PDA

View Full Version : Cyborg R.A.T. 7 - Recensione


RZZ
23-08-2010, 13:32
Vi scrivo le mie impressioni sul Mad Catz Cyborg R.A.T. 7, mouse che a prima vista può sembrare incredibilmente tamarro, ma che porta delle interessanti innovazioni.


http://img834.imageshack.us/img834/1492/r74.jpg (http://img834.imageshack.us/i/r74.jpg/)



Forma: E' sicuramente il punto di forza di questo mouse. Infatti, a meno che non abbiate delle mani minuscole, troverete sicuramente una regolazione grazie alla quale tutti i tasti saranno comodamente raggiungibili.

In particolare si può:

- Spostare avanti / indietro (circa 2 cm) la parte su cui poggia il palmo

- Cambiare la parte stessa dove poggia il palmo, scegliendo fra 3 pezzi: quello basso e quello alto sono dello stesso materiale del resto del mouse, ovvero plastica leggermente gommata, come il corpo del Logitech G5, quello di altezza media ha una superficie più morbida ed antiscivolo.

- Spostare aventi / indietro (circa 1.5 cm) la parte sinistra del mouse in modo da adattare la posizione dei tasti laterali a quella del pollice

- Modificare l'inclinazione (10 - 15 °) della parte sinistra del mouse

- Cambiare la parte destra del mouse su cui poggia il pollice scegliendo fra 3 pezzi: uno di plastica leggermente gommata, uno di materiale antiscivolo ed un terzo dalla forma ad ala che permette di poggiare completamente il mignolo. Quest'ultimo sarebbe il più comodo se non fosse che ha una forma a "z" con la parte superiore troppo alta e che costringe il dito ad una posizione innaturale,
Appena sarò certo che il mouse non abbia problemi e non dovrò spedirlo in assistenza, qualche colpo di lima e pinze eliminerà questo fastidio.

http://img832.imageshack.us/img832/1977/ratblownup.jpg (http://img832.imageshack.us/i/ratblownup.jpg/)


Peso e pesi: Per effettuare le modifiche alla forma del mouse si utilizza una chiave a testa esagonale che va riposta ed avvitata dietro al mouse (direi "in culo al mouse" per essere più chiaro e usare un termine tecnico). Togliendo questa chiave si raggiungono i 5 pesi (opzionali) da 6g l'uno. Essendo la base R.A.T. in metallo, il mouse risulta piuttosto pesante (185g al max), ma lo utilizzo con tutti i 30 g aggiuntivi, perchè i piedini sono incredibilmente lisci e scivolosi e sul Razer destructor scivola come sul ghiaccio e per avere più precisione mi trovo bene con il massimo dei pesi.


Tasti pollice: sono 3 e per le caratteristiche appena viste saranno tutti utilizzabili comodamente.I due tasti grigi sono bindabili, il terzo "sniper", quello rosso non è modificabile e può essere utilizzato solo per ridurre la sensibilità del movimento. Questa è diverso dal tasto per cambiare al volo i dpi come hanno gli altri mouse ( ad anche questo) poiché la sensibilità viene ridotta soltanto finché il tasto è premuto, al rilascio si torna ai dpi precedentemente in uso. Caratteristica molto utile negli fps in cui si utilizza il fucile da cecchino come arma secondaria. Provato in BFBC2: si cerca l'obiettivo con dpi normali, una volta individuato si preme il tasto e si mira di precisione; molto comodo


Sensibilità: Arriva a 5600 dpi regolabili a step di 25, indipendentemente sull' asse x e y. si possono salvare 4 diversi valori e cambiare tramite i tasti sotto la rotella principale (sembra un solo tasto, ma può essere premuto sia in alto che in basso). Il settaggio in uso si vede dal numero di led accesi sulla parte alta/sinistra del mouse.
La riduzione di sensibilità assegnata al tasta sinistro si regola in percentuale rispetto a quella in uso
Il polling è di 1000Hz e nell'utlilizzo sia in game che in ambito desktop il puntatore è fluido e preciso.


