PDA

View Full Version : netbook non parte più da bios


as67
19-08-2010, 23:11
salve, ho acquistato da 3 giorni un netbook con windows 7 starter installato, ho creato un altra partizione per installare anche ubuntu netbook edition, tutto ok , il pc quando parte mi chiede con cosa partire, naturalmente in automatico dopo 10 sec. parte ubuntu...premetto che non ho ancora installato nulla di nuovo sui due SO

oggi lo accendo e non va più, nel senso che mi appare la schermata del bios, cioè premi f2 per entrare, e poi si riavvia, questo continuamente
allora ho provato a far ripartire i due dvd recoverycon win 7 che ho creato appena acceso, dopo averlo portato a casa, ma pur settando nel bios di partire prima col lettore esterno, non parte, allora ho inserito la usb di ubuntu netbook edition, ho settato il bios perchè partisse da usb e va, nel senso che parte da usb...cosa può essere, si è cioccato il disco dopo due giorni che l'ho comprato?

as67
20-08-2010, 12:56
c'è qualche anima pia che può aiutarmi?
la situazione è questa, dopo essere riuscito a far partire i dvd recovery di windows, la situazione è rimasta la stessa, cioè quando accendo appare la schermata Acer press F2 per il bios, e riparte...continuamente...allora entro nel bios faccio partire in live usb ubuntu netbook edition e lui poi parte....il disco di 250gb l'ho diviso in due parti con gparted.
la prima partizione win7 la seconda ubuntu.
tutto ok per 2 giorni poi improvvisamente questo problema...

egounix
20-08-2010, 15:37
un up al giorno, edita lo stesso messaggio se nessuno ha risposto ;)

prova un attimo a togliere la batteria del net e poi rimetterla. già che ci sei fai anche un load fail-safe settings bios, da bios
fatto questo vedi se ti rifà il verso del riavvio dopo il post bios

se puoi ripristina il disco allo stato originario con le partizioni originarie senza toccarlo
mai toccare la partizione di recovery, se possibile, perchè ho paura poi ti facciano storie poi con la garanzia

nel caso tu ripristinassi il tutto a default e ti rifacesse quel verso, allora potresti provarlo a portare direttamente dal rivenditore che dovrebbe sostituirtelo in toto o al limte mandarlo in rma

edit: non credo gparted possa fare questo tipo di danno, ma magari se per caso, ribadisco per caso, questi abbia danneggiato il disco, allora potrebbe verificarsi un loop bios, di questo tipo, che non troverebbe rimedio se non in una sostituzione del disco
se fosse il bios corrotto per altre cause, in concomitanza all'uso di gparted o susseguente a questo, allora io chiederei la sostituzione dell'intero net e non rma.

as67
20-08-2010, 15:56
grazie dell'interesse intanto,(un po complicato per me il tuo discorso), chiarisco.

tramite usb in live di ubuntu netbook edition riesco a entrare in ubuntu da bios,
sul forum di ubuntu, sono riuscito ad aggiornare grub, per cui lui quando l'ho riavviato mi è apparsa la schermata in cui potevo scegliere il SO, cosa che mi ha fatto tranquillamente i primi giorni dopo aver installato ubuntu in un altra partizione, poi di punto in bianco questo problema...
chiedo se riesco a ritornare a windows7, poi da li posso riformattare il disco e ristabilire il disco come era in origine con i due dvd del ricovery che ho creato appena comprato il netbook dell'Acer? e se si come si fa? a questo punto preferisco lasciarlo come era in origine e non usare il dualboot...quindi usare solo windows7 starter
grazie

Eress
20-08-2010, 16:10
mai toccare la partizione di recovery, se possibile, perchè ho paura poi ti facciano storie poi con la garanzia
Parole sante, però sai cosa è strano; è che se hai i dischi di ripristino quelli dovrebbero fottersene di qualsiasi partizione e spianare tutto come era al momento della prima accensione, mi lascia perplesso il fatto che la procedura di recovery dai dischi non riesca a partire.
Allora evidentemente la partizione serve comunque, ci saranno dei file necessari per far partire l'estrazione dell'immagine su dvd :rolleyes: te che pensi

as67
20-08-2010, 16:19
ma io sta ripartizione di recovery non l'ho toccata...non saprei come fare i due dvd che mi ha fatto fare il pc sono stati fatti col programma dentro windows di acer erecovery,ma questi due dvd che mi ha fatto fare, non sono la copia del SO windows 7 starter?

