AleTanz
25-08-2010, 11:26
Buongiorno, sto creando un sito web per una farmacia e avrei diverse domande da porre; il sito è composto da un negozio virtuale e in aggiunta solo una pagina di presentazione (con spot pubblicitario) che in automatico (e anche tramite apposito link) reindirizza al negozio virtuale.
La homepage la creo manualmente, per il negozio virtuale stiamo già a buon punto con OpenCart (http://www.opencart.com/): mancherebbero solo i prodotti da aggiungere, per il resto ancora qualche test sul cms e poi lo possiamo utilizzare senza problemi.
Al momento il sito è in localhost sul mio Mac tramite MAMP.
Lo scopo è creare un canale di vendita online oltre che fisico, ben pubblicizzato e senza troppi fronzoli (grafica semplice, giusto il negozio virtuale più la pagina di presentazione come da richiesta).
Passiamo alle domande: :help:
Esiste un server in farmacia che viene utilizzato per condividere dati (database e info sui prodotti) tra le farmacie della zona e pensavamo di utilizzare quello come hosting; il mio dubbio è la possibilità di "separare" il sito (che è pubblico e visibile dall'esterno) dai dati della farmacia (che per privacy devono restare visibili dalle diverse sedi ma non da terzi); con mamp ho tutti i dati del sito nella cartella mamp/htdocs/ e mi chiedevo se con wamp (non ho chiesto ma molto probabilmente è un server windows) sia possibile "isolare" il sito web dal resto dell'hard disk del server, nel senso che dall'esterno ci si può collegare solo al sito e non ad altri dati.
Se non ci sono problemi dobbiamo solo acquistare il dominio di tipo www.ragionesociale.it e collegarlo al server...è un'operazione che non ho mai fatto di persona ma credo che non sia difficile, basterebbe impostare l'ip della macchina e la porta corretta (sto ipotizzando :) ).
se risultasse difficile la configurazione del sito sul suo server potremmo rivolgerci ad hosting come aruba o netsons (se conoscete di meglio a prezzi non esagerati ditemi pure) per acquisto di spazio web + dominio di tipo www.ragionesociale.it; ci sarà un costo mensile/annuale ma almeno otteniamo un servizio garantito e assistito in caso di problemi. Cosa consigliate? proviamo sul server con wamp (per installazione wamp e creazione sito non ho problemi, quello che mi preoccupa è la visibilità del sito dall'esterno e il fattore privacy) o andiamo direttamente da hosting più dominio presso terzi???
in caso di acquisto quali parametri consigliate? per ora ho 21 MB di file considerando che il database è praticamente vuoto (eccetto qualche prodotto di prova); mi spiegava il mio amico che si tratterebbe di inserire qualcosa come 2000/3000 prodotti circa (non ricordo più la cifra esatta, ci aggiriamo comunque attorno a questi valori). 1 GB di spazio va bene o è meglio puntare verso 5 GB? inoltre su siti come altervista ricordo che c'era un limite sul numero di query per ora, quindi più o meno a che valore dovrei fare attenzione? da quanto mi ha spiegato il mio amico, l'importante è che ci siano spazio e velocità a sufficienza per avere il sito accessibile senza problemi, poi tutti i servizi aggiuntivi (mail ecc...) sono superflui e non sono vincolanti.
per l'indicizzazione sui motori di ricerca ho visto che è possibile impostare dei meta tag per i singoli prodotti, ma questi meta tag valgono già anche per google e altri motori di ricerca, o solo per il motore di ricerca interno di opencart? perchè i meta tag nella pagina di presentazione si riferiranno all'attività commerciale di farmacia, ma ci sarebbe la necessità di "taggare" i singoli prodotti.
siccome per il momento l'ecommerce della farmacia è gestito su ebay, i file html e testo dei singoli annunci sono già pronti, ma per evitare di aggiungere i singoli prodotti a mano, mi spiegava che da ebay è possibile esportare i file .csv; possono essere d'aiuto per evitare di aggiungere i prodotti a mano con copia e incolla, cioè opencart può importare i .csv?
so che l'ultima domanda andrebbe fatta direttamente nel forum di opencart, ma gia che ho aperto il thread... :sofico:
Per ora è tutto e vi ringrazio anche solo per aver letto tutto il post ;)
La homepage la creo manualmente, per il negozio virtuale stiamo già a buon punto con OpenCart (http://www.opencart.com/): mancherebbero solo i prodotti da aggiungere, per il resto ancora qualche test sul cms e poi lo possiamo utilizzare senza problemi.
