PDA

View Full Version : Anello adattatore per Nikon digitale


Elbryan
17-08-2010, 23:23
Ciao!
Ho visto che ultimamente ci sono molte discussioni su fotografia etc etc.

Ho un problema, uno dei tanti.
In pratica ho questo vecchio obiettivo che era montato su una Fujica (http://en.wikipedia.org/wiki/Fujica) (tra l'altro è proprio una di quelle che vedete sulla destra - mi pare la prima).

Non ho idea di quale sia l'attacco nè se esistono degli eventuali anelli per poterlo usare sulla mia Nikon D5000.

Qualcuno ha qualche idea?

E' un Tamron sicuramente.
A me sembra sia un attacco Adaptall-2 (ho fatto un paio di Googlate) ed ho trovato un anello compatibile (http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2360).
Qualche intenditore può dirmi se e cosa cercare?
Grazie!!

http://a.imageshack.us/img835/7915/dsc0171z.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/dsc0171z.jpg/)
http://a.imageshack.us/img199/2892/dsc0164hn.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/dsc0164hn.jpg/)
http://a.imageshack.us/img580/323/dsc0165w.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dsc0165w.jpg/)
http://a.imageshack.us/img696/2974/dsc0166kf.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dsc0166kf.jpg/)
http://a.imageshack.us/img594/8903/dsc0167fz.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/dsc0167fz.jpg/)
http://a.imageshack.us/img3/7021/dsc0168c.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/dsc0168c.jpg/)
http://a.imageshack.us/img265/9643/dsc0169a.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/dsc0169a.jpg/)

ARARARARARARA
17-08-2010, 23:41
Le reflex nikon sono quelle col tiraggio maggiore di tutte, quindi certamente perderai la messa a fuoco ad infinito!

Elbryan
18-08-2010, 12:19
Il che, in parole povere, significa? :P

Elbryan
18-08-2010, 12:22
Quello che io voglio sapere è se quell'anello è giusto oppure se non lo è.

Toscanino
18-08-2010, 12:33
In teoria l'anello del link che hai postato è quello giusto... Ma che te ne fai? Non trasmette nessun automatismo, quindi niente esposimetro... mi pare una spesa assolutamente inutile!

Elbryan
18-08-2010, 12:36
In teoria l'anello del link che hai postato è quello giusto... Ma che te ne fai? Non trasmette nessun automatismo, quindi niente esposimetro... mi pare una spesa assolutamente inutile!

E' del '90 quell'obiettivo, apparteneva a mio zio. Non ha nulla di automatico ma mi sembra un bel tele.
Un obiettivo così (con stabilizzatore e AF), nuovo, costa più di 300 euro.

Se riuscissi ad usarlo sulla mia D5000 per 30€ sarebbe una spesa intelligente a mio avviso.

Toscanino
18-08-2010, 12:45
E' del '90 quell'obiettivo, apparteneva a mio zio. Non ha nulla di automatico ma mi sembra un bel tele.
Un obiettivo così (con stabilizzatore e AF), nuovo, costa più di 300 euro.

Se riuscissi ad usarlo sulla mia D5000 per 30€ sarebbe una spesa intelligente a mio avviso.

Si ma perdi comunque l'esposimetro e la maf... poi certo per 30 euro puoi anche provare...

Elbryan
18-08-2010, 12:45
Si ma perdi comunque l'esposimetro e la maf... poi certo per 30 euro puoi anche provare...

Ah sì? Li perdo?

Toscanino
18-08-2010, 12:50
Ah sì? Li perdo?

Eh si... è scritto nella descrizione dell'adattatore... "Atattatore Tamron ( Adaptall 2) per fotocamere Nikon . Non trasmette nessun automatismo. La fotocamera deve essere usata in manuale o a priorità dei diaframmi"

Forse con una D300-D300s potresti utilizzare l'esposimetro, ma con una D5000 sicuramente no.

Elbryan
18-08-2010, 12:52
Su ebay ho trovato un anello adattatore per 12€*spese incluse:

1.This adapter allow Tamron manual Focus lenses use to your Nikon camera body.
2.The auto focusing cann't work with the adapter ring.You can shoot with manual mode.
3.It allow focus to infinity.
4.with stop down.
5.made of aluminum and brass

Quindi la maf all'infinito viene mantenuta? :help:

Non ci sto più capendo nulla, però quasi quasi lo acquisto. 12€ sono veramente pochi, anche se mi andasse male.