Tasti principali: Leggermente più duri e rumorosi di un G500, meglio di un CM Sentinel.



Rotelle: sono 2

- La rotella principale è il punto debole del mouse: non ha difetti particolari e fa il suo dovere, ma il tipo di scorrimento non mi piace. Con il G500 o G9 ad esempio, ogni clik dello scorrere della rotella corrisponde allo scorrere della pagina/al cambio arma, il R.A.T. invece, non ha scatti ben definiti e distinti, il che rende l'utilizzo della rotella meno preciso e piacevole. Inoltre non è adatta nemmeno a scorrere rapidamente le pagine perchè è piuttosto dura.

- La rotella del pollice è migiore: ha degli scatti più definiti e se ci si abitua si possono assegnare le funzioni di scorrimento della rotella principale. lo scorrimento orario ed antiorario si possono bindare, ottenendo due tasti aggiuntivi, facili da raggiungere.


Software: molto semplice da usare
-Prima schermata: regolazione dpi e regolazione sensibilità tasto "sniper"
-Seconda schermata: bind dei tasti, macro, caricare / salvare i vari profili.
I profili si salvano sul PC, NON ha memoria interna per i profili, SOLO per i dpi. Si può cambiare profilo al volo fra 3 impostabili a scelta. Il cambio avviene con un tasto che si trova a sinistra del tasto sinistro (che brutto da dire). Difficile da schiacciare senza premere anche il tasto sinistro. Il profilo in uso viene distinto tramite il colore con cui si illumina il tasto stesso: rosso - blu - viola
-Terza schermata: contatti, support, link alla pagina driver.

Nota dolente: Attualmente il software NON rileva in automatico l'avvio di un'applicazione e di conseguenza NON applica in automatico un determinato profilo, bisogna quindi assegnarlo a mano. Questa operazione avviene in maniera più rapida rispetto a quanto si farebbe agendo a mano dal software Logitech, ma rimane una mancanza notevole.


In conclusione è un ottimo mouse che sostituirà il G500 in quanto è superiore a forma, comodità dei tasti laterali e grazie al tasto "sniper", anche come precisione, sebbene da questo punto di vista, in termini di qualità assoluta del sensore siano pari, o comunque non riesco ad apprezzarne la differenza.
E' senza dubbio inferiore come rotella principale, quella del G9/500, grazie alla possibilità di scegliere tra scorrimento infinito e scorrimento a scatti è un altro pianeta. La mancanza dei tasti laterali della rotella dei due mouse appena citati, vengono compensati dalla rotella laterale, anche più naturale.

In generale da un buon senso di robustezza, ottimi materiali, filo morbito e rivestito di materiale simil-stoffa

http://img571.imageshack.us/img571/6251/24037654.jpg (http://img571.imageshack.us/i/24037654.jpg/)


http://img843.imageshack.us/img843/6291/cyborgrat9topopened.jpg (http://img843.imageshack.us/i/cyborgrat9topopened.jpg/)

travis90
23-08-2010, 15:54
RZZ nel bundle ti mancano i cerchi in lega, lo spoiler e le bombole di N2O! :asd:
Scherzo, davvero un bel mostriciattolo, esteticamente a me piace molto... :-Q_
Pesavo fosse molto più piccolo del g500... Molto meglio così!
Penso sia molto più ergonomico di quest'ultimo, specie per la parte del mignolo!
Puoi postare altre foto coi vari setting/supporti ecc. diversi?
Magari anche con la tua manona sopra per vedere come si raggiungono i tasti! ;)