Eress
20-08-2010, 16:26
Si come l'avevi al momento dell'acquisto, ma probabilmente nella formattazione e successiva installazione di Ubuntu si è creata sul disco una situazione tale per cui quell'immagine sui dvd non riesce più a ripristinarsi.Sei sicuro che la partizione nascosta di recovery ci sia ancora, hai controllato da gestione disco?

egounix
20-08-2010, 18:14
grazie dell'interesse intanto,(un po complicato per me il tuo discorso), chiarisco.

tramite usb in live di ubuntu netbook edition riesco a entrare in ubuntu da bios,
sul forum di ubuntu, sono riuscito ad aggiornare grub, per cui lui quando l'ho riavviato mi è apparsa la schermata in cui potevo scegliere il SO, cosa che mi ha fatto tranquillamente i primi giorni dopo aver installato ubuntu in un altra partizione, poi di punto in bianco questo problema...
chiedo se riesco a ritornare a windows7, poi da li posso riformattare il disco e ristabilire il disco come era in origine con i due dvd del ricovery che ho creato appena comprato il netbook dell'Acer? e se si come si fa? a questo punto preferisco lasciarlo come era in origine e non usare il dualboot...quindi usare solo windows7 starter
grazie

ricapitolando, tu hai partizionato da win 7 con il tool di win o con gparted?
hai:
-ridotto la partizione di 7 e creato quella per l'altro os?
-hai piallato 7 e creato 2 partizioni (1 per 7 e una per un altro os)
-hai piallato l'intero disco, compresa la partizione di recovery?

Parole sante, però sai cosa è strano; è che se hai i dischi di ripristino quelli dovrebbero fottersene di qualsiasi partizione e spianare tutto come era al momento della prima accensione, mi lascia perplesso il fatto che la procedura di recovery dai dischi non riesca a partire.
Allora evidentemente la partizione serve comunque, ci saranno dei file necessari per far partire l'estrazione dell'immagine su dvd :rolleyes: te che pensi

eh magari nel dvd ci sono i files e nella partizione l'utility
non so come funziona è questo il problema

fortunatamente ho preso un netbook acer sul mercatino, e il tipo mi ha detto che il disco l'ha piallato interamente, ma che mi ha fatto i dvd di ripristino
stasera, appena torno a casa provo a vedere come funzionano e chiedere anche sul thread ufficiale

ma io sta ripartizione di recovery non l'ho toccata...non saprei come fare i due dvd che mi ha fatto fare il pc sono stati fatti col programma dentro windows di acer erecovery,ma questi due dvd che mi ha fatto fare, non sono la copia del SO windows 7 starter?

ma quando hai usato gparted, ricordi esattamente cosa hai fatto?
ricordi come stava messo il disco?

Si come l'avevi al momento dell'acquisto, ma probabilmente nella formattazione e successiva installazione di Ubuntu si è creata sul disco una situazione tale per cui quell'immagine sui dvd non riesce più a ripristinarsi.Sei sicuro che la partizione nascosta di recovery ci sia ancora, hai controllato da gestione disco?

forse il suo net sta bene, solo che ha eliminato il masterboot e avendo un boot veloce che a volte - anche premento f2 o canc - non ti fa entrare nel bios (bisogna spegnere completamente il net tenendo premuto 4 sec il tasto di accensione, allora fa di nuovo accedere al bios) - per alcuni net asus è così -, cioè anche premendo per entrare nel bios ti cag@@ di striscio verificandosi questa situazione -> a questo punto, fregandosene del richiamo mediante F2 per l'entrata nel bios, non trova un boot valido e riavvia il pc



ora cmq son fuori e sono un attimo in palla, perchè sto studiando, stasera a casa vedo di informarmi sulla procedura di recovery nel thread del mio acer e magari anche su quello del net dell'utente

prego l'utente di scrivere il modello esatto del suo netbook

Adrenalin24
20-08-2010, 18:24
io ho lo stesso problema...

con un N220 ...

non riesco ad installare windows xp ...

avevo windows 7 ... ora il pc non parte più nè in wind 7 nè in ubunto che avevo precedentemente installato...

non so che fare...mi servirebbe un lettore cd esterno...