Toscanino
18-08-2010, 12:56
Su ebay ho trovato un anello adattatore per 12€*spese incluse:

1.This adapter allow Tamron manual Focus lenses use to your Nikon camera body.
2.The auto focusing cann't work with the adapter ring.You can shoot with manual mode.
3.It allow focus to infinity.
4.with stop down.
5.made of aluminum and brass

Quindi la maf all'infinito viene mantenuta? :help:

Non ci sto più capendo nulla, però quasi quasi lo acquisto. 12€ sono veramente pochi, anche se mi andasse male.

Prova, 12 euro non sono niente...
Cmq con la D5000 perdi sempre la maf, perchè la d5000 non ha il motore della maf interno, ma lo vuole sull'obbiettivo (di ultima generaizone ovviamente)...
Per l'esposimetro, visto che sicuramente non ti funzionerà, puoi comprarne uno esterno usato vintage a 15-20 euro..

Elbryan
18-08-2010, 13:01
Prova, 12 euro non sono niente...
Cmq con la D5000 perdi sempre la maf, perchè la d5000 non ha il motore della maf interno, ma lo vuole sull'obbiettivo (di ultima generaizone ovviamente)...
Per l'esposimetro, visto che sicuramente non ti funzionerà, puoi comprarne uno esterno usato vintage a 15-20 euro..

La maf la perderei comunque visto che questo anello adattatore non trasmette nessun segnale. E' semplicemente un pezzo di plastica.

Pensavo che l'esposimetro fosse sulla macchina e non sull'obiettivo, umpf.

Toscanino
18-08-2010, 13:22
La maf la perderei comunque visto che questo anello adattatore non trasmette nessun segnale. E' semplicemente un pezzo di plastica.

Pensavo che l'esposimetro fosse sulla macchina e non sull'obiettivo, umpf.

Si l'esposimetro è sulla macchina, ma la D5000 non è in grado di leggere obbiettivi vecchi (la d300 si), in più la reflex e l'obbiettivo saranno separati dall'adattatore, quindi non potranno comunicare fra loro

roccia1234
18-08-2010, 14:01
Occhio che per mantenere la MAF all'infinito è necessaria una lentina nell'adattatore, lentina che solitamente è di pessima qualità (soprattutto se prendi da ebay a poco prezzo) e degrada la qualità ottica della lente, che già di suo immagino non essere di altissimo livello.

Ah, come ti hanno già detto, dovresti scattare completamente in manuale, cioè metti a fuoco a mano e ad occhio, senza alcuna assistenza dalla macchina (potrebbe aiutarti un focusing screen) e impostando (in M) un diaframma e un esposizione "a naso" e sperare che sia quella giusta.

Insomma, se devi usare quest'ottica per soggetti statici allora ok, altrimenti lascia perdere.

Tieni conto che con una 50ina di euro in più rispetto ai 40 € circa di ottica+adattatore, ti faresti un 70-300 usato che mantiene AF ed esposimetro. Valuta te se ne vale lo stesso la pena.

ARARARARARARA
18-08-2010, 14:07
Ah, come ti hanno già detto, dovresti scattare completamente in manuale, cioè metti a fuoco a mano e ad occhio, senza alcuna assistenza dalla macchina (potrebbe aiutarti un focusing screen) e impostando (in M) un diaframma e un esposizione "a naso" e sperare che sia quella giusta.


In realtà hai sempre e comunque l'assistenza del telemetro elettronico, che su nikon funziona anche con lenti senza alcun contatto fino a circa f/8 (5.6 secondo nikon)

roccia1234
18-08-2010, 14:38
In realtà hai sempre e comunque l'assistenza del telemetro elettronico, che su nikon funziona anche con lenti senza alcun contatto fino a circa f/8 (5.6 secondo nikon)

ah, questa non la sapevo... ottima notizia :)

Elbryan
18-08-2010, 15:13
Occhio che per mantenere la MAF all'infinito è necessaria una lentina nell'adattatore, lentina che solitamente è di pessima qualità (soprattutto se prendi da ebay a poco prezzo) e degrada la qualità ottica della lente, che già di suo immagino non essere di altissimo livello.