RZZ
23-08-2010, 17:27
ho una fotocamera ridicola e i risultati fanno davvero schifo, mi spiace, se ti accontenti ecco qua:

tutto quello che si può staccare / cambiare:
http://img838.imageshack.us/img838/8434/p1030555g.jpg (http://img838.imageshack.us/i/p1030555g.jpg/)

impugnatura:
http://img837.imageshack.us/img837/7104/p1030559.jpg (http://img837.imageshack.us/i/p1030559.jpg/)

vista laterale con supporto mignolo:
http://img843.imageshack.us/img843/7653/madcatzrat7backrightalt.jpg (http://img843.imageshack.us/i/madcatzrat7backrightalt.jpg/)


confronto altezza con g500
http://img828.imageshack.us/img828/6676/p1030554w.jpg (http://img828.imageshack.us/i/p1030554w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

travis90
23-08-2010, 18:42
La posizione dei tasti laterali, l'altezza del mouse e il supporto per mignolo deve rendere il tutto molto comodo! ;)
Mentre nel g500 insieme all'anulare a volte me lo sento atrofizzato!
Altrimenti devo mettere il medio e l'anulare sul click destro, ma non mi viene naturale farlo...

RZZ
23-08-2010, 19:12
si, anulare e mignolo stanno sicuramente più comodi che con il g500.
Come detto il supporto del mignolo ad ala, è troppo alto, ma lo modificherò. Anche con gli altri due si stà comunque meglio

RZZ
27-08-2010, 14:47
Segnalo che su questo sito http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=539&Itemid=65&limit=1&limitstart=4
mettono in evidenza difetto: dicono che alzando il mouse, una volta appoggiato nuovamente, ci mette anche 1 secondo prima di essere nuovamente reattivo.

Sarebbe fastidiose se accadesse veramente, ma ho fatto diverse prove, su diversi materiali e questo a me non accade

Cavaliere89
07-09-2010, 11:36
Weila ciao allora come va questo mouse? come si comporta?:)

Mikele74ap
07-09-2010, 12:22
bello!!! ma che ci si fa? voglio dire...ha un utilizzo specifico oppure è un normale mouse?

RZZ
07-09-2010, 12:32
bello!!! ma che ci si fa? voglio dire...ha un utilizzo specifico oppure è un normale mouse?

è un normale mouse da gioco, solo che si puo personalizzare nella forma e dimensione

RZZ
07-09-2010, 12:36
Weila ciao allora come va questo mouse? come si comporta?:)

dopo un paio di settimane di test posso dire che va bene, ma mi manca troppo la rotella a scorrimento continuo del logitech g500.
Se non l'hi mai provata, non cè problema, quella del rat è come tante altre, ma se navighi tanto su internet oppure usi fogli di calcolo/testo molto grandi, la rotella senza scattini del logitech è 1000 volte meglio.

Se si mette il supporto per il miglolo si muove il mouse con tutta la mano, il che lo rende davvero troppo sensibile agli spostamenti, non ci sono abituato


QUINDI, prima di acquistarlo, aspetterie il logitech g700, mi pare ottimo, è simile al 500, ma ergonomia migliore 4 tasti laterali, sia wireless che con cavo

Uzi[WNCT]
18-09-2010, 10:18
Sono in scimmia totale per questo mouse :sofico: e leggere la tua recensione me l'ha fatta crescere pure! :D
Il problema della rotella per me non è tale, son abituato con un MX510 di tipo 10 anni fa, quindi pensa te.
Adesso che è passato un altro po' di tempo, hai avuto qualche problema? Anche stronzatine tipo vernice che si toglie, tasti rumorosi ecc.
Altra domandina: il "buco" che c'è sul dorso per la rotella laterale da fastidio?

Ciao e grazie!

RZZ
18-09-2010, 20:08
Non ci sono problemi particolari, la vernice che si toglie non penso accadrà, almeno per le parti nere in quanto è proprio nera la plastica, forse potranno sparire le scritte, ma non sarebbe un fastidio (il g5 si è scrostato invece in 4 o 5 mesi e quello faceva davvero schifo, l'ho smontato e carteggiato per renderlo tutto nero)
I tasti non sono particolarmente rumorosi.
La parte vuota laterale non da fastidio perchè la mano non ci poggia

Uzi[WNCT]
19-09-2010, 01:30
Perfetto! Grazie!

