View Full Version : Consiglio alimentatore
vladislav
20-08-2010, 10:52
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio.
Sono dell'idea di comprare un alimentatore della serie Enermax modu87+, di cui ho letto bene e più che bene.
La configurazione attuale è quella in firma, e per quella di certo non ho problemi, ma capite bene che, data la qualità dell'alimentatore, la spesa non è indifferente, per cui vorrei che l'ali mi potesse servire per luuuuungo tempo.
Considerando sempre configurazioni a singola scheda video, credete che il 500watt di quella serie mi potrà andare bene anche con schede video top di gamma che potrebbero uscire nei prossimi tempi, o è necessario pensare al 700watt?
PS: Nell'ali cerco un'ottima silenziosità, mi confermate che i modu87+ sono validi anche da questo punto di vista?
Grazie
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio.
Sono dell'idea di comprare un alimentatore della serie Enermax modu87+, di cui ho letto bene e più che bene.
La configurazione attuale è quella in firma, e per quella di certo non ho problemi, ma capite bene che, data la qualità dell'alimentatore, la spesa non è indifferente, per cui vorrei che l'ali mi potesse servire per luuuuungo tempo.
Considerando sempre configurazioni a singola scheda video, credete che il 500watt di quella serie mi potrà andare bene anche con schede video top di gamma che potrebbero uscire nei prossimi tempi, o è necessario pensare al 700watt?
PS: Nell'ali cerco un'ottima silenziosità, mi confermate che i modu87+ sono validi anche da questo punto di vista?
Grazie
Gli Enermax MODU87+ sono gli alimentatori + silenziosi in commercio:
http://www.silentpcreview.com/Enermax_Modu87_500W
Per il momento la scheda mono GPU con le + alte richieste di alimentazione è la Nvidia GTX 480.
Ha bisogno minimo di un alimentatore con 42A sulla linea da 12V.
Il MODU87+ 500W ne ha 41A andrebbe bene considerando che è di grande qualità,però potrebbe essere stretto.
Ti consiglio un 600W MAX 700W per poter mettere tutte le schede attualmente in commercio (anche dual GPU come la 5970 o la GTX 295).
Capellone
20-08-2010, 17:19
dove hai letto di questi 42A?
una GTX480 sotto Furmark chiede 320 W che sono 27 A (fonte (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/30.html)), quindi 40 A sono abbondanti per tirare il sistema competo anche con una cpu esosa.
quindi il 500W ci sta bene.
dove hai letto di questi 42A?
una GTX480 sotto Furmark chiede 320 W che sono 27 A (fonte (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/30.html)), quindi 40 A sono abbondanti per tirare il sistema competo anche con una cpu esosa.
quindi il 500W ci sta bene.
Tutti i partner Nvidia (Palit Evga Msi ecc) e anche sul cartone della confezione della Gigabyte che ha mio cugino, c'è scritto:
This graphics card requires:
1.PCI Express or PCI Express 2.0-compliant motherboard with one dual-width x 16 graphics slot.
2.One 6-pin and one 8-pin PCI Express supplementary power connector.
3.Minimum 600W or greater system power supply (with a minimum 12V current rating of 42A).
Anche GURU3d
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/13
Capellone
20-08-2010, 22:33
Guru3D conferma che bastano 500W e 40 A sui 12V, quindi la raccomandazione di minimo 600W è esagerata, probabilmente per evitare che qualcuno provi con un LC-Power o qualcosa del genere.
dove hai letto di questi 42A?
una GTX480 sotto Furmark chiede 320 W che sono 27 A (fonte (http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/30.html)), quindi 40 A sono abbondanti per tirare il sistema competo anche con una cpu esosa.
quindi il 500W ci sta bene.
si solo che con la 12v ci devi alimentare anche cpu, hd e dvd, senza contare eventuali overclock che aggiungono qualche decina di W
inoltre i massimi livelli di efficienza si hanno nei settori intermedi della curva di erogazione (300-350) ... poi se vi piace tenere gli alimentatori sempre sotto sforzo in condizioni di load medio-alto fate pure, ne perdete in efficienza e temperature, oltre che silenziosità
io penso che la scelta più equlibrata sia il 600W, 700 sovradimensionato e sprecato
si solo che con la 12v ci devi alimentare anche cpu, hd e dvd, senza contare eventuali overclock che aggiungono qualche decina di W
inoltre i massimi livelli di efficienza si hanno nei settori intermedi della curva di erogazione (300-350) ... poi se vi piace tenere gli alimentatori sempre sotto sforzo in condizioni di load medio-alto fate pure, ne perdete in efficienza e temperature, oltre che silenziosità
io penso che la scelta più equlibrata sia il 600W, 700 sovradimensionato e sprecato
tieni presente che il consumo massimo lo raggiungi solo al massimo carico, cioè il 10% del tempo di utilizzo. se uno solitamente col pc ci naviga ha un consumo medio di 150 watt, per cui un alimentatore che ha la massima efficienza a 300 watt lavora in condizioni di scarsa efficienza per il 90% del tempo...
