canali, volume speaker a 50% oltre non è stato possibile, i possessori sanno il perche X°°°D
test realtec 889 cavo ottico: suono molto simile a xonar se non qualche impercettibile differenza nella dinamica del suono, quasi uguale( forse un pelino meglio xonar)
test realtec 880 cavo analogico: suono migliore della xonar che non è stata in grado di riprodurre i medi forse per i driver o per os, ma sta di fatto che la xonar suonava solo toni alti perdendo la corposità del suono che invece realtec riusciva a riprodurre molto meglio evidenziando quasi tutti i tagli di frequenza
domanda ha senso quindi acquistare xonar d2x? behh se si utilizza il sistema con 2 satelliti economico a mio modo di vedere non è di certo un buon acquisto, son soldi buttati
dove si distingue xonar? la xonar mi ha dato la possibilità di attivare tutti e 5 satelliti in mp3 tramite la funzione dts NEO pc, xear 3d e 7.1 e posizionando a dovere i satelliti nel riquadrino e smanettando un pò nel pannello di controllo, in questo caso le differenze si sono notate proprio perchè con 5 satelliti con sorgente a 2 canali, il suono è diventato magicamente corposo, i bassi tramite smanettamenti vari pompavano in maniera regolare suono molto dinamico e personalmente molto più piacevole rispetto alla realtec. la realtec come sappiamo non è una scheda audio, da poche opzioni e non permette la riproduzione audio mp3 in 5.1 tuttativa è preferibile se si ha kit 5.1 economici o 2.1, questo è per quanto riguarda l ambiente musica, non gaming dove penso che xonar riesce a dare il meglio in 5.1
TecnologY
01-03-2012, 12:43
kaZablas probailmente hai preferito l'integrata perchè non hai messo i driver moddati, gli originali facevano un upmix schifoso e toglievano parte dei bassi quando erano selezionate 5.1 casse. Volevo venderla per sta cosa :D
Se non vuoi mettere i driver moddati almeno seleziona soltanto "2 canali" e attiva la modalità HI-FI dal pannello audio così l'audio non viene processato
kaZablas
01-03-2012, 13:51
kaZablas probailmente hai preferito l'integrata perchè non hai messo i driver moddati, gli originali facevano un upmix schifoso e toglievano parte dei bassi quando erano selezionate 5.1 casse. Volevo venderla per sta cosa :D
Se non vuoi mettere i driver moddati almeno seleziona soltanto "2 canali" e attiva la modalità HI-FI dal pannello audio così l'audio non viene processato
non ho mai usato i driver originali, ho preso sempre quelli moddati esposti in prima pagina:rolleyes:
TecnologY
01-03-2012, 14:23
comunque sicuramente hai qualche problema di impostazioni o driver
kaZablas
01-03-2012, 16:58
vabbehh è come dici tu:rolleyes:
TecnologY
01-03-2012, 18:05
test realtec 880 cavo analogico: suono migliore della xonar che non è stata in grado di riprodurre i medi forse per i driver o per os, ma sta di fatto che la xonar suonava solo toni alti perdendo la corposità del suono che invece realtec riusciva a riprodurre molto meglio evidenziando quasi tutti i tagli di frequenza
Bhe ci manca solo che adesso una scheda audio dedicata che costa più di molte schede madri vada peggio di un'integrata vecchia. Ne venderebbero molte..
Persino un lettore MP3 cinese da 30€ è in grado di riprodurre i medi e i bassi a livelli decenti.
Se per te sono tutte meglio di una xonar io sostengo che l'integrata batta una GTX580 non c'è problema, ma forse la GTX580 non aveva i driver installati ..
Vedi te
kaZablas
01-03-2012, 19:05
Bhe ci manca solo che adesso una scheda audio dedicata che costa più di molte schede madri vada peggio di un'integrata vecchia. Ne venderebbero molte..
Persino un lettore MP3 cinese da 30€ è in grado di riprodurre i medi e i bassi a livelli decenti.
Se per te sono tutte meglio di una xonar io sostengo che l'integrata batta una GTX580 non c'è problema, ma forse la GTX580 non aveva i driver installati ..
Vedi te
vaneggi? quando mai ho detto che l integrata sia meglio o peggio della xonar?
la sk integrata realtec cui ho testato fà parte della rampage III extreme e non penso sia una sk entry level;)
hai letto quanto ho scritto sopra? rileggilo attentamente:rolleyes: e non stravolgere i post
TecnologY
01-03-2012, 19:17
forse parlo portoghese...
ti consiglio di rileggertelo te il discorso dato che a quanto pare non ricordi neanche quello che hai scritto a distanza di ore ;)
devil_mcry
01-03-2012, 19:21
vaneggi? quando mai ho detto che l integrata sia meglio o peggio della xonar?
la sk integrata realtec cui ho testato fà parte della rampage III extreme e non penso sia una sk entry level;)
hai letto quanto ho scritto sopra? rileggilo attentamente:rolleyes: e non stravolgere i post
mah non ti credere... la r3e ha il solito alc889 e la suite creative
ma quella, basta che paghi la licenza e puoi averla su tutte le schede realtek (la paga asus ma costa una ventina di euro)
infatti tu installi i driver della realtek se vedi bene
praticamente tutte le schede madri moderne hanno o l'alc889 o l'alc892 (che e uguale ma meno potente)
le uniche che davvero hanno un'audio integrato leggermente più buono sono le gigabyte da gaming che hanno un chip audio prodotto da creative con un'attenzione maggiore alla circuiteria
http://www.techstation.it/img_rec/gigabyte_g1_sniper_2_z68/13.jpg
per il resto tra le integrate cambia davvero poco niente
kaZablas
01-03-2012, 19:24
forse parlo portoghese...
ti consiglio di rileggertelo te il discorso dato che a quanto pare non ricordi neanche quello che hai scritto a distanza di ore ;)
certo Sherlock, farò come tu dici :rolleyes:
mah non ti credere... la r3e ha il solito alc889 e la suite creative
ma quella, basta che paghi la licenza e puoi averla su tutte le schede realtek (la paga asus ma costa una ventina di euro)
infatti tu installi i driver della realtek se vedi bene
praticamente tutte le schede madri moderne hanno o l'alc889 o l'alc892 (che e uguale ma meno potente)
le uniche che davvero hanno un'audio integrato leggermente più buono sono le gigabyte da gaming che hanno un chip audio prodotto da creative con un'attenzione maggiore alla circuiteria
http://www.techstation.it/img_rec/gigabyte_g1_sniper_2_z68/13.jpg
per il resto tra le integrate cambia davvero poco niente
si si, questo lo so, conosco la differenza tra sk audio e codec realtec, ma nella R3 non si sono nemmeno sforzati di comprare il tool creative:)
Benjamin Reilly
01-03-2012, 20:18
non riesco a scaricare i driver moddati.
kaZablas
01-03-2012, 20:24
non riesco a scaricare i driver moddati.
ho visto in rete che ce ne sono altri + aggiornati ma non riesco a scaricarli:(
TecnologY
01-03-2012, 20:55
http://www.mediafire.com/?40o9znmpu5986ld
R.I.P. Megaupload
Franci 91
11-04-2012, 21:39
Girovagando in rete cercando questa scheda ho trovato ben 3 versioni. Una è quella per BF3, l'altra è una 7.1 e l'altra si chiama solo d2x.