Punto deciso all' acquisto :D

Blashyrkh
28-09-2010, 19:19
esteticamente è stupendo...ho già il g700, e penso che come funzionalità gli sia inferiore...ma è troppo bello!! qualcuno lo vuole vendere? :D

RZZ
28-09-2010, 22:49
esteticamente è stupendo...ho già il g700, e penso che come funzionalità gli sia inferiore...ma è troppo bello!! qualcuno lo vuole vendere? :D

io l'ho appena venduto...
ottimo mouse, bellissima e comoda la forma adattabile, ottimo sensore e software, mi ero anche costruito un poggia miglolo personalizzato, ma una volta provata la rotella a scorrimento continuo (senza scatti) del G9 / G500 / G700 tutto il resto non esiste.
Magari venendo dal G9 che ha il pulsante per cambiare modalità a scatti / non a scatti sotto, non cambiavi in continuazione perchè è scomodo, ma con il G500 e 700 in un nano secondo si cambia modalità della rotella e scorrere le pagine internet o fogli di testo è una meraviglia.
Poi ti servono gli scattini, un clik e ci sono

aaaaa maledetta logitech non potrò più abbandonarti

Uzi[WNCT]
28-09-2010, 23:13
io invece sto aspettando che arrivi a giorni il RAT7 :asd:

Blashyrkh
28-09-2010, 23:39
io l'ho appena venduto...
ottimo mouse, bellissima e comoda la forma adattabile, ottimo sensore e software, mi ero anche costruito un poggia miglolo personalizzato, ma una volta provata la rotella a scorrimento continuo (senza scatti) del G9 / G500 / G700 tutto il resto non esiste.
Magari venendo dal G9 che ha il pulsante per cambiare modalità a scatti / non a scatti sotto, non cambiavi in continuazione perchè è scomodo, ma con il G500 e 700 in un nano secondo si cambia modalità della rotella e scorrere le pagine internet o fogli di testo è una meraviglia.
Poi ti servono gli scattini, un clik e ci sono

aaaaa maledetta logitech non potrò più abbandonarti

ti capisco...infatti senza rotella logitech io nn posso stare...ma sto mouse è troppo bello, e lo potrei usare solo quando devo giocare, o anche solo per sfizio! :D nn compro mai cose che nn mi servono, ma questo mi ha davvero stregato! ma forse aspetto il rat9

La Paura
06-10-2010, 17:05
ti capisco...infatti senza rotella logitech io nn posso stare...ma sto mouse è troppo bello, e lo potrei usare solo quando devo giocare, o anche solo per sfizio! :D nn compro mai cose che nn mi servono, ma questo mi ha davvero stregato! ma forse aspetto il rat9

rat 9 esiste già....è uguale al 7 tranne per il fatto che è wireless!

Blashyrkh
06-10-2010, 17:28
rat 9 esiste già....è uguale al 7 tranne per il fatto che è wireless!

non è ancora uscito

La Paura
07-10-2010, 15:45
non è ancora uscito

si ma sul sito da tempo sono note le caratteristiche (ugualissimo al 7 ma senza filo), e mi pare che forse in germania è uscito.

In ogni caso anche io non sarei in grado di vivere senza la rotella del G9, quella liscia è fantastica. E poi mi pare che non abbia una memoria per conservare i profili al suo interno come i logitech, così da poterlo attaccare anche a pc dove non è installato il software.

Cmq secondo me i tasti sul pollice dovrebbero essere disposti in verticale e non in orizzontale, esattamente come fa il sidewinder della microsoft.

Uzi[WNCT]
07-10-2010, 15:48
La rotellina del RAT7 è "normale".... quindi gli abituati a quella superfiga dei logitech si troveranno male. I tasti laterali invece, per me son un po' troppo indietro anche mettendo al massimo "avanti" il pezzo sinistro del mouse che li alloggia.

