PDA

View Full Version : Voglio rimettere in funzione un vecchio portatile 2


Fili93
25-08-2010, 23:05
La sfida che avevo lanciato agli utenti nella sezione portatili, che ringrazio per l'aiuto, ha trovato come soluzione la parola LINUX, mi spiego meglio.
Ho un portatile della toshiba, modello satellite 4090cds, il cui hard-disk ha un problema di bad cluster, non so se riuscirò a risolverlo, ma per ogni evenienza ho su una vecchia macchina sempre della toshiba un hdd IDE della samsung da 160giga, nel caso in cui dovessi utilizzarlo, previa formattazione, mi troverei senza un OS da installare sul notebook, dato che non ho mai posseduto cd di installazione di nessuna versione di windows :( così ho pensato di passare all'open source.
Sono QUASI NEGATO, con linux, ho solo provato una volta Ubuntu.
Ciò che vi chiedo è di darmi un OS non difficile da usare, al pari se vogliamo di ubuntu, che giri su un sistema come il mio, e che sia gratis ovviamente ;)
Vi elenco sotto le caratteristiche tecniche del pc:
- Processore Intel Pentium II MMX 400MHz
- Scheda madre 66MHz
- Ram 64mb
- Scheda video Trident Cyber 9525DVD PCI
Per ora è tutto, rispondete al più presto! :D

elypepe
26-08-2010, 12:45
ciao
ci sono migliaia di richieste come la tua :doh:
fa una ricerca nel forum e troverai molte risposte che sicuramente ti saranno utili.
per esperienza diretta ti consiglio PuppyLinux ma non è l'unica possibilità cerca e vedrai.
http://www.italianpuppy.org/
ciao

jeremy.83
26-08-2010, 12:53
Con 64 mb di ram scordati un sistema desktop.

Al limite lo puoi usare come server muletto per il p2p.

sampei.nihira
26-08-2010, 19:49
Installaci:

http://www.delilinux.org/index-it.html#about

Fili93
27-08-2010, 11:06
Aggiornamenti: ho provato ad installare puppy linux ma l'interfaccia VESA non è supportata dalla mia scheda video, perciò ho dovuto usare xorg, non so se sia per questo motivo ma il pc è lentissimo e il caricamento di puppy all'avvio non sempre trova tutte le componenti hardware (ad esempio spesso non riconosce il modem PCMCIA e devo riavviarlo :( peccato, era un sistema davvero bello e semplice.... forse tra qualche giorno proverò DSL ma non è che mi piaccia molto come interfaccia

bambacla
27-08-2010, 19:54
non pui aumentare la ram in modo da provare altre distro :stordita:

Fili93
27-08-2010, 21:09
Problema semi-risolto, se non attivo la connessione internet col modem esterno il pc è molto veloce... chissà che non sia colpa del modem stesso... appena me ne sono accorto mi sono così incavolato da gettarlo nella spazzatura :D
Visto che questo è solo un pc "d'emergenza" per ora lascio tutto così e lo ripongo in una borsa, sono riuscito a rimetterlo in funzione, ho realizzato il mio scopo :) grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato ;)