Ora io vorrei capire che differenze ci sono tra quella normale (con codice finale BZ) e quella 7.1 (con codice final 0Z).
Preciso comunque che ci attaccherò cuffie stereo. Di cuffie 7.1 (virtuali o reali) non credo ne farò mai uso.
marcus19
12-04-2012, 09:50
da quanto ne so io,sono tutte uguali eccetto la versione bf3 che contiene il coupon di bf3 appunto,io ho appena preso proprio quella con bf3:D
Franci 91
12-04-2012, 13:30
Si infatti. Forse quelle 00z sono i codici vecchi. Sul listino Asus quelle di adesso vengono targate obz.
marcus19
12-04-2012, 14:54
Si infatti. Forse quelle 00z sono i codici vecchi. Sul listino Asus quelle di adesso vengono targate obz.
sisi penso anchio,comunque se la prendi non te ne pentirai stai sicuro:D
jonbonjovanni
13-04-2012, 16:35
questa scheda va bene per uso gaming?
grazie
Salve a tutti, un mio amico ha acquistato la d2x collegando ad essa delle logitech z5500. Il problema è che quando vengono riprodotti del file musicali ma cneh altro tipo di fonte il suono proviene solo dai due satelliti frontali e la cosa strana è che l'audio si sente cupo...troppo cupo. È impossibile che con una scheda del genere possa riprodure un suono del genere. Cosa potrebbe essere?
Grazie mille.
Salve a tutti, un mio amico ha acquistato la d2x collegando ad essa delle logitech z5500. Il problema è che quando vengono riprodotti del file musicali ma cneh altro tipo di fonte il suono proviene solo dai due satelliti frontali e la cosa strana è che l'audio si sente cupo...troppo cupo. È impossibile che con una scheda del genere possa riprodure un suono del genere. Cosa potrebbe essere?
Grazie mille.
come sono collegate le casse in analogico in digitale?, che driver ha messo?
come sono collegate le casse in analogico in digitale?, che driver ha messo?
Le casse sono state collegate in analogico coi tre minijack, ma abbiamo provato pure a collegarli in digitale col cavo in dotazione.
I driver abbiamo installato quelli del sito produttore.
I 3 minijack cmq sono stati collegati bene sulla scheda seguendo le istruzioni sul manuale, quindi quessto punto è da scartare. C'è però una cosa da dire: sulle impostzioni audio di windows quando si va a selezione la configurazione di casse e mettendo 5.1 le casse vengono disposte coi posteriori a fianco e non dietro, come se ci fosse un 7.1 ma senza posteriori. Potrebbe essere questo il problema?
C'è però una cosa da dire: sulle impostzioni audio di windows quando si va a selezione la configurazione di casse e mettendo 5.1 le casse vengono disposte coi posteriori a fianco e non dietro, come se ci fosse un 7.1 ma senza posteriori. Potrebbe essere questo il problema?
si, giusto la configurazione è quella, hai messo i jack nei buchi giusti? hai fatto il test per sentire le varie casse se si sentono? si puo fare sia con windows che con i driver ufficiali.
si, giusto la configurazione è quella, hai messo i jack nei buchi giusti? hai fatto il test per sentire le varie casse se si sentono? si puo fare sia con windows che con i driver ufficiali.
si il suono viene emesso da tutti i satelliti, è strano, ascoltando un brano il suono esce troppo cupo e non è cristallino come dovrebbe essere.
Si, i jack sono stati inseriti bene, ho anche controllato sul manuale.
Ci son rimasto un pò male, ma soprattutto c'ha rimasto male il mio amico che ha sborsato 150 sghei visti i feedback ultrapositivi dei vari utenti sparsi sulla rete... :mad:
cut...
Ci son rimasto un pò male, ma soprattutto c'ha rimasto male il mio amico che ha sborsato 150 sghei visti i feedback ultrapositivi dei vari utenti sparsi sulla rete... :mad:
io ascolto la musica con Xbmc il suono viene emesso da tutte le case e si senti molto bene, prova a mettere i driver non ufficiali vedi se la cosa migliora.
Benjamin Reilly
24-04-2012, 14:06
il controller com'è configurato?
il controller com'è configurato?
Se pe controller intendi quello dello z5500...è impostato in 6ch.direct. tutto normale.
Quindi che drvier mi consigliate di installare? grazie
Benjamin Reilly
24-04-2012, 21:44
intendo le impostazioni del controller xonar
verifica che siano impostati i 5.1 canali.
io ho il medesimo impianto ed ascolto sonorità da tutti i canali.
intendo le impostazioni del controller xonar
verifica che siano impostati i 5.1 canali.
io ho il medesimo impianto ed ascolto sonorità da tutti i canali.
Si sul pannello xonar è impostato a 6 canali e poco sotto a 5.1.
Buongiorno ragazzi,
ho bisogno della vostra preziosa consulenza.
Avrei intenzione di prendere questa fantastica scheda audio ma vorrei avere la certezza di poterla collegare in digitale (magari mediante cavo coassiale) al mio sistema di casse "Creative Inspire 5.1 digital 5700".
Collegando la scheda in digitale avrei la possibilità di ascoltare i suoni dei giochi in 5+1?
Quali sono i possibili collegamenti in digitale? (il mio sistema di casse ha sia l'ottico che il coassiale come ingressi)
Vi faccio questa domanda perchè la scheda che ho adesso creative xfi titanium mi permette di gestire l'audio in digitale solo in 2+1.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Collegando la scheda in digitale avrei la possibilità di ascoltare i suoni dei giochi in 5+1?
Quali sono i possibili collegamenti in digitale? (il mio sistema di casse ha sia l'ottico che il coassiale come ingressi)
ciao,
in digitale la scheda gestisce 5+1 canali è scritto nel manuale, io personalmente l'ho collegato in analogico con i 6ch, ti consiglio di guardare il Manuale (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Audio_Card/Xonar_D2X/e3359c_xonar-d2x_um.pdf), per maggiori info.
saluti
djgiorgio91
28-04-2012, 21:49
Salve ragazzi. Il tipo di cui parlava Bias_89 sono io. Ho scaricato gli altri driver moddati ma non riesco ancora ad impostarli bene in quanto il suono si sente sempre cupo e chiuso. Non vorrei dover credere che sia proprio la scheda che non va... :rolleyes:
Benjamin Reilly
29-04-2012, 10:55
Salve ragazzi. Il tipo di cui parlava Bias_89 sono io. Ho scaricato gli altri driver moddati ma non riesco ancora ad impostarli bene in quanto il suono si sente sempre cupo e chiuso. Non vorrei dover credere che sia proprio la scheda che non va... :rolleyes:
nel pannello di controllo xonar hai la possibilità di testare il suono degli speaker...
controlla anche che tutti i cavi siano bene inseriti, soprattutto i jack dietro al controller fisico delle z-5500, se non ricordo male , pare che uno di essi non fosse collegato adeguatamente e che in fase di installazione dell'impianto logitech scaturisse analogo problema...
intendo le impostazioni del controller xonar
verifica che siano impostati i 5.1 canali.
io ho il medesimo impianto ed ascolto sonorità da tutti i canali.
posso farti una domanda... usi i driver ufficiali per far sentire tracce audio da tutti i satelliti?