Blashyrkh
07-10-2010, 16:20
si ma sul sito da tempo sono note le caratteristiche (ugualissimo al 7 ma senza filo), e mi pare che forse in germania è uscito.



si ma non riesco a capire il tuo intervento :D...ho solo scritto che forse aspetto il rat9, mica ho detto che nn conosco le caratteristiche

RZZ
07-10-2010, 19:54
;33298276']La rotellina del RAT7 è "normale".... quindi gli abituati a quella superfiga dei logitech si troveranno male. I tasti laterali invece, per me son un po' troppo indietro anche mettendo al massimo "avanti" il pezzo sinistro del mouse che li alloggia.

caspita ! hai un pollice davvero lungo !:D

La Paura
07-10-2010, 22:48
si ma non riesco a capire il tuo intervento :D...ho solo scritto che forse aspetto il rat9, mica ho detto che nn conosco le caratteristiche

scusami ma non volevo essere polemico, ma forse ho capito male.
Avevi detto che non potevi fare a meno della rotellina del Logitech e che forse avresti aspettato il rat9. Io, magari erroneamente, ho interpretato questa frase come se tu vedessi nel rat9 una miglioria alla rotella del 7.
Quindi il mio intervento era, per capirci, che se credi di trovare o aspetti per vedere se c'è nel rat9 una rotellina simile al G9 rimarrai deluso perché i mouse sono identici.

Poi se ho capito male chiedo scusa.:p

Blashyrkh
07-10-2010, 23:04
scusami ma non volevo essere polemico, ma forse ho capito male.
Avevi detto che non potevi fare a meno della rotellina del Logitech e che forse avresti aspettato il rat9. Io, magari erroneamente, ho interpretato questa frase come se tu vedessi nel rat9 una miglioria alla rotella del 7.
Quindi il mio intervento era, per capirci, che se credi di trovare o aspetti per vedere se c'è nel rat9 una rotellina simile al G9 rimarrai deluso perché i mouse sono identici.

Poi se ho capito male chiedo scusa.:p

si hai interpretato male...ma nn preoccuparti ;)
intendevo di aspettare il rat9 invece di prendere il 7 adesso, ma non per la questione rotella...
allora nessuno vuole venderlo il 7? :D

MATTEW1
31-10-2010, 19:20
ragazzi è molto + grande del g9?

RZZ
31-10-2010, 21:17
con il supporto per il palmo al minimo, è molto simile

MATTEW1
01-11-2010, 07:46
E COME DICIAMO QUALITà PRECISIONE?perchè nella foto in prima pagina è lungo come il g5....

RZZ
01-11-2010, 18:24
E COME DICIAMO QUALITà PRECISIONE?perchè nella foto in prima pagina è lungo come il g5....

in quella foto non è regolato al minimo e anche così e più corto del g5

come già detto per qualità e precisione è buono ma per la rotella superiore ho tenuto il g500, che ha la rotella come il g9

MATTEW1
01-11-2010, 18:38
Cavolo è tamarissimoooo è il fast and furious dei mouse.....mollo il mio g9 per quelloooooo ahahahaha visto che sei super esperto il 5 cos'ha oltre il dpi inferiore rispetto al 7?

RZZ
01-11-2010, 20:38
non ci sono le parti intercambiabili e non si può cambiare l'angolazione della zona sinistra dove sono collocati i tasti laterali

blem_hybrid
10-11-2010, 13:41
raggazzi un aiuto, devo acquistare un nuovo mause.
Tra il rat7, i g700 e il Sentinel quale mi consigliate?
A me attizza molto la funzionalità del rat dove con il tasto lataral "sniper" modifici il pdi cosa MOOOOLT UTILIE per i fucili di precisione...questa funzionalità è presente anke nel g700 e sentinel?
Cosa mi consigliate e perchè?

Blashyrkh
10-11-2010, 13:57
sinceramente a me è passata la voglia di prendere il rat perchè ho visto in giro che da problemi su alcune superfici...qualcuno sa se funziona sul vetro satinato?

cmq almeno il g700 non da quella funzione di sniping

blem_hybrid
10-11-2010, 14:13
ok ma il problema della superficie è facilmente risolvibile...però a me sembra un ottimo mouse, sopratutto per la configurazione, altamente modificabile, ho letto che per molti il fatto che la rotellina non è regolabile è un problema, anche se, se stai leggendo un documento, una "rotellata" in più non fa male...quindi dal punto di vista del gaming non è uno svantaggio.

