View Full Version : Pasta termica: Manhattan vs Cooler Master
EnergyBoy
23-08-2010, 20:06
Vorrei un consiglio: su un processore pentium 4 su scheda Asus p4s533-x quale pasta termica metto tra quella della Manhattan e quella della Cooler Master htk-002?
La Manhattan è di colore argento mentre la Cooler Master è di colore bianco. Prima c'era messa una pasta di colore argento non so di quale marca.
Le ho tutte e due, la tanto pubblicizzata artic silver non l'ho trovata.
Per favore, mi consigliate?
Vorrei un consiglio: su un processore pentium 4 su scheda Asus p4s533-x quale pasta termica metto tra quella della Manhattan e quella della Cooler Master htk-002?
La Manhattan è di colore argento mentre la Cooler Master è di colore bianco. Prima c'era messa una pasta di colore argento non so di quale marca.
Le ho tutte e due, la tanto pubblicizzata artic silver non l'ho trovata.
Per favore, mi consigliate?
Cooler Master. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
EnergyBoy
23-08-2010, 20:19
.
EnergyBoy
23-08-2010, 20:24
Ok terrò conto del tuo consiglio ma accetto pareri anche da altri utenti.
DottorLeo
23-08-2010, 20:41
Cooler Master. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif
Permetto di dissentire sulla cooler master, l'ho utilizzata come pasta per il dissipatore della scheda video (vedi mia firma) e le temperature sono notevolmente peggiorate, aumentando sia in idle che in full (la prima pasta era la MX-2 preapplicata dalla AC sui suoi dissipatori, poi ho dovuto smontare il dissipatore perchè un'aletta si era piegata e data l'urgenza ho comprato la pasta Cooler master Hk-002). Ho applicato la pasta correttamente dopo aver pulito con isopropanolo il core grafico, e le viti del dissipatore erano strette all'inverosimile (comunque ritogliendolo dopo per un controllo si vedeva che aderiva perfettamente). Sono passato da 35idle-65full con la mx-2 a 41idle e 75 full. Ora ho riapplicato nuovamente la mx-2 (cercandola altrove, un tubetto da 4g costa 5€) e sono tornato alla situazione iniziale 35-65. Io sconsiglio la hk-002.
E non sono il solo :D ... mettendo anche caso che abbia sbagliato ad applicarla (dubito fortemente ma, ehi, nessuno è infallibile :Prrr: ) leggendo questo roundup di 80 paste termiche (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62), la hk002 è una delle peggiori (sezione D: Modest Enthusiast Performance).
EnergyBoy
23-08-2010, 20:51
Permetto di dissentire sulla cooler master, l'ho utilizzata come pasta per il dissipatore della scheda video (vedi mia firma) e le temperature sono notevolmente peggiorate, aumentando sia in idle che in full (la prima pasta era la MX-2 preapplicata dalla AC sui suoi dissipatori, poi ho dovuto smontare il dissipatore perchè un'aletta si era piegata e data l'urgenza ho comprato la pasta Cooler master Hk-002). Ho applicato la pasta correttamente dopo aver pulito con isopropanolo il core grafico, e le viti del dissipatore erano strette all'inverosimile (comunque ritogliendolo dopo per un controllo si vedeva che aderiva perfettamente). Sono passato da 35idle-65full con la mx-2 a 41idle e 75 full. Ora ho riapplicato nuovamente la mx-2 (cercandola altrove, un tubetto da 4g costa 5€) e sono tornato alla situazione iniziale 35-65. Io sconsiglio la hk-002.
E non sono il solo :D ... mettendo anche caso che abbia sbagliato ad applicarla (dubito fortemente ma, ehi, nessuno è infallibile :Prrr: ) leggendo questo roundup di 80 paste termiche (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62), la hk002 è una delle peggiori (sezione D: Modest Enthusiast Performance).
La manhattan l'hai mai provata? E la spire?
E poi dimmi, bisogna aspettare del tempo prima di accendere il pc?