Benjamin Reilly
29-04-2012, 21:13
posso farti una domanda... usi i driver ufficiali per far sentire tracce audio da tutti i satelliti?
nel caso tu abbia installato i driver moddati occorre selezionare l'impostazione che abilita tutti i canali....in quelli ufficiali non avresti problemi di sorta.
è strano che tu non abbia ancora installato quelli ordinari per verificare che la causa dell'inconveniente possa essere imputata al software.
nel caso tu abbia installato i driver moddati occorre selezionare l'impostazione che abilita tutti i canali....in quelli ufficiali non avresti problemi di sorta.
è strano che tu non abbia ancora installato quelli ordinari per verificare che la causa dell'inconveniente possa essere imputata al software.
no io ho installato i driver ufficiali e tutto funziona perfettamente... tranne la musica in quanto si sente solo dalle casse frontali e non da tutte... tu come fai scusa?
Benjamin Reilly
29-04-2012, 21:41
no io ho installato i driver ufficiali e tutto funziona perfettamente... tranne la musica in quanto si sente solo dalle casse frontali e non da tutte... tu come fai scusa?
controller fisico z-5500:
input: Direct 96..24;
effect: 6 ch direct.
controller software xonar d2x:
tasso di campionamento: pcm 96 Khz;
uscita analogica: 5.1.
Tu hai l'impianto Edifier, il bel S550... dubito tuttavia che sia limitato ai soli diffusori centrali nella riproduzione musicale.
L'S550 dovrebbe essere il mio prossimo acquisto estivo.
controller fisico z-5500:
input: Direct 96..24;
effect: 6 ch direct.
controller software xonar d2x:
tasso di campionamento: pcm 96 Khz;
uscita analogica: 5.1.
a me non va :muro: tu quindi se apri un mp3 con windows media player si sente in 5.1???
si ho il s550 ma per ascoltare musica in 5.1 devo emulare per forza via software
Benjamin Reilly
29-04-2012, 21:48
a me non va :muro: tu quindi se apri un mp3 con windows media player si sente in 5.1???
sì.
ma devi settare window media player nelle opzioni dei dispositivi indicando quale dispositivo audio la xonar d2x.
Semmai dovessi installare ubuntu ascoltati qualche cd con uno dei player e noterai la differenza qualitativa. :D.
sì.
ma devi settare window media player nelle opzioni dei dispositivi indicando quale dispositivo audio la xonar d2x.
Semmai dovessi installare ubuntu ascoltati qualche cd con uno dei player e noterai la differenza qualitativa. :D.
ho fatto come dici solo che posso provarlo solo tra due giorni perchè mi sto trasferendo :( cmq spero sia solo quello anche se non penso dato che anche con media player classic funzionano solo le due frontali :muro:
ps hai altri consigli per migliorare la qualità audio e far funzionare a dovere il mio s550??? grami mille ;)
Benjamin Reilly
29-04-2012, 22:05
ho fatto come dici solo che posso provarlo solo tra due giorni perchè mi sto trasferendo :( cmq spero sia solo quello anche se non penso dato che anche con media player classic funzionano solo le due frontali :muro:
ps hai altri consigli per migliorare la qualità audio e far funzionare a dovere il mio s550??? grami mille ;)
no allora è strano, se anche altri player risultano limitare la diffusione delle sonorità ai due speaker principali.
verifica che le impostazioni citate nei controller indicati nel mio precedente post siano configurate.
no allora è strano, se anche altri player risultano limitare la diffusione delle sonorità ai due speaker principali.
verifica che le impostazioni citate nei controller indicati nel mio precedente post siano configurate.
si si tutte impostate correttamente... ci ho smanettato giornate intere senza riuscire a concludere niente... :muro:
tu che impostazioni usi del pannello di controllo???
io le seguenti:
http://imageshack.us/photo/my-images/443/catturami.png/
Benjamin Reilly
29-04-2012, 23:07
si si tutte impostate correttamente... ci ho smanettato giornate intere senza riuscire a concludere niente... :muro:
tu che impostazioni usi del pannello di controllo???
io le seguenti:
http://imageshack.us/photo/my-images/443/catturami.png/
http://i50.tinypic.com/2buq6c.jpg
queste sono le mie impostazioni
le opzioni DSP le puoi disabilitare tutte... io ho attivato gx solo per emulare gli effetti EAX in un giochino, ma potrebbe anche questa funzione essere tranquillamente disattivata.
http://i50.tinypic.com/2buq6c.jpg
queste sono le mie impostazioni
le opzioni DSP le puoi disabilitare tutte... io ho attivato gx solo per emulare gli effetti EAX in un giochino, ma potrebbe anche questa funzione essere tranquillamente disattivata.
perchè ci sono alcune differenze tra i nostri pannelli? ad esempio "canale audio"... tu che driver usi?
Benjamin Reilly
30-04-2012, 13:20
disinstalla i driver esegui attività pulizia attraverso driversweeper selezionando asus audio da pannello driversweeper
installa gli ultimi dirver scaricabili da sito asus.
Questi sono i dettagli del driver installato:
http://i48.tinypic.com/11bro5w.jpg
hai l'opzione mute attivata.
!!!gorilla!!!
04-05-2012, 00:57
Salve a tutti ragazzi ci sono anche io :)
ho da circa 2 mesi questa scheda ma non la so sfruttare a pieno XD
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi a riempire quel vuoto di conoscenza in merito a questo argomento:D
Le mie domande sono poche e semplici per voi esperti
cerco di esporle nel modo più semplice possibile:D
Premetto che io la scheda la uso in accoppiata a cuffie Steel series syberia v2 e creative 7.1 principalmente vorrei trovare la migliore configurazione per giochi online tipo bf3 e cod
Vorrei sapere in cosa consistono i driver fixati e quale sarebbero i più adatti a me per giocare.
Quale impostazioni modificare per giocare
Le impostazioni XONAR ASIO sono utili per giocare?
tipo modificare le latenze a che miglioramento porterebbe??
Grazie a tutti in anticipo :D
TecnologY
04-05-2012, 01:28
ciao,
fai un test...fai partire una canzone, e dal pannello dei driver passa da 2 altoparlanti a più di due e dimmi se noti un abbassamento del volume e un cambiamento del suono
se lo noti con i driver moddati sparirà
altra cosa, per avere una corretta gestione di impianti multicanale COLLEGATI CON I 3 CAVI JACK devi attivare true bass, impostare i satelliti frontali su small / piccoli e selezionare una frequenza di crossover
consiglio 100-140Hz e i driver moddati normal latency
gli ASIO non ti servono, abilita GX che emula le EAX
!!!gorilla!!!
