PDA

View Full Version : Ho smontato il pc


EnergyBoy
20-08-2010, 15:59
Ciao a tutti! Oggi per la prima volta ho smontato il pc… chissà quanti di voi lo avranno smontato tante volte… l’ho dovuto smontare perché il lettore dvd ha letteralmente disintegrato il cd che girava all’interno… roba da non credere! Tra l’altro era il cd originale di xp… non so, forse ando fuori binario… si è sentito un botto incredibile.

Allora, aperto il computer c’era tanta sporcizia quindi ho pulito tutte cose con un panno asciutto… ho smontato la ventola del processore e ho notato che sotto c’è una griglia in metallo. E mi sono fatto alcune domande che porgo a voi esperti: il lato della griglia che poggia sopra il processore non ha nessun collegamento con la ventola… quindi viene ventilato questo grosso pezzo di metallo e non direttamente il processore. Perché? E se togliessi questa griglia in metallo così il processore sta bello fresco invece di prendersi il calore di questo pezzo di metallo, anche se ventilato, che gli sta sopra?

Poi ho notato un’altra cosa: il processore era ricoperto da una vernice argentata e la cosa che ho pensato è stata: il calore avrà sciolto lo strato esterno del processore… quindi ho pulito il processore ma poi ho pensato: era vernice sciolta oppure è una particolare vernice che viene applicata per qualche motivo?

Poi ho controllato la ram… la ram è una “DDR DIMM 512 MB PC2700 184PIN DDR333” ed era posizionata sullo slot dove c’è scritto “ddr2”. E accanto c’era lo slot “ddr1”. Praticamente sono identici gli slot e quindi questa volta l’ho posizionata dove c’è scritto “ddr1”. Ho fatto bene?

EnergyBoy
20-08-2010, 16:35
C'è nessuno?

F1R3BL4D3
20-08-2010, 17:15
Hai dovuto pulire il tutto anche dall'acqua e menta che (per caso) ci era caduta sopra, vero?

Capozz
20-08-2010, 17:20
Ciao a tutti! Oggi per la prima volta ho smontato il pc… chissà quanti di voi lo avranno smontato tante volte… l’ho dovuto smontare perché il lettore dvd ha letteralmente disintegrato il cd che girava all’interno… roba da non credere! Tra l’altro era il cd originale di xp… non so, forse ando fuori binario… si è sentito un botto incredibile.

Allora, aperto il computer c’era tanta sporcizia quindi ho pulito tutte cose con un panno asciutto… ho smontato la ventola del processore e ho notato che sotto c’è una griglia in metallo. E mi sono fatto alcune domande che porgo a voi esperti: il lato della griglia che poggia sopra il processore non ha nessun collegamento con la ventola… quindi viene ventilato questo grosso pezzo di metallo e non direttamente il processore. Perché? E se togliessi questa griglia in metallo così il processore sta bello fresco invece di prendersi il calore di questo pezzo di metallo, anche se ventilato, che gli sta sopra?

Poi ho notato un’altra cosa: il processore era ricoperto da una vernice argentata e la cosa che ho pensato è stata: il calore avrà sciolto lo strato esterno del processore… quindi ho pulito il processore ma poi ho pensato: era vernice sciolta oppure è una particolare vernice che viene applicata per qualche motivo?

Poi ho controllato la ram… la ram è una “DDR DIMM 512 MB PC2700 184PIN DDR333” ed era posizionata sullo slot dove c’è scritto “ddr2”. E accanto c’era lo slot “ddr1”. Praticamente sono identici gli slot e quindi questa volta l’ho posizionata dove c’è scritto “ddr1”. Ho fatto bene?

Un solo consiglio: lascia stare, fallo fare a chi è capace o documentati bene prima.

EnergyBoy
20-08-2010, 17:25
Ammetto che sono inesperto, però non prendetemi in giro... anzi, dovete cercare di insegnarmi. Io pensavo che fosse vernice ma ho letto che si tratta della pasta termica che è necessaria per far funzionare il processore. Ora mi tocca comprare la pasta termica e non quale comprare... voi quale mi consigliate?

