Ricky78
18-08-2010, 12:57
Ciao a tutti, :)
mi piace ogni tanto fare qualche fotina da assoluto dilettante in modalità manuale con la mia compatta Canon Powershot A710IS.
Vorrei chiedervi dei consigli in ottica anche futura (nuova compatta che acquisterò nei mesi a venire).
Attualmente le foto vengono salvate in jpeg alla risoluzione di 7.1 MP.
I file pesano singolarmente sui 3 MB.
Sono abituato ad aprire Photoshop CS5, a modificare luminosità/contrasto, saturazione/tonalità/vividezza, a togliere gli eventuali occhi rossi e poi a salvare sempre in jpeg con "Qualità" impostata ad 8 come da screenshot:
http://thumbnails31.imagebam.com/9362/d2a60893616162.jpg (http://www.imagebam.com/image/d2a60893616162)
Il file diventa così massimo di 1 MB.
A) Mi consigliate di salvare con Qualità superiore (se sì, quale) per evitare che subentri rumore non presente nel file originale?
B) C'è forse qualche estensione diversa rispetto al jpeg in cui dovrei salvare in modo da "tirar dentro" meno rumore possibile o va bene questo?
C) Leggo di macchine, anche compatte, che hanno la possibilità di salvare in un formato chiamato Raw.
Quelle è sempre meglio lasciarle in Raw e condividerle con gli altri così?
Grazie mille!
mi piace ogni tanto fare qualche fotina da assoluto dilettante in modalità manuale con la mia compatta Canon Powershot A710IS.
Vorrei chiedervi dei consigli in ottica anche futura (nuova compatta che acquisterò nei mesi a venire).
Attualmente le foto vengono salvate in jpeg alla risoluzione di 7.1 MP.
I file pesano singolarmente sui 3 MB.
Sono abituato ad aprire Photoshop CS5, a modificare luminosità/contrasto, saturazione/tonalità/vividezza, a togliere gli eventuali occhi rossi e poi a salvare sempre in jpeg con "Qualità" impostata ad 8 come da screenshot:
http://thumbnails31.imagebam.com/9362/d2a60893616162.jpg (http://www.imagebam.com/image/d2a60893616162)
Il file diventa così massimo di 1 MB.
A) Mi consigliate di salvare con Qualità superiore (se sì, quale) per evitare che subentri rumore non presente nel file originale?
B) C'è forse qualche estensione diversa rispetto al jpeg in cui dovrei salvare in modo da "tirar dentro" meno rumore possibile o va bene questo?
C) Leggo di macchine, anche compatte, che hanno la possibilità di salvare in un formato chiamato Raw.
Quelle è sempre meglio lasciarle in Raw e condividerle con gli altri così?
Grazie mille!