View Full Version : Alimentare 2 PC con un solo alimentatore.
Nei forum di questo sito ho notato che sono stati proposti, e molto spesso realizzati, vari tipi di esperimenti, pertanto vorrei postare una mia curiosità. E' possibile alimentare con un solo alimentatore da 500 W 2 PC che consumano 100-150 W l'uno? Secondo me con la maggior parte degli alimentatori comuni no (correggetemi se sbaglio), magari con un alimentatore particolare forse sì.
Nel caso in cui fosse possibile, si avrebbe un beneficio sui consumi dei singoli PC, oppure no?
nicolait
18-08-2010, 15:38
A sto mondo si fà tutto, ma mi sembra ci siano più difficoltà che vantaggi a fare questo.
Se alimenti 2 mb semplicemente in serie, quando una dà il consenso all'accensione e l'alimentatore parte, metti sotto tensione anche la seconda e tutto il suo hw.
Questo a meno di non mettere un deviatore (che non si reperisce facilmente a 3 posizioni, 5 o 6 vie, e che sopporti una corrente elevata), che alimenti una mb alla volta, o tutte e 2 assieme.
Mi sembra sia complesso e costoso, e non ne vedo i vantaggi.
wizard1993
18-08-2010, 22:53
anche visto il fatto che alimentatori dignitosi da 350w si trovano a meno di 40€
keroro.90
19-08-2010, 19:12
penso sia un bel problema..
esmpio la cpu..
dovresti avere un ottimo amperaggio x tenerne 2 assieme..
Idem x tutti gli altri voltaggi..
dovresti avere il doppio degli ampere x ogni linea..
Questo se vuoi usare entrambi i PC..
Altrimenti se vuoi usarne uno alla volta potresti riuscirci abbastanza facilmente con una belle riga di interuttori oppure una bella riga di rele..
Xo con i rele o interuttori ne puoi usare solo uno alla volta...
nicolait
19-08-2010, 19:24
penso sia un bel problema..
esmpio la cpu..
dovresti avere un ottimo amperaggio x tenerne 2 assieme..
Ha immaginato di alimentare 2 pc da 100/150 w con un alimentatore da 500 w., per cui direi che ha già superato in partenza questo problema.
Altrimenti se vuoi usarne uno alla volta potresti riuscirci abbastanza facilmente con una belle riga di interuttori oppure una bella riga di rele..
Xo con i rele o interuttori ne puoi usare solo uno alla volta...
Perchè relè ?
keroro.90
19-08-2010, 22:13
Ha immaginato di alimentare 2 pc da 100/150 w con un alimentatore da 500 w., per cui direi che ha già superato in partenza questo problema.
Non proprio...la cpu esempio consuma mettiamo 80W..raramente trovi alimentatori in grado di 160W sul reparto cpu..stesso discorso x la scheda madre..il reparto video si salva un po..ma il resto con 2 pc accesi contemporaneamnete la vedo dura...
esempio corsair vx550
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
140 w sul reparto mobo e cpu
ogni pc ha a disp 70W e x una cpu e una scheda madre non sono cosi tanti..
X quanto riguarda i rele servirebbero nell ipotesi volesse accendere i pc uno alla volta con lo stesso ali..
quindi lui da il segnale e i rele si posizonano..sarebbe x evitare 80 interrutori da attivare..
nicolait
20-08-2010, 08:23
Non proprio...la cpu esempio consuma mettiamo 80W..raramente trovi alimentatori in grado di 160W sul reparto cpu..stesso discorso x la scheda madre..il reparto video si salva un po..ma il resto con 2 pc accesi contemporaneamnete la vedo dura...
esempio corsair vx550
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
140 w sul reparto mobo e cpu
ogni pc ha a disp 70W e x una cpu e una scheda madre non sono cosi tanti..
..se lui parla di pc da 100 150 W mi sembra sia inutile stare a questionare tanto. Ci sono cpu che consumano molto meno di 70 w, e quindi non capisco perchè la si debba vedere dura.
Ad esempio il mio muletto con atom non consuma più di 30 watt.......
X quanto riguarda i rele servirebbero nell ipotesi volesse accendere i pc uno alla volta con lo stesso ali..
quindi lui da il segnale e i rele si posizonano..sarebbe x evitare 80 interrutori da attivare..
Spiegami meglio come pensi possano essere collegati: come dici tu se si volgiono accendere tutti e 2 i pc (caso non escluso dalla domanda del thresd) non direi sia possibile visto che i relè di solito hanno solo 2 posizioni, e quindi possono alimentare o un pc o l'altro, ma non tutti e 2.......
Proprio per questi, sia pur sconsigliando vivamente una cosa del genere, avevo suggerito deviatori a 3 posizioni.
keroro.90
20-08-2010, 08:29
..se lui parla di pc da 100 150 W mi sembra sia inutile stare a questionare tanto. Ci sono cpu che consumano molto meno di 70 w, e quindi non capisco perchè la si debba vedere dura.
Ad esempio il mio muletto con atom non consuma più di 30 watt.......
Spiegami meglio come pensi possano essere collegati: come dici tu se si volgiono accendere tutti e 2 i pc (caso non escluso dalla domanda del thresd) non direi sia possibile visto che i relè di solito hanno solo 2 posizioni, e quindi possono alimentare o un pc o l'altro, ma non tutti e 2.......
Proprio per questi, sia pur sconsigliando vivamente una cosa del genere, avevo suggerito deviatori a 3 posizioni.
Prima di proporre i rele ho scritto k chiaramente k avrebbe potuto alimentare un pc alla volta..
X quello k riguarda i consumi..
Se mi metti su un procio ATOM il PC non consumera 100-150w..ma al max 50-60w
pc da 100-150w hanno processori da 60-65W non di certo atom a bassissimo consumo..
Nei forum di questo sito ho notato che sono stati proposti, e molto spesso realizzati, vari tipi di esperimenti, pertanto vorrei postare una mia curiosità. E' possibile alimentare con un solo alimentatore da 500 W 2 PC che consumano 100-150 W l'uno? Secondo me con la maggior parte degli alimentatori comuni no (correggetemi se sbaglio), magari con un alimentatore particolare forse sì.
Nel caso in cui fosse possibile, si avrebbe un beneficio sui consumi dei singoli PC, oppure no?
Talvolta per la fretta ci si dimentica qualcosa: intendevo 100-150 W a pieno carico. 150 * 2 = 300 W < 500 W.
Non proprio...la cpu esempio consuma mettiamo 80W..raramente trovi alimentatori in grado di 160W sul reparto cpu..stesso discorso x la scheda madre..il reparto video si salva un po..ma il resto con 2 pc accesi contemporaneamnete la vedo dura...
esempio corsair vx550
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
140 w sul reparto mobo e cpu
ogni pc ha a disp 70W e x una cpu e una scheda madre non sono cosi tanti..
X quanto riguarda i rele servirebbero nell ipotesi volesse accendere i pc uno alla volta con lo stesso ali..
quindi lui da il segnale e i rele si posizonano..sarebbe x evitare 80 interrutori da attivare..
Mi sembra che esistano anche CPU con TDP da 130 Watt. Un Prescott overcloccato di qualche anno fa, non potrebbe essere alimentato dall'alimentatore Corsair indicato, perché può superare i 140 W di potenza? Allo stesso modo non può alimentare un Intel Core i7 overcloccato, perché mi sembra che abbia un TDP di 120-140 W, overcloccandolo si superano i 140 W di potenza.
..se lui parla di pc da 100 150 W mi sembra sia inutile stare a questionare tanto. Ci sono cpu che consumano molto meno di 70 w, e quindi non capisco perchè la si debba vedere dura.
Ad esempio il mio muletto con atom non consuma più di 30 watt.......
Spiegami meglio come pensi possano essere collegati: come dici tu se si volgiono accendere tutti e 2 i pc (caso non escluso dalla domanda del thresd) non direi sia possibile visto che i relè di solito hanno solo 2 posizioni, e quindi possono alimentare o un pc o l'altro, ma non tutti e 2.......
Proprio per questi, sia pur sconsigliando vivamente una cosa del genere, avevo suggerito deviatori a 3 posizioni.
Non facciamo troppi problemi sulla potenza: se la soluzione esiste per PC da meno di 100 W, la mia curiosità é comunque soddisfatta. Ho scritto 100-150 in modo indicativo.
Prima di proporre i rele ho scritto k chiaramente k avrebbe potuto alimentare un pc alla volta..
X quello k riguarda i consumi..
Se mi metti su un procio ATOM il PC non consumera 100-150w..ma al max 50-60w
pc da 100-150w hanno processori da 60-65W non di certo atom a bassissimo consumo..
Ho aperto questa discussione per soddisfare una mia curiosità. Per la cronaca ho un PC solo.
Nei forum di questo sito ho notato che sono stati proposti, e molto spesso realizzati, vari tipi di esperimenti, pertanto vorrei postare una mia curiosità. E' possibile alimentare con un solo alimentatore da 500 W 2 PC che consumano 100-150 W l'uno? Secondo me con la maggior parte degli alimentatori comuni no (correggetemi se sbaglio), magari con un alimentatore particolare forse sì.
Nel caso in cui fosse possibile, si avrebbe un beneficio sui consumi dei singoli PC, oppure no?
Talvolta per la fretta ci si dimentica qualcosa: intendevo 100-150 W a pieno carico. 150 * 2 = 300 W < 500 W.
Non proprio...la cpu esempio consuma mettiamo 80W..raramente trovi alimentatori in grado di 160W sul reparto cpu..stesso discorso x la scheda madre..il reparto video si salva un po..ma il resto con 2 pc accesi contemporaneamnete la vedo dura...
esempio corsair vx550
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
140 w sul reparto mobo e cpu
ogni pc ha a disp 70W e x una cpu e una scheda madre non sono cosi tanti..
X quanto riguarda i rele servirebbero nell ipotesi volesse accendere i pc uno alla volta con lo stesso ali..
quindi lui da il segnale e i rele si posizonano..sarebbe x evitare 80 interrutori da attivare..
Mi sembra che esistano anche CPU con TDP da 130 Watt. Un Prescott overcloccato di qualche anno fa, non potrebbe essere alimentato dall'alimentatore Corsair indicato, perché può superare i 140 W di potenza? Allo stesso modo non può alimentare un Intel Core i7 overcloccato, perché mi sembra che abbia un TDP di 120-140 W, overcloccandolo si superano i 140 W di potenza.
..se lui parla di pc da 100 150 W mi sembra sia inutile stare a questionare tanto. Ci sono cpu che consumano molto meno di 70 w, e quindi non capisco perchè la si debba vedere dura.
Ad esempio il mio muletto con atom non consuma più di 30 watt.......
Spiegami meglio come pensi possano essere collegati: come dici tu se si volgiono accendere tutti e 2 i pc (caso non escluso dalla domanda del thresd) non direi sia possibile visto che i relè di solito hanno solo 2 posizioni, e quindi possono alimentare o un pc o l'altro, ma non tutti e 2.......
Proprio per questi, sia pur sconsigliando vivamente una cosa del genere, avevo suggerito deviatori a 3 posizioni.
Non facciamo troppi problemi sulla potenza: se la soluzione esiste per PC da meno di 100 W, la mia curiosità é comunque soddisfatta. Ho scritto 100-150 in modo indicativo.
Prima di proporre i rele ho scritto k chiaramente k avrebbe potuto alimentare un pc alla volta..
X quello k riguarda i consumi..
Se mi metti su un procio ATOM il PC non consumera 100-150w..ma al max 50-60w
pc da 100-150w hanno processori da 60-65W non di certo atom a bassissimo consumo..
Ho aperto questa discussione per soddisfare una mia curiosità. Per la cronaca ho un PC solo.
keroro.90
20-08-2010, 12:30
Sul discorso potenze non è k perche 300w è meno di 500w puoi alimentare 2 Pc da 150 W..
Devi andare a guardare la potenza erogata nelle varie fascie di ddp..
X quello che rigurada i7 e vx 550..devi ricoradrti che TDP=thermal design power non è il consumo del processore ma è il calore max che dovra smaltire il dissi..inoltre l'i7 ha ottima potenzialita lavorando di poco sul v-core k è quello k va a variare il consumo del procio..
N=(fr.oc/fr.def)*(v-core oc/v-core def)^2
Inoltre gli alimentatori posso dare qualcosina in piu se non sono a pieno carico ovvero i 140W del vx 550 se non è tutto in full possono diventare ank 150-160 (Peak Load)..
Sul discorso potenze non è k perche 300w è meno di 500w puoi alimentare 2 Pc da 150 W..
Devi andare a guardare la potenza erogata nelle varie fascie di ddp..
X quello che rigurada i7 e vx 550..devi ricoradrti che TDP=thermal design power non è il consumo del processore ma è il calore max che dovra smaltire il dissi..inoltre l'i7 ha ottima potenzialita lavorando di poco sul v-core k è quello k va a variare il consumo del procio..
N=(fr.oc/fr.def)*(v-core oc/v-core def)^2
Inoltre gli alimentatori posso dare qualcosina in piu se non sono a pieno carico ovvero i 140W del vx 550 se non è tutto in full possono diventare ank 150-160 (Peak Load)..
Per semplicità i 2 PC hanno la scheda grafica integrata nella scheda madre, quindi l'alimentatore non sarebbe tutto in full. Si considera che ciascuno di questi PC abbia un hard disk solo e nessuna unità ottica, però hanno una scheda PCI di rete. Nella configurazione descritta è possibile collegare 2 PC ad uno stesso alimentatore?
Se l'alimentatore fosse modulare sarebbe più facile collegargli due PC?
Per semplicità i 2 PC hanno la scheda grafica integrata nella scheda madre, quindi l'alimentatore non sarebbe tutto in full. Si considera che ciascuno di questi PC abbia un hard disk solo e nessuna unità ottica, però hanno una scheda PCI di rete. Nella configurazione descritta è possibile collegare 2 PC ad uno stesso alimentatore?
Se l'alimentatore fosse modulare sarebbe più facile collegargli due PC?
evita ste porcherie e prendi un paio di alimentatori come si deve...
magari in formato sfx da 150-250 watt.
keroro.90
21-08-2010, 20:24
evita ste porcherie e prendi un paio di alimentatori come si deve...
magari in formato sfx da 150-250 watt.
Quotone..
Ritrornando al discorso..se riesci ad avere potenze contenute sotto 80W a Pc allora si..ma è uno spreco di soldi xk utilizzersti un ali da 550W solo in un reparto..la scheda grafica puoi ank metterla dedicata (forse è ank meglio)..
Capellone
21-08-2010, 21:42
Tecnicamente si può fare, ma perchè alimentare 2 pc con un solo alimentatore? se si rompe quello ti ritrovi con due macchine ferme contemporaneamente.
Tecnicamente si può fare, ma perchè alimentare 2 pc con un solo alimentatore? se si rompe quello ti ritrovi con due macchine ferme contemporaneamente.
Fosse solo quello il problema, si farebbe pure, la questione è che comunque la si metta, viene fuori una ciofeca, a prescindere dall'eventualità che si guasti l'ali. Le ragioni sono molte, la prima è che il controllo dell'alimentatore è integrato con la scheda madre, per cui se accendi solo una delle schede madri non si sa che diavolo succede alle altre, se si accendono, se restano in uno stato inconsistente e così via... Per la stessa ragione non si capisce come verrebbero gestite le configurazioni di risparmio energetico che agiscono sull'alimentatore tipo standby ibernazione e spegnimento... http://www.acpi.info/
Non è un caso se Enermax che è enermax, per fare una prova dimostrativa con un ali e due o tre pc ( non ricordo), si è costruita una scheda a semiconduttore che separasse l'alimentatore dalle schede madri.
In ultimo ma non ultimo utilizzare un unico alimentatore può solo peggiorare l'efficienza complessiva dell'ambaradan, per questo sarebbe preferibile evitare di addentrarsi in certe porcherie, a meno di non avere una conoscenza delle macchine e dello standard atx degna di jonnyguru...
Non proprio...la cpu esempio consuma mettiamo 80W..raramente trovi alimentatori in grado di 160W sul reparto cpu..stesso discorso x la scheda madre..il reparto video si salva un po..ma il resto con 2 pc accesi contemporaneamnete la vedo dura...
esempio corsair vx550
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
140 w sul reparto mobo e cpu
ogni pc ha a disp 70W e x una cpu e una scheda madre non sono cosi tanti..
guarda che la cpu è alimentata dalla 12v
col reparto che indichi te ci alimenti la ram col 3.3v, e basta e avanza per almeno 6 stecche overclockate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.