View Full Version : barra delle applicazioni stupida?
pierscintilla
26-08-2010, 17:10
Vorrei capire se la barra delle applicazioni di w7 è stupida o se stupido sono io:
E' mai possibile che se riapro una cartella/file n volte risalendo all'indietro l'indirizzo mediante la "barra degli indirizzi" di "esplora risorse" queste/i cartelle/file vengono aggiunte/i ogni volta alla barra delle applicazioni (combinate o meno a seconda di come impostato) senza che lo stupido capisca che si tratta sempre della stessa cartella/file riempiendo in breve il tutto di spazzatura inutile?
esempio: documenti --> cartellaxyz --> documenti --> cartellaxyz (o altra cartella) mi ritrovo con 2 "documenti" (o tante volte quante ci sono tornato in questo modo) riportati nella barra delle applicazioni. A me pare ridicolo!
guarda se ho capito bene cosa intendi, a me no, rimane sempre una sola cartella nella barra delle applicazioni qualsiasi percorso faccia
Contemax59
26-08-2010, 19:26
Vorrei capire se la barra delle applicazioni di w7 è stupida o se stupido sono io:
Se ho capito bene il problema, nessuno è stupido :)
Dal menu start digita "opzioni cartella" vai in scheda generale quindi spunta la prima voce "apri cartelle in una sola finestra".
Ciauz
pierscintilla
26-08-2010, 19:42
Eh.. no, ti ringrazio ma così è troppo facile. Io non voglio aprire una sola cartella alla volta ma ne voglio aprire quante mi pare e tenerle aperte tutte contemporaneamente e vorrei che l'SO capisca quando sto semplicemente riaprendo una cartella che ho già aperto senza ficcarmela ancora un'altra volta in aggiunta all'elenco di quelle aperte. Sarebbe chiedere troppo a W7? Con Xp ( e tutti i predecessori sempre fatto così senza nessun problema
pierscintilla
26-08-2010, 19:50
Sei certo di aver seguito il modo che ho descritto?
In "esplora risorse" raggiungi una cartella che stia all'interno di un'altra, aprila e poi AGENDO SULLA BARRA DEGLI INDIRIZZI clicca sul livello superiore per tornare indietro. Se hai optato per non aprire tutte le cartelle in una sola (ovvero come voglio e sempre fatto io che voglio poter avere tante cartelle aperte insieme) dovresti ottenere l'aggiunta stupida della prima cartella ogni volta che la riapri alla barra delle applicazioni
Vediamo se sta volta ho capito ho cosa volevi dire ma anche aprendo una cartella normalmente, allora me sa che è stupido Windows :D per esempio apro G/Immagini e poi doppio clic sul collegamento al disco G si apre una nuova finestra e poi vado in immagini e ho due cartelle aperte nello stesso percorso che si sdoppiano naturalmente anche nella barra delle applicazioni. Credo che hai ragione segnalalo alla MS ;)
Chessmate
26-08-2010, 20:59
Ma se fossero aperte due istanze della stessa cartella e ci fosse un unico link nella barra applicazioni, a quale delle due istanze punterebbe?
Poco importerebbe questo, nel momento preciso che le due istanze sono uguali ci sarebbe una sola icona, poi se cambi directory in una delle due cartella aperte allora l'icona giustamente si dovrebbe sdoppiare, così la cosa sarebbe più pulita e lineare mi pare...
pierscintilla
27-08-2010, 08:59
Meno male. Credevo di essere stupido io. Mi ero rivolto ad altri forum e mi avevano fatto sorgere questo dubbio :D
Il comportamento che riterrei corretto (1 icona per n istanze identiche) è il comportamento standard di windows dal 3.1 a Xp. Vista non so. L'ho sempre evitato come la peste ma per lla modesta esperienza fattami in una settimana di 7 temo che quest'ultimo non sia tanto meglio con buona pace dei suoi esaltatori.
Credo che la potenza di fuoco di microsoft (dopo il bagno di vista non potevano subirne un altro) abbia il suo notevole peso su questi entusiasmi!:muro:
Vorrei tanto trovare il coraggio, dopo 30 anni di windows, di passare a linux ma per il mio lavoro è un po' un problema
pierscintilla
27-08-2010, 09:07
Altra chicca simpatica: possibile che non esista un modo per evitare una volta per tutte che un aggiornamento non desiderato mi sia riproposto ogni volta?
Sto parlando di un aggiornamento di .net che non desidero.
Anche questo era presente in Xp. 7 decide cosa DEVO accettare e basta?:rolleyes:
Non la metterei giù così dura per un problema del genere, se poi si può davvero definire tale.
Secondo me per una scelta del genere ci vogliono dei bug ben peggiori di questo, poi lasciamo perdere i soliti discorsi triti e ritriti su Vista, di spam al riguardo in giro ce n'è fin troppo :D
pierscintilla
27-08-2010, 13:01
Mi spiace ma non condivido. Per me non si tratta di "problemini" ma di rotture di scatole grosse quanto una casa.
Per quanto riguarda poi i discorsi "triti e ritriti" direi che saranno anche tali ma è la pura realtà ed il fatto che siano triti non ne modificano la correttezza (ammessa implicitamente da MS che ha pensionato vista appena gli è stato possibile).