Permetto di dissentire sulla cooler master, l'ho utilizzata come pasta per il dissipatore della scheda video (vedi mia firma) e le temperature sono notevolmente peggiorate, aumentando sia in idle che in full (la prima pasta era la MX-2 preapplicata dalla AC sui suoi dissipatori, poi ho dovuto smontare il dissipatore perchè un'aletta si era piegata e data l'urgenza ho comprato la pasta Cooler master Hk-002). Ho applicato la pasta correttamente dopo aver pulito con isopropanolo il core grafico, e le viti del dissipatore erano strette all'inverosimile (comunque ritogliendolo dopo per un controllo si vedeva che aderiva perfettamente). Sono passato da 35idle-65full con la mx-2 a 41idle e 75 full. Ora ho riapplicato nuovamente la mx-2 (cercandola altrove, un tubetto da 4g costa 5€) e sono tornato alla situazione iniziale 35-65. Io sconsiglio la hk-002.
E non sono il solo :D ... mettendo anche caso che abbia sbagliato ad applicarla (dubito fortemente ma, ehi, nessuno è infallibile :Prrr: ) leggendo questo roundup di 80 paste termiche (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=62), la hk002 è una delle peggiori (sezione D: Modest Enthusiast Performance).
Non c'era bisogno di fare tutto questo casino.
L'utente ha solo chiesto quale usare tra la Cooler Master e la Manhattan.(che possiede entrambe)
Mi sembra ovvio che se doveva acquistare una pasta termica, non ci consigliavo quella.
Tra la Manhattan e la Cooler Master, è come scegliere di tuffarsi nella cacca di elefante o quella di cavallo, in questo caso la htk-002 è di cavallo.
Io ti consiglio semplicemente di provarle entrambe e poi scegliere la migliore...
DottorLeo
23-08-2010, 22:22
Non c'era bisogno di fare tutto questo casino.
L'utente ha solo chiesto quale usare tra la Cooler Master e la Manhattan.(che possiede entrambe)
Mi sembra ovvio che se doveva acquistare una pasta termica, non ci consigliavo quella.
Tra la Manhattan e la Cooler Master, è come scegliere di tuffarsi nella cacca di elefante o quella di cavallo, in questo caso la htk-002 è di cavallo.
Non voleva essere mica una critica verso il tuo consiglio, però non sono d'accordo con la tua ultima affermazione (quella tra il cavallo e l'elefante :D ), non me la sento di consigliare tra due paste mediocri (se mai la Manhattan dovesse rivelarsi tale, per mio conto quella della CM lo è) la migliore tra di esse, piuttosto consiglierei all'utente di cercare altrove una pasta migliore (e proprio il thread dedicato alle paste è un'ottimo punto di partenza per decidere). Spero non te la sia presa ;)
@EnergyBoy: no non l'ho provata e per la seconda domanda basta leggere le istruzioni con cui vengono forniti i tubetti, alcune necessitano di qualche accorgimento altre funzionano al massimo potenziale subito dopo l'applicazione. Inoltre non si trovano recensioni dedicate alla Manhattan quindi non mi sbilancio su quest'ultima...
EDIT2: la spire non sembra buona : http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1605&pageID=7137, ma dovresti essere più preciso sul nome del prodotto dato che ci sono diverse tipologie della Spire.
EnergyBoy
23-08-2010, 22:48
Ho fatto la mia scelta: ho scelto la cooler master, cioè la "cacca di cavallo". Come concime è meglio quella di elefante o quella di cavallo?
L'ho già messa, l'ho spalmata con la tessera che c'era nella confezione. Gliene ho messa poca quasi a vedere il metallo che ricopre la cpu.
Appena accendo il pc andrò sul bios per vedere la temperatura della cpu. Una domanda: con il pc ancora a freddo quanto deve essere la temperatura? Non dico che deve essere ottimale perchè non sono un maniaco, ma quella buona.
EnergyBoy
23-08-2010, 23:35
C'è nessuno?
gianni1879
25-08-2010, 12:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.