Capozz
20-08-2010, 17:34
Ammetto che sono inesperto, però non prendetemi in giro... anzi, dovete cercare di insegnarmi. Io pensavo che fosse vernice ma ho letto che si tratta della pasta termica che è necessaria per far funzionare il processore. Ora mi tocca comprare la pasta termica e non quale comprare... voi quale mi consigliate?

Ma non ti prendo in giro, ho detto solo che, avendo una conoscenza del pc pari praticamente a zero, conviene prima osservare qualcuno che sia capace di smontare e rimontare tutto correttamente, si impara meglio e si evita di fare casini :D
Cmq come pasta termica prenderei la arctic mx-2 o mx-3. Occhio a metterne poca, ne va messa un pò al centro del processore (tipo chicco di riso o un pizzico in più) e poi spalmata, oppure ci metti direttamente il dissipatore sopra in modo che si spanda con la pressione (io preferisco il secondo metodo)

EnergyBoy
20-08-2010, 17:43
Ma non ti prendo in giro, ho detto solo che, avendo una conoscenza del pc pari praticamente a zero, conviene prima osservare qualcuno che sia capace di smontare e rimontare tutto correttamente, si impara meglio e si evita di fare casini :D
Cmq come pasta termica prenderei la arctic mx-2 o mx-3. Occhio a metterne poca, ne va messa un pò al centro del processore (tipo chicco di riso o un pizzico in più) e poi spalmata, oppure ci metti direttamente il dissipatore sopra in modo che si spanda con la pressione (io preferisco il secondo metodo)

Quindi gliene metto un poco sul processore... e sul dissipatore no? Che ne pensi del metodo tessera telefonica riguardo alla spalmatura? Se la pasta dovesse macchiare i circuiti attorno che faccio?
E un'altra cosa: l'artic è quella argentata?

Micha90
20-08-2010, 17:47
ho smontato la ventola del processore e ho notato che sotto c’è una griglia in metallo. E mi sono fatto alcune domande che porgo a voi esperti: il lato della griglia che poggia sopra il processore non ha nessun collegamento con la ventola… quindi viene ventilato questo grosso pezzo di metallo e non direttamente il processore. Perché? E se togliessi questa griglia in metallo così il processore sta bello fresco invece di prendersi il calore di questo pezzo di metallo, anche se ventilato, che gli sta sopra?

Poi ho notato un’altra cosa: il processore era ricoperto da una vernice argentata e la cosa che ho pensato è stata: il calore avrà sciolto lo strato esterno del processore… quindi ho pulito il processore ma poi ho pensato: era vernice sciolta oppure è una particolare vernice che viene applicata per qualche motivo?


quella griglia di metallo , come la chiami tu , è il dissipatore ... se lo togli primo , neanche immagino come fai a metterci la ventola sopra il processore , secondo fondi tutto .... quindi fai come t'ha consigliato Capozz ...
Per quanto riguarda la ram non esiste che la mobo abbia spazi ddr e spazi ddr2 !!!;)
la pasta la metti al centro del processore , ma poca !!! e poi ci metti sopra il dissipatore , la ventola non ha bisogno di pasta (santo celo) perche ha o degli incasti o delle viti ...

darkeric
20-08-2010, 17:52
Suvvia è giusto che sappia

il "pezzo di metallo sopra il processore" è un dissipatore di calore

infatti la ventola che gli gira sopra non fa altro che mandare via l'aria calda
che il dissipatore attira dal processore!

per ottenere un migliore trasferimento di calore dal processore al dissipatore, si applica una pasta termica che è quella che tu hai accuratamente pulito :sofico:

infine la scritta ddr2 sullo slot RAM identifica solo il numero dello slot
non la sua struttura
infatti se la piastra madre monta ddr non avrai mai uno slot ddr2
ma soltanto slot ddr n°1 slot ddr n°2 etc,

non prendertela se ti prendono in giro, tutti noi abbiamo cominciato più o meno come te!.....più o meno! :D

EnergyBoy
20-08-2010, 18:00
A me sembrava che era vernice sciolta! Io sto scrivendo da un altro pc, chissà se l'avrei potuto fare dal pc con il processore ripulito dalla pasta.

navarre63
20-08-2010, 18:00
:D


compra la pasta termica come ti hanno detto pulisci bene il processore con un pezzo di cotone imbevuto con un po di alcool rimetti la pasta al centro delprocessore come un chicco di riso e rimonta direttamente il dissipatore di alluminio rimetti la ventola e fermati qui, accendi e vai.
su you tube troverai molti video a riguardo cerca (cpu )

EnergyBoy
20-08-2010, 18:02
:D


compra la pasta termica come ti hanno detto pulisci bene il processore con un pezzo di cotone imbevuto con un po di alcool

Se lo ripulisco con un panno asciutto è lo stesso?

ltroisi
20-08-2010, 18:06
A me sembrava che era vernice sciolta! Io sto scrivendo da un altro pc, chissà se l'avrei potuto fare dal pc con il processore ripulito dalla pasta.

non ci provare!!!..segui i consigli che ti hanno già dato! e la prossima volta prima di agire e far danni informati...studia!!!

Micha90
20-08-2010, 18:16
Se lo ripulisco con un panno asciutto è lo stesso?
no non è lo stesso !!!

EnergyBoy
20-08-2010, 21:15
Una curiosità: la pratica di mettere la pasta termica sul processore c'è da sempre?

Grey 7
20-08-2010, 21:26
certo, devi capire che quanto attacchi il dissipatore (quel pezzo di metallo con la ventola per intenderci) al processore il contatto non è mai perfetto..si possono creare piccoli spazi (microscopici, anche invisibili ad occhio nudo) fra dissi e processore. la pasta termica ti permette di colmare questi spazi e di trasferire perfettamente il calore. Ne va messa pochissima, giusto un velo, altrimenti limita fortemente la trasmissione del calore. Insomma ,non fare delle marmellate di pasta termica :asd: Comunque vedo che in molti ti hanno già consigliato di informarti bene, non è facile le prime volte. Io ad esempio ho iniziato a smanettare con i pc a 15-16 anni senza mai aver letto nulla e ho combinato tanti bei casini ai pc di mio padre. Non ti dico gli sberloni :D Poi è vero che sbagliando si impara ma oggi basta veramente poco per imparare. internet è alla portata di tutti, quando ero ragazzino io ce l'avevano in pochi. Perchè quindi non approfittarne? e poi sei capitato nel forum giusto qua di guide ne è pieno. Quello sull'applicazione della pasta termica sta proprio qua sopra :)

EnergyBoy
21-08-2010, 03:55
Se non trovo la pasta termica nei negozietti d'informatica di Palermo, dove la posso trovare scartando l'ipotesi di prenderla on line? La pasta termica viene applicata anche in componenti non informatici?
Tornando alla pulizia, durante il procedimento è necessario estrarre la cpu?

ChioSa
21-08-2010, 04:04
Se non trovo la pasta termica nei negozietti d'informatica di Palermo, dove la posso trovare scartando l'ipotesi di prenderla on line? La pasta termica viene applicata anche in componenti non informatici?
Tornando alla pulizia, durante il procedimento è necessario estrarre la cpu?

la pasta termica la trovi tranquillamente nella maggior parte dei negozi di informatica ;)
io ti consiglierei però di lasciare fare a chi è più esperto (meglio se è un tuo amico così ti fa vedere come fare) perché a bruciare qualche componente non ci vuole molto (vedi goccia di sudore su componente elettrico o elettricità statica...)

EnergyBoy
21-08-2010, 04:15
la pasta termica la trovi tranquillamente nella maggior parte dei negozi di informatica ;)
io ti consiglierei però di lasciare fare a chi è più esperto (meglio se è un tuo amico così ti fa vedere come fare) perché a bruciare qualche componente non ci vuole molto (vedi goccia di sudore su componente elettrico o elettricità statica...)


Vedo che sei di provincia... tu quale negozio mi consigli che è aperto il sabato pomeriggio? Per quanto riguarda il sudore accenderò il condizionatore... per l'elettricità statica mi dovrei coprire la mano con carta trasparente e pulire il tutto dopo la spalmatura.

gianni1879
21-08-2010, 09:49
quì si parla solo di cpu