Ah, come ti hanno già detto, dovresti scattare completamente in manuale, cioè metti a fuoco a mano e ad occhio, senza alcuna assistenza dalla macchina (potrebbe aiutarti un focusing screen) e impostando (in M) un diaframma e un esposizione "a naso" e sperare che sia quella giusta.

Insomma, se devi usare quest'ottica per soggetti statici allora ok, altrimenti lascia perdere.

Tieni conto che con una 50ina di euro in più rispetto ai 40 € circa di ottica+adattatore, ti faresti un 70-300 usato che mantiene AF ed esposimetro. Valuta te se ne vale lo stesso la pena.

Un 70-300 VR AF-S a 50€ ? Dimmi chi lo vende :asd:

ARARARARARARA
18-08-2010, 15:32
Tieni conto che con una 50ina di euro in più rispetto ai 40 € circa di ottica+adattatore, ti faresti un 70-300 usato che mantiene AF ed esposimetro. Valuta te se ne vale lo stesso la pena.

Con 50€ prendi il 70-300 af-g che sulla D5000 non ha autofocus, tutto il resto ovviamente funziona, e si bhè comunque forse è meglio che adattare la lente che hai anche se non è certo la migliore lente che nikon ha prodotto, anzi forse è proprio la peggiore, e visti i risultati che vi posto qui sotto, bhè il peggio di Nikon non è poi tanto male!!

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs367.snc3/23644_1428488871956_1224850499_1225352_5385546_n.jpg
Nella foto: una renna a kaamanen (il posto più freddo della finlandia), 70-300 af-g su D80

roccia1234
18-08-2010, 16:02
Con 50€ prendi il 70-300 af-g che sulla D5000 non ha autofocus, tutto il resto ovviamente funziona, e si bhè comunque forse è meglio che adattare la lente che hai anche se non è certo la migliore lente che nikon ha prodotto, anzi forse è proprio la peggiore, e visti i risultati che vi posto qui sotto, bhè il peggio di Nikon non è poi tanto male!!

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs367.snc3/23644_1428488871956_1224850499_1225352_5385546_n.jpg
Nella foto: una renna a kaamanen (il posto più freddo della finlandia), 70-300 af-g su D80

Intendevo 50€ in più... cioè 40+50€ :)

A 90€ - 100€ dovrebbero esserci i tamron 70-300 motorizzati (non ultrasonici), ovviamente usati, dato che nuovi vengono sui 130-140€.

Ok, 50€ non sono proprio spiccioli... però il salto è notevole.

Io avevo lo stesso dubbio con uno zoom yashica AF 70-210 f/4.5 già in mio possesso... però tra il fatto di perdere l'esposimetro, mettere la lentina, perdere l'AF... ho deciso di risparmiare un po e prendermi più in la un ottica compatibile nikon.

Un 70-300 VR AF-S a 50€ ? Dimmi chi lo vende :asd:

Di 70-300 ci sono un infinità di modelli di varie marche, mica c'è solo quello :stordita:

Elbryan
18-08-2010, 17:51
Io avevo visto questo (http://robertodacci.wordpress.com/2007/10/04/test-del-nikon-af-s-nikkor-70-300mm-f45-56-g-if-ed-vr/) sui 500€

Tra i 100 che dici tu ed i 500 di questo.. cosa cambia? :fagiano:

roccia1234
19-08-2010, 19:51
Io avevo visto questo (http://robertodacci.wordpress.com/2007/10/04/test-del-nikon-af-s-nikkor-70-300mm-f45-56-g-if-ed-vr/) sui 500€

Tra i 100 che dici tu ed i 500 di questo.. cosa cambia? :fagiano:

Cambia che prima di tutto il tamron non è stabilizzato (ma neache i sigma o i nikon 70-300, ovviamente quelli che costano 100-150€ nuovi).
Poi cambia la qualità ottica. I vari 70-300 da 100€... hanno la qualità di lenti da 100€ (e si sente soprattutto a 300mm). il 70-300 VR AF-S è un ottima ottica e molti sostengono addirittura che vale più di quel che costa (ovviamente un 300 fisso f/4 è migliore... ma siamo su altri prezzi).

Poi c'è l'autofocus. Ad eccezione del tamron (credo, dopo cena mi informo meglio) nessuno è motorizzato e l'AF del tamron non credo sia a livello dell' USM del 70-300 AF-S in quanto a velocità.

EDIT: anche il sigma 70-300 senza stabilizzatore può essere acquistato motorizzato per nikon.

