sirius2
23-08-2010, 22:14
Buongiorno a tutti.
Sono il felice possessore, ormai da forse una decina d'anni, di una gloriosa Canon G3.
Ho scattato la bellezza di quasi trentamila foto. Alcune belle altre un po' meno.
Ormai ha qualche acciacco dovuto agli anni ed inoltre, non è più supportata dai programmi per scaricare le immagini sul PC (ZoomBrowser EX).
Le mie foto sono in parte di lavoro (gradita una buona ampiezza di visuale) ed in parte di "caccia" (marmotte, scoiattoli, cervi ecc. ecc. ma anche fiori, api e simili) quindi con un buon zoom ottico (la G3 era dotata di lente aggiuntiva Tele Converter da 1,75x).
Non credo mi interessino ISO 1600 o 3200 della G11, ma mi interessa una "rapidità" fotografica: inquadra e scatta per intenderci.
Mi piace e mi ha dato soddisfazione il display orientabile della G3.
Sarei orientato per la sostituzione con una G10 (la G11 costa notevolmente di più) ma mi spaventa il fatto della diminuzione di megapixel nel passaggio dalla G10 alla G11: perchè? Forse che per gestire i 14 megapixel della G10 ci voglia polso fermo? O forse perchè il sensore da 10 dia più garanzie di quello da 14?
Dalla Vs prova e dalla comparazione tra G10 e G11 non si capisce. L'unica cosa che mettete in evidenza è la miglior risposta della macchina con ISO 1600 o 3200 (che la G10 non ha) per foto con poca luce.
Allora, vengo al dunque: per il mio uso, G10 o G11? alternative alle Canon per macchine con prestazioni simili? Cosa offre il mercato con un limite di spesa attorno a 400 eurini?
Scusate se mi sono dilungato.....:D :D :D
Grazie.
Sono il felice possessore, ormai da forse una decina d'anni, di una gloriosa Canon G3.
Ho scattato la bellezza di quasi trentamila foto. Alcune belle altre un po' meno.
Ormai ha qualche acciacco dovuto agli anni ed inoltre, non è più supportata dai programmi per scaricare le immagini sul PC (ZoomBrowser EX).
Le mie foto sono in parte di lavoro (gradita una buona ampiezza di visuale) ed in parte di "caccia" (marmotte, scoiattoli, cervi ecc. ecc. ma anche fiori, api e simili) quindi con un buon zoom ottico (la G3 era dotata di lente aggiuntiva Tele Converter da 1,75x).
Non credo mi interessino ISO 1600 o 3200 della G11, ma mi interessa una "rapidità" fotografica: inquadra e scatta per intenderci.
Mi piace e mi ha dato soddisfazione il display orientabile della G3.
Sarei orientato per la sostituzione con una G10 (la G11 costa notevolmente di più) ma mi spaventa il fatto della diminuzione di megapixel nel passaggio dalla G10 alla G11: perchè? Forse che per gestire i 14 megapixel della G10 ci voglia polso fermo? O forse perchè il sensore da 10 dia più garanzie di quello da 14?
Dalla Vs prova e dalla comparazione tra G10 e G11 non si capisce. L'unica cosa che mettete in evidenza è la miglior risposta della macchina con ISO 1600 o 3200 (che la G10 non ha) per foto con poca luce.
Allora, vengo al dunque: per il mio uso, G10 o G11? alternative alle Canon per macchine con prestazioni simili? Cosa offre il mercato con un limite di spesa attorno a 400 eurini?
Scusate se mi sono dilungato.....:D :D :D
Grazie.