Certo, i problemi di 7 non sono solo questi: Un Dell nuovo di pacca con I7 quad core, 4 Gram e SG Nvidia quadro va come un 386!! Non mi pare proprio un problemino. Rammento che a windows 3.1 (con il quale facevo poco meno di quel che posso fare oggi) bastavano 128 o 256K (K!!!) di ram; i problemi di compatibilità irrisolti (persino con pacchetti MS) sono un altro aspetto simpatico (vedi l'XP mode) abbastanza insufficiente come risposta o sbaglio?
(ammessa implicitamente da MS che ha pensionato vista appena gli è stato possibile).
ma proprio per niente. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887&page=9)
Certo, i problemi di 7 non sono solo questi: Un Dell nuovo di pacca con I7 quad core, 4 Gram e SG Nvidia quadro va come un 386!! Non mi pare proprio un problemino. Rammento che a windows 3.1 (con il quale facevo poco meno di quel che posso fare oggi) bastavano 128 o 256K (K!!!) di ram; i problemi di compatibilità irrisolti (persino con pacchetti MS) sono un altro aspetto simpatico (vedi l'XP mode) abbastanza insufficiente come risposta o sbaglio?
Che te devo dì, tieniti windows 3.1 che io mi tengo Seven col touchscreen e tutto il resto :D
pierscintilla
29-08-2010, 14:45
Beh, se voleva essere una imitazione di Panelli ne ho viste di meglio. Sinceramente non capisco come abbia fatto a vivere fino ad oggi senza supporto touch screen! Immagino che a te serva molto. Dai un occhio al progetto Midori (MS) e troverai la conferma (non sospetta) alle mie critiche a 7. Certo che la colpa non è di MS ma è tutto demerito di una concorrenza inesistente e altrettanto certo è che MS ci venderà circa un miliardo di 7 a qualche centinaio di euro/copia prima di darci un nuovo "miracoloso" SO pieno di effetti speciali alla faccia dei vari fans che si scannano e tifano. Chissà se riescono a "starci dentro". In università ho una vecchio Toshiba con 98 che usiamo con vecchi strumenti e che sta fermo anni e riparte senza colpo ferire dicendomi solo che le definizioni dei virus sono vecchie! E' un piacere vederlo reagire in msec e spegnersi in pochi secondi (e pensare che questo era considerato un suo punto debole). Io attendo San Google, monopolista, ma che almeno fa cose splendide e poi arriveranno, ci puoi scommettere, finalmente i cinesi "bastardoni" ma tosti o gli indiani. Foxmail a me piace e non sentivo la mancanza di un altro formato proprietario come winmail, nel solco delle raccomandazioni Onu di adottare formati aperti (leggi ODT) :D
Il Bruco
29-08-2010, 14:58
Beh, se voleva essere una imitazione di Panelli ne ho viste di meglio. Sinceramente non capisco come abbia fatto a vivere fino ad oggi senza supporto touch screen! Immagino che a te serva molto. Dai un occhio al progetto Midori (MS) e troverai la conferma (non sospetta) alle mie critiche a 7. Certo che la colpa non è di MS ma è tutto demerito di una concorrenza inesistente e altrettanto certo è che MS ci venderà circa un miliardo di 7 a qualche centinaio di euro/copia prima di darci un nuovo "miracoloso" SO pieno di effetti speciali alla faccia dei vari fans che si scannano e tifano. Chissà se riescono a "starci dentro". In università ho una vecchio Toshiba con 98 che usiamo con vecchi strumenti e che sta fermo anni e riparte senza colpo ferire dicendomi solo che le definizioni dei virus sono vecchie! E' un piacere vederlo reagire in msec e spegnersi in pochi secondi (e pensare che questo era considerato un suo punto debole). Io attendo San Google, monopolista, ma che almeno fa cose splendide e poi arriveranno, ci puoi scommettere, finalmente i cinesi "bastardoni" ma tosti o gli indiani. Foxmail a me piace e non sentivo la mancanza di un altro formato proprietario come winmail, nel solco delle raccomandazioni Onu di adottare formati aperti (leggi ODT) :D
Io ho ancora effeciente un Commodore 64 che con schedine da me autocostruite mi:
- Accende la macchinetta del caffè la mattina alle 7.30
- Gestisce l'impianto HiFi di casa
- Gestisce l'impianto Antifurto
- Aggiornamento apparecchiature RS232
e tant'altro con la CPU 6510, sole 64 KB di RAM e un scheda video con segnale videocomposito.
Ma non critico la MS che mettendo sul mercato Seven non ha fatto altro che migliorare il suo non fortunato SO WVista, con opzioni ed effetti grafici che la minoranza degli utenti , poichè tecnici, non gradiscono.
Fino a qualche annetto fa ce l'avevo anch'io il Commodore 64, è stato il mio primo computer, nel suo piccolo non aveva nulla da invidiare alle macchine moderne :D
A proposito di Commodore 64 Link (http://www.gadgetblog.it/post/11644/commodore-annuncia-il-ritorno-del-commodore64-con-nuovo-hardware)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.