Micha90
20-08-2010, 18:40
oltre l'immagine del so ... non hai fatto per caso il disco di ripristino sistema (dopo un errore grave ), questo serve per far avviare l'immagine , se non si dispone del dvd originale ... infatti per avviare la procedura di ripristino immagine (da dvd) è necessario o il dvd del sistema operativo (originale) o un disco di ripristino di sistema (saranno 300 mega di grandezza ) ...
ora la vedo dura avviare tutto , Microsoft se hai preinstallato Windows 7 (su richiesta) ti da il dvd originale !!! comunque mi informo meglio e ti faccio sapere

as67
20-08-2010, 19:32
ricapitolando, tu hai partizionato da win 7 con il tool di win o con gparted?
hai:
-ridotto la partizione di 7 e creato quella per l'altro os?
-hai piallato 7 e creato 2 partizioni (1 per 7 e una per un altro os)
-hai piallato l'intero disco, compresa la partizione di recovery?


ho acquistato sabato scorso un netbbok acer aspire one 532, con installato win 7 starter, ho chiesto al venditore Euronics,il dvd di win 7 starter, mi ha detto che non lo danno più, mi ha detto che acceso il pc puoi fare i dvd di ripristino tramite Acer eRecovery,e così ho fatto...
domenica ho installato anche Ubuntu Netbook Edition 10.04, durante l'installazione di Ubuntu ti chiede se affiancare Ubuntu al SO che c'è,oppure riformattare tutto e mettere solo Ubuntu, oppure creare altra partizione per installare Ubuntu e far coesistere i 2 SO in dualboot.
ho fatto quest'ultima cosa...
tutto funzionante per vari giorni,senza problema all' accenzione del pc sceglievo tramite grub il SO che volevo...l'ho acceso un giorno e mi ha creato il problema che non partiva più.
cioè acceso rimane la schermata di accenzione cioè acer e sotto il tasto per il boot che è F2...poi si spegne e rifa la stessa cosa continuamente...io vorrei sapere come faccioa riformattare l' HD e reinstallare Win 7 Starter.......

Micha90
20-08-2010, 19:50
ho capito bene la tua situazione , non occorre ripetere ... io ti dico che per ripristinare occorre inserire nel lettore o il dvd originale o un dvd fatto in precedenza che permetta l'avvio del ripristino attraverso i 2 dvd che hai ... ( ti spiego meglio in pannello di controllo/sistema di sicurezza/backup e ripristino , nella parte sinistra della finestra c'è l'opzione " crea un immagine di sistema " , sotto questa opzione c'è " crea un disco di ripristino del sistema " ... quest 'ultima serve proprio per avviare il ripristino ... se non c'è l'hai non puoi avviare i 2 dvd ... capito ??
il mio consiglio è andare nel sito dell microsoft , spiegare il problema e farsi dare un dvd originale d windows 7 (visto che la licenza c'è l'hai , e il so è stato installato dal produttore del pc )

as67
20-08-2010, 20:15
ok, quindi i 2 dvd che ho sono di ripristino, non ho quello del SO windows 7 Starter...ho capito bene? senza il quale non posso installare Windows 7 Starter...

Micha90
20-08-2010, 20:20
con il dvd originale del sistema operativo esiste un opzione in cui avvii la modalita di ripristino tramite immagine di sistema ... questa opzione è presente anche nel disco di ripristino del sistema , che tu però non hai fatto

egounix
20-08-2010, 20:21
nel mio caso (acer aspire timeline 1810zt) c'è l'utility di ripristino sul sito acer 10mb, ma non funziona nel caso non trovi la partizione nascosta, che mi dicono sia di 12gb circa

quindi io non posso utilizzare il ripristino

questo può voler dire, anche nel tuo caso - ma con incertezza visto il modello -, che se non ti parte il ripristino delle impostazioni di fabbrica tramite utility e partizone nascosta - e non tramite il tool di backup di win -, vuol dire che si è corrotto o è stato modificato il master boot ed ora non ti fa più accedere alla partizione di ripristino