ARARARARARARA
19-08-2010, 20:15
Cambia che prima di tutto il tamron non è stabilizzato (ma neache i sigma o i nikon 70-300, ovviamente quelli che costano 100-150€ nuovi).
Poi cambia la qualità ottica. I vari 70-300 da 100€... hanno la qualità di lenti da 100€ (e si sente soprattutto a 300mm). il 70-300 VR AF-S è un ottima ottica e molti sostengono addirittura che vale più di quel che costa (ovviamente un 300 fisso f/4 è migliore... ma siamo su altri prezzi).

Poi c'è l'autofocus. Ad eccezione del tamron (credo, dopo cena mi informo meglio) nessuno è motorizzato e l'AF del tamron non credo sia a livello dell' USM del 70-300 AF-S in quanto a velocità.

Micro correzione i motori degli af-s nikon sono SWM

Bhè quoto i vetri da 100€ valgono quel che costano, ma io ho avuto un 70-300g nikon, (pessima lente) ma alla fine faceva il suo lavoro, ci ho fatto anche alcune foto molto belle, è importante prendere belle lenti, ma non dimentichiamoci che anche il peggior fondo di bottiglia se usato come si deve restituirà ottime fotografie, magari non ottiche tecnicamente, ma sicuramente belle!

roccia1234
19-08-2010, 21:03
Micro correzione i motori degli af-s nikon sono SWM

Bhè quoto i vetri da 100€ valgono quel che costano, ma io ho avuto un 70-300g nikon, (pessima lente) ma alla fine faceva il suo lavoro, ci ho fatto anche alcune foto molto belle, è importante prendere belle lenti, ma non dimentichiamoci che anche il peggior fondo di bottiglia se usato come si deve restituirà ottime fotografie, magari non ottiche tecnicamente, ma sicuramente belle!

È vero gli USM sono di canon :p .

Toscanino
20-08-2010, 10:50
Micro correzione i motori degli af-s nikon sono SWM

Bhè quoto i vetri da 100€ valgono quel che costano, ma io ho avuto un 70-300g nikon, (pessima lente) ma alla fine faceva il suo lavoro, ci ho fatto anche alcune foto molto belle, è importante prendere belle lenti, ma non dimentichiamoci che anche il peggior fondo di bottiglia se usato come si deve restituirà ottime fotografie, magari non ottiche tecnicamente, ma sicuramente belle!

Concordo
Anche io ho avuto il 70-300G nikon, preso per provarlo e per rivenderlo subito (70 euro) proprio perchè si diceva che è un fondo di bottiglia, invece non mi è sembrato affatto male, non sarà il 70-300VRII, non avrà lo stabilizzatore (chissenefrega...) ma il suo lavoro lo fa e ci ho tirato fuori ottime foto... Adesso l'ho regalato a mio padre e io mi sono preso un altro "fondo di bottiglia" un pò meno "fondo di bottiglia" del nikon (a detta dei megafotografi) cioè il Sigma 70-300 DG Apo macro con cui mi trovo altrettanto bene, anche se lo zoom è un pò piu duro rispetto al nikon 70-300G

ARARARARARARA
20-08-2010, 12:30
Concordo
Anche io ho avuto il 70-300G nikon, preso per provarlo e per rivenderlo subito (70 euro) proprio perchè si diceva che è un fondo di bottiglia, invece non mi è sembrato affatto male, non sarà il 70-300VRII, non avrà lo stabilizzatore (chissenefrega...) ma il suo lavoro lo fa e ci ho tirato fuori ottime foto... Adesso l'ho regalato a mio padre e io mi sono preso un altro "fondo di bottiglia" un pò meno "fondo di bottiglia" del nikon (a detta dei megafotografi) cioè il Sigma 70-300 DG Apo macro con cui mi trovo altrettanto bene, anche se lo zoom è un pò piu duro rispetto al nikon 70-300G

Io l'avevo comprato con 55,5€ spedito a casa e garanzia di 1 anno di New Old Camera e l'ho rivenduto con 20 giorni di garanzia residua a 85€!

La nikon Fe che non ho più in firma, pagara 55€ spedita a casa l'ho rivenduta a 99 6 mesi dopo (non mi piaceva perchè a mio avviso vibrava troppo allo scatto rispetto all'altra che ho preso, la mitica FM2n, macchina a dir poco straordinaria)