Blashyrkh
10-11-2010, 14:25
ok ma il problema della superficie è facilmente risolvibile...però a me sembra un ottimo mouse, sopratutto per la configurazione, altamente modificabile, ho letto che per molti il fatto che la rotellina non è regolabile è un problema, anche se, se stai leggendo un documento, una "rotellata" in più non fa male...quindi dal punto di vista del gaming non è uno svantaggio.

il problema superficie è risolvibile ovvio, ma ti costringe a cambiare tappetino nel caso, e non è certo una cosa positiva...

ma che vuol dire la rotella non è regolabile?!

blem_hybrid
10-11-2010, 14:52
cioè che puoi scegliere se farla girara a scatti oppure molto veloce, come nei logitech.

RZZ
10-11-2010, 20:04
raggazzi un aiuto, devo acquistare un nuovo mause.
Tra il rat7, i g700 e il Sentinel quale mi consigliate?
A me attizza molto la funzionalità del rat dove con il tasto lataral "sniper" modifici il pdi cosa MOOOOLT UTILIE per i fucili di precisione...questa funzionalità è presente anke nel g700 e sentinel?
Cosa mi consigliate e perchè?

ho avuto anche il sentinel e l'ho venduto come il rat per tenere il g500, per il discorso rotella e per il fatto che ha più tasti.

tra sentinel e rat direi rat per la forma adattabile.

il tasto sniper confermo essere molto comodo

blem_hybrid
11-11-2010, 08:34
ragazzi, mi sono innamorato del kone[+]!!:eek:
è stupendo, come estetica e funzioni...che ne pensate?

TROJ@N
16-11-2010, 19:27
Sia il G500 che il Kone mi paiono highsenser... giusto?

DiegoMemo
28-01-2011, 20:05
Ciao,

qualcuno poi ha più provato il RAT9?
Risulta pesante con la batteria?
Potrebbe dare problemi sul tappetino della Razer Vespula (http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.173893100/parentCategoryID.35208900/categoryId.37346100)?

giannibat
16-03-2011, 15:47
interessa anche a me il RAT7, che gia' non e' leggerissimo, figuriamoci la versione wireless con batteria ;) indeciso fra questo e il logitech g700

Menion83
27-07-2011, 10:10
Ciao Ragazzi,
stavo documentandomi su questo mouse perchè sono intenzionato a prendere il Rat 9 (anche se in giro ho letto alcune cose circa il laser e sul fatto che con l'andare del tempo possa rompersi a forza di regolarlo..).
Diciamo che voglio fare la mattata e prenderlo... mi piace troppo!
Il fatto della rotellina della Logitech è strano. Va bene che nei Logitech puoi impostarla in modo tale da mandarla veloce però mi pare che anche mouse di fascia bassa (tipo i Trust) hanno la possibilità, premendo la rotellina di far comparire le quattro freccette che consentono di spostare la pagina muovendo leggermente il mouse in quella direzione.
Ora lo so che è tutta questione di abitudine ma utilizzandolo in questo modo lo scorrimento veloce di web/excel/documenti è pressochè simile...

Uzi[WNCT]
27-07-2011, 11:15
ovviamente puoi usare le 4 freccettine come gli altri mouse, ma non è proprio la stessa cosa della rotellina della logi... in generale direi che la rotellina del RAT è un po' scarsetta.

elgabro.
02-08-2012, 22:26
salve, ho un problema che pensavo di aver risolto con questo mouse, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492201 mi dava dei problemi di puntamento, va a scatti, così ho staccato e riattaccato la presa usb e magicamente è andato tutto a posto.

il problema e che ogni volta che riavvio win 7 devo staccare e riattaccare la presa usb del rat7 sennò continua a darmi problemi di puntamento. :(

Non c'è una soluzione?