04-05-2012, 01:37
ciao,
fai un test...fai partire una canzone, e dal pannello dei driver passa da 2 altoparlanti a più di due e dimmi se noti un abbassamento del volume e un cambiamento del suono
se lo noti con i driver moddati sparirà
altra cosa, per avere una corretta gestione di impianti multicanale COLLEGATI CON I 3 CAVI JACK devi attivare true bass, impostare i satelliti frontali su small / piccoli e selezionare una frequenza di crossover
consiglio 100-140Hz e i driver moddati normal latency
gli ASIO non ti servono, abilita GX che emula le EAX
Ciao tecnology grazie per la risposta :)
Allora la differenza non la noto in potenza volume ma in qualità cioè sento meglio in 5.1 che 2.1 come penso dovrebbe essere.....
Una altra domanda io i 3 jack li uso solo con le casse creative 7.1 le cuffie ne hanno 2 soli il verde e il rosa....
le impostazioni true bass, satelliti small e frequenza crossover dove li posso trovare e modificare?
Quando parli di normal latency intendi che quando installo il fix devo selezionare l'impostazione normal latecy?
Grazie ancora
TecnologY
04-05-2012, 01:59
forse hai capito male... prova a cambiare in questa pagina mentre ascolti, dove c'è scritto 2 speakers prova a switchare e vedi se noti differenze, alza un po' il volume..
http://www.stereophile.com/images/archivesart/910Xonfig1.jpg
ma non fare in modo che si attivino più casse quando cambi, devi fare in modo di sentire l'audio con lo stesso numero di casse o il risultato non lo noti
altrimenti prova con le cuffie, non so se gli abbiano sistemati ma quando usavo gli originali il problema c'era
Quando parli di normal latency intendi che quando installo il fix devo selezionare l'impostazione normal latecy?
quando installi i driver moddati selezioni quelli normali
Flexbass è quello a destra, se usi le casse 7.1 prova a impostarlo come dico io e vedi se va meglio.. altrimenti lascia com'è
con le cuffie va tolto
ciao
!!!gorilla!!!
04-05-2012, 02:05
Allora ho fatto precisamente come hai detto tu e la differenza si nota.
Un altra cosa la voce pcm la devo attivare quando gioco ? A cosa serve?
Mi saresti dire oltre alla funzione gx per giocare a cosa serve quella con il joystick stampato?
Inviato dal mio GT-I9100
perdonate la completa disinformazione ma nonostante la rete non riesco a farmi un'idea circa l'uscita digitale
tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la suddetta scheda, ho visto che ha l'uscita digitale, e ho due domande in merito:
a) posso collegare le casse che ho (Creative Gigaworks T40) tramite l'uscita digitale?
b) eventualmente fosse possibile, ne vale la pena?
grazie e ripeto, scusate la niubbaggine per le domande
TecnologY
04-05-2012, 23:02
Allora ho fatto precisamente come hai detto tu e la differenza si nota.
Un altra cosa la voce pcm la devo attivare quando gioco ? A cosa serve?
Mi saresti dire oltre alla funzione gx per giocare a cosa serve quella con il joystick stampato?
Inviato dal mio GT-I9100
PCM la usi con per attivare l'uscita ottica in stereo... io la lascio con la V non spuntata in quanto uso i jack analogici
La funzione GAME è un po' una tamarrata in quanto attiva soltanto degli effetti dolby artificiali e che a mio avviso peggiorano il suono,... ma se piace tienilo..
Inviato dal mio computer con la mia tastiera ABCmonster 9000 :D
TecnologY
04-05-2012, 23:09
a) posso collegare le casse che ho (Creative Gigaworks T40) tramite l'uscita digitale?
le tue casse hanno soltanto un'entrata analogica jack 3.5 quindi non puoi collegarle in digitale
le tue casse hanno soltanto un'entrata analogica jack 3.5 quindi non puoi collegarle in digitale
grazie:D
!!!gorilla!!!
05-05-2012, 10:38
Grazie di tutto tecnology ;)
sarei interessato a cambiare la mia x-fi titanium per questa d2x.
uso soprattutto film in bd, musica e qualche gioco.
non ho pero' capito la questione dell'alimentazione tramite molex, e' un molex tipo floppy mi pare e non classico.
c'e' in dotazione il cavetto nella confezione? (intendo un adattatore da molex normale a molex per floppy)
perche' io come alimentatore ho un corsair hx 750 che tra i vari cavi coomprende anche un cavo di alimentazione per floppy, ma c'e' scritto sul manuale di usarlo appunto solo ed esclusivamente per alimentare un floppy e non altre periferiche.
sc'e' in dotazione il cavetto nella confezione? (intendo un adattatore da molex normale a molex per floppy)
perche' io come alimentatore ho un corsair hx 750 che tra i vari cavi coomprende anche un cavo di alimentazione per floppy, ma c'e' scritto sul manuale di usarlo appunto solo ed esclusivamente per alimentare un floppy e non altre periferiche.
ciao,
non ti danno l'adattatore, l'attacco è quello del floppy, non credo proprio che la scheda audio possa mettere in difficoltà un alimentare come il tuo. Facciamo una considerazione: il cavo floppy è messo su una linea dove ci saranno gli altri molex quindi la corrente la prende sempre dalla stessa linea, quindi se prendi un adattatore molex to floppy, o se attacchi direttamente il floppy non cambia nulla.
saluti
ciao,
non ti danno l'adattatore, l'attacco è quello del floppy, non credo proprio che la scheda audio possa mettere in difficoltà un alimentare come il tuo. Facciamo una considerazione: il cavo floppy è messo su una linea dove ci saranno gli altri molex quindi la corrente la prende sempre dalla stessa linea, quindi se prendi un adattatore molex to floppy, o se attacchi direttamente il floppy non cambia nulla.
saluti
si hai ragione direi.
penso proprio che l'acquistero' allora.
disinstalla i driver esegui attività pulizia attraverso driversweeper selezionando asus audio da pannello driversweeper
installa gli ultimi dirver scaricabili da sito asus.
Questi sono i dettagli del driver installato:
http://i48.tinypic.com/11bro5w.jpg
hai l'opzione mute attivata.
è inutile non mi fa sentire la musica in 5.1 con nessun player... non so più dove andare a sbattere la testa :muro: :muro:
Benjamin Reilly
07-05-2012, 11:11
allora penso che tu debba configurare il controller delle edifier....
è inutile non mi fa sentire la musica in 5.1 con nessun player... non so più dove andare a sbattere la testa :muro: :muro:
fai cosi prendi una cuffia e la mette nelle varie uscite per capire se è un problema della scheda o delle tue casse.
allora penso che tu debba configurare il controller delle edifier....
non è che ci sia poi tanto da configurare... c'è l'opzione 2ch o 5.1ch niente di più...
@sunat5
no la scheda audio funziona perfettamente... l'unico problema è la musica che si sente solo dai frontali :(
credo dovrebbe funzionare anche con il pannello della asus, devi selezionare 2 canali e poi uscita autoparlanti 5.1, in questo modo la puoi sentire da tutti
EagleStar
09-05-2012, 20:20
Dopo 15 anni di schede audio creative, ho deciso di passare alla D2X avendo necessita di una scheda PCI Express. Spero di non pentirmene, dato che la devo ancora montare. Volevo chiedere se consigliate i driver ufficiali asus scaricati dal sito o quelli modificati. Grazie.
