MiloZ
19-08-2010, 19:27
Ciao a tutti, da neofita di impianti telefonici vorrei chiedervi delucidazioni molto importanti a riguardo.
Allora, vi spiego brevemente la storia del mio impianto telefonico.
Inizialmente avevo un solo numero di telefono con Telecom, linea analogica normale.
Poi feci installare ISDN con un secondo numero perchè costava meno rispetto a due linee analogiche.
La situazione, quindi, andava a delinearsi in questo modo: il vecchio numero (quello che avevo sempre avuto) faceva capo ad un'impianto con quattro telefoni dislocati per la casa. Il secondo numero (quello nuovo) che feci mettere, faceva capo ad un'unica prese telefonica con accanto la borchia ISDN. Da quel momento per Telecom risultava la mia linea come "ISDN" anche prendendo come riferimento il vecchio numero.
Feci poi installare l'ADSL, e qui iniziano i primi misteri (almeno per me che ci capisco poco) e spero possano venire chiariti.
Da una delle quattro prese a cui faceva capo il vecchio numero telecom, i tecnici fecero partire una derivazione fino al PC. Da li, una presa tripolare con cavo rj11 al router e la linea era apposto. Quello che non capisco è che ho sempre sentito dire che in presenza di ISDN ci vuole un nuovo cavo, ma nel mio caso non hanno tirato assolutamente nessun nuovo cavo, ma hanno fatto come ho appena descritto. Inoltre, se provo a collegare il router, in ognuna delle 4 prese a cui fa capo il vecchio numero, NON VIENE PRESA LA PORTANTE, che invece viene agganciata regolarmente (e la linea funziona pure bene) soltanto dalla derivazione che finisce con una tripolare telecom accanto al PC. L'utilizzo dei filtri è di conseguenza totalmente inutile (nel senso che non ce n'è alcun bisogno, non cambia nulla mettendoli nelle 4 prese) infatti non gli ho mai utilizzati.
E' come se la linea fosse su di un cavo dati staccata dalla fonia, ma come hanno fatto senza portante fisicamente un nuovo cavo? Questa è la prima domanda che mi faccio da una decina di anni e spero qualcuno possa aiutarmi a capire.
Adesso la seconda.
Se disattivassi il secondo numero (non ne ho più bisogno), cioè quello nuovo che fa capo ad una singola presa accanto alla borchia ISDN, potrei richiedere un'adsl su cavo dati utilizzando il doppino che arriva a quella borchia?
Perchè avrei bisogno di una seconda adsl, ma le canaline ostruite rendono molto difficile il passaggio di un nuovo cavo, quindi se potessi cavarmela con questo escamotage sarebbe una bella cosa. Così facendo potrei rischiare mi venga staccata anche l'adsl che ho sull'altro doppino (quello dalla derivazione di una delle 4 prese a cui fa capo il vecchio numero)?
Vorrei sapere, se la cosa è fattibile, e se non lo fosse, come potrei fare in qualche altro modo per attivare una seconda adsl senza tirare un nuovo cavo.
Inoltre mi chiedevo anche un'altra cosa. Telecom mi vede entrambi i numeri telefonici come ISDN, come se fosse una sola linea con due numeri, è realmente così o sono due linee separate? Sono due doppini differenti (uno per il vecchio numero che si disloca nelle 4 prese ed uno per il nuovo che arriva ad un'unica presa con la borchia, oppure no?) Come stanno le cose tecnicamente parlando?
Se qualcuno riuscisse a chiarirmi la situazione gliene sarei grato, grazie in anticipo. :)
Allora, vi spiego brevemente la storia del mio impianto telefonico.
Inizialmente avevo un solo numero di telefono con Telecom, linea analogica normale.
Poi feci installare ISDN con un secondo numero perchè costava meno rispetto a due linee analogiche.
La situazione, quindi, andava a delinearsi in questo modo: il vecchio numero (quello che avevo sempre avuto) faceva capo ad un'impianto con quattro telefoni dislocati per la casa. Il secondo numero (quello nuovo) che feci mettere, faceva capo ad un'unica prese telefonica con accanto la borchia ISDN. Da quel momento per Telecom risultava la mia linea come "ISDN" anche prendendo come riferimento il vecchio numero.
Feci poi installare l'ADSL, e qui iniziano i primi misteri (almeno per me che ci capisco poco) e spero possano venire chiariti.
Da una delle quattro prese a cui faceva capo il vecchio numero telecom, i tecnici fecero partire una derivazione fino al PC. Da li, una presa tripolare con cavo rj11 al router e la linea era apposto. Quello che non capisco è che ho sempre sentito dire che in presenza di ISDN ci vuole un nuovo cavo, ma nel mio caso non hanno tirato assolutamente nessun nuovo cavo, ma hanno fatto come ho appena descritto. Inoltre, se provo a collegare il router, in ognuna delle 4 prese a cui fa capo il vecchio numero, NON VIENE PRESA LA PORTANTE, che invece viene agganciata regolarmente (e la linea funziona pure bene) soltanto dalla derivazione che finisce con una tripolare telecom accanto al PC. L'utilizzo dei filtri è di conseguenza totalmente inutile (nel senso che non ce n'è alcun bisogno, non cambia nulla mettendoli nelle 4 prese) infatti non gli ho mai utilizzati.
E' come se la linea fosse su di un cavo dati staccata dalla fonia, ma come hanno fatto senza portante fisicamente un nuovo cavo? Questa è la prima domanda che mi faccio da una decina di anni e spero qualcuno possa aiutarmi a capire.
Adesso la seconda.
Se disattivassi il secondo numero (non ne ho più bisogno), cioè quello nuovo che fa capo ad una singola presa accanto alla borchia ISDN, potrei richiedere un'adsl su cavo dati utilizzando il doppino che arriva a quella borchia?
Perchè avrei bisogno di una seconda adsl, ma le canaline ostruite rendono molto difficile il passaggio di un nuovo cavo, quindi se potessi cavarmela con questo escamotage sarebbe una bella cosa. Così facendo potrei rischiare mi venga staccata anche l'adsl che ho sull'altro doppino (quello dalla derivazione di una delle 4 prese a cui fa capo il vecchio numero)?
Vorrei sapere, se la cosa è fattibile, e se non lo fosse, come potrei fare in qualche altro modo per attivare una seconda adsl senza tirare un nuovo cavo.
Inoltre mi chiedevo anche un'altra cosa. Telecom mi vede entrambi i numeri telefonici come ISDN, come se fosse una sola linea con due numeri, è realmente così o sono due linee separate? Sono due doppini differenti (uno per il vecchio numero che si disloca nelle 4 prese ed uno per il nuovo che arriva ad un'unica presa con la borchia, oppure no?) Come stanno le cose tecnicamente parlando?
Se qualcuno riuscisse a chiarirmi la situazione gliene sarei grato, grazie in anticipo. :)