Capellone
20-08-2010, 23:25
Va bene anche il 600W non ci sono problemi a usarlo, solo non accetto il terrorismo di chi afferma la necessita di minimo 600W perchè è falso.
Altra fonte: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html
Durante il gaming il sistema ha assorbito alla presa fino a 420w che ipotizzando una rendimento dell'80% equivale a 336 W.
Vogliamo aggiungere periferiche? vogliamo aggiungere overclock?
si possono aggiungere cose a non finire e quindi anche il dimensionamento dell'alimentatore diventerebbe una cosa mistica. per fortuna non è così.
tieni presente che il consumo massimo lo raggiungi solo al massimo carico, cioè il 10% del tempo di utilizzo. se uno solitamente col pc ci naviga ha un consumo medio di 150 watt, per cui un alimentatore che ha la massima efficienza a 300 watt lavora in condizioni di scarsa efficienza per il 90% del tempo...
quando uno chiede un ali per una configurazione con schede video top di gamma (470,480, 5870,5970) non credo che pensi di utilizzarlo per navigare e scrivere email, o come muletto per p2p 24/24 ... direi che lo usa almeno per buona del tempo in gaming spinto, quindi a medio/alto carico considerato che anche il resto dell'hardware sarà correlato all'uso
stare "tirati" in configurazioni enthusiast non mi sembra il caso, considerato che dal funzionamento dell'ali dipende anche la salute dell'hardware al di là dell'efficienza
inoltre nel post iniziale ha fatto chiaro riferimento alla silenziosità, e se sei spesso in carico medio/alto su questo fronte ne perdi
io sono il primo ad inorridire quando vedo scelte di ali totalmente irragionevoli perchè sovradimensionate senza motivo, ma non mi sembra questo il caso
poi oh... ognuno sceglie come meglio crede
Va bene anche il 600W non ci sono problemi a usarlo, solo non accetto il terrorismo di chi afferma la necessita di minimo 600W perchè è falso.
lol al "terrorismo", io non ho parlato di minimo 600w, ho scritto
io penso che la scelta più equlibrata sia il 600W
mi sembra "leggermente" diverso come concetto
Capellone
20-08-2010, 23:33
tranquillo non l'hai scritto tu, l'ha fatto un altro utente.
quando uno chiede un ali per una configurazione con schede video top di gamma (470,480, 5870,5970) non credo che pensi di utilizzarlo per navigare e scrivere email, o come muletto per p2p 24/24 ... direi che lo usa almeno per buona del tempo in gaming spinto, quindi a medio/alto carico considerato che anche il resto dell'hardware sarà correlato all'uso
stare "tirati" in configurazioni enthusiast non mi sembra il caso, considerato che dal funzionamento dell'ali dipende anche la salute dell'hardware al di là dell'efficienza
inoltre nel post iniziale ha fatto chiaro riferimento alla silenziosità, e se sei spesso in carico medio/alto su questo fronte ne perdi
io sono il primo ad inorridire quando vedo scelte di ali totalmente irragionevoli perchè sovradimensionate senza motivo, ma non mi sembra questo il caso
io non faccio il processo alle intenzioni, e non pretendo di sapere come, se e quanto starà sui giochi... non mi riguarda... l'utente sceglierà come meglio crede...
io mi sono limitato ad chiarire una cosa che dalla tua affermazione non traspariva, senza nessun intento polemico...
tranquillo non l'hai scritto tu, l'ha fatto un altro utente.
Ti riferisci a me ?
Perchè io ho solo detto che poteva prendere come alimentatore un 600/700W non oltre.
Visto che stiamo parlando di Enermax modu87+ il 600 basta e avanza.
Per i 700w mi riferivo ad ali qualitativamente inferiori.
Capellone
21-08-2010, 13:20
adesso ci manca solo di consigliare alimentatori "qualitativamente inferiori" e torniamo indietro di 5 anni :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.