Benjamin Reilly
09-05-2012, 22:34
non è che ci sia poi tanto da configurare... c'è l'opzione 2ch o 5.1ch niente di più...
@sunat5
no la scheda audio funziona perfettamente... l'unico problema è la musica che si sente solo dai frontali :(
le impostazioni di cui accenni la differenza dipendono dal fatto tra l'altro che il tuo controller software appare in lingua inglese.
il dubbio che ho a questo punto è che l'audio stereo sia diffuso nei soli 2 canali anteriori...
cmq prova a disinstallare il driver, scarica quello del sito asus, installalo e setta come parametri 5.1... nel caso non si risolve, allora potrebbe dipendere non dalla scheda audio ma dall'amplificatore interno alle edifier, con cui la scheda si interfaccia, che limita la diffusione stereo ai soli 2 canali anteriori... se disponi del manuale edifier potesti anche verificare questa ipotesi nella sezione audio stereo.
marcus19
10-05-2012, 10:42
ragazzi come devo impostare l'ASIO?lo lascio cosi' come e' messo a default oppure devo modificare qualcosa?ah poi conviene passare dai driver ufficiali piu' recenti ai unixonar?
http://img687.imageshack.us/img687/8340/catturagp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/catturagp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
salvox22
11-05-2012, 18:49
Ciao a tutti ragaaaaa ci sono anche io ;)
Avrei 1 domanda ho appena acquistato le roccat kave da abbinare alla D2x ma sono rimasto molto deluso dalle prestazioni di queste cuffie abbinate a questa scheda .
In primis ho dovuto invertire i due jack da 3,5 nero e arancione perché quando provavo i vari satelliti il suono non corrispondeva inoltre l'audio nei giochi e molto caotico e non riesco a distinguere bene i suoni...solamente la musica si sente bene... io ho impostato 8canali e 5.1
Io uso gli ultimi driver originali asus.
Ragazzi vi prego aiutatemi a configurare questa accoppiata per il gioco soprattutto call of duty.
Con il telecomando delle cuffie non riesco a impostare bene il suono
Premetto che con le siberia della steelserie questi problemi non li avevo.
ciao raga, mi è arrivata la scheda oggi
solo che non riesco a installare i driver
con gli originali arriva alla fine e mi scrive "please plug in the card"
con gli uni xonar procede tutto ok ma poi non trovo installato nulla
ho provato a metterla in entrambi gli slot pci-e liberi, uno corto e uno lungo
se provo a disinstallarla dal pannello di controllo mi si blocca il pc
se provo a pulire con diskweeper al reboot mi si blocca windows
ora sono riuscito a farla partire con i driver di widows che mi ha installato applicando un fix, ma immagino con i driver suoi vada meglio e vorrei installarli
ho windows 7 e la scheda madre è una asus p8p67
grazie
ah. un'ultima cosa è normale quella specie di tak metallico che fa tipo ad ogni riavvio?
ciao raga, mi è arrivata la scheda oggi
solo che non riesco a installare i driver
con gli originali arriva alla fine e mi scrive "please plug in the card"
con gli uni xonar procede tutto ok ma poi non trovo installato nulla
ho provato a metterla in entrambi gli slot pci-e liberi, uno corto e uno lungo
se provo a disinstallarla dal pannello di controllo mi si blocca il pc
se provo a pulire con diskweeper al reboot mi si blocca windows
ora sono riuscito a farla partire con i driver di widows che mi ha installato applicando un fix, ma immagino con i driver suoi vada meglio e vorrei installarli
ho windows 7 e la scheda madre è una asus p8p67
grazie
ah. un'ultima cosa è normale quella specie di tak metallico che fa tipo ad ogni riavvio?
si il rumore è normale dovrebbero farlo tutte le schede ;)
le impostazioni di cui accenni la differenza dipendono dal fatto tra l'altro che il tuo controller software appare in lingua inglese.
il dubbio che ho a questo punto è che l'audio stereo sia diffuso nei soli 2 canali anteriori...
cmq prova a disinstallare il driver, scarica quello del sito asus, installalo e setta come parametri 5.1... nel caso non si risolve, allora potrebbe dipendere non dalla scheda audio ma dall'amplificatore interno alle edifier, con cui la scheda si interfaccia, che limita la diffusione stereo ai soli 2 canali anteriori... se disponi del manuale edifier potesti anche verificare questa ipotesi nella sezione audio stereo.
non ti so proprio dire... non so neanche quante volte o reinstallato e formattato l'intero sistema per provare a far andare la musica in 5.1, inutile... con media player si sente in 2.1 solo con Nero kwik media riesco a sentirla in 5.1 ma credo sia solo un'elaborazione software.... boh non so più cosa provare :muro:
cmq per interderci voi usate i driver ufficiali (scaricati dal sito asus) e riuscite ad ascoltare tranquillamente la musica in 5.1 con qualsiasi lettore?
Benjamin Reilly
15-05-2012, 13:24
non ti so proprio dire... non so neanche quante volte o reinstallato e formattato l'intero sistema per provare a far andare la musica in 5.1, inutile... con media player si sente in 2.1 solo con Nero kwik media riesco a sentirla in 5.1 ma credo sia solo un'elaborazione software.... boh non so più cosa provare :muro:
cmq per interderci voi usate i driver ufficiali (scaricati dal sito asus) e riuscite ad ascoltare tranquillamente la musica in 5.1 con qualsiasi lettore?
sì il mio impianto riproduce l'audio in tutti i canali... utilizzo XP Sp3.
Anche con Ubuntu il suono è riprodotto in tutti i canali con qualsiasi player.
sì il mio impianto riproduce l'audio in tutti i canali... utilizzo XP Sp3.
Anche con Ubuntu il suono è riprodotto in tutti i canali con qualsiasi player.
mah io non so come fare... può essere che non vadano perchè ci sono installati i vari codec di k-lite codec pack? non vorrei si fossero incasinati
Benjamin Reilly
15-05-2012, 13:39
mah io non so come fare... può essere che non vadano perchè ci sono installati i vari codec di k-lite codec pack? non vorrei si fossero incasinati
quando hai formattato e reinstallato il sistema operativo immagino che non avessi i codec di cui accenni.
Nel mio controller fisico relativo le z5500 ho selezionato i 6 canali, se seleziono impostazioni differenti l'audio è riprodotto da canali differenti; esempio: selezionando stero l'audio è diffuso solo nei 2 frontali; se seleziono stereo x2 l'audio è riprodotto dai 2 frontali e i 2 retro... .
Probabilmente devi settare correttamente il controller delle edifier per diffondere l'audio da tutti i canali
leggi questo thread (in inglese):
http://www.thinkdigit.com/forum/audio/156901-asus-xonar-d2x-edifier-s550.html
http://www.nitroware.net/reviews/130-edifier-s550-51-multimedia-speaker-review?start=2
Il secondo link descrive le edifier in tuo possesso... penso che siano limitate. Non supportano il dolby surround nè il il dts. Probabilmente, come ipotizzatoinizialmente le edifier non consentono all'audio di esser riprodotto in tutti i canali.
In altro mio impiano 5.1 creative sbs ascolto l'audio da tutti i canali solo in alcuni casi come l'audio dei giochi. Gli mp3 e i video flv di youtub invece li ascolto in stereofonia (dai 2 canali frontali).
quando hai formattato e reinstallato il sistema operativo immagino che non avessi i codec di cui accenni.
Nel mio controller fisico relativo le z5500 ho selezionato i 6 canali, se seleziono impostazioni differenti l'audio è riprodotto da canali differenti; esempio: selezionando stero l'audio è diffuso solo nei 2 frontali; se seleziono stereo x2 l'audio è riprodotto dai 2 frontali e i 2 retro... .
Probabilmente devi settare correttamente il controller delle edifier per diffondere l'audio da tutti i canali.
si ma come ti dicevo nel controller Edifier ci sono solo due opzioni: 2ch e 5.1ch e ovviamente io ho inpostato il 5.1
Benjamin Reilly
15-05-2012, 14:01
si ma come ti dicevo nel controller Edifier ci sono solo due opzioni: 2ch e 5.1ch e ovviamente io ho inpostato il 5.1
i formati audio di cui accenni prevedono riproduzione stereo... le edifier quindi riproducono stero l'audio stereo e 5.1 l'audio 5.1. E' un limite tecnologico se vogliamo. Potrebbe essere aggirato dai software?
Io nell'impianto creative Sbs580 non sono riuscito a trovare software che permettessero di ascoltare audio in youtube da tutti i canali (e ne avrei avuto necessità considerando che solo 1 dei 2 frontali è funzionante).
Avrei voluto acquistare le sbs550 anch'io ma a questo punto attenderò versioni successive edifier 5.1.
Tuttavia... se non ricordo male, le sbs580 della creative riproducevano l'audio da tutti i canali se abbinate alla xonar d2x... dovrei verificare questa ipotesi, ma sinceramente non ho molta voglia di trasferire i supporti.
Che sistema operativo utilizzi?
Lo chiedo perchè se non ricordo male, xp + xonar +5.1= tutti i canali;
xp + vista+xonar= stereo x sorgenti stereo.
i formati audio di cui accenni prevedono riproduzione stereo... le edifier quindi riproducono stero l'audio stereo e 5.1 l'audio 5.1. E' un limite tecnologico se vogliamo. Potrebbe essere aggirato dai software?
Io nell'impianto creative Sbs580 non sono riuscito a trovare software che permettessero di ascoltare audio in youtube da tutti i canali (e ne avrei avuto necessità considerando che solo 1 dei 2 frontali è funzionante).
Avrei voluto acquistare le sbs550 anch'io ma a questo punto attenderò versioni successive edifier 5.1.
si con i vari software si può agire il problema tranquillamente... ma io pensavo si potesse fare in automatico senza ricorrere a vari strategemmi :(
Benjamin Reilly
15-05-2012, 14:18
http://www.mediafire.com/?70o0g1apl9x3plb
disisntalla e pulisci con driversweeper ed installa i driver che ho postato nel link. Verifica cosa accade.
http://www.mediafire.com/?70o0g1apl9x3plb
disisntalla e pulisci con driversweeper ed installa i driver che ho postato nel link. Verifica cosa accade.
ho provato ma niente... solita cosa... ho rimesso i driver ufficiali :(
si il rumore è normale dovrebbero farlo tutte le schede ;)
grazie, me l'immaginavo ma ora sono più tranquillo :D
per l'installazione è stata molto laboriosa ma alla fine sono riuscito con i seguenti passaggi
1) installazione dei driver di windows 7 con fix automatico
2) installazione dei driver presenti su cd (erano i 5.qualcosa)
3) installazione degli ultimi driver ufficiali scaricati da internet (i 7.)
quindi tutto perfetto, però ho ora 2 domande
a) conviene tenere la console sulla systray? alla fine a parte il gx il resto mi sembra superfluo, oppure no?
b) sono comparsi su msconfig 4 nuovi programmi, meglio lasciarli tutti o qualcuno si può eliminare?
so che sono stupidaggini ma quando possibile mi piace ottimizzare, grazie di nuovo :)
maverick84
16-05-2012, 15:08
ragazzi scusate ma ho una domandina da porvi...siccome sto per passare ad Ivy Bridge e dovrei cambiarmi la mia x-fi Prelude(pci) con la xonar d2x(pci-ex)...volevo sapere se sarà supportata ancora con winzoz8 ecc oppure rischio di buttare via 120€??
Grazie
ragazzi scusate ma ho una domandina da porvi...siccome sto per passare ad Ivy Bridge e dovrei cambiarmi la mia x-fi Prelude(pci) con la xonar d2x(pci-ex)...volevo sapere se sarà supportata ancora con winzoz8 ecc oppure rischio di buttare via 120€??
Grazie
non vedo perchè non dovrebbe essere supportata,in ogni caso penso che tutto quello che funziona su windows 7 funzionerà su windows 8 come è stato tra Vista e Seven.
Massy2175
17-05-2012, 23:07
Ciao raga, ho appena installato la suddetta scheda, volevo chiedervi un'informazione, ma a cosa serve il tastino del pannello di controllo SVN di fianco al mute? se lo attivo che cosa cambia?
Grazie mille
ciao a tutti,sarei procinto ad acquistare la sudetta scheda audio,me la consigliate o avete qualche rimorso ?
Grazie x la risposta ;)
Flying Tiger
20-05-2012, 10:58
ciao a tutti,sarei procinto ad acquistare la sudetta scheda audio,me la consigliate o avete qualche rimorso ?
Grazie x la risposta ;)
Per quanto mi riguarda nessun rimorso , e' una scheda molto valida con una dotazione hardware di prim' ordine , basta solo considerare i quattro Texas Instruments Burr Brown PCM1796 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround) che sono chip per audiofili .
L' unica cosa e' che va' utilizzata direi obbligatoriamente con i driver UniXonar perche' i driver di serie sono datati e non permettono a questo prodotto di esprimere tutte le sue potenzialita' , sopratutto per i bassi e per il discorso che impostando il 5.1 il volume tende ad abbassarsi , problemi questi che vengono corretti appunto con i driver moddati .
Inoltre e' un prodotto " general purpose " , cioe' adatto per l' utilizzo con games , film , musica , ecc.. , tutti ambiti in cui assicura una ottima qualita' , e per inciso e' superiore anche all' ultimo prodotto asus con uscite analogiche 5.1/7.1 , la Rog Phobeus , che monta un' hardawre di qualita' inferiore avendo solo due chip Texas Instruments Burr Brown PCM1796 al posto dei quattro della D2X .
Quindi per quanto mi riguarda scheda piu' che consigliata :)
Per quanto mi riguarda nessun rimorso , e' una scheda molto valida con una dotazione hardware di prim' ordine , basta solo considerare i quattro Texas Instruments Burr Brown PCM1796 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround) che sono chip per audiofili .
L' unica cosa e' che va' utilizzata direi obbligatoriamente con i driver UniXonar perche' i driver di serie sono datati e non permettono a questo prodotto di esprimere tutte le sue potenzialita' , sopratutto per i bassi e per il discorso che impostando il 5.1 il volume tende ad abbassarsi , problemi questi che vengono corretti appunto con i driver moddati .
Inoltre e' un prodotto " general purpose " , cioe' adatto per l' utilizzo con games , film , musica , ecc.. , tutti ambiti in cui assicura una ottima qualita' , e per inciso e' superiore anche all' ultimo prodotto asus con uscite analogiche 5.1/7.1 , la Rog Phobeus , che monta un' hardawre di qualita' inferiore avendo solo due chip Texas Instruments Burr Brown PCM1796 al posto dei quattro della D2X .
Quindi per quanto mi riguarda scheda piu' che consigliata :)
è addirittura migliore della nuova scheda audio asus? :eek:
voi pensate che il software gx 3.0 verrà implementato anche nelle altre schede audio xonar o sarà una peculiarità di questa nuova scheda?
Ciao raga, ho appena installato la suddetta scheda, volevo chiedervi un'informazione, ma a cosa serve il tastino del pannello di controllo SVN di fianco al mute? se lo attivo che cosa cambia?
Grazie mille
è il tasto per attivare lo smart volume dovrebbe servire a normalizzare il suono, "Smart Volume Normalizer™Normalizes the volume of all audio sources into a constant level and also enhances your 3D sound listening range and advantages in gaming", link (http://www.asus.it/Multimedia/Features/Smart_Volume/) più di questo non ti so dire.
Flying Tiger
20-05-2012, 11:33
è addirittura migliore della nuova scheda audio asus? :eek:
voi pensate che il software gx 3.0 verrà implementato anche nelle altre schede audio xonar o sarà una peculiarità di questa nuova scheda?
Queste sono le caratteristiche hardware della Phobeus , giudica tu stesso paragonandole a quelle della D2X :
Per ascoltare la musica attraverso le cuffie, i giocatori vengono spesso utilizzati, ha fatto in modo di Texas Instrument PCM1796 DAC audio con AMP-om (amplificatore) 6120A2. Digital / convertitore di segnale analogico PCM1796 ha dichiarato il rapporto segnale / rumore fino a 123 dB, mentre il 6120A2 ha dichiarato il rapporto segnale / rumore di 120 dB. Texas Instrument 6120A2 ha la capacità di uscita alle cuffie e ricevere una resistenza di ingresso più alto fino a 600 Ω. In questo caso, il rapporto segnale / rumore diminuisce ad un ancora eccellente 110 dB. Per gli altri canali di uscita con DAC Cirrus Logic CS4362A, che ha dichiarato uno leggermente inferiore rapporto segnale / rumore di 114 dB con il CCR 5332 AMP-om. Per l'uso di input Cirrus Logic CS5381 ADC ha dichiarato che il rapporto segnale / rumore di 120 dB.
Per la questione del software invece ancora non si sa ' bene cosa voglia fare l' Asus , la Phobeus e' dotata oltre che della versione aggiornata del GX , appunto la 3.0 , anche del nuovo Dolby Home Theater V4.0 che a quanto pare e' molto piu' efficente rispetto al classico Dolby Headphone di cui e' dotata la D2X per la virtualizzazione del suono posizionale 5.1/7.1 .
Per me , almeno per il momento , rimarranno una prerogativa della Phobeus al fine di differenziarla dalle altre Xonar e associandoli a questa rimarcandone le qualita' prettamente dedicate al gaming , target di riferimento per questa scheda .
:)
Per quanto mi riguarda nessun rimorso , e' una scheda molto valida con una dotazione hardware di prim' ordine , basta solo considerare i quattro Texas Instruments Burr Brown PCM1796 (uno per il canale frontale, uno per quello laterale, uno per quello centrale e subwoofer e uno per quello posteriore surround) che sono chip per audiofili .
L' unica cosa e' che va' utilizzata direi obbligatoriamente con i driver UniXonar perche' i driver di serie sono datati e non permettono a questo prodotto di esprimere tutte le sue potenzialita' , sopratutto per i bassi e per il discorso che impostando il 5.1 il volume tende ad abbassarsi , problemi questi che vengono corretti appunto con i driver moddati .
Inoltre e' un prodotto " general purpose " , cioe' adatto per l' utilizzo con games , film , musica , ecc.. , tutti ambiti in cui assicura una ottima qualita' , e per inciso e' superiore anche all' ultimo prodotto asus con uscite analogiche 5.1/7.1 , la Rog Phobeus , che monta un' hardawre di qualita' inferiore avendo solo due chip Texas Instruments Burr Brown PCM1796 al posto dei quattro della D2X .
Quindi per quanto mi riguarda scheda piu' che consigliata :)
Risposta molto esauriente,prima avevo la X-fi fatal1ty pro (identica alla elite pro/fatalty fps)e ne ero molto soddisfatto,credo che questa sia degna di rimpiazzarla.
Ho letto che la d2x ha dei problemi con i bassi e settando in 5.1 il volume si abbassa,sono stati risolti o ci sono ancora problemi?
Flying Tiger
20-05-2012, 14:34
Risposta molto esauriente,prima avevo la X-fi fatal1ty pro (identica alla elite pro/fatalty fps)e ne ero molto soddisfatto,credo che questa sia degna di rimpiazzarla.
Ho letto che la d2x ha dei problemi con i bassi e settando in 5.1 il volume si abbassa,sono stati risolti o ci sono ancora problemi?
Io prima utilizzavo una Fatal1ty FPS Pci , a mio parere tra l' altro gran scheda non paragonabile alle ultime Titanium Pci-ex ( non HD ) , e con la D2X non posso dire niente se non che e' come hai detto tu la degna sostituta e per certi versi e' anche superiore , vedi i componenti hardware .
Per i problemi dei bassi , ecc.... l' ho scritto nel post che hai quotato :
L' unica cosa e' che va' utilizzata direi obbligatoriamente con i driver UniXonar perche' i driver di serie sono datati e non permettono a questo prodotto di esprimere tutte le sue potenzialita' , sopratutto per i bassi e per il discorso che impostando il 5.1 il volume tende ad abbassarsi , problemi questi che vengono corretti appunto con i driver moddati .
Questi driver li trovi qui : UniXonar (http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar)
:)
EagleStar
20-05-2012, 18:21
Edit, risolto
Benjamin Reilly
20-05-2012, 19:15
ho provato ma niente... solita cosa... ho rimesso i driver ufficiali :(
Nel thread che ho letto iltipo che aveva problemi ha avviato una RMA con la asus ha ricevuto la scheda e secondo quanto compreso avrebbe installato la scheda anche su un differente slot PCI express risolvendo il problema...
Io prima utilizzavo una Fatal1ty FPS Pci , a mio parere tra l' altro gran scheda non paragonabile alle ultime Titanium Pci-ex ( non HD ) , e con la D2X non posso dire niente se non che e' come hai detto tu la degna sostituta e per certi versi e' anche superiore , vedi i componenti hardware .