grazie

the_fire12
02-08-2012, 22:51
io ho il rat 7 contagion e ogni tanto mi si incanta e devo togliere e rimettere usb

elgabro.
03-08-2012, 01:26
io ho il rat 7 contagion e ogni tanto mi si incanta e devo togliere e rimettere usb
a me capita quando accendo il pc o se va in standby, al riavvio devo staccare e riattaccare l'usb.

il problema che faccio una fatica perché il PC è incastrato nel mobile e poi non vorrei rovinare la porta usb staccando e riattaccando in continuazione.

the_fire12
03-08-2012, 08:02
non credo causi problemi staccare e attaccare io per risolvere il problema l'ho messa sul reggi cavo della roccat cosi non devo smadonnare mentre gioco per toglierla e metterla

elgabro.
03-08-2012, 13:01
non credo causi problemi staccare e attaccare io per risolvere il problema l'ho messa sul reggi cavo della roccat cosi non devo smadonnare mentre gioco per toglierla e metterla

e ho capito, siamo nel 2012 trovo assurdo che si deve staccare e riattaccare ogni volta, ci deve essere per forza una soluzione altrimenti non avrebbe senso.

secondo me c'è qualcosa che va in conflitto.

the_fire12
03-08-2012, 13:23
ho letto che era il sensore che da dei problemi

elgabro.
03-08-2012, 15:44
ho letto che era il sensore che da dei problemi

si su @mazon.com ho letto delle lamentele paurose su questo mouse per via del sensore, ma il mio se lo attacco e stacco è perfetto, quindi non centra niente il sensore, sono i driver che fanno schifo.

però sembra strano, adesso faccio delle prove su un altro pc e vedo se fa lo stesso scherzo.

elgabro.
03-08-2012, 21:30
ho provato il mouse su 3 pc e su tutti e 3 fa lo stesso scherzo, a questo punto mi chiedo se è il mouse a essere difettato e chiedere la sostituzione in RMA?

sinceramente non so che fare. :help:

juroboy
03-08-2012, 21:40
Hai provato almeno su un computer a collegarlo senza installare i driver? Se il problema si presenta lo stesso mi sa che è proprio una unità difettosa

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

elgabro.
04-08-2012, 00:29
Hai provato almeno su un computer a collegarlo senza installare i driver? Se il problema si presenta lo stesso mi sa che è proprio una unità difettosa

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2
se collego il rat7 al pc senza installare i driver il cursore lagga , se installo i driver il mouse va bene, ma devo staccare e riattaccare l'usb.

Domanda, ma senza i suoi driver dovrebbe andare bene lo stesso? se si mi sa che è difettoso. :(

juroboy
04-08-2012, 09:41
se collego il rat7 al pc senza installare i driver il cursore lagga , se installo i driver il mouse va bene, ma devo staccare e riattaccare l'usb.

Domanda, ma senza i suoi driver dovrebbe andare bene lo stesso? se si mi sa che è difettoso. :(

Senza driver utilizza quelli generici di Windows, quindi sì, dovrebbe funzionare lo stesso. Perdi la possibilità di settare alcune cose avanzate, ma il mouse DEVE funzionare. Se ti lagga, allora penserei davvero a un difetto hardware del tuo.

elgabro.
07-08-2012, 15:12
Senza driver utilizza quelli generici di Windows, quindi sì, dovrebbe funzionare lo stesso. Perdi la possibilità di settare alcune cose avanzate, ma il mouse DEVE funzionare. Se ti lagga, allora penserei davvero a un difetto hardware del tuo.

era un difetto, amazon me ne ha spedito un altro che funziona bene.

A questo punto mi domando quante cavolo di unità fallate hanno messo in commercio, visto l'enorme mole di lamentele su questo mouse :rolleyes:

antonioslash
09-08-2012, 18:28
era un difetto, amazon me ne ha spedito un altro che funziona bene.