Al momento il sito è in localhost sul mio Mac tramite MAMP.
Lo scopo è creare un canale di vendita online oltre che fisico, ben pubblicizzato e senza troppi fronzoli (grafica semplice, giusto il negozio virtuale più la pagina di presentazione come da richiesta).
Passiamo alle domande: :help:
Esiste un server in farmacia che viene utilizzato per condividere dati (database e info sui prodotti) tra le farmacie della zona e pensavamo di utilizzare quello come hosting; il mio dubbio è la possibilità di "separare" il sito (che è pubblico e visibile dall'esterno) dai dati della farmacia (che per privacy devono restare visibili dalle diverse sedi ma non da terzi); con mamp ho tutti i dati del sito nella cartella mamp/htdocs/ e mi chiedevo se con wamp (non ho chiesto ma molto probabilmente è un server windows) sia possibile "isolare" il sito web dal resto dell'hard disk del server, nel senso che dall'esterno ci si può collegare solo al sito e non ad altri dati.
Se non ci sono problemi dobbiamo solo acquistare il dominio di tipo www.ragionesociale.it e collegarlo al server...è un'operazione che non ho mai fatto di persona ma credo che non sia difficile, basterebbe impostare l'ip della macchina e la porta corretta (sto ipotizzando :) ).
se risultasse difficile la configurazione del sito sul suo server potremmo rivolgerci ad hosting come aruba o netsons (se conoscete di meglio a prezzi non esagerati ditemi pure) per acquisto di spazio web + dominio di tipo www.ragionesociale.it; ci sarà un costo mensile/annuale ma almeno otteniamo un servizio garantito e assistito in caso di problemi. Cosa consigliate? proviamo sul server con wamp (per installazione wamp e creazione sito non ho problemi, quello che mi preoccupa è la visibilità del sito dall'esterno e il fattore privacy) o andiamo direttamente da hosting più dominio presso terzi???
in caso di acquisto quali parametri consigliate? per ora ho 21 MB di file considerando che il database è praticamente vuoto (eccetto qualche prodotto di prova); mi spiegava il mio amico che si tratterebbe di inserire qualcosa come 2000/3000 prodotti circa (non ricordo più la cifra esatta, ci aggiriamo comunque attorno a questi valori). 1 GB di spazio va bene o è meglio puntare verso 5 GB? inoltre su siti come altervista ricordo che c'era un limite sul numero di query per ora, quindi più o meno a che valore dovrei fare attenzione? da quanto mi ha spiegato il mio amico, l'importante è che ci siano spazio e velocità a sufficienza per avere il sito accessibile senza problemi, poi tutti i servizi aggiuntivi (mail ecc...) sono superflui e non sono vincolanti.
per l'indicizzazione sui motori di ricerca ho visto che è possibile impostare dei meta tag per i singoli prodotti, ma questi meta tag valgono già anche per google e altri motori di ricerca, o solo per il motore di ricerca interno di opencart? perchè i meta tag nella pagina di presentazione si riferiranno all'attività commerciale di farmacia, ma ci sarebbe la necessità di "taggare" i singoli prodotti.
siccome per il momento l'ecommerce della farmacia è gestito su ebay, i file html e testo dei singoli annunci sono già pronti, ma per evitare di aggiungere i singoli prodotti a mano, mi spiegava che da ebay è possibile esportare i file .csv; possono essere d'aiuto per evitare di aggiungere i prodotti a mano con copia e incolla, cioè opencart può importare i .csv?
so che l'ultima domanda andrebbe fatta direttamente nel forum di opencart, ma gia che ho aperto il thread... :sofico:
Per ora è tutto e vi ringrazio anche solo per aver letto tutto il post ;)