View Full Version : Problema di front focus
roccia1234
21-08-2010, 10:12
Ciao a tutti!
Ho di recente acquistato un tamron 200-400 usato, però mi sono accorto che sulle lunghe distanze tipo 20-30 metri o più (e solo in queste occasioni) presenta un problema di front focus a tutte le focali.
Per assurdo facendo il test delle pile e della "focus chart" a circa 3 metri di distanza è tutto perfettamente a fuoco. :fagiano:
L'ottica l'ho presa tramite ebay in un negozio tedesco che fornisce 14 giorni di diritto di recesso e 1 anno di garanzia.
Ora non so cosa fare: restituire l'ottica al negozio, però non so se mi rimborsano i costi i spedizione, che in tutto ammonterebbero a 45€ circa (20€ l'invio + 25€ e qualcosa la restituzione). Oppure potrei portare l'ottica a far tarare, ma non so dove andare, se è possibile (non è proprio nuova) e quali sarebbero i costi.
Al momento non so proprio che cosa fare... avete qualche consiglio? :(
curiosus
21-08-2010, 10:39
che sfiga...:mad:
bhe.io se fossi in te scriverei al negozio ebay spiegando il problema "compreso costi spedizioni e resto" , poi in base alla risposta .......... :sperem:
roccia1234
21-08-2010, 10:52
che sfiga...:mad:
bhe.io se fossi in te scriverei al negozio ebay spiegando il problema "compreso costi spedizioni e resto" , poi in base alla risposta .......... :sperem:
guarda non me lo dire... ieri ho scattato felice, la sera/notte ho provato con la luna e... disastro.
Provo a sentire il negozio... dovrebbe essere una specie di newoldcamera tedesco, spero sia ugualmente serio.
curiosus
21-08-2010, 16:59
la luna !? ....:D :doh:
allora non è un difetto , anche i miei obiettivi non riescono a mettere a fuoco la luna ,,,,difatti io uso il fuoco in manuale con ingrandimenti 5x o 10x sul display ;)
difficile che un obiettivo riesca a mettere a fuoco al buio o la luna... prova l'obiettivo di giorno :eek: ti conviene ..per me non ha nulla :)
SuperMariano81
21-08-2010, 17:00
secondo me non è un difetto :stordita:
specie se a 3mt mette a fuoco perfettamente. curiosità, quanto lo hai pagato?
la luna con che settaggi la fotografi?
roccia1234
21-08-2010, 17:36
Ho provato anche con un palo piuttosto grosso, puntando una targhetta con dei numeri rossi su sfondo bianco... è sempre leggermente fuori fuoco, infatti andando in MF l'immagine migliora nettamente.
AF
http://img217.imageshack.us/i/dsc2981.jpg/
MF
http://img838.imageshack.us/i/dsc2982.jpg/
il palo sarà a circa 15-20 metri di distanza.
L'ho pagato 180€
SuperMariano81
22-08-2010, 08:23
beh 180 è un ottimo prezzo! (peso?) scusa ma mi sto documentando per un altro 400 ma non per me :D :D
torando a noi per me è un problema di "esposimetro", prova ad impostare spot o il punto centrale e vedi un pò come si comporta :)
roccia1234
22-08-2010, 10:21
Pesa 1330g con paraluce, supporto per cavalletto e tappi. Pesato ora ora.
Comunque si, alla fine ho spuntato un buon prezzo, soprattutto perchè l'ottica, esteticamente, meccanicamente e otticamente è come nuova, sembra che non sia mai uscita dalla scatola. Magari il fatto che l'asta ebay scadeva la sera di ferragosto ha aiutato :D .
Comunque non è una grandissima ottica... nel senso a 400 mm a TA ha un po di aberrazioni cromatiche ed è morbida. Io come prezzo mi spingerei fino ad un massimo di 250€ o poco più. Alcuni su ebay la vendono a 380€, ma secondo me non vale quella cifra.
Per l'esposimetro... proverò anche in spot e vediamo che accade... (perdona l'ignoranza... ma l'esposimetro influenza anche la MAF? non sono due "sensori" separati? )
Comunque grazie mille a te e a curiosus per l'aiuto che mi state dando :) .
SuperMariano81
22-08-2010, 10:44
dai un occhiata qui (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/esposizione_ed_istogramma.htm) :)
in particolare:
Ci sono tre tipi principali di esposimetro: Valutativo, Prevalenza Centrale e Spot. Spot usa solo una piccola area, che in genere corrisponde all'area AF selezionata, per determinare l'esposizione; Prevalenza Centrale, invece, utilizza l'area centrale del fotogramma.
L'esposimetro Valutativo analizza l'intera immagine per determinare l'esposizione. Io uso sempre Valutativo; Spot e Prevalenza Centrale erano la scelta migliore con la pellicola, ma con l'avvento del digitale non sono più così importanti. Infatti, usando l'esposimetro Valutativo e controllando l'istogramma si può determinare l'esposizione giusta molto più rapidamente che con la misurazione Spot.
In uso al 90% valutativo e il restate 10% spot.
roccia1234
22-08-2010, 15:59
Ho provato anche con spot ma il problema rimane identico :( . Sia a mano libera che su cavalletto in AF l'immagine è leggermente fuori fuoco. :(
Ho fatto un po di prove diaframmando. La targhetta è a fuoco solo a f/16 o a diaframmi più chiusi. Già a f/11 inizia ad essere fuori fuoco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.