A questo punto mi domando quante cavolo di unità fallate hanno messo in commercio, visto l'enorme mole di lamentele su questo mouse :rolleyes:

me lo stavo chiedendo anch'io ... per questo sono frenato all'acquisto

MikeTheRock
11-12-2012, 01:56
Ciao a tutti, spero di non sbagliare topic ma non ne ho trovato uno apposito, quindi domando qua:

Sono in procinto di comprare un R.A.T. 9, e volevo togliermi gli ultimi dubbi chiedendo a chi già ce l'ha qualche delucidazione.

Sono venuto a conoscenza di questo mouse provando il relativo modello cablato (R.A.T. 7), e visto che odio i fili e ho letto ottime recensioni a proposito della ricezione/trasmissione a 2,4 Ghz ho pensato che potesse fare al caso mio, sia per l'utilizzo di tutti i giorni che gaming (Counter Strike Source in particolare :D )

Ho i seguenti dubbi:

- Le batterie intercambiabili effettueranno innumerevoli cicli di carica/scarica vista la durata indicata dai produttori stessi (mi pare 9h gaming e 4 giorni di utilizzo classico desktop), qualcuno ha notato deterioramenti in tempi eccessivamente brevi? O almeno un paio d'anni durano? Essendo batterie proprietarie potrò acquistarle solo dal produttore? Sapete il prezzo che non lo trovo?


- E' compatibile con Windows 8? Devo a breve effettuare l'upgrade dal 7.
- il ricetrasmettitore a 2,4 Ghz non interferisce con connessioni router wi/fi e telefoni cordless alla stessa frequenza? In particolare io ho un suddetto cordless sulla scrivania dove lo utilizzerei a circa 1,5mt di distanza

- Ho provato il R.A.T. 7 per giocare senza configurarlo e mi è risultato eccessivamente pesante, ho poi scoperto tutte le fantastiche regolazioni di cui dispone e ho in primis rimosso tutti e 6 i pesetti facendolo risultare pressochè perfetto. Quello che mi domando è se il R.A.T. 9 scarico avrà lo stesso peso del 7 vista la presenza della batteria, o essendo Li-Ion è estremamente leggera come dicono? Sul sito del produttore non c'è da nessuna parte il peso a mouse scarico, su ebay sono riuscito a scoprire che dovrebbe essere 185gr per il 7...

- Che tappetino mi consigliate di abbinarci? Mi hanno consigliato il Roccat Taito ma mi sembra eccessivamente grande. Cosa ne dite del Razer Vespula? Mi ispira il fondo gommato con poggiapolso in silicone a memoria, ma le sue due superfici vanno bene col RAT9?

Infine ultimo dubbio, volevo acquistarlo da Amazon Italia (http://www.amazon.it/Cyborg-R-A-T-Wireless-Mouse-Edizione/dp/B003CP0BHW/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1355190570&sr=1-1) ma vedo che indica "Le pile/batterie sono incluse: NO, pile/batterie richieste: si". Spero vivamente sia un errore, proverò a contattarli per sicurezza ma la confezione di vendita classica dovrebbe prevedere due batterie o sbaglio?

Grazie in anticipo a tutti ;)

MikeTheRock
11-12-2012, 08:49
Ho creato un topic apposta per parlare del modello wireless Cyborg R.A.T. 9, moderatori cancellate pure questi miei 2 post grazie ;)

finalyoko
17-02-2013, 19:54
Salve, sono in possesso di un R.A.T 7 e dopo quasi 2 anni di utilizzo il secondo tasto laterale sul pollice incomincia a funzionare male (a volte funziona e a volte no), di preciso e' quello piu in avanti.

Qualcuno di voi conosce modo di risolvere questo problema ? anche smontando il mouse stesso.
Grazie

VashBengher
01-03-2013, 10:04
se provi un RAT non cambi più mouse :p

Lordsimo
28-04-2013, 01:59
Ciao ragazzi volevo chiedervi una info, nella rotella vicino al pollice posso programmarla con qualsiasi tasto? perché avrei bisogno di avere il copia e incolla sul mouse.

randymoss
12-12-2015, 12:15
E´un mouse che si adatta all'impugnatura fingertip grip?