ho visto che la combinazione da premere all'avvio del net è ALT+F10

ora hai detto che inizialmente ti andava tutto, qui però non sappiamo se:
1) è stata toccata in qualche modo la partizione di recovery
2) la partizione c'è, ma non funziona più l'hotkey

quindi prova con alt+f10 e vedi se ti accede

altrimenti porta il net al rivenditore e spiega che dopo 3 giorni d'acquisto ti ha fatto quel verso e vedi se è coperto da sostuzione/rma

as67
20-08-2010, 20:26
prova con alt+f10 e vedi se ti accede

scusa l'ignoranza accede a cosa.....

Eress
20-08-2010, 20:28
Beh se non accede più nè dal disco nè da ALT+F10 è proprio da mandare in assitenza

as67
20-08-2010, 20:36
questo è il mio disco

egounix
20-08-2010, 20:37
scusa l'ignoranza accede a cosa.....

no scusa tu

appena accendi il net premi questa combinazione, così il net dovrebbe accedere alla partizione di ripristino

Micha90
20-08-2010, 21:00
nel mio caso (acer aspire timeline 1810zt) c'è l'utility di ripristino sul sito acer 10mb, ma non funziona nel caso non trovi la partizione nascosta, che mi dicono sia di 12gb circa

quindi io non posso utilizzare il ripristino

questo può voler dire, anche nel tuo caso - ma con incertezza visto il modello -, che se non ti parte il ripristino delle impostazioni di fabbrica tramite utility e partizone nascosta - e non tramite il tool di backup di win -, vuol dire che si è corrotto o è stato modificato il master boot ed ora non ti fa più accedere alla partizione di ripristino

ho visto che la combinazione da premere all'avvio del net è ALT+F10

ora hai detto che inizialmente ti andava tutto, qui però non sappiamo se:
1) è stata toccata in qualche modo la partizione di recovery
2) la partizione c'è, ma non funziona più l'hotkey

quindi prova con alt+f10 e vedi se ti accede

altrimenti porta il net al rivenditore e spiega che dopo 3 giorni d'acquisto ti ha fatto quel verso e vedi se è coperto da sostuzione/rma
non ero a conoscenza di questa scorciatoia per accedere al ripristino !!!
comunque se ti posso dare un consiglio , una volta fatto il ripristino fatti un disco "Ripristino sistema" ... la procedura te l'ho detta prima ... così ti risparmi complicazioni e grattacapi in futuro

egounix
20-08-2010, 21:07
non ero a conoscenza di questa scorciatoia per accedere al ripristino !!!
comunque se ti posso dare un consiglio , una volta fatto il ripristino fatti un disco "Ripristino sistema" ... la procedura te l'ho detta prima ... così ti risparmi complicazioni e grattacapi in futuro

io di solito non tocco mai il ripristino di fabbrica e in più faccio, con un programma tipo acronis, una immagine dell'intero disco
putroppo il net l'ho preso al mercatino e pur avendomi dato il dvd di 7, mi ha piallato tutto il disco e quindi sono senza ripristino originario
sto chiedendo sul thread ufficiale se qualcuno sappia o meno dell'eventuale decadenza della garanzia eliminando la partizione recovery

Eress
20-08-2010, 21:18
Sulla decadenza della licenza credo che varia da marca a marca oem, alcune non accettano o almeno non accettavano il cambio del SO, altre non fanno problemi, devi informarti sulla tua

Gimli[2BV!2B]
20-08-2010, 22:23
Vari mesi fa m'è passato per le mani un pc desktop HP con rootkit nel master boot record che si rifiutava di funzionare in qualsiasi modo.
Il proprietario non aveva fatto I cd di ripristino.
La combinazione di tasti per avviare il ripristino al boot falliva.
Schermata blu al caricamento di un sys (forse ntfs.sys).

Non so se questo quadro sia assimilabile a qualcuno dei casi qui esposti, in ogni caso descrivo la mia soluzione.

