PDA

View Full Version : Abbinare Unità SSD ad un HD.


*+*kekko*+*
27-08-2010, 21:26
Salve,
premetto che sono un ignorante totale in materia di SSD e vorrei chiedere alcune delucidazioni.
Io ho l'HD in firma e vorrei abbinarci un'unità SSD per garantire prestazioni migliori.
Purtroppo c'è una cosa che non capisco, se io compro un' SSD da 64 GB, i giochi e tutte le altre utility, posso installarle sull'HD da 500 GB?
Insomma vorrei un SSD, se possibile, solo per il sistema operativo.
Quindi quello che chiedo è:
1. Se usassi un SSD solo per l'OS e un HD per giochi e programmi, il computer sarebbe più veloce anche per l'avviamento dei giochi e dei programmi, anche se questi si trovano sull'HDD?
2. Si possono abbinare SSD e HDD? XD
3. Potete consigliarmi un buon SSD da 64 GB? Sono molto affezionato a Corsair... :P
4. C'è bisogno di fare "smanettamenti" particolari per collegare SSD e HDD?
Grazie mille in anticipo.

*+*kekko*+*
28-08-2010, 19:54
UP... :mc:

dirklive
29-08-2010, 09:54
1) se sei un gamers, sarebbe più veloce il caricamento e l'avvio, ma non aspettarti cose mirabolanti sui frame.

2) si possono abbinare dischi meccanici e ssd senza problemi, basta mettere a punto alcune finezze affinchè lo spazio sul ssd non cresca a dismisura.

3)Io solitamente quando monto SSD uso Intel x25 g2m postville (se lo devi prendere prendilo buono!)

4) a parte qualcje piccolo accorgimento ti allineamento, non hai bisogno di nessun smanettamento particolare, comunque sul forum trovi tutto.

*+*kekko*+*
29-08-2010, 19:35
Grazie mille delle dritte, puoi dirmi dove posso trovare i dettagli degli accorgimenti sul forum che non so come trovarli per favore...? :P
Volevo poi capire: se io devo trasferire dei dati dall' SSD all' HDD, la velocità di scrittura è quella del primo o del secondo?
E se io devo installare un gioco sull'HDD, dato che non potrei sull'SSD a causa della poca memoria, utilizzerei la velocità dell'SSD o dell'HDD.
Grazie ancora
PS: il corsair force 80 Gb che ha prestazioni decisamente superiori in lettura ma soprattutto in scrittura, costa 10 euro in più, vale la pena comprarlo al posto dell'Intel?

Marinelli
30-08-2010, 10:35
A voler leggere (ma è un po' tosta :p) c'è un'immensa discussione sugli SSD nella sottosezione generale di "Periferiche di memorizzazione".

In un trasferimento tra due periferiche è sempre la più lenta a dettare la velocità. Un semplice esempio: se l'SSD fa 250 MB/s in lettura ma l'hard disk ne fa "solo" 100 in scrittura allora la copia da SSD a HD avverrà a circa 100 MB/s.

Se installi il gioco sull'hard disk non beneficerai delle prestazioni del SSD. Ma l'influenza prestazionale di un SSD sui giochi, a meno di necessità di caricamento frequenti, è piuttosto marginale (in fase di gioco direi praticamente nulla).

Ciao :)

P.S. Per quanto riguarda il Corsair non saprei, non lo conosco.

*+*kekko*+*
30-08-2010, 18:07
Quindi utilizzando l'SSD nel modo che dico io ho miglioramenti nell'avvio di giochi programmi e OS , compreso il multitasking?
Invece l'installazione di un gioco o di un programma sull'HDD è più veloce o no???

Marinelli
31-08-2010, 10:24
Mi pare di averti già risposto sopra.

Se installi un programma o un gioco sul disco fisso tradizionale sei limitato dalle sue prestazioni.

Ciao