Per i problemi dei bassi , ecc.... l' ho scritto nel post che hai quotato :
Questi driver li trovi qui : UniXonar (http://brainbit.wordpress.com/category/uni-xonar)
:)
La essence stx o titanium Hd sono sprecate per il multicanale ?
Flying Tiger
20-05-2012, 22:00
La essence stx o titanium Hd sono sprecate per il multicanale ?
Sono schede pensate per un pubblico di audiofili dai componenti pregiati , vanno certamente molto bene anche nel multicanale ma occorre avere una qualita' corrispondente nelle cuffie/casse da abbinarci o non si nota la differenza rispetto a schede di qualita' inferiore , in soldoni , parlando ad esempio di cuffie , a mio avviso occorre partire almeno dalle P350 a salire .
In sostanza come aveva fatto l' Asus con la EssenceSTX + P350 vendute nell' apposito kit , peccato che non sia piu' commercializzato perche' rispetto al prezzo dei componenti singoli si risparmiava piu ' di 100€ .
:)
Nel thread che ho letto iltipo che aveva problemi ha avviato una RMA con la asus ha ricevuto la scheda e secondo quanto compreso avrebbe installato la scheda anche su un differente slot PCI express risolvendo il problema...
dici di provare a cambiare slot?
Benjamin Reilly
21-05-2012, 18:25
dici di provare a cambiare slot?
verifica quest'eventualità...
spesso capita che mentre scorro una pagina sento un ronzio che viene generato dal fatto di scorerre una pagina web, ma succede anche su xbmc quando passo da una schermata ad un'altra, e anche durante il passaggio tra una finestra e un'altra, la scheda è collegata in analogioco ad un amplificato 5.1 con cavi normali non placcati oro, uso driver originali, il monitor è un tv lg led collegata tramite HDMI, ovviamente se metto muto il problema si risolve.
Da che puo dipendere il problema?
é la scheda video integrata (hd4200) nella scheda madre che da problemi?
se avete qualche idea fatemi sapere :muro: .
Grazie
mentalrey
23-05-2012, 14:30
la butto lì,
non e' che hai la scheda audio appiccicata a quella video
e/o che se e' una D2X, tu prendi il cavo di corrente aggiuntivo
dalla stessa linea utilizzata per la scheda video?
la scheda video è integrata nella scheda madre, quindi nessuna alimentazioni esterna, devo controllare ma credo che nella linea che alimenta la scheda audio ci sono attaccate delle ventole, devo provare ad alimentare la scheda audio da sola?
p.s.
ho controllato la scheda è alimentata con una linea dedicata, non ci sono altre periferiche collegate.
Un'altra cosa le vostre riscaldano tanto? la mia era bella calda quando ho controllato il collegamento
Edit
ho fatto la prova con la tv led spenta e il ronzio c'è sempre
mentalrey
28-05-2012, 00:24
sono problemi elettrici, e le cause sono molteplici,
si va' da un alimentatore che emette troppi disturbi, ai cavi audio
vicini a cavi della corrente, o semplicemente a qualche connessione interna
al pc che e' schermata molto male e via dicendo.
Penso che tu abbia ragione, infatti ho abbassato la velocità della gpu da 600 Mhz a 400 Mhz ed il fruscio è diminuito, penso di cambiare alimentatore magari prendere un Emermax liberty modu, ho preso un rheobus cosi da collegare tutte le ventola li sperando di diminuire le interferenze.
Benjamin Reilly
28-05-2012, 21:58
dici di provare a cambiare slot?
il tizio che ha i tuoi stessi problemi ha avviato RMA con asus perchè le edifier collegate all'audio integrato fungono perfettamente...
ANZI ECCO LA NOTIZIONA: [Update] I re installed the card on PCI EX x4 slot now it is working perfectly Earlier I Installed the card on x1 Slot Now the card is Working fine
Ha installato la scheda nello slot 4x e funziona perfettamente... Perchè? non si sa... probabilmente lo slot 1x risultava incompatibile ai fini del supporto energetico, chissà!
E con questa testimonianza mi pregio di affermare che il mio prossimo impianto 5.1 potrebbe esser rappresentato dalle S550 edifier da impiegare sul mio I sistema.
Credo di avere capito il problema è il sinto amplificatore che amplifica le interferrenze del computer, ho provato a collegare una cuffia alla scheda audio e non si sentiva nulla anche aumentando il volume, ho provato a mettere un presa filtrata ma in risultato non è cambiato, almeno di modificare in qualche modo l'amplificatore non credo posso fare altro.
mentalrey
29-05-2012, 18:22
La qualita' dell'afflusso di corrente ad un apparato audio e' importantissima
e gli slot pci-express non aiutano, soprattutto quando si parla di schede madri
da gamer o in generale molto consumer o di alimentatori che vengono valutati
in base alla quantita' di corrente erogata piuttosto che alla bonta' di erogazione.
Non penso che francamente il problema sia della Xonar in se' a dire il vero,
perche' da qualche prova che ho fatto anche su altre schede,
basta un overclock del pc per comprometterene la qualita' audio.
il tizio che ha i tuoi stessi problemi ha avviato RMA con asus perchè le edifier collegate all'audio integrato fungono perfettamente...
ANZI ECCO LA NOTIZIONA: [Update] I re installed the card on PCI EX x4 slot now it is working perfectly Earlier I Installed the card on x1 Slot Now the card is Working fine
Ha installato la scheda nello slot 4x e funziona perfettamente... Perchè? non si sa... probabilmente lo slot 1x risultava incompatibile ai fini del supporto energetico, chissà!
E con questa testimonianza mi pregio di affermare che il mio prossimo impianto 5.1 potrebbe esser rappresentato dalle S550 edifier da impiegare sul mio I sistema.
prima di tutto grazie mille per il supporto che mi stai fornendo ;)
solo che io ora la monto su un x16... quindi non credo sia un problema energetico... ma dato che sto per cambiare scheda video poi la provo a mettere nei vari slot sperando in un miracolo :D
EDIT: per fare una prova ho collegato le casse anche all'integrata (driver soundmax non realtek) ma stesso discorso... secondo me il problema sono tutti i codec audio... saranno incasinati
penso questo perchè con tutti i lettori audio la musica si sente in 2.1 mentre con Nero Kwik media funzionano perfettamente e, credo, perchè usa codec proprietari... quindi mi sa che il problema sono i codec di k lite codec... voi che dite???
La qualita' dell'afflusso di corrente ad un apparato audio e' importantissima
e gli slot pci-express non aiutano, soprattutto quando si parla di schede madri
da gamer o in generale molto consumer o di alimentatori che vengono valutati
in base alla quantita' di corrente erogata piuttosto che alla bonta' di erogazione.
Non penso che francamente il problema sia della Xonar in se' a dire il vero,
perche' da qualche prova che ho fatto anche su altre schede,
basta un overclock del pc per comprometterene la qualita' audio.
ma secondo te quali alimentatori sono da considerare nel caso di un sistema per ascoltare musica e vedere film? e quali schede madre? anche perchè pensavo tra un pò di cambiare sistema e vorrei mettere la mia Asus xonar d2x in un sistema più adeguato alle careterische della scheda.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.