Ricordo di essermi incavolato, di aver sovrascritto l'MBR con una live qualsiasi (cosa da evitare in mancanza di sospetti fondati di rootkit), poi ho utilizzato Super Grub disk (http://www.supergrubdisk.org/?p=99) per avviare direttamente la partizione nascosta.
La procedura di ripristino è terminata correttamente ed ha provveduto anche al ripristino del suo settore di boot.
Ad oggi il sistema è integro e pulito.

Nell'attuale versione di Super Grub disk ciò che ho fatto corrisponde a questa sequenza di selezioni:

Super Grub Disk
Choose Language & NO HELP
Italiano Super Grub Disk
Windows
Boot Windows


questi sono i comandi GRUB lisci:
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
boot

Eress
21-08-2010, 06:27
Potrebbe essere una possibilità, perchè è strano che non riesce proprio a partire

as67
21-08-2010, 09:48
la mia situazione adesso è questa:

solo se entro nel boot e faccio partire da usb ubuntu e aggiorno il grub riesce a partire e mi fa decidere quale SO far partire, ora sono in Win perchè mi ha chiesto il ripristino originale del costruttore ma nella partizione di win non dell'intero disco ora aspetto che finisce per vedere cosa succede, me lo fa, il ripristino, da hd non mi ha chiesto di inserire e i dvd che avevo fatto all'inizio

hardware69
21-08-2010, 09:58
Che gia sei riuscita ad accedere a win e un buon risultato,adesso puoi lavorare,a mio parere ci vorrebbe un bel formattone completo con il cd di windows 7 e reinstalli l OS da 0..

P.S. Su "Computer" il tuo pc vede la partizione di ripristino??e una partizione nascosta ma comunque su computer la dovresti vedere senza poterci accedere.

as67
21-08-2010, 10:20
dalla procedura fatta sembra risolto il problema, cioè mi fa scegliere il SO.
ubuntu parte tutto bene sembra
quando faccio partire win mi richiede di ripristinare un' altra volta, allora esco e riparte con la scelta dei SO, ma ho notato nella schermata che manca la voce di win vista cosa che , ricordo bene, c'era all'inizio

as67
21-08-2010, 10:40
mi rispondo da solo:
ho aggiornato il grub

egounix
21-08-2010, 11:19
mi rispondo da solo:
ho aggiornato il grub

ora ti va?
quindi non ti era entrato in loop il bios, semplicemente non trovava il boot loader e il pc si riavviava?

penso d'averci capito 0 :stordita:

Eress
21-08-2010, 11:54
La colpa era di grub mi sembra chiaro, altrimenti con o senza partizione coi dvd di ripristino avrebbe dovuto partire comunque

Micha90
21-08-2010, 12:22
ah se lo avessimo saputo prima , che era solo il boot danneggiato ... avremmo risolto subito ...

as67
21-08-2010, 12:25
niente da fare deduco da tutto ciò che il problema sia negli aggiornamenti di win, perchè prima che lo aggiornassi andava anche il grub una volta che ha fatto gli aggiornamenti ed è ripartito sono tornato alla situazione ininziale
adesso non so cosa fare se installare su tutto l'hd ubuntu o rimediare un win 7 starter e installare tutto dall'inizio.....boh

Micha90
21-08-2010, 12:35
installa dall'inizio windows 7 ... e non fare casini

hardware69
21-08-2010, 12:49
Come ho detto prima...Formattone completo!!!

o con windows 7 o con linux,basta che fai un formattone completo..

as67
22-08-2010, 13:51
salve, sono confuso e demoralizzato, chiedo:
---se riesco a far partire win 7 starter da livecd di ubuntu, e sono dentro win, mi potete aiutare per capire se è possibile risolvere il problema? altrimenti se non si risolve:

---altra cosa avendo la Product Key del SO, che si trova nella parte posteriore del mio netbook, acquistato legalmente una settimana fa, crea problemi reinstallare Windows 7 Starter (quindi riformattare tutto l' HD) da .iso che a sua volta masterizzo su dvd?
non credo la mia una richiesta illecita dal momento che ho comprato il netbook con licenza Windows 7 Starter...

as67
22-08-2010, 14:00
oppure se, sempre da dentro win è possibile rifare il dvd di win 7 starter, dalla partizione Recovery, credo creata dal costruttore che ha venduto il pc, non so, sono ignorante in questo. grazie
consigliatemi voi, per favore

as67
22-08-2010, 16:41
salve volevo dire solo che sono danvanti a win, sono riuscito ad avviarlo, chiedo:
posso fare da qua qualcosa per vedere di risolvere il problema?

Eress
22-08-2010, 17:04
Se sei riuscito ad accedere al sistema puoi fare i dvd di ripristino del sistema com'era al momento dell'acquisto, con lo strumento eRecovery Management. se hai risolto definitivamente il problema di boot allora ok altrimenti ti consiglio una bella formattazione

as67
22-08-2010, 17:08
io i 2 dvd di ripristino li ho già

Micha90
22-08-2010, 17:19
ho capito bene la tua situazione , non occorre ripetere ... io ti dico che per ripristinare occorre inserire nel lettore o il dvd originale o un dvd fatto in precedenza che permetta l'avvio del ripristino attraverso i 2 dvd che hai ... ( ti spiego meglio in pannello di controllo/sistema di sicurezza/backup e ripristino , nella parte sinistra della finestra c'è l'opzione " crea un immagine di sistema " , sotto questa opzione c'è " crea un disco di ripristino del sistema " ... quest 'ultima serve proprio per avviare il ripristino ... se non c'è l'hai non puoi avviare i 2 dvd ... capito ??
il mio consiglio è andare nel sito dell microsoft , spiegare il problema e farsi dare un dvd originale d windows 7 (visto che la licenza c'è l'hai , e il so è stato installato dal produttore del pc )

devi fare anche questa procedura che ti ho elencato in precedenza

as67
22-08-2010, 17:25
quindi io se non ho un dvd originale d windows 7, no posso fare niente....

Eress
22-08-2010, 17:31
Se adesso hai risolto e ti si avvia normalmente lascia così altrimenti darei una bella spianata al disco.
La procedura di rirpistino si può avviare anche all'avvio del pc sulla schermata del bios tramite i tasti ALT+F10, i dischi servono più che altro nel caso la partizione nascosta vada danneggiata

Micha90
22-08-2010, 17:31
leggi bene , devi creare il disco di ripristino del sistema per farti partire l'immagine fatta prima

as67
22-08-2010, 18:00
allora, fate conto di parlare ad un bimbo come mio figlio, il problema non è risolto, è solo tramite live cd di ubuntu, che riavvio windows,
creare il disco di ripristino del sistema per farti partire l'immagine fatta prima

questo disco di ripristino del sistema posso farlo da win ora? oppure non è altro che il disco di win 7 starter?

Micha90
22-08-2010, 18:20
si lo puoi fare anche ora , una volta fatto lo avvii ed imposti di ripristinare il pc dalle immagini fatte da te ... oppure ripristini come t'ha detto eress attraverso la partizione nascosta

as67
22-08-2010, 18:37
scusate, questo ripristino, significa quindi creare win 7 starter daccapo? cioè mi chiede di riformattare l'HD, perchè se non è così, l'ho già fatto...io ne esco matto da questa situazione....scusate l'ignoranza ancora

as67
22-08-2010, 18:43
il ripristino tramite i dvd che ho creato all'inizio o tramite ALT F10, non fa altro che ripristinare il sistema all'origine (già fatto), a me interessa reinstallare win 7 starter chiedendomi di riformattare il disco.
la procedura che descrivete
devi creare il disco di ripristino del sistema per farti partire l'immagine fatta prima è quello che chiedo io? oserve il disco di win per fare ciò?

Micha90
22-08-2010, 19:12
Allora per l'ennesima volta :
non puoi formattare windows 7 bensi ripristinarlo da immagine . Per formattarlo ti server il dvd originale nel so

... apri windows 7 scarichi easybcd ... imposti il boot d'avvio su window 7 .... poi apri start computer ... clikki col destro nel mouse sull'hard disk di ubuntu e fai formatta ...riavvii e sei apposto . Ciao
credo di esser stato chiaro ... più di cosi non so proprio come spiegartelo

as67
22-08-2010, 19:26
va bene...

Eress
22-08-2010, 19:54
il ripristino tramite i dvd che ho creato all'inizio o tramite ALT F10, non fa altro che ripristinare il sistema all'origine (già fatto), a me interessa reinstallare win 7 starter chiedendomi di riformattare il disco.
Non so cosa intendi tu per formattare, ma quello che hai fatto con ALT+F10 non è altro che una formattazione

Micha90
22-08-2010, 20:42
credo intenda installare il so da zero ...

Eress
22-08-2010, 21:33
Ma lui non ce l'ha il dvd pulito ma una copia masterizzata col software oem, per lui da zero significa reinstallare l'immagine come era all'acquisto

Micha90
22-08-2010, 21:45
Infatti e quello che gli ho detto io , ma se ha la licenza oem data all'acquisto del pc , credo che possa chiedere alla Microsoft l'invio del dvd originale

Il Bruco
22-08-2010, 23:21
Da quello che ho capito riesci a far partire W7 Starter solo dal Live USB di Ubuntu e quando esegui il ripristino del sistema dai DVD creati all'inizio non risolvi il problema dell'avvio senza PenDrive USB Ubuntu.

Se così, colleghi un masterizzatore al PC, avvii W7 e vai in
Pannello di controllo
Sistema e sicurezza
Backup e ripristino
Crea un disco di ripristino del sistema
Inserisci un CD (basta un CD)
Click su Crea disco
Ora hai un CD di Boot per ripristinare l'avvio di W7 o ripristinare un'immagine creata in precedenza.

P.S. Puoi anche installare su W7 avviato EasyBCD e con questi, se te ne da la possibilità, eliminare il Boot dal Grub e lasciare solo quello di W7.

as67
23-08-2010, 14:51
ok grazie

as67
25-08-2010, 17:11
sapete come ho risolto il problema, dopo aver telefonato 2 volte all'Acer e dopo che mi hanno detto che i 2 dvd creati sono l'immagine del disco, quindi anche di Win 7 Starter, e che doveva partire con i dvd inseriti?

che domani glielo mando in assistenza.............
tutto questo perchè è probabile, ma sicuro, che sono stati gli aggiornamenti di Win a causare il loop del bios e a non far partire il boot loading......:confused: :muro:

Eress
25-08-2010, 19:29
tutto questo perchè è probabile, ma sicuro, che sono stati gli aggiornamenti di Win a causare il loop del bios e a non far partire il boot loading......:confused: :muro:
Prima volta che sento una cosa del genere :rolleyes:

Micha90
25-08-2010, 19:33
una cosa assurda e credo poco attendibile .. difficilmente Microsoft fa miglioramenti che peggiorano la stabilità del sistema ... Bhhha :wtf: :asd: :asd:

egounix
25-08-2010, 19:35
sapete come ho risolto il problema, dopo aver telefonato 2 volte all'Acer e dopo che mi hanno detto che i 2 dvd creati sono l'immagine del disco, quindi anche di Win 7 Starter, e che doveva partire con i dvd inseriti?

che domani glielo mando in assistenza.............
tutto questo perchè è probabile, ma sicuro, che sono stati gli aggiornamenti di Win a causare il loop del bios e a non far partire il boot loading......:confused: :muro:

non credo sia possibile

Eress
25-08-2010, 19:44
una cosa assurda e credo poco attendibile .. difficilmente Microsoft fa miglioramenti che peggiorano la stabilità del sistema ... Bhhha :wtf: :asd: :asd:
Scherzi o dici sul serio :D

Micha90
25-08-2010, 20:02
Scherzi o dici sul serio :D

no , dico sul serio :D :D

Il Bruco
25-08-2010, 20:06
non credo sia possibile

Quoto al 100%

gli aggiornamenti di Win a causare il loop del bios e a non far partire il boot loading

L'affermazione è campata in aria.

Micha90
25-08-2010, 20:08
Quoto al 100%

gli aggiornamenti di Win a causare il loop del bios e a non far partire il boot loading

L'affermazione è campata in aria.

quoto anch'io !!! ;)

Eress
25-08-2010, 20:20
Purtroppo questi cosiddetti tecnic a volte le sparano e le fanno